Visualizza la versione completa : Volendo prendere una 600...
... divertente nel misto, ma anche utilizzabile per viaggi a medio-lungo raggio, quale scegliereste tra queste (o anche altre), e perché?
Yamaha XJ6 Diversion F
http://www.suspensionhfs.com/sites/default/files/imagenes/yamaha_xj6_diversion_2009-WEB.jpg
Kawasaki ER-6f
http://www2.moto.it/static/annunci/20110129/kawasaki/er-6f-2009---11-8933241.jpg
Honda CBR600F
http://s2.visordown.com/uploads/images/large/18736.jpg
phantomas
27-07-2011, 22:46
Io farei un pensierino sulla Yamaha FZ6 Fazer. Telaio deltabox e 4 cilindri con qualche cavallo in più della XJ6. Non recentissima, ma divertente. Vista anche con le borse. Esteticamente, il Kawa, è quello che mi piace di più. Ma quel bicilindrico mi sa che è un pò ruvido.....
Ho scartato la FZ6 proprio dopo averla paragonata a una XJ6, per la miglior coppia ai medio bassi di quest'ultima.
Francamente, me ne frego della potenza massima, voglio un oggetto divertente sul misto, le sparate a 200 e passa non mi interessano.
a me il cbr sembra globalmente superiore, il motore e' ok anche ai bassi, ho provato una hornet ed era divertente, di ciclistica e' messa meglio e per le trasferte ha in piu' la carena, penso che poi la posizione sia anche meno stancante di una naked, e' tutto :)
chuckbird
27-07-2011, 22:57
Quoto in toto sciante.
Le naked di quel tipo sono delle truffe in quanto a comfort.
Vai di CBR600 senza nemmeno pensarci, otterrai il meglio dei requisiti che hai esposto...
aresmecc
27-07-2011, 22:58
:confused:Bicilindrico o quadricilindrico ?
phantomas
27-07-2011, 22:59
Lo so qual è il tuo spirito, Claudio. La FZ6 l'ho semplicemente considerata perchè ho avuta in mano per un pò di tempo quella di un mio amico e l'ho trovata molto divertente. Se mi dici che la XJ6 ha più coppia in basso (cosa che manca alla FZ6), allora hai l'uovo di Colombo.
Mi ricordo la vecchia Fazer, quella con il raffreddamento ad olio, noleggiata più volte quando ero senza moto. Era comodissima, con un motore burroso ed una ciclistica sincera. Se la XJ6 ha lo stesso spirito, tombola!
harry potter
27-07-2011, 22:59
la xj6 è un cancello con 2 ruote oltre ad essere brutta in maniera spaventosa!
il 650 kawa l'ho provato e cambio \ prestazioni non man entusiasmato , poi quel mono stile scooter.. naa
il cbr non l'ho provato ma mi sembra interessante.
fatto stà che non butterei un'euro per nessuna delle 3
ma è come affianco al K o lo deve rimpiazzare?
Sono stufo di avere 167 CV sotto al chiulo e di usarne sl e no 90.
phantomas
27-07-2011, 23:07
E cambiare da Kappista a Mukkista? Blasfemia? La mia Bimmi l'ho pagata 7.000 € con 30.000 km. E di cv ne ho 98. Bastano ed avanzano. Ed in quanto a posizione di guida, beh, non rimpiango la VFR che avevo prima. Per il motore e la ciclistica si, ma per viaggiare in due con i bagagli........non c'è paragone, IMHO.
Idea interessante (la mia prima BMW è stata proprio una R1150RT), ma voglio una moto leggera e con sospensioni convenzionali.
phantomas
27-07-2011, 23:12
Eh, mi sa che la devono ancora inventare........A meno che si vada, ovviamente, su una giapponese. Ma ultimamente, a fantasia, non è che brillino particolarmente. O, perlomeno, non c'è niente, nella produzione attuale, che mi faccia propendere ad un cambio di mezzo.
harry potter
27-07-2011, 23:13
provale e riprovale , saltare da un 1200 a un 600 è un dramma
ti direi tdm 900 ci fai di tutto e nel misto butti dentro la 6à e tira sempre
vibra quasi niente , qualcuno riderà .. ma il frontemarcia yamaha per mè non si batte
specie se uno scende dal 4 cilindri , bè ti adatti moolto più facilmente
almeno per mè è stato cosi , e appunto con gs\ktm etc etc non mi trovo proprio
guarda mi son provato tutti i 600 , dal cbf 600 al bandit etc etc , nessuno mi ha dato un minimo di stimolo per cambiare il tdm 850 del 91 (che è anni luce indietro rispetto al 900)
SUZUKI GSF 650 TRAVELLER....
http://img812.imageshack.us/img812/7349/latbandit650s1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/latbandit650s1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a me non sembra male......85 cv....6.3 kgm.....61.5 Nm a 8900 giri...7050 eurini
io valuterei anche l'f800s, l'ho avuta per una stagione, pagata poco (ora si trova a 4000eu), motore su strada godibile e migliore di un 600 4cil, cinghia molto comoda, consumi irrisori, si possono mettere borse etc. nel complesso e' andata anche oltre le aspettative anche per un uso "allegro".
Grazie Smagia, me lo vado a vedere.
se vuoi c'è amche la 1250 con 97 cv e costa sui 10000 euri
i 600 quadricilindrici son troppo appuntiti per chi è abituato alle cilindratone.... la mia proposta:
http://wallpapers-diq.com/wallpapers/27/Kawasaki_Z750_Sportbike.jpg
questo è il 1250 da 97 cv...
http://img707.imageshack.us/img707/5699/gsf1250bandits8220421.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/gsf1250bandits8220421.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sciante, apprezzo molto la F800, in particolare la ST, ma volevo ragionare sulle 600.
i 600 quadricilindrici son troppo appuntiti per chi è abituato alle cilindratoneNon è sempre così, oggi.
EnricoSL900
27-07-2011, 23:45
Non è un cattivo ferro, smagia... non proprio il massimo della personalità... ma non è un cattivo ferro. Soprattutto per uno che scende da un 1200 stracarico di coppia e potenza: ok che 160 e passa cavalli non li si usa mai, ma un conto è averli e non usarli e un altro non averli proprio. Con un 600 mi sa che il nostro Wotan si troverebbe a dover riparametrare completamente il suo modo di usare motore e cambio, e non è mai la cosa più naturale del mondo.
Io sono stato in qualche modo fortunato perché venendo da quindici anni di bicilindrici bolognesi ho trovato per l'appunto un quattro strapieno di coppia che non mi fa rimpiangere nulla e non mi ha richiesto nessun tipo di adattamento: cambio marcia a 6000 come facevo prima e vado bene così... ;)
Woran scusa e una bella f800r!? Comoda in due più del cbr, io avevo la hornet della serie 2008 /10 ed in due dopo un po' il sedere soffriva; ha il motore che e' una bomba, sospensioni convenzionali, non costa uno sproposito, e ci carichi molto di più che sul cbr!
pacpeter
27-07-2011, 23:57
il cbrf è eccellente. mannaggia a me che alla fine non l'ho provata al ring. seduto sopra è sorprendente. posizione di guida comoda. tutto al posto giusto. solo io non digerisco i cruscotti digitali. davvero non la credevo così ben fatta
euronove
28-07-2011, 03:14
Faccio un po' da rompicojoni: quella in foto sopra non è la Diversion F (carena completa e cavalletto centrale di serie), ma la Diversion normale. La "F" la trovo molto carina, dopo averla vista dal vivo più volte. Comunque, tra le tre, anch'io dico CBR-F: altra categoria.
mangiafuoco
28-07-2011, 07:38
Appoggio il bandit 650 e il CBRF. Ma anche un bell'usato 800ST.
Escluderei il bandit 1250 (ottima moto!!) perchè l'amico Wotan credo non voglia tornare sui circa 280kg di moto...
E' comunque un passo che potrei fare anche io in futuro, fondamentalmente mi piacciono i motori grossi, ma mi sono rotto delle moto obese.
Diversion da Imps
Kawa da ragazzi
Forse Honda (se devo scegliere tra le tre)
dcsr75krapfen
28-07-2011, 08:12
Idea interessante (la mia prima BMW è stata proprio una R1150RT), ma voglio una moto leggera e con sospensioni convenzionali.
ed una ktm sm 950 di un bel ragazzo di gaggiano che la vende per 4 lire?
pensaci... ci sono già i telaietti porta borsa il bauletto si monta in un attimo nel misto li lasci a bocca aperta... i freni frenano e le sospensioni sospendono come una bmw non potrà mai fare...:lol:
Seguo con molto interesse perchè vorrei fare la stessa scelta.
Il CBR però rispetto alle altre è l'unica con una guida caricata sui polsi, non so se per i viaggi medio lunghi sia confortevole.
Perchè non consideri il v-strom che ha anche l'abs? E' vero che però è un 650 e non 600...
La hornet 600 con abs?
Sarà che non riesco a scegliere una moto che non lo abbia...;)
un twin italiano?
http://www.aprilia.be/assets/1828/shivet750gt-3-4anterioredx-rosso_constraintscaled600x337.jpg
Seguo con molto interesse perchè vorrei fare la stessa scelta.
Il CBR però rispetto alle altre è l'unica con una guida caricata sui polsi, non so se per i viaggi medio lunghi sia confortevole.
Perchè non consideri il v-strom che ha anche l'abs? E' vero che però è un 650 e non 600...
La hornet 600 con abs?
Sarà che non riesco a scegliere una moto che non lo abbia...;)
Quoto! Vstrom bello e divertente ed economico! E ci si fa tutto! Oppure una mana' dell'Aprilia! Che dici!? O una versys
la yamaha diversion ha lo scarico sotto alla sella ???
se si lascerei stare.....
chuckbird
28-07-2011, 09:30
Sono stufo di avere 167 CV sotto al chiulo e di usarne sl e no 90.
Però almeno puoi scegliere...
