PDA

Visualizza la versione completa : XT1200Z - chi c'è l'ha?


dab68
27-07-2011, 23:19
Mi hanno fatto una proposta super indecente:
una supertenere 1200 full optional nuova a 3000 caffè più la mia KGT1300 del 2009 con 24000km.
Non ci dormo da 2 gg.
Lui deve fare budget per fine Luglio, io vorrei alleggerire un po' la guida.

Qualcuno di voi che possa darmi qualche consiglio?
Di Gs ne ho avute già 2 + 2 Hp, quindi niente più boxer per ora.

Questa l'ho provata e .... è troppo onesta, va talmente bene che sembra noiosa. 36 mesi di garanzia. Lo so che al 12 mese vale quasi la metà...

Fatevi sotto. Ho 48 per decidere :lol:

EnricoSL900
27-07-2011, 23:48
.... è troppo onesta, va talmente bene che sembra noiosa.

Errore: va talmente bene che E' noiosa.

Se non ne vendono una c'è un motivo, non credi? :confused:

EnricoSL900
27-07-2011, 23:49
E poi... scendere da un K1300 per salire su quel ravatto... boh...

Se quella proposta indecente l'avessero fatta a me non avrei gran problemi a prender sonno... :lol::lol::lol:

Luponero
28-07-2011, 00:12
Le vendono eccome!

EnricoSL900
28-07-2011, 00:26
Allora chi le compra le tiene gelosamente custodite in garage... :lol:

Stikkiubbonnie
28-07-2011, 00:36
anche io non ho visto ancora il 1200 yamaha.
multistrada, tiger, gs quanti ne vuoi...ma della yamaha ho visto solo il tenerè 600

Masorcer
28-07-2011, 00:46
Io domenica n'e ho viste almeno una decina. La trovo una gran bella moto : bianca o blu bellissima, grigia anonima . Ha tutto ed e' japp e dubito che perdera' viti , si spegnera' misteriosamente a 3000 km , rompera' il cardano, avrà ammo scadenti , consumera' olio ecc.... In particolare n'e ho vista una bianca con aggiunta spille protezioni tubolari, akra e , valige laterali e la trovo veramente bella. Poi non l'ho provata. E questo prima di mollare la tua , e' assolutamente da fare !
E' da fare assolutamente

Masorcer
28-07-2011, 00:53
Denticavo: che poi il gs sia ancora piu' bello esteticamente, soprattutto il 1150 adv e soprattuto nero ma soprattutto il mio ... Rimane indiscutibile !!!!! In bocca al lupo !!!

markz
28-07-2011, 01:29
economicamente conveniente...con 3000 € ti assicuri una moto che se, tra 2 o 3 anni non ti piace più,riuscirai a rivenderla senza problemi...il k 1300 invece,da questo punto di vista, non ha futuro...
io lo farei a occhi chiusi...

dab68
28-07-2011, 07:23
Dalla tua firma parli da Kappista, ovviamente.
Essendo Kappista anche io... capisci a me :)

Burro
28-07-2011, 07:34
Fai un cerca.
C'era un interessante post di forummisti che ce l'hanno e postavano impressioni.

Burro
28-07-2011, 07:43
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306785

Tie faticone

:lol:

GASSE
28-07-2011, 07:51
Se era una moto che vendevano bene certamente non cercavano di ritirare un k (piuttosto infelice nel mercato),ma visto che da questo punto di vista siete sullo stesso piano e:
-lui deve far cassa
-te vuoi cambiare guida

Potrebbe essere l'occasione per entrambi....................

tony69
28-07-2011, 08:20
è l'occasione per entrambi.....
cambia....

The Duck
28-07-2011, 08:42
...la moto costa 14.700 €, la porti via sicuro con 13.000, la valutazione del tuo K1300GT è 10.000€, non ti sta regalando nulla.

La moto io la trovo un "cesso", ma potrebbe anche piacere. Dal punto di vista tecnico non è sicuramente paragonabile al KGT. L'unica differenza è che è travestita da fuoristrada che, con quella mole, non farai mai....forse uno sterrato.

Detto ciò....cavoli tuoi!

pasquakappa
28-07-2011, 09:11
Dab, in tutta franchezza: tu non hai un rapporto stabile con le moto :lol:


Imho, segui la linea!



:lol::mad::lol::mad::lol::lol:

desmobmw
28-07-2011, 09:20
...ma nel prezzo sono comprese anche le borse laterali?

Toscano78
28-07-2011, 10:20
Per la moto son scelte personali dato che cambieresti completamente genere ma sotto il profilo economico non mi sembra un grande affare da 48 h di conto alla rovescia.....:confused:

breve
28-07-2011, 10:36
neanche se i 3000 caffè li bevessi tu!
chiaro????

Luponero
28-07-2011, 12:05
Cosa avrà sto cesso di Yamaha in meno (se non in più) di un GS è un mistero!!

Regis
28-07-2011, 12:11
Dpo 3000 caffè ti toccano 3000 sigarette...
Se il tuo pensiero è alleggerire il peso della moto, può essere un'alternativa.

Unico vero consiglio è: prova a fare un giro da altri concessionari, magari Ducati e KTM e Honda e vedere cosa ti propongono per cambio. Magari sul MultiS, su Adveture o SMoto e su CrossRunner. Almeno hai un paragone più corretto e vedi se è davvero scandalosa l'offerta.

mangiafuoco
28-07-2011, 12:14
chiamalo alla scadenza delle 48 ore e digli che aggiungi 2000 o non se ne fa nulla.
Al limite ti tieni la tua, ma vale il rischio di risparmiare 1000€.

Er Francese
28-07-2011, 12:18
La versione Diapason Racing by Tosco è uno spettacolo...sarei curioso di saper quanto costa tutto il kit...
http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-super-tenere-diapason-racing-by-tosco/big_ST1200DiapasonR_01.jpg

dpelago
28-07-2011, 12:27
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=306785

Tie faticone

:lol:


Sono io quello li sopra.

Della moto non aggiungo altro. La valutazione che ti fa il conce mi par corretta. E' facile da "dietro un tastiera" fare i conti sulle possibili variabili, ma di fatto trovare qualcuno che ritiri - e pure bene - un usato difficile e costoso come il KGT non è poi facilissimo.

Credo poi che Tu sia anche "fortunato". A Varese per esempio il mio spacciat... ehm conce di fiducia, ha venduto le Supertenere che aveva in quota. Le prox sono da settembre.

Dpelago Supertenere 1200

Toscano78
28-07-2011, 12:38
Dpelago le mie considerazioni riguardo al "non affare" le ho fatte vedendolo indeciso sul modello.Non so se dab68 ha scelto la Tenere o se gli è stata proposta per caso.
Ti spiego, io ho un k1200gt se mi dicessero che con 5000€ piu' la mia avrei, ad esempio, una Harley Road King nuova non la prenderei perche' non mi interessa.Uno interessato farebbe comunque un affare anche con 10000€ di giunta!
Se lui e' entrato in concessionaria per la Tenere credo debba prenderla perche' tanto meglio non trova ma non credo sia un acquisto che si fa per l'"affare".

Tricheco
28-07-2011, 13:15
certo che quando si è abituati al cioccolato

dpelago
28-07-2011, 14:13
Per Toscano: la gran parte dei motociclisti - me compreso - cambia moto per il piacere di farlo, non certo per anzianità del mezzo.

Oggi difficilmente esiste in commercio un " cesso di moto ", e spesso al di fuori di alcune valutazioni più o meno universalmente condivisibili, la scelta di una cavalcatura rispetto da un'altra è frutto del gusto personale.

Se al nostro amico punge vaghezza di cambiar genere, la differenza che gli viene richiesta x la permuta , a me par più che onesta.

Dpelago Supertenere 1200

Toscano78
28-07-2011, 17:17
Tricheco se era riferito a me non l'ho capita :confused:
La mia non voleva essere una critica al Tenere, mi piace pure figuriamoci....

dab68
28-07-2011, 21:43
eccomi ragazzi, cerco di rispondere a tutti o quasi.
Ah, COMPRATA!


Allora, cominciamo col dire che il mio genere è sempre stata la maxi enduro (Varadero, gs adv 1150, gs1200, hp2E, Ktm ADV R)
La mia ultima arrivata KGT è stata una forma di tentazione ripiego per togliermi la HP2 Megamoto (mega che non ho mai trovato il feeling di guida, ma solo d'aperto estetico - bellissima).
Con la KGT ho scoperto un nuovo modo di vivere la moto, però non è proprio il mio).
In questi 7 mesi ci ho fatto quasi 9000km, 1 viaggio in Sardegna (con 50km di strade bianche e sabbia battuta - vedi Pescinas e città minerarie abbandonate).
L'unico cretino del gruppo che si azzardava a fare guadi ed altro ero io, anzi eravamo in 2. c'era anche il mio caro amico con la sua K1200R!!! Ci siamo divertiti da pazzi.
Quindi, da come capite, la mia indole è quella di sporcare le ruote ( a volte) con un po' di sterrato.
Capiamoci, si chiamano enduro stradali, ma vanno solo sull'asfalto. Se lo mettessero in testa tutti, anche i possessori delle GS :lol::lol::lol:
Quando avevo la Kappa Ti Emme adv R, mi sono divertito sulle montagne abruzzesi, ma erano passeggiate di strade bianche e sentieri facili. Volendo insistere si poteva azzardare qualcos'altro.... ma poche fantasie :(

Cerchiamo di stare con i piedi a terra.

Se sono entrato in Yamaha, significa che un minimo di apprezzamento per il modello c'era.
la moto parte da 14950 (:rolleyes: lo so) e ci ho fatto aggiungere:
manopole riscaldate
paracolpi coppa motore in alluminio
freccie a led
scarico akra
Top case

fatevi i conti, aggiungete 3000 caffè più la mia KGT.
Per chi non lo sapesse, di serie viene con ABS, ASC, RIDE CONTROL + 36 MESI DI GARANZIA. Non pochi.

Certo che sono passato da BMW (2conce) e Ducati...
La loro risposta " guarda, se mi vieni senza niente ti faccio un prezzaccio sul nuovo..." Conce dove ho già acquistato senza mai problemi di permuta.
La mia KGT (perfettamente funzionante e senza problemi) tra 5000 km andava a fare il tagliando dei 30k, più treno di gomme nuove, più scadenza garanzia a dicembre.
Lo so che 30k km non son nulla, ma il mio genere di moto sono le maxi enduro.
Yamaha (prima volta per me) è stata l'unica (a Pescara) a farmi una buona proposta per una moto che reputo giusta per i miei gusti e stile di utilizzo.
Il fatto di piacere o meno lascia il tempo che trova.
L'ho provata 2 volte e la mia considerazione è stata molto positiva.
Dopo aver posseduto 2 GS, 2 HP2, KTM, mi trovo nella condizione di valutare anche questa XT1200Z.
Gran moto che non viene vissuta dalla moda e tendenza (meglio così).
Per ora non ricompro GS proprio perché stanno dappertutto. Quasi una noia.
Ammetto di essere amante di BMW, però se non trovo un accordo con loro... si passa avanti.
Mercoledì vado a ritirarla e poi la faccio fare tutta bianca :lol::lol::lol:

dab68
28-07-2011, 21:45
Dpelago Oggi difficilmente esiste in commercio un " cesso di moto ", e spesso al di fuori di alcune valutazioni più o meno universalmente condivisibili, la scelta di una cavalcatura rispetto da un'altra è frutto del gusto personale.

Se al nostro amico punge vaghezza di cambiar genere, la differenza che gli viene richiesta x la permuta , a me par più che onesta.


EH già. :lol:

Luponero
28-07-2011, 22:17
Bella moto, forse l'acchiappo anche io!

Masorcer
28-07-2011, 22:42
Ragazzi , comprendo che BMW ha il suo blasone, il suo eccelso marketing ed e' unstoppable !!! Che il gs e' una moto con storia, boxer di settanta anni e esteticamente fica , ma il superT non e' male dai !!! Magari meno emozionale meno da bar rifiniture jap povere o apparentemente economiche (ma indistruttibili ) , ma non e' brutto... Cioe' averne dai... Un cesso e' una moto cinese copia bruttiSsima di harley che ho visto oggi !

MrStanleySmith
28-07-2011, 22:46
ecco bene, a me non convince esteticamente, mi sembra figlia incompleta di un preparatore (cruscotto piccino, manubri e comandi, molti vuoti tra telaio e componenti..) che la finisce quando può.
però son curioso.

dicci come va.

breve
28-07-2011, 22:56
la moto è emozione. a me la st non dice proprio nulla; però non tutti siamo uguali.....

dab68
28-07-2011, 22:56
DPELAGO, ci ho messo 1 ora per leggere il tuo 3ad sulla XT1200.

E che dire, stasera me ne vado a letto con un bel sorriso sulla faccia.
Le mie impressioni arriveranno un po' più in la.
Anche perché, visto il prezzo strappato solo col colore Silver, la voglio far diventare bianca il più presto possibile.
A me piace bianca.

Ho "conosciuto" Tosco nel forum Tenerè.
Bella la sua, belle le valigie, però... sono ENORMI!
Mamma mia!!!
Si vede che son fatte molto bene ed anche ben rifinite... però :rolleyes:

Mansuel
28-07-2011, 22:58
Questa l'ho provata e .... è troppo onesta, va talmente bene che sembra noiosa.
Sai cosa prendi.

Non c'entra nulla col KGT, questo è certo.
Le endurone le hai avute, se decidi di tornare indietro hai i tuoi fondati motivi che non posso che condividere.

Prenditi sta Superténéré e mettiti sereno ;)

cobra65
28-07-2011, 23:33
Sarà che a me il KGT piace ed anche molto... sicuramente ti hanno fatto un bel trattamento ma IO non l'avrei comprata nemmeno sotto tortura... ma "meno male" che c'è chi non la pensa come me...

Posso solo dirti da utente YAMAHA che loro si che fanno un ottimo prodotto...

Enjoy!
Ciao.
M

ramon
28-07-2011, 23:40
davide non hai pace...

dab68
29-07-2011, 01:44
Forse ora si.
Ci ho messo quasi 1 anno a "risolvere un po' di errori" se li vogliamo chiamare così.
Tutto è cominciato da quando ho dato via la R. Tu sai.

MAMOZETA
29-07-2011, 15:26
Nella mia cumpa sono ben in tre ad averla e siamo tornati da poco da un giretto in francia. Sono tutti ex enduristi e anch'io l'ho provata a lungo:
1 per quelli alti come me non va
2 il motore e' vuoto nel mezzo
3 complessivamente e' piatta non emoziona
4 la ciclistica e' eccezzionale, si guida da dio, e' per tutti
5 estetica bella ma e' soggettivo
aggiungo: dei tre due hanno messo la centralina del tosco (ns amico) e la moto e' cambiata molto (vuoto centrale) ora veramente godibile.
nel ns giro, uno dei tre con buon manico, su per i passi non si faceva staccare dal multistrada.
Alla fine lo ritengo un prodotto onesto, buono anche bello ma che manca di fascino.

dab68
29-07-2011, 16:48
Dopotutto le Jap non hanno mai avuto tutto questo fascino in senso globale.
Quella che ho provato (di sicuro senza centralina modificata), scendendo dalla mia KGT 1300, mi è parsa abbastanza vivace ed anche corposa (in Sport mode). Ovvio che non assomigliava ad una KTM...
Come si fa a mettersi in contatto con codesto "Tosco"?

Luponero
29-07-2011, 17:16
Gli devi dare la centralina originale e te la riprogramma.
Meglio prendere una P.Commander V e fare la mappatura al banco!

the
29-07-2011, 17:56
Nella mia cumpa sono ben in tre ad averla e siamo tornati da poco da un giretto in francia. Sono tutti ex enduristi e anch'io l'ho provata a lungo:
1 per quelli alti come me non va
Giusto per capire...quanto sei alto?

dab68
29-07-2011, 17:59
Alto 183cm
Ma l'ho già provata su un giro di 40 km circa e probabilmente stavo con la sella bassa perché toccavo troppo bene. Era comodissima.

dab68
29-07-2011, 18:02
Nel forum Tenerè dice (Tosco) che è possibile spedire l'originale e in 5 gg lavorativi te la rimanda.
Parla anche di certificato di garanzia Yamaha.
Sinceramente non mi hanno mai tanto convinto le centraline aggiuntive.
Tu lo conosci Tosco?

SKITO
29-07-2011, 18:03
XT1200Z


che cos'è (?) un nuovo modello di pentola a pressione ??? :lol:

dab68
29-07-2011, 18:06
Si,ma non se ne trovano molto in giro.

SKITO
29-07-2011, 18:07
infatti ...... :lol:

dab68
29-07-2011, 18:14
Appunto per questo me la son comprata...
Non fai altro che vedere in giro le solite pentole con i manici a boxer :)
Quelli senza valvola per capirci.

SKITO
29-07-2011, 18:22
ed hai fatto bene ... ;)

bella motina un po malinconica ma bellina uff che noia però non ha niente di più della vecchia 750 anzi quasi quasi è più emozionante quella urca che motore che teneva la 1200 al confronto sembra una collegiale giapponese perfetta.

Certo che avessero avuto un po di cura in più nell' assembragio dei cavi elettrici e delle pessime saldature a vista e dei vuoi estetici al centro-moto nonchè quelle tristi borse di plastica e quel cardano che i japp hanno sempre (giustamente) bandito dalle moto enduro quasi quasi mi sarebbe venuto di dire che potrebbe essere stata l'erede della bellissima AT ma ancora siamo su pianeti diversi ........... purtroppo. Dai però specie bianca e carina .... :lol:

dab68
29-07-2011, 18:31
Lo so che bianca è carina.
Io ho fatto un ripiego sulla GKT1300 e non sapevo come rimetterla nel mercato.
Il mio genere è sempre stata la maxi enduro.
Il GS on mi affascina più per ora (tranne la old ADV1150 tenuta per 3 anni).
La XT non è malvagia, davanti è anche carina, poco bello è il cardano.
Però la guidi e si fa guidare da Dio.
Son sicuro di tenerla per molto, o per molti km.
Vedremo.

dab68
29-07-2011, 18:32
Ah, la mia non è bianca :)

andrea.rc
29-07-2011, 18:35
L'ho guardata molto bene ed accuratamente e posso confermare i "difetti" annotati da Skito, su quelli potrei tranquillamente sorvolare.
La cosa che veramente non riesco a digerire di quella moto è lo scarico!!

dab68
29-07-2011, 18:37
Si, fa schifo solo a guardarla. È triste!!!
La mia me la daranno con una Akra a 2 uscite. Recupera molti punti.

SKITO
29-07-2011, 18:38
Lo so che bianca è carina.

si le grafiche bianche sono molto rievocative molto belle

Il mio genere è sempre stata la maxi enduro.

anche il mio
8 transalp
5 varadero
2 vstrom
2 AT
1 GS-ADV
mmmm però ne manca qualcun' altra! poi me le ricordo :cool:

Però la guidi e si fa guidare da Dio.

sono daccordissimo con te ha una bella ergonomia e ciclistica (secondo i miei gusti)

Son sicuro di tenerla per molto, o per molti km.
Vedremo.


Il motore è un mulo ed effettivamente è una motina fatta per durare, è molto robusta, magari in seguito da affiancare ma non vendere .

SKITO
29-07-2011, 18:40
La cosa che veramente non riesco a digerire di quella moto è lo scarico!!

i vuoti estetici ed il boiler da 90L:lol: si coprono con le borse però ;)

dab68
29-07-2011, 18:42
http://www.akrapovic.it/Product.aspx?ID_Product=7997&ID_Brand=4&ID_Bike=1349

dab68
29-07-2011, 18:44
Skito, se faccio la somma delle moto...
Quanti anni hai?
Oppure sei peggio di me, che non trovo pace con me stesso...

dab68
29-07-2011, 18:45
Le borse laterali non le sopporto.
7 mesi col GT1300 sono più che sufficienti.

Sono alla ricerca di un topcase che ci stai bene.
Volevo le Mtech, ma non fanno la piastra per la XT...

SKITO
29-07-2011, 18:46
e comunque la marmitta secondo me è comunque più carina di quell' orribile opera astratta che hanno incollato sulla sfigata VFR 1200 veramente guardandola ti viene da dire CHI ha avuto una fantasia così perversa per disegnarla in quel modo :::: neanche volendosi sforzare con la peversione si sarebbe potuto fare peggio

SKITO
29-07-2011, 18:47
Skito, se faccio la somma delle moto...
Quanti anni hai?

56 .... :lol: attenzione a cosa vuoi dire perchè il mio GS ha 135.000 Km ed è ancora come BMW lo fece .... :lol: e la mia percorrenza annua è mediamente di 35.000 Km :) con la moto IO ci vado anche a fare pipi nel bagno ..... :lol::lol::lol: .... e vista l'età anagrafica adesso ci vado anche molto più spesso (finchè non mi rompo i coioter e mi faccio un bel nodino ... :lol::lol::lol:

dab68
29-07-2011, 18:50
Ah però,
Non so perché, ma ti davo al max 45.
Così, vedendo il tuo Nick e avatar.

8 transalp, significa che sei stato il primo a comprarla nel 1986.

dab68
29-07-2011, 18:53
Ecco, sono andato sul tuo profilo.
Ti dico che te li porti benissimo.

SKITO
29-07-2011, 18:54
Ah però, Non so perché, ma ti davo al max 45.

ti ringrazio ... anche le mie fidanzatine dicono la stessa cosa ed anche meno .... :lol:

(comunque della Honda serie VF, VT, CB, CB-R le ho avute tutte dall'83 :))

dab68
29-07-2011, 19:00
Fintanto che dura, goditela....

SKITO
29-07-2011, 19:00
Rotfl .... grazie . ahahahah

mamba
29-07-2011, 23:23
Anvedi come hanno conciato la mia moto....un se pò guardà......quasi quasi vado di ST!!:rolleyes:

http://www.akrapovic.it/Product.aspx?ID_Product=94&ID_Brand=12&ID_Bike=1155

"Paolone"
29-07-2011, 23:35
Comunque credo che il motore del K lo rimpiangerai.... :!::!::!:

dab68
30-07-2011, 02:34
Paolane, non sono mai stato amante del 4 cilindri.
La k andava benissimo, che sia chiaro.
Pero
Però il gusto del bicilindrico mi ha sempre affascinato. Gusto personale.
Il V4 o L4 Honda 1200 ha un sound che mi fa sangue...
Rimpiangerò (forse) la fluidità del K.

Metzs
30-07-2011, 03:56
...Ah, COMPRATA!
... Allora, cominciamo col dire che il mio genere è sempre stata la maxi enduro (Varadero, gs adv 1150, gs1200, hp2E, Ktm ADV R)
... Quindi, da come capite, la mia indole è quella di sporcare le ruote ( a volte) con un po' di sterrato.
... Lo so che 30k km non son nulla, ma il mio genere di moto sono le maxi enduro.
... Dopo aver posseduto 2 GS, 2 HP2, KTM, mi trovo nella condizione di valutare anche questa XT1200Z.

Mi sembra che tu abbia le idee molte chiare su quale sia l'uso che vuoi fare della moto... lo hai ripetuto più volte!!!
Le hai provate tutte. Ti mancava XT1200Z... seconda me hai scelto benissimo. A me non dispiace per nulla... tutt'altro!!! E poi con lo scarico akra è tutta un'altra moto!!!
Per la mia breve esperienza Yamaha è affidabilissima.
In bocca al lupo!!! Aggiornaci sulle sensazioni che proverai con il nuovo mezzo.

Pav82
30-07-2011, 21:25
secondo me hai fatto bene..più la guardo e più mi piace la supertenerè...poi ne ho viste 2 o 3 nere ed è molto bella, insieme a quella bianca. poi ci dirai come va! l'unica cosa che non mi và giù è il peso...maggiore del gs addirittura. e forse anche il radiatore la terale in caso di caduta. il resto mi garba!

dab68
01-08-2011, 00:27
Oggi cazzeggiavo sul forum ADV RIDER e c'è un tipo che ha preso
una ktm ADV, gs ADV, XT1200 e un'altra che non ricordo.
Ha fatto il pieno a tutte e le ha messe sulla bilancia (senza bauletti e altro).
Ktm adv990 Kg 239
Gsadv 1200 Kg 272 circa
Yamaha xt1200. Kg 267

Questa è la musica.
Fateci il pieno e pesano tutte.
Viva il marketing.

maddoc
01-08-2011, 07:17
Ho tenuto il vecchio stenere 750 per 14 anni e 167.000 km, mai problemi "irrisolvibili".
Quando lo presi nel 91 era molto più bello e moderno di tutte le altre Gs compresi (ricchi di fascino ma al paragone cancelli con le ruote).
In molti l'hanno definito inguidabile per cui probabilmente anche la mia condotta sara' inguidabile perché l'ho portato ovunque sterratoni compresi.
La Gs per me e' stato un grande passo avanti ma Yamaha non ha nulla da invidiare come qualità e tecnologia.
Questa nuova e' bella ma non così innovativa, sa di rincorsa alle vendite e non trasmette grinta o "cattiveria".
Potevano osare e proporre un prodotto più "nuovo" e deciso ma così non e' stato forse anche per la paura di rifare un buco nell'acqua.
Magari se fosse uscita nel 2000 si sarebbe gridato al miracolo.
In sintesi :-): hai fatto benissimo!!!

dab68
01-08-2011, 09:08
Dopodomani saprò darvi le prime impressioni.
L'attesa mi sta logorando :)

"Paolone"
01-08-2011, 09:42
Però il gusto del bicilindrico mi ha sempre affascinato. Gusto personale.



Qualche mia certezza circa il 4 cilindri la sto forse, e sottolineo forse, perdendo dopo essere salito sulla multistrada. Insomma sto conoscendo un'altra faccia del bicilindrico che non sia un boxer o un due "banale" come ho avuto sul transalp e/o vstrom....
Però la mia passata k1200r era una vera goduria....

Mansuel
01-08-2011, 10:47
Gsadv 1200 Kg 272 circa
Yamaha xt1200. Kg 267
Fateci il pieno e pesano tutte.
Viva il marketing.
Perché pesarle col pieno? :confused:

Non è mica obbligatorio mettere 35 litri nella ADV se non è necessario ... ;)
Si tratta di una possibilità, solo quando serve.

Altrimenti leggiamo sulla carta di circolazione i pesi a pieno carico, anche per quelli non è necessario andare in giro con la moto zavorrata di piombo... :lol:
Se serve la carichi al limite, altrimenti no :D

Papà Pig
01-08-2011, 12:58
Io lo farei di corsa...

Burro
01-08-2011, 13:14
....
Così, vedendo il tuo Nick e avatar.
.....

:lol::lol:

Pav82
01-08-2011, 13:40
[QUOTE="Paolone";5986961]Insomma sto conoscendo un'altra faccia del bicilindrico che non sia un boxer o un due "banale" come ho avuto sul transalp e/o vstrom....
QUOTE]

ehm...guarda che il v-strom ha un bicilindrico a v come il ducati solo ad angolo diverso...poi io intendo come bicilindrico banale un frontemarcia poi non so tu...:confused:

davideland
01-08-2011, 13:44
a me piace questa Yamaha...

dab68
02-08-2011, 14:08
Ciao Mansuel,
ho scritto quello, perché sulla rivista 2 ruote nella sezione listino nuovo, in ogni pagina vengono pubblicizzate diverse moto.
La maggior parte riportano il peso a secco, ma alcune riportano (senza dirlo) il peso col pieno di benzina.
La XT1200 viene riportata con 261kg che corrispondono al pieno di benzina (quasi 24 litri).
Di conseguenza, è facile cadere in un pregiudizio del "troppo pesante".
A secco, non sarà un peso piuma, ma è sempre più leggera di una gs adv.
Questo tipo su ADV Rider le ha pesate col pieno e poi il risultato.
Se riesco a trovarlo, posto il link.

dab68
02-08-2011, 17:57
No, non riesco più a trovarlo.

fastfreddy
02-08-2011, 18:12
Bella scelta, complimenti ...mi piace un sacco e non l'ho presa perché già con la Stelvio ero fuori budget (l'avrei presa blu :eek:) ed ero titubante sull'ergonomia per chi è alto come me ...prima o poi riuscirò a provarne una ...adesso se ne vede in giro qualcuna

brao :thumbup:

dpelago
02-08-2011, 19:13
Sono appena rientrato a casa con il mio Tenerone, da 3 giorni fantastici in Trentino.

Il tempo di lavarla e domani riparto per una settimana in centro Italia.

La Supertenere - non finiro' mai di dirlo - è una moto che ti conquista guidandola. Non ti rapisce al primo chilometro, ma più la guidi e più ti innamori.

Dpelago Supertenere 1200

noiseiskinky
02-08-2011, 21:27
Ktm adv990 Kg 239
Gsadv 1200 Kg 272 circa
Yamaha xt1200. Kg 267
.


straaaaaaaaaaaano :)

dab68
02-08-2011, 23:31
Lo so che è strano, ma sono state pesate tutte col pieno di benzina.

noiseiskinky
03-08-2011, 10:31
Lo so che è strano, ma sono state pesate tutte col pieno di benzina.


facevo dell'ironia dato che a occhio e avendole provate la mia sensazione e' che le moto pesassero grosso modo uguale... si e' spesso dibattuto sulla leggerezza dei GS raffrontata alla pesantezza delle concorrenti (escludendo la KTM, la quale pero' ha un serbatoio giudicato "diversamente capiente"), cmq su motociclismo di questo mese nella prova della NTX ho letto ad esempio che la GS STD con borse pesa 254kg, immagino quindi che l'ADV pesi di piu', mettiamo una 15ina di kg e direi che sostanzialmente le moto di questa categoria hanno pesi negli stessi ordini di grandezza, poi magari la distribuzione dei pesi rende il GS gestibile un po' meglio nelle manovre da fermo.

dab68
03-08-2011, 11:53
Guarda, ne ho parlato solo perché in alcuni giornali, non fanno distinzioni sul peso a secco o col pieno di benzina.
Loro scrivono il peso e la gente lo legge come tale, senza sapere a cosa si riferisce.
Non per parlar bene della moto che mi sta arrivando, ma solo perché gli è stato assegnato un titolo di "moto pesante", mentre invece sta nella norma con gli altri.
Tutto qui.

noiseiskinky
03-08-2011, 12:03
Non per parlar bene della moto che mi sta arrivando, ma solo perché gli è stato assegnato un titolo di "moto pesante", mentre invece sta nella norma con gli altri.
Tutto qui.

infatti era un "quoto" pieno :)

rudel
03-08-2011, 12:38
Allora chi le compra le tiene gelosamente custodite in garage

certo che a mettere in discussione la supertenerè ci vuole coraggio...molto molto meglio del gs e per fortuna non ancora assediato da proprietari da bar...come il gs appunto

GOBBOMAI
03-08-2011, 13:17
Signori, gran moto.

Io dal Tosco ho preso le valige che vedi in foto (sono le più grandi di tutte, ma sono realizzate appositamente per la ST 1200, quindi l'ingombro di 98cm risulta meno ampio delle varie Touratech trax nonostante la capienza ), poi ho preso il regola cupolino ed il portapacchi che invece non vedi in foto.

http://img28.imageshack.us/img28/3511/dscf6053b.jpg
Shot at 2011-06-27

http://img813.imageshack.us/img813/1236/dscf6054.jpg
Shot at 2011-06-27

fastfreddy
03-08-2011, 13:23
bellissima ...quel frontale è un'opera d'arte :eek: (le scatole in alluminio rovinano tutto, come sempre ..vabbé )

cardio58
03-08-2011, 14:09
Io l' xt1200z lo maltratto da maggio 2010 in tutte le condizioni......:lol::lol: che vi devo dire.......

Gran moto......affidabilissima......

dpelago
03-08-2011, 19:26
I......affidabilissima......

Normale... trattandosi di Jap.

Dpelago Supertenere 1200

area62
03-08-2011, 20:20
andate a disturbare su altro forum!!

dab68
03-08-2011, 22:42
:lol::lol::lol::lol::lol:

Wittmann
04-08-2011, 07:28
Domanda scontata,il kit e la preparazione Tosco a quanti euro ammonta?

dab68
04-08-2011, 23:36
Ciao Wittman, ancora sull'HP2?

La centralina vale 250€, il resto, non so.

dab68
05-08-2011, 00:04
Ah, ritirata oggi.
Solo 66km.
Per le impressioni... Forse è presto.
Comunque, a pelle:
i 2 cilindri appaiati, sembrano essere un v2 o L2.
In S spara subito a bassi giri, poi si appiatta un po' per continuare vigoroso in alto, ma la sua indole è la coppia in basso (dopotutto gli faccio fare almeno il rodaggio).
Nel traffico è sveltissima, scende in piega da sola.
Il motore frulla con una linearità impressionante.
Per ora la seduta è comoda, come il manubrio.
Le pedane pare siano un po' basse, infatti l'angolo delle ginocchia è fantasticamente comoda :) (sono 183cm)
Nonostante l'Akra, non è per niente invadente il rumore. Verificherò senza db killer.
Il cupolino originale, nella posizione più alta pare sia come il GS standar.
Le sospensioni sono ben fatte e ben frenate. Si sente molta sostanza, la GS se lo sogna...
Fatta la prova del gradino marciapiede. Col telelever pare sempre si stia smontando qualcosa, specialmente nel retrotreno. Ne ho avute 3,quindi so di che parlo.
La frenata è ben modulabile, poco meno invasiva del GS e più incisiva del ktm ADV.
L'abs è fantastico. Pare non sentirlo, ed entra solo quando serve per la stabilità.
Difficile da descrivere, mai sentito così.
La frenata combinata UBS la devo ancora valutare bene. Forse perché è talmente bilanciata che poco si avverte. Comunque è presto.
La strumentazione è ben leggibile, nulla da eccepire, pratica e ben visibile.
Strano l'indicatore della temperatura che misura l'aria che entra nell'airbox (come temperatura). Infatti scrive AIR e non TEMP. Strano!
Ovviamente, il radiatore che è sul lato sx si fa sentire. Oggi c'erano 34 gradi e l'aria calda si sentiva sulla gamba. Si sentiva, non significa che si bruciava. A pantaloncini corti ci si pela, sicuro. Ma di solito vado sempre a pantaloni lunghi...
Il cardano, brutto da vedere ( lo ammetto) è di una silenziosità unica.
Su strada veloce, la moto è molto stabile. Posso dire binario.
La si sente ben piantata a terra. Mi fa ricordare la mia vecchia GS ADV 1150.

Bhè, per soli 66 km penso sia sufficiente.
Ah, un difetto al volo:
In S la riposta sell'accelleratore e del motore è così istantanea che pare batti in testa per come riprenda velocemente dai bassi regimi. Nel senso che da certe martellate... Strappa quasi le braccia. Qui parlo da 1500 rpm!!!

Zel
05-08-2011, 01:08
ci sarebbe un moderatore anima buona che può riportare il titolo in corretto italiano "chi ce l'ha"? mi fa friggere lo stomaco tutte le volte che lo vedo elencato..

(chissà perché fare un errore più dispendioso che scrivere correttamente... capisco il contrario, ma questo no)




La si sente ben piantata a terra. Mi fa ricordare la mia vecchia GS ADV 1150.
infatti come comportamento dinamico è la vera nipotina della GS 1150 aggiornata agli anni 2010; molto più di quanto non lo fosse e sia mai stata la GS 1200...

dab68
05-08-2011, 08:28
Lo so che è errato, me ne sono accorto tardi.
Colpa di sti azzi correttori automatici nell'ipad!!!
Si facessero i fatti loro...
:)

dab68
05-08-2011, 08:31
Per la stabilità, ti do ragione.
È stato il mio primo commento quando presi la GS1200.

"Paolone"
05-08-2011, 09:03
...poi io intendo come bicilindrico banale un frontemarcia poi non so tu...:confused:

Il banale per me sta a prescindere da come vengono disposti i cilindri.
Se non ha carattere è banale a prescindere.

Wittmann
06-08-2011, 07:44
Si ancora Hp2....immortale...ho da poco preso anche le forche da 50 Marzocchi...ma ora sono intenzionato a prendere la Supertenere' (con la preparazione Tosco) al posto del Gs 1200 ADV...

dab68
06-08-2011, 19:11
AH però!!! ;)
A me è arrivata 3 gg fa.
Aspetto che finiscano le ferie per mettermi in conato con Tosco.
Ciao

dab68
06-08-2011, 19:15
Prima sgroppatina in montagna.
Non mi divertivo così da molto tempo :tek:

:lol::lol::lol:

http://img135.imageshack.us/img135/6813/img0305ix.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/135/img0305ix.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img853.imageshack.us/img853/324/img0306od.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/img0306od.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img9.imageshack.us/img9/2030/img0308hc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img0308hc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dab68
06-08-2011, 19:24
Non pensavo ne vendessero così tante.
Onestamente pensavo fosse in fondo alla lista...
Mi son ricreduto.


Classifica Top 100 Gen-Lug 2011 - Moto

Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Lug
001 BMW R 1200 GS Enduro 2.862
002 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 1.469
003 BMW R 1200 R Naked 1.377
004 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 1.302
005 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.248
006 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP 1.247
007 BMW F 800 R Naked 1.209
008 BMW F 800 GS Enduro 1.180
009 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 1.154
010 KAWASAKI Z 750 Naked 1.114
011 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 1.035
012 YAMAHA FZ8-N Naked 997
013 DUCATI HYPERMOTARD 796 Supermotard 975
014 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 900
015 HONDA ITALIA CB 1000 R Naked 892
016 YAMAHA XJ6-N Naked 848
017 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 815
018 KAWASAKI Z 750 R Naked 807
019 DUCATI MULTISTRADA 1200 S TOURING Turismo 764
020 BMW G 650 GS Enduro 758
021 DUCATI DIAVEL ABS Naked 734
022 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 729
023 DUCATI MONSTER 796 Naked 720
024 KAWASAKI ER-6N Naked 715
025 KAWASAKI VERSYS Enduro 709
026 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 683
027 BMW R 1200 RT Turismo 667
028 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 649
029 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 620
030 DUCATI MONSTER 696 Naked 608
031 KAWASAKI Z1000 Naked 594
032 SUZUKI GLADIUS 650 Naked 591
033 HONDA CROSSRUNNER Turismo 532
034 SUZUKI GSR 750 Naked 530
035 KTM 125 EXC Enduro 512
036 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 503
037 HONDA ITALIA CBR 600 F Sportive 495
038 BMW S 1000 RR Sportive 469
039 DUCATI MONSTER 1100 EVO Naked 465
040 YAMAHA FAZER 8 Naked 441
041 YAMAHA YZF-R125 Sportive 425
042 HONDA ITALIA CBF 1000 Naked 417
043 KTM 125 DUKE Supermotard 401
044 BMW F 650 GS NEW Enduro 386
045 DUCATI 848 EVO Sportive 385
046 HARLEY-DAVIDSON FXDB DYNA STREET BOB Custom 371
047 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 344
048 MOTO GUZZI STELVIO 1200 Enduro 344
049 KAWASAKI NINJA ZX-6R Sportive 341
050 KAWASAKI W800 Naked 339
051 APRILIA DORSODURO 750 Supermotard 337
052 KTM 990 SUPERMOTO T Supermotard 336
053 BMW K 1600 GT Turismo 324
054 HONDA CBR 1000 RR Sportive 315
055 BETA EVO 2T 290 Trial 313
056 DUCATI MULTISTRADA 1200 S SPORT Turismo 306
057 HONDA ITALIA CBF 600 S Naked 303
058 HARLEY-DAVIDSON XL1200C SPORTSTER 1200
CUSTOM Custom 302
059 KTM 990 ADVENTURE Enduro 292
060 YAMAHA YZF-R6 Sportive 290
061 APRILIA SHIVER 750 Naked 288
062 KTM 300 EXC Enduro 282
063 YAMAHA MT-03 Naked 279
064 HARLEY-DAVIDSON FLHX STREET GLIDE Custom 277
065 SUZUKI GSR 600 Naked 273
066 HONDA VT 750 S Custom 270
067 HONDA CRM 125R HM Supermotard 267
068 SUZUKI GSX-R 600 Sportive 267
069 HARLEY-DAVIDSON XL883L SPORTSTER 883 SUPER
LOW Custom 266
070 YAMAHA XT 660 Z TENERE Enduro 262
071 KTM 250 EXC Enduro 254
072 MOTO GUZZI V7 CLASSIC Naked 249
073 YAMAHA YZF-R1 Sportive 248
074 HONDA CBR 125 R Sportive 241
075 HONDA CBR 600 RR Sportive 240
076 HARLEY-DAVIDSON FXDC DYNA SUPER GLIDE CUSTOM Custom 239
077 HARLEY-DAVIDSON XL1200N SPORTSTER 1200
NIGHTSTER Custom 239
078 DUCATI STREETFIGHTER/STREETFIGHTER
S Naked 236
079 KTM EXC 450 Enduro 234
080 DUCATI 1198/1198S Sportive 233
081 APRILIA DORSODURO 120 227
082 BMW K 1300 R Naked 227
083 HUSQVARNA SM 125 Supermotard 221
084 KTM 350 EXC-F Enduro 210
085 HARLEY-DAVIDSON FXDWG DYNA WIDE GLIDE Custom 204
086 HARLEY-DAVIDSON FLHRC ROAD KING CLASSIC Custom 202
087 HONDA CBF 125 Turismo 199
088 TRIUMPH SCRAMBLER Naked 198
089 GAS GAS ENDUCROSS 300 Enduro 197
090 KTM 250 EXC-F Enduro 196
091 DUCATI HYPERMOTARD 1100 EVO Supermotard 194
092 KAWASAKI VN 900 CLASSIC Custom 194
093 APRILIA RS 125 Sportive 193
094 APRILIA TUONO V4 1000 Naked 191
095 HARLEY-DAVIDSON XL883R SPORTSTER 883R Custom 185
096 SUZUKI GSX 1250 FA Turismo 185
097 MV AGUSTA BRUTALE Naked 183
098 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 182
099 KAWASAKI ER-6F Naked 178
100 APRILIA RSV 4 1000 R Sportive 176

dab68
06-08-2011, 19:26
Ho dovuto cercarla con la funzione "trova" perché guardavo sempre oltre la posizione 50-60 :)

28a mai.

fastfreddy
06-08-2011, 19:35
bella complimenti ;)

gradient
06-08-2011, 20:36
ne vendono una ogni 6,3 gs/gs adv , considerando che la yamaha è x tipologia di moto la diretta rivale della bmw x me non vende granchè.
a me sinceramente non interessano molto i dati di vendita ,l'St non è un mezzo che ti fà innamorare appena lo vedi ,ma dopo che lo provi si :eek:

Doc 64
07-08-2011, 09:29
Aspetto che finiscano le ferie per mettermi in conato con Tosco.
Ciao

Molto bella, complimenti.
Mi hai fatto venire voglia di provarla!
Le tue prime impressioni riguardo al peso, maneggevolezza da fermo, altezza sella versus GS?

(Ma con Tosco vi vomiterete addosso??:lol:)

Viggen
07-08-2011, 18:44
l'ho provata sul Fedaia per qualche tornante...divertente, con tanta coppia e il peso che non si sente. Molto simile al GS,nonostante le grandi differenze tecniche.

Wittmann
07-08-2011, 20:34
Con Tosco per trasformarla come si deve sono un po' di soldini....ma credo ben spesi

Luponero
07-08-2011, 21:55
Tanto vale prendere una power commander e rimapparla al banco.
La centralina del Tosco non va bene se la moto monta lo scarico akrapovic!

dab68
08-08-2011, 01:46
Ecco, ci volevi tu Luponero...
E mo', qual'è il problema con l'akra?
Da quello che scrivono, non da nessun fastidio.
Pure ora che stanno in ferie!

dab68
08-08-2011, 01:58
Quote:
Originariamente inviata da dab68
Aspetto che finiscano le ferie per mettermi in conato con Tosco.
Ciao

Ancora sto correttore automatico...
Fa veramente "vomitare". :)

DOC, Viggen ti ha già dato una buona risposta.
Ho avuto ed ho la stessa impressione.
La ciclistica è molto simile al GS. Stessa confidenza nelle curve, forse fin troppa. Estremamente facile da condurre, leggera nelle manovre da fermo (considerato il peso), per non parlare nel traffico, una goduria.
Le marce sembrano un po' lunghe, la ripresa non è sacrificata grazie alla buona coppia motore.
Lo stacco frizione è morbida, il motore frulla che è un piacere, trasmissione molto silenziosa e per finire, ottime le sospensioni.
La mia sella sta nella posizione alta e tocco benissimo con entrambi i piedi a terra (183cm). Le pedane secondo me sono basse. Fin troppo. In curva si tocca facile la scarpa col terreno e grattare le pedane e cosa semplice.
Pedana bassa:
PRO- angolo delle gambe molto favorevole. Non sii stancano mai.
Contro- si tocca subito in curva.

dab68
08-08-2011, 02:02
Trovato il link dei pesi di alcune concorrenti.
Interessante il peso della GS ADV. 273 e passa kg col pieno!!!
Ah, senza tris di borse. Figuriamoci quelli che ci girano in città con tutto appeso (ma che cacchio ci portano dentro sempre?). 300 son li che ridono...
E non dite che girate sempre con 10€ di benzina....
http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=12836924&postcount=2381

Bhe, forse da ora anche con 5€ :)

lucar
08-08-2011, 10:48
la mia adv con abs e bitubo pesa 238 all'inizio della riserva con portapacchi std e piastra vario.... dunque si presuppone che col pieno possa arrivare a 260... vedo strani 273 con akra.. ma se anche fossero cambia nulla una volta in movimento non te ne accorgi...
faccio sempre il pieno ma rifaccio benza quando entro in riserva non dopo 50 km ....
imho pesarle da piene non ha alcun senso.... ;-)

Er Francese
08-08-2011, 10:58
Rinnovo la mia domanda :

sarei curioso di sapere quanto costa tutto il kit per averla cosi come sotto da Tosco ?????

La versione Diapason Racing by Tosco è uno spettacolo...
http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-super-tenere-diapason-racing-by-tosco/big_ST1200DiapasonR_01.jpg

Rainbow
08-08-2011, 12:15
se avessi la possibilità andrei a comprarla oggi pomeriggio per affiancarla alla mia adorata 1150. La 1200 by Tosco è spaventosamente bella. Per il prezzo del kit non so, ma telefonando alla motoshop di Parma dovrebbero dirtelo...tutto arriva da li, compreso Tosco.
Mamma mia che bella...

Luponero
08-08-2011, 12:42
Ecco, ci volevi tu Luponero...
E mo', qual'è il problema con l'akra?
Da quello che scrivono, non da nessun fastidio.
Pure ora che stanno in ferie!

Ho telefonato alla Diapason Racing, la centralina del Tosco funziona con la moto originale, già con l'Akra non va più bene, consigliano la centralina aggiuntiva.

dab68
08-08-2011, 14:02
pesarle da piene non ha alcun senso.... ;-)

Bisogna dirlo ad alcune riviste...

brontolo
08-08-2011, 15:18
Perchè, le moto, voi le usate da vuote?

dab68
09-08-2011, 01:47
Appunto :)

Mansuel
09-08-2011, 02:19
Non ha senso pesare da piene moto con serbatoi da 20 e 35 litri.

Perché non è obbligatorio girare col pieno con quella da 35 litri.

Lo fai solo se vuoi, diversamente ne fai 20 come quell'altra.

Se invece te ne servono proprio 35 allora nell'altra devi aggiungere anche il peso della tanica da 15 litri ;)

Mi pare che Motosprint pesi le moto con tutti i liquidi e 5 litri di benzina, tutto il resto è facoltativo e comunque il carburante pesa uguale per tutti.

tosco60
09-08-2011, 07:30
Rispondo a Luponero,
non credo che tu abbia chiamato la Diapason, e abbia parlato con Pier, e non credo che nemmeno che ti abbia detto, che con la AKRA, non vada bene.ù

La nostra rimappatura va bene con tutte le marmitte.ù

Vieni a Parma che te la faccio PROVARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tosco60
09-08-2011, 07:39
Dimenticavo, la modifica che facciamo noi alla centralina, è riconosciuta da GARANZIA.
Cioè, viene trasmesso a Yamaha, nome del proprietario della moto, targa telaio e km, cosi viene estesa la garanzia dei 3 anni.

brontolo
09-08-2011, 08:27
(..)
Mi pare che Motosprint pesi le moto con tutti i liquidi e 5 litri di benzina, tutto il resto è facoltativo e comunque il carburante pesa uguale per tutti.
Questa ha già più senso!

Er Francese
09-08-2011, 09:52
Vieni a Parma che te la faccio PROVARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao Tosco...se vengo io mi fai provare la tua ? :lol::lol::confused::confused::!::!:

Luponero
09-08-2011, 11:02
Rispondo a Luponero,
non credo che tu abbia chiamato la Diapason, e abbia parlato con Pier, e non credo che nemmeno che ti abbia detto, che con la AKRA, non vada bene.ù

La nostra rimappatura va bene con tutte le marmitte.ù

Vieni a Parma che te la faccio PROVARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non sono solito inventarmi le cose, a quale pro?
Mi stai dando del bugiardo!
Ho chiamato martedì scorso, mi ha risposto una signora gentilissima e chiarissima tecnicamente.
Con akra la situazione potrebbe anche peggiorare (non la montano), la montano solo su moto originale, altrimenti (con Akra) rimappano con rapidbike!
Ha inoltre aggiunto che si parla di 3/4cv (sempre con moto di serie) e non di 10 come pubblicizzano erroneamente.

dab68
09-08-2011, 12:15
L'akra montata sulla Yamaha, non penso preveda una rimappatura della centralina come succede con KTM ADV.
Quindi, penso, sia solo una questione di peso e sound e probabilmente meno "attappata" quindi più libera.
Cosa vada ad influire su una ottimizzazione della centralina... proprio non saprei.
Nel lontano 2005, misi un chip modificato sulla mia gs adv 1150. DI sicuro non ottenni 10cv, ma quei pochi in più la fecero diventare tutta un'altra cosa.
Sembrava avesse messo le ali, come la pubblicità.
Ed in base a quella esperienza che sono in attesa di fare lo stesso con la XT1200.
Il motore è veramente pigro ed assente tra i 4000 e 5500. Un buco strano e senza senso, visto che da 1500 fino a 3500 spinge meglio del GS.

Tosco, bazzichi pure qui :)

tosco60
09-08-2011, 20:38
Io resto allibito, x questa moto passa tutto dalle mie mani, ma mi accorgo che io non so nulla, anziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, sto sbagliando..............

Ma mi chiamo ancora TOSCO?

Luponero
09-08-2011, 21:37
Parla con quelli della Diapason Racing e con la signora che risponde al telefono, è stata molto chiara!

GOBBOMAI
21-08-2011, 16:46
Parla con quelli della Diapason Racing e con la signora che risponde al telefono, è stata molto chiara!

Luponero, probabilmente hai frainteso, TOSCO lavora alla Diapason Racing/Motoshop di Parma, ed è il responsabile dello sviluppo delle parti per la XT 1200 (compresa la centralina), quindi se te lo dice lui.................

dab68
21-08-2011, 18:08
Eh già. Mi sa proprio di si.

BEO&BEA
21-08-2011, 19:12
Sono appena tornato da 5 gg in Tirolo (ero a Kitzbuel) , ho visto tante Bmw Gs, Rt ,2 K 1600 , ma ho visto anche tante XT 1200 Z , però tutte con targa straniera.

Luponero
21-08-2011, 20:37
Luponero, probabilmente hai frainteso, TOSCO lavora alla Diapason Racing/Motoshop di Parma, ed è il responsabile dello sviluppo delle parti per la XT 1200 (compresa la centralina), quindi se te lo dice lui.................

Lo so, perchè allora la signora al telefono dice cose contrarie?

emmegey
21-08-2011, 22:20
Allora chi le compra le tiene gelosamente custodite in garage... :lol:

Non esattamente...Oggi su Gavia, Stelvio e Svizzera ne ho viste a decine... Anzi, mi sembra abbia reso il posto (numericamente parlando su strada, non so come dati di vendita) delle varie KTM che fino ad un paio d'anni fa trovavo assai numerose ed ora sembrano quasi sparite dalla circolazione...

dab68
22-08-2011, 00:26
Per colpa del mio lavoro, di questo periodo non riesco ad andare in moto.
Quindi, difficilmente mi capita dii fare le Dolomiti d'Estate. Magari!!!
Comunque, andando in giro, non ne ho mai incontrate di Xt1200.
Nella mia città, pur avendo una forte concessionaria Yamaha, ne ho vista soltanto 1 parcheggiata sulla riviera.
Anche un amico motociclista ne ha comprata 1 lo stesso giorno che l'ho ritirata. Ma finisce qui. 3 in totale.
Di GS ce ne saranno almeno 200 nel centro di Pescara, senza parlare della periferia. Ma forse anche di più.
Fatto sta che come dice la tabella che ho inserito, le vendite della XT1200 sono 1/10 delle GS.

Fatto sta che è meglio così IHMO :)

Youzanuvole
22-08-2011, 11:48
http://img844.imageshack.us/img844/2695/91699551.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/91699551.jpg/)

Stupenda!

GOBBOMAI
22-08-2011, 11:59
Lo so, perchè allora la signora al telefono dice cose contrarie?

Mah, se devo scegliere con chi parlare, io preferisco parlare con il responsabile.

Comunque qui nel forum clubtenerè , vi sono 20 pagine di post , con commenti e prove sulla centralina by diapason racing

http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=28439

P.S. Sono stato due settimane in trentino e ne ho viste pochine di Supertenerè, so solo che quando ero fermo si avvicinavano tutti a dire che dal vivo è veramente bella ed in foto non rende molto .......... :cool::cool: , mi sembra di rivivere la stessa situazione di quando avevo la YAMAHA XJR 1300 SP nei colori giallo/nero , tutti si fermavano a farmi i complimenti e se ne vedevi un'altra in giro era una festa................. l'XJR è ancora in vendita da oltre 15 anni con poche variazioni :!:

harry potter
22-08-2011, 12:20
Lo so, perchè allora la signora al telefono dice cose contrarie?

avrà avuto le sue "cose" :lol::lol:

Zel
22-08-2011, 14:58
io dopo trenta secondi che l'avevo in mano e ci facevo l'otto in parcheggio tipo ruota del criceto ho capito che moto era. non poteva rimanere un segreto per sempre. tangenzialmente, l'idea che ora chi ha curato il "lancio (nell'immondizia :lol: )" del 2010 abbia ancora un lavoro e di prestigio, mentre centinaia di migliaia di persone capaci stanno magari in cig, fa venire acidità di stomaco.

dab68
22-08-2011, 17:08
mentre centinaia di migliaia di persone capaci stanno magari in cig, fa venire acidità di stomaco

Non ho capito....:book:

Mansuel
22-08-2011, 20:10
Su Google c'è anche il traduttore di Zel :lol:

fastfreddy
22-08-2011, 20:19
provo a tradurre, anche se non ne sono certo :lol:

se ci fa un 8 dopo 30 secondi significa che è una buona moto e quindi quei 4 dementi che hanno curato il lancio meriterebbero di stare in cassa integrazione molto più di altra gente, ecco

my2cent :eek:

Pacifico
22-08-2011, 20:43
La versione Diapason Racing by Tosco è uno spettacolo...
http://static.blogo.it/motoblog/yamaha-super-tenere-diapason-racing-by-tosco/big_ST1200DiapasonR_01.jpg

Così mi piace!.... MOLTO! :cool:

nicola66
22-08-2011, 20:58
se solo avesse la catena sarebbe la moto perfetta.
dopo capisco che saper regolare una catena sia al 98% di voi pratica sconosciuta.

nostalgico
22-08-2011, 21:26
se solo avesse la catena sarebbe la moto perfetta.
dopo capisco che saper regolare una catena sia al 98% di voi pratica sconosciuta.

il cardano per una moto così turistica è ottimo, tanto mica ci fai le corse
basta che non si rompa come il mio sull'ADV, così come il cambio, alla faccia dell'affidabilità BMW

nicola66
22-08-2011, 21:31
per me quella è una moto sportiva caso mai.
Una TDM con lo stesso motore ed il cardano quella si che sarebbe una moto turistica.

Non facciamo confusione.

GOBBOMAI
23-08-2011, 11:39
Sicuramente l'avete già visto, ma il ragazzo (sappiamo tutti chi è) la fa sembrare una bici.

http://www.youtube.com/watch?v=YyxbhOYlCQM&feature=player_embedded

andreaalbertin
23-08-2011, 12:19
la tenerona è una gran moto
me pias quella blu ( la prima che hanno fatto )

harry potter
23-08-2011, 13:20
per me quella è una moto sportiva caso mai.
Una TDM con lo stesso motore ed il cardano quella si che sarebbe una moto turistica.

Non facciamo confusione.

concordo con tè che con la catena sarebbe perfetta..

però il TDM nuovo deve essere sulla vena della multistrada , ruote da 17 e catena .. e sembra che sarà cosi

lo spero veramente , anche perchè vedendo come và il super nonostante peso e gommatura , uscirebbe una moto stupenda :!:

LuMo86
24-08-2011, 11:58
L'avevo considerata al cambio con la mia GSina.. :mad: purtroppo mi è parsa troppo pesante.
Ok, non me la dovevo mettere in spalla, ma se 230kg di GS non mi sembrano pochi da gestire, mi immagino 260 di S.T. o 251 a secco di GuzziStelvio che ti vanno in terra:(
Peccato, perchè nel complesso non è male:!:

subzer0
24-08-2011, 12:06
piace molto anche a me, ma se dovessi prenderla, bianca e rossa...

Zel
24-08-2011, 12:10
lo spero veramente , anche perchè vedendo come và il super nonostante peso e gommatura , uscirebbe una moto stupenda :!:

harry, come vada il super credo sia un parametro poco affidabile.
mi spiego: anche se pochissimi se ne sono accorti, la super teneré 1200 è una delle RARISSIME moto non supersportive degli ultimi 20 anni (forse l'unica giap dopo la tdm del 91, appunto) progettata tutta da zero sul foglio bianco. non c'era né il motore, né il telaio, né il forcellone, né il gruppo di trasmissione, né niente. questo ne fa un progetto iper-aristocratico per nascita. certo, si è tenuto conto degli approvvigionamenti per la componentistica più minuta (anche se non tanto minuta, in alcuni casi) ma c'è stata la possibilità di partire da certi obiettivi astratti senza ALCUN vincolo dato da motore, posizione delle sue parti, suoi ingombri; o da un certo telaio ecc. tutto è nato da zero. se fai tutto da zero, puoi raggiungere uno standard di qualità in movimento che sotto vincoli pregressi, dati da oggetti originiariamente pensati per un ALTRO veicolo, non puoi sperare di raggiungere se non con grande fortuna.
quasi tutte le altre moto non supersportive sono adattamenti più o meno indovinati o raffazzonati a pezzi preesistenti.

io dubito fortemente che vedremo presto un'altra moto non supersportiva nata da zero. e se la vedremo, non credo sarà certamente la eventuale TDM 1200. secondo me, una stradale sulla base motoristico-telaistica della eccelsa Xt1200Z corre il rischio di non stare nemmeno tanto bene in strada.

rhum & coca
24-08-2011, 12:28
Sicuramente l'avete già visto, ma il ragazzo (sappiamo tutti chi è) la fa sembrare una bici.

http://www.youtube.com/watch?v=YyxbhOYlCQM&feature=player_embedded

Francesco Catanese campione italiano Motorally 2010 alto due metri?

Ho provato una paio di volte la moto in città e intorno al Terminillo. Bella moto, maneggevole e con un motore superbo.. ma... pesa almeno 30 kg di + del gs, non ha l'abs disinseribile (se non mettendola sul cavalletto centrale e facendo girare a vuoto la gomma posteriore... operazione da rifare ogni volta che spegni e riaccendi il quadro), non ha le sospensioni regolabili elettronicamente (che per l'uso polivalente che faccio sono molto utili).

Ergo... ho preso il gs!

ciauuuuuuuuu

Luponero
24-08-2011, 16:42
Chi è quindi che racconta "balle"?
Dal forum clubtenerèitalia, post n°270 che allego, scritto da "givitime".

"Questa mattina ho fatto una lunga chiaccherata con la Diapason.
Finalmente mi sono tolto vari dubbi che avevo sulla rimappatura della centralina e questo ne è venuto fuori:
innanzitutto non sono 10 i CV che si guadagnano, al massimo sono tre, viene solamento eliminato il buco di erogazione tra i 2400 e i 3200 giri.
La mappatura è stata preparata con la marmitta originale, quindi con i vari catalizzatori e non con scarico aperto, quindi se si volesse cambiare lo scarico e avere la mappatura ideale proprio per uno scarico aperto appunto non è possibile. Ma le prestazioni in entrambe i casi sono le stesse.
La centralina deve arrivare a loro solamente tramite conce Yamaha o officina autorizzata (ma questo si sapeva).
Il prezzo è 250 Euro IVA inclusa (ma anche questo si sapeva).

Quello che non si sapeva e che volevo sapere io è che per avere la miglioria che cerco dovrei spendere diversi soldini e la moto devono averla li per lavorare sul banco prova. Ma ripeto ....... per quello che cerco io....

In pratica: centralina aggiuntiva della Dyapason, scarichi aperti e sopratutto senza catalizzatori vari, filtro aperto.... 1000 Euro solo di centralina e lavoro di mappatura.

SIGH!!!"


http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=28439&postdays=0&postorder=asc&start=255

dab68
24-08-2011, 16:43
Ricordo che la moto pesa 260kg col pieno di benzina.
Praticamente circa 3 kg in meno della gs adv. Tanto per essere chiari.

Fatto sta che oggi ho montato gli adesivi della Wasp ed ecco il risultato:

http://img16.imageshack.us/img16/9280/img0363oj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/img0363oj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img809.imageshack.us/img809/8729/img0364b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img0364b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img853.imageshack.us/img853/9034/img0365k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/img0365k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img7.imageshack.us/img7/6230/img0366hc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/img0366hc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img856.imageshack.us/img856/9700/img0367p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img0367p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dab68
24-08-2011, 16:56
Luponero, io oggi ho spedito la centralina a Parma (12€)
Al ritorno (5-6 giorni) pagherò 250€ in contrassegno.
Dopo posterò i miei commenti se ne è valsa la peno o meno.
1000€ sono un po' lontani.
La moto mi è stata consegnata full optional sempre allo stesso prezzo!!!
L'akra me l'hanno regalata e lo posso dire forte (785€ scontato).
Mi hanno ritirato la mia ex KGT1300 a 13600€ senza batter ciglio (2 anni e mezzo e 24000km + lato carena dx rovinata + gomme al 20%).
Mi son preso la moto che volevo (tranne il colore che mi piaceva - ma con questi adesivi cambia tutto) con ABS, TCS di serie + manopole riscaldate, paracoppa motore, frecce a led, Akrapovic comprese nel prezzo. 36 mesi di garanzia.
In BMW non mi hanno neppure guardato in faccia con la mia KGT.
E tu pensi che 250€ per ovviare ad un buco sia un problema?

Solo a pensare quella volta che ho dovuto pagare pure per avere gli scarichi di colore lucido!!! Gs 2005. E al primo tagliando, uscendo dal conce (con 948km) il motore mi grippava perché non c'era olio!!!!!!!!!!!!!! Mi hanno rifilato, dopo 1 mese, un motore "DI ROTAZIONE", neanche nuovo (stronzi) che non è mai andato bene. L'ho venduta per disperazione.

Questa XT1200 a confronto è una COCCA! Anche se ci ho fatto 950km solamente.

Dopotutto anche tu con la tua Vfr1200 avresti da dire diverse cose a confronto.
Giusto?

dab68
24-08-2011, 16:59
Ovviamente lo sa anche mia figlia di 6 anni che 10cv con una rimappature è solo fantascienza.
Ho l'esperienza di una Eprom cambiata sulla mia vecchia Gs 1150 adv. Altro che svegliata! Sembrava andasse a Red Bull :)
Qui sarà la sessa cosa.
Penso che la centralina mi ritornerà fine settimana prossima.
Abbiate pazienza e vi farò sapere.

Ciao

Luponero
24-08-2011, 17:02
Dab, a me interessava solo precisare che quello che avevo scritto era ESATTO!
La supertenerè piace anche a me.

dab68
24-08-2011, 17:05
Luponero, ho ricambiato qualcosa nel msg di prima.

dab68
24-08-2011, 17:06
Quindi tu vorresti dar via la VFR per una Xt1200?

Luponero
24-08-2011, 17:07
Si, è una delle poche papabili.

Mansuel
24-08-2011, 17:10
Ricordo che la moto pesa 260kg col pieno di benzina.
Praticamente circa 3 kg in meno della gs adv. Tanto per essere chiari.

Se a te piace continuare a ripetere questo concetto,
io mi sento in dovere di ribadire che con gli stessi litri di benzina nel serbatoio la ADV pesa 15 kg meno del Superteneré.

Tanto per essere chiari.

Zel
24-08-2011, 17:14
mansuel, anche tu nel club di quelli che vanno a spinta? :lol:

dab68
24-08-2011, 17:17
Mansuel, la ADV col pieno pesa. E pesa veramente. CI sono foto postate.
Poi se vuoi, ho un amico che ha la pesa per camion, si fanno i pieni e si pesano.

Il msg era per Lumo86 che probabilmente gli era sfuggito.

dab68
24-08-2011, 17:21
http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=12836924&postcount=2381

Anche se scritto in inglese, si capisce bene.

lucar
24-08-2011, 17:24
dab senza offesa ma mansuel ha scritto
con gli stessi litri di benzina nel serbatoio la ADV pesa 15 kg meno del Superteneré.
non che con il pieno pesa 15kg meno del xt ;-)


ripeto quanto già scritto precedentemente
a mia adv con abs e bitubo pesa 238 all'inizio della riserva con portapacchi std e piastra vario.... dunque si presuppone che col pieno possa arrivare a 260... vedo strani 273 con akra.. ma se anche fossero cambia nulla una volta in movimento non te ne accorgi...
faccio sempre il pieno ma rifaccio benza quando entro in riserva non dopo 50 km ....
imho pesarle da piene non ha alcun senso.... ;-)

e che le moto andrebbero pesate o a secco o con la stessa quantità di benzina ;-)

dab68
24-08-2011, 17:26
Ktm

http://img810.imageshack.us/img810/3736/ktm9902.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/ktm9902.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Yamaha XT1200Z

http://img43.imageshack.us/img43/4267/yamaha12002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/yamaha12002.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Gs adv 1200

http://img833.imageshack.us/img833/8443/bmw1200a2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/bmw1200a2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gs 1200

http://img225.imageshack.us/img225/6652/bmw12002.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/225/bmw12002.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mansuel
24-08-2011, 17:29
mansuel, anche tu nel club di quelli che vanno a spinta? :lol:
Assolutamente no :)

Mi disturbano solo le prese per i fondelli, e ripetere che la Superteneré pesi meno della ADV è un falso.

Semplicemente.

Si taccia sul peso, per fare miglior figura.

dab68
24-08-2011, 17:33
Ovviamente si.
C'è solo il fatto che hanno etichettato la Xt come moto da 261kg senza specificare "col pieno) 23litri.


Lo avevo scritto sin dall'inizio che avevo trovato questo tizio che le ha pesate col pieno.
Avrete fatto il pieno qualche volta prima di partire?!

Non sto facendo polemica con Mansuel. Che sia chiaro. :)
Volevo solo spezzare una mezza lancia a favore di questa XT... :)

pegaso
24-08-2011, 17:36
Ma chi se ne frega se una moto pesa 10kg in più o in meno dell'altra !!!
...poi ci vedi sopra guidatori pance da 20kg e nessuno le conta !!!!!
....oppure ci si montano i paraserbatoi da decine di kg...

L'importante è che la moto sia bilanciata.

Io la Tenerè la reputo un' ottima scelta, al passo coi tempi e con una meccanica di tutto rispetto, così come lo è il GS.

A qualcuno piace una a qualcun altro piace l'altra, a me piacciono entrambe.

Per ora tutti quelli che sono passati da GS a XT1200Z sono soddisfatti.
Mancano le voci di quelli che hanno fatto il passo contrario....e arriveranno....probabilmente con la versione ad acqua.

Dopo quasi 4000km sono pienamente soddisfatto della moto. E' stata, se vogliamo, la scelta meno emotiva che mi sia mai capitata (motoristicamente parlando) e forse sarà la più duratura.

dab68
24-08-2011, 17:38
Se togli 33 litri alla adv da quello che vedi in foto e fai lo stesso con la mia (23), c'è differenza di meno di 5kg.


E comunque, le ho avute entrambe e son grosse tutte 2.
5 o 10 kg li perdi e recuperi con tutte quelle ferraglie che ci monta o meno sopra.
LA adv non la puoi nascondere dietro un dito, giusto?
Bene, anche la mia ;)

dab68
24-08-2011, 17:39
Bhè, effettivamente ci siamo dimenticati delle pance...Lasciamo perdere la mia, sono a dieta.... ;)

Mansuel
24-08-2011, 17:40
Mansuel, la ADV col pieno pesa. E pesa veramente. CI sono foto postate.
Poi se vuoi, ho un amico che ha la pesa per camion, si fanno i pieni e si pesano.

Il msg era per Lumo86 che probabilmente gli era sfuggito.
Lo dico con altre parole sperando di spiegarmi.

Io al benzinaio metto 20 euro, di solito e con qualsiasi moto.
Con gli aumenti attuali forse dovrei passare a 25 ma il concetto non cambia.

Con quella stessa benzina nel serbatoio la ADV pesa meno della Superteneré.

Non è obbligatorio mettere il pieno sulla ADV.
Se vuoi la leggerezza metti 20 euro.

Se però una volta decidi di volere, o ne hai necessità, 35 litri di autonomia allora PUOI farlo sulla ADV.

Mentre per avere 35 litri sulla Superteneré ti devi caricare una tanica sul portapacchi, che è peggio! :rolleyes: (per peso complessivo e distribuzione dello stesso)

Più chiaro di così non riesco a dirlo :mad:

Zel
24-08-2011, 18:07
però con la tanica puoi scendere e dare fuoco ai GS parcheggiati :lol:

GOBBOMAI
24-08-2011, 18:10
Ma la dovete sollevare a mano la moto?

Io non ho mai letto i pesi delle due moto, ma avendole avute entrambe vi assicuro che il peso percepito è NETTAMENTE inferiore quello della SUpertenere.

Poi se mi dite e leggo che pesa di più la ST della ADV , dico che allora in YAMAHA sono stati bravissimi nella distribuzione dei pesi

LuMo86
24-08-2011, 18:18
Calma raga.. pace e bene..
Ho solo scritto che in ordine di marcia A SERBATOIO PIENO una Gs (standard) pesa 230kg mentre una Tenerona 260. questo per quanto mi hanno detto i vari conce e per quello che si legge sulle varie rivistucole.Se poi è una zozzeria non sò.
A mio avviso, per il mio fisico (non scarso ma magro, 178cmX76kg) la Yamaha era un tantino troppo bonza quando l'ho provata. Tenete conto che arrivavo dalla F650Gs che pesa 200 e spiccioli col pieno e top-case :-)

Mansuel
24-08-2011, 18:43
Ma la dovete sollevare a mano la moto?
In fuoristrada succede.

10 kg in più o in meno, quando si è in prossimità del proprio limite, fanno la differenza tra riuscire a rialzare la moto o lasciarla lì.

Quindi sempre meglio meno che più.

Zel
24-08-2011, 22:19
fuoristrada?:rolleyes: ma che porcherie sono queste?!? :lol:

harry potter
24-08-2011, 23:05
una stradale sulla base motoristico-telaistica della eccelsa Xt1200Z corre il rischio di non stare nemmeno tanto bene in strada.

veramente la tdm850 è nata sul motore dell' ST750 , è identico in tutto tranne alesaggio\corsa.
riguardo al progettare da 0, le bimota sono tutt'altro che cancelli
eppure son moto costruite attorno a un motore.

riguardo al tdm , io parlo di un progetto ex novo , alla fine possono riciclare anche il telaio del tdm900 che è validissima specie con l'ant da 17 :!:


pesante l'ST ? , boh io sono 55 kg x 176cm , eppure mi sembrava di guidare una bici, anche da fermo non mi ha impressionato per niente , mi sembrava di guidarla da sempre :rolleyes:
il gs 1200 STD a basse velocità per mè era pesante , non parliamo delle manovre da fermo , sono dovuto scendere per parcheggiarla perchè non si schiodava :mad:

entrambe le moto le ho provate con il serba in riserva :lol:

Paoletto
25-08-2011, 16:42
Sono salito su GS ADV e su yamaha supertenerè 1200 solo da fermo e in concessionaria per vedere come ci stavo sopra e se riuscivo a controllarle nelle manovre. Il GS 1200 standard l'ho provato più volte anche in movimento. Sono alto 1,75.
Sarà per le dimensioni pachidermiche della ADV e perchè è larga tra le gambe, ma avevo una sensazione di controllo migliore e la percezione di un peso minore sulla yamaha, più vicina, rispetto alla BMW ADV, alla sensazione che ho provato sulla GS 1200 standard.
Non le ho provate in movimento quindi la mia è una prova estremamente incompleta.

Alla fine, comunque, su una moto non è il peso che conta ma la distribuzione dei pesi, l'altezza della sella e della moto in generale e la larghezza fra le gambe. Basta provare un GS 1150 std, una r1150r, le Harley da 300 e passa kg (le dyna 1340 sono fenomenali in questo) o addirittura la goldwing.

fastfreddy
25-08-2011, 16:47
un giorno mi piacerebbe conoscere sto demente che si è inventato questa storia che il peso non conta

il peso dovrebbe essere uno dei dati fondamentali di ogni progetto ...che poi dinamicamente le moto odierne si muovano bene anche se pesano un'ira di dio, ok, ma il peso conta eccome ...conta nell'agilità, conta nei consumi, nelle manovre da fermo, nelle prestazioni

esticazzi :(

Paoletto
25-08-2011, 17:10
Se vuoi che il tuo sedere sia comodo, quello del passaeggero pure, litrate di benzina così ti fermi poco ai distributori (che notoriamente scarseggiano nei deserti isolati per i quali solitamente viaggiamo), carenature e parabrezza che non fanno passare l'aria, appigli vari per paramotore e borsettine touratech, cardani che non ti fanno perdere tempo ad ingrassare la catena, sovrastrutture che reggano bauli dove mettere la casa intera e sui quali poter attaccari molti adesivi, la moto pesa per forza.
Ce ne sono tante di moto leggere, ti portano in giro per qaunti chilometri vuoi, ma devi rinunciare alle comodità e sopportare il mal di culo.

fastfreddy
25-08-2011, 17:35
ok, ma non potete dire che non conta ...conta eccome ...e cercare di tenerlo più basso possibile, a parità di condizioni, è dovere di ogni bravo proggetista

ɐlɔɐlɔ
25-08-2011, 17:36
Un hurrà per Paoletto!

ɐlɔɐlɔ
25-08-2011, 17:39
Che poi...

Il peso della moto...

E' tutto relativo... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329849)

:lol:

nicola66
25-08-2011, 17:47
ok, ma non potete dire che non conta ...conta eccome ...e cercare di tenerlo più basso possibile, a parità di condizioni, è dovere di ogni bravo proggetista

sicuramente, però è + importante che ci sia la maggiore differenza possibile tra le masse non sospese e quelle sospese.

se non riesci a tenere basse le prime, è controproducente cercare di compensare sulle altre.

fastfreddy
25-08-2011, 18:15
massì nicola, possiamo fare tutti i distinguo del mondo e anche entrare nei dettagli, ma il peso è sempre stato uno dei dati fondamentali di ogni progetto ...l'equazione "pesa molto ma si guida > va bene" non deve portare automaticamente a fregarsene del peso ...perché se pesasse meno andrebbe anche meglio (il peso non è sinonimo di robustezza!) ...da che mondo e mondo, i telai più leggeri sono meglio è (ovviamente devono soddisfare altri requisiti) ...non a caso si usa l'alluminio nei progetti più raffinati, più recentemente il carbonio (e addirittura si cerca di eliminarli come negli ambiziosi progetti della Ducati)

Paoletto
25-08-2011, 19:21
Infatti le super sportive che vendono pesano poco.
Però prova a farci un viaggio con passeggero, bauletto con 15/20 kg dentro e borse con gli stessi pesi.
Un'oretta e ti ritrovi il telaietto del codone in mano.

Per uscire dall'alveo delle iper sportive, la stessa cosa è successa a persone che viaggiavano con una mediamente leggera hp2 in due e con borse laterali piene.

Zel
25-08-2011, 19:27
un giorno mi piacerebbe conoscere sto demente che si è inventato questa storia che il peso non conta

eccomi. dove ci vediamo? :)
vieni a fare il giro sulle alpi? http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329778

:cool:

fastfreddy
25-08-2011, 20:08
è, magari ...non ho il fisico per queste cose :)

Luponero
25-08-2011, 20:23
Che poi...

Il peso della moto...

E' tutto relativo... (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=329849)

:lol:

Quello non è più andare in moto, è fare il camionista....!

area62
25-08-2011, 20:36
..chiudete il post...

.....basta!!!

:-o

nicola66
25-08-2011, 20:38
è, magari ...non ho il fisico per queste cose :)


ma neanche lui.

LuMo86
26-08-2011, 08:49
ok, ma non potete dire che non conta ...conta eccome ...e cercare di tenerlo più basso possibile, a parità di condizioni, è dovere di ogni bravo proggetista

Hai ragione al 100% (:!:IMHO:-o). Il peso percepito è valido se ti permette di razionalizzare le risposte allo spostamento della massa della moto, ma si può rivelare una trappola:
se appoggi la moto a terra, sia quando stai "scendendo" che quando la stai tirando sù, se il peso aumenta in progressione rispondi di conseguenza. se il peso percepito inizialmente è basso o molto basso equivale a dire baricentro basso (che è cosa buona nel guidato;)) e masse in proporzione=da terra non la tiri più sù perchè anche con leva massima hai tutto ad altezza suolo.
E poi scusate anche solo tirarla dentro e fuori dal garage o nei parcheggi sfigati dove bisogna spingersi o per il puro rapporto peso/potenza..non credo che le distribuzioni dei pesi siano così miracolose (sempre IMHO:-o)

Paoletto
26-08-2011, 09:29
Tutto questo è indubbio, ma la ricerca della leggerezza ha dei limiti e soprattutto implica delle sovrastrutture razionali e leggere che non sopporterebbero il peso di chili e chili di bagagli o un certo tipo di uso

Zel
26-08-2011, 17:12
ma neanche lui.


non eri in vacanza tu, fantasma del foscagno?:eek::mad:

dab68
26-08-2011, 17:26
Perché non continuiamo a parlare, criticare e/o elogiare questa XT1200.

Continuo il discorso della centralina.
Tosco mi ha appena informato che la mia centralina è già in mano al "reparto corse" Yamaha. Detto così fa molto importante....
Comunque, è in mano alla Diapason R. Se tutto va bene, Venerdì prossimo mi torna a casa.

dab68
26-08-2011, 17:29
Non mi sarei mai aspettato 8 pagine su QDE per parlare di questa sconosciuta, che poi sto notando che così sconosciuta non lo è proprio... :)

fastfreddy
26-08-2011, 17:59
è una bellissima moto e merita ...anch'io son stato lì lì per prendere una versione di lancio, ma era troppo oltre il budget che mi ero imposto per la seconda moto ...comunque tengo d'occhio lo sviluppo del prodotto e anche l'eventuale TDM che seguirà :)

dab68
26-08-2011, 18:06
Grazie Freddy :)

Frush
26-08-2011, 20:30
Sono appena tornato scontento un preventivo per un gs adv dando in permuta la mia qui a Pescara: certo, sono consapevole che la mia moto è chilometrata (per quanto possa andare bene) ed andrei a prendere la moto piú venduta in Italia, peró non é bello sentirsi presi per i fondelli.
Mi sa che passeró alla Yamaha nei prossimi giorni...chissà...;)

gerba71
26-08-2011, 20:38
Io penso che il k1300gt sia la "moto per eccellenza", io ho provato la R e penso che quella vada bene uguale ma abbia piu protezione e sia piu comoda per il turismo, dimmi se sbaglio?

dab68
28-08-2011, 09:48
Certo che il KGT andava bene.
Però non era il mio genere di moto.
Preferisco le enduro stradali

valter 58
28-08-2011, 22:29
ciao , ad inizio anno comincero a chiedere vari preventivi ai concessionari Yamaha e dare indietro la mia ADV 1200 ,ormai la scimmia mi ha preso .

dab68
29-08-2011, 00:05
E' giusto cambiare, anche per fare dei raffronti.
Se ci riesci, non penso ci rimarrai male. Poi i gusti son gusti.

varamukk
29-08-2011, 00:16
vista nera, mi è piaciuta molto...

nestor97
29-08-2011, 00:26
.......fatto ieri un preventivo per una bianca pronta consegna : 12000 € chiavi in mano così come esce da fabbrica.....;)......non mi sembra male, anche se al momento non mi sento di tradire il boxer.....:eek:

dab68
29-08-2011, 00:31
12000 scontata e senza permuta?

Ziubelu
29-08-2011, 22:55
Stasera ho avuto una mezzoretta di tempo per andarla a provare!
Sono 190cm e l'ho provata con la sella in posizione bassa perchè non avevo idea di come azz alzarla.. Beh nonostante questo la posizione in sella è incredibilmente comoda. la sella è larga e le pedane sono piuttosto basse, percui anche le ginocchia non sono eccessivamente flesse e la gamba non si affatica. Anche nella guida in piedi, la posizione delle pedane e il manubrio largo aiutano a prendere subito un ottimo feeling!

Una volta messa la centralina in SPORT, devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato dal motore.. Molto reattivo e potente, francamente nn capisco le critiche sulla potenza e le sue prestazioni.. Ho trovato un motore decisamente onesto e divertente.
La discesa in piega è veloce e sicura.

Nelle manovre il peso si sente ma appena messa la prima e mollata definitivamente la frizione diventa leggerissima ... Come un GS.

Insomma provata solo una mezzoretta ma l'ho trovata davvero un'ottima alternativa a Gs o KTM per l'uso stradale. ci penserei a comprarla bianca. Il preventivo che mi hanno prevedeva senza consegna dell'usato uno sconto del 15%. Non male no?

valter 58
29-08-2011, 23:12
ciao , oggi sono passato davanti ad un concessionario Yamaha mi sono fermato non ho avuto il preventivo perchè il titolare torna Venerdi , sabato vogli andarci per sentire la valutazione della mia ADV 1200 è il prezzo del Super Tenere , ancora non sono riuscito a provarla ma dai commenti letti la scimmia sale ,vedro come butta , praticamente non vedo l'ora che arrivi sabato, il bianco è il colore che piu' mi piace .

Pav82
29-08-2011, 23:21
.......fatto ieri un preventivo per una bianca pronta consegna : 12000 € chiavi in mano così come esce da fabbrica.....;)......non mi sembra male, anche se al momento non mi sento di tradire il boxer.....:eek:

ma più la tua?:confused:

dab68
05-09-2011, 22:59
Bianca è il suo colore.
L'ho vista ieri dal conce. Sto seriamente pensando di farla bianca.

Frush
06-09-2011, 00:42
Io l'avrei presa blu perchè la immaginavo con le borse d'alluminio che si intonano con il grigio dei fianchetti...;)