Entra

Visualizza la versione completa : Valentino, una sua scuderia o una Ducati come dice lui


Rantax
26-07-2011, 09:20
LAGUNA SECA - Non ci guadagna nessuno. Le cose non andranno così a lungo. Il 2012 è già cominciato. Ma il tempo non gioca a favore né della Ducati né di Valentino. Entrambi vantano un passato enorme, il futuro è tecnologicamente inimmaginabile, il presente è soltanto scomodo. Che il 2012 sia arrivato prima del dovuto lo si era capito dalla prima rivoluzione, avvenuta in corso d'opera: la ciclistica della Gp12 per avvolgere il motore 800cc. L'innesto è servito a inventare il "mostro" Gp.11.1. Che piace a Burgess più della vecchia Gp11, che fa ribrezzo o quasi a Hayden. E che Valentino sperava gli desse finalmente la sensazione di essere a casa.

L'anno Ducati, l'esperienza del matrimonio felice, i sogni di sconfinare nel regno delle giapponesi, e di non restare in quella specie di Terra di Mezzo in cui anche Bautista può rappresentare un grattacapo, è già finito. In un pentolone di problemi. Alcuni forse risolvibili. Altri, per il carattere della moto, no. A meno di non cambiare questo carattere. Ma si può? Quale male attanaglia l'armonia, ammesso che ci sia mai stata e fosse lecito attenderla, fra Valentino e la Ducati?
Certo è imbarazzante supporre che il pilota più decorato, forse uno dei più grandi sempre, barcolli a centro classifica e si ritrovi a invocare qualcosa ogni settimana, perché ce n'è sempre una. A Brno, a metà agosto, si annuncia una novità nell'elettronica. Ma basterà? Nel paddock le voci corrono.

Si racconta di un 2012 in cui Valentino, seccato dai cattivi riscontri e sfinito dai cattivi risultati, potrebbe riapparire con un motore Honda, in un team da lui stesso allestito. Si immagina, in una visione ottimistica del mercato, che la Honda potrebbe essere ben disposta a concedere un motore (in realtà 6) e la sua benedizione (con Simoncelli che d'incanto finirebbe alla Ducati). La Honda potrebbe così rilanciare, in uno slancio di riconoscenza, il ragazzo che la fece vincere negli anni lontani. Ma c'è anche chi sostiene che i giapponesi, al contrario, non hanno mai perdonato Valentino e a tutto pensano meno che a riprenderselo. E mai Simoncelli accetterebbe di rischiare una moto così difficile come la Ducati. E poi: potrebbe Rossi sganciarsi dal contratto con la Ducati? Forse sì. Forse no. Ma l'ingaggio è importante (oltre i 14 milioni). E sarebbe d'accordo la Marlboro che, diciamo, sovrintende il rapporto? Allora ecco pronta la seconda soluzione, solo apparentemente meno traumatica.

Valentino farà la voce grossa e pretenderà una vera mutazione della moto. Condannati a un altro anno d'amore, i vertici Ducati potrebbero accettare di praticare un "face off": cambiare volto a quell'esperimento estremo che solo Stoner ha saputo interpretare. Ma che forse non è vincente. Potrebbe convenire anche alla Ducati. "Rossizzarsi" per non fallire. Un telaio, una natura più normale. E Valentino potrebbe anche chiedere alla Bridgestone gomme che assicurino grip anche alle sue piegate lunghe, quando fa scendere la moto più degli altri. Per tornare là davanti prima che sia troppo tardi.

(La Repubblica)

doic
26-07-2011, 09:37
a leggere e vedere dei problemi di Rossi mi vien in mente Melandri quando era in Ducati......scaricato con l'adesivo pilota finito ,credo che ora li stia ringraziando per essere finito in Sbk..........magari ci vedremo pure il ragazzo di Tavullia correre in Sbk ;) :lol::lol:

lumaca
26-07-2011, 09:40
ah si il Melandri in Ducati...che glie ne hanno dette di cotte e di crude....poi alla fine...non aveva tutti i torti....

emagagge
26-07-2011, 10:02
:happy1::happy1::happy1:

auguzt
26-07-2011, 10:31
Anche quando due non sono una coppia proprio ben assortita, dispiace sempre assistere a delle separazioni...:argue::|

Hedonism
26-07-2011, 10:32
comunque l'articolo e' scritto alla c@zzo.....il tabù della punteggiatura...

Regis
26-07-2011, 10:40
Belle parole.
Andate a rivedervi le statistiche; anche quando si diceva nel 2009 che Stoner fosse cotto (problemi fisici) però era 3 o ai piedi del podio, e quell'anno "orribile" vinse comunque 4 GP.

-LUIS-
26-07-2011, 11:37
Quindi vien da dire: il fenomeno non viene da Tavullia ma dalla lontana Australia! ;)

tony69
26-07-2011, 11:53
resta in ducati....

-LUIS-
26-07-2011, 12:03
Di certo Rossi a parità di fenomeni e con moto = gliele suona a Stoner

Dai risultati ottenuti in sella alla rossa non sembrerebbe... a questo mi riferivo! ;)

bibi6rossi
26-07-2011, 12:06
porta la morini

joesimpson
26-07-2011, 15:23
probabilmente rifaranno il telaio (in alluninio) o meglio se lo faranno fare dalla suter

con le bridgestone 2011 la ducati ha grossissimi problemi

fonte MS di oggi

reda xk
26-07-2011, 17:44
Non paragoniamo Melandri a Valentino e la sbk (anche se sicuramente più bella) la potenzialità dei piloti è nettamente inferiore. Poi Valentino non è ultimo ma quinto dietro i magnifici 4. Piano a dire che è finito

reda xk
26-07-2011, 17:46
Ricordiamoci che tutti i piloti che sono in SBK che oggi sono davanti escluso MAX in moto gp hanno fatto figure di mrda oppure sono stati piloti veloci ma niente di più

-LUIS-
26-07-2011, 18:41
Il Dr. Rossi è già stato dato per finito qualche stagione fa ed ha zittito tutti i detrattori! Vediamo se riesce a rifarlo!! Forza!!!

Corsaro73
26-07-2011, 19:46
con la stessa moto di Lorenzo ha preso paga quando il pivello era ancore acerbo...se riprovassero oggi Vale sarebbe spacciato ( e lo sa) :)

reda xk
27-07-2011, 16:53
C'era un altro di roma un certo MAX che diceva che con la stessa moto gli sarebbe stato davanti infatti si è dovuto togliere dai maroni:lol: e andare via dalla motogp. Poi Lorenzo fino a prova contraria statistiche alla mano è sempre stato dietro a Vale certo che non potrà vincere in eterno

zonda
27-07-2011, 17:40
Stoner andava con la Ducati, ma andava anche a terra e spesso....
Valentino secondo me ha la capacità rispetto agli altri di sapersi costruire da se la moto, invece gli altri arrivano nei box spiegano il problema e l'ingegnere lo risolve.
E' evidente nella moderna storia del motociclismo che la Ducati MotoGp ha un gran motore, forse il più potente di tutti, ma un telaio pessimo....

Ducati 1961
27-07-2011, 17:51
[QUOTE=zonda;5976649]Stoner andava con la Ducati, ma andava anche a terra e spesso....
Valentino secondo me ha la capacità rispetto agli altri di sapersi costruire da se la moto...

Se ne parlava in thread di Valentino = Ingegnere

zonda
27-07-2011, 18:16
Se ne parlava in thread di Valentino = Ingegnere

Avevo marinato quel giorno mi sa :lol::lol::lol::lol:

mauromartino
27-07-2011, 18:22
potrò sbagliarmi,ma da quando rossi ha assaggiato l'asfalto facendosi male davvero mah mah mah...

Ducati 1961
27-07-2011, 18:30
Scusate la mia ignoranza ma Davide Brivio che lavoro svolge attualmente che non lo vedo mai nelle telecronache ?

Ducati 1961
27-07-2011, 18:32
potrò sbagliarmi,ma da quando rossi ha assaggiato l'asfalto facendosi male davvero mah mah mah...

Tu infedele osi esprimere questo tuo parere dissacrante ? :lol::lol::lol::lol:

Mansuel
27-07-2011, 19:04
Quindi vien da dire: il fenomeno non viene da Tavullia ma dalla lontana Australia! ;)
A far andare una moto particolare non si vince nulla di più.
Se è un fenomeno lomsi vedrà questo anno ed i seguenti, giacché trovandosi sulla moto migliore deve necessariamente vincere i prossimi 4 campionati.
Dopo potremo chiamarlo fenomeno, prima no.

Mansuel
27-07-2011, 19:06
potrò sbagliarmi,ma da quando rossi ha assaggiato l'asfalto facendosi male davvero mah mah mah...
Dopo che si è fatto male è semplicemente arrivato davanti a Stoner nel campionato 2010.

Unknown
27-07-2011, 19:38
Scusate la mia ignoranza ma Davide Brivio che lavoro svolge attualmente che non lo vedo mai nelle telecronache ?

E' l'aiutante di Uccio,o lamante...boooo

Roberbero
27-07-2011, 20:54
Ma com'è che la moto di Stoner è sempre la migliore?

Misteri. chiedero a Roberto Giacobbo, ci fara una puntata su voyager.

Ducati 1961
27-07-2011, 21:09
E' l'aiutante di Uccio,o lamante...boooo

Fara' il co pilota a guidare il Motor Home ...:lol::lol:

Ducati 1961
27-07-2011, 21:11
Ma com'è che la moto di Stoner è sempre la migliore?

Misteri. chiedero a Roberto Giacobbo, ci fara una puntata su voyager.

Di solito la moto migliore , almeno fino alla fine della stagione , dovrebbe essere la moto vincitrice del mondiale . Poi che sta Honda sia tanto migliore della Yamaha io non ci credo per niente anche vedendo come Pedrosa e Stoner dovevano limitare le scodate , mentre Lorenzo mai una sbavatura ... Mah

Ducati 1961
27-07-2011, 21:13
Comunque ho notato ( e lo dico senza polemica ) che i facinorosi TIFOSI di Va-lentino si sono fatti di nebbia . Rimangono ancora alcuni baluardi a cercare di inventarsi qualcosa per ogni gara del loro prode ....:lol::lol::lol::lol:

Paolo1973
27-07-2011, 21:15
mentre Lorenzo mai una sbavatura ... Mah

Grazie a Rossi che l'ha sviluppata:cool:

Paolo1973
27-07-2011, 21:19
Rimangono ancora alcuni baluardi a cercare di inventarsi qualcosa per ogni gara del loro prode ....:lol::lol::lol::lol:

Eccomi, sempre presente;)

1)Non sono tifoso di Valentino ( tutto attaccato gnurant:lol: ), sono un suo grande estimatore:)

2) Non c'è proprio nulla da inventarsi,, purtroppo quest'anno si è messo con la squadra più cessosa dell'universo:-p
Ma abbi fede che se Preziosi la smetterà di fare il prezioso, tutto andrà a posto
:drinkers:

Ducati 1961
27-07-2011, 21:20
grazie a rossi che l'ha sviluppata:cool:

aleohohoaleohoh:D:D:D:D:D:D:D

Paolo1973
27-07-2011, 21:22
aleohohoaleohoh:D:D:D:D:D:D:D

:wav::wav:

Ducati 1961
27-07-2011, 21:22
Io sono iniorante ......:lol::lol::lol:

Ducati 1961
27-07-2011, 21:23
Paolo e pensare che te abiti vicino ad uno dei piu' bei conce Ducati che conosco ....

Paolo1973
27-07-2011, 21:23
Io sono iniorante ......:lol::lol::lol:

Dai non c'è bisogno che lo sottolinei ...:lol:

Però sei simpatico;)

Paolo1973
27-07-2011, 21:25
Paolo e pensare che te abiti vicino ad uno dei piu' bei conce Ducati che conosco ....

Casello Mantova-nord??

Dicono che si stia lamentando di brutto x le vendite, ma soprattutto per l'officina...nessuno va li a fare i tagliandi:-o

-LUIS-
27-07-2011, 21:28
Io parteggio per Rossi, lo ammetto. A me come pilota piace e tanto. Ma non sono sfegatato da perdere in obiettività!

Paolo1973
27-07-2011, 21:33
Ma non sono sfegatato da perdere in obiettività!

Come invece succede ai suoi detrattori noti:)

Ducati 1961
27-07-2011, 21:34
Casello Mantova-nord??

Dicono che si stia lamentando di brutto x le vendite, ma soprattutto per l'officina...nessuno va li a fare i tagliandi:-o

Io ci sono stato una volta e sono stati molto professionali e disponibili anche se gli avevo detto che ero di Bologna e quindi ben difficilmente avrebbero fatto la vendita ...

Ducati 1961
27-07-2011, 21:36
Io parteggio per Rossi, lo ammetto. A me come pilota piace e tanto. Ma non sono sfegatato da perdere in obiettività!

Ti quoto e spero in questa new age di apprezzatori ( non tifosi ) di Vale ...:!:

Paolo1973
27-07-2011, 21:36
ben difficilmente avrebbero fatto la vendita ...

Da quel che mi risulta non ne stanno facendo proprio:lol:

Ducati 1961
27-07-2011, 21:37
Come invece succede ai suoi detrattori noti:)

Eddai 1:1000000000 ....;)

Ducati 1961
27-07-2011, 21:39
Allora vediamo se riusciamo a trovare una linea comune tra i piu' intransigenti , i medi , e quelli che proprio non gliene frega de meno ....
1) Vale non si discute per le sue doti di guida in quanto ha vinto 9 mondiali ...

SIETE TUTTI D'ACCORDO ?

ale 72
27-07-2011, 21:42
OVVIO!!:lol::lol:

Ducati 1961
27-07-2011, 21:47
2) La Ducati e' la moto piu' diversa dalle altre e quindi con reazioni completamente diverse dalle altre moto
3) Vale ha SEMPRE guidato e VINTO con moto TRADIZIONALI ( con telaio tradizionale )
4) Vale essendo un GRANDE CAMPIONE ha affinato un suo STILE DI GUIDA che ben si adatta alle moto con telaio ma fa fatica ad adattarsi alla Ducati che il telaio non ce l'ha
5) La Ducati NON puo' essere un CESSO . E' vero che ha VINTO solo 1 MONDIALE 2007 ( il primo dell'era 800 ) e non si e' piu' ripetuta , ma ha fatto 3 anni sucessivi con parecchi podi e vittorie , quindi NON puo' essere un CESSO
6) La differenza in Ducati l'ha SEMPRE FATTA il manico di STONER
Conclusione : NON CAPISCO PERCHE' se un abbinamento MOTO/PILOTA non funziona , deve per forza di cose DIPENDERE dalla moto che e' un CESSO .
Per quanto ho scritto sopra ci puo' stare che lo stile di guida di Rossi NON SI ADATTI alla Ducati , senza bisogno di arrivare ad affermare che il CAMPIONE sia BOLLITO o che la Ducati sia un CESSO.

ale 72
27-07-2011, 21:59
anche quella di hayden però non brilla

Ducati 1961
27-07-2011, 22:07
Dai vediamo almeno di "mediare" i punti di vista ...

Mansuel
27-07-2011, 22:12
Poi che sta Honda sia tanto migliore della Yamaha io non ci credo per niente anche vedendo come Pedrosa e Stoner dovevano limitare le scodate , mentre Lorenzo mai una sbavatura
La Yamaha è quella 2010 di Valentino, perché la 2011 sviluppata dal team di Lorenzo va peggio!
:lol:

-LUIS-
27-07-2011, 22:18
Io da tifoso di Rossi dico che, per me, Stoner non si discute! Ha fatto andare una moto che il mio pilota preferito non riesce a far andare... Poi nel futuro si vedrà! Valentino potrebbe mettersi a punto una Ducati con cui cucinarsi il cangurino fumando una paglia ma resta il fatto che quel fenomeno (Stoner) ha fatto andare quella moto come nessun altro... e sceso da quella moto strana è salito su una giapponese non strana ed è primo in classifica facendo andare di brutto pure quella!!!

-LUIS-
27-07-2011, 22:23
Ah, l'ho già detto in un'altra discussione e lo ribadico: secondo me i piloti della MotoGP sono tutti dei fenomeni, così come i piloti Superbike, quelli del TT, quelli della Superstock e campionati minori. Quello che fanno loro per me è fenomenale. :)
Quando sento gente che non sa neanche andare in moto (non mi riferisco a qualcuno del forum) che spara a zero mentre guarda le gare di MotoGP... che brocco qua... che fesso là... ecc. gli darei le chiavi della mia moto e gli direi: toh, fammi vedere che cazzo sai fare! ;)

sten1955
27-07-2011, 22:25
Perchè il punto 5 di Ducati non regge........

