Entra

Visualizza la versione completa : R1200R - Come pulire la motuzza


Alk
21-07-2011, 22:32
Ciao a tutti,
allora... premesso che nella pianura padana ed in particolare nel piemonte e vercellese i moscerini, pur essendo nutrienti, si infilano ovunque e sono dannatamente difficili da togliere se non si tolgono al ritorno dal giretto.
Premesso che per questo motivo faccio "il bagnetto" alla mia bella, ogni volta che la uso.

Come cavolo lavate la moto voi? In che ordine procedete, quali parti della moto prima, quali dopo, con che prodotti, perché?
Quali sono aggressivi e vi hanno rovinato la moto, su quali materiali?
Come cacchio si pulisce il motore?
Come si leva quel maledetto grasso argilloso che mi ritrovo dappertutto, ora che ho ritirato la moto dal conce nuova nuova? Più lo cerco di rimuovere e più si spalma ovunque, mentre sul libretto c'è scritto di non rimuoverlo assolutamente!!!
Se vado all'auto lavaggio ed uso la lancia con acqua fredda, a motore caldo, succede qualcosa?

Io personalmente sto pulendo solo la parte frontale della moto, con una di quelle pezze da cucina, rigide da asciutte, morbide da bagnate. Spruzzo sulle plastiche, faro, specchietti, serbatoio frontale, parafango e forcelle un prodotto rimuovi insetti (che serve a ben poco, l'olio di gomito è inevitabile) della Start, passo la pezza, la sciacquo con acqua fredda, rimuovo tutte le vittime e poi asciugo con carta da cucina tipo scottex.

Il risultato però non è eccellente, odio la cromatura del faro che non riesco a raggiungere e pulire a causa del cupolino sport, senza rimuoverlo. La vorrei tutta bella luccicosa, dove possibile, anche se la mia è smoke grey opaca quindi non luccicherà mai come un lampadario.

Vediamo quanto siete maniaci anche nella pulizia ;)

Lamps a tutti

gio66
21-07-2011, 22:47
lo sporco si ferma dove nn serve.
lascialo lì :cool:
nn ho molto tempo, per lavarla.


lavaggi auto self, due bei giri di prelavaggio e risciacquo un paio di volte l'anno e via...

dangodan
22-07-2011, 06:22
per me la moto sporca è come avere i calzini addosso da una settimana.
dunque tenerla pulita ed in ordine mi da soddisfazione.
io il grasso grigio in eccesso l'ho tolto appena portata a casa con uno straccio.
per il lavaggio ho una piccola idropulitrice a freddo,ma non basta .
i moscerini li tolgo subito appena arrivato a casa con uno straccio in microfibra bagnato poi l'asciugo con la pelle di daino.
il motore nero haimè è il punto dolente se prendi pioggia con la strada sporca.
adopero una scopa con le setole di plastica per pulire le lamelle delle testate e tanto olio di gomito per il resto.
di prodotti chimici cerco di adoperarne il meno possibile sul motore per non opacizzare la vernice casomai adopero del gasolio con un pennello o del petrolio bianco lampante e dopo vai di acqua e di scopa.
per asciugarla adopero l'aria compressa e la pelle di daino e poi ,a moto asciugata vai di spray lucidacruscotti e panno sulle parti in plastica.
per il serbatoio e le parti verniciate lucide adopero una crema Synpol pulente lucidante e protettiva e per le gomme un lucidagomme normale dato con una spugnetta.
in un'oretta e mezza faccio tutto e il risultato mi soddisfa.
un lampeggio dangodan

Flyingzone
22-07-2011, 09:45
Lo spray lucidacruscotti è aggressivo sulle plastiche e a lungo andare le sbianca(meglio uno spray al silicone impermealizzante ed elettrostatico,qualcuno usa il pronto mobili,che non può essere aggressivo data la sua destinazione)

La crema Synpol è leggermente abrasiva....usare sporadicamente.

Il lucida gomme (alcuni) lucidano le gomme ma allo stesso tempo a lungo andare le seccano,poi,sempre attenzione a nn far andare il lucida gomme sul battistrada....la gomma perde grip.

Mio spassionato consiglio.
Io uso idropulitrice a distanza,con sapone neutro.
WD40 o sgrassatore chanteclair o petrolio bianco per le zone con sporco/grasso
Asciugo con pelle di daino
I moscerini se secchi da giorni,li rimuovo lasciando un panno bagnato con sapone neutro appiccicato alla superfice per mezzoretta...si ammorbidisce il moscerino e si rimuovono senza rigare il plexiglass.
Le plastiche nere con Spray silicone e la tanica con il pronto.
Ogni tanto gli faccio una passata di Synpol...diciamo ogni 3 lavaggi,ed io la moto la lavo 3 volte all'anno. ;)

dino_g
22-07-2011, 12:37
Ah, ecco. Mancava anche il post su come si lava la moto....

Flyingzone
22-07-2011, 12:41
Ah, ecco. Mancava anche il post su come si lava la moto....

ATTENZIONE ... come da titolo ,solo per le R1200R ... per gli altri modelli cambia tutto! :lol:

Per esempio...il GS non si dovrebbe lavare mai! :-p

gio66
22-07-2011, 12:42
.... Mancava anche il post su come si lava la moto....

vedi? arrivato... :cool:
ora puoi andare in vacanza sereno

dino_g
22-07-2011, 12:46
Parte sereno di sicuro. Per questa settimana abbiamo dato già tutto: olio, lavaggio, consumi, ecc...

A essere onesti mancherebbero i cilindri disassati...

Alk
22-07-2011, 14:43
A essere onesti mancherebbero i cilindri disassati...

Con questi sono già rimasto fregato una volta... non lo ripropongo... leggevo dei vostri post e sono caduto anche io nel tranello, quando sono andato in giro per preventivi dai conce, mi sono fatto una figura di m.... grazie a voi :-p
Poi mi sono reso conto che era una presa in giro... sarà per quello che non è sceso più di prezzo :lol:

cit
22-07-2011, 15:08
i maniaci della moto pulita dovrebbero conoscere il Motul Motowash !

dino_g
22-07-2011, 17:50
Anche questo metodo, qui è un GS ma se leggete i commenti si fa anche con una 1200R....

http://www.youtube.com/watch?v=Kjx44AXxykk

House-Gregory
22-07-2011, 18:47
Io alla mia gli do una bella lavata con la lancia, l'asciugo e poi l'aspiro anche dentro!!

FrankGS1200ADV
22-07-2011, 18:52
Lavala sotto la pioggia..

Mik
22-07-2011, 20:43
a 30 gradi senza centrifuga.....:lol:

Alk
22-07-2011, 23:42
I soliti burloni... Nessuno le fa il bagno nella vasca con il latte?
Tanto é una mukka...

SKA
23-07-2011, 10:47
Io la mia moto la affiderei solo a professioniste serie e competenti, (http://www.youtube.com/watch?v=7KbTO6elMrs&feature=related) poi vedete voi....

Dr. Madima
23-07-2011, 12:25
La mia moto la faccio lavare così......e non bado a spese!!!! :lol::lol::lol::lol:

http://img23.imageshack.us/img23/2933/imagesca0adax1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/imagesca0adax1.jpg/)

House-Gregory
23-07-2011, 13:58
Lavano solo le moto?

Marco58
23-07-2011, 14:52
.....e lucidano lo scarico.....

Flyingzone
23-07-2011, 15:39
E sturano l'ugello dell'iniezione!

House-Gregory
23-07-2011, 15:58
Se fanno un buon lavoro...non bado a spese.

Alk
24-07-2011, 00:51
Sarebbe un ottimo business... Avrei un sacco di clienti tra di voi.

RmatteoR
24-07-2011, 16:55
La mia moto la faccio lavare così......e non bado a spese!!!! :lol::lol::lol::lol:



Un benzinaio, vicino casa, per il periodo estivo, metteva un bel idromassaggio da esterno con le strafagnone dell'est :arrow: :!: a mollo, poi quando arrivavano i clienti :D , gli facevano lavare la macchina a mano, oppure il pieno di benza... e non stò scherzando (scusate l'OT :!: )... adesso però è un pezzo che non si vedono :mad: ... secondo me hanno un costo di gestione troppo elevato :confused: :mad: :lol: :lol:

Cmq, per lavare la motina evito di usare l'idropulitrice... non vorrei combinare qualche danno :mad: ...gomma, sapone, spugna, pelle, sgrassatore, WD40, pasta dell'Arexon (per lo scarico), compressore e tanto ammmmmmore :!: :laughing: :lol: :lol: :lol:

Matteo ;)

demis81
25-07-2011, 09:02
Non mi farei mai lavare la moto da una donna, minimo me la ritrova graffiata ovunque,io sono supergeloso della mia bimba!!! le donne sono imbranatelle quando si tratta di lavare moto/auto...
Comunque io la lavo con un sapone neutro, idropulitrice a distanza di sicurezza, poi panno in microfibra per asciugatura, WD40 per lucidare collettori, scarico, cerchi e parti in plastica, assolutamente da evitare il nerogomme!!!! Ogni tanto pasta lucidante Arexons... e la Bimba torna nuova!!!

luiscattino81
20-09-2014, 19:35
scusate ragazzi sono nuovo, vorrei sapere per il vetro della mia rt uso il vetri??
per levare moscerini ottima idea quella di flyingzone...per il resto?

papipapi
20-09-2014, 21:07
Olio di gomito e semplicemente acqua ;) :toothy2:

luciano52
20-09-2014, 22:00
Si può avere una moto perfettamente pulita con un foglietto di carta ed una biro.....

Panzerkampfwagen
20-09-2014, 23:27
Vero.
Si chiama assegno. Lo consegni al conce insieme alla moto zozza e te ne danno una nuova di pacca.

vzo
10-05-2020, 22:17
Ciao ragazzi
Ma con la lancia dei lavaggi self service si possono fare danni anche sulla r1200r? In caso quali sono le parti da proteggere?
(ho letto dei danni ai sensori di hall in altri modelli)
Grazie
Vzo

papipapi
10-05-2020, 23:51
Tenere lontano la lancia dalle parti elettriche e la cosa migliore, minimo a 150 cm x tutta la moto, poi per fare una cosa fatta bene spugna e "come detto" olio di gomito ;) :toothy2:

vzo
11-05-2020, 21:28
Grazie mille