Sinceramente non riesco proprio ad immaginare che tipo di sensazione si possa provare scendendo da una locomotiva che spinge forte ad ogni condizione per salire su una cavalletta che inizia a tirare da 10000 giri...
Sinceramente per un uso stradale non so fino a che punto ne valga la pena...le 600 sono moto che vanno tirate senno si ingolfano... :lol:
Vero, dimenticavo la Versys abs! Più maneggevole del v-strom.
E' una 500, ma dovrebbe andare bene lo stesso...
http://www.cartradeindia.com/img/Royal_Enfield_Bullet_Machismo_500_1.JPG-b500x375.jpg
Però anche la Honda potrebbe avere un suo perché.
pacpeter
28-07-2011, 10:56
.le 600 sono moto che vanno tirate senno si ingolfano...
un vero intenditore, vedo
mangiafuoco
28-07-2011, 10:59
Io considererei anche questa. Più turistica ma secondo me migliore di altre:
http://www.triumphchepassione.com/honda/cbf-600/cbf-600-cupolino.jpg
mangiafuoco
28-07-2011, 11:00
un vero intenditore, vedo
vabbè ma che ti aspetti da chi spende il triplo per andare la metà (cit.) di un 600 jap?? :lol:
Wotan, ti darei anche io altri consigli, ma non vorrei incasinarti la testa.
Vai su qualche sito dove trovi tutte le moto d'Italia e fatti un'idea a 360°.
Delle indicate, Honda. Magari colori Repsol.
tra quelle menzionate punterei dritto alla f800st o la shiver gt.......
Deleted user
28-07-2011, 11:23
quella con le porte antivento, se la trovi, eccezionale!
phantomas
28-07-2011, 11:30
quella con le porte antivento, se la trovi, eccezionale!
La prima serie.....quella con i fanali anteriori piccolini e gli indicatori di direzione sopra il parafango.....:lol:
http://img69.imageshack.us/img69/1754/fiat60019561.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/fiat60019561.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chuckbird
28-07-2011, 11:42
un vero intenditore, vedo
Tu proprio non puoi parlare visto che c'hai il 1400 turbo intercooler...
Molto utile come moto complimenti... :lol:
Supermukkard
28-07-2011, 11:48
Wotan non c'è una risposta alla tua domanda.
Solo tu sai, provandole, se le quote ciclistiche di una sono più comode dell'altra.
Vebbè, poi gli altri hanno già detto tutto sulla qualità più o meno oggettiva delle moto in questione.
Una mia esperienza però te la devo raccontare:
non è detto che una 600 sia più rilassante da guidare e infatti nel misto per me era più stressante tenere su di giri il motore del gsxr600 che, blasfemia, tenere la stessa andatura con l'sv1000 o il 1150gs.
Una mia esperienza però te la devo raccontare:
non è detto che una 600 sia più rilassante da guidare e infatti nel misto per me era più stressante tenere su di giri il motore del gsxr600 che, blasfemia, tenere la stessa andatura con l'sv1000 o il 1150gs.
Il bello del bicilindrico!
chuckbird
28-07-2011, 11:59
Non tutti i 600cc sono uguali, quelli che usa pacpeter per esempio li usava pure la Benati sulle pale meccaniche
sono in grande difficoltà. un viaggio a lungo raggio comporta un abbigliamento adatto e un qualcosa da portarsi dietro, pertanto tutte quelle sono inutili perchè non hanno il portapacchi e se sono in viaggio il vento non è un problema perchè sono vestito in maniera adatta. di conseguenza preferirei la triumpz (la strit tripple? è lei la piccola?) con un minimo di cupolino. protezione inferiore ma ciclistica che dicono essere eccellente
Sono stufo di avere 167 CV sotto al chiulo e di usarne sl e no 90.
Wotan anch'io porto un mezzo con molti cavalli. Ed una buona coppia, che è anche meglio.
Normalmente però un'ottantina di cavalli li lascio in garage a riposare. Logicamente con molti cavalli quando qualcuno mi supera lo posso guardare con sufficenza: potrei polverizzarlo con un paio di millimetri di gas, ma lo grazio...
Scherzo naturalmente. Un mezzo potente non è detto che necessariamante serva per correre. A mio avviso serve per viaggiare più sicuri, con una moto ben fatta ed un motore sempre pronto. Una buona postura di guida, una buona stabilità specialmente con passeggero ed un buon livello di frenata, senz'altro migliore di certe medie cilindrate.
Sono stufo di avere 167 CV sotto al chiulo e di usarne sl e no 90.
la coppia la usi tutta però, per me solo un bicilindrico non ti farà rimpiangere quella del K che ne ha tanta già a bassi regimi.
Che poi potrebbe semplicemente togliere due candele e il wotanabrezza.
Tricheco
28-07-2011, 13:16
la terza che hai detto
pacpeter
28-07-2011, 15:10
Tu proprio non puoi parlare visto che c'hai il 1400 turbo intercooler...
Molto utile come moto complimenti... :lol:
sull'utilità o meno di quello che mi compro, direi che sono affari miei.
che un 600 NON riprenda ai bassi non è vero. è solo un pò tranquillo.
Aprilia Manà automatica!
Provata e la prenderei subito!
Oppure honda DN-01.
Senza dubbi.
Street triple: Non ha la carena ma a livello di divertimento efficacia e goduria per me e' la n1 (e pesa anche poco) lo dico da ex possessore.
pacpeter
28-07-2011, 15:38
wotan la conosce. ha provato la mia.......
ma cavolo, ci vuole viaggiare, comodo, tranquillo, con bagagli e gonnella d'ordinanza... che cavolo gli consigliate un street triple.
Allora un ktm 690 duke!
Un Husky 125sm!
Unico consiglio.... lasciate stare il CBF600. L'ho provato insieme alla VT750S (prima di acquistarla era indeciso), nonostante i 30kg in meno di peso e 30cv in meno di potenza la VT è DECISAMENTE moooolto più goduriosa, brillante e con un motore talmente rotondo da farti quasi dimenticare il cambio. Il CBF fino a 6/7000 giri è incredibilmente vuoto e privo di carattere, sensazioni tramsesse simili al triciclo di mio nipote! Se vai oltre diventa pungente, cattiva e poco gestibile.
Dicono che il bandit 1250 sia un trattore, ci agganci la roulotte e sali lo stelvio in sesta!
Cmq dopo averne provate un bel po direi che il bicilindrico è perfetto per una moto. Una bonneville messa così non te pias?
https://picasaweb.google.com/lh/photo/-992ZYLVoD4nt8qqVz90xux2SECn6u4Wl8QN1ySNuEM?feat=di rectlink
ordnasselA
28-07-2011, 17:59
io starei sulla Xj6 o sulla Fazer 600.
Ma la Fazer 800 ? Chi l'ha provata?
Idea interessante (la mia prima BMW è stata proprio una R1150RT), ma voglio una moto leggera e con sospensioni convenzionali.
per il peso no per le sospensioni si, Norge? come ti sembra come idea? a me è piaciuta
pacpeter
28-07-2011, 18:19
la fazer 600 non la fanno più. c'è la fz8 adesso, cilindrata 800
sembra anche una buona moto...
levrieronero
28-07-2011, 18:27
Il prossimo passo... quello per vedere la luce... è una GS 100... :)
Della FZ8 ne parlano bene anche su Dueruote di Agosto.. Un pensierino lo farei, è carina come forme e il motore promette bene..
io resto sempre che una SUZUKI....1250.....al di sotto dei 10k euro x me è una ottima moto........leggendo qua e la non sembra neanche male con un motore davvero da trattore....pochi cavalli....ma presenti:!:
Ringrazio tutti per i consigli, e alcuni anche per la fantasia.
La mia scelta non è dettata dal costo, ma dal desiderio di avere una moto semplice, abbastanza leggera e con la potenza che serve, per cui soluzioni come la Bandit 1250 o la CBF 1000, pur validissime ed economiche, le scarterei per troppo peso e cilindrata.
Le naked non mi interessano, e tendo a preferire, ad esempio, l'ER-6f alla Versys per due ragioni: protezione aerodinamica (la carena protegge da freddo e pioggia ed è riposante nei lunghi viaggi) e posizione di guida (preferisco avere un po' di carico sulle braccia).
ma allora.....tipo una DUCATI GT?
wotan...........x ridere un po' ti segnalo la HONDA NT 700 V DEAUVILLE:lol:
L'ho scartata per postura e peso.
Superteso
28-07-2011, 20:51
Wotan.... ti eri innammorato della F800ST :-p vero?
mo sei inca@@ato primo xchè non la fanno piu e poi xchè non riesci a trovare una degna sostituta :confused:
harry potter
28-07-2011, 21:06
FZ8 per l'amor del cielo buttatela nel fosso, sarà carina ma è un cadavere ai bassi
poi ha una posizione di guidata tutt'altro che comoda.
tanto vale farsi il fazer 1000, quella si che ha motore, o il kawa z1000sx
comq se per forza devi stare nei 600 il bandit 650 è il più godibile da guidare
però alla fine se vai a vedere quanto pesa, non è che sia poi molto leggero rispetto a moto di cilindrata maggiore e da guidare se la paragono a tdm900\gs1200\xtz1200
è un "palo"
rimango dell'idea che il tdm900 sia quello che cerchi .. leggera , una ciclistica ottima , potenza non esagerata.. un mulo
e tutto sommato quando apri la porta del garage fà la sua figura
l'unica è farsi un giro per conce e provarle un pò tutte ;)
Wotan, aggiungo anche il mio parere, così per buttarlo nel mucchio
Tra le piccole "sport touring" intorno ai 600.-650cc, vedo pochè moto degne di nota.
Le quattro cilindri sono tutte "strozzate" dagli EURO3 e vanno solo spremendo (non sono più come le 600 più piene di fine anni '90)...
Forse l'ultima CBRina, se sono stati calmi sul peso, potrebbe essere in equilibrio... e forse una Bandita 650 (o GSXF) seppur più pesante, potrebbe essere a filo di considerazione... ma si parla sempre di motine.
Le bicilindriche le vedo come piccole "carrozzette" (ER6, Gladius...), scarsa ciclistica, scarsa dotazione tecnica (freni e componentistica), scarsa sensazione di solidità generale, pur essendo leggere, pratiche ed economiche. Diciamo che in questo settore di mezzo si difendono meglio le enduro che le sport.touring
E' vero che la potenza delle grosse non la si usa e che le piccole ne hanno a sufficienza (sulla carta). E' anche vero che quella che le piccole dichiarano come nei regimi intorno ai 7000 giri, quando sei a 4000 giri è paragonabile al vuoto.
Onestamente, l'ipotesi di una 800 (FZ8) o di una 1000 (scegli tu) non la scarterei.
Tra tutti i consigli interessanti, vedo di buon grado anche la Bandita 1250, sarà perchè in fondo, pur cavalcando BMW, sono suzukista dentro
SUZUKI GSF 650 TRAVELLER....
http://img812.imageshack.us/img812/7349/latbandit650s1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/latbandit650s1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a me non sembra male......85 cv....6.3 kgm.....61.5 Nm a 8900 giri...7050 eurini
la migliore!!
ZONDA.....anche secondo me:!:
guidopiano
28-07-2011, 21:39
... divertente nel misto, ma anche utilizzabile per viaggi a medio-lungo raggio, quale scegliereste tra queste (o anche altre), e perché?
non ho letto gli altri consigli .... e forse dico una fregnaccia ... ma :lol:
io prenderei in considerazione questa (http://foto.infomotori.com/photo/2009/04/17/cache/Yamaha_TMax_750_1_big.jpg) che se ne dica è a tutti gli effetti una moto
il perchè è semplice ... rispetta le tue richieste ed è completamente diversa e complementare con quella che hai
... la CBF 1000, pur validissime ed economiche, le scarterei per troppo peso e cilindrata.
....
beh...sulla cilindrata nulla da dire...è 1000 e se tu vuoi per forza un 600 non ci siamo. punto
ma il peso, che pure non è poco, non è assolutamente un problema. è estremamente maneggevole anche a bassissime andature o nelle manovre da fermo.
provala se puoi e poi decidi.
sono di parte
;)
ma cavolo, ci vuole viaggiare, comodo, tranquillo, con bagagli e gonnella d'ordinanza... che cavolo gli consigliate un street triple.
Allora un ktm 690 duke!
Un Husky 125sm!
mi son permesso di suggerire la street xche' a livello di comodita' non la vedo poi differente da un kawa er6, poi vabbe' non e' interessato al modello, era tanto per parlare....
cmq medie cilindrate con carena e carico sulle braccia mi vengono in mente solo cbrf e f800s
phantomas
28-07-2011, 22:56
Dunque.......un pò carico sull'anteriore, forcella tradizionale, motore che va bene ai bassi ed agli alti.........mumble......
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
CI SONO!!!!!!!!!!
T'el chi el telun!!!!!!
http://img21.imageshack.us/img21/9344/vfr800redrhf600p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/vfr800redrhf600p.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Budget basso, protezione aerodinamica eccellente, ciclistica perfetta, motore bicilindrico in basso e quadricilindrico in alto, nessuno "scalino" che era invece presente nella V-tec, cilindrata azzeccata, poco più di 100 cv.
E chi se frega se non la fanno più? Anche usata è un gran ferro. Quel motore lì, con la cascata ad ingranaggi, non l'ha mai rotto nessuno.
E poi è bella.
Se avessi potuto, mi sarei tenuto la mia 750 RC36.......
ZONDA.....anche secondo me:!:
Avevo il bandit 600 del 2001 non S ed era inarrestabile, divertente e manutenzione da far ridere!
Con valige morbide e bauletto non ha nulla da invidiare alle tourer, sterzo bello alto e posizione di guida comoda (io sono alto 1,80m ), sella morbida. Consumi sopra i 20Km/l con guida turistica.
Unica pecca della mia erano i freni, gli originali non erano gran chè, il posteriore inesistente....
ZONDA io ho avuto una SUzuki...una Intruder 800...e in 3 anni e mezzo c'ho fatto 165000 kh.....senza mai spendere una lira....MOTORE SUZUKI....TRATTORI:eek:
Dico anch'io la mia . visto che si parla di 4 cilindri, la nuova VFR ?http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ26OD7l3ihjsIrvJXdOjjKFOM-NnQxp8pREXXLvVdivaijqTFDGw
Non e' la nuova vfr ma la crossrunner! Bella si!
Honda CBF 600 S ABS affidabilissima ed ottima tuttofare;)
Non e' la nuova vfr ma la crossrunner! Bella si!
é la nuova vfr 800 crossrunner per essere precisi. stesso motore del vfr800
-Giuseppe-
29-07-2011, 01:18
Io tra tutte avendo avuto sia Honda che yamaha, prenderei HONDA,. senza alcun dubbio.
Affidabilità +10, manutenzione e costi della stessa irrisori, prestazione + 10.
Il kawa bicilindrico non l'ho neanche considerato non a caso. Ce l'ha la fidanzata di un amico. Non è una moto, è una bici con un motore oltretutto brutto sotto.
Ho avuto una hornet 06 per tanti anni e mi ha dato tante tante soddisfazioni. veramente tante!
mangiafuoco
29-07-2011, 09:50
rimango dell'idea che il tdm900 sia quello che cerchi .. l
Posizione troppo seduta. Non va bene.
mangiafuoco
29-07-2011, 09:51
CI SONO!!!!!!!!!!
T'el chi el telun!!!!!!
Bella, stupenda, ma senza ABS. Non va bene.
mangiafuoco
29-07-2011, 09:52
Wotan, per la parcella ci accordiamo in MP. :lol:
Wotan.... ti eri innammorato della F800ST :-p vero?
mo sei inca@@ato primo xchè non la fanno piu e poi xchè non riesci a trovare una degna sostituta :confused:
non vorrei deluderti ma la 800St è stata presentata con le colorazioni 2012 ;) :lol:
http://www.motoblog.it/post/30380/bmw-motorrad-presenta-le-novita-model-year-2012
Honda CBF 600 S ABS affidabilissima ed ottima tuttofare;)
Un cancello pazzesco! Era molto più divertente la mia vespa GTS 250!:lol:
Ripeto che il motore della cbf600 è davvero troppo vuoto in basso, una porcheria tremenda. IMHO
pacpeter
29-07-2011, 11:06
la hai provata quella nuova?
Superteso
29-07-2011, 11:26
non vorrei deluderti ma la 800St è stata presentata con le colorazioni 2012 ;) :lol:
http://www.motoblog.it/post/30380/bmw-motorrad-presenta-le-novita-model-year-2012
e xchè mai.
Allora sarà contento Wotan :lol::D
er6f oltretutto se la trovi usata poco spendi anche poco. Poi sia che io sono innamorata della er6!
euronove
29-07-2011, 12:14
secondo me, questa non scontenta
http://www.motorcyclefamous.com/wp-content/uploads/2011/05/2011-honda-cbr-600-f-black-review.jpg
la hai provata quella nuova?
Non mi sarei mai permesso di giudicare una moto senza averla provata. In realtà ero quasi deciso per prenderla ma poi provandola la delusione è stata tantissima.
Ti dico la mia:
avevo già chiesto informazioni per un amico chiedendo un vostro aiuto trmite questo 3D:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=310372
e dopo averle provate posso dirti:
La XJ6 e la ER6, che prenderei in versione F, carenate, sono le classiche moto entry level, tranquille, guidabili e appaganti per coloro che vogliono ammirare il panorama, consumare poco, pretendere affidabilità e fare i tagliandi a 20.000km.
La CBR 600 F, presa da me in considerazione prima di prendere la 1200 sport, niente altro è che una Hornet carenata, e qui ho detto tutto. La ritengo una moto molto elegante con una bella linea, motore super collaudato, tremila possibilità di interventi vari, bassi costi di esercizio, presunta facilità di rivendita, da prendere con l'ABS, 9000 euro, poi c'è lo sconto. Nulla da dire, a parte il prezzo, però con questa non ci vai a funghi, ti porta a tirare, non ti accorgi di viaggiare a velocità così lontane da quelle del codice.
Se cerchi la moto tranquilla prova una XJ6: rispetto alla CBR-F puoi risparmiare fino a 2000/2200 euro sul prezzo di acquisto.
Ho appunto provato una XJ6, e sono rimasto affascinato dalla sua facilità di guida, dalle vibrazioni molto limitate e dalla coppia, interessante per un 4 in linea di quella cilindrata.
In effetti, vorrei una moto che fosse a suo agio fino a 130-140, oltre tende ad interessarmi sempre meno.
mangiafuoco
30-07-2011, 09:32
Allora comprati il GS. :lol:
mangiafuoco
30-07-2011, 09:40
Comunque la XJ6 Diversion F, quella carenata, mi piace.
Ma ti ritirano il K?
Ritirare il K!? Hahahahhahhahhahahahahaahhahahaa!!!!
L'ho pure uppato nel mercatino, ma non se lo fila nessuno...
fazer 800 ? sembra valida
mangiafuoco
30-07-2011, 11:23
abbiamo gli stessi problemi...:lol:
Sto pensando anche io a fare "un passo indietro"....vabbè, la prima fase è quella del permesso della moglie, dopotutto in casa sono io che porto i pantaloni, perdiana!! :lol:
Successivamente mollare l'osso a qualche conce. Peraltro devo dire che il conce di Varese non è troppo schizzinoso.
Dipendendo dalla spesa, potrei anche considerare la FZ8. In ogni caso, sono ancora in uno stato semiconfusionale (sebbene non così grave come quello di Lupazzo :lol:), che dal quale cercherò di guarire durante le vacanze.
Lo stato di Lupo è Epico.
Però almeno puoi scegliere...
Sinceramente non riesco proprio ad immaginare che tipo di sensazione si possa provare scendendo da una locomotiva che spinge forte ad ogni condizione per salire su una cavalletta che inizia a tirare da 10000 giri...
Posso scegliere, ma visto che la potenza c'è, va a finire che tendo a non scegliere e ad andare forte, e a soffrire dei limiti.
Sulle nostre strade i limiti sono compresi al massimo tra i 90 e i 130 km/h, voglio avere una moto che mi permetta di divertirmi a queste velocità, non oltre.
Ogni volta che provo una moto piccola, mi rendo conto di quanto sia leggera e divertente, e mi chiedo chi me lo faccia fare, per divertirmi esattamente uguale, di viaggiare su una belva che ha più del il doppio dei cavalli e una velocità da stracciamento della patente.
In realtà, 600 cc è già una cosa più che veloce.
Insomma, bando alle divagazioni: tra FJ6 Diversion (o Diversion F, sono praticamente uguali, salvo la carena più o meno estesa verso il basso) e ER-6f, quale e perché?
Escludo dal confronto la CBR-F, perché è fin troppo per quello che cerco.
WOTAN....sai già cosa comprerei io...ma la YAMAHA l'ho vista...e non mi dispiace x niente:!:
Qualcuno ha tirato in ballo la Shiver GT ma vedo che nessuno l'ha considerata. Come mai?
Io non l'ho mai provata e suscita la mia curiosità la vostra opinione su questa moto...
Semplice: perché non è carenata.
Dai!
Ti propongo scambio alla pari tra la tua e la mia tenerella!
E' fresca (2008), 600 come la vuoi tu, vibra meno di un GS.
Per la posizione di guida, mi dai un paio di giorni e te la sistemo (anche se secondo me i semimanubri potrebbero stonare un po'...).
PS Te la careno pure... Ho delle plastiche di un k100rs che mi avanzano...
:lol:
Accorci pure le sospensioni?
Dimmi che ruota vuoi davanti :lol:
pacpeter
31-07-2011, 00:02
Il bicilindrico kawa vibra tanto!!! Per il resto e' una ottima moto. La Yamaha la hai provata......
Vibra anche la seconda serie, coi silent block?
pacpeter
31-07-2011, 10:01
Pradu dice di si
Ma quella è la Versys, credo che vibrino diversamente.
mangiafuoco
31-07-2011, 20:28
Diversion. 2 cilindri sono meglio di 4.
Superteso
31-07-2011, 20:36
Oggi ho visto bene la Fazer 800 di un conoscente, aveva pure la Akra...
na bella motina :cool:
Caro Claudio sul tuo pensiero 90/130, che cerchi coppia bassa, carene protezione e peso entro i 200KG, che ti devo scrivere?
Sulle nuove vedo che vai verso le vecchie in vendita ancora, sulle nuove euro 3 da 600 cc, ormai siamo alle moto elettroniche...
La mana 850 suggerita da Ste02.....
http://www.martinomoto.it/cgi1/uploads/prodotti/449/foto_2/00120Mana2085020GT_600.jpg
mangiafuoco
31-07-2011, 21:53
Caro Wotan, stavo riflettendo sul fatto che comunque ci sono moto potenti ma dal comportamento facilmente pacioso e tranquillo, che permettono di andare con calma senza fatica, la fatica di andare entro i limiti.
Io facevo questa fatica col K12R e ancora di piu' col CBR.
Ma e' piacevole e rilassante tenere andature fluide e sciolte con il bidone. Diciamo che l'unico inconveniente resta il peso, per il resto si guida anche come un'harley e credo che tu ne possa convenire, avendola avuta anche tu.
Una di queste moto è la K1600, va a 30 in 6a senza il minimo sussulto né vibrazione, e tira anche benone.
Ho visto andare il Pradu con la Versys, qualche settimana fa, e filava senza il minimo timore reverenziale in mezzo a moto da 120 CV in su.
Mi sono stufato delle superpotenze e delle stratovelocità, ma questo non significa minimamente che io intenda andare piano.
E comunque, più studio la questione e più mi piace la ER-6f (seconda serie), devo assolutamente provarla.
La Mana è interessante, ma non la voglio, voglio una moto convenzionale, e possibilmente jap.
Suzuki V-Strom 650?
Affidabilissima e ci fai tutto.
la xj6 va molto bene in guida, ma i freni li hai sentiti... oddio, puoi sempre taroccarli un po', Yamaha ha molto di meglio da offrire.
la kawa secondo me è la peggior moto con quel motore, anche se di F provai solo la prima serie: una disposizione sella/pedane e soprattutto manubrio insopportabile, una sola posizione di guida tenibile (se non sei troppo piccolino). e vibra tanto. il paragone con la versys non mi pare azzeccato,il motore è lo stesso ma sulla versys ai medi picchia di più, e la moto sviluppa meglio i pregi di un motore così snello. freni sempre improponibili, per te.
la hornet carenata.... come fa uno come te a dire che è fin troppo? frena, ha un motore eccezionale, in nessun uso va meno bene delle altre ma sotto certi aspetti va meglio. tu sei troppo principino sul pisello con i freni per andare al di sotto di quel livello lì - giustamente.
poi secondo me è impossibile saltare indietro da una moto della classe della K a questi barattoli qua: un conto è aggiungercela, un altro è rinunciarci.
poi la racconti a chi che andresti più piano? con quelle motine corte e leggere lì, ci fai due ore di mano e poi giri talmente svelto che... se ti capita una sorpresa hai bisogno dei freni della K! :lol:
Domanda generale, come prima moto "elettrodomestico" da 1000-1500 euro senza uniformarsi alla massa, per fare un pò di tutto, dalla tragitto casa lavoro alla gitarella senza tante pretese, secondo voi un CBR 600F modello classico, tipo questo
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CBR600F%2001%20%202.jpg
può essere considerato ancora un mezzo valido?
Trovarne con pochi km e non taroccate per la pista si
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
una delle poche che ancora ha un suo perché
L'ha avuta per tanti anni un caro amico .... versione sport di colore grigio.
Una moto eccezionale, nel suo genere. Comoda (sempre nel suo genere) e prestante. Ed estremamente affidabile.
Venduta per il capriccio di passare alla RR .... che ancora guida con soddisfazione.
Quando mi capita di vederla in giro, la trovo tutt'ora molto gradevole.
matteo.t
19-12-2017, 16:50
Suzuki sv 650? Perché no?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Phill-R6
19-12-2017, 17:47
mmm...
hai una rosa di moto abbastanza differenti tra loro...
la ER-6N è un bicilindrico frontemarcia, la XJ6, una naked "tranquilla" e la CBR600F per quanto "gentile" pur sempre una sportiva 600 4 cilindri...
non è semplicissimo quindi darti un consiglio...
tra quelle che hai scelto, se vuoi viaggiarci io scarterei la Kawasaki, perché per quanto divertente, ha le classiche vibrazioni di un bicilindrico e non è il massimo del confort quindi, piuttosto con lo stesso motore c'è la Versys, ma cambiamo ancora genere...
la CBR600F (oggi 650...) è quella con l'indole più sportiva, che ti permetterebbe uscite con "spiegazzamenti" vari, pur restando comoda in 2 e fruibile per i viaggi...
la XJ6 è la mia scelta, un po' perché amo le yamaha, un po' perché la più "tuttofare" motore della R6, ma con alberi a camme e rapportatura più "civile" potenza "giusta" per viaggi e uso urbano, ma resta divertente e consuma poco...
se vuoi spingerti un po' più sullo sportivo rimanendo sulla naked la FZ6 ha ancora lo stesso motore R6 ma è una via di mezzo, più ad uso extraurbano, ma meno comoda della XJ6
insomma io penso che pe ril tuo uso la XJ6 potrebbe andar benone, inoltre è una moto poco "capita" in italia, e si trovano veri affari se la cerchi usata...
Grande moto, è ancora piacevolissima e per alcuni versi migliore delle recenti CBR600 e 650 F.
mmm...
hai una rosa di moto abbastanza differenti tra loro...Ehmm, ti ringrazio, ma mi posi questa domanda sei anni fa. :lol:
Phill-R6
19-12-2017, 19:46
Ehmm, ti ringrazio, ma mi posi questa domanda sei anni fa. :lol:Si ho notato solo in ritardo di aver risposto ad un post bello "fresco" :-D
Per curiosità che hai preso? :-DDD
Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk
un CBR 600F modello classico, tipo questo
può essere considerato ancora un mezzo valido?
validissimo, non fosse che ha un'accessibilità meccanica da incubo, per buona parte degli interventi di manutenzione ordinaria/straordinaria, che su una vecchia moto capitano di frequente, devi smontare mezza moto ogni volta.
Questo non lo sapevo, tipo per cosa?
Io ho avuto una hornet 600 e non gli ho praticamente mai fatto nulla di che, ma era scarenata. Dici per le carene?
Tipo che per cambiare le candele devi smontare il radiatore... ovviamente dopo le carene e tutto il resto
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
19-12-2017, 22:56
Se il radiatore è lo stesso dell’hornet, pur con un considerevole numero di sacramenti per i cilindri 2 e 3, sono riuscito lo stesso senza smontare il radiatore. Avevo un Hornet 2001
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il telaio cbr é perimetrale, hornet ha un tubone centrale, non credo l'accessibilità sia confrontabile
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Per curiosità che hai preso? :-DDDUna F800ST.
Durò poco. :lol:
@ skiv, no, mai come prima moto una con i semimanubri e la carena.
Trova una hornet, ha piú sterzo, é meno caricata sull'anteriore e se cadi non distruggi mezza moto. Con 1500 euro ne trovi mille di hornet
Problemi ininfluenti, quello dell'essere caricati sui polsi per un figliolo di 28 anni (una F poi non è che sia così corsaiola) e le carene, al limite metterà un paio di tamponi paratelaio, danni da caduta (da fermo) non proccupano.
Naked non la vuole per la protezione aerodinamica scarsa e non vuole parabrezza o cupolini, anche per me sarebbe meglio ma le uniche alternative prese in considerazione sono la speed four e la SV-s che hanno comunque i semi, tanto vale un CBR F o no?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |