Visualizza la versione completa : R1150R 2003 twin spark- Tagliando 50k -
Ivano R1150R
21-07-2011, 11:05
Buongiorno a tutti,
la mia piccola singhiozzava al minimo e avvertivo cali
di potenza in accelerazione piena dai 5 ai 7000 in 4-5 marcia... mi
sono domandato per giorni cosa potesse essere.
Mi metto di buona lena e cambio filtro benzina e aria, resetto la centralina
un paio di volte ma nulla da fare.
Mi presento dal mecca che mi guarda e dice perentorio "valvole da revisionare", costo: 1000-1200€.
Ho chiesto il motivo e pare non sia comune ma possa accadere specie a 50.000.
Mai capitato a qualcuno?
tks
Dr. Madima
21-07-2011, 11:14
......."valvole da revisionare", costo: 1000-1200€. ........
Ma il prezzo per la revisione delle valvole, comprende anche la placcatura con oro 18 carati? :mad::mad::mad::mad:
Con poco più del doppio del prezzo, ci si acquista la stessa moto con la metà del chilometraggio!!! :mad::mad::mad::mad:
Ma questi concessionari, non si vergognano???? :mad::mad::mad::mad:
E la crisi, quella vera, deve ancora arrivare!!! :mad::mad::mad::mad:
Ivano R1150R
21-07-2011, 11:20
Nello specifico:
300 x 2 = €600 per la rettifica
€350 manodopera
110 cambio olio + filtro
=
Dopo 1.000 altro cambio olio + filtro (minirodaggio) questa spesa sarà extra.
Si, non ho parole. Tra l'altro il meccanico è officina autorizzata BMW dichiarata
"onesta". meno male...
cavaddaru
21-07-2011, 11:30
valvole da revisionare a 50 Km????? e appena giri i 70000 che fai....cambi il monoblocco????..... A mio giudizio, personale, dovresti provare da un altro meccanico e guardarlo bene negli occhi quando ti parla per verificarne la genuinità di ciò che gli esce dalla bocca
Lascia perdere quel meccanico, vai da un elettrauto e fatti controllare le bobime.
credo intendesse rettificare le sedi delle valvole, non la canna. Provo a indovinare, sei andato senza moto e lui non conoscendo le mucche ha immaginato le vecchissime BMW antecedenti alla benzina verde. Cambia meccanico.
Ivano R1150R
21-07-2011, 11:53
Sono andato con la moto, l'ha vista. Mi ha detto che le valvole sono la causa della poca scintilla togliendo le bobine
Ivano, dalle tue parti non c'é un qde point?
Ivano R1150R
21-07-2011, 12:57
Cosa intendi? un mecca affiliato? non saprei sai?
Ascolta il consiglio di SKA.
Ivano, in cima a questa pagina c'è un enorme link con su scritto: cerca il quellidellelica point più vicino a te......
Ivano R1150R
21-07-2011, 23:09
Allora, ricominciamo da capo.
Lunedi' 18JUL11 pomeriggio:
Porto la mia amata dal mecca, lui guarda veloce, accelea un paio di volte e sentenzia.
"Domani mattina (martedi 19JUL) smontiamo le teste e portiamo le valvole a revisionare,per fine settimana ti rido' la moto.
Sono passato senza avvisare mercoledi' (20JUL) alle 18.00 e il mio tesoro era ancora li dove l'avevo lasciata...:confused:
Chiedo a questo punto come stessero le cose e mi viene detto:
"Domani mattina (giovedi' 21JUL-oggi-) smontiamo le teste e portiamo le valvole a revisionare,per fine settimana ti rido' la moto.:(:(:(
Scrivo a voi, leggo...penso e ripenso alle 10h di manodopera e a tutto il resto... ... quindi?!?! :rolleyes::rolleyes:
Quindi Passo oggi senza avvisare, esco prima dal lavoro coll'incubo di non dover trobìvare la mia amata ancora intonsa a -23h dalla consegna!!!:angry7:
NON CI VOLEVO CREDERE... giusto solo con le bobine sfilacciate!!! Avete presente???????
Morale ho preso la moto e me la sono portata a casa (senza casco) con un senso di sollievo incredibile.
GRAZIE A TUTTI!
Sono stato al QDE POINT di Torino e mi hanno sollevato un po' (almeno non hanno sentenziato) e lunedi la porto da loro...
Le bobine dovrebberoessere "OK", faremo una registrazione valvole e poi vedremo... in ogni caso...
vi terro' aggiornati, grazie ancora;);););)
Se qualche sabaudo in ascolto potesse darmi qualche consigkio su mecca di fiducia (ONESTI ALMENO) saro' grato all'infinito.
A presto
Ivano R1150R
21-07-2011, 23:19
- MR Madima: mi hai turbato e mi hai aperto le "frecce"
- Cavaddaru: Questo aveva occhi bassi e oggi quando sono entrato non salutava e guardava giu'.
-ggk: piu' o meno cosi come hai descritto: ladri!!!
-Ska: GRANDE!!
-Charly: mago! speriamo
PECCATO... hanno fuori dalle officine un grande marchio pieno di storia, loro sono dei "RUBAGALLINE"...:(:(:(:(
linobord
22-07-2011, 12:47
Po ci fai sapere com'è andata e cosa hanno fatto ok? grazie.
Davidess
22-07-2011, 14:07
Ci sono dei Mecca che nn capiscono una mazza e ti ciullano solo soldi...Io cerco di farmi i lavori da solo sino a dove riesco,il conce è l'ultima spiaggia.Dal problema descritto potrebbero essere le bobine out,i Twin soffrono di quel problema perche si "cuociono"con il calore.A presto.
Ivano R1150R
22-07-2011, 14:11
Certamente!
Vi dico solo questa: alle 10,30 di stamattina mi chiama il primo e furbetto mecca (il fratello, non lui) e mi dice che casualmente era proprio arrivato un R1150R con i problemi simili ai miei e pare siano stati risolti cambiando le candele ausiliarie e che se avessi avuto tempo di passare mi avrebbero
volentieri assistito :confused::confused::confused:
Ho solo detto "a €1.200 ancora?"... "mi spiace a non rivedereci".
Ragazzi... a voi i commenti.:rolleyes:
Vi terro' info. A presto.
Dr. Madima
22-07-2011, 22:27
Spero che il problema si risolva con poco dispendio di denaro e tempo.
Tienici informati sugli sviluppi e ti auguro di spendere la somma, che inizialmente temevi di dover sborsare al meccanico, in una bella vacanza, magari in sella alla tua moto!!! ;)
Ivano R1150R
31-07-2011, 19:27
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Ragazzi... risolto!
Sono stato al QdE Point di Torino e mi hanno cambiato semplicemente
la bobina di dx :wav:
poi... effettuato rabbocco olio motore, sistemato il sensore di stop della
leva manubrio, aggiunto un paio di torx... :thumbrig:
===
GRAZIE ANCORA a tutti voi!!!
ah... dimenticavo €150,00
=
A presto, avrei una gran voglia di citare il fuuuurbo mecca che voleva
intascarsi i $$$ per le ferie (SUE?!?), ma lasciamo perdere, per fortuna adesso so chi chi motro' fidare!!!
A presto!!!
Le favole a lieto fine sono una gran bella cosa. Soprattutto con questo gran finale. Moto a posto, gran risparmio e soprattutto non c'è quel fastidioso bruciore...
Flyingzone
02-08-2011, 00:05
Po ci fai sapere com'è andata e cosa hanno fatto ok? grazie.
Avranno staccato il fusibile n°5 per sistemare il tutto :lol:
Flyingzone
02-08-2011, 00:10
Ivano...per sentenziare un lavoro di rettifica,si deve scendere giù la testa e controllare le sedi valvola e le stesse.....
Perfavore,fagli ottima propaganda!:lol:
Roba da striscia la notizia!
Ivano R1150R
02-08-2011, 12:10
Guardate,
spiace ancora di piu' a me, era comodo e sopratutto vicino casa,
le persone credono di aver a che fare sempre con gli stupidi?
Lo ammetto, non conoscevo ancora bene la mia mukka come da un
mese a sta parte, l'ho smontata, cambiato tutti i filtri, pulito bobine con WD40,cambiato candele, accarezzata, lavata a spugna ed interrogata...
=
Grazie a voi che mi avete fatto sorgere immediatamente dubbi e pensieri.
=
Piu' che fare buona pubblicità a chi mi voleva fottere circa 1k euro, ringrazierei invece lo staff di "QdE" che ha dimostrano gran serietà
nella scelta del partner....;)
Davidess
02-08-2011, 14:27
Hai visto,la diagnosi (bobina) era esatta.Ciao.
P.S Il mondo è pieno di furbi...
..150euro lo ritengo un prezzo onesto......
conta che la bobina di dx mi si era fottuta anche a mè ...e l'ho comprata la settimana scorsa pagandola 99,20 euro...prezzo al cliente...visto che sconti neanche a parlarne non conoscendo nessuno.....
avendo fatto un tagliandone compreso filtro benza e aria e mettendo mano ai Cf...non capivo cosa andava male.....e la prova empirica della scintilla era abbastanza ok..
maledette bobine...l'unico modo per sapere è provare a cambiarle...i mecca fan così, ma io non avendo nessuno che me le prestasse, ho mangiato la foglia quando invertendole la mucca è peggiorata ulteriormente strappando (prima murava come ivano)...forse cambia invertendole x via tps che è solo a sx boh :-o...cmq sostituito la bobina e tutto risolto.....credo che facendo cmq funzionare la moto, la bobina non fosse ko del tutto, ma o perso l'isolamento o parzializzato l'avvolgimento secondario....
Scusa ma perchè non scrivi chi è?
O dai qualche indizio?
Ivano R1150R
02-08-2011, 22:53
I migliori veterinari delle ns mukke siamo noi.
"Tutto è bene quel che finisce bene" dice un detto.
Grazie ai forum ci si confronta e si ha la possibilità di sentire opinioni diverse
o distanti ma sopratutto disinteressate.
La cosa che mi aveva lasciato di stucco è che il problema era sorto
di punto in bianco senza che me ne accorgessi.
Andiamo avanti, scriviamo, leggiamo, postiamo e sopratutto... ... :sign3:
Flyingzone
02-08-2011, 23:49
Ivano...senti a me....cerca di leggere meno e motare d+,che se leggi troppo,inizi asentire rumori che prima c'erano e non ci facevi caso...ma poi diventano ossessioni !
paolino64
23-08-2017, 08:41
buongiorno a tutti, purtroppo anche la mia con 33000km qualcosa comincia ad avere: rumore di sbattimento "ticchettio forte" a caldo dal cilindro destro, calo di potenza in ripresa da bassi regimi con sensazione di affogamento ed erogazione tipo "mangia e bevi" a velocita' costante (bassa piu' che altro).
un pochino me ne intendo ma non davvero da affrontare queste cose da solo, potreste per favore consigliarmi una scaletta di interventi da fare?
caspita...questa benedetta mucca mi piace ancora cosi' tanto e vorrei farla andare bene. ringrazio anticipatamente
Ticchettio: cerca qui, trovi decine di post sul tema.
Il resto non è niente che un tagliando e messa a punto possa risolvere. Sottolineo BUON tagliando.
Ps. Il mangia e bevi starebbe per...?
Dovrebbe trattarsi di un semifreddo! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |