Visualizza la versione completa : Ritirata oggi ..... K 1300 GT
davide cruiser
21-07-2011, 23:25
Un saluto a tutti, sono giorni che leggo con interesse i vostri post in attesa di ritirare la mia K 1300 GT, in effetti i commenti sul modello erano discordanti, c' è chi è entusiasta e chi a causa di vari problemi non è pienamente soddisfatto.
Erano anni che seguivo l' evoluzione del modello ed ora mi sono deciso ( mi sono detto ora o mai più ... considerando che non la produrranno più ....).
Oggi l' ho ritirata e dopo 30 Km mi sembra proprio una moto fantastica, maneggevole comoda e con un motore strepitoso :D
Ciao e grazie per i vostri post che mi hanno illuminato ;)
http://img20.imageshack.us/img20/8963/tnk1300gt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/tnk1300gt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
carterra
21-07-2011, 23:50
Complimenti per l'acquisto. Davvero bella, ma dicci qualcosa in più.... anno km accessori
davide cruiser
22-07-2011, 08:19
anno : 2° semestre 2010
Km : 8000
accessori :
ABS
ASC
ESA
Manopole risc.
Selle Risc.
Cruis Control
ON BORD computer
Xenon light
Cavalletto centrale
Complimentoni,ottima scelta :D:D
The_Smart
22-07-2011, 08:32
Auguri e complimenti :D:D:D:D:D
mimmotal
22-07-2011, 09:32
Dalla C alla GT...................
wow
Divertiti
pomini51
22-07-2011, 09:38
non te ne pentirai, è veramente bella, ti darà tante soddisfazioni.......
un lampeggio
davide cruiser
22-07-2011, 10:15
Dalla C alla GT...................
wow
Divertiti
No .... le due cruiser non si possono vendere :eek: troppo belle :eek:
Ttaliesin
22-07-2011, 10:25
Ottima moto motore entusiasmante dopo i 6000 giri . E poi lo scoprirai da solo il resto .
Consiglio non richiesto: indispensabili le borse interne.
giessehpn
22-07-2011, 11:08
Vero, le borse interne sono praticissime.
lupo solitario
22-07-2011, 12:02
ottimo affare sicuramente praticamente come nuova divertiti e vai --------- guzzi nevada 750 2002 suzuki v strom 1100 2004 gs bmw2007 kgt 1200 2009
Fightclub9000
22-07-2011, 21:13
Auguroni per il tuo nuovo acquisto Davide cruiser.
Io l'ho ritirata identica alla tua, nuova 2011 ieri sera alle 18.00 full opitional blu + il top case grande. Una gran moto con un motore stupendo agile e comoda. Fatti i primi 160 Km....tutto ok. Ma il regime massimo in rodaggio è 6000 giri?
davide cruiser
22-07-2011, 21:26
Io l'ho ritirata identica alla tua, nuova 2011 ieri sera alle 18.00 full opitional blu + il top case grande. Una gran moto con un motore stupendo agile e comoda. Fatti i primi 160 Km....tutto ok. Ma il regime massimo in rodaggio è 6000 giri?[/QUOTE]
Non lo so, ma in sesta a 6000 giri sei già ben oltre il limite dei 130 :lol:
Benvenuto Davide,
è identica alla mia ma con qualche km in meno...
Io l'ho presa a Gennaio 2011 usata e con 15000km circa.
Oggi segna 23700 e ancora non riesco a capire dove li ho fatti togliendo i 2400km fatti in Sardegna a Pasqua...
Macina km meglio di un'auto Diesel :)
Ducati 1961
23-07-2011, 11:14
Scusate ma che prezzi fanno in giro per i K1300GT ?
davide cruiser
23-07-2011, 15:10
Scusate ma che prezzi fanno in giro per i K1300GT ?
dai 12500,00 del 2009 ai 17500,00 del 2010
SoloKappistaASogliola
23-07-2011, 15:24
dai 12500,00 del 2009 ai 17500,00 del 2010
.... allora 5.000 annui di deprezzamento.. ergo: nel 2012 quellq del 2009 varrà 7.500 e nel 2013 2.500 :lol::lol::lol:
cazzarola.. quindi non dovro' nemmrno venderla la mia GT sogliolata per avere tra due anni una 1300... :D:D
Superteso
23-07-2011, 16:02
vai tranquillo se aspetti il 2015..... quando forse cambierò la mia..... ti pago io per ritirarla :rolleyes:
Eh, Eh, Eh, Eh, Eh.... :lol::lol::lol:
conviene tenersela più che si può secondo me, perde troppo rispetto ai GS!! poi spot che adesso sono venute fuori le 1600
Ttaliesin
27-07-2011, 11:24
Il problema vero sara quando cominceranno a cambiare i 1600 ( gia ne girano un tot di usati) . Comincio a pensare che il 1600 contribuirà a fare apprezzare di piu i nostri 1300.
lupo solitario
27-07-2011, 16:08
penso anch'io che tra qualche anno i 1300 o i 1200saranno apprezzati gtk1200
penso anch'io che tra qualche anno i 1300 o i 1200saranno apprezzati gtk1200
Per cui destinate a rivalutarsi?;) :D :!:
marchino m
27-07-2011, 17:50
come tutti gli usati la svalutazione maggiore avviene nei primi tre anni,poi si stabilizza abbastanza,poi al quantità di moto usate in circolazione fà il prezzo
stefanov1
01-08-2011, 14:12
Compimenti! Ottima scelta..!
Volevo farti una domanda visto che sei "fresco" anche tu di K1300GT.
Io sono passato dal K1200GT al K1300GT circa un mese fa e ho notato che dopo una mezzora di guida allegra comincio a sentire un forte calore venire dalla parte bassa destra dove c'e' la campana della frizione.
Il calore è veramento molto forte e si sente sia con stivale che con in guanti tanto da quasi non poterla toccare sulla parte metallica.
Hai anche tu questo problema? non capisco se è difetto di del mio esemplare o una regola su tutti.
Grazie !
davide cruiser
01-08-2011, 15:58
In effetti anche la mia scalda parecchio, mi sto abituando a portare il piede
destro all' esterno della pedalina per rinfrescarlo ( quando non serve ):mad:
Ho notato che sulla parte superiore della campana c' è una protezione in plastica, voglio informarmi se la fanno anche per la parte sotto vicino al piede.
Superteso
01-08-2011, 16:22
Tutto questo calore non lo avverto, anche a temperature sopra i 30 gradi.
Ulteriori protezioni non esistono. :cool:
stefanov1
01-08-2011, 17:40
In effetti anche io sono interessato se esiste..se trovi qualche cosa fai un fischio..
Ttaliesin
01-08-2011, 19:08
In confronto all FJR che scaldava proprio "li" ( risolto con il copriserbatoio) il leggerissimo calore del KGT e veramente pochissima cosa
jocanguro
05-08-2011, 14:55
Concordo con Super !!
anch'io 1200gt e poi 1300gt, e calore dal motore (frizione) ben poco !!!
forse sentite quello della ventola, ma solo:
da fermi
con la ventola partita che getta aria sotto al mortore
con entrambi i piedi a terra... ... allora ci puo' stare ...
ciao
mbenevelli
10-08-2011, 18:59
Anch'io ho appena ritirato la mia nuova K1300GT è nuova full optional; il ritiro è avvenuto lo scorso 23 luglio ed ho percorso circa 2000 KM è veramente strepitosa. ho avuto modo di provare la K1600GT e Gtl per 2 week end lunghi e devo dire che ha poco da invidiare alle sorelle maggiori. Solo un elemento mi lascia un po' perplesso è la sella. Potete darmi qualche consiglio su come migliorarla; sono anche interessato all'acquisto di due selle usate (conducente e passeggero) Un caro augurio di buone vacanze a tutti coloro che leggeranno questa mail
Mbenevelli
jocanguro
11-08-2011, 15:46
Mbenevelli...
auguri e benvenuto nel club dei k fronte !!!
:D:D
p.s.
buone ferie a tutti...
:D
rickyricky
11-08-2011, 17:38
Il problema calore lo segnalai a suo tempo....Ora che sono ritornato (spero per poco) in Germania....non corro pericoli di ustioni.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
karlobike
11-08-2011, 18:37
Ragazzi consoliamoci, il problema calore al piede (sinistro) è dei possessori del KGT1600, il nostro in confronto è un lieve spiffero di aria calda. Ho percorso una trentina di Km con un 1600 a temperatura ambiente superiore ai 32°, quando si insiste col gas a regimi altini, sembra di avere un phon da 2500watt a due cm dal piede, li si che devi spostare il piede.
davide cruiser
20-08-2011, 22:24
In effetti, sarà perchè faceva in generale un gran caldo, non ho avvertito il fastidio al piede destro, dopo 400 Km ed un paio di passi sono sempre più contento dell' acquisto :D è stupefacente :D
Nel giro ho provato per un tratto una nuova 1200 RT e la differenza è sostanziale, anche se la posizione di guida è più " rilassante " non ci sono paragoni, le vibrazioni si avvertono molto di più, non si percepisce la stessa stabilità in frenata ed il motore ..... non pervenuto .....
http://img703.imageshack.us/img703/9908/tn6x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/tn6x.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/6742/26268900.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/26268900.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Che spettacolo....complimenti!!!
Io ho compiuto i miei primi 10.000Km e sono assolutamente entusiasta...L'altro giorno, per festeggiare ci siamo fatti il Piccolo (San Bernardo...), Tigne, Val D'isere, Col de L'Iseran, Mon Cenisio e siamo tornati indietro a La Thuile...300 Km di puro godimento, 300Km di pieghe e tornanti tra paesaggi da Spettacolo. Il Kappone credo godesse più di me, era come dire...comunicativo...Si è solo un po' "incazzato" quando verso la Thuile gli ho strisciato la pedivella in piega. Ma tutto ok!
Ancora,
OTTIMA SCELTA!!!
Ciao,
Paolo
A proposito ragazzi, ho notato che sono diventato "Pivello Mukkista"...
Storico...
Volevo postare la foto della Bimba sotto il cartello dell'Iseran a 2800 mt ma non so come si fa. Adesso ci penso...
Ciao
Paolo
usa questo:
http://www.tinypic.com/
ho giusto una :arrow: che scorrazza....
:D
http://img153.imageshack.us/img153/1982/iseranf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/iseranf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
................
Nel giro ho provato per un tratto una nuova 1200 RT e la differenza è sostanziale, anche se la posizione di guida è più " rilassante " non ci sono paragoni, le vibrazioni si avvertono molto di più, non si percepisce la stessa stabilità in frenata ed il motore ..... non pervenuto .....
si vede che sei abituato con delle moto lunghe di passo !!!
di solito le corte vanno bene in montagna e quelle lunghe in autostrada
ma se ti trovi gia' bene nel lento sei a cavallo...
sai con i bicilindrici ci si fa la mano ai freni... si cerca di usarli poco e di piegare :lol::lol::lol:
jocanguro
09-09-2011, 22:19
p.s.
aggiornamento..
ho sentito il fantomatico calore...
ma:
ero a siviglia,
agosto...
il termometro della moto segnava tra i 38 e i 39 gradi, quelli sulle strade intorno ai 45 - 46 ....
piccoli movimenti in città, semafori ogni 200 metri, ogni semaforo partiva la ventola e il piede destro di mia moglie si ustionava...
ma erano condizioni un po' particolari...
ps. a siviglia a agosto gli alberghi costano poco perchè c'e' poco turismo , si crepa dal caldo !!!!
Retta Moto
30-09-2011, 23:58
Un saluto a tutti,
mi chiamo Massimo ed è la prima volta che inserisco un mio commento nei forum QDE.
Come alcuni di voi anch'io ho riposto una grande fiducia nel marchio tedesco BMW acquistando, lo scorso fine agosto, una K1200GT usata del 2007 con 41000 KM.
Purtroppo non posso dirmi un granchè soddisfatto dal momento che nei primi 1000 km percorsi ho già riscontrato una serie di anomalie funzionali che, secondo il collaudatore dell'officina, devono essere interpretate più come caratteristiche che difetti.
Ovvio che, non avendola mai confrontata con altre, mi rimane il dubbio di aver preso una sola anche perrchè stento a credere che il marchio abbia realizzato una moto così.
Chiedo dunque a voi un feedback sulle seguenti anomalie/caratteristiche riscontrate:
- Cambio legnoso: si sentono delle fucilate a caldo durante il cambio marcia dalla 1°-2°-3° mentre va meglio nei passaggi 4°-5°-6°
- Sibilo accentuato: durante la marcia in 6° a 90 Km/h si sente un forte sibilo provvenire dal carter della frizione particolarmente accentuato durante la trazione.
- Apparente gioco nello sterzo: dando dei colpettini sulla leva del freno dx si ha la sensazione che ci sia gioco nello sterzo (forse è il gioco delle pastiglie)
- Rollio ruote: piegando la moto in curva si sente un rumore di rotazione come se ci fosse un cuscinetto rumoroso.
- Rumori meccanici dal cardano: mi è capitato alcune volte di sentire degli "stock" di attacco provvenienti dal cardano durante gli spostamenti della moto al minimo giocando sulla frizione. (La stessa sensazione di una catena lenta)
Io sono di Monza e prima d'incartare la moto per l'inverno vorrei tanto togliermi tutti questi dubbi.
C'è nessuno con un K1200GT che risiede dalle mie parti?
jocanguro
01-10-2011, 15:53
Ciao Massimo, e benvenuto !!!
veniamo ai probl..
Cambio rumoroso e fucilate nelle prime marce.. si è vero , è una caratteristica (fastidiosa !!) lo fan tutte, e tutte le pippe su olii diversi spostano il rumore di 0,1 % ...
sibilo accentuato dal carter ? e qui potrebbe essere un problema specifico, altri lo hanno avuto , mi pare che molti hanno risolto con la sostituzione della campana frizione e/o dischi. Parli chi lo ha avuto !!!
gioco nello sterzo e/o pastiglie ??? questa è nuova, mi pare che nessuno se ne sia lamentato, fai bene a trovare un amico forumista in zona e fare una prova incrociata ! giusto !
Rollio ruote rotazione un rumore di rotazione? potrebbero essere gomme consumate, alcuni modelli di gomme lo fan molto, sulla mia con le metzler z6 a 10000km usciva parecchio, invece con michelin pr, per niente...
Rumori meccanici dal cardano:
questa è difficile, è la tua prima moto con il cardano ?
qualcuno ha avuto problemi con la coppia conica, ma non è detto che anche la tua sia difettosa...
Concordo con te, da bmw ci si aspetta di piu !!!:mad:
comunque se risolvi questi problemini, vedrai che divertimento di guida a fare migliaia di km ovunque per l'europa !!!!
:D:D:D:D:D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |