Visualizza la versione completa : MOTO GP....corse....Elettronica
Carl800GS
26-07-2011, 10:40
Ciao a tutti!!!
Stamattina leggevo l'articolo (http://www.moto.it/MotoGP/nico-cereghini-lorenzo-suo-volo-elettronica.html) di Cereghini su moto.it...
Voi cosa pensate sia meglio?
Così tanta elettronica per avere prestazioni elevatissime, ma poco spettacolo, meno sorpassi e un generale livellamento.
O meno elettronica, più polso da parte dei piloti e magari tornare a vedere gare e duelli come quelli di qualche tempo fa???
PS: Lorenzo quanto è stato pollo? o la colpa è da dare all'elettronica?
feromone
26-07-2011, 10:50
Meno di tutto - tranne il gas!
Chi arriva primo è sempre stato il più bravo.....tutto il resto pugnette!
1100 Gs for ever - http://www.eshirt.it/carrello/gt_zoom.php?id_prj=11072687930A&lato_zoom=1&tok=0710386001311670212
Fosse per me li farei correre con carburatori e spinterogeno ... altro che elettronica.
Cosi vediamo come si pilota un mezzo meccanico ed i meccanici farebbero il loro lavoro.
gia che si sia passati al monogomma è una gran cosa (per lo spettacolo)...certo un'elettronica cosi PRESENTE pare necessaria con questi bolidi....
Ricordo che un multi campione del mondk si è lamentato al sachsering che aveva problemi elettonici al cambio e la.moto si impennava tra seconda e terza, e lui doveva far molto sforzo fisico per tenerla giú!
Mezza pippa
L'ho letto anchio.
Sono troppo lontano da quel mondo, ma credo che possiamo vedere dal passato e confrontare che le moto hanno sempre incrementato le loro prestazioni. Ossia, a parità di pista i tempi sono scesi (attenzione: anche a parità di condizione della pista e del tempo). I traversi sono belli ma fanno perdere tempo. Un conto è intraversare in ingresso (dove guadagnano tempo) un conto è in uscita (dove ne perdi).
Le 500 sono fuori dal tempo. Le moto Gp di oggi permettono di trasferire molti più elementi (tecnologia) su ciò che usiamo noi giornalmente. Dire cosa era melio o cosa andava di più è dura. Potremmo dire cosa ci emoziona di più, forse.
Lo spettacolo lo fanno i piloti, sempre e con qualsiasi mezzo, elettronica o no.
E di certo Rossi e Sic ne farebbero tanto.
Invece le altre mammolette (Lorenzo, Stoner, Pedrosa) sono bravi a guidare ma di spettacolo ne sanno nulla.
Quindi si lamentano, fanno le riunioni, i richiami all'ordine, etc.
Ora Sic è pulito ed ordinato come vuole questa MotoGP.
Però ci si annoia...
Dovremo aspettare che Rossi si ritrovi con la moto per avere qualche sprazzo vitale.
Carl800GS
26-07-2011, 11:23
Io mi chiedo....ma a noi che la corsa la guardiamo da casa, seduti in divano...che girino un decimo di secondo più veloci o più lenti rispetto all'anno scorso, cosa ci cambia?
Mentre, il fatto che per tutta la gare facciano fatica a sorpassarsi, e molte gare vengano decise a pochi giri dal via, credo sia molto più importante...
Non saremo ai livelli della F1 di qualche anno fa, ma se continuano di sto passo, tutto il bello che c'era nelle sfide della Moto Gp andrà perso a vantaggio del tempo sul giro...
bibi6rossi
26-07-2011, 12:00
via le minchiate e via di manico!
Ducati 1961
26-07-2011, 12:29
Se si vuole meno elettronica bisogna anche ridurre i CV oppure volete vedere altri voli stile Lorenzo a Laguna Seca ?
Ducati 1961
26-07-2011, 12:31
[QUOTE=Mansuel;5972051]Lo spettacolo lo fanno i piloti, sempre e con qualsiasi mezzo, elettronica o no.
E di certo Rossi e Sic ne farebbero tanto.
Invece le altre mammolette (Lorenzo, Stoner, Pedrosa) sono bravi a guidare ......
Sempre obbiettivo nei tuoi interventi eh ?;)
Hai solo dimenticato di dire che Stoner e' uno di quelli che usa MENO il TC ...
Prova a fare tu le derapate che fa lui con il TC invasivo ...:D
Carl800GS
26-07-2011, 12:39
siccome sono INIORANTE in materia...quanti cv avevano le 500 2t??
feromone
26-07-2011, 12:44
200 Cv...ma forse qualcosa in più.
1100 Gs for ever
Carl800GS
26-07-2011, 12:46
E mi pare che quei 200 e passa cv li gestissero senza tante pippe elettroniche...oltretutto con un'erogazione differente...correggetemi se sbaglio!
Ducati 1961
26-07-2011, 12:55
Le soluzioni testate nelle competizioni spesso poi vengono applicate nelle moto di serie .
Il futuro non si puo' fermare ...
Carl800GS
26-07-2011, 13:07
Quanto di ciò che oggi usano in moto GP, verrà riversato domani sulle moto stradali? un buon 20%? Di più? perfetto...
Mi dici che EFFETTIVO bisogno c'è di avere moto che pesano 160kg, con 200 e passa cv??? Il cliente medio dici che noterà tutte le differenze rispetto a una che pesa 175kg e ha 198cv?
Per me non usufruisce nemmeno del 30% di tutto ciò che può fare la moto, figuriamoci se capisce la differenza tra una forcella piuttosto che un'altra se usa la moto per andare al bar....
Poi, se vogliono continuare a rincorrere il top delle prestazioni, sacrificando lo spettacolo, vedrai che quando poi nessuno cagherà più la moto GP, torneranno tutti ad amare i bei vecchi tempi, in cui una "sportellata" era meglio che due decimi in meno al giro!
feromone
26-07-2011, 13:27
E mi pare che quei 200 e passa cv li gestissero senza tante pippe elettroniche...oltretutto con un'erogazione differente...correggetemi se sbaglio!
Beh! forse i più bravi, gli altri facevano dei voli....meglio di Tania Cagnotto.
1100 Gs for ever
Se guardiamo al mondo F1, la tecnologia e' stata riversata dalla produzione di serie alla F1, non viceversa.
Ducati 1961
26-07-2011, 13:41
Quanto di ciò che oggi usano in moto GP, verrà riversato domani sulle moto stradali? un buon 20%? Di più? perfetto...
Mi dici che EFFETTIVO bisogno c'è di avere moto che pesano 160kg, con 200 e passa cv??? Il cliente medio dici che noterà tutte le differenze rispetto a una che pesa 175kg e ha 198cv?
Per me non usufruisce nemmeno del 30% di tutto ciò che può fare la moto, figuriamoci se capisce la differenza tra una forcella piuttosto che un'altra se usa la moto per andare al bar....
Poi, se vogliono continuare a rincorrere il top delle prestazioni, sacrificando lo spettacolo, vedrai che quando poi nessuno cagherà più la moto GP, torneranno tutti ad amare i bei vecchi tempi, in cui una "sportellata" era meglio che due decimi in meno al giro!
Carl se non ti piace la Moto GP attuale guardi la SBK . Che problema c'e ? Pensi che certi piloti sarebbero favoriti dall'abbandono dell' elettronica . E questo a scapito di quanti incidenti gravi in più ?
Ducati 1961
26-07-2011, 13:43
La tecnologia , secondo me , dovrebbe far ottenere moto di serie piu' leggere , piu' performan ti e che consumino ed inquinino meno ....
Carl800GS
26-07-2011, 13:56
1°) Guardo e commento ciò che mi pare....
2°) La moto GP attuale non da spettacolo come lo dava in passato
3°) L'elettronica favorisce chi non ha mai guidato moto senza elettronica....la differenza tra un valentino, un biaggi, un capirossi sta nel fatto che lor son stati capaci di domare tutti i tipi di moto, mentre i ragazzetti di oggi san guidare solo se l'elettronica è BEN presente, se no vedi il Lorenzino che volo ti propina (ed ha fatto una curva...farebbe un giro intero?)
Mi pare, che di incidenti gravi ce ne siano stati tanti nella 500 2t, tanti nella motoGP 1000, tanti nella moto GP 800...
Quello per cui non si deve mai tornare indietro è la sicurezza intesa come: vie di fuga ampie (daijiro kato sarebbe forse ancora vivo), air bag, ecc...
Carl800GS
26-07-2011, 13:57
La tecnologia , secondo me , dovrebbe far ottenere moto di serie piu' leggere , piu' performan ti e che consumino ed inquinino meno ....
Sul più leggere ok, sul minor consumi e inquinamento ok.....ma sul più performanti, ribadisco, non penso proprio ce ne sia bisogno, perchè tra la situazione delle strade e i "piloti della domenica" che le guidano, si aumentano solo i rischi.....
Se poi uno ci vuol girare in pista, può prender anche un ferro da 250cv, almeno rischia solo lui!
Ducati 1961
26-07-2011, 14:04
L'elettronica aiuta a gestire meglio anche potenze rilevanti ( vedi nuova multi ... ) quindi ben venga sulle moto di serie .
Se poi hai 80 cv sotto al sedere e 200kg di moto e' ovvio che serve a poco ...
Carl800GS
26-07-2011, 14:10
Infatti sarebbe bello vedere senza elettronica quanti MTS sarebbero sui platani a bordo strada e quanti invece con 80 cv li guarderebbero mentre passano beatamente!
Tu cmq non hai capito ciò che intendo, ma da ciò che ho letto su di te, è meglio non perderci altro tempo....qndi, ciao!
Ducati 1961
26-07-2011, 14:16
Tu cmq non hai capito ciò che intendo, ma da ciò che ho letto su di te, è meglio non perderci altro tempo....qndi, ciao!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
La prossima volta ti darò ragione così avro' l'onore di poter interloquire con te .... :lol::lol::lol:
Carl800GS
26-07-2011, 14:23
Non mi interessa la ragione....ne interloquire con te...
C'è un argomento di discussione, se si parla e si ragiona relativamente a allora ok, altrimenti ciao!
Ducati 1961
26-07-2011, 14:40
Ok come preferisci . Ciao
... credo che l'elettronica sia obbligatoria per lo sviluppo delle potenze dei motori e per la gestione del controllo necessario...
i 500 2t credo non arrivassero nemmeno a 180 cv... erogati dai 12 ai 15000 rpm... ma oggi l'elettronica in motogp oltre ad essere necessaria è anche funzionale alla sua applicazione sulla produzione di serie.
Poi meglio peggio... boh...! i piloti migliori emergono comunque a parità di dotazioni... quindi...!
Trovo spiacevole tuttavia che in questi thread ci sia sempre qualcuno che, forse involontariamente, tenta di far passare da deficente chi non la pensa come lui... ma su questo lascio ai moderatori ogni considerazione di merito.
Se non sbaglio le ultime versioni delle 500 GP 2 tempi avevano piu' di 200 cv.
Considera anche che da regolamento il peso minimo era:
- 100 Kg per le 2 cilindri
- 115 Kg per le 3 cilindri
- 130 Kg per le 4 cilindri
mentre le 4 cilindri MotoGP di oggi hanno da regolamento un peso minimo di 150 kg.
Quindi le 500 avevano circa la stessa potenza delle odierne 800, ma 20 kg in meno e sicuramente una erogazione piu' "professionale".
Probabilmente erano piu' assetate, quindi partivano con piu' peso di benzina ...
Carl800GS
26-07-2011, 15:17
Grazie per le info...
Una curiosità, più professionale vuol dire che la potenza max era erogata solo ad altissimi giri? O aveva un'erogazione particolare?
Rispetto alle odierne 800 non dovrebbereo esser state più difficili da guidare?
Commodoro
26-07-2011, 15:26
....... ma da ciò che ho letto su di te, è meglio non perderci altro tempo....qndi, ciao!
Stai un attimo esagerando... e poi cosa cacchio vuol dire "da quel che ho letto su di te " ? Ti sta sul c...o per sentito dire ? Consiglio un po' meno aggressività e un po' più di riflessione prima di premere il tasto invio.
Per "professionale" volevo semplicemente intendere che non era da tutti saperle guidarle. :lol:
La potenza era erogata in modo piuttosto violento ed in un range limitato di giri, come tipico di un 2 tempi "tirato".
Penso siano da ritenere decisamente piu' difficili da pilotare di una odierna MotoGP, anche perche' non c'erano ausili elettronici alla guida.
Probabilmente un normale motociclista come noi se le sarebbe messe per cappello alla prima entrata in coppia. Faremmo meno danni su una MotoGP :lol:
Ricordo l'articolo di un giornalista, probabilmente di Motociclismo che, a fine campionato, come consuetudine venne invitato a provare la Honda NSR500 a Suzuka.
La pista era bagnata e, passando sotto il ponte che caratterizza la pista "ad 8" di Suzuka, la moto ebbe una improvvisa accelerazione ... praticamente non si era accorto che sul bagnato la ruota posteriore era in continuo pattinamento e, trovando l'asciutto sotto il ponte, era finalmente riuscita a scaricare la potenza ...
Carl800GS
26-07-2011, 15:32
@ Commodoro
Ferma un secondo....
Non mi pare di aver esagerato nello scrivere, ho detto in modo e maniera ciò che pensavo e penso...
Leggendo molti 3ad sul forum mi capita spesso di leggere anche i post di Ducati, e molti non li condivido, non penso però di aver offeso nessuno dicendo che mi son fatto un'idea su di lui e che non ci voglio perder tempo a discutere!
Anche perchè poi va a finire che vien chiuso il 3ad.
Se discutere non va bene, tagliar la testa al toro non va bene, , come ci si deve comportare?
Carl800GS
26-07-2011, 15:36
Per "professionale" ....a potenza ...
Grazie mille, era infatti quello che pensavo anchio, ma come detto, sono iniorante in materia e quindi mi fa piacere imparare queste cose!
Per come la vedo, se i piloti di una volta erano in grado di guidare moto così complesse, oggi potrebbero tranquillamente diminuire l'utilizzo dilagante dell'elettronica...magari piloti che oggi fanno fatica a emergere potrebbero far meno fatica...
Commodoro
26-07-2011, 15:44
Dal regolamento :
12) i moderatori hanno la possibilità (a loro insidacabile giudizio) di bannare, cancellare, correggere ed operare tutto quanto necessario per le corretta gestione del forum. Eventuali richieste di informazione su tali decisoni non possono essere oggetto di discussione pubbliche, e ogni intervento in tal senso sarà cancellato.
Le richieste possono essere fatto solo via Messaggio Privato.
A parte questo i tuoi due post della serie "Non ti rispondo per principio perché mi stai sulle O-O" non erano molto gentili. Nessuno ti obbliga a rispondergli. Ne a leggerlo. Io ti ho solo invitato a moderarti da solo in modo che nessuno ti debba moderare.
Eventuali risposte in MP.
Grazie
Ciao ciao :)
...
Per come la vedo, se i piloti di una volta erano in grado di guidare moto così complesse, oggi potrebbero tranquillamente diminuire l'utilizzo dilagante dell'elettronica...magari piloti che oggi fanno fatica a emergere potrebbero far meno fatica...
Beh, "complesse" non mi pare il termine giusto.
Secondo me erano tecnologicamente "semplici" ma "impegnative" da guidare.
Le MotoGp odierne sono "complesse", come tutte le cose in cui impera l'elettronica.
marcobarry
26-07-2011, 17:22
via l'elettronica...via i pulsanti per ogni curva...
facile eh!!! son buoni tutti!
I piloti si fanno un giro in pieno...prendono i dati..li mandano agli analisti...premono un pulsante e voilà...configurazione ottimale per ogni curva...
(almeno penso che si cosi...insultatemi pure se dico cavolate)
Sì và .......................... torna in spiaggia :lol:
marcobarry
26-07-2011, 17:41
1°) Guardo e commento ciò che mi pare....
2°) La moto GP attuale non da spettacolo come lo dava in passato
3°) L'elettronica favorisce chi non ha mai guidato moto senza elettronica....la differenza tra un valentino, un biaggi, un capirossi sta nel fatto che lor son stati capaci di domare tutti i tipi di moto, mentre i ragazzetti di oggi san guidare solo se l'elettronica è BEN presente, se no vedi il Lorenzino che volo ti propina (ed ha fatto una curva...farebbe un giro intero?)
Mi pare, che di incidenti gravi ce ne siano stati tanti nella 500 2t, tanti nella motoGP 1000, tanti nella moto GP 800...
Quello per cui non si deve mai tornare indietro è la sicurezza intesa come: vie di fuga ampie (daijiro kato sarebbe forse ancora vivo), air bag, ecc...
Hai molta confusione in testa, prima di spararare a zero su chiunque dovresti essere più sicuro di ciò che dici, tipo leggere e informarti meglio.
Se affermi che Stoner/Lorenzo/Pedrosa sono favoriti dall'elettronica più di Rossi/Biaggi /Capirossi perchè non hanno mai guidato senza ti sbagli e sei male informato, Stoner si è formato sulle piste in terra di Flat track dove l'elettronica non sanno nemmeno cosa sia ed è lì che ha imparato a contollare la moto in derapata/sbandata come sa fare oggi in MOTOGP, poi ha corso in 125/250 2T senza eletronica, Pedro e Lollo hanno corso e vinto in 125/250 senza elettronica al pari di Rossi e quindi ?? Cosa stai dicendo ??
Lorenzo è stato disarcionato a quel modo perchè credeva che il TC fosse attivo ma per un suo errore era disattivato in quel momento, quindi ?? Cosa stai dicendo ??
Qualsiasi motogp 800/1000 è inguidabile per chiunque senza elettronica, ma guarda caso, come ti hanno già detto (ma si vede che non vuoi capire) Stoner è quello che usa il TC meno invasivo, quindi meno elettronica di Rossi, quindi ?? Cosa stai dicendo ??
PS: la faccenda del TC al minimo di Stoner la dice Preziosi, Hayden, Dovizioso ecc, fai una ricerca su google e non ti sarà difficile trovarlo, informati.
Ragazzi, nervosi oggi?
E non fa' neppure caldo!
Calma!
elikantropo
26-07-2011, 19:10
Tralasciando quella deputata a far andare una moto come un missile quale sarebbe l'elettronica trasferita dalla moto gp alla serie?
Carl800GS
27-07-2011, 08:33
@ Marco
Hai molta confusione in testa, prima di spararare a zero su chiunque dovresti essere più sicuro di ciò che dici, tipo leggere e informarti meglio.
Ho aperto il 3ad proprio con l'intenzione di sentire i vari parere e ho ammesso la mia INIORANZA in materia subito, facendo domande a chiunque per capire e imparare più cose possibile. Quindi mi sto proprio informando meglio!
Se affermi che Stoner/Lorenzo/Pedrosa sono favoriti dall'elettronica più di Rossi/Biaggi /Capirossi perchè non hanno mai guidato senza ti sbagli e sei male informato, Stoner si è formato sulle piste in terra di Flat track dove l'elettronica non sanno nemmeno cosa sia ed è lì che ha imparato a contollare la moto in derapata/sbandata come sa fare oggi in MOTOGP, poi ha corso in 125/250 2T senza eletronica, Pedro e Lollo hanno corso e vinto in 125/250 senza elettronica al pari di Rossi e quindi ?? Cosa stai dicendo ??
Dico che stoner, pedrosa, lorenzo, dovizioso, simoncelli, ecc non hanno mai guidato una 5002t, non hanno mai imparato a gestire una moto così particolare, mentre quelli della vecchia scuola si (ma questo non è una loro colpa, essendo giovani non potevano di certo gareggiare nella ormai passata 5002t) quindi, da quando sono arrivati in motoGP per loro l'elettronica è sempre stata presente...che poi in altre categorie, altre classi, abbiano guidato moto 2t ok, ma non nella motoGP...
Lorenzo è stato disarcionato a quel modo perchè credeva che il TC fosse attivo ma per un suo errore era disattivato in quel momento, quindi ?? Cosa stai dicendo ??
Se leggi il mio primo post, ho fatto due domande....magari se rileggi con più attenzione, potresti stare più calmo...
Qualsiasi motogp 800/1000 è inguidabile per chiunque senza elettronica, ma guarda caso, come ti hanno già detto (ma si vede che non vuoi capire) Stoner è quello che usa il TC meno invasivo, quindi meno elettronica di Rossi, quindi ?? Cosa stai dicendo ??
Visto che hai centrato il punto? Una moto GP di oggi è inguidabile senza elettronica, e lo spunto di discussione era proprio questo?
E' bello vedere gare in cui i piloti guidano solo grazie all'elettronica o sarebbe più bello vedere gare in cui il pilota è un pochino più autonomo e meno assistito?
IlMaglio
27-07-2011, 10:16
Mi sembra più che altro una "marchetta" per i nuovi air bag, a cominciare da quello Dainese.
Carl800GS
27-07-2011, 10:20
.........Perchè?
Mi sembra più che altro una "marchetta" per i nuovi air bag, a cominciare da quello Dainese.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sembra quasi che tu intenda dire che ha fatto quel voletto (grazie al quale poteva tranquillamente rompersi abbastanza per chiudere la stagione) solo per far pubblicità alla Dainese...non era questo che intendevi, vero?
Poi, visto che il volo era fatto e si è concluso "bene", ne abbiano approfittato per dare un pò di visibilità a un nuovo prodotto, può anche starci, secondo me...
Carl800GS
27-07-2011, 12:49
Nooooooo dai.....non voglio credere ad una tal mossa di marketing pubblicitario!
Anche perchè, metti caso che atterrava male e si spaccava le gambe (come accaduto in passato)...si giocava la stagione per pubblicizzare l'air bag?
Ossignur se se ne leggono.....
Piccole precisazioni di carattere non tecnico ma soprattutto di logica.
500 2T, vuote sotto, molto spinte con motori che non possono essere contingentati. Chi li fa durare 1000km? E chiedete perchè li hanno tolti? Andate a vedere i tempi sul giro delle moto GP oggi! E' la velocità in percorrenza curva che è cambiata. E' grazie agli studi sulle MotoGp che oggi guidiamo in curva con il piacere. Altrimenti le corse, e le potenze estreme, le useremmo solo negli aeroporti, ossia sul dritto. Ecco a cosa è servita la MotoGP. Quindi non centra nè il peso nè la potenza relativa ma il peso potenza.
MotoGP: credere che i piloti siano diversi una volta da oggi è follia. Pazzi erano e pazzi sono. Grandi erano e grandi sono. Valentino forse, chi sà, più di tutti. Ma se così fosse, perchè ancora si parla di un certo Mike The Bike? Eppure le 500 lui non le ha guidate! Questo lo dicono Rossi e Agostini. Forse perchè nella storia, quella che va al di là delle statistiche, ci vanno gli uomini vincenti e che hanno compiuto grandi imprese. Villeneuve non ha mai vinto un mondiale, per capirci.
Ducati 1961
27-07-2011, 22:02
Regis ........:!::!::!::!:
sten1955
27-07-2011, 22:32
Ma se così fosse, perchè ancora si parla di un certo Mike The Bike? Eppure le 500 lui non le ha guidate!
No ma la Tourist Trophy ha corso in 4 cilindrate diverse lo stesso giorno scendendo da moto a due tempi con cambio a sinistra per partire la gara successiva senza nemmeno lasciare la linea del traguardo un attimo con una 4 tempi con cambio a destra. Fallo fare ad uno dei ragazzotti di adesso e vedi cosa ti combinano!
P.S. Per i moderatori del Forum.
Stanotte verso le 4 siccome soffro di insonnia ho postato un intervento di una trentina di righe che mi era sembrato venuto bene su questo 3D. Appena premuto "invia risposta rapida" mi è comparsa la schermata del sito quando è in manutenzione. Risultato: intervento scomparso e non più recuperabile.
Siccome non avrei voglia di riscrivere tutta la pappardella, è possibile ritrovarla e postarla? Grazie
Ducati 1961
27-07-2011, 22:48
Anche a me ha fatto la stessa cosa prima ....
Carl800GS
28-07-2011, 08:50
.....E chiedete perchè li hanno tolti?....
Chi ha mai chiesto che venissero reintrodotte le 5002t???
Leggendo l'articolo mi è venuto spontaneo chiedere a voi se le gare di oggi sono più belle di quelle del passato...meglio avere tutta quest'elettronica con tempi sul giro stratosferici ma spettacolo ridotto e sorpassi/bagarre molto diminuiti........o avere piloti che sono meno assistiti, tempi sul giro più bassi, ma più spettacolo, più sorpassi, più divertimento??
Poi, tutto ciò che si può imparare su tecnica è ben accetto....
Per quanto riguarda i piloti, ci saran stati campioni che neanche ho mai visto, ma non si sta discutendo sulla qualità dei singoli...ho solo detto che ci son piloti che han guidato moto senza tutta questa elettronica e piloti che invece ci sono cresciuti con l'elettronica sempre presente!
Per fare un parallelo con la F1, piloti del passato che guidavano auto senza il minimo controllo elettronico magari oggi non riuscirebbero nemmeno a partire con una F1 moderna (sto estremizzando) o viceversa un pilota di oggi messo su una monoposto un pò di anni fa, non riuscirebbe a fare un giro veloce (sto sempre estremizzando)...
Il punto è, cosa è più spettacolare? Quali sono le gare più belle da vedere???
Quelle in cui si parte e si arriva nello stesso ordine, facendo tempi sul giro bassissimi...o quelle in cui ci sono sorpassi e lotte per aggiudicarsi la vittoria, e il tempo sul giro passa in secondo piano?
Che vi ricordate delle 500. Io soprattutto i traversi di McCoy. Che sta a zero come mondiali vinti.
Per lo spettacolo tutti, credo, ci ricordiamo bene i sorpassi di Valentino a Laguna Seca 2008, o quello su Lorenzo in Spagna. Fatti con moto che hanno tutto e di più a livello di controllo. Poi altri piloti hanno fatto anche la loro parte, ed oggi è lo stile di guida che più ci fa entusiasmare.
Avere questi controlli, queste performance, permette di vedere chi è il pilota più bravo in staccata, ad esempio. I piloti oggi fanno meno a sportellate, anche in SBK, perchè vanno talmente forte che hai più paura di cadere. E non si cade sul dritto ma in curva. E sono le curve dove hanno aumentato la velocità di percorrenza.
Io, personalmente, la vedo così.
Sulla base degli altri sport che pratico, anche a livello agonositico, posso confermare che gli attrezzi sono cambiati ed hanno innalzato di molto la tecnica e la velocità. Su tutti potrei parlarvi degli sci. Ma poi vado Out.
Ciao nè!
Carl800GS
28-07-2011, 10:28
Bhe mica vero che ci si ricorda solo dei traversi di Mc Coy......
Tutte le bagarre tra valentino, capirossi, biaggi e gli altri grandi dove le metti??
Ma poi, mi pare che le derapate ci siano state anche con la motogP 1000...e non erano mica poco divertenti quelle gare!!!!
Poi ok, ad oggi ci si ricorda di qualche sorpasso da paura tipo quello che citi di laguna seca, ma per il resto le gare, non sono poi così spettacolari!
E' verissimo, oggi hanno una percorrenza di curva velocissima, tanto è che prima di fare un sorpasso ci pensano 50 volte e poi forse non lo fanno...tanto è il rischio!
Questo intendevo....abbassare un pochino queste velocità pazzesche (che purtroppo a noi che siam sul divano, poco ci dicono) e far aumentare il numero dei sorpassi o delle lotte per la vittoria!
Concordo sul fatto che l'avanzare della tecnologia dia "attrezzi" che migliorano molto la performance sportiva...il brutto è quando la prestazione è talmente tanto elevata da togliere una parte di spettacolo e di divertimento....
Ducati 1961
28-07-2011, 18:14
Con o senza TC i Campioni rimangono tali ....
Guarda questo video su YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=0Y6PT33SMHQ&feature=youtube_gdata_player
Guarda questo video su YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=Wetj7esH6Cs&feature=youtube_gdata_player
Guarda questo video su YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=BtD_U187zv0&feature=
feromone
28-07-2011, 18:37
.....No ma la Tourist Trophy ha corso in 4 cilindrate diverse lo stesso giorno scendendo da moto a due tempi con cambio a sinistra per partire la gara successiva senza nemmeno lasciare la linea del traguardo un attimo con una 4 tempi con cambio a destra. Fallo fare ad uno dei ragazzotti di adesso e vedi cosa ti combinano!....
Parole sante.......quando si parla di Mike Hailwood, io mi tolgo sempre il cappello.
Manico inimitabile, da paragonare solo ad Agostini ed a Rossi.
1100 Gs for ever - Mike the bike
Appunto... Quello forse è stato davvero IL Pilota. Purtroppo sono troppo giovane per essermelo goduto. Almeno ho avuto la fortuna di vivere la carriera di valentino ed ora vedere questi nuovi piloti. Sono affascinato sempre.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |