PDA

Visualizza la versione completa : k1200/1300 DIFFERENZE ESA/ESAII


BLACKBRO
23-07-2011, 12:05
Sto cominciando a valutare la possibilità di passare al K1300GT che mi pare, nell'insieme, essere meno soggetta agli innumerevoli problemi che affliggono il 1200.... Mi incuriosiva capire che differenze ci sono a livello sospensioni .... ESA ed ESAII sono solo una trovata del Marketing oppure sono una reale differenza di software e hardware?? Gli ammo ant e post sono diversi da quelli della 1200?? (marca / regolazioni etc) Cosa cambia realmente nel comportamento su strada?? ESAII consente maggiori o differenti regolazioni rispetto all' ESA del 1200?? Qualcuno che ha avuto entrambe i modelli quali differenze reali ha riscontrato? Joc credo tu possa raccontare.... Grazie a chi vorrà illuminarmi sulla questione :!::D:D

prisma
23-07-2011, 13:02
Ho avuto entrambe e, onestamente, di differenze tra l'ESA del 1200 e quello del 1330 non nè ho riscontrato alcuna.
Quanto al motore è tutt'altra storia.

Superteso
23-07-2011, 13:05
ESA II ha tarature differenti, se non sbaglio meno rigide nel set turistico. Gli amortizzatori sono WP a differenza di Showa, quindi dovrebbero essere, forse, piu performanti ed affidabili. Infatti il tutto era stato cambiato per ovviare ai problemi di ESA I. :D

TAG
23-07-2011, 14:52
le possibilità di regolazione, inteso comnumero di combinazioni di comandi, sono le stesse

non so se ci sono diverse regolazioni (ovvero se il comfort di ESA1 sia idraulicamente identico al settaggio comfort di ESA2)

la marca degli ammo non è una discriminante nel passaggio da ESA 1 a ESA 2

anche i miei vecchissimi (una delle prime 1200 immatricolate) ESA1 sono WP...

la differenza tra ESA1 ed ESA2 a livello di hardware, sta nella presenza di un anello polimerico, posto tra molla e base superiore dell'ammo posteriore

quando si cambia il settaggio da 1 casco a 2 caschi, ovvero quando si precarica la molla, il polimero presente in ESA2 si comprime, cambiando il suo coefficiete di risposta alle sollecitazioni

così
in ESA1 precaricando il posteriore, la moto si alza dietro, ma molla NON si indurisce mentre
in ESA2 precaricando il posteriore, la moto si alza dietro, la molla NON si indurisce, ma il sistema molla+polimero SI, si indurisce (quindi un posteriore mediamente più rigido se si passa a 2 caschi o 1 casco+bagaglio)

sul davanti non ci sono modifiche in tal senso, ma la geometria dell'anteriore, ricordo dichiararono essere stata modificata dal 1200 al 1300, in direzione di maggior maneggevolezza

Bert
23-07-2011, 16:42
Mi permetto una piccola nota su ESA2 e sull'anello di Elastogran.
In realtà è un anello di una discreta altezza e , più che "comprimersi", ne viene limitata l'espansione attraverso una boccola scorrevole.
In altri termini , l'anello , in battuta e in serie alla molla , è trattenuto esternamente da un astuccio e internamente da un "tubo" scorrevole.
Lo scorrimento del tubo limità la capacità di deformazione dell'anello in Elastogran.
La deformazione sarà max quando il tubo scorrevole non impegna l'anello e sarà minima quando lo copre del tutto.
Il K della molla è costante (appunto) il K dell'anello no.
Il K complessivo molla + anello non è più costante.
Risultato: Le tre posizioni di precarico sono più nette su ESA2 rispetto a ESA
Si nota? Forse si , se hai già avuto ESA e sai di avere ESA2
Vantaggi: Ho difficoltà a fare i conti a casa mia , figurarsi in casa degli altri ma , sempre a mio avviso , il sistema dovrebbe costare meno (vuoi per minori sforzi , vuoi per minori guai) e , probabilmente , è base di sviluppo per le nuove sospensioni "autoadattative" in cantiere

ciao Bert

lupo solitario
19-08-2011, 16:09
chiedo a voi poichè non sono esperto in regolazioni di sospensioni.... chiarimento in merito al mono posteriore manuale come deve essere fatta la regolazione grazie

jocanguro
09-09-2011, 22:31
Si le ho avute entrambe,
concordo con quanto detto, forse le differenze sono sopratutto di taratura,
sulla k1200gt stavo spesso sul medio sia di molla che di smorzamento, sul k1300 forse hanno fatto il tutto leggermente piu turistico e morbido, infatti sto piu spesso su 2 caschi e sport, ma sono piccolezze...
quanto poi alle sofisticazioni degli anelli... mbe' non me ne accorgo proprio...
forse è solo maketing, nell'uso normale sono dettagli...:(

..e speriamo siano piu afidabili. (il tempo lo dirà)