PDA

Visualizza la versione completa : Impressioni da nuovo RTista


Peppegsx
22-07-2011, 08:59
:arrow::arrow: è mia!!!! finalmente dopo 21 lunghissimi giorni di attesa mi hanno consegnato la muccona!!! RT 1200 2007 che mezzo.... dopo 10 anni di sportive Jap mi si è aperto un mondo nuovo!!! gommata fresca con le nuove Pr3 sembra una bicicletta!!! non vedo l'ora che sia domani per farci 2 curve sui passi Tosco-Romagnoli.

A primo impatto mi ha lasciato basito sembrava un astronave , ma non appena in marcia e tolta un po di cera la muccona mi ha provocato degli attacchi di risata da malato mentale!!! non oso immaginare dopo posso arrivare con la bimba!!!

Prossimi lavori da farci su:
Trovare baulone originale Bmw
Ordinare piastra portanavigatore da Enzino :)
Ordinare lo xeno
Trovare manuale d'officina(se qualcuno l'avesse e volesse passarmelo ringrazio infinitament)
attrezzarsi con casco pantaloni e completo antipioggia
fare pieno di benzina e macinare km!!!

piccolo quesito extra per chi già usa le Pr3 il conce sicuramente mi ha cappellato la pressione delle gomme, il Bc mi segna 2 all'ANt e 2.4 al Post.. avete consigli? per ora viaggio da solo e con le sole 2 valigie laterali....grazie a tutti per i consigli!!!:D:D

dosa
22-07-2011, 09:58
per me le gomme sono basse con quella pressione io tengo ant.2.5 e post.2.9 ma non ho il 1200 qualcuno sicuramente ti consiglierà meglio, per le risate da solo è capitato anche a me quando ho preso la mia, e considera che lo presa a 120km da casa al ritorno 120km di sorriso da ebete tatuato in faccia.

MEMOTTO
22-07-2011, 10:57
Il mio gommarolo mi ha consigliati 2,4 ant e 2,8 post. sia singolo che in due passeggeri. 2,5 2,9 carico. Lampeggi.Ciao. Mi ha inoltre detto di fidarmi del segnapressione della moto che è preciso.

tukutela
22-07-2011, 11:53
2.5 Ant 2.9 Post !!!!!! sempre....

Peppegsx
22-07-2011, 11:53
Grazie x i consigli provvedo a gonfiare le gommine...

zangi
22-07-2011, 12:46
FEEEERMMMMOOOOOOOOOOOO li!!!!:lol::lol::lol:
il bc,adegua i valori di lettura,portando lo scarto eventuale,come se ci fossero sempre 20°.Quindi,facci l'abitudine al bc prima di fidarti ciecamente.è ottimo,ma in parte ci si deve abituare a leggerlo.con il caldo esterno, il valore che ti dà è diverso da quello del gommista.facile che se ti segna 2,2 con 30°temperatura esterna ad esempio....in realtà lo strumento manuale nelle medesime condizioni,sempre a gomma fredda ne segni 2,5.questo è solo un esempio,dopo già da moto a moto i vari bc hanno anche letture diverse.

claudio505
22-07-2011, 12:49
Mi ha inoltre detto di fidarmi del segnapressione della moto che è preciso.

Il mio conce invece dice di non fidarmi xche solo serve ad avvisare quando una gomma 'e molto bassa, ma per il resto non è esatto....:confused::confused:

Peppegsx
22-07-2011, 13:02
Quindi mi consigliate di fare la pressione a freddo con lo strumento del gommista e usare il bc solo come dato puramente indicativo...

uscendo un attimo OT oggi in autostrada ho provato il cruise automatico...che figata!!! meno male che non ho comprato quello meccanico... ero convinto che la moto non ce l'avesse... invece quando ieri me l'hanno consegnata mi si sono aperti gli occhi a forma di cuore....
Raga mi manca solo il baulone e dopo posso ritenermi soddisfatto....solo che in giro non ce n'e uno..avete qualche consiglio-amico che lo vende!!!

zingaro66
22-07-2011, 13:58
chissà perchè ma le tue emozioni nn mi dicono niente di nuovo...! come poter dimenticare la prima volta? ho fatto qualche ricerca come promesso per la capitale ma nulla da fare per il baule,prova su internet altrimenti sai come la penso.Io nn uso spesso il navigatore ma avendo già un tom tom one ho optato per un GIVI s850,per un uso occasionale va benissimo,se l informazione può esserti utile..per la pressione anche io sempre 2.4 2.8,la cambio a regime solo a pieno carico,cmq concordo con i post sopra per l indicatore di pressione anche se tutto sommato lo trovo abbastanza preciso.Ci conto per una birretta,magari alla spiaggia della tonnarella!

Peppegsx
22-07-2011, 14:08
Zingaro!!! vedo che conosci la zona!!! ;) volentieri prima di partire ti lascio il cell via mp...per il baule non so o mparto con una softbag oppure amen mi compro un Givi maxia da 55Lt non sarà esteticamente il max ma a me non dispiace e poi oltre ad essere bello deve essere anche funzionale... comunque ho meno di un mese x rimediarlo.... vedremo...work in progress

zingaro66
22-07-2011, 14:21
volentieri,ricambio per il cell anche io su mp,se poi vuoi spostarti anke tu mi trovi uscita Tremestieri,ss104,hanno tirato sù un paio di lidi niente male poco più avanti.Se vedono due mukke insieme ci scambiano per guardie!

zonda
22-07-2011, 14:26
l'RT è l'RT punto! ;)
pressione 2,5 ant. 2,9 post. fidati ;)

Claudio Piccolo
22-07-2011, 15:00
io ho il 1150...fa lo stesso?

Duca
22-07-2011, 15:25
Confermo pressione 2.5.- 2.9...tutto il resto è noia :)
Un lampeggio

zerbio61
22-07-2011, 16:31
e' vero il bc indica quello che gli pare, a me 2,4 ant e 2,6 post

1965bmwwww
22-07-2011, 17:26
Anche per le 1150? Z6 stessa pressione?

zonda
22-07-2011, 18:18
La pressione non dipende da gomme e cilindrata, è una questione di peso e di utilizzo (Strada , Off) , poi ovviamente ognuno ha il suo stile di guida e le sue abitudini ;)

PATERNATALIS
22-07-2011, 20:12
FEEEERMMMMOOOOOOOOOOOO li!!!!:lol::lol::lol:
il bc,adegua i valori di lettura,portando lo scarto eventuale,come se ci fossero sempre 20°.Quindi,facci l'abitudine al bc prima di fidarti ciecamente.è ottimo,ma in parte ci si deve abituare a leggerlo.con il caldo esterno, il valore che ti dà è diverso da quello del gommista.facile che se ti segna 2,2 con 30°temperatura esterna ad esempio....in realtà lo strumento manuale nelle medesime condizioni,sempre a gomma fredda ne segni 2,5.questo è solo un esempio,dopo già da moto a moto i vari bc hanno anche letture diverse.

Cioe' mi sembra di capire che non serve a una sega se non a vedere che ti si sta sgonfiando una gomma mentre vai prima di capirlo dal manubrio......:lol:

zangi
22-07-2011, 21:38
in realtà serve,serve molto.ripeto più si usano i riferimenti +utile risulta.es
a 10 gradi lo strumento a mano segna 2,5.......il bc darà più un valore di 2,6 perchè corregge la differenza di temperatura
a30 gradi lo strumento a mano segna 2,5........il bc darà più un valore di 2,3 perchè
correge la differenza di temperatura sempre riferendolo ai 20 gradi
a 20gradi lo strumento a mano e il bc segnano praticamente uguali.tenendo conto di queste variazioni in realtà risulta anche più affidabile.dove risulta particolarmente utile....non controlli più a mano tutte le volte,ma prima di metter giù la moto dai un occhiata e vedi se la prossima volta che la riprendi eventualmente devi correggere.
ti dà ottimi riferimenti anche su come si scaldano le gomme,ma sopratutto quando lò fanno......perchè scaldandosi le gomme aumentano la pressione,ti viene segnalato.
stai guidando.......ci sono comportamenti strani......delle gomme,tac con un tasto controlli,ti togli i dubbi.insomma io l'ho trovato molto utile,mi ci diverto e non controllo più tutte le volte la pressione,ma solo quando ce ne bisogno.

Claudio Piccolo
22-07-2011, 21:45
come già ribadito in altra occasione la pedata sulla gomma da indicazioni precise...se fa "sdoiiing" è troppo dura...se fa "sboonf" troppo molla...se fa "sbòng" è perfetta...se fa "sdèèng" hai preso il cerchio.

wedgetail
22-07-2011, 22:53
come già ribadito in altra occasione la pedata sulla gomma da indicazioni precise...se fa "sdoiiing" è troppo dura...se fa "sboonf" troppo molla...se fa "sbòng" è perfetta...se fa "sdèèng" hai preso il cerchio.

:lol::lol::lol: e quando hai preso il cerchio salti come sta scimmia qua' :arrow: dal dolore :lol:

PATERNATALIS
22-07-2011, 23:33
in realtà serve,serve molto.ripeto più si usano i riferimenti +utile risulta.es
a 10 gradi lo strumento a mano segna 2,5.......il bc darà più un valore di 2,6 perchè corregge la differenza di temperatura
a30 gradi lo strumento a mano segna 2,5........il bc darà più un valore di 2,3 perchè
correge la differenza di temperatura sempre riferendolo ai 20 gradi
a 20gradi lo strumento a mano e il bc segnano praticamente uguali.tenendo conto di queste variazioni in realtà risulta anche più affidabile.dove risulta particolarmente utile....non controlli più a mano tutte le volte,ma prima di metter giù la moto dai un occhiata e vedi se la prossima volta che la riprendi eventualmente devi correggere.
ti dà ottimi riferimenti anche su come si scaldano le gomme,ma sopratutto quando lò fanno......perchè scaldandosi le gomme aumentano la pressione,ti viene segnalato.
stai guidando.......ci sono comportamenti strani......delle gomme,tac con un tasto controlli,ti togli i dubbi.insomma io l'ho trovato molto utile,mi ci diverto e non controllo più tutte le volte la pressione,ma solo quando ce ne bisogno.

:mad::mad::mad: mi sembra piuttosto complicato controllare termometro , barometro , kilometro, ecc ecc ecc ecc per sapere cosa dice il manometro......che poi miracolosamente la pressione aumenti con la temperatura e questo coso te lo dica........... veramente eccezionale... come si chama? equazione di stato? :lol::lol:

zangi
22-07-2011, 23:56
Ci si passa il tempo...in autostrada:lol::lol:

PATERNATALIS
23-07-2011, 15:09
Allora non dico piu' niente! :lol::lol:

tukutela
25-07-2011, 11:21
Ma che ce lo avete voluto a fa??????

Confonde le idee e stressa.. per me non serve a nulla

basta ogni 15 20 gg controllo manuale 2.5 2.9 e vai !!!!

TERMINATELO !!!!!!!

robertag
25-07-2011, 11:39
come già ribadito in altra occasione la pedata sulla gomma da indicazioni precise...se fa "sdoiiing" è troppo dura...se fa "sboonf" troppo molla...se fa "sbòng" è perfetta...se fa "sdèèng" hai preso il cerchio.

quoto... è il metodo migliore!!!:lol::lol::lol:

gianpaolo.grella@gmail.co
25-07-2011, 12:03
Biemmewuista da oltre 20 anni (R80 - K75S - GS 1150ADV) a giugno di quest'anno ho acquistato una R1200RT e ho già all'attivo 4.000 km.
Il mio primo giudizio è assolutamente positivo: ottima ciclistica (sistema di regolazione elettronico delle sospensioni favoloso), bel motore (quanto basta per andare lontano) e confort di guida (utile il regolatore di velocità).
Venerdì scorso, reduce da un viaggio di una settimana in Austria con moglie e bagagli (due valige e baulettone), partiti da Innsbruck alle 15.00 arrivati a Torino alle 20.00 dopo 570 km, belli tranquilli e rilassati (sopratutto il passeggero).
Abbiamo avuto ancora voglia di prendere la vespa per andarci a prendere un gelato in centro.
Penso di avere fatto un ottimo acquisto.
Saluto tutti.
Paolo

zonda
25-07-2011, 12:26
Penso di avere fatto un ottimo acquisto.

Hai fatto L'Acquisto :D

paolo2145
27-07-2011, 08:17
La mia RT (ottobre 2010) ha superato i 12mila e ne sono ultrasoddisfatto.
Ora che ho messo le PR3 ancora di più.

Quanto allo strumento gomme l'ho preso solo perchè faceva parte del pacchetto: io seguo le istruzioni del libretto e ho compressore e strumento per la misura preciso.
Non guardo mai lo strumento perchè non lo vedo se non con certe incidenze di luce (ci vedo poco io, ma sulla R1200R lo vedo abbastanza, nella RT è un po' lontano e troppo incassato), mi basta che non si accenda la spia di segnalazione (qui ne vedo l'utilità).
La pressione la controllo spesso, in genere entro una quindicina di giorni, a freddo.

La RT è la mia 25esima moto, BMW dal 98 (Basic, R1150R, R1200GS, R1200GSAdv, R1200R), prima Jap.
Attualmente Basic, R ed RT.
La RT è il massimo, lo ammette perfino mia moglie che odia la R e tollera la Basic e viene in moto non tanto per passione quanto per stare insieme.

paolo

lupo solitario
05-08-2011, 08:49
:mad:allora di chi ci si deve fidare del manometro o dell' r d c ?:mad:

tukutela
05-08-2011, 12:17
:mad:allora di chi ci si deve fidare del manometro o dell' r d c ?:mad:

Manometro a manovella!!!!!!!!!!!!!!!!!!