Mansuel
27-07-2011, 22:29
e poi c'è lo scoglio motore,vale lo vuole "morbido",preziosi lo voleva cattivo e strapotente.
Il problema di Preziosi è che quel tipo di Tavullia con le sue idee ci ha vinto parecchi mondiali con diverse case e diversi motori.

Mentre il mondiale vinto da Ducati è stato anche fortemente vinto dalle gomme Bridgestone.
Vittoria meritatissima, sia chiaro, ma che lascia qualche pensiero sul volere per forza portare avanti un progetto così difficile.

sten1955
27-07-2011, 22:35
Vittoria pure mooooolto chiaccherata, mi si permetta.

comp61
27-07-2011, 22:38
la rossa é un cesso perché la guidava solo stoner. e i pilotoni che l`hanno guidata sono molti (parliamo poi sempre dei migliori 10 al mondo). L hanno resa un cesso poiché dopo la vittoria del 2007 non l`hanno più evoluta, o le altre case hanno lavorato meglio. È un cesso e si vede ad ogni gara: le jap corrono in un`altra dimensione.

Ducati 1961
27-07-2011, 22:40
NON e' una moto da 1 sec. a giro rispetto alla Honda ...

masichesiva
27-07-2011, 22:40
Dopo che Rossi ha preteso il muro di Berlino, Lorenzo non ha più vinto nulla? Al contrario.
Ma non fatemi leggere che anche oggi è il suo sviluppo a vincere!
Il 50% delle ultime 6 gare della scorse stagione le ha vinte Stoner se non sbaglio, consegnando quindi una moto vincente.
Essere 5 del mondiale con oltre 30" ogni gara di distacco e spesso rubacchiando punti perchè davanti succedeva quello che sappiamo non è un gran dire.
Valentino è un grande pilota, la Ducati è una grande moto ma non per tutti. A Stoner e Bayliss bastava uno sguardo con la moto e via di pole. Non per tutti in casa Ducati. Difficile scriverlo?

Ducati 1961
27-07-2011, 22:41
Vittoria pure mooooolto chiaccherata, mi si permetta.

Questa poi non la capisco . Ma sulla base di cosa fai queste affermazioni ?
Solo il mondiale vinto da Ducati e' chiaccherato ?

Ducati 1961
27-07-2011, 22:45
Valentino è un grande pilota, la Ducati è una grande moto ma non per tutti. A Stoner e Bayliss bastava uno sguardo con la moto e via di pole. Non per tutti in casa Ducati. Difficile scriverlo?

E' quello che penso anche io . Non capisco perche' per valorizzare Rossi si debba continuare a screditare la Ducati . Fra l'altro Hayden nelle interviste non parla mai male della Ducati . Si limita a dire che stanno lavorando per cercare di migliorare la moto . Rossi ne ha sempre una ....
Ripeto non gliene faccio una colpa , ma non c'e' feeling di guida fra lui e la rossa .

Enzofi
27-07-2011, 22:47
le sfide sono fatte per essere vinte o almeno giocate fino in fondo. L'anno prossimo V. Rossi rimarrà con la Ducati. Tutti avranno le moto nuove e non è detto che le altre squadre azzecchino la moto competitiva.

comp61
27-07-2011, 22:49
A Stoner e Bayliss bastava uno sguardo con la moto e via di pole. Non per tutti in casa Ducati. Difficile scriverlo?

facile per ducati trovare quella piccolissima % di piloti che sono capaci di non sfigurare con la loro moto.... Chissà perché hanno assoldato il vale???

Ducati 1961
27-07-2011, 22:52
[QUOTE=comp61;5977721]facile per ducati trovare quella piccolissima % di piloti che sono capaci di non sfigurare con la loro moto....( Beh fenomeni non ne trovi tutti i gg e quando li trovi dovresti far di tutto per tenerli ...) Chissà perché hanno assoldato il vale???
( Forse perche' pensavano che la sua classe e il suo team potessero mettere a posto una moto completamente diversa da quelle che hanno sempre messo a posto )

comp61
27-07-2011, 22:52
Hayden nelle interviste non parla mai male della Ducati . Si limita a dire che stanno lavorando per cercare di migliorare la moto . Rossi ne ha sempre una ....


hayden sono anni che migliora la moto, ma risultati........
Esegue il suo compitino, ma male.

masichesiva
27-07-2011, 22:53
Il costo di un pilota come Rossi ha solo un'alternativa al suo alto prezzo: vincere tutto, sempre. Una piccola azienda come Ducati può rischiare molto se già da domani Rossi non vince oppure si mette a stipendio zero (non mi pare lui si sia proposto).
Preferisco vedere Ducati come una azienda sana e famiglie di lavoratori con lo stipendio puntuale piuttosto che tergiversare con un pilota a costi altissimi senza risultati.

comp61
27-07-2011, 22:56
( Forse perche' pensavano che la sua classe e il suo team potessero mettere a posto una moto completamente diversa da quelle che hanno sempre messo a posto )

mi sembrava che questo l`avessimo capito tutti... :)

comp61
27-07-2011, 23:01
Preferisco vedere Ducati come una azienda sana e famiglie di lavoratori con lo stipendio puntuale piuttosto che tergiversare con un pilota a costi altissimi senza risultati.

per te alle aziende interessa molto dei propri dipendenti??
Ti rendi conto che se per sbaglio vale riesce ad addomesticare il mostro ducati venderà come non mai?

Viggen
27-07-2011, 23:03
Interessante articolo con l'evoluzione della Ducati da moto vincente a oggetto del casso...
http://www.giornalemotori.com/2011/03/23/segreti-del-telaio-ducati/

masichesiva
27-07-2011, 23:04
Non mi pare che Yamaha abbia fatto grandi balzi nelle vendite. Nè Valentino ha guidato HD o BMW.

Enzofi
27-07-2011, 23:06
V.Rossi è pagato dagli sponsor e non tramite colletta tra i dipendenti.
Non sono più i tempi del mecenate tipo conte Agusta con Giacomo Agostini

masichesiva
27-07-2011, 23:09
Valentino vende se stesso, la sua azienda 46. La moto è un dettaglio.
Le sfide dei mercati si vincono con ricerca, prodotti e servizi.

Enzofi
27-07-2011, 23:12
però sui prodotti consumer servono i testimonials.
Mi faccio schifo ad aver usato volutamente due termini inglesesi. Poi lo riscrivo

Ducati 1961
27-07-2011, 23:15
Bello l'articolo grazie . E comunque fra GP9 - 10- 11 le differenze sono poche come sostenevo io . Quindi o la Ducati e' SEMPRE stata un cesso e Stoner un FENOMENO oppure non e' un CESSO e allora non puo' prendere un 1 sec al giro dai primi ...

Mansuel
27-07-2011, 23:16
Non mi pare che Yamaha abbia fatto grandi balzi nelle vendite.
Non sei molto aggiornato, e si capisce anche da quello che scrivi, difatti la Yamaha in questi ultimi anni è diventata la prima casa giapponese superando la Honda per moto vendute (scooter esclusi).

Mansuel
27-07-2011, 23:18
Le sfide dei mercati si vincono con ricerca, prodotti e servizi.
Marketing, ti manca il marketing...!!!

Ducati 1961
27-07-2011, 23:21
però sui prodotti consumer servono i testimonials.
Mi faccio schifo ad aver usato volutamente due termini inglesesi. Poi lo riscrivo

Non credo che Ducati venda di più perché ce Vale . Ha iniziato a vendere di piu' perché sta azzeccando un modello dietro l' altro ...

Enzofi
27-07-2011, 23:28
per la nicchia di mercato nella quale vive la Ducati servono le corse, possibilmente vincendole.
Per questo serve un V.Rossi vincente e non settimo o sesto. Se Rossi se ne andasse chi cavolo ci metterebbero sulle loro moto, preso tra i piloti di prima fascia ? I giovanotti di belle speranze non fanno vendere e neppure le vecchie glorie. Questa stagione mangeranno rospi a pranzo e colazione in attesa della 1000/2012

mariob
27-07-2011, 23:29
con Vale che arriva 7° no di sicuro, Vale che vince potrebbe essere un altra storia...

Ducati 1961
27-07-2011, 23:38
Enzo ricorda che Rossi e' stato una seconda scelta per Ducati perché se Lorenzo avesse accettato ,ora ci sarebbe lui sulla rossa .
Per il 2012 sono poco fiduciosa perché non hanno tempo per stravolgere il progetto e la moto sara' una evoluzione della 11.1 con la quale Vale non si trova .

zangi
27-07-2011, 23:46
Valentino vende se stesso, la sua azienda 46. La moto è un dettaglio.


completamente d'accordo,il problema è che per continuare a farsi gettonare,e disposto ad alimentare il sentimento anti-ducati.questo non và bene.

Mansuel
27-07-2011, 23:51
Enzo ricorda che Rossi e' stato una seconda scelta per Ducati perché se Lorenzo avesse accettato ,ora ci sarebbe lui sulla rossa .

Chissà perché in Ducati non vuole andarci nessuno :mad:

Simoncelli no, Stoner no, Lorenzo no.
Manca di chiedere a Pedrosa :lol:

Forse è arrivato il momento che si diano una svegliata.
Le capacità le hanno di sicuro, gli manca solo la volontà di riconsiderare certe scelte.
Continuo ad essere fiducioso, ce la faranno.

Ducati 1961
28-07-2011, 09:07
Stoner ci ha già fatto 4 anni e quindi era giusto e lecito che cambiasse . Lorenzo ha fatto bene a rimanere in Yamaha con la moto campione del mondo e Simoncelli secondo il mio parere ed il gossip e' molto vicino a passare in Ducati ...

Enzofi
28-07-2011, 09:56
si, a ritirare il Monster dopo il tagliando

mambo
28-07-2011, 10:42
Vè che articoletto interessante...;)

http://www.motoblog.it/post/30802/motogp-ducati-pronta-a-reinventare-le-desmosedici-sta-arrivando-il-telaio-a-doppio-trave#continua

Gekkonidae
28-07-2011, 12:12
l'intervento più bello:

"Si sussurra di un nuovo telaio perimetrale a traliccio in fibra di carbonio e kevlar, con rinforzi in ergal.
Altri parlano di un motore in gomma arbica, ma dai primi test sembra che sia troppo flessibile."

ahahaha!!! :lol:

Ducati 1961
28-07-2011, 18:02
Vè che articoletto interessante...;)

http://www.motoblog.it/post/30802/motogp-ducati-pronta-a-reinventare-le-desmosedici-sta-arrivando-il-telaio-a-doppio-trave#continua

Se fosse vero non vedo perché in Ducati dovrebbero tenerlo nascosto ...

RikyPS
28-07-2011, 19:13
Anche Nicky Hayden ha qualcosa da dire a riguardo: “ci stiamo perdendo qualcosa, gli altri marchi hanno fatto dei grandi passi avanti e noi no, non sappiamo ancora bene su cosa sta lavorando Ducati, so solo che stanno lavorando tantissimo. Il nostro lavoro nei long run è sempre utile ma al momento non stiamo ricevendo quello di cui abbiamo bisogno e abbiamo delle difficoltà”

Dall'articolo di Motoblog in questa dichiarazione Hyden con poche parole spiga qual'e' la realta'.
Il 2011 e' andato ma il vero problema e' per il 2012 che competivita' avra' la Ducati vs Jap ?:rolleyes:

masichesiva
28-07-2011, 21:25
Non rispondo quotando ma leggo con interesse diversi interventi.
Ho letto velocemente alcune statistiche TOP100 accorpate per tipologia:
- nel 2009 la prima moto Yamaha era la FZ6 al 23°;
- nel 2010 era la xj6 al 39°;
- nel 2011 (ammesso che esista l'onda lunga del testimonial) è la FZ8 (ottima moto) al 34°.
Questo per unità vendute, peggio se parliamo per valore...di R1 e R6 boh.
Con il più grande investimento in testimonial di tutti i tempi.

Enzo poi ha ragione quando scrive che si tratta di aziende separate (Ducati corse e Ducati motor holding spa, con finanziarie, sponsor pilota, etc..
In realtà il legame ed i riflessi positivi o ricadute negative ci sono, più o meno al pubblico visibili. Lo ho vissuto personalmente in un team di altra categoria (ero nella realtà produttiva, non nel team ma a stretto contatto con loro). Il carretto lo tira l'azienda di produzione, si chiami essa Pramac SpA, Kawasaki Heavy Industries Ltd, ...

IlMaglio
28-07-2011, 21:28
Chissà perché in Ducati non vuole andarci nessuno :mad:

.
Tranne Rossi, questa volta ...
Come mai? :scratch:

Ducati 1961
28-07-2011, 21:45
Io la risposta ce l'avrei ma mi guardo bene di dartela ...:lol::lol:
€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ €€€€€€€€€€€€€€€€€€

Ducati 1961
28-07-2011, 21:55
Sull' altro thread hanno postato questo molto interessante a mio parere ...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5980177&postcount=474

Gekkonidae
29-07-2011, 09:36
Ducati, credo che sia assodato che gli € in Ducati siano gli stessi che prendeva in yamaha... perchè continui a citare i soldi?

Ducati 1961
29-07-2011, 11:25
Mi risulta che in Yamaha gli avrebbero dato un ingaggio ridotto per quest'anno rispetto a quello dell'anno scorso . Probabilmente Ducati ha mollato piu' soldi di Yamaha ...
Si parla se non ricordo male di € 14 .000.000 ....
Sicuramente Stoner non prendeva nemmeno la meta' di questa cifra .

Gekkonidae
29-07-2011, 12:23
Su Stoner è sicuro, ma sono sicuro sia stato ribadito più volte anche nelle interviste che lo stipendio yamaha-ducati fosse lo stesso.

masichesiva
29-07-2011, 21:24
Torno sull'articolo e le difficoltà Bridgestone sull'anteriore Ducati.
Secondo me non è una novità nè può essere una giustificazione sulla prima metà stagione di Rossi.
Se ne lamentava anche Stoner e qualche volta è andato giù sull'anteriore d'improvviso anche lui. E quindi condivido la perplessità di Rossi.
Ma i risultati li faceva.
Quello che invece trovo importante o forse grave è che la Ducati non abbia ancora trovato un sensibile miglioramento al feeling con l'anteriore.

sten1955
29-07-2011, 21:37
Spiegami una cosa Ducati che proprio non riesco a capire: se io faccio delle critiche (motivate, mi sembra, peraltro) alla tua adorata Ducati, apriti cielo " ma come parli male di una marca italiana e per giunta vicino a te???" mi dici, poi non perdi occasione per sparare merda addosso a Rossi ( che otre che italiano è di Tavullia, un tiro di sputo da dove vivi). Ma ti sembra obbiettivo? Parla male di Rossi fin che vuoi ma non rompere le pa..e a chi non parla bene delle Ducati, almeno per decenza .
Che poi un ragazzo giovene, di successo che guadagna molto e che magari, soprattutto, pensi non sia della tua parte politica, faccia girare le balle a metà Italia, questo è un triste ma pur vero refrain della nostra storia recente.
Adesso che mi sono tolto 'sto sassolino dalla scarpa, bannatemi pure se ho detto qualcosa che urta i vostri sentimenti, ma sarei curioso di sapere quanti siano della mia opinione su questo forum.
Grazie e scusate.

Ducati 1961
29-07-2011, 22:10
[QUOTE=sten1955;5983554]Spiegami una cosa Ducati che proprio non riesco a capire: se io faccio delle critiche (motivate, mi sembra, peraltro) alla tua adorata Ducati, apriti cielo " ma come parli male di una marca italiana e per giunta vicino a te???" mi dici, poi non perdi occasione per sparare merda addosso a Rossi ( che otre che italiano è di Tavullia, un tiro di sputo da dove vivi). Ma ti sembra obbiettivo? Parla male di Rossi fin che vuoi ma non rompere le pa..e a chi non parla bene delle Ducati, almeno per decenza .

Scusa Sten cosa avrei detto di così male nei confronti di Rossi ? Ho espresso un mio parere che l'accoppiata Rossi / Ducati non funziona e a meno di uno stravolgimento completo della moto , credo non funzionerà . Tu sei ARCI convinto che la Ducati sia un cancello e che Rossi stia dando il massimo ?
Bene ... Io non voglio cambiare le tue convinzioni . Pero' siccome siamo in un forum ritengo che ognuno possa esprimere un suo parere anche se non da tutti condiviso . Allora perché Rossi e' andato in Ducati ? Secondo te smaniava dalla voglia di vincere su una moto italiana ? Ma dai ma fammi il piacere ... Prima di passare in Yamaha , Rossi era stato contattato anche da Ducati e non ha accettato sai perché ? Perché avevano uno stile di lavoro simile a Honda ovvero la moto deve contare piu' del pilota . Questo non me lo invento io , ma l'ha dichiarato lui sul suo libro " Pensa se non ci avessi provato " . Forse non l'hai letto ... Leggilo e' interessante . :D

mariob
29-07-2011, 22:11
Credo che Rossi avrebbe potuto campare e far campare i suoi discendenti per 7 generazioni senza bisogno di infilarsi nella situazione in cui si ritrova, standosene felice a giocare alla cava con le auto da rally.

Se non avesse accettato il contratto Ducati e si fosse accasato su un Honda Gresini, su una Suzuki o una Paton, chi sarebbe stato il top driver Ducati (Stoner no, Lorenzo no, Pedrosa manco se lo vedo, Dovi sarebbe stato disposto a pagare lui per restare in HRC, Sic che scassa carene in Honda)?
E senza Ducati, a Dorna rimane un monomarca o poco più...

Ducati 1961
29-07-2011, 22:13
Su Stoner è sicuro, ma sono sicuro sia stato ribadito più volte anche nelle interviste che lo stipendio yamaha-ducati fosse lo stesso.

Si quello del 2010 , ma nella stagione attuale , se rimaneva in Yamaha glielo avrebbero ridotto . Rossi ha il braccino corto ( e non l' ho detto io , ma l' ha detto qualcuno qua sul forum che lo conosce ... ) ;)

Ducati 1961
29-07-2011, 22:17
Non so se la trattativa di Rossi e Stoner e' avvenuta nello stesso periodo ... Stoner si e' incassato con Ducati quando hanno offerto a Lorenzo un sacco di soldi , mentre per lui soldi non c'erano mai ... Quindi per come e' stato trattato non credo possa tornare indietro .

mariob
29-07-2011, 22:17
Duca, guarda che i signori di Borgo Panigale non solo hanno voluto Rossi, hanno accettato la sua squadra e il suo metodo di lavoro...altro che "te guidi e al resto ci pensiamo noi"
Ducati sta rischiando di fare gli stessi errori che BMW sta già facendo in SBK, dopo averli fatti, come ben descritto da Stan, nell' enduro.

mariob
29-07-2011, 22:21
... Stoner si e' incassato con Ducati quando hanno offerto a Lorenzo un sacco di soldi

Stoner ha chiesto modifiche alla moto per anni, è stato considerato -3 in una scala da 1 a 10...aveva buoni motivi per lasciarli.

Ducati 1961
29-07-2011, 22:23
Non mi ricordo dove l' ho scritto ... Purtroppo Ducati ha sopravvalutato le capacita ' di Rossi e Company nel sistemare una moto COMPLETAMENTE diversa come e' la Desmo 16 . Pensavano che il fior di pilota con il fior di meccanico mettessero a posto TUTTE le moto e non solo le simil Jap che conoscono a menadito . Forse anche Rossi ha sottovalutato le difficoltà nel mettere a posto la Ducati o forse pensava di riuscire a far stravolgere completamente il progetto . Tranquilli , dal prossimo anno Ducati avra' un bel deltabox e Rossi tornera' a vincere e i tifosi del campione di Tavullia , si rifaranno vivi ...

Ducati 1961
29-07-2011, 22:26
Stoner ha chiesto modifiche alla moto per anni, è stato considerato -3 in una scala da 1 a 10...aveva buoni motivi per lasciarli.

Infatti per Ducati e' piu' importante o lo e' sempre stato piu' importante avere una moto originale e vincente che non il pilota che la faceva vincere . Nel 2007 e anche 2008 ci sono riusciti , poi per il problema del mono gomma hanno peggiorato le loro performance perché dovevano loro adattarsi alla gomma e non la gomma alla moto .

zangi
29-07-2011, 22:27
Sten,scusa posso chiedertela io una cosa?perchè una persona come Preziosi,rispettato da tutti,dove tutti han riconosciuto le sue elevate capacità,tutto in un colpo da quando c'è rossi è diventato un incapace?tu stesso lo hai sbeffeggiato di là.come mai?nessuno toglie niente a rossi,ma ripeto arrivare insieme ad hayden vuol dire guidare come lui.Quella differenza,quel mezzo secondo sul polso?dove è finito.E si che nei mondiali vinti,ha dimostrato senza ombra di dubbio di essere un grande campione.ma ora?che fà,parla parla parla,spostando il problema solamente su ducati.Ma lui?se arrivasse 10-15 sec da hayden,con tutta probabilità avrebbe anche ragione,ma in diverse gare oramai arrivano insieme.quindi perchè non dubitare,che l'era rossi sia finita e lui stia nient'altro che ''capitalizzando''il suo potenziale mediatico?a danno di ducati per giunta.

Ducati 1961
29-07-2011, 22:30
Secondo me non spinge perché non sente la moto e non gli va di diventare rolling rossi .

mariob
29-07-2011, 22:31
Sperem, marchetting permettendo! (meglio del delta sarebbe il traliccio, ma...se va bene a Rossi va bene a me :lol:)

Mansuel
29-07-2011, 22:35
Rossi tornera' a vincere e i tifosi del campione di Tavullia , si rifaranno vivi ...
Noi siamo sempre qui, sei tu che scomparirai come al solito.

Ma, sarò sincero, non sentirò la tua mancanza.

Ducati 1961
29-07-2011, 22:36
Io non capisco nulla di moto , sicuramente meno di te Sten che ci bazzichi da una vita , ma mi permetto una riflessione . La GP 11 e soprattutto la 11.1 sono figlie di Preziosi / Rossi & Burgess ( questo affermato dai diretti interessati non da me .) Allora la 11.1 si e' dimostrata un fallimento tanto da mettere in discussione anche il progetto della 12 . A questo punto faranno ( vista tutta la potenza di fuoco mediatica messa in campo da rossi ) la 12.1 con telaio deltabox di cui Ducati non ha la benché minima esperienza . Magari Rossi e Burgess , ma la Ducati non ha un 4 in linea come Yamaha allora che facciamo ? Cambiamo anche il motore .? Questo vuol dire perdere almeno 2/3 anni e investimenti mega galattici ....

Ducati 1961
29-07-2011, 22:39
Noi siamo sempre qui, sei tu che scomparirai come al solito.

Ma, sarò sincero, non sentirò la tua mancanza.

Mansuel ma tu scrivi nei vari thread per farti bello davanti agli altri e raccogliere consensi oppure scrivi la prima cosa che ti viene in mente ? Sai a cosa mi riferisco vero ? :mad:

sten1955
29-07-2011, 22:39
Scusa Sten cosa avrei detto di così male nei confronti di Rossi ?

Perchè non ti rileggi ogni tanto quello che scrivi? Così avrai modo di capire cosa hai detto di Rossi.
Peraltro non mi può fregare di meno di quella che sia la tua opinione in merito, ma mi sembra singolare che tu ritenga di avere il diritto di sputtanare Rossi, mentre gli altri non devono parlare male di Ducati
Circa le mie convinzioni le ho dette e ridette, ma a tuo uso e consumo le ripeto sinteticamente qui:
credo che la Ducati sia una moto pessima, soprattutto per colpa della supponenza del suo progettista che ha liquidato piloti su piloti come deficenti perchè non approvavano le sue moto, illudendosi di aver fatto un capolavoro grazie ai risultati di un pilota che ci dava sempre tutto quello che aveva e di conseguenza quando non cadeva faceva risultato. Tanto di cappello a Stoner.
Però, personalmente, non lo reputo un "grande" perchè gli mancano due delle tante caratteristiche di un campione: non è un vincente in bagarre (forse per problemi di testa visto che di manico ne ha e tanto) non è un pilota capace di preparare una moto (e su questo punto direi che per il momento non si discute, per il futuro se lasceranno a lui, anche se non credo, lo sviluppo del 1000 vedremo.....). In tal senso, anche se "a pelle" non mi è particolarmente simpatico, ritengo al momento Lorenzo meglio di Stoner.
Rossi:
sono convinto che Rossi un qualche decimo in più al giro nell'arco di un GP sulla Ducati potrebbe averlo. Arriverebbe probabilmente lostesso sesto e a 25 secondi invece di 30, ma una volta sì e una no per caduta, visto la tendenza della ducati a perdere l'avantreno.
Con 9 titoli vinti, tante cadute ecc. non mi sento di crocifiggerlo, anzi, ci sono stati piloti molto più scandalosi di lui in situazioni analoghe.
Rileggiti tutte le dichiarazioni del Dottore e dimmi se troverai un discorso disfattista su Ducati o un commento distruttivo.
Anche questa è professionalità e se vuoi classe.
Quale sarebbe poi la sua posizione in classifica se avesse avuto la moto di Stoner o quella di Lorenzo, è un classico argomento da bar in quanto non suffragato da dati incontestabili. Personalmente non credo che sia cotto, ma che con fior di piloti come ci sono adesso possa essere impossibile fare dodici vittorie all'anno per tutti, Rossi compreso.
Con una moto competitiva, qualunque essa possa essere, credo sarebbe il lizza per il mondiale.
L'unico punto fermo è che al momento la Ducati NON è una moto competitiva, visto i risultati costantemente peggiori di chi la guida oltre Rossi.
Amen

Mansuel
29-07-2011, 22:43
?nessuno toglie niente a rossi,ma ripeto arrivare insieme ad hayden vuol dire guidare come lui.Quella differenza,quel mezzo secondo sul polso?dove è finito.
Il fatto è che Hayden continua a correre la conosciuta 11.0 mentre Rossi sperimenta la 11.1 per cercare di cavarne fuori qualcosa di buono.
I due ducatisti hanno moto totalmente differenti.

Rossi con la 11.0 è arrivato ben prima di Hayden.

zangi
29-07-2011, 22:44
ammesso che sia possibile poi...che un italiano vinca su una moto italiana.....mah,anzi boh....non credo che lo permettano tanto i jap quanto gli iberici....

mariob
29-07-2011, 22:46
Sten,scusa posso chiedertela io una cosa?perchè una persona come Preziosi,rispettato da tutti,dove tutti han riconosciuto le sue elevate capacità,tutto in un colpo da quando c'è rossi è diventato un incapace?tu stesso lo hai sbeffeggiato di là.come mai?nessuno toglie niente a rossi,ma ripeto arrivare insieme ad hayden vuol dire guidare come lui.Quella differenza,quel mezzo secondo sul polso?dove è finito.E si che nei mondiali vinti,ha dimostrato senza ombra di dubbio di essere un grande campione.ma ora?che fà,parla parla parla,spostando il problema solamente su ducati.Ma lui?se arrivasse 10-15 sec da hayden,con tutta probabilità avrebbe anche ragione,ma in diverse gare oramai arrivano insieme.quindi perchè non dubitare,che l'era rossi sia finita e lui stia nient'altro che ''capitalizzando''il suo potenziale mediatico?a danno di ducati per giunta.

Giusto per, Rossi ha rifilato meno di 8 secondi a Hayden 4 volte su 10 GP:
Spagna (Rossi caduto)
UK (mah...)
Germania (mah...)
USA (casa Hayden)

Ducati 1961
29-07-2011, 22:49
[QUOTE=sten1955;5983692]Perchè non ti rileggi ogni tanto quello che scrivi? Così avrai modo di capire cosa hai detto di Rossi.
Peraltro non mi può fregare di meno di quella che sia la tua opinione in merito, ma mi sembra singolare che tu ritenga di avere il diritto di sputtanare Rossi, mentre gli altri non devono parlare male di Ducati

Continuo a non capire cosa ho scritto che ti faccia scrivere certe affermazioni .
Ma non e' che devo per forza capire visto che sono abituato a non capire ...:lol::lol::lol:

mariob
29-07-2011, 22:51
ammesso che sia possibile poi...che un italiano vinca su una moto italiana.....mah,anzi boh....non credo che lo permettano tanto i jap quanto gli iberici....

Ma il giocattolo motogp senza Rossi vale (scusate il gioco di parole) la metà in tutto il mondo, non conviene a nessuno un Rossi troppo in disarmo.

Ducati 1961
29-07-2011, 22:54
Mariob , puo' sempre andare in Suzuki che ultimamente sembra anche non andare neanche troppo male ... Ma tutti i dindi che vuole chi glieli da ?

sten1955
29-07-2011, 22:58
Piccola postilla per rispondere a domande che non svevo avuto la possibilità di legger.
Con le moto da corsa funziona così:
1) un progettista Preziosi), in base ai regolamenti, alle gomme, e ai piloti che ha (eh sì anche a questi perchè non tutti guidano allo stesso modo e non tutti vanno bene con una moto invece che con un 'altra, anche i campioni cari miei) realizza una moto per la stagione xx
2) il collaudatore (Guareschi prima Battaini adesso) la prova e se non ci sono pecche evidenti o problemi meccanici la delibera.
3) il mezzo passa al pilota (Rossi), che la prova in pista. Durante i test con il capomeccanico (Burgess) prova a regolare al meglio il setting NELL'AMBITO DELLE REGOLAZIONI CONSENTITE DAL PROGETTO. Qualora non si riesca a risolvere i problemi tramite normali regolazioni di setting ai box il pilota riferisce al progettista quali sono le proprie sensazioni negative alla guida e il capomeccanico quali i limiti e i problemi del range di intervento sulla messa a punto.
4) il progettista a questo punto interviene in base ai riscontri ottenuti dal pilota in primis e dal capomeccanico in secundis, e ripropone la moto con modifiche che SECONDO LUI hanno risolto i problemi riscontrati.
Dopo di che si ricomincia dal punto 2).
Questo avviene in TUTTE le squadre di moto GP.
Che poi Rossi e Burgess siano diventati due cretini tutto in un colpo, come Melandri o Capirossi o Gibernau o chi più ne ha più ne metta quando erano in Ducati, forse, ma sarei curioso di capire come lo suffragate.

Mansuel
29-07-2011, 22:58
Mansuel ma tu scrivi nei vari thread per farti bello davanti agli altri e raccogliere consensi oppure scrivi la prima cosa che ti viene in mente ? Sai a cosa mi riferisco vero ? :mad:
Ci ho messo un po' per capire questo post.

Sappi che in ogni discussione scrivo quello che ritengo utile allo specifico argomento.
Nulla di più.

Sei TU che scompari quando Rossi vince, e attribuendo questo comportamento ai sostenitori di Valentino sei un mistificatore di realtà.

mariob
29-07-2011, 23:10
Beh, sarebbe un pò complicato per una serie di motivi: Ducati non avrebbe un top rider (ripeto, chi se la pija??), dovrebbe restituire un pò di dindi a Philip Morris che ha finanziato l'operazione, sarebbero ricordati come quelli che fan moto che nemmeno il miglior pilota di sempre è riuscito a guidare (altro che"ducati soldi buttati") e se poi per errore Rossi dovesse combinare qualcosa di buono (podi, mica vincere) a Bologna non si troverebbe un pezzo di corda perchè si impiccherebbe mezza fabbrica...più facile fargli un telaio!

mariob
29-07-2011, 23:14
Che poi Rossi e Burgess siano diventati due cretini tutto in un colpo, come Melandri o Capirossi o Gibernau o chi più ne ha più ne metta quando erano in Ducati, forse, ma sarei curioso di capire come lo suffragate.

Permettimi, oltre quelli che hai citato Hayden e Stoner stesso!

sten1955
29-07-2011, 23:15
Ho cercato di evitare un argomento spinoso, visto i "passionari" Ducati presenti in questo forum.
Con un telaio deltabox va rifatto anche il motore, perchè a V di 90° sarebbe anacronistico. Non sapresti come girarci intorno, e la necessità di motori semi-portanti anche nell'era del traliccio nasceva principalmente da questo. Inoltre non viene più ritenuta una configurazione favolrevole alla realizzazione di motori moderni superprestazionali.
Altro particolare giunto alla frutta è la distribuzione desmodronica. Nata più di 50 anni fa per risolvere il problema del ritorno delle molle in un periodo di progettazione e tecnologie pionieristiche, per via della sua complicazione e dei costi fu adottato solo da Ducati che ne fece una bandiera. Prodotto di nicchia ma mai evidentemente di grande supremazia prestazionale, era utilizzabile quasi solo con pistoni di grosse cubature, riducendo la possibilità di lavorare sul frazionamento. La ducati da GP con i suoi 4 cilindri è probabilmente il limite tecnologico di rapporto cubatura/frazionamento, e forse, in termini di resa, è già in terreno di rimessa prestazionale.
Se il richiamo coatto delle valvole meccanico ha avuto una seppur flebile motivazione negli anni delle valvole con molle di richiamo, con l'introduzione delle valvole pneumatiche è rimasto solo un esercizio di tecnica e una spocchia di immagine.
non vorrei essere nel managment Ducati che deve decidere, probabilmente, se realizzare una moto, forse, vincente con deltabox e motore a V stretto con valvole pneumetiche, o una sicuramente perdente con tutte le tradizioni Ducati.
Perchè, gente, è brutto da dire, ma le tradizioni in campo motoristico da gara fanno il loro tempo e se non si è lesti a superarle si muore (fallisce). Ricordate la Norton? Fine anni '60 e primi anni '70 macchina da guerra sui circuiti battuta solo dalla stratosferica (per allora) MV Agusta. L'incapacità di abbandonare una così importante e radicata tradizione come il cambio separato per le moto inglesi portò non solo la Norton a scomparire dai circuiti, ma tutto il comparto industriale ingele delle moto a chiudere.

Mansuel
29-07-2011, 23:31
Con un telaio deltabox va rifatto anche il motore, perchè a V di 90° sarebbe anacronistico..
Mi risulta che l'unico 4 in linea della MotoGp sia la Yamaha.
Honda, Suzuki e Ducati hanno il V4.
Hanno la V a meno di 90 ma ridurre l'angolo non credo sia un problema.

sten1955
29-07-2011, 23:34
Mi risulta che l'unico 4 in linea della MotoGp sia la Yamaha.
Honda, Suzuki e Ducati hanno il V4.
A parte Ducati quanti hanno un 90° ?!
Infatti io parlavo di un eventuale motore a V stretta (ovvero MENO di 90°)

Ducati 1961
29-07-2011, 23:35
Ci ho messo un po' per capire questo post.

Sappi che in ogni discussione scrivo quello che ritengo utile allo specifico argomento.
Nulla di più.

Sei TU che scompari quando Rossi vince, e attribuendo questo comportamento ai sostenitori di Valentino sei un mistificatore di realtà.

Mai scomparso ... Sempre qua a rispondere ..:lol::lol:

Ducati 1961
29-07-2011, 23:41
E secondo te quanti anni ci vorrebbero per Ducati per fare una moto ex NOVO ?

sten1955
29-07-2011, 23:47
Hanno la V a meno di 90 ma ridurre l'angolo non credo sia un problema.
Dopo 50 anni di V a 90°. Ci credo poco, come non credo che useranno valvole pneumatiche. Credo pochino anche al deltabx. Personalmente preferirei un telaio a traliccio con tubi in allumino a sezione variabile (tipo bici per intenderci), così salviamo la specificità del progetto, e i carte possono mantenere un funzione semi portante per non dover stavolgere proprio tutto. Per favorire un traliccio semiportante userei il V del motore il più stretto possibile, o al limite un 4 in linea, ma mi sembra troppo out per Ducati. Manterrei il forcellone in fibra di carbonio, con un ammortizzarore con pro-link tradizionale. Cercherei infine di ridurre un poco le dimensioni, dalle foto sembra molto più grossa delle concorrenti.

Quanto tempo ci vuole? Mha prima bisogna VOLERLO poi decidere COSA cambiare, poi il gioco è praticamente fatto. Se il progetto nasce buono (cioè se non ci mette le mani Preziosi ah ah ah!) per l'anno prossimo si è ancora in tempo

Roberbero
30-07-2011, 06:15
Sten55 cosa mi tocca sentire.
Il desmo mero esercizio di stile, il deltabox non si sà come girare intorno, ma quando mai?

Cominciamo dal deltabox, che poi se facessero un traliccio sarebbe meglio, più in sintonia con la tradizione e per di più meno ingombrante.
Traliccio che tanto per dire, quando lo aveva, la ducati vinceva e non cadeva, e che in sbk è in testa al campionato.
Non mi pare che la honda abbia tutti questi problemi a girare attorno ad un V90, o no?

Capitolo V90, la maniera più razionale di avere un motore con albero rigido e vibrazioni a zero, ed aggiungo basamenti leggeri.
Quasi tutti i motori da corsa hanno la V90. ci sara un perchè?
Le vibrazioni si annullano direttamente sulla testa delle 2 bielle affiancate, e non attraverso il basamento tramite un pistone più lontano.
L'albero motore è compatto e sopratutto rigidissimo.

La renault in F1 fece dei V mi pare 110 per abbassare il baricentro, per poi ritornare al vecchio ma sempre attuale V90, tanto per fare un esempio.

Capitolo desmo, Ti sei mai chiesto perchè, col passaggio da 1000 ad 800, la ducati godette di un vantaggio di potenza?
Ti sei mai chiesto perchè, per colmare questo gap di potenza, i Jap dovettero montare in fretta e furia le valvole pneumatiche?

Ti rispondo io, perchè il desmo, oltre ad assorbire meno cv ai medi regimi e quindi consumare meno, con la benzina limitata serve pure questo, è assolutamente competitivo con quella vera complicazione delle valvole pneumatiche.

Le valvole pneumatiche, non venivano usate coi 1000 perchè la potenza era troppa comunque per le gomme dell'era 1000.
Si pensava che con più di 240cv era difficile conservare le gomme e poi la honda aveva pure 5 cilindri che erano sempre utili per avere un margine di potenza.

I problemi ducati derivano dal telaio, anzi dal non telaio.
E' Il motore è la loro forza.

Hanno già fatto scappare il miglior pilota, se buttassero pure il miglior motore possono pure chiudere. Ma questa è un'altra storia.

Flavio56
30-07-2011, 07:16
Roberbero quello che dici vale per le f1, nelle moto solo Ducati corre con un V90, se non sbaglio honda ha un V75 e Suzuki un V65....

Anche Aprilia dovrebbe avere una V stretta...

Roberbero
30-07-2011, 07:58
Mi cogli impreparato sull'angolo della honda.
Ma questo non toglie nulla ai vantaggi del 90.
Infatti in F1 si è rinunciato al baricentro basso del v110 per la maggiore efficienza del v90
Un angolo più stretto accorcia il motore, ma per il telaio incide poco, perchè i telai perimetrali odierni passano di fianco al motore.

GASSE
30-07-2011, 08:13
Il male é che ci si abitua facilmente alle situazioni ed i TEMPI passano,passano PER TUTTI....................anche per Rossi................

zangi
30-07-2011, 11:26
Pero`............non la trovo furba l'idea di correre con la tecnologia jap....cosi ci si mette in condizione di essere sempre un passo dietro....se la ducati vince con la sua strada i jap l'eventuale gap non lo coprono facilmente.usando la loro tecnologia la riprendono in un attimo.

Mansuel
30-07-2011, 11:54
Pero`............non la trovo furba l'idea di correre con la tecnologia jap....cosi ci si mette in condizione di essere sempre un passo dietro....se la ducati vince con la sua strada i jap l'eventuale gap non lo coprono facilmente.usando la loro tecnologia la riprendono in un attimo.
La BMW con le supersportive stradali l'ha fatto.
Ha sbaragliato la concorrenza jap esattamente sul loro terreno.
Ero molto scettico ma i risultati sono davanti a tutti: la S1000RR è la migliore supersportiva, ed ha anche vinto il campionato per moto di serie (superstock).

E poi non è che un telaio in alluminio sia qualcosa di scandaloso, anche l'aprilia l'ha fatto bene al primo colpo.

Sempre che lo facciano in alluminio...

IlMaglio
30-07-2011, 12:02
Che poi un ragazzo giovene, di successo che guadagna molto e che magari, soprattutto, pensi non sia della tua parte politica, ...
Ma di "parte politica" è V. Rossi? Io non lo so. Illuminami.

megag
30-07-2011, 12:14
l'anno scorso, ha vinto l'ultimo gp scendendo dalle stampelle in griglia....
pensi che gli abbia fatto male lo spumante di capodanno !!??
Rossi non è finito, è solo maledettamente confuso e con lui tutti quelli che gli stanno intorno....l'osso del collo non se lo gioca e fa bene....

zangi
30-07-2011, 12:26
Mansuel....stiamo parlando della gp?le moto di serie non han niente a che vedere.vero che tra le moto di serie sbaraglia,ma in sbk mostra pure dei limiti.
Usti cheka sta girando piu veloce del vale a silverstone

sten1955
30-07-2011, 12:35
Roberbero credo che confrontare i motori da Formula1 con quelli per le moto non sia molto corretto. Nelle macchine di Formula1 l'aerodinamica è preponderante e, a me risulta, che si sia tornati al V90° per avere aria sotto le pance, tanto che i Boxer (vedi Ferrari) che andavano benissimo sparirono in fretta e non si sono più visti.
A Modena c'è ancora in una azienda specializzata in prototipi di motori (anche di Formula1) un tre cilindri in linea BMW nato dal taglio in due di un motore da Formula1 sperimentato per le moto in caso di un rientro della casa nel mondiale in occasione del reintegro del 4 tempi. Un fallimento totale. Inutilizzabile. Presupposti e necessità troppo diverse.
Il V90° ha i vantaggi teorici che dici tu, ma come mai non lo usa nessuno nei GP?
Tutti matti? Tutti scemi? Tutte moto che non sono vincenti? Non mi sembra.
Circa i telai resto del mio parere: con un deltabox il V90° è penalizzante, poi mica vuol dire non fattibile, ma moto che sembrano delle 250 come le Jap te le sogni ( e infatti la Ducati è la più grossa del lotto pure senza telaio).
Sono d'accordo con te, invece, e mi sembra di averlo anche detto prima, sulla possibilità di utilizzare un telaio a traliccio in tubi sia perchè per me è tecnicamente valido, sia per ragioni di immagine (che non conta poco).
Sul fatto che Stoner sia il miglior pilota siamo dietro a discuterne da circa un trentina abbondante di pagine tra questo 3D e gli altri precedenti, e non c'è ancora unanimità di vedute. Tutti d'accordo sul fatto che sia un ottimo pilota, sul fatto che sia il migliore parliamone.......
Circa il fatto che il motore Ducati sia oggi, oggi dico eh, il migliore ho i miei bei dubbi.....
Se in rettilineo prima avevi 10 km/h in più degli altri e adesso sei dietro, telaio gomme e pilota non mi sembrano la causa principale di questo gap.

Piuttosto direi che se Ceca ha fatto oggi con SBK tre decimi meglio di Rossi sullo stesso tracciato, comincerei a parlare di più di gomme e del non adeguamento ad esse fatto dalla Ducati in questi anni.

Mansuel
30-07-2011, 12:47
vero che tra le moto di serie sbaraglia,ma in sbk mostra pure dei limiti.
L'unico limite che mostra in SBK è quello della squadra ufficiale, tanto che Badovini (non ufficiale) si piazza regolamente davanti ad Haslam che non è certo da meno...

Per questo è molto importante la superstock con le moto praticamente di serie.

Comunque era un brillante esempio di tecnologia che BMW ha "copiato" facendolo meglio di loro.

Come fecero anche i jap con le moto inglesi negli anni 60/70 e decretandone la fine.

Alle fine contano i risultati, se il Telelever non funzionasse la BMW non riuscirebbe a vendere i GS.

Ducati 1961
30-07-2011, 13:57
Ma di "parte politica" è V. Rossi? Io non lo so. Illuminami.

Già mi piacerebbe saperlo anche a me ....

Ducati 1961
30-07-2011, 14:03
[QUOTE=Mansuel;5984417]
Comunque era un brillante esempio di tecnologia che BMW ha "copiato" facendolo meglio di loro.
( Forse non hai capito che Ducati non vuole copiare gli altri ma avere una tecnologia innovativa e sviluppare quella .)
Come fecero anche i jap con le moto inglesi negli anni 60/70 e decretandone la fine.
( I Jap copiarono talmente bene che quando inglesi , italiani e tedeschi vendevano moto a 2 cilindri , loro sono usciti con le 4 cilindri di serie spiazzando tutti )

Alle fine contano i risultati, se il Telelever non funzionasse la BMW non riuscirebbe a vendere i GS.
( Se funzionasse così bene ci correrebbero con il telelever oppure altre marche lo avrebbero adottato visto che non e' brevettato ) .

mambo
30-07-2011, 14:25
...Forse non hai capito che Ducati non vuole copiare gli altri ma avere una tecnologia innovativa e sviluppare quella ...

potrei anche essere d'accordo....ma deve andare !!!

dopo aver intrapreso un'investimento simile, economico (meno di quel che si pensa perchè certe spese gliele paga la philip morris) e d'immagine, fare la figura dei peracottari, come stan facendo, non gli giova di certo.

quello è un discorso che poteva andar bene qualche anno fà....non certo oggi.

zangi
30-07-2011, 14:26
Piuttosto direi che se Ceca ha fatto oggi con SBK tre decimi meglio di Rossi sullo stesso tracciato, comincerei a parlare di più di gomme e del non adeguamento ad esse fatto dalla Ducati in questi anni.

era solo una considerazione fine a se stessa che avevano appena detto nelle libere di sbk su la7,rimane,pur non essendo una novità,una cosa sempre ''curiosa''se pur perfettamente analizzabile,ma sempre curiosa.
Mansuel...faccio un esempio anche s banale,ma tanto per spiegarmi meglio.
quel vantaggio di honda ad inizio campionato,in parte anche attribuibile al cambio...quanto ci han messo yamaha e ducati per adottarlo,anche se pur di elettronica?una gara due?.
mettiamo che invece la ducati continuando a percorrere le sue strade fatte anche di tradizione riesca a fare una moto che vince,mi sa che i jap utilizzando altra tecnologia un altra ''strada''non siano così veloci ad interpretarla,tantomeno adottarla facilmente.suzuki,con tutto il rispetto che ho per la marca e l'impegno che ci mettono,riuscirà ad arrivare a battersi con honda e yamaha?eppure sono simili,rapporto soldi investiti 1:10?forse manca un pilota all'altezza,non sò.ma chiedo..perchè ducati deve ridursi al pari di suzuki?

sten1955
30-07-2011, 14:43
Mica era una soluzione elettronica la differenza del cambio Honda. Ha la chiavella scorrevole interna (tipo vecchio Sachs a 6 marce) invece delle forchette esterne. E' da rifare tutto da capo per copiarlo, eppure..... due gare e voilà ecco copiato da quasi tutti!

Ducati 1961
30-07-2011, 14:48
Ah ah ah Cecha che gira piu' forte di Rossi con 2 cilindri in meno .... Siamo veramente alla canna del gas . Mi fa piacere che sulla 7 l'abbiano fatto notare così almeno forse a qualcuno gli si aprono gli occhi ...

Gekkonidae
30-07-2011, 15:03
così almeno forse a qualcuno gli si aprono gli occhi ...
chi intendi? Preziosi? Non credo Sten, perché continua a ribadirlo....

Flavio56
30-07-2011, 17:09
Ducati posso farti una domanda?
Chi dovrebbe aprire gli occhi visto che con 2 cilindri in meno e 20 Kg in più ha girato con gli stessi tempi delle migliori Ducati?

Proviamo a non considerare Rossi, diciamo pure che non ha più voglia e si tiene del margine, ma gli altri?

Ho paura che la situazione sia MOLTO peggio di quel che pensiamo....

Ducati 1961
30-07-2011, 18:17
Sono convinto pure io ....

mariold
30-07-2011, 18:25
Ah ah ah Cecha che gira piu' forte di Rossi con 2 cilindri in meno ....

...strano,nel 2004 Checa,se non ricordo male,era compagno di scuderia di Rossi in Yamaha,è finito settimo in classifica....Rossi mi pare abbia vinto il mondiale,adesso invece va come un missile,ma sicuramente Checa con il tempo è migliorato,Rossi invece fa pena...

mariob
30-07-2011, 18:44
Ah ah ah Cecha che gira piu' forte di Rossi con 2 cilindri in meno .... Siamo veramente alla canna del gas . Mi fa piacere che sulla 7 l'abbiano fatto notare così almeno forse a qualcuno gli si aprono gli occhi ...

Oh Dio, spero che Ducati Corse non abbia bisogno dei commenti di La7 per accorgersi che la loro moto non fa i tempi.

PMiz
30-07-2011, 22:10
...
quel vantaggio di honda ad inizio campionato,in parte anche attribuibile al cambio...quanto ci han messo yamaha e ducati per adottarlo,anche se pur di elettronica?una gara due?.
...


Si tratta di una innovazione meccanica, non elettronica!!!

Cambio tipo "zeroshift" (http://www.zeroshift.com/transmission-technology/animation.html), gia' usato da qualche anno in F1.

Epperdiana, almeno tentiamo di spararle giuste ...

zangi
30-07-2011, 22:33
Si ma anche voi...zk era un esempio,pursbagliato ma sempre un esempio!!!il senso del post era un po diverso...ma vabbe.

PMiz
31-07-2011, 08:35
Eh ... sulle questioni tecniche sono pignolo ...