Visualizza la versione completa : Garmin City Navigator Europe NT 2012.20
ankorags
22-07-2011, 00:25
Primo anche a questo giro :lol:
preparatevi al download che sta arrivando :)
e chi va in Cappadocia non ha bisogno di procurarsi le mappe turche ;)
Includes full country coverage for Western Europe and many countries in Eastern Europe as well as French Guiana and the islands of Malta, St. Barthélemy, Martinique, Guadeloupe and Réunion.
Includes increased detailed coverage for Romania and Ukraine.
Includes more than 10 million km (6.2 million mi) of roads, including motorways, national and regional thoroughfares and local roads, in Western Europe and many countries in Eastern Europe.
Displays more than 5.5 million points of interest throughout the country, including restaurants, lodging, border crossings, attractions, petrol stations, campsites, shopping and more.
Gives turn-by-turn directions on your compatible device.
Enhances pronunciation for compatible devices that speak street names (example: "Turn right on Main Street").
Includes navigational features, such as turn restrictions, roundabout guidance, speed categories and more.
Contains traffic data for compatible devices that use traffic receivers.
(DVD only) Includes computer software that lets you plan trips on your computer and transfer waypoints, routes and tracks between your computer and your device.
Great Britain and Republic of Ireland
Great Britain: Full coverage
Scotland: Full coverage
Wales: Full coverage
Isle of Man: Full coverage
Northern Ireland: Full coverage
Ireland: Full coverage
Channel Islands: Full coverage
Denmark, Finland, Iceland, Norway, and Sweden
Denmark: Full coverage
Finland: Full coverage
Iceland: Full coverage
Norway: Full coverage
Sweden: Full coverage
France and Benelux
Andorra: Full coverage
Belgium: Full coverage
France: Full coverage
French Guiana: Coverage for most urban areas
Guadeloupe: Coverage for most urban areas
Martinique: Coverage for most urban areas
Netherlands: Full coverage
Luxembourg: Full coverage
Réunion: Coverage for most urban areas
Saint Barthélemy: Full Coverage
Italy, Austria, Switzerland, and Liechtenstein
Italy: Full coverage
Austria: Full coverage
Switzerland: Full coverage
Liechtenstein: Full coverage
Malta
Malta: Full coverage
Spain and Portugal
Spain: Full coverage
Portugal: Full coverage
Gibraltar: Full coverage
Azores Islands: Full coverage
Germany
Germany: Full coverage
Czech Republic
Czech Republic: Full coverage
Greece
Greece: Full coverage
Eastern Europe
Estonia: Full coverage
Latvia: Full coverage
Lithuania: Full coverage
Poland: Full coverage
Slovakia: Full coverage
Hungary: Full coverage
Slovenia: Full coverage
Croatia: Full coverage
Bulgaria: Full coverage
Romania: Coverage for most urban areas
Turkey: Full coverage
Moldova: Major roads only
Bosnia & Herzegovina: Major roads only
Serbia & Kosovo: Full Coverage
Montenegro: Coverage for most urban areas
Albania: Major roads only
Republic of Macedonia (FYROM): Coverage for most urban areas
Belarus: Major roads only
Ukraine: Coverage for most urban area
http://download.garmin.com/RMU/_download_manifests/EU/2012_20/006-D0323-16/image.png
brontolo
22-07-2011, 11:51
GB totali?
Notazione polemica:
tutto full coverage e billions di billions
La strada dietro al mio posto di lavoro è aperta da due anni ma non risulta su nessuna mappa fino alla 2010.40.
Ok forse quella cappadocia.....
OpenStreetMap rules!
ho deciso di non essere più schiavo
Ma che sei sempre con la pagina della Garmin aperta?
Bene via, vediamo se questo fine settimana mi riesce andare a prendere un caffettino e rum alla Guadalupa....
Dolomiten
22-07-2011, 16:20
GB totali?
CN Europe NT 2012.20 FULL 2.23GB
letterale
22-07-2011, 18:54
Non vorrei sbagliare, ma da una prima sommaria prova, ora per attraversare in autostrada bologna NON fa più entrare/uscire in tangenziale.
Sarà certamente una coincidenza, ma l'altra volta avevo segnalato qui l'errore:
https://my.garmin.com/mapErrors/thanks.faces
vadocomeundiavolo
22-07-2011, 20:01
sto scaricando,ottima notizia se hanno definitivamente sistemato la tangenziale bologna/A14.
La mappa completa sono ca. 3.8gb.
Voi cosa installate di solito? tutto il pacchetto o parte di esso?
Per esempio se voglio scaricare solo l'italia e stati confinanti quale opzione devo scegliere?
Grazie
letterale
22-07-2011, 21:08
io scarico tutto sul pc poi trasferisco sul navi
quasi finito lo scaricamento....
sperem che non succeda come l'ultima volta.....
mappe non dettagliate.:mad:
possiedo un navigator III che per altro va benissimo, però...con la memoria limitata a 1,8gb riesco a caricare solo l'Europa occidentale. Non ci sarebbe niente di male se non fossero escluse Slovenia e Croazia.
L'ultimo aggiornamento l'ho fatto solo sul PC e anche con questo farò lo stesso: non ho voglia di cancellare la memoria del gps prima di caricare le nuove mappe (auto limitate). Che palle, sono ridotto ad avere l'Europa completa sul telefonino (Sygic).
La mappa completa sono ca. 3.8gb.
Voi cosa installate di solito? tutto il pacchetto o parte di esso?
Per esempio se voglio scaricare solo l'italia e stati confinanti quale opzione devo scegliere?
Grazie
Io installo tutto su pc e poi sul GPS solo la parte che mi interessa
Provvedo subito al download
Io installo tutto su pc e poi sul GPS solo la parte che mi interessa
Mi puoi spiegare come fai?
Io per scaricare l'aggiornamento collego il GPS al pc, però l'unica cosa che mi chiede è se voglio scaricare "ANCHE" su pc e non solo su PC.
Grazie
Superteso
23-07-2011, 08:39
Qualche volenteroso, sà dirmi come fare per cancellare le vecchie mappe dallo Zumo 660, prima di istallare le nuove?
E' la prima volta che lo faccio e non vorrei fare casini :-o
Denghiu :!:
vadocomeundiavolo
23-07-2011, 08:47
Qualche volenteroso, sà dirmi come fare per cancellare le vecchie mappe dallo Zumo 660, prima di istallare le nuove?
E' la prima volta che lo faccio e non vorrei fare casini :-o
Denghiu :!:
sul gps Non devi cancellare nulla, ti sovrascrive.
Su mapsource, devi disittalare la vecchia mappa.
su mapSource se non disistalli, ti ritrovia a scelta anche le vecchie.
io non ho disistallato niente prima degli aggiornamenti e vedo sia le vecchie che le nuove.
anche se per qualche altro motivo, inspiegabile (dopo l'aggiornamento precedente,non avevo + il dettaglio delle strade) qualche giorno fa ho dovuto reistallare tutto, sia SO (Winzozz) che Garmin.
ciauz
Superteso
23-07-2011, 12:59
sul gps Non devi cancellare nulla, ti sovrascrive.
Su mapsource, devi disittalare la vecchia mappa.
Grazie meglio cosi :lol: piu semplice.
Sul PC non ha imprtanza.... la memoria abbonda!!!:D
Ingolosito ho deciso di cancellare la memoria del GPS (già fatto), scaricare tutta l'Europa sul pc e poi fare un ulteriore giro di aggiornamento per caricare le mappe sul Navigator III.
Avevo notato che adesso tra le opzioni di scelta aree appare anche l'est europa scartando la scandinavia. Proprio quello che mi interessa.
Sono al quarto tentativo: faccio la procedura, scarica, carica, ruma, ruma, ruma per ore, non termina e non carica in c@zzo.
Adesso il il navigatore è totalmente privo di mappe.
ankorags
25-07-2011, 22:53
Ma il Navigator III non è compatibile con MapInstall?
Certo ! peccato non funzioni. Adesso sono a 3 minuti dalla fine prevista.
PS
Ha finito e adesso inizia rimanere su "trasferimento dati" per ore.
PPS
fallito un'altra volta
PPPS
In realtà è il programma di cancellazione memoria che fallisce: infatti segnala liberi solo 240 mb. Perchè ???????
ankorags
25-07-2011, 23:08
Io non so aiutarti ma mi sono ricordato di questo thread che forse ti può servire.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=302137
Infatti l'ultima volta riuscita avevo usato queste istruzioni
chuckbird
26-07-2011, 08:15
Io mi farei un bel backup della vecchia memoria prima di far sovrascrivere tutto...
brontolo
26-07-2011, 08:22
E come si fa? Con un GPS tipo il 278 che non viene visto come periferica USB?
Qualche volenteroso, sà dirmi come fare per cancellare le vecchie mappe dallo Zumo 660, prima di istallare le nuove?
E' la prima volta che lo faccio e non vorrei fare casini :-o
Denghiu :!:
Non è necessario ma se vuoi lo puoi fare.
Basta collegare l'unità GPS al PC via USB entrarci e andare nella cartella "Garmin" e cancellare i file gmapprom.img e gmapsup.img. (prima di cancellarli del tutto li copierei per precauzione da qualche parte).
Una volta cancellati sul GPS ti rimane solo la cartografia di base.
Ora con mapsource carichi la porzione di cartografia che ti serve sul GPS (e ti creerà il file gmapsup.img che andrai a rinominare in gmapprom.img).
In questo modo (se lo spazio sulla memoria interna del GPS sarà ancora sufficiente) se avrai necessità di caricare una porzione di mappa differente in un momento successivo, basta in mapsource caricare la parte desiderata che andrà nuovamente a generare il file gmapsup.img (queta volta nn lo dovrai rinominare). Così facendo avrai 2 pezzi di mappa diversi sulla stessa unità visualizzabili e utilizzabili contemporaneamente o separatamente (basta abilitare/disabilitare la flag in "mappe --> info"
chuckbird
26-07-2011, 09:22
E come si fa? Con un GPS tipo il 278 che non viene visto come periferica USB?
Con mapsource?
Il 278 non viene visto come memoria di massa, ma è una periferica USB.
l'aggiornamento avanza e procede ma alla fine dopo circa tre ore non carica nessuna mappa. In realtà il programma Garmin MapUpdater non riesce a cancellare e sostituire le mappe per mancanza di spazio. Ho sentito anche l'asstenza Garmin e dichiarano "mai avuto segnalazioni simili, sa il prodotto è un po' vecchio". Anche il programma img2gps non riesce a cancellare preventivamente le mappe, o meglio cancella l'elenco delle stesse ma non libera lo spazio in dati e rimangono utili meno di 250mb.
Bel casino
Ho utilizzato un notebook con Vista senza nessun software Garmin: ho caricato il driver usb, mapinstall, poiloader e inziato l'aggiornamento mappe con GarminMapUpdater v2.7.10, relativo alle mappe 2012.20.
Selezionato le mie mappe Europa esclusa scandinavia, ha lavorato per due ore e ha terminto regolarmente. Adesso nel Navigator III ho le mappe desiderate, inoltre la procedura ha auto installato MapSource 6.16.3
Non capisco perchè questa volta ha funzionato, oltre ad essere partito da un PC mai utilizzato per questo scopo.
Anche io ho esattamente lo stesso problema di Enzofi :mad:
Adesso sto provando a scaricare solo parte dell'Europa ed a caricarla direttamente sul dispositivo senza passare da MapInstall ... vediamo se così funziona ...
... Su mapsource, devi disittalare la vecchia mappa.
Ma come si fa a disinstallare le vecchie mappe su mapsource ?
CERTO CHE TOMTOM E' TUTTA UN'ALTRA COSA COME FACILITA' DI GESTIONE E PRATICITA' DI UTILIZZO :(
brontolo
27-07-2011, 12:21
Pannello di controllo -> Installazione applicazioni (cerchi la mappa installata, la selezioni e poi Rimuovi)
Grazie Brontolo, fatto!
Per il resto ho proceduto come dicevo sopra e sembra funzionare ...
SharkyRM
27-07-2011, 18:43
abbiamo notizia della pronuncia della virgola?
antonio78
28-07-2011, 20:38
ragazzi ho fatto la grande cazzate di cancellare tutte le mappe dallo zumo 500, ho l'abb life time...map source lo scarico e non me lo installa prtchè dice che non ho la vecchia versione...mhaaaaaa
prova a seguire la strada maestra esposta nel messaggio 29: parti da zero , magari disinstallando tutto il garminame residente sul PC.
antonio78
28-07-2011, 20:54
provato..sto uscendo scemo.........e tra qualche giorno devo partire...sono nella merda...................
ci ho penato quattro giorni, dopodichè non vedeva i satelliti europei. Solo questa mattina andando al lavoro con il navigatore (almeno non mi sono perso) ha capito di essere a Milano !!!!
vicocamarda
28-07-2011, 22:24
Ma perchè se apro map source non rieco a vedere le mappe da caricare sul gps? Posso trasferire WP, rotte e percorsi (che tra l'altro questi ultimi non me li copia e non ho ancora capito il xchè) ma le mappe non le vedo proprio
Sent from my iPhone using Tapatalk
purtroppo ho esperienza solo sul Navigator III e qualche smartphone.
Sinusoid
30-07-2011, 22:48
Ma perchè se apro map source non rieco a vedere le mappe da caricare sul gps? Posso trasferire WP, rotte e percorsi (che tra l'altro questi ultimi non me li copia e non ho ancora capito il xchè) ma le mappe non le vedo proprio
Sent from my iPhone using Tapatalk
le devi selezionae con l'apposito simboletto fatto come un trapezio
e poi clicchi su trasferisci verso il dispositivo
SharkyRM
31-07-2011, 00:45
Versione 2012.20 installata, sostanzialmente poche modifiche nell'area geografica della capitale.
Nonostante il webupdater proprone l'aggiornamento della voce di Silvia, la virgola non viene ancora pronunciata.
Nonostante il webupdater proprone l'aggiornamento della voce di Silvia, la virgola non viene ancora pronunciata.
Vero :mad::mad:
Ferdinando
31-07-2011, 13:59
E che palle stà virgola! Ma garmin sa che non viene pronunciata?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S I9000 usando Tapatalk
Io sto cercando di installare l'aggiornamento da qualche giorno, ma il download non parte o, se parte lavora le sue 3 orette e poi comunuca che c'è stato un errore,
Ho appena telefonato a Garmin e mi hanno risposto che il problema è nel loro server e non hanno ancora ben chiaro quando sarà risolto.
Oltretutto ho chiesto se era possibile evitare la procedura con il "Garmin lifetime updater", ma mi hanno risposto che bisogna proprio installarlo.
Vorrei chiedere a chi ha già installato se è passato attraverso la procedura standard Garmin o ha percorso strade alternative.
personalmente non ho avuto problemi fino a quando non sono passato a WIN7/64
Devi installarlo, da un po' funziona così. Scarica il downloader che poi scarica l'agg vero e proprio. Prima si poteva scaricare il file direttamente e sinceramente lo preferivo...
Ferdinando
01-08-2011, 13:47
E' da ieri che cerco di installare l'aggiornamento.
premessa: ho il lifetime upgrade e zumo 660, fin'ora mai avuti problemi sugli aggiornamenti sino a qiest'ultimo!
Ha effettuato il download del lifetime updater e scaricato tutto il pacchetto (deduco) e, giunto all'installazione, al momento in cui confermo ed accetto le condizioni (la prima conferma da dare), si blocca dicendo che qualcosa non è andato bene, di riprovare ed eventualmente contattare l'assistenza.
Ho provato a cancellare tutti i file tempranei di windows per consentire il ricaricamento dei dati dalla rete... ma nulla!
sono bloccato ed incaXXato!
qualcuno sa indicarmi qualche soluzione prima che il mio pc voli dalla finestra? :-)
Forse si ferma dicendo che non hai memoria sufficiente sul navigatore per installare tutta la cartografia europea. Ti chiede se vuoi cambiare.
Devi dirgli INSTALLA SU COMPUTER.
Ferdinando
01-08-2011, 14:24
no no, non mi dice che manca spazio perchè non ci arriva a quel punto lì, mi si ferma alla prima richiesta di conferma dicendo che ha rilevato errori sui file scaricati o qualcosa del genere. Appena torno a casa pubblico la dicitura corretta
strani firewall software, anti virus, ecc ecc ?
prova a disattivare tutto durante l'aggiornamento
SharkyRM
01-08-2011, 16:26
Quando cerchi di essere più preciso possibile ecco cosa ti rispondono....che il problema è loro e non sanno quandopotranno risolvere:rolleyes::rolleyes:
Come ho sempre detto il problema non è spendere 80 euro per un lifetime, bensì riuscire ad aggiornare quando ne hai bisogno, a buon diritto per averlo pagato.
Purtroppo non è sempre così, allora uno si ingegna...diversamente!
Ferdinando
01-08-2011, 16:44
la cosa assurda è che ho sempre agito "diversamente", poi mi son detto, diverso tempo fa, vabbè, per quel che costa, faccio il lifetime, mi sembra un incentivo ad andare per il giusto...
ed invece ecco i problemi!!!
Sono preso come Ferdinando, dopo mesi senza problemi ecco che per installare la 2012.20 sul pc (sul navi tutto ok) ho dovuto ricorrere a metodi alternativi...
Senza contare che il metodo alternativo è infinitamente più veloce e comodo...
Cmq la mappa è finalmente aggiornata, almeno per le strade che conosco e che ci sono da almeno un anno... era ora!
Devi installarlo, da un po' funziona così. Scarica il downloader che poi scarica l'agg vero e proprio. Prima si poteva scaricare il file direttamente e sinceramente lo preferivo...
Non è più come le volte precedenti, che scaricavi il downloader e poi sceglievi cosa e dove scaricare.....
Adesso, appena faccio partire da Mygarmin il download, mi obbliga ad installare Il Garmin LIFETIME UPDATER (c'è scritto facoltativo e consigliato, ma non c'è alcuna possibilità di saltarlo, nessun pulsante evidente almeno) e, una volta installato, fa partire il download, che 4 volte su 5 non parte e quella che parte si blocca per un non precisato errore dopo tre ore di download.
Se qualcuno sa indicare una specifica procedura, sono tutto orecchi, ma solo se l'ha provata con la versione 2012.20 e non con le precedenti.
Sono ottimista!!
Ho fatto ripartire il download e adesso sta scaricando........................(anche altre volte però aveva iniziato a scaricare per poi fermarsi)
Adesso vado a dormire e domattina saprò come è andata.................
Poi faccio sapere
brontolo
02-08-2011, 07:34
(..)
Adesso, appena faccio partire da Mygarmin il download, mi obbliga ad installare Il Garmin LIFETIME UPDATER (c'è scritto facoltativo e consigliato, ma non c'è alcuna possibilità di saltarlo, nessun pulsante evidente almeno) (..)
E mi pare giusto che debbano aggiungere un cazzabubolo che ti rompe i coglioni!!! Che cazz'è 'sto Garmin Lifetime UPDATER? A che serve? Non si può più scegliere la porzione di cartografia da installare sul GPS (per chi ha GPS con poca memoria)?
Non hai abilitato UAC che controlla l'installazione di programmi sul tuo pc? Quando ti fa la fatidica domanda (che xy sta tentando di installare qualcosa) gli rispondi di non farlo.
GELANDERSTRASSE
02-08-2011, 08:38
Lanciato lifetime updater ieri sera e stamattina ...da da:D le mappe sono aggiornate correttamente....
brontolo
02-08-2011, 09:10
Qua c'è qualcosa
https://forums.garmin.com/showthread.php?t=21272
Leonardo L'Americano
03-08-2011, 11:28
E mi pare giusto che debbano aggiungere un cazzabubolo che ti rompe i coglioni!!! Che cazz'è 'sto Garmin Lifetime UPDATER? A che serve? Non si può più scegliere la porzione di cartografia da installare sul GPS (per chi ha GPS con poca memoria)?
Non hai abilitato UAC che controlla l'installazione di programmi sul tuo pc? Quando ti fa la fatidica domanda (che xy sta tentando di installare qualcosa) gli rispondi di non farlo.
Poi scegliere l'opzione "installa solo sul computer", poi da li passi cosa vuoi
Questo è quanto ha risposto la Gramin ad una mia richiesta di supporto:
Gentile cliente,
come da accordi telefonici in allegato il file con cui inizializzare la procedura d’aggiornamento.
Lo estragga, quindi lo lanci e dovrebbe partire la procedura di aggiornamento.
Ad oggi il Lifetime Map Update non funziona ma verrà sicuramente sistemato a breve. Per questa versione provi con il file che Le invio.
Per effettuare la corretta procedura, caricando Italia/Grecia su memoria interna e il resto d’Europa su SD, segua le istruzioni al link
http://www.garmin.it/istruzioni-aggiornamento-cartografico-5.pdf.
Rimango a disposizione per eventuali dubbi.
Cordiali saluti
Luca Lovino
Product Support
Luca.Lovino@garmin.it
Il GarminMapUpdater_v2.7.10 non lo posso allegare viste le dimensioni, basta chiedere alla Garmin e ve lo dovrebbe inviare.
vadocomeundiavolo
03-08-2011, 19:50
Forse questo mal funzionamento mi ha bloccato lo zumo.
brontolo
03-08-2011, 21:21
Qui (http://www.general-files.com/files/garminmapupdater-v2-7-10/) sembra si possa fare download .... chi si fida a farlo?
E' esattamente il file che si scarica dal sito Garmin tramite Lifetime update. In realtà sono solo 4MB e serve come driver per scaricare le mappe gà sbloccate, in relazione al proprio abbonamento.
Anche a me Garmin ha inviato, come allegato a una mail, il file zippato del "vecchio" MapUpdater ver. 2.7.10 (quella che si usava fino all'ultimo aggiornamento), con il quale sto adesso riprovando a scaricare. Speriamo in bene.........................
brontolo
04-08-2011, 11:38
Cioè? Come funziona? Lanci il file che ti hanno inviato collegando il GPS al pc?
Si
e si apre il vecchio sistema di download a cui eravamo abituati, quello con la finestra azzurra e i vari cerchietti sotto con le varie fasi del download.
Naturalmente fare attenzione alla selezione dell'area da scaricare e dell'opzion su dove scaricare:
solo navi
navi e computer
solo computer
brontolo
04-08-2011, 11:54
Si, ok, ma bisogna sempre loggarsi nell'area MyGarmin (prima di lanciarlo)?
PS
Tieni il file e se andasse a buon fine l'aggiornamento magari se me lo invii mi faresti un favore!
No, ci pensa il programma a fare tutto da solo.
Si, ok, ma bisogna sempre loggarsi nell'area MyGarmin (prima di lanciarlo)?
PS
Tieni il file e se andasse a buon fine l'aggiornamento magari se me lo invii mi faresti un favore!
Se mi mandi un indirizzo mail te lo posso inviare quando vuoi, così eviti di stare mezz'ora al telefono in attesa di un operatore libero.
Confermo che parte da solo, naturalmente devi collegare il navigatore ed avere la connessione internet aperta.
Download completato con successo!!!!!!!!!:D:D:D:D
dopo questa stupenda esperienza aspetto con trepidazione la v.2011.30.
dopo questa stupenda esperienza aspetto con trepidazione la v.2011.30.
...la 2012.30 intendi dire ..................perché la numerazione è un anno avanti (chissà perché?)
hai ragione, sono ancora più eccitato
a sto punto ribadisco che le "vie alternative" sono molto più veloci e celeri di Garmin... e non danno problemi! :mad:
bmw4ever
05-08-2011, 11:57
HELP ME !!!!
Oggi parto e sono nella m....
Ieri sera ho acquistato il lifetime update NT 2012.20,ha iniziato il download ,poi la verifica e non so quante ore ha impiegato.Stamattina richiesta di installazione,al termine mi dice che si è verificato un errore ,dice di riprovare,riprovo e sembra che si chiude ok,però non aggiorna lo zumo,che era collegato al PC,nonostante che nella videata dice (con la spunta in verde) che il sw e le mappe sono aggiornate.Vado nello zumo e vedo però NT 2010.30,Chiamo l' assistenza (20 minuti) e mi dicono di riprovare ed eventualmente mi mandano tramite mail un file per permettere l' aggiornamento.
Bene accetto qualunque consiglio/info di esperienze dirette.
GRAZIEEEE
vadocomeundiavolo
05-08-2011, 13:04
Prima di partire io non toccherei nulla.
Rischi di fare la mia fine.
bmw4ever
05-08-2011, 14:05
Credo che farò così......porca tro..
Mi girano le balleee!!!
Grazie,ciao.
HELP ME !!!!
Oggi parto e sono nella m....
Ieri sera ho acquistato il lifetime update NT 2012.20,ha iniziato il download ,poi la verifica e non so quante ore ha impiegato.Stamattina richiesta di installazione,al termine mi dice che si è verificato un errore ,dice di riprovare,riprovo e sembra che si chiude ok,però non aggiorna lo zumo,che era collegato al PC,nonostante che nella videata dice (con la spunta in verde) che il sw e le mappe sono aggiornate.Vado nello zumo e vedo però NT 2010.30,Chiamo l' assistenza (20 minuti) e mi dicono di riprovare ed eventualmente mi mandano tramite mail un file per permettere l' aggiornamento.
Bene accetto qualunque consiglio/info di esperienze dirette.
GRAZIEEEE
Fatti mandare il file, che non è altro che il "vecchio" MapUpdater Ver.2.7.10, che funzionw benissimo e con la quale ho appena installato l'aggiornamento su due computer e sul GPS.
Se mi mandi un indirizzo mail te lo posso mandare io, ma solo stasera, perché adesso sto uscendo.
vadocomeundiavolo
06-08-2011, 07:26
dopo aver sistemato lo zumo,ho provato con il nuovo sistema ad aggiornare le mappe,ma dopo una nottata,niente.
ora provo con il vecchio sistema,grazie al file che mi ha mandato paolo.
Vedrai che funziona.................
vadocomeundiavolo
06-08-2011, 08:02
Italia e grecia installate sul dispositivo.
Ora le altre mappe le sto mettendo da mp alla sd,perche ero riuscito ad aggiornare mp a luglio.
Quindi dovrei esserci riuscito a sistemare tutto,e domani si parte per tre settimane in germania.
vadocomeundiavolo
06-08-2011, 12:52
aggiornamento andato a buon fine.
ora lo zumo è come nuovo.
grazie a paolo e paro,parto piu tranquillo.:D
EagleBBG
06-08-2011, 17:35
C'è qualche anima buona che non sia già partita per le ferie che invia anche a me quel benedetto MapUpdater ver. 2.7.10 ??
Il Lifetime Updater continua a dirmi "Si sono verificati dei problemi con i server Garmin. Riprovare in un secondo momento"... peccato che anche dopo il millesimo momento continua a dire sempre la stessa cosa... :mad:
eaglebbg chiocciola libero punto it
ringrazio infinitamente...
vadocomeundiavolo
06-08-2011, 20:26
C'è qualche anima buona che non sia già partita per le ferie che invia anche a me quel benedetto MapUpdater ver. 2.7.10 ??
Il Lifetime Updater continua a dirmi "Si sono verificati dei problemi con i server Garmin. Riprovare in un secondo momento"... peccato che anche dopo il millesimo momento continua a dire sempre la stessa cosa... :mad:
eaglebbg chiocciola libero punto it
ringrazio infinitamente...
eaglebbg@libero.it
Sembra un indirizzo non valido.
brontolo
07-08-2011, 10:22
No, ci pensa il programma a fare tutto da solo.
Ho lanciato il Map Updater ma mi dice che c'è la 2011.32 da reinstallare NON la 2012 .....
per non rileggere 4 pagine di discussione, questo MapUpdater da dove proviene ? hai il Lifetime oppure hai diritto alla 2012.20 ?
giusto per capire dove potrebbe essere il guaio.
Provate a usare Firefox invece di Explorer....
vicocamarda
07-08-2011, 15:52
Scusate se vado un po OT: io utilizzo un garmin csx60, ora sono in procinto di acquistare uno navigator IV, è possibile installare due programmi (uno per il csx e uno per il navigator) MapSorce sullo stesso pc o ancora meglio usarne uno sono per entrambi? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
brontolo
07-08-2011, 17:06
Uffff ...... finito!
Dotazione tecnica: 278C + pc con Vista HP con Firefox, Lifetime.
Ho lanciato il MapUpdater che mi ha inviato paolobonato ma mi diceva che c'era da installare la 2011.32 che avevo già. :mad:
Allora mi son loggato su MyGarmin e ho scaricato e installato il GarminLifetimeUpdater. L'ho lanciato, si aperto una specie di cruscotto, mi ha chiesto di aggiungere il GPS e mi ha detto che era disponibile la 2012.20.
Download, analisi del file e al momento dell'installazione mi ha segnalato che non avevo abbastanza memoria sul GPS e quindi di scegliere la parte che mi interessava (di default c'era la spunta su 'aggiorna solo GPS'). Ho scelto di installare solo sul PC.
Ha installato tutto: mi ha segnalato che l'installazione era andata a buon fine e subito dopo che c'erano stati dei problemi e che se si fossero ripresentati di rivolgermi a Garmin (credo il msg visualizzato a quelli che hanno avuto problemi, quasi tutti).
Cmq le mappe sul pc c'erano ed erano sbloccate.
Ho rilanciato il LifetimeUpdater per aggiornare SOLO il GPS e 'stavolta mi ha detto che NON c'erano mappe da aggiornare (io avevo aggiornato SOLO il pc, mi sarei aspettato che mi facesse aggiornare solo il gps)!
http://i52.tinypic.com/2zsupeb.jpg
A questo punto ho lanciato il MapUpdater 2.7.10 e ho aggiornato SOLO GPS.
Hanno cambiato la composizione delle zone: hanno aggiunto Polonia, Slovacchia, Cechia, Croazia, Slovenia e hanno tolto la Scandinavia/Islanda dall'Europa occidentale (fanculo).
PS
Il LifetimeUpdater secondo me è un tentativo di rendere + semplice tutto il processo di aggiornamento, tentativo riuscito, per ora malissimo!!!!
Ho provato a clikkare su impostazioni ma la scelta su cosa aggiornare (io volevo aggiornare solo il GPS dopo il pc) non è attiva, clikkabile.
Evidentmente lo è solo se esistono aggiornamenti.
http://i55.tinypic.com/v60qbb.jpg
http://i52.tinypic.com/2mcvy48.jpg
vadocomeundiavolo
07-08-2011, 17:15
Se non sistemano tutto, col cavolo che aggiorno la prossima volta.
Benvenuto nella cerchia dei sopravvissuti !
LA cosa assurda è che finora non ci sono state due soluzioni uguali
brontolo
07-08-2011, 17:40
Quando ho ripreso energia aggiorno anche il secondo pc e il secondo gps. Per oggi, BASTA!
a me appaiono schermate completamente differenti.
Che ci siano versioni differenti per ogni serie di navigatori ????
brontolo
07-08-2011, 17:52
Appaiono o apparivano?
Io ho Lifetime updater ver. 2.0.5
da quando ho aderito al Lifetime escono sempre uguali anche se cambia la versione.
Quella attuale è 2.7.10
brontolo
07-08-2011, 18:01
Ma la 2.7.10 è la versione del MapUpdater che ti invia Garmin e che ho anche io.
Il GarminLifetimeUpdater è il nuovo arzigogolo che devi scaricare che è ver. 2.0.5.
Mai usato altro ! Mi loggo nella pagina di MyGarmin, vuole il gps (Motorrad III) collegato e mi scarica il GarminMapUpdater che poi posso utilizzare dove voglio, a patto che il navigatore sia collegato.
Posso aggiornare pc e gps, solo pc, solo gps.
In genere faccio due giri: tutto sul PC e solo Europa occidentale sul gps. Regolarmente va a culo sulla parte navigatore
brontolo
07-08-2011, 18:12
A te non chiede di scaricare e installare GarminLifetimeUpdater?
No, ma il mio non ha schede sd, non è visto come memoria usb ma solo come dispositivo
brontolo
07-08-2011, 19:58
Uguale al mio!
Novità! Adesso il pc ha sempre avviato il GarminLifetimeUpdater, in ascolto .... in pratica c'è 'sto programma in perenne ascolto alla ricerca di mappe nuove!
Funziona da culo (non è strano) in quanto al riavvio del pc mi segnala che ci sono nuove mappe, ma avviando il pgm, mi dice il contrario! Cioè: che non esistono nuove mappe.
servizio personalizzato ! per ogni cliente / navigatore hanno inventato un casino specifico. Altro che lamentarsi di Garmin.
Togli il pgm dall'auto avvio, non serve ad un beato c@@@@
EagleBBG
08-08-2011, 08:12
Allora mi son loggato su MyGarmin e ho scaricato e installato il GarminLifetimeUpdater. L'ho lanciato, si aperto una specie di cruscotto, mi ha chiesto di aggiungere il GPS e mi ha detto che era disponibile la 2012.20.
Ecco, a me quando clicco sul bottone per aggiungere il GPS, ci pensa un po', si vede un po' di traffico di rete e poi mi risponde che si è verificato un problema coi server e di riprovare. :mad:
brontolo
08-08-2011, 08:17
Hai provato col MapUpdater 2.7.10 (diciamo old-style)? E dopo la pensata, ti ranza tutto o non aggiorna?
Che sistema operativo hai?
letterale
08-08-2011, 10:20
Io ho aggiornato il primo giorno ed è andato a buon fine come sempre MA non mi ha fatto installare GarminLifetimeUpdater.
brontolo
08-08-2011, 10:31
Il fatto è che collegandosi alla propria area riservata ti indirizza verso una pagina in cui il download del LifetimeUpadater sarebbe facoltativo. Sarebbe perchè o lo scarichi o .... lo scarichi! Non riesci a bypassare, non c'è modo di farlo.
EagleBBG
08-08-2011, 10:58
Hai provato col MapUpdater 2.7.10 (diciamo old-style)? E dopo la pensata, ti ranza tutto o non aggiorna?
Che sistema operativo hai?
Non ce l'ho, il MapUpdater 2.7.10... ho mandato un messaggio all'assistenza Garmin ma non mi hanno ancora risposto. Se qualcuno vuol provare a spedirmelo l'indirizzo è eaglebbg @ libero . it ;)
Dopo la pensata resta lì, e l'unica cosa che posso fare è ricliccare lo stesso bottone per aggiungere il GPS ottenendo lo stesso messaggio... all'infinito... il S.O. è Windows XP SP3.
EagleBBG
08-08-2011, 13:08
MapUpdater arrivato! Questa sera vediamo se funziona...
Lochness
08-08-2011, 19:59
Io ho installato gli aggiornamenti su 2 PC.Tutte e due mi hanno dato un errore ,invitandomi a riprovare il download .Ma a prima vista le mappe sono installate sia sul GPS che su i PC.
Chi ci capisce è bravo.
Stavamo meglio quando stavamo peggio.
Garmin ! Garmin ! ci hai rotto i marroni.:confused:
EagleBBG
08-08-2011, 21:08
Sta scaricando. Non mi ha abilitato il bottone delle opzioni e sembra che voglia aggiornare solo lo zumo e non il pc. Lo lascio andare e domattina vedremo...
brontolo
08-08-2011, 21:12
Stai utilizzando il MapUpdater? Quindi non ti ha fatto scegliere su cosa installare?
Lochness
09-08-2011, 00:17
Sta scaricando. Non mi ha abilitato il bottone delle opzioni e sembra che voglia aggiornare solo lo zumo e non il pc. Lo lascio andare e domattina vedremo...
Anche a me aveva fatto così ,poi l'ho interrotto e nella ripartenza del download mi ha dato le scelte.
EagleBBG
09-08-2011, 07:32
Allora, utilizzando il MapUpdater il bottone opzioni non era abilitato, restava grigio senza possibilità di cliccare. Ho proseguito comunque. Ha aggiornato correttamente le mappe solo sul PC e non sul navigatore.
Poco male, perché ora sto trasferendo le mappe sullo Zumo con il MapInstall. Direi che alla fine ho risolto.
brontolo
09-08-2011, 07:35
Però non mi sembra ci sia un caso uguale all'altro! Mah ..... in Garmin hanno qualche problema, ma da mo' ..... e continuano imperterriti! Ormai ho fatto diversi aggiornamenti e non c'è stata UNA volta, dico almeno UNA che non ci siano stati problemi, che non ci sia stato bisogno di sbattersi!
Mi ricordo il primo aggiornamento che feci, 2009, metodo scovato su forum olandese: ci riuscii dopo smadonnamenti vari con un comando lanciato da DOS!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Brontolo... finora anche a me è andato tutto bene, fino all'ultimo aggiornamento che non andava mai a buon fine.
Così ho provato metodi "alternativi": in meno di 2 ore ho scaricato (via torrent) tutto il malloppo, in 30 secondi ho installato la mappa su mapsource e ho poi trasferito la parte che mi serviva sul navigatore.
Ho voluto provare (ne avevo lette di ogni....) ma devo dire che il metodo NON ufficiale è praticamente perfetto, in Garmin dovrebbero solo copiarlo...
Lochness
09-08-2011, 19:04
Così ho provato metodi "alternativi"...
Io ho l'aggiornamento pagato ....anzi 2 X 2 navigatori.
Invito tutti a seguire i metodi "alternativi".
Anche io come scritto ho pagato, ma non riuscendo a risolvere ho provato altre strade... molto meno accidentate! :mad:
Lochness
10-08-2011, 00:10
Io stimo ancora di più quelli che non ci hanno nemmeno pensato a comprare gli aggiornamenti.
vicocamarda
10-08-2011, 11:41
Io stimo ancora di più quelli che non ci hanno nemmeno pensato a comprare gli aggiornamenti.
Grazie, io sono uno di quelli :lol::lol:
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono quasi tentato di ricorrere al metodo NON ufficiale. Pensavo che le mappe non si trovassero sui vari muli o torrent e che fosse difficilissimo sbloccarle! Quasi quasi appena rientro ci darò uno sguardo...
La pirateria informatica e' un reato. Fatelo ma almeno non raccontatelo.
SharkyRM
10-08-2011, 16:25
La pirateria informatica e' un reato.......
.....se non c'è lucro è un puro fine "pro" studio!!!!
Lochness
10-08-2011, 19:46
La pirateria informatica e' un reato. Fatelo ma almeno non raccontatelo.
Hai ragione ,chiedo umilmente perdono pubblicamente nell'averlo solo pensato , mi pento mi pento mi pento:(:( . . . . di aver fatto l'abbonamento:mad:
W LA PIRATERIA
W THE PIRATE BAY
W EMULE & C
:)
errepierre
10-08-2011, 20:39
e vediamo che si sono inventati stavolta.....
Ferdinando
10-08-2011, 23:33
Starei pensando di contestare il pagamento del lifetime update per servizio non erogato, non funziona!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S I9000 usando Tapatalk
Lochness
10-08-2011, 23:41
Starei pensando di contestare il pagamento del lifetime update per servizio non erogato..
Questa si che è una idea.
mi sa che mi faccio gli affari miei e non aggiorno alla 2012.20...
Maledizione! Manca la via di Calvola a Trieste. Dove c'e l'albergo di questa sera che ho trovato solo grazie al Sygic del telefonino
vicocamarda
13-08-2011, 00:40
Aggiornato alla 2012.20, mi sembra un tantino più lento, vedremo
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Leonardo L'Americano
13-08-2011, 02:08
Aggiornato alla 2012.20, mi sembra un tantino più lento, vedremo
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Vico, nel 660 BMW devi cambiare la IAT ! :lol:
brontolo
15-08-2011, 21:04
Oggi ho aggiornato il secondo pc e il secondo GPS: pc con Vista Pro 64 bit, IE e 278c.
Scarico e installo il malefico LifetimeUpdater, lo lancio scegliendo di installare su pc e GPS, parte il download, lento lento ma scarica, dopo 8 ore, arrivato al 91,5% vedo che nn c'è più scambio di dati e arriva il msg di errore.
Lancio il MapUpdater 2.7.10 e in 40 minuti aggiorno sia il GPS che il pc, facendo prima solo il pc e poi solo il GPS con solamente la parte cartografica che può contenere lo strumento (Europa central).
letterale
16-08-2011, 12:16
Allora, come già detto a me non ha fatto scaricare/installare alcun "LifetimeUpdater" anche se ho l'abbonamento attivo e funzionante. Ho aggiornato le mappe il giorno dopo l'annuncio qui sul forum e tutto è andato apparentemente a buon fine: mappe aggiornate sia sul PC che sul navi.
Problema dell'altro ieri: lancio webupdater per controllare se c'erano aggiornamenti al software del navi, macina un po' poi mi dice che devo scaricare e installare una nuova versione di webupdater. Do l'ok, si chiude webupdater e si apre per un attimo una finestra del terminal a riga di comando, quella nera. Poi scompare anche quella e non succede niente. Riprovo a lanciare webupdater ma mi ripete lo stesso avviso, do l'ok ma nisba, tutto come prima. Boh.. lascio stare così com'è e chiudo.
Oggi devo caricare dei percorsi nuovi, attacco al pc il navigatore, lancio MapSource, seleziono i percorsi e clicco sull'icona per mandarli al navi, l'ho fatto sempre senza problemi ma oggi no... finestra d'avviso che dice che ci sono "problemi" di comunicazione con la periferica, che potrebbe lavorare male/lenta... e di contattare l'assistenza Garmin.
Uffff... riprovo due volte, cambio cavo e porta USB, niente, sempre quel messaggio.
Allora riprovo a distanza di due giorni a lanciare webupdater... questa volta non appare nessuna finestra per aggiornare il programma ma il programma pare è inutilizzabile: è come se non vedesse il navigatore, rimane attivo solo il pulsante "Annulla".
Sconsolato apro online mygarmin, vado nella scheda mydashboard ma questa si pianta con il messaggio "Attendere che Communicator Plugin rilevi i dispositivi collegati"...
Bon, ora chiudo tutto e riprovo stasera, mi sa che questa volta Garmin ha toccato il fondo.
Alessio gs
16-08-2011, 12:27
Ragazzi un aiuto perfavore, ho acquistato on line la cartografia europe nt in questione, attacco il gps (60Csx registrato su sito garmin) al pc e mi dice spazio insuficente, vado a coprare una micro sd da 4 gb e parte il down......ora la mia domanda e', ma la cartografia la posso spostare in Map source per pianificarmi le rotte?O rimane nella micro sd e mi tocca smanettare dal Gps? ZK sono in paranoia, grazie....ciao...
vicocamarda
16-08-2011, 12:32
Quando ho acquistato il csx, mi hanno consigliato di prendere il dvd e non la memory proprio per una mia esigenza di fare i percorsi sul pc e spostarli sul csx quindi CREDO che non si possa fare
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.146340,15.213488
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Alessio gs
16-08-2011, 12:34
grazie vico, Zk sono un pirla....ciao...
bmw4ever
22-08-2011, 15:03
Fatti mandare il file, che non è altro che il "vecchio" MapUpdater Ver.2.7.10, che funzionw benissimo e con la quale ho appena installato l'aggiornamento su due computer e sul GPS.
Se mi mandi un indirizzo mail te lo posso mandare io, ma solo stasera, perché adesso sto uscendo.
Sono rientrato solo ieri sera.Potresti mandarmi quel file per tentare l' aggiornamento "old style",magari con qualche nota se servisse.GRAZIE 1000.
franco.germini@tin.it
bmw4ever
24-08-2011, 09:12
Caricato lo zumo!La procedura vecchia maniera funziona.Lanciando ,dal link suggerito dall'assistenza,il MapUpdater 2.7.10 in guidato permette di caricare nella memoria interna le mappe dell' Italia e Gracia abbastanza velocemente.Quindi con Map install si carica le restante area Europea che interessa (quasi tutta) non eccedendo ai 2 Gb della SD (voglio riprovare con una da 4 Gb).
Se interessa posso inviare il link in mp.
Saluti.
brontolo
04-10-2011, 07:35
C'è un aggiornamento al Lifetime Updater: 2.0.11.
su una SD da 4 GB ci sta tutta l'europa ;)
C'è un aggiornamento al Lifetime Updater: 2.0.11.
Fino a che non arriva la nuova cartografia mi guardo bene dal scaricarlo!!!!!
vicocamarda
09-10-2011, 21:00
Ma nel nav IV si possono aggiornare le mappe?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sì, fatto l'altra settimana
Lochness
09-10-2011, 21:29
Fino a che non arriva la nuova cartografia mi guardo bene dal scaricarlo!!!!!
Ma credo che non centri con la cartografia.
brontolo
10-10-2011, 11:11
Infatti ....
Fino a che non arriva la nuova cartografia mi guardo bene dal scaricarlo!!!!!
Io l'ho già aggiornato ...
Ma credo che non centri con la cartografia.
Non c'entra con la cartografia, ma ti si apre in automatico e cerca aggiornamenti.
Io aspetto la nuova cartografia, a quel punto il programmino sarà migliorato o almeno si spera, lo installo, carico le nuove mappe e poi lo disinstallo.
Tanto quando esce la nuova cartografia suona il tam tam sul sito, non mi occorre il programmino Garmin per saperlo.
brontolo
10-10-2011, 14:55
Ehi ... psssst: Start -> Esegui -> msconfig -> scheda Avvio -> Deselezioni il Lifetime Updater e all'avvio non parte più!
Grazie Brontolo.
Non ci avevo proprio pensato........................:(:(
Lochness
10-10-2011, 22:52
Brontolo mi hai anticipato.Ma che fastidio può dare ?
A me si apre e si chiude in un attimo,molto più fastidioso Messenger o altri programmi all'avvio.
Saponetta
28-10-2011, 19:03
Ci sono ancora problemi a fare questo aggiornamento?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |