PDA

Visualizza la versione completa : k1200 - Durata Pastiglie Freni


BLACKBRO
21-07-2011, 15:49
Da ieri ho avuto il piacere di veder ricomparire l'accensione della rossa spia usura pastiglie freni :mad::mad:.....
Considerato che il 20 Aprile avevo ritirato la moto, dopo aver sostituito le pastiglie posteriori, a 13.600 km avendo ad oggi percorso 16.800 km sono andato dal conce per farmi verificare le anteriori che mi parevano basse....
ma...sorpresa sorpresa...le anteriori ancora vanno bene....sono le posteriori ad essere finite......MA COME ???? --- 3.000Km un set di pastiglie????... Ma siamo impazziti??....Sarà mica che era un set difettoso???.....o magari che la pinza rimane "chiusa" e mi provoca l'usura anomala??....se i pistoncini sono ossidati possono non scorrere correttamente e rimanere bloccati....Ma NO!!---sei tu che tieni il piede sul pedale del freno....mi dice il meccanico....Gli ho detto Bambi....vado in moto da quando tu non eri ancora nemmeno nei pensieri dei tuoi genitori...ho avuto più moto che auto....con tutte ho sempre guidato allo stesso modo e i freni di media mi durano sempre dai 20 ai 30k km.....Ma no... non vedi?? il disco è viola.....ma dai è chiaro.....perchè se la pinza si blocca l'abs inserisce l'acqua di raffreddamento??.....o diventa comunque viola???? .... "urluk" (termine longobardo che equivale a "pistola")....Ma No...dai...cosa pretendi....300 kg di moto....devi ben fermarla perciò i freni si consumano prima.....Pensavo di essere su Candid Camera...ho detto o questo è fulminato oppure crede veramente alle minchiate che spara.... Vi chiedo....a voi quanto durano le pastiglie posteriori????....e già che ci siamo anche le anteriori???.....No perchè magari ha ragione il mecca....è normale....:mad::mad:

SoloKappistaASogliola
21-07-2011, 15:58
Black... ti ho risposto nell'altro 3d

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5961867&postcount=258

il disco Viola non è assolutamente normale, significa che come hai supposto tu c'è stato un momneto in cui le pastiglie sono rimaste appiccicate troppo tempo.. il perchè è da vedere..

Cmq come ti scrivevo sull'altro 3d anche se la moto non è la stessa mi pare che l'impianto frenante sia tipologicamente lo stesso a meno dei "pompini" elettrici che voi non dovreste avere.. (spero ..).

Ripeto con la vecchia rs le ruota posteriore era sempre pulita, con questa sempre sporca di ferodo!!!

Ciò significa che si consuma e che nella ripartizione dell'integral.. il posteriore lavoora e anche parecchio (il più delle volte inutilmente).

Di co che è inutile perchè provate a vedere a bassa o alta velocità l'effetto frenante del solo posteriore frenando solo con esso.. è quasi nullo!!

Quindi servve solo a far consumare le pasticche...

BLACKBRO
21-07-2011, 16:12
Black... ti ho risposto nell'altro 3d

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5961867&postcount=258

il disco Viola non è assolutamente normale, significa che come hai supposto tu c'è stato un momneto in cui le pastiglie sono rimaste appiccicate troppo tempo.. il perchè è da vedere..

Cmq come ti scrivevo sull'altro 3d anche se la moto non è la stessa mi pare che l'impianto frenante sia tipologicamente lo stesso a meno dei "pompini" elettrici che voi non dovreste avere.. (spero ..).

Ripeto con la vecchia rs le ruota posteriore era sempre pulita, con questa sempre sporca di ferodo!!!

Ciò significa che si consuma e che nella ripartizione dell'integral.. il posteriore lavoora e anche parecchio (il più delle volte inutilmente).

Di co che è inutile perchè provate a vedere a bassa o alta velocità l'effetto frenante del solo posteriore frenando solo con esso.. è quasi nullo!!

Quindi servve solo a far consumare le pasticche...

Ciao SKAS..(oh non è un offesa è solo il "nick abbreviato")....anch'io ho sempre il cerchio nero di "freni".....e non mi sembra sia del tutto normale....se oggi la lavo fra 3 giorni è già sporca.....è vero che la uso per buona parte in città ma cacchius....il Pan European che pesava ben più della K con le pastiglie dietro ci facevo c.a. 35000 km e con l'ant. 30kkm....cerchio sporco dopo un mese di utilizzo ....e tanti km in più di quelli che faccio ora...

SoloKappistaASogliola
21-07-2011, 16:20
Ciao SKAS..(oh non è un offesa è solo il "nick abbreviato")....

E' il modo in cui mi chiamano tutti i sogliolati... anche io vengo dai 230 eurozzi di cambio pasticche e mi frigge un po' .. la proxx volta che siamo alla frutta al posteriore sono tentato di far cadere .. sbadatamente ... ;) una goccina di olio cardano sul disco posteriore.. da ambo i lati. non scherzo.. secondo me la frenata non ne risente più di tanto e se riesce a pinzare quel tanto che basta a corrggere le curve (unico scopo del freno posteriore per me) le tengo sempre così, se doveese andar male.. lavata del cerchio con sapone e cambio pasticche..

paolok
21-07-2011, 17:04
3000 km per consumare le pastigle posteriori sono troppo pochi, c'è senzaltro qulacosa che non va, il disco viola ne è un segno evidente.
Nel mio k1200gt fm non duravano meno di 13/14000 km ed io sono un tritapastiglie!!

SoloKappistaASogliola
21-07-2011, 17:45
Tu un tritapastiglie.. io un ... tritamaroni.. :)

Questa GT l'ho presa cha aveva 19.800 km e le pastiglie abbastanza consumate sono arrivato tirando... a 25.000 ora non so se e quando il vecchio proprietario le avesse sostituite. vedremo con il mio uso come si comporteranno..

gb.iannozzi
21-07-2011, 18:31
Non faccio testo perchè ho una S, però 11.000 e sono a metà! mai disco viola

TAG
21-07-2011, 18:52
3000 km sono troppo pochi

avete verificato che effettivamente siano andate a zero e che non sia dovuto ad un falso contatto della spia consumo?

il disco viola potrebbe significare che effettivamente la pastiglia rimane troppo a contatto

non me ne intendo nella pratica, ma forse sarebbe meglio far revisionare la pinza, i suoi pistoncini e/o far verificare il comando/circuito del freno posteriore

sulla mia le pastiglie post. sono state cambiate a:

16.600 km (quando l'ho comprata usata me le hanno montate nuove)
49.200 km (ed io ho il dubbio che ne facessero ancora, me le ha cambiate il conce perchè si era accesa la spia, salvo poi verificare che la spia non si resettava nemmeno con le pastiglie nuove, perchè c'era un falso contatto... ormai eran su e non ho visionato le vecchie)

primo set 16.600 km
secondo set 32.000 km sempre carichi in due con bagagli, percorsi per il 90% montani

BLACKBRO
21-07-2011, 19:53
BEH GRAZIE RAGAZZI!! :D:D
Pensavo di essere diventato stupido.....cacchio vabbè che è una BMW ma i freni sono freni ..... minimo minimo 10/15k km devono durare...3k km son proprio indice di qualcosa che non va .... quello che mi da noia è che ti vogliono sempre far passare da idiota... Per me quando hanno cambiato le pastiglie a 13.600 km l'hanno fatto di fretta e non hanno controllato lo stato dei pistoncini e dei parapolvere della pinza......sono sicuro che sono ossidati e magari uno si è bloccato in appoggio dando origine al problema....ma vallo a dimostrare... in sto periodo non ho il tempo e nemmeno la voglia di mettermi a smontare la pinza di notte. Qualcuno sa dirmi dove posso mandare una lettera/mail di reclamo in Bmw x pararmi il fondo??.... ho provato a guardare nei siti bmw motorrad ma trovi solo filippiche commerciali e di marketing....contatti per il servizio clienti non ne ho trovati... o meglio ho trovato un num. di telefono chiamato il quale dopo 40 min di attesa(cornettona poggiata sulla scrivania con tanto di vivavoce) han pensato bene di far cascare la linea!!..... Buba forse ne sa di più....se ci sei batti un colpo Buba....:lol:

SoloKappistaASogliola
21-07-2011, 19:57
.....Qualcuno sa dirmi dove posso mandare una lettera/mail di reclamo in Bmw x pararmi il fondo??....

Rassegnati, sarai sempre il deficiente rompiballe che non sa guidare e tiene il piedino sul pedale del freno..

un tubo freno esploso dissero che era normale usura.. e poco ci mancava, ma lo paventarono, che ero io che stringevo troppo la leva......

buba58
21-07-2011, 21:35
ciao Blak, ci sono e ho letto,
non so se ti possono ascoltare per quel problema,comunque prova
tel. 02 51610111 fax 02 516100187
e-mail italyinfo@bmw.it questo è di quando mi hanno chiesto se la moto funzionava dopo la sostituzione airbox e di avere fiducia nel marchio BMW
oppure BMW@.it
prova oppure scrivimi in privato ;)

Superteso
21-07-2011, 21:48
Sicuramente ci sono i pistoncini della pinza grippati dalla stessa polvere dei freni, andrebbe smontata e pulita ed eventualmente cambiati i vari gommini.... non penso che il conce lo faccia :-o

SoloKappistaASogliola
22-07-2011, 08:55
Sicuramente ci sono i pistoncini della pinza grippati dalla stessa polvere dei freni, andrebbe smontata e pulita ed eventualmente cambiati i vari gommini.... non penso che il conce lo faccia :-o

sulla rs me lo fecero, c'è addirittura il kit revisione pinze come ricambio...

ovviamente su mia richiesta e a pagamento..