Visualizza la versione completa : [R1150R] Deflettore parabrezza Wunderlich
rucolino76
25-07-2011, 17:29
Qualcuno di voi ha mai provato il suddetto accessorio?
http://www.spoileraufsatz.com/index_it.html
Per l'utilizzo quotidiano mi va benissimo il cupolino touring originale BMW ma quelle (poche) volte che percorro l'autostrada il rumore dovuto alle turbolenze diventa piuttosto fastidioso. Per questo che stavo valutando l'acquisto di un deflettore removibile.
Pareri in merito?
Grazie...
L'ho provato sul touring originale BMW, montato, fatti 3-4 km in autostrada per testarlo: prontamente smontato e fortunatamente rivenduto ad uno del forum GSmunito..........:(:(
rucolino76
25-07-2011, 18:17
Pota....come mai l'hai tirato via?
Che difetti hai riscontrato?
....vedo adesso che sei di Brescia!!!....allora premesso che non era il modello regolabile, se non ricordo male, dopo i 120-130 (o forse pure prima), il parabrezza inisiava a vibrare un sacco e le turbolenze.....beh.....molte molte di più. Ho poi montato questo http://www.mrboxer.it/pages/shop/dettagli/index.php?prodotto_id=1829&categoria_id=97 e tutto sommato non era male (poi forse dipende anche dalla statura altezza, io sono 1,70)
.....preso poi il 1200, mi sono procurato le staffe per adattarlo, ma mi trovo benissimo con lo sport.....se vuoi ce l'ho ancora in garage e visto che sei di Brescia se hai voglia di provarlo.........no problem.
franchetti
25-07-2011, 20:18
Io ho preso questo:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1114
ho fatto Lecce Bologna in autostrada con tratti a 160km e vento, ripara abbastanza bene, l'unico problema è che di sera si sporca di insetti e devi fermati a pulirlo. Devi considerare che per essere efficace deve arrivare ad altezza visiera e comunque devi fare delle modifiche. Io l'ho usato su una r1200r con cupolino givi (poco + alto dell'originale) ho aggiunto 1 dado per morsetto (solo da un lato) per fissarlo meglio e soprattutto ho trovato l'inclinazione giusta del cupolino givi.
mi trovo benissimo con lo sport.....
pure io col 1150 mi trovo bene col piccolo... mi sa che quella del parabrezzone su queste naked è un bisogno più psicologico che altro, perchè alla fine.. lo sport va meglio, meno turbolenze. Ed esteticamente è meno caccapupù.
:cool:
Io ho preso questo:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=1114
Eccololì.....proprio quello che avevo preso io:mad::mad::mad:
pure io col 1150 mi trovo bene col piccolo... mi sa che quella del parabrezzone su queste naked è un bisogno più psicologico che altro, perchè alla fine.. lo sport va meglio, meno turbolenze. Ed esteticamente è meno caccapupù.
:cool:
Condivido, anche se devo dire che anch'io avevo lo speedster all'inizio sul 1150 poi sostituito con touring perchè rovinato per una caduta da fermo.......però devo dire che lo sport della 1200 ha una conformazione diversa e forse devia l'aria meglio..........
...almeno in pallostrada sei "costretto" a rispettare i limiti:lol::lol:
Leggi un pò qua ...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=318578
io lo tengo montato sullo speedster ...
rucolino76
26-07-2011, 07:45
Grazie a tutti per le risposte....
Il mio è più un problema di rumore dovuto alle turbolenze più che di movimento.
Normalmente in autostrada tengo velocità di crociera sui 110/120 e a questa andatura il rumore dovuto alle turbolenze è assordante! :director:
Premetto che sono alto 1.83mt e come casco utilizzo uno Shoei Multitech 2.
Provando in autostrada ad appoggiare la mano sul cupolino a mo di spoiler ho notato che il rumore scompare quasi completamente, per questo ero indirizzato ad una soluzione del genere.
Il Wunderlich mi sembra un buon prodotto grazie alle molte regolazioni disponibili.
Matias, visto che lo possiedi, a tuo parere c'è rischio di segnare con la staffa di montaggio il parabrezza originale?
Ho letto il tread di Matias ed anche lui ha notato le vibrazioni; lascio immaginare le vibrazioni prodotte sul touring che a differenza dello speedster è molto più lungo.
Per Rucolino76......la prova della manina in autostrada è proprio quella che mi ha spinto a prendere lo spoilerino (ma io avevo il touratech non regolabile).
Non ne ho esperienza diretta vista la mia avversione ai parabrezza, ma l'infarinatura di aerodinamica spicciola che ho, confermata da quanto riportato da chi usa questo genere di deviatori, mi hanno dato la convinzione che piuttosto che quelli in linea col parabrezza, un po' posticci per la verità ma di semplice installazione e quindi appetibili per il mercato aftermarket, tipo questo...
http://img59.imageshack.us/img59/4610/puig7809.jpg
...a Coanda piacciano di più (=funzionano meglio con meno turbolenze) quelli sfalsati, con maggiore angolazione e con parziale sovrapposizione al cupolino vero e proprio, sullo stile di questi
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQsRYsJ-gwzmINNTHk-2FltkDTFOti3sGhrqulaINtF0DDBApn2dw
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQkXGOUZIjjKav5IU5kKTCoKThnYgATs S6IU7M7RHL1VzGDC9nq
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/50651/0.0.1.varc_af260.jpg
http://www.cosys.it/immprod/h041vt.jpg
http://www.motup.com/images_prodotti/med/2587_0.jpeg
..perchè oltre alla deviazione di flusso dato dall'impatto frontale, per effetto Coanda vi è una deviazione del flusso verso l'alto anche nella parte posteriore del deflettore, dell'aria deviata dal cupolino principale che si insinua tra cupolino e deflettore, laddove in un parabrezza in pezzo unico vi è solo la turbolenza dell'aria che "corre a riempire" lo spazio dietro il cupolino. D'altra parte se si sono messi a fare cupolini fatti così significa che i progettisti sono della stessa opinione. Se dovessi cercare un deflettore aftermarket, lo cercherei di questo tipo.
;)
rucolino76
27-07-2011, 09:29
GGK grazie per la esauriente risposta.
Da quello che ho visto dalle fotografie che hai ellagato, l'applicazione di un deflettore di tipo Coanda comporta la foratura del parabrezza o sbaglio?
Occhio, non si chiama tipo Coanda, Coanda è colui che ha dato il nome all'effetto fisico per cui i fluidi seguono le superfici convesse, che ho usato per spiegare perchè quel tipo di deflettore potenzialmente funziona meglio deviando il flusso verso l'alto anche posteriormente. Non chiamarlo così che non ti capisce nessuno ;-)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5946761
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3479164#post3479164
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=207820
http://www.bricomoto.it/notiziaview.asp?id=354
rucolino76
27-07-2011, 09:56
Eehehe....grazie per la precisazione!
Sto dando un'occhiata all'ultimo link e mi piace molto come soluzione.... quasi quasi ci faccio un serio pensierino.... :arrow:
Io ho montato quello della Touratech sul cupolino WRS che sostituisce il Touring dell BMW usando lo stesso telaietto ed i risultati sono ottimi. Vibrazioni poche anche a velocità alte e sensibile riduzione del rumore. Sono alto 1.75 ed ho un casco C3 Schubert.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |