Visualizza la versione completa : r1150r abs kaput
salve ho un r1150r del 2001
il freno ant. funziona regolarmente menntre il post. ha deciso di non funzionare piu'.
la diagnosi mi dice che il modulatore abs e' andato
volevo intanto sapere:
ma se il modulatore non funziona come puo' funzionare il freno ant?
poiche ho un blocco pompa r850r (senza abs) volevo smontare e isolare l'abs post. e montare la pompa del r850r con la relativa vaschetta olio e collegare il tubo alla pinza post. che tra l'altro mi sembra uguale a quella montata sul 1150 oppure addirittura montare la pinza del r850r.
come possso isolare l'abs post facendo funzionare solo l'ant. che attualmente funge bene?
grazie 1000 anzi 1150!!!!!
A patto che tu riesca a fare il lavoro e che abbia senso (abs solo sull'anteriore). Ma siamo sicuri che con una modifica così la moto sia ancora in regola? Mi sa di no...
Due soluzioni:
1- paghi 2000mila euro per modulatore
2- togli tutto e vai di freni standard, circa 100 euro
ricordati che non potrai più vendere la moto, sul libretto c'è scritto ABS
gasusa sai come devo procedere per il punto 2?
o devo farlo fare al mecca?
mototour
28-07-2011, 16:44
2- togli tutto e vai di freni standard, circa 100 euro
ricordati che non potrai più vendere la moto, sul libretto c'è scritto ABS
Prima di far ciò mi informerei molto bene sulla possibilità o meno che l'assicurazione ti risarcisca lo stesso in caso di incidente e se una manomissione di questo tipo del mezzo possa essere passibile di revisione o meno.
elaborare
28-07-2011, 17:41
Ciao
io ho avuto esattamente il tuo problema su un r1150r..modulatore freno post rotto!:mad:
Se vai in bmw ti dico che l'unica soluzione è ripararlo..non sperare che ne trovino uno usato perchè non lo possono fare!
Volendo proseguire così puoi anche farlo...io ci sono andato per circa 3000km...ma sappi che molto probabilmente finirà di rompersi!
Io personalmente ho tolto tutto con una spesa di circa 500 euro tra manodopera, pompe freno ant. e post. usate (sono diverse), alcuni raccordi.
Considera che sul libretto di abs non ce ne traccia..la mia era del 2004 e non c'era scritto nulla!La bmw se le presa indietro come 1150 senza abs.
elaborare
grazie per la risposta, ma tu sai se posso esludere solo il freno post. lasciano l'abs all'ant. che ora funziona?
e al post. collegare la pompa direttamente alla pinza?
elaborare
29-07-2011, 07:47
Credo che la cosa si possa fare ma devi isolare il circuito del servo freno dal modulatore alla pompa..il problema che con il freno davanti comandi anche il freno dietro(frenata integrale) quindi devi rendere singolo il circuito del freno ant..:(
Io sinceramente ti sconsiglio tutto questo CON I FRENI NON SI SCHERZA!..o ti trovi un buon meccanico e ti fai levare tutto o ripari!
ciao
Ma cercando su eBay, in europa il modulatore non si trova? ho visto così tanti pezzi da moto demolite..
non credo che abbia la frenata integrale, questo e' un mod. 2001 e dovrebbe avere l'abs con il servofreno abs1
Carroarmato
29-07-2011, 11:51
Stesso problema con GS1150 Std 2003 50mila Km.
Da circa un anno càpita che improvvisamente le due spie di anomalia ABS si accendono, e di conseguenza il freno post smette di funzionare a dovere (diventa molto duro e praticamente non frena). Soluzione provvisoria fermarsi, aspettare un minuto, riaccendere e il problema sembrava risolto.
Ultimamente però anche subito dopo fermata e ripartenza spie di nuovo accese e freno inservibile. Altra soluzione disinserire ABS e andare con frenata normale. Spia rossa sul cruscotto sempre accesa.
Portata in BMW e nell'ordine: eseguito controllo anomalie impianto frenante, cambiata lampadina stop, provata nuova batteria, spurgato impianto freni ma niente da fare, modulatore andato (in concessionaria ce n'erano due cambiati solo nell'ultima settimana...).
Trovarne uno usato è molto difficile, con il rischio che anche questo abbia vita breve (ma lì va tanto a fortuna...).
A questo punto ho fatto qualche ricerca ed ho trovato in Germania un'officina specializzata nella riparazione di impianti ABS di auto e moto: si chiama RHELECTRONICS (www.rhelectronics.de) ed è appena fuori Monaco.
Nel listino ci sono due modulatori per moto BMW (Tipo A27 e A29) con relativi codici originali per l'identificazione e prezzi per la riparazione (garanzia un anno), più un tipo universale (X1) nel caso il pezzo risulti a loro sconosciuto.
Praticamente si smonta il pezzo, lo si invia in Germania, loro lo controllano e se è possibile lo riparano, (anche in tempi molto brevi, 2-3 giorni) per poi rispedirlo indietro.
A questo punto la valutazione è soggettiva: A listino riparare il modulatore da loro costa 831,00 o 950,00 Euro (a seconda del tipo), più spese di spedizione più lavoro del meccanico qua smonta e rimonta (se non lo si fa da sé).
Il codice permette di identificare il proprio modulatore ma se non è tra i due presenti a listino la scelta è eventualmente inviarlo comunque ed affidarsi a loro.
La riparazione potrebbe non essere possibile per irreparabilità del pezzo, questo però lo devono accertare una volta ricevuto il modulatore e verificata la possibilità di sistemarlo, con un minimo di costo oltre alla spedizione.
La mia situazione poi è la seguente: il codice del modulatore montato sul mio GS non corrisponde a nessuno dei due a listino; ho parlato con l'officina (molto seri e competenti) e hanno lasciato a me la possibilità di inviarlo comunque e ricevere preventivo per la riparazione, sempre se possibile.
Nel mio caso, sommando allo sconto del concessionario italiano sul pezzo nuovo la possibilità di detrarre l'IVA (avendo una moto con targa tedesca intestata ad una persona (la morosa) con residenza in Germania e partita IVA tedesca), il costo del pezzo si riduce per me a circa 1,300 Euro, che tutto sommato (seppur a malincuore) ho deciso di pagare per avere la moto di nuovo a posto.
Rimane il fatto che inspiegabilmente dopo solo 50 mila km e moto trattata con i guanti, una parte fondamentale come l'ABS improvvisamente smetta di funzionare, e che il costo per per ripararlo sia praticamente pari alla metà del valore della moto... ma questa è un'altra storia... .
santolamaria
29-07-2011, 13:01
ma scusate..visto che non è menzionato da nessuna parte..allora come si distingue un'usato in cui era presente l'abs ed è stato tolto da un'usato privo di abs????
mi viene il dubbio xkè la mia moto non ha l'abs ma ha la spia nel cruscotto!!!!!!!
Stiamo parlando di sicurezza e non si scherza.
Ti consiglio di fartelo sistemare presso la rete ufficiale.
La spia c'è sempre.
Guardi se c'è la ruota fonica.
Te ne accorgi anche dalla coppia conica.
Carroarmato
29-07-2011, 14:22
Certo con la sicurezza non si scherza, e su questo non si discute.
Altra cosa è valutare il fatto di riparare il pezzo presso un'officina che comunque fornisce un anno di garanzia sul lavoro effettuato alla metà del prezzo contro i due anni (se non sbaglio...) del concessionario ufficiale ma al doppio del costo. Inoltre non è detto che il modulatore fatto riparare "fuori" debba guastarsi sistematicamente dopo un anno o che per lo stesso motivo spendere 1800 Euro metta al riparo da ogni guaio futuro con il pezzo nuovo.
Personalmente se non fossi stato agevolato sia dalla mia situazione che dall'ottimo prezzo del concessionario, l'avrei senz'altro spedito in Germania.
Certo c'è da valutare il fatto che non sia riparabile e di sprecare almeno cento euro per saperlo...
allora per quanto riguarda la garanzia, quando l'abs non funziona e ti vai a spiaccicare su un muro, della garanzia te ne fai ben poco, forse i tuoi eredi....
io sarei propenso al doppio tipo di frenata, quella tradizionale sul post (vaschetta,pompa e pinza) e quella abs sull'avantreno che attualmente funziona. Procedero' cosi elimino i due tubi che dal modulatore vanno alla pinza e pompa post. e mettero due tappi, provero il sistema frenante sull'ant.con abs, se funziona regolarmente lascero' tutto cosi, credo che meglio sicurezza di cosi'... per quanto riguarda tutte le altre faccende burocratiche credo non ci siano problemi dato che l'abs non e' menzionato da nessuna parte, lunica cosa e' che quasta moto aveva abs con servofreno e quindi il freno ant. che solitamante si usa a motore spento non funziona quando non giri la chiave
Carroarmato
29-07-2011, 17:48
Ma Genky sei sicuro che il sistema si possa manipolare così facilmente?! Cioè credo (ma è solo una mia idea...) che il modulatore sia studiato per far funzionare tutto l'impianto integralmente e non in modo separato... Tra l'altro sei sicuro che l'anteriore abbia mantenuto la funzionalità ABS?! E' possibile che quando il modulatore da forfait non ci sia più funzione ABS su nessuna delle due ruote...
allora accendo la moto la spia abs lampegga
vado in marcia senza toccare i freni la spia si spegne regolarmente
freno con il solo freno anteriore e la spia rimane spenta
freno energicamente con il freno anteriore e si innesta l'abs
appena tocco il freno post. incomincia a lampeggiare la spia abs senza ovviamente frenare.
aggiornamento:
freno solo con il post. e l'abs non si collega
freno contemporaneamente prima l'ant. e poi il post e funziona sia l'ant. e il post.
ho fatto il reset della centralina con la procedura del fusibile nr. 5
e' corretto per la mia moto questo reset?
Carroarmato
02-08-2011, 19:59
Genky non so se la procedura sia corretta, ma quello che conta è il risultato. L'ABS adesso funziona? Tra l'altro a me non succedeva come a te, cioè le spie durante la marcia cominciavano a lampeggiare e il freno post a non funzionare più correttamente. Non ho mai provato se l'anteriore bloccasse... Comunque se è il modulatore il problema tra un pò ti si ripresenta, se non succede più nulla hai fatto bingo!
E' corretto resettare la Motronic levando il fusibile 5 - da sinistra guardando in avanti.
Poi c'è da fare il tre giri di manopola gas a quadro acceso e motore spento.
no potrei dire che l'abs (quello post) funzione a volte si e a volte no mentre quello ant. funziona sempre, ho smontato il serba e ho pulito i contatti ... forse dovrei pulire anche i sensori e se si come?
allora ho tolto definitivamante l'abs, qualcuno mi dice come devo risolvere il problema dello stop che non mi funzione? infatti prima era collegato con la centralina e veniva comandato da li, so che c'e' una procedura per bypassare la centralina ... ma come?
Gli interruttori freno della versione con ABS transitano dalla centralina ABS prima di arrivare allo stop. inoltre sono a logica invertita, ovvero la frenata fa aprire il circuito elettrico anzichè chiuderlo. Si deve necessariamente fare qualche piccola modifica :-(.
Se non trovo un modulatore guasto è una modifica chè faro presto anche io.
Saluti.
Silvio.
paolo massei
16-10-2011, 10:24
@Gasusa:
Sul mio libretto ( 1130 del bennaio 2003 ) non c'e' scritto che c'e' l'ABS in quanto
era optional. Ho parlato a suo tempo con un amico funzionario della Motorizzazione e mi ha detto, mio libretto alla mano e specifiche di omologazione ripescate nei suoi dati che se li' non c'e' scritto e se era optional ( come lo era in sede di omologazione) allora si puo' andare tranquilli, da un punto di vista burocratico.
Quanto al ricablare gli stop:
per l'anteriore, basta cambiare l'interruttore alal leva con uno si quelli no-Abs-servo; pr quello posteriore copincollo i suggerimenti di uno dei guru di Advrider.com, suggerimenti che ho usato con successo. Ho perso il link preciso alla discussione ma sul forum adv si dovrebbe trovare:
And now for your benefit i'll let you have all the knowledge that you
need to do the job for no cost and no effort to your good self. And bear
in mind that anything you read on your USA websites, is for some reason
always made much more complicated than is necessary.
Rear light wiring - open the fuse box, and add a link between the
grey/white (from the rear light) with the grey/black output wire from fuse
number 2 .
To wire the brake lights - On the servo plug ( now redundant) from the
loom, cut back the sheathing and link the green( iginition live),
white/blue, yellow/green all together - and the grey/yellow, yellow/black,
white/yellow together. ignore all the other wires.
So you now have two seperate circuits, one for the rear brake light and
one for the front brake light .
------------
Still doing the brake lights and rear light wiring.
The rear light needs a link inserted to fuse two ( remember to connect it
down stream of the fuse) .
And the brake light switches need to be changed to non servo switches (
servo switches are live when closed, non servo are live when open), you
then need to splice the brake light wiring to a live and into the brake
circuit ( finishing this tomorrow)
---------------------
Rear light wiring - open the fuse box, and add a link the grey/white (from
the rear light) with the grey/black output wire from fuse number 2 .
To wire the brake light - On the servo plug ( now redundant) from the
loom, cut back the sheathing and link the green( iginition live),
white/blue, yellow/green all together - and the grey/yellow, yellow/black,
white/yellow together. ignore all the other wires.
So you now have two seperate circuits, one for the rear brake light and
one for the front brake light .
-----------------
P
Due soluzioni:
1- paghi 2000mila euro per modulatore
2- togli tutto e vai di freni standard, circa 100 euro
ricordati che non potrai più vendere la moto, sul libretto c'è scritto ABS
Mi accodo ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare, in caso di avaria ABS su tutti i modelli è possibile tornare alla frenata tradizionale o ciò vale solo per alcuni anni?
robymotors
25-07-2013, 12:26
Ciao, io lavoro in una concessionari auto e ogni tanto mi capita di dover far riparare centraline abs e esp, non sò se riparano anche quelle delle moto ma non costa nulla sentirli
http://www.actronics.eu/it
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |