Visualizza la versione completa : Problemi con impianti integral ABS (pre 2007)
Notturnover
02-04-2017, 19:26
15/20 giorni
WOW!!! scusa se rompo, ma quanto tempo fa? e da quanto tempo la usi dopo il ricondizionamento?
Paolo Grandi
02-04-2017, 19:28
Non potrei mai!...è la mia miglior BMW di sempre...
Confermi il mio pensiero: ve le meritate...:lol:
Notturnover
02-04-2017, 19:30
Confermi il mio pensiero: ve le meritate...:lol:
E' vero!...non tutti si meritano una BMW! :D
Karlo1200S
02-04-2017, 19:42
WOW!!! scusa se rompo, ma quanto tempo fa? e da quanto tempo la usi dopo il ricondizionamento?
sistemata a marzo 2015, fatti 18.000km, senza alcun problema... ancora un anno di garanzia
LucioACI
02-04-2017, 19:43
Magari la mia rt andasse come quella di paolo grandi...310000km...
Paolo Grandi
02-04-2017, 20:08
Tu sei l'eccezione che conferma la regola ;)
però gli ABS sulle giapp chissà perchè non si rompono mai.
e dalle prime yamaha FJ e GTS, Honda ST1100 ne son passati degli anni.
ma infatti io parlavo di BMW, se per questo pure sulle Punto del 94 non ci son mai stati problemi
Andrea1982
02-04-2017, 21:41
Magari la mia rt andasse come quella di paolo grandi...310000km...
https://thumbs.dreamstime.com/z/gufo-di-granaio-inglese-739706.jpg
Pirla pro ™
sistemata a marzo 2015, fatti 18.000km, senza alcun problema... ancora un anno di garanzia
o hai contato male o hai sbagliato anno
Karlo1200S
02-04-2017, 23:12
Hai ragione... sistemata a marzo 2016, non 2015...
Ma la rottura programmata è a tempo o a chilometraggio...servoassistito o no....
robiledda
03-04-2017, 08:07
Certo è inaccettabile che una casa come BMW abbia prodotto/montato degli ABS che hanno dato così tanti problemi, ma anche vero che non tutti fanno l'adeguata manutenzione cioè sostituzione completa di tutto il fluido freni almeno ogni 2 anni, fatta secondo i canoni previsti, e soprattutto far intervenire ogni tanto l'ABS.
Questo è quello che mi è stato detto e consigliato dai meccanici della Conc. BMW dove faccio i tagliandi e nel mio caso il risultato è: 12 anni di moto, più di 150.000 km e per ora nessun problema (toccando ferro).
PS la mia è un my 2005 ABS con servofreno quello tanto vituperato...
nicola66
03-04-2017, 08:19
dove sta scritto che uno è obbligato a far intervenire ogni tanto l'abs per tenerlo in forma, sano e scattante?
mah, non sono d'accordo al 100%, ti parlo per esperienza personale, io ho l' ABS del 2007, diciamo quello dopo il tuo, e lì il problema è la polvere di grafite che si accumula dentro, quindi cambio fluido o meno il problema si presenterebbe comunque.
sul fatto di dover far entrare l' ABS volontariamente ogni tot anche qua non sono d'accordo, se anche fosse come dici tu trovo comunque inammissibile che una casa monti particolari così sensibili e delicati dove c'è funzione di sicurezza.
Oggettivamente la BMW è l'unica casa in cui gli ABS hanno avuto così tanti casi di malfunzionamento, che poi si possano nascondere dietro a un dito mi può anche andar bene o stesso, tanto si sa che saranno sempre giustificati ma non c'è trippa per gatti, io i tagliandi li ho fatti tutti e quando mi si è accesa la spia manco mi hanno attaccato il test, semplicemente mi hanno detto che ci voglion 1600 euro e che non ero il primo e non sarò l'ultimo e che su una moto di 10 anni è normale.
nicola66
03-04-2017, 08:43
sarebbe interessante conoscere come BMW ha trattato il problema su altri mercati, tipo il loro interno.
Oppure quello USA dove su ste cose fanno dei massacri.
cannella
03-04-2017, 08:53
Ma una lettera del servizio consumatori?
Inviato dal mio XT1580 utilizzando Tapatalk
Notturnover
03-04-2017, 12:00
Certo è inaccettabile che una casa come BMW abbia prodotto/montato degli ABS che hanno dato così tanti problemi, ma anche vero che non tutti fanno l'adeguata manutenzione cioè sostituzione completa di tutto il fluido freni almeno ogni 2 anni, fatta secondo i canoni previsti, e soprattutto far intervenire ogni tanto l'ABS.
Questo è quello che mi è stato detto e consigliato dai meccanici della Conc. BMW dove faccio i tagliandi e nel mio caso il risultato è: 12 anni di moto, più di 150.000 km e per ora nessun problema (toccando ferro).
PS la mia è un my 2005 ABS con servofreno quello tanto vituperato...
Sono abbastanza scrupoloso con la mia BMW, ma acquistandole usate non sai mai come sono state tenute...
Notturnover
03-04-2017, 12:03
mah, non sono d'accordo al 100%, ti parlo per esperienza personale, io ho l' ABS del 2007, diciamo quello dopo il tuo, e lì il problema è la polvere di grafite che si accumula dentro, quindi cambio fluido o meno il problema si presenterebbe comunque.
sul fatto di dover far entrare l' ABS volontariamente ogni tot anche qua non sono d'accordo, se anche fosse come dici tu trovo comunque inammissibile che una casa monti particolari così sensibili e delicati dove c'è funzione di sicurezza.
Oggettivamente la BMW è l'unica casa in cui gli ABS hanno avuto così tanti casi di malfunzionamento, che poi si possano nascondere dietro a un dito mi può anche andar bene o stesso, tanto si sa che saranno sempre giustificati ma non c'è trippa per gatti, io i tagliandi li ho fatti tutti e quando mi si è accesa la spia manco mi hanno attaccato il test, semplicemente mi hanno detto che ci voglion 1600 euro e che non ero il primo e non sarò l'ultimo e che su una moto di 10 anni è normale.
...esattamente...
Notturnover
03-04-2017, 12:11
anch'io ho optato per il ricondizionamento del mio pezzo ma ho spesso 800 euro e non 1.100 euro (garanzia 2 anni), tramite Powerbike a Tradate
Aggiornamento: Powerbike a Tradate mi dice che il pezzo viene smontato da loro (o mandato a loro già smontato da me), spedito in Germania e nel giro di 2 o 3 giorni viene controllato e preventivata la riparazione. Anche loro sostituiscono i pezzi interni originali della BMW che si rompono regolarmente (ne fanno 2 o 3 a settimana). Il preventivo potrà essere tra le 800 e i 1200 euro a seconda del danno. Il tempo di riparazione è di 2 settimane.
Mr Boxer = 1100 euro 4/5 settimane
Powerbike = 800/1200 euro 2 settimane
che dite?
Panzerkampfwagen
03-04-2017, 12:11
Powerbike tutta la vita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
03-04-2017, 15:18
io ho fatto la la stessa trafila indicata da Powerbike e speso 800€.
Butto benzina sul fuoco...ma dopo aver letto questo ho deciso di evitare l'i-ABS e di acquistare pre-2003 o post-2006!
http://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html
Notturnover
03-04-2017, 17:16
GRANDE yuza...molto interessante:
• 80.000 moto richiamate
• 27 casi su 100 di malfunzionamenti (rispetto a sondaggio Motorrad)
• incidenti avvenuti, giornali e TV esteri, tribunali...
Stiamo allerta...io ADESSO, sto andando da Powerbike.
possiedo due moto con abs servo
su una delle due è stato sostituito in garanzia (a circa 60.000)
sull'altra è ancora lì che va (100.000) e spero duri, ma mi tengo sempre aggiornato sulle possibili soluzioni ad eventuali problemi che da un momento all'altro possono occorrere
si dice che la riparazione sia talmente efficace da far divenire "più affidabile" il modulo
leggo che questi riparatori dichiarano di utilizzare ricambi interni originali
mi sorge una domanda:
da dove deriverebbe la maggior affidabilità rispetto al pezzo montato dalla casa?
da un rimontaggio del modulo più accurato da parte dei riparatori?
da qualche altro accorgimento che non dicono?
Levano la rottura programmata.
Per quello diventano affidabili
inviato dal mio C60 pink
Notturnover
03-04-2017, 20:30
Confermo. E aggiorno.
Lunga vita a Stefano di Power Bike di Tradate.
E a Karlo1200S per la dritta fondamentale.
Avete presente l'appassionato meccanico che vi da fiducia, soluzioni, esperienza e tanta, tanta soddisfazione? Questo è Stefano. 60km dalla mia agenzia, ma ne vale la pena.
Proverà a capire se il resto dell'impianto frenante è ok, poi manderà il pezzo in Germania per il chekup e mi faranno sapere. E io vi farò sapere.
Karlo1200S
03-04-2017, 21:01
Abbiamo presente Stefano... è per quello che ti abbiamo mandato li...:):):)
Notturnover
03-04-2017, 21:02
Abbiamo presente Stefano... è per quello che ti abbiamo mandato li...:):):)
:!::!::!::!::!::!::!:
nicola66
03-04-2017, 21:05
cmq notevole l'indotto secondario che prospera attorno a BMWmotorrad.
Con Honda motorrad sarebbero tutti alla carità.
Ogni volta che sento queste cose, penso sempre a quanto ho fatto bene a sceglierla SENZA ABS e a continuare a gestire gas e pinze come ho sempre fatto....
Notturnover
06-04-2017, 11:07
...
Vero, l'ABS ha questo costoso problema, ma ho avuto GS con e senza ABS e ti assiuro che tra pavé, binari del tram, pioggia, strisce pedonali e di mezzaria sollevate e plasticose, l'ABS è fondamentale.
Che sia fondamentale, utile e sicuro non ci piove ma che la riparazione abbia un coso proibitivo tale da renderlo un bene di lusso no.
Io se compro na moto usata da 3-4 mila euro è perchè ho quel potere d'acquisto, se devo preventivare di spenderne la metà per essere in sicurezza passo ad altro.
Io la prossima la prenderò con o senza ABS senza distinzione, anche perchè se mi dovesse saltare lo farei escludere.
Non si parla di un optional da capricciosi e lucrarci su in questo modo lo trovo inammissibile.
Notturnover
06-04-2017, 11:53
...
Oltre ad essere inammissibile è anche un ENORME errore di marketing, come dicevo qualche post fà... Ma usando la moto 365 giorni all'anno (è il mio unico mezzo di trasporto), ho deciso di ingoiare il rospo, spendere il meno possibile, non avere più il problema e andare avanti...
Paolo Grandi
06-04-2017, 12:08
Oltre ad essere inammissibile è anche un ENORME errore di marketing...
Potenzialmente.
In realtà BMW è tutt'ora bravissima a presentare le sue moto come il top dei top.
E, a giudicare dalle vendite, hanno ragione loro.
Nonostante i modulatori continuino a presentare ancora problemi. Solo quelli delle LC pare tengano botta: ma è ancora presto per giudicare.
roberto40
06-04-2017, 12:37
@Notturnover
Dai cortesemente un'occhiata al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16)?
Con particolare attenzione all'articolo 3.
Grazie.
Notturnover
06-04-2017, 14:42
Chiedo scusa. Grazie
Ma si sa esattamente cos'è che ci molla nel sistema?
raporosso
07-04-2017, 23:29
http://www.ebay.it/itm/modulatore-centralina-abs-bmw-r-1200-gs-2004-2006-brake-Pressure-Modulator-Pump-/132069444366?hash=item1ebff3cb0e:g:WNYAAOSw4DJYgGM H
Ma si sa esattamente cos'è che ci molla nel sistema?
A quanto ho capito (premetto che sono appena stato colpito anche io dal problema) si ossidano le spazzole del motorino elettrico all'interno del modulatore. Motorino elettrico che avrebbe la funzione di contrastare la frenata impedendo il bloccagio delle ruote. L'ossido nin farebbe girare il motorino causa il mancato funzionamento del sistema ABS.
Il quesito che mi sono posto in questi giorni è: ci vorranno un esperto tedesco e €800 per pulire un semplice motore elettrico dal suo ossido?
Mi piacerebbe avere maggiori info su cosa si intende per revisionare il modulatore...
bigmichele
11-04-2017, 21:05
Salve a tutti sono nuovo del sito anche se iscritto qualche anno fa',volevo chiedere cortesemente una cosa.Premetto che non ho mai avuto bmw e volevo prendere una gs 1150 che pero' ha un problema.L'ABS non funziona e si accendono contemporaneamente sul cruscotto la spia gialla abs e quella rossa sopra lampeggiando alternamente in continuo.Contattando un'officina bmw mi ha detto che e' un problema alla centralina con relativa spesa di circa €. 1.500,00.Ora considerando che potrei acquistarla a buon prezzo accettando il difetto volevo chiedere a voi esperti se effettivamente il problema e' cosi' costoso o se si puo' riparare da soli.Ringrazio in anticipo,Michele
robiledda
11-04-2017, 21:24
Se usi la funzione "cerca" trovi tanti thread sull'argomento
LucioACI
11-04-2017, 22:24
Puoi risparmiare. Ci sono ditte specializzate nel ripristino dei moduli abs. Puoi spendere anche meno di 1000euro. Prova a sentire power bike di milano, ex qde point fino a qualche mese fa. Loro sono molto seri, conosciuti e si occupano anche del ripristino degli abs difettosi.
maurodami
11-04-2017, 22:53
oppure lo elimini del tutto così non si guasta più.......ci sono post in merito.
ennebigi
12-04-2017, 06:12
Tira sul prezzo per il difetto, una volta comprata lo fai eliminare ! Ho anch'io un 1150 gs nato senza abs, e ti garantisco che frena benissimo. In casa abbiamo anche una rt che all'origine era con abs ma quando ha cominciato a frenare a suo piacimento lo abbiamo eliminato !! Adesso frena quando e dove dico io (dico dove non a caso).
roberto40
12-04-2017, 06:15
Ti unisco a questo thread bigmichele, prova a leggerlo, poi dai unìocchiata anche a questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307).
Notturnover
12-04-2017, 12:46
http://www.ebay.it/itm/modulatore-centralina-abs-bmw-r-1200-gs-2004-2006-brake-Pressure-Modulator-Pump-/132069444366?hash=item1ebff3cb0e:g:WNYAAOSw4DJYgGM H
...credo che non valga la pena acquistare una centralina usata che potrebbe comunque rompersi. Conviene far ricondizionare quella rotta. Sostituendo il pezzo che genera il problema, si elimina definitivamente. E per qualcuno come me che non ha intenzione di vendere la moto, ìè la soluzione migliore...
Notturnover
12-04-2017, 12:57
Puoi risparmiare. Ci sono ditte specializzate nel ripristino dei moduli abs. Puoi spendere anche meno di 1000euro. Prova a sentire power bike di milano, ex qde point fino a qualche mese fa. Loro sono molto seri, conosciuti e si occupano anche del ripristino degli abs difettosi.
http://www.mrboxer.it/ a bassano del grappa. Lo mandano in germania e costa più o meno 1.100 euro in 4/5 settimane.
http://dealer.moto.it/powerbikesas a Tradate (VA). Lo mandano in germania e costa dalle 800 alle 1.100.
Puoi chiamarli tranquillamente al telefono e avere tutti i dettagli.
Notturnover
12-04-2017, 13:05
Volevo dire una cosa riguardo all'eliminazione dell'ABS.
Ho avuto diverse versioni GS 1150. Con e senza ABS. E guido moto (solo moto) da decenni. Ammetto che il costo di riparazione o sostituzione è uno sbattimento e una spesa eccessiva, ma guidare con ABS quotidianamente con acqua, pavé, binari del tram, righe bianche spesse e lisce, e molte altre cose, è decisamente più sicuro. Ho affrontato imprevisti e pericoli con e senza, e posso assicurarvi che la differenza è notevole.
Non dico proprio di scegliere la moto da acquistare necessariamente con ABS, ma dico solo di valutare attentamente prima di bypassarlo. Solo questo.
Notturnover
12-04-2017, 13:07
Comunque Stefano di powerbikesas ha cambiato le pastiglie, rimesso i liquidi e la spia si è spenta. E' una cosa che mi aveva già fatto un altro meccanico BMW dove l'ho portata per 3 volte per lo stesso problema. Prima di smontarlo e mandarlo in germania abbiamo deciso di aspettare qualche chilometro. La spia è spenta e speriamo che duri.
Volevo dire una cosa riguardo all'eliminazione dell'ABS.....
lassà sta' che scateni una guerra di religione tra i fenomeni della staccata e quelli che mai più senza
Notturnover
12-04-2017, 15:17
Peace&love...ci sono già troppe guerre nel mondo
;-)
liberi tutti!
Il quesito che mi sono posto in questi giorni è: ci vorranno un esperto tedesco e €800 per pulire un semplice motore elettrico dal suo ossido?
Ma infatti, pare na roba mistica.. tra l'altro, come segnalato da Notturnover, non è il primo che leggo che dopo cambio olio e spurgo risolve il problema..
63roger63
12-04-2017, 20:06
Modulatore fatto revisionare da una ditta di Milano tramite il mio meccanico.
Spedito il martedì mattina e rimontato il venerdì'...spesa 550€.
La moto ha 140.000km
er-minio
12-04-2017, 20:08
Per una volta in UK qualcosa costa di meno!
Modulatore fatto revisionare da una ditta di Milano tramite il mio meccanico.
Spedito il martedì mattina e rimontato il venerdì'...spesa 550€.
La moto ha 140.000km
Puoi fornire maggiori info? Quale meccanico e quale ditta?
Grazie
Paolo Ottex
13-04-2017, 09:16
X Notturnover ..
tieni d'occhio per benino l'interruttore della leva freno. io ci sono diventato matto e poi era quello che faceva continuamente falsi contatti ..
63roger63
13-04-2017, 15:03
Puoi fornire maggiori info?
http://www.ducatipisa.it/about/
Oltre a Ducati, fino ad un anno fa, erano anche BMW.
Il c.m. Marco era nel reparto BMW ed ha sempre seguito la mia moto...è un teutonico nel suo lavoro.
Notturnover
13-04-2017, 15:28
Grazie per l'informazione, ma non sai a quale ditta di Milano si è rivolto vero? Essendo io di Milano mi sarebbe di grande aiuto. Credi che possa chiamarli per chiederlo direttamente a loro?
Notturnover
13-04-2017, 15:29
X Notturnover ..
tieni d'occhio per benino l'interruttore della leva freno...
Grazie!!...abbiamo controllato la leva per prima cosa. Molti hanno risolto così. Coinfermo.
Grazie per l'informazione, ma non sai a quale ditta di Milano si è rivolto vero? Essendo io di Milano mi sarebbe di grande aiuto. Credi che possa chiamarli per chiederlo direttamente a loro?
Avrei fatto la stessa domanda essendo anche io di Milano.
63roger63
14-04-2017, 08:46
Credi che possa chiamarli per chiederlo direttamente a loro?
Prova.... ;)
Buona Pasqua a tutti....
anch'io problemi con l'abs. Moto presa da 5 giorni: Privato uniproprietario tutti tagliandi fatti.......L'altro ieri si è acceso l'albero di natale sul cruscotto e passando in conc BMW la diagnosi reputa il guasto a "pressione circuito frenata anteriore troppo alta" quindi, a dire del mecca, sensore pressione KO..... lasciandola ferma qualche ora l'accendo e tutto sembra regolare ma alla seconda frenata parte la festa delle spie: il motorino del servo non va se freni davanti, ma frenando col posteriore la situazione si sblocca e poi va anche l'anteriore..... poi a tratti il servo gira per minuti interi....alla fine si spegne e resti con la frenata residua. Se spegni il quadro e riaccendi la giostra ricomincia: frenando dietro il servo riparte e via così..... e la cosa che mi secca e che la volevo con l'ABS oltre che al fatto che mi è durata 4 giorni.... e il vecchio ADV 2002 con 150000Km e l'ABS senza servo non mi ha mai dato noie!!!!
MetMaleDucati
17-04-2017, 10:07
Buona pasqua e condoglianze, come pensi di procedere quali opzioni stai valutando ? Sostituzione, revisione, rimozione definitiva ?
Scusate la domanda ma i riferimenti della ditta di Milano che revisiona sono stati postati ?
Nessun riferimento : è stato postato il nome dell'officina che se ne è servito. Per me valuto l'opzione di riparare/rigenerare. Ma ovviamente le cose si rompono durante un periodo festivo e non posso attivarmi. Voglio sentire Puntomotori di UD (fra l'altro qde point) che gode di buona fama nella riparazione dei nostri abs; in seconda battuta sentirò una ditta di torino che effettua revisioni di qualsiasi centralina abs. Se risolvo posto la soluzione se no cerco di attingerla da qui...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anzi se c'è qualcuno della zona di Torino che sa darmi notizie in merito, la ditta si chiama: elettronic system torino e propongono revisioni centraline abs moto da 330€ + ss.. https://www.ecwid.com/store/electronic-system-torino/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dindio
Ho visto solo oggi il tuo post, sulla ditta di Torino posso dirti che, a dispetto delle dichiarazioni, sono tre mesi che attendo il mio modulatore (dopo due mesi è arrivato non funzionante e quindi è stato di nuovo ripreso da loro). Mille telefonate e promessa di invio a breve, oggi ritelefono poi valuterò quali azioni intraprendere.
Infatti io attendo ancora che mi chiamino per accordarci. Nel frattempo ho trovato un modulatore usato garantito: domeni me lo montano e se funziona lo pago...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ramius58
30-04-2017, 15:17
Ho una R 1200 GS del 2006 con 68000 Km. Moto va OK da 4 anni, ma da ieri mi resta accesa la spia del malfunzionameto ABS a volte si a volte no. Dopo che riparto da un breve giro questo non accade mentre avviene se la lascio ferma in grage anche solo da ieri sera. Sarà un problema di centralina ABS o derivante da altre cause tipo batteria che ha 3 anni e magari non risulta più all'altezza? Su internet ho trovato un video di un appassionato mukkista che resetta artigianalmente l'ABS mettendo a massa un cavetto verde/azzurro e tenendo premuto per 8 secondi il tasto ABS. Sono un poco timoroso di causare guai peggiori.
Se qualcuno del forum può illuminarmi gliene sarò grato.
LAMPS a tutti!
roberto40
30-04-2017, 15:52
Hai provato ad usare il tasto cerca?
Ti unisco a questo thread, dai un'occhiata anche qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307).
Allora....avuto come tanti il problema dell' abs. Sintomi sempre gli stessi...spia che si accende, poi magari si spegne etc etc. Portata dal mio mecc di fiducia (non ufficiale BMW ma ne tratta molti compreso il suo e quello di sua moglie),gira la chiave preme la leva del freno e mi dice....modulo ABS andato. Mi da 3 possibilità. Uno: usi la moto come se non avesse ABS, due: 1400 € per il gruppo nuovo, tre: 750€ te lo mando a revisionare con un'anno di garanzia. Dopo un periodo girando come fossi senza abs e dopo uno spaventone sul bagnato, ho deciso di portarla del mecc e far revisionare il modulo. Ora va tutto alla grande e speriamo a mai più questo problema.
mauro1709
03-05-2017, 12:22
...
che moto hai?
certo che viene da chiedersi come mai nelle auto non si guastano mai...
Mr.Fingerpicker
03-05-2017, 19:07
Vorrei sapere cosa vuol dire usare la moto come se non avesse l'abs.
@mauro1709---ho un gs 1200 del 2007
@Mr.Fingerpicker---praticamente come lo si usa se con l'apposito tasto lo disinserisci...
Mr.Fingerpicker
16-05-2017, 17:30
Vabbè, non ho capito comunque. Dovrei cercare di inchiodare ad ogni frenata per farlo mettere in funzione, forse?
Probabilmente mi sono spiegato male. Se tu disinserisci l'ABS con il tasto la moto frena lo stesso ma l'ABS non è attivo. Quindi se inchiodi sul ghiaino o su un fondo bagnato etc etc la ruota si blocca e rimane bloccata fino a che non rilasci la leva del freno.
Con il modulatore dell' abs ko l'ABS non funziona proprio come se tu l'avessi disinserito pigiando il bottone
Mr.Fingerpicker
18-05-2017, 18:24
Ok, scusa ho riletto il tuo post. Mi sembrava che il tuo mecca ti avesse detto che l'Abs ha delle rogne perché usi la moto come se non l'avesse. E infatti non capivo cosa volesse dire.
Vai tranqui... l'importante è essersi capiti
Keanu: dipende da quale abs hai. La mia aveva l'integral abs (montato sulle moto dal 2003 al 2006) che se non funziona ti lascia senza freni. La centralina comanda anche il servofreno elettrico ed il problema sta nel fatto che se il servo non parte tu non freni.....ovvero resti con la frenata residua che serve a rallentare a malappena. Se il tuo ABS è della generazione precedente o sucessiva puoi al massimo restare senza abs ma freni comunque con la stessa potenza.
mauro1709
22-05-2017, 15:00
Keanu: dipende da quale abs hai. La mia aveva l'integral abs (montato sulle moto dal 2003 al 2006) che se non funziona ti lascia senza freni. La centralina comanda anche il servofreno elettrico ed il problema sta nel fatto che se il servo non parte tu non freni.....ovvero resti con la frenata residua che serve a rallentare a malappena. Se il tuo ABS è della generazione precedente o sucessiva puoi al massimo restare senza abs ma freni comunque con la stessa potenza.
confermo :cool:
Infatti ho divelto tutto, mantenendo la parte elettrica per gestire gli stop...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sto perdendo e invece cerco info precise se qualcuno è riuscito a ripararlo. Non escluderlo ma ripararlo proprio. Avete esperienze e magari contatti da darmi?
Grazie
roberto40
26-05-2017, 06:40
Qualche info la trovi anche scorrendo le pagine, come ad esempio al #315, poi c'è questo threa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307)d dove anding spiegava bene come procedere, ma solo su abs senza servofreno, all'interno dello stesso però trovi anche indicazioni su chi ripara nei
post # 97, 101.
Grazie Roberto :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stefano portesan
28-05-2017, 21:55
Pivello, chiedi a Paolo Grandi o a Dartagnan, loro ti diranno..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
MAURI_57
31-05-2017, 05:56
Ciao a tutti il tarlo mi assale... vengo subito al dunque GS standard del 2005 immatricolazione marzo, leggendo mi par di capire che se dovesse partirmi il famigerato modulo ABS non ho nessuna speranza di tornare a casa con la moto tranne che con un carroatrezzi corretto? nessuna frenata residua giusto?
Aggiungo un piccolo fatto che mi è successo frenando mi è capitato che si accendesse il triangolo rosso ma senza nessuna diagnostica specifica vado dal conce e mi muove un po il microinterruttore dellla leva del freno apparentemente funziona tutto o potrebbe essere un campanello d'allarme?
grazie a tutti per la risposta
robiledda
31-05-2017, 08:36
... torni a casa, con la frenata residua, ma torni a casa.
Devi solo pinzare molto più forte, all'inizio ti sembra impossibile poi ti abitui anche se devi fare molta attenzione.
Il micro della leva può dare quei problemi, se si accende la spia vuole dire che sei senza ABS ma se la pinzata rimane leggera in frenata il servofreno funziona e non ti prendi lo spavento di quando invece rimani solo con la frenata residua, ovvero come detto sopra con la leva molto dura...
PS anche la mia è un marzo 2005 con ABS e 152.000 km...
MAURI_57
31-05-2017, 09:51
grazie Robiledda...con il senno di poi sarebbero dei pazzi se all'improvviso salta l'ABS e ti trovi senza freni...
questa mattina sono stato in conce ad acquistare il micro interruttore della leva del freno temo che sia quello. per info un bel 29 eurozzi per un pezzettino di plastica con attaccato un interruttore:confused:
byemme62
04-06-2017, 19:51
Buongiorno a tutti.
Sono molto interessato all'acquisto di un gs 1200 e volendo spendere una cifra sui 10 mila euro, la scelta cade sulle annate 2009-2011.
A parte il motore differente, ma da quanto ho letto sono ambedue piacevoli e comunque per me più che sufficienti, la mia maggiore paura è l'affidabilità dell'abs, componente per me irrinunciabile in una moto. Figuriamoci poi in una moto molto imponente come il gs...
Ho letto i tanti interventi su questo argomento e mi pare che nessuno abbia indicato qualche inconveniente sui modelli dopo il 2007.
Me lo confermate?
È cambiato qualcosa nell'impianto dopo tale anno?
Grazie a tutti voi
roberto40
04-06-2017, 19:55
Purtroppo non è così, ci sono stati molti problemi anche dopo il 2007, in compenso però l'impianto è senza servofreno e talvolta si riesce ad intervenire anche da soli.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400195&highlight=problemi+abs
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307
byemme62
05-06-2017, 09:54
Grazie della cortesia roberto40
Mi sono "riletti" i vari interventi e mi pare che c'è un solo caso di bialbero che ha avuto problemi al modulo dell'ABS, quello di baikal, il quale successivamente (nel secondo link) dice che la spia dell'ABS si era accesa per un calo di tensione.
Alcuni casi non riportano la data del modello e quindi non so ricavare l'anno di immatricolazione.
Sbaglio a pensare che con i motori bialbero (quindi post 2010) gli inconvenienti all'ABS sono "quasi" scomparsi?
Giusto per incoraggiarmi un po'in funzione di un probabile acquisto.
Trovo questo utilissimo dispositivo indispensabile alla sicurezza in moto. E io con il transalp sono caduto per bloccaggio ruota.
robiledda
06-06-2017, 08:21
a leggere i vari post sembra proprio di si. :-p
Tanti quelli 2004/2006, tantissimi i modelli 2007/2009, pochi quelli post 2009.
... e sull'inchiodare e ritrovarsi per terra con il Transalp ... concordo in pieno!!! :mad:
È successo anche a me la scorsa settimana.
R1200GS del 2006 con Integral ABS dotato di servofreno e 90.000 km
Spenta la moto per un caffè in collina, ripresa dopo 10 minuti il servofreno non ha più funzionato.
La spia ABS del cruscotto lampeggiava ad alta frequenza lasciandomi con la sola frenata residua a 200 km da casa con passeggero e bagagli...
Per prima cosa ho sperato di poter proseguire anche se ovviamente molto lentamente.
La buona notizia è che la frenata residua... frena!
Tutto sta a riprogrammarsi nell'usare tutta la mano sulla leva e con molta forza invece di un solo dito dolcemente.
Una volta prese le misure a questo cingolato sono andato quasi normale con l'unico problema che a sera avevo la tendinite al braccio destro! :confused:
Dal meccanico ero già pronto alla ferale notizia del blackout della centralina per la quale avevo già in mente una revisione presso le ditte citate in questo thread.
Invece la buona novella è che si trattava dell'interruttore del freno posteriore rimasto incastrato sul contatto che mandava in tilt il check-up iniziale.
Con un po' di movimenti e WD40 ha ripreso a funzionare.
Forse ci era finito del fango preso nella sterrata prima del caffè?
Non ci sono certezze.
Per ora ho risolto così.
Da quanto non cambi l’olio freni? (Curiosità, non c’entra niente con il caso in questione che si è risolto lubrificando)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Olio freni cambiato 50.000 km fa, andrebbe sostituito ogni 40.000 in effetti
In questi tipi di abs consigliano ogni due anni, compreso quello nella ‘centralina’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
27-09-2017, 23:31
In tutti i veicoli il fluido freni va sostituito completamente almeno ogni 2 anni, sono le proprietà igroscopiche del liquido che rendono necessaria la sua sostituzione ogni due anni.
Questa e' buona norma indipendentemente dal tipo di ABS montato o non montato.
Poi non vuol dire che se non lo fai i freni non funzionano, anche un motore continua a funzionare nonostante non gli si sostituisca l'olio come prescritto a patto di mantenere il livello corretto, solo che alla lunga ne risentirà durando meno rispetto ad uno al quale e' stata fatta la corretta manutenzione.
mauro1709
28-09-2017, 09:45
Assolutamente devi cambiare l'olio dell'impianto freni ogni due anni... mi raccomando
il nostro I-ABS è molto più sensibile degli altri
MAURI_57
30-10-2017, 17:25
Questa mattina come al solito prendo la moto solito ceck tutto ok all'uscita della rampa del garage ho uno stop...freno pinza con corsa lunga...guardo il cruscotto spia ABS lampeggia velocemente mi son detto: ecchellà ci siamo il modulo ABS mi sta salutando. Spengo il tutto estraggo la chiave di accensione riprovo facendo il solito cecck sento un rumore continuo "bzzzzzz" che proviene dal modulo ABS il tutto dura 5 /6 secondi poi smette... nessun segnale dalla sipia ABS la moto frena come sempre ho fatto il solito tragitto circa 15 Km nessuna anomalia..mi devo aspettare qualcosa prima o poi? Tra 1000Km devo fare il tagliando dei 60.000Km lo dirò in concessionaria con la speranza che facciano almeno una verifica. ciao a tutti
Dimenticavo ho fatto sostituire l'olio al tagliando precedente
robiledda
30-10-2017, 20:53
Succede anche a me qualche volta, spengo e riaccendo e tutto torna a posto, ricordati di far intervenire ogni tanto l'ABS
... e poi la tua è come nuova 2005 60.000km vedi di finire il rodaggio e poi goditela!
MAURI_57
30-10-2017, 21:34
grazie roby cosa intendi far intervenire l'ABS ? Pinzata da "panico"?
ciao
robiledda
31-10-2017, 08:29
si, un paio di belle pinzate su un fondo sdrucciolevole in modo che intervenga l'ABS.
Con il posteriore è più facile perchè ci si sente più sicuri (pavimento di cemento dei parcheggi sotterranei per esempio), mentre bloccare l'anteriore da' sempre un senso di "timore" ma serve tanto anche per capire quanto l'ABS sia importantissimo per la sicurezza (anche in questo caso il cemento liscio dei parcheggi o dei piazzali ci viene in aiuto, se poi è bagnato meglio ancora)
quatrelle
03-11-2017, 22:01
....mi devo aspettare qualcosa prima o poi? ......
prima o poi muore.. è matematico... a 60000km sei tra i papapili ....
d'altro canto i collioni tedeschi hanno affidato la vita dei loro clienti a due motorini a spazzole da pochi euro (ed a tante altre amenità malfunzionanti, dai sensori pressione agli switch sulle leve) ... nella migliore delle ipotesi quando le spazzole saranno abbastanza consumate o quando gli OR che fanno tenuta sull'alberino dei motorini lasceranno trafilare il corrosivo liquido dei freni dalla parte idraulica a quella elettrica ...bye bye servofreno ....ed augurati che vada in frenata residua senza impazzire (il mio se frenavi dietro inchiodava bloccando davanti, ...se frenavi davanti ...non frenava :mad:)
MAURI_57
04-11-2017, 12:07
Quatrelle speriamo di no...:) almeno me lo auguro..
Robiledda ho fatto il test della frenata da "panico" su cemento liscio con il freno posteriore l'ABS entra in funzione perfettamente :) una domanda quando entra in azione si accende la spia ABS sul cruscotto in modo che ti avverta l'entrata in funzione oppure no? E' una mia curiosità
Grazie a tutti
robiledda
04-11-2017, 13:51
No, nessuna spia
Cicciotrade
04-11-2017, 19:14
Salve a tutti,
Dal 2006 sono possessore di R1200GSA e ho da poco acquistato una 1150GSA del 2003. Qualche giorno fa mentre ero bloccato nel traffico si accende la spia dell'ABS (!) e mi ritornano in mente tutte le storie lette sui blog sul problema ABS. Torno a casa, riavvio e la spia scompare. Il giorno dopo tutto normale.
Ieri parto e dopo circa un'ora di semafori e traffico si riaccende la spia ma questa volta accompagnata da quella dell'ABS superiore che lampeggia prima a 1hz poi 4hz. Nonostante ciò, sentivo il classico rumore del servofreno e la moto frenava quasi in modo normale. Così ho pensato: torno a casa poi si vedrà, convinto del fatto che nella peggiore delle ipotesi avrei frenato con la famosa frenata residua. Infatti poco dopo l'ABS non esisteva più.
A circa 2 minuti da casa freno per immettermi nella traversa e all'improvviso la moto non frena e vado dritto. Non potete capire lo spavento! I freni andavano a vuoto come se non ci fosse pressione nell'impianto. Quando riavvio la moto sembra essere ok ma la spia rimane accesa.
Mi chiedo se rischiare la pelle in questo modo con l'ABS guasto è normale visto che sarebbe dovuta esserci la frenata residua :mad::mad:...
Nonostante sia consapevole che c'è un'elevata probabilità che il modulatore dell'i-abs si sia guastato e che bisogna cambiare tutto il sistema per la bellezza di circa 2000€, se qualcuno ha avuto esperienze simili.
Ovviamente non spenderò €2000 e già sto pensando a soluzioni alternative come emulatore di i-abs oppure la servoctomia. Cosa ne dite?
Intanto ho acquistato un GS911 per fare la diagnosi e arriverà tra qualche giorno, speriamo bene.
Grazie a tutti per l'aiuto incrociamo le dita:-o
Paolo Grandi
04-11-2017, 20:05
Se BMW l'ha eliminato, dal 2007, su tutte le sue moto ci sarà un motivo...:confused:
Beh, se uno poi fa finta di non vedere le spie, di che si lamenta?
la spia dell'abs avvisa che non funziona l'abs. la spia del servofreno non serve perchè quando non funziona te ne accorgi subito!:lol:
Cicciotrade
04-11-2017, 22:06
Quando l'ABS non funziona la moto ha comunque la frenata classica, tant'è che può essere eliminato premendo il tasto ABS. In questo caso è mancata la frenata, come se ci fosse aria nell'impianto.
Qualcuno ha esperienze di questo genere?
Un tempo sul web c'era una guida che spigava passo passo come eliminare l'ABS, ho provato a cercarlo ma non sono riuscito a trovarlo.
Qualche anima pia che può aiutarmi?
Grazie!
quatrelle
04-11-2017, 22:16
Beh, se uno poi fa finta di non vedere le spie, di che si lamenta?
bè... pensa se la spia comincia a spieggiare quando vai a frenare, e pensa che magari sei vivo solo perchè sul tornante 16 del Pordoi non c'è il baratro ma un viottolo che va per prati ...
Paolo Grandi
05-11-2017, 00:07
L'abs è una cosa. Il servofreno un'altra.
feromone
05-11-2017, 06:51
Al di la della spia o meno un impianto frenante serio dovrebbe escludere solo l'Abs non fare andare dritto una moto.
Se e' sicurezza questa!
Io il mio 1150 Gs Adv l'ho voluto senza ABS e mai avuto problemi tranne che ovviamente quelli dipendevano dalla mia guida.
1100 GS forever
roberto40
05-11-2017, 06:56
Provato ad usare il tasto cerca?
Ti unisco a questa discussione, ne trovi anche un'altra nel meccanico nel box.
Cicciotrade
06-11-2017, 00:09
Si Roberto ho cercato ma purtroppo non ho trovato nulla di simile..
mauro1709
06-11-2017, 12:54
Non ricordo più quante volte l'ho scritto: :cool:
controllate il microswich sulla leva del freno!
a me dava errore ABS ... ho cambiato il microswich.... errore sparito !!
2000€ risparmiati :lol:
Cicciotrade
08-11-2017, 08:05
Si Mauro, ma rimane il fatto che la moto non frenava. Se fosse il microswitch la moto avrebbe comunque la frenata e sarebbe solo un problema di luci. Comunque sono un paio di giorni che non vedo nessuna luce accesa.... mah
Giovanni Scalercio
27-04-2018, 16:20
Quindi la mia, GS 1200 2004, che ha il servofreno anteriore che funziona perfettamente (anche troppo) e che invece dietro ha una frenata residua ridicola se non inesistente? Secondo voi, E' cioccato il modulatore di pressione o no?
Grazie.
robiledda
27-04-2018, 19:33
Quando premi il pedale del freno posteriore si sente il ronzio del motorino del servofreno?
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 10:22
No, nessun ronzio, solo a quello anteriore.
E non hai la spia abs che lampeggia???Mi sembra strano che l'anteriore funziona e il posteriore no...poi parola agli esperti...
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 12:47
Lampeggia la spia ABS e il Triangolo Rosso è Fisso.
MAURI_57
28-04-2018, 13:05
ummm non vorrei dire ma temo che il modulatore sia andato...mi auguro di no ma dai sintomi...da quanto tempo non hai sostituito l'olio dei freni? Ho anche io lo stesso modello (2005) ed il ronzio del servofreno si sente Comunque lascio la parola agli esperti
ciao
Lampeggia la spia ABS e il Triangolo Rosso è Fisso.
Ecco questo non o avevi specificato...mi dispiace ma temo tu abbia l'abs ko...:confused:
Non mi spiego però come ti possa funzionare l'anteriore e il posteriore no...bboohh...
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 13:41
E' per quello che continuo a sperare...
robiledda
28-04-2018, 14:45
Se il contachilometri funziona comincerei a far sostituire tutto il fluido freni con spurgo anche dal modulatore, ovvero come mamma BMW prescrive.
Poi una bella pulizia al sensore Post. dell'ABS ed alla pinza del freno con controllo al micro del pedale (quando usi il pedale lo stop si accende?)
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 15:09
Qualche volta non si accende e sul cruscotto esce la lampadina con la freccia verso il basso, do due colpetti e tutto torna normale.
La prima cosa é verificare il microswitch posteriore, potrebbe essere solo quello.
Non hai detto quando é stato cambiato il liquido
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 15:28
Olio ha 10.000 KM
Ci provo, c'è da fare qualche test o vado diretto in BMW?
Il microinterruttore comanda la luce ma anche il servofreno, ecco perché se non va frena poco.
Potresti provare a pulirlo, se va fa click.
Se unisci i due fili attivi il freno
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 15:39
...
Fa click, ce l'ho qua fuori dal negozio ho riprovato e clikka.
Ma quando fa click lo stop si accende?
Se si potresti avere problemi al modulatore.
Bisognerebbe leggere gli errori in centralina, azzerarli e vedere se tornano
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 15:53
...
Quando fa click lo stop si accende, lo strano è che il servofreno anteriore funziona mentre quello posteriore no, naturalmente anche l'ABS non da segni di vita, ho letto e stra letto tutti i post ma mi pare di non avere trovato nessuno con un caso simile, agli altri non funziona più niente...
si hai ragione, è strano che non vada il servo dietro e quello davanti si, sembra un problema sul servo solo posteriore, potrebbe essere il motorino del modulatore andato o altro, ma senza leggere la centralina puoi fare poco.
Se eri più vicino ci pensavo io...
vai in bmw, temo sarà costoso...prova a farti resettare gli errori e a farteli prima stampare, chiedi cosa ne pensa il meccanico e se si può evitare di cambiare il modulatore.
tieni conto che ne trovi usati e si possono anche rigenerare
Giovanni Scalercio
28-04-2018, 16:12
Mercoledì mattina dovrei essere la e poi vi aggiorno, mille grazie a tutti.
Facci sapere che è sempre utile per il futuro avere la diagnosi 👍
Giovanni Scalercio
29-04-2018, 17:38
...
Sicuramente.
mauro1709
30-04-2018, 23:39
Fa click, ce l'ho qua fuori dal negozio ho riprovato e clikka.
Se posso dare il mio contributo...
anche il mio microswich della leva del freno (io ho l'I-ABS) funzionava, quando l'ho smontato infatti faceva click click ma evidentemente non dava il giusto comando alla centralina dell'abs, lasciandomi solo la frenata residua e il triangolo rosso acceso.
L'ho sostituito (20€ da mamma BMW) e tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Avendo solo la frenata residua... niente rumore di motorini elettrici.
Giovanni Scalercio
01-05-2018, 08:01
Spero che sia come dici tu, domani dovrei fare il test e capire come sono messo. Vi terrò informati.
In effetti,ora che ci penso,anche io ho sostituito entrambi i micro...non mi ricordo però se ho avuto gli stessi sintomi della tua...non ci giurerei ma credo di no.Ad ogni modo essendo che l'anteriore ti funziona correttamente speriamo proprio sia stò micro...
MAURI_57
01-05-2018, 10:07
Se posso dare il mio contributo...
anche il mio microswich della leva del freno (io ho l'I-ABS) funzionava, quando l'ho smontato infatti faceva click click ma evidentemente non dava il giusto comando alla centralina dell'abs, lasciandomi solo la frenata residua e il triangolo rosso acceso.
L'ho sostituito (20€ da mamma BMW) e tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Avendo solo la frenata residua... niente rumore di motorini elettrici.
Ciao mi pare strano che la tua non faccia nessun ronzio del motorino elettrico, la mia del 2005 se aziono sia la pinza anteriore sia il pedale del posteriore sento il funzionamento del motorino elettrico.
Giovanni Scalercio
01-05-2018, 17:29
...
Non va solo quello posteriore e l’abs, il motorino anteriore funziona benissimo e ho il triangolo rosso fisso sul cruscotto e la scritta abs che lampeggia. Sono in ansia
quatrelle
01-05-2018, 22:40
... lo strano è che il servofreno anteriore funziona mentre quello posteriore no, naturalmente anche l'ABS non da segni di vita, ho letto e stra letto tutti i post ma mi pare di non avere trovato nessuno con un caso simile, agli altri non funziona più niente...
no no.. a me iniziò proprio così ... era il motorino del circuito posteriore che non girava/ non dava sufficiente pressione.
Risolto in prima battuta con sostituzione fluido e pulizia filtrini presenti sulle tubazioni in uscita dal modulatore (erano belli neri ed intasati).
Poi quando questo non è più bastato (un annetto dopo) e si è ripresentato in maniera fissa il problema, soprattutto al check di avvio, ho notato che bastava dare qualche colpetto, un paio di martellatine sul motorino (usavo una piattina 20x3 lunga una 30ina di cm da infilare sino a toccare il corpo del motorino circuito posteriore senza smontare niente :confused:) per far si che partisse ed il check passasse. La fregatura infatti è che se il check non viene superato il circuito viene escluso così come l'abs, anche se poi bene o male almeno davanti potrebbe funzionare e visto che si tratta di fottutissimi motorini a spazzole i quali, causa trafilaggio liquido, o usura spazzole, o depositi carboniosi, potrebbero faticare ad avere lo spunto in partenza, niente di meglio che un paio di martellate per svegliarli.
....poi ...vabè il seguito è un'altra storia ...
News?Portata in conce???
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Giovanni Scalercio
03-05-2018, 17:52
Macchè, la pioggia è stato il primo impedimento poi il Capofficina si è "spallato" ed è/era a casa dolorante. ci riprovo domani.
Tranquilli, sono sul pezzo!
Ciao
Giovanni Scalercio
03-05-2018, 17:56
no no.. a me iniziò proprio così ... era il motorino del circuito posteriore che non girava/ non dava sufficiente pressione.
...
Mi piacerebbe capire la storia dei colpettini, in realtà non so neanche dove è posizionato il motorino e l'ABS...
quatrelle
04-05-2018, 00:18
alora, il gruppo centralina modulatore pompa dei boxer e k con abs dal 2001 al 2007 è quello scatolotto di alluminio che trovi al centro della moto,
nel gs 1200 sotto al serbatoio, sopra al motore, tra scatola filtro e alternatore.
https://s18.postimg.cc/qafzkzmah/20140825_104539.jpg
nella parte destra dello scatolotto, quella che vedi nella foto, c'è la parte elettronica di elaborazione e controllo, dal lato opposto c'è il gruppo pompa ed i sensori di pressione, nella parte inferiore, trasversalmente, ci sono due cilindretti, sono i motorini delle pompe per il circuito anteriore e posteriore.
ebbene, che facevo io, infilavo un'asta o se vuoi un cacciavite lungo, nello spazio sopra il manicotto di gomma di aspirazione destro sino ad arrivare al motorino del circuito posteriore e tac, un paio di colpetti e via, per un po' stavo a posto.
Ovvio che è un palliativo e la situazione tende poi sempre più a peggiorare sino a diventare irrecuperabile. Questo perchè quei geni di scienziati tedeschi hanno deciso di affidare la vita dei loro clienti a motorini a spazzole da quattro soldi sul cui alberino è direttamente calettata la pompetta che spinge il liquido dei freni, notoriamente corrosivo, e che dovrebbe stare separato dal motorino grazie ad un misero o-ring, il quale poverino per un po' si impegna ma poi comincia a lasciar trafilare, e quindi vuoi l'olio corrosivo, vuoi il consumo delle spazzole e del collettore del motorino stesso , si arriva alla necessità della sostituzione.
vedi qui in che condizioni era l'interno del il mio motorino , dopo averlo già sgrassato da impastamento carbonioso e di olio
https://s18.postimg.cc/dvt7kra8p/20160624_175123.jpg
detto ciò, in relazione alla tua problematica, non è certo detto che si risolva così nemmeno temporaneamente, magari è un problema della centralina, magari ad un sensore di pressione, magari al solenoide del modulatore che si è inchiodato.
quindi ...consiglio da parte mia è trovare il modo di fare una diagnosi per circoscrivere il problema, ....se conosci qualcuno che ha possibilità di leggere alemno l'errore memorizzato o meglio ancora in bmw qualcuno che si presti a perderci un 'oretta interfacciandosi con la diagnostica e facendo test di azionamento dei singoli componenti e riprogrammazione centralina, in modo da escludere un problema elettrico/elettronico.
Accertata la natura elettroidraulica del problema, si può cercare un pezzo di seconda mano e sostituirlo, magari tenendosi buona la propria centralina e cambiando solo la parte idraulica.
poi sistemato il tutto, ....vendere, alienare, allontanarsi da questa disgrazia di moto ;)
daniele52
04-05-2018, 07:48
correggimi se sbaglio,il modulatore che indichi è questo
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CentralinaServofrenoFTE_integral-ABS-III_serieR850-1150.pdf
il tuo motorino è di ultima generazione con spazzole,che periodicamente vanno sostituite
quatrelle
04-05-2018, 08:34
Se ti riferisci a me, si, era l' integral ABS Fte III.
Sostituire le spazzole periodicamente ...se i geni scienziati tedeschi l'avessero previsto... Ma visto che per farlo bisogna sventrare tutto col rischio di rompere qualcosa, che le spazzole non si trovano, che il motorino kag non si trova come ricambio, che mediamente nemmeno quelli che di mestiere revisionano centraline e sistemi ABS si vogliono imbarcare in questa avventura ....:mad::gib:
daniele52
04-05-2018, 09:00
ho voluto la precisazione solo per non dare un'informazione sbagliata a chi ha lo stesso problema.
battere sul vecchio modulatore serve a niente,poco sul nuovo,se non a ripristinare,momentaneamente un contatto precario dovuto alla normale usura delle spazzole.
concordo con te che questo nuovo sistema ha peggiorato, costringendo alla sostituzione radicale.
roberto40
04-05-2018, 10:59
Giovanni Scalercio
Non è consentito quotare il post precedente ed è sconsigliato anche fare il quote integrale. Leggi cortesemente il regolamento del forum. Grazie.
Giovanni Scalercio
04-05-2018, 15:19
alora, il gruppo centralina modulatore pompa dei boxer e k con abs dal 2001 al 2007 è quello scatolotto di alluminio che trovi al centro della moto,
nel gs 1200 sotto al serbatoio, sopra al motore, tra scatola filtro e alternatore.
.
Spiegazione perfetta, complimenti e grazie, comunque domattina provo ;).:wave:
Giovanni Scalercio
04-05-2018, 15:25
Ah, dimenticavo, è il mio primo GS 1200 provengo dal 1150 che è un'altro pianeta ;-)
daniele52
05-05-2018, 09:43
magari un cenno di risposta al moderatore,peraltro sempre molto gentile,sarebbe di buon gusto,buon w.e.
Giovanni Scalercio
05-05-2018, 15:38
Ci siamo scritti in privato, un click sbagliato sul mouse non credo abbia niente a che fare col mio buon gusto che tra l’altro, il moderatore, non si è permesso di mettere in discussione, non capisco perché voglia farlo lei.
Buon weekend.
Il liquido va cambiato almeno ogni due anni.
Altrimenti corrode e rovina
Co sono novita ?
Giusto per statistica, anche sul mio STD 2007 (quindi senza servofreno) é appena defunto il modulo ABS.
Ha iniziato ad accendersi saltuariamente la spia rossa, ogni tanto lo faceva ogni tanto no, poi sempre più di frequente finché é rimasta accesa fissa.
Portata dal conce, fatte tutte le verifiche del caso... la sentenza é definitive.
Dopo la pompa della benzina l'anno scorso, quest'anno l'ABS :-(
bavarese al cioccolato
12-05-2018, 17:05
buon pomeriggio a tutti, mi è successo quello che forse prima o poi doveva accadere. Spie accese, check non completato, impianto freni fuori uso. SOSPETTO di modulatore ABS andato. Dico sospetto perché finché non avrò il responso del medico preferisco conservare una qualsivoglia speranza di non so bene che cosa..
Perciò, consigli?? Idee?? la moto è sempre lei, Olga, r1150gs adv del 2003. Escludo di investire 1800€ o quanti ne servono per il componente nuovo, non credo sia una spesa ragionevole.
Piuttosto un usato, ho visto questo dall'Inghilterra,
https://www.ebay.it/itm/BMW-R1150GS-2000-28-757-miles-ABS-control-unit-model-/163016238195?hash=item25f4866473
devo capire se il modello del 2000 è compatibile con il mio (credo uno sia integrale, il mio, questo no. Scommetto che c'è differenza..)
Altre idee??
eh che peccato...
grazie a tutti, spero davvero in qualche contributo illuminante. t
vertical
12-05-2018, 18:17
devo capire se il modello del 2000 è compatibile con il mio (credo uno sia integrale, il mio, questo no. Scommetto che c'è differenza..)
Altre idee??
Prova a leggere, non so se ti può essere utile
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483096
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412307
bavarese al cioccolato
12-05-2018, 18:56
grazie mille VERTICAL, martedì penso di poter far venire il meccanico (3Mg motorrad di Roma mi pare largo della primavera, davvero gentili e competenti). Con la diagnosi in mano vediamo come procedere. Mi leggo tra oggi e domani un po' dei link che mi hai mandato e poi vediamo, intanto grazie di nuovo.
tommaso
quatrelle
14-05-2018, 22:36
devo capire se il modello del 2000 è compatibile con il mio (credo uno sia integrale, il mio, questo no. Scommetto che c'è differenza..)
se è produzione 2003 dovresti avere già l'integral abs III mentre quello dell'inserzione è il precedente absII, prova a vedere su realoem (http://www.realoem.com/bmw/enUS/select?product=M&archive=0) il tipo preciso presente sulla tua
bavarese al cioccolato
16-05-2018, 16:23
carissimi, la vicenda ha dell'incredibile (quantomeno per me). Olga è risorta, ovvero, pare fosse un falso contatto sui microswitch di leva e pedale o sull'interruttore di accensione. Non si chiudeva e non permetteva di completare il CHECK all'avvio. Conseguentemente l'errore sull'ABS ed il blocco. Causa probabile l'età, dell'ossido o altre incurie.
Pare che le piogge TORRENZIALI di questi giorni abbiano rinnovato questi contatti, tant'è che oggi sono stato in giro tutta la mattina e sembrerebbe essere tutto OK.
In sostanza, se così fosse, devo solo "spolverare" a dovere quei contatti e ripassarli con un riattivante. Mi ritrovo inoltre con l'imbarazzante dilemma di come spendere i 1'800+IVA dato che ero a fatica riuscito ad organizzare con successo un buon colpo in un noto istituto di credito della capitale.
Sicuramente una parte del bottino la spenderò per far un bel regalo a GIANCARLO del QdE point di Roma 3382696210 che mi ha fermato con già il passamontagna in testa durante la rapina ventilandomi l'ipotesi che di questa opzione si trattasse.
Grazie a tutti voi che avete elargito consigli, soprattutto a Gian Carlo (persona gentile e soprattutto competente, o forse il contrario. In ogni caso merce rara).
Spero di confermare la diagnosi nei prossimi giorni, LAMPS a tutti!!
Andrewer
16-05-2018, 20:58
Quello che mi fa incavolare è che in concessionaria anche se trovano una cavolata, tipo un cavo staccato, oramai che ti hanno preventivato tutto il prezzo lo paghi solo per fargli riattaccare un cavo.
Comunque ora che il problema è frequente in bmw mandano l' abs da aggiustare ad una ditta esterna alla modica cifra i 300 euro.
mauro1709
18-05-2018, 18:09
Sarebbe interessante beccare questa ditta di riparatori
Buongiorno a tutti! Mi permetto di postare una nuova discussione.
Sulla mia 1150gs la spia ABS si accende in alternanza segnalondomi appunto il malfunzionamento.
Smontando il sensore sul disco anteriore ho visto che il sensore è molto "LIMATO" e che le distanze dal disco che sitrovano sull'adesivo sulla forcella erano decisamente inferiori.
Dite che cambiando il sensore potro' risolvere il problema?
Serve resettare anche centralina dopo l'intervento?
Consiglaite sensore originale o se ne trovano anche aftermarket compatibili?
Grazie in anticipo
roberto40
17-07-2018, 13:39
Ciao Berri, ti unisco al thread ufficiale, prova a dargli un'occhiata. Magari trovi qualche spunto.
Buona sera a tutti, sono un possessore per ora abbastanza felice di un gs del
2006 acquistato quest'anno usato con 23500km.
Leggendo il forum sembra che il famigerato modulatore di frenata abbia fatto una strage. Giusto per consolarmi un pò, c'è qualcuno che ha fatto un po di kilometri senza avere problemi? o devo mettere per forza in conto di rimanere a piedi e spendere quei 1500 euro?:rolleyes:
Grazie!
Eccomi...7 anni di GS ADV del 2006,comprato a 48mila e rivenduto a 98mila senza mai un problema,l'unica cosa che ho dovuto sostituire in 2 occasioni separate sono stati gli switch che ci sono sulle leve freni,per il resto cambio olio,dal modulatore, ogni anno (forse saltato una volta sola).
Comunque se fai una ricerca trovi di tutto di più.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
robiledda
02-11-2019, 20:41
Oltre 180.000 km, ABS con servofreno, sostituzione completa fluido freni ogni 2 anni come previsto da mamma BMW, per ora nessun problema...
PS essendo io un pessimo motociclista ogni tanto l'ABS interviene ...
Che spettacolo,
almeno qualche messaggio confortante!
Grazie
MAURI_57
03-11-2019, 07:48
GS del 2005 70.000Km tutti i tagliandi in BMW stessa procedura di robiledda nessun problema, piuttosto, la moto ha fatto i richiami BMW ? vedi flangia mozzo posteriore e pompa benzina
ciao e goditi la moto
https://www.motoclub-tingavert.it/t189520s.html
Se vuoi saperne di più
@yuza: Si, lo avevo letto, il post che ne spiegava la storia, ed è per quello che ero un po preoccupato.
@Mauri: la flangia è stata cambiata, ho contattato il servizio clienti e mi hanno detto che è in ordine dal punto di vista richiami.
GS ADV aprile 2006
120.000 km.
Sempre tagliandata correttamente.
Tutto ok.
mauro1709
06-11-2019, 10:07
Ecchimeeeee
la mia è del 2006 ... l'ho presa a 15.000 nel 2007 (praticamente unipro)
Ad oggi 125.000km e (SGRAAAATTTTTT ) tutto OK. Tutti tagliandi in BMW e cambiato olio ogni 2 anni
daniele52
06-11-2019, 13:27
superato i 100k mai nessun problema,la manutenzione l'ho sempre fatta personalmente.
Romanetto
06-11-2019, 19:00
Anche io ho 2006 con 90K Km e nessun problema al modulatore. A primavera scorsa ho fatto sostituire l'olio dell'impianto.
blacksurfer
06-11-2019, 23:39
GS del 2005 con ABS ... 72000 km. ... sempre funzionato alla perfezione :cool:
mauro1709
07-11-2019, 11:08
Romanetto, spero che l'olio lo hai fatto sostituire ogni 2 anni... vero?
blacksurfer, la tua ha l' I-ABS ? mi pare che nel 2005 non lo avevano ancora messo.
MAURI_57
07-11-2019, 11:13
Ciao la mia del 2005 ha l'ABS se non erro di prima generazione
cambio olio regolare ogni 2 anni appena fatto or ora in fase del tagliando dei 70.000Km (long life care)
blacksurfer
07-11-2019, 11:46
blacksurfer, la tua ha l' I-ABS ? mi pare che nel 2005 non lo avevano ancora messo.
cosa intendi per i-abs?
ho l'abs con servofreno
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191102
mauro1709
07-11-2019, 14:57
Si hai ragione ... l' I-ABS per me è quello con servofreno elettrico.
Nel 2005 non lo avevavo ancora inserito e poi mi pare dal 2007 lo hanno di nuovo eliminato
ankorags
07-11-2019, 15:36
...l'unica cosa che ho dovuto sostituire in 2 occasioni separate sono stati gli switch che ci sono sulle leve freni...
Ciao, mi puoi dire che problemi ti hanno dato gli switch per doverli sostituire ben due volte?
Balda#41
07-11-2019, 15:54
Io avevo un ADV del 2006 e spesso loswitch sulla leva del freno anteriore si spostava facendo rimanere accesa la luce stop, di conseguenza il motorino del modulatore funzionava di continuo.
quando me ne accorgevo smontavo lo switch, lo rimettevo in posizione e tutto tornava normale.
Spero di essere stato chiaro.:)
Dovrebbero averlo montato dal 2003 al 2006
La RT1200 che avevo l’avevo scelta del 2007 apposta per non averlo (le rt hanno tutte l’abs) e la 1150GS del 2003 che ho ora l’ho volutamente cercata senza abs...
robiledda
07-11-2019, 21:05
Si hai ragione ... l' I-ABS per me è quello con servofreno elettrico.
Nel 2005 non lo avevavo ancora inserito e poi mi pare dal 2007 lo hanno di nuovo eliminato
Mauro I-ABS con servofreno è stato montato sui GS 1200 dalla loro uscita 2003 fino alla fine del 2006. E prima era montato anche sugli ultimi GS 1150...
Romanetto
08-11-2019, 10:06
Romanetto, spero che l'olio lo hai fatto sostituire ogni 2 anni... vero?
.
Ho preso la moto 2 anni fa' e questo lavoro e' la prima volta che l'ho fatto fare. Il precedente proprietario non lo so'. Perche' ?
r1200gssr
08-11-2019, 10:15
È l'unico modo per non avere guasti al sistema
Fabrizio
roberto40
08-11-2019, 11:01
Ho preso la moto 2 anni fa' e questo lavoro e' la prima volta che l'ho fatto fare. Il precedente proprietario non lo so'. Perche' ?
Ti unisco alla discussione ufficiale, leggendola ti toglierai molti di questi dubbi.
Ciao, mi puoi dire che problemi ti hanno dato gli switch per doverli sostituire ben due volte?Ciao...semplicemente gli switch a un certo punto non più switchiato, addirittura mi ricordo che al posteriore il meccanico ne mise uno del 1150 R...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Romanetto
08-11-2019, 15:03
...
Le problematiche le conosco grazie, il thread nasce come statistica e generata dall'utente Burro76. Io chiedevo il perche' a mauro1709 che mi ha fatto la domanda specifica
robiledda
21-01-2021, 10:34
Visto che la scorsa estate l’ABS della mia GS ha deciso che era arrivato alla fine, sfruttando il LONG LIFE CARE, ho deciso di farlo sostituire dalla Conc. che mi ha sempre curato la moto.
Ovviamente mi sono fatto dare il vecchio modulatore con l’idea di “guardarci dentro”.
Basandomi su questi tutorial, visto che la mia è del 2005 e monta l’ABS con il servofreno,
https://www.youtube.com/watch?v=BULerUPT-Wg Parte 1
https://www.youtube.com/watch?v=ZF9F-rrmX3U Parte 2
l’ho aperto abbastanza facilmente dopo essermi procurato il bit giusto (Torx a 5 punte TS20 mentre nei video serve un cacciavite a 3 punte) per svitare le viti esterne che tengono insieme le varie parti, mentre le viti interne sono delle normali Torx.
L’unica accortezza è stata quella di scaldare molto bene (phon da carrozziere) le viti prima di cominciare a svitarle.
Così facendo si è aperto tutto senza fatica.
La mia curiosità era dettata dalla voglia di capire il perché del malfunzionamento del modulatore e se fosse possibile tentare una riparazione.
Premetto che la moto ha quasi 190.000 km sulle spalle e che la manutenzione è sempre stata affidata alla stessa Conc.
Nelle foto successive trovate le varie fasi dello smontaggio ed alcuni commenti.
Spero che questo possa tornare di aiuto a chi voglia magari cimentarsi nella riparazione, che come vedrete, sarebbe possibile sostituendo i motorini (spazzole completamente consumate).
All’interno era tutto pulito, non ho trovato morchie o sporco che potesse pregiudicare il funzionamento del modulatore, cosa che sicuramente dovuta dalla periodica sostituzione di tutto il fluido freni come prescritto dalla BMW.
Buona visione
https://i.imgur.com/aweEFJy.jpg
https://i.imgur.com/btS0iJU.jpg
https://i.imgur.com/xjhjlcp.jpg
https://i.imgur.com/aO8XpcQ.jpg
https://i.imgur.com/b8BMsOH.jpg
https://i.imgur.com/6Yn7D6a.jpg
https://i.imgur.com/tPndcTj.jpg
https://i.imgur.com/II07RbY.jpg
https://i.imgur.com/K0mtds9.jpg
https://i.imgur.com/rTQnzSe.jpg
https://i.imgur.com/adrRodc.jpg
https://i.imgur.com/0hRlXt0.jpg
https://i.imgur.com/IJbSYCJ.jpg
https://i.imgur.com/rjRoFLX.jpg
https://i.imgur.com/8DzR0Pw.jpg
https://i.imgur.com/dsIvqvF.jpg
https://i.imgur.com/ZKThNtz.jpg
https://i.imgur.com/wj9AzSh.jpg
https://i.imgur.com/nYVHvTa.jpg
https://i.imgur.com/Oyze1cs.jpg
https://i.imgur.com/klCzbDo.jpg
https://i.imgur.com/HVehXYq.jpg
https://i.imgur.com/FNlODgG.jpg
https://i.imgur.com/ryYDGWv.jpg
https://i.imgur.com/ubqst33.jpg
La mia considerazione finale è che, se viene fatta la corretta manutenzione, questo tipo di ABS può durare tanto (anche se per un elemento di vitale importanza per la sicurezza della moto mi sarei aspettato qualcosa in più), 190.000 km possono equivalere alla vita del mezzo.
E' però un peccato che la BMW non abbia previsto la possibilità di sostituzione di questi due elementi (i motorini) del costo di qualche decina di €.
Comunque ora la mia GS è pronta per i prossimi 190.000 km...
Giova_94
21-01-2021, 11:01
@robiledda
infatti quando successe a me un anno dopo aver preso la moto e percorso solo 10 mila km (e la moto ne aveva solo 30 mila km), quando scoprì che alla fine era solo un maledetto motorino a bobina... vabbè da perito elettronico mi sono promesso che me lo sarei fatto da sé e risparmiato un bel po' di euri!!!
Complimenti per la curiosità e la manualità,di sicuro servirà a qualcuno!
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
robiledda
21-01-2021, 11:25
grazie, in questo periodo di "zona rossa" :confused:, non potendo girare in moto ... ;)
vertical
21-01-2021, 11:43
complimenti, hai provato a vedere se in commercio esistono i motorini? oltre le spazzole anche il collettore del rotore dei motorini hanno un consuno non indifferente, la sostituzione delle spazzole e basta forse non garantirebbe l'affidabilità nel lungo periodo. Te che hai la situazione sottomano che impressione hai?
DettoriGiampaolo
21-01-2021, 12:03
Ottimo lavoro , purtroppo i motorini non si trovano come ricambi...:mad: il problema e solo quello , bisognerebbe ogni tot di km , toglierli , pulirli e sostituire le spazzole.
robiledda
21-01-2021, 12:05
sicuramente il collettore è molto consumato, al punto che, secondo me, la sola sostituzione delle spazzole non garantirebbe una durata accettabile. Mentre la sostituzione dei motorini
sarebbe l'ideale.
DettoriGiampaolo
21-01-2021, 12:07
Ottimo lavoro , purtroppo i motorini non si trovano come ricambi...:mad: il problema e solo quello , bisognerebbe ogni tot di km , toglierli , pulirli e sostituire le spazzole.
Qua c'è il link della ditta.....
https://www.kag-hannover.com/en/products/motors/dc-motors/brush-dc-motor-m42/
mauro1709
21-01-2021, 18:57
Grazie a Robiledda... vedere il modulo aperto è una goduria
DettoriGiampaolo
02-04-2021, 08:11
Torno sul FTE-ABS
Sapendo che se premo la leva freno sul manubrio ma il microinterruttore non funziona perchè guasto , il sistema di frenata , non va ,e si ha solo la frenata residua .
Io ho pensato di installare 2 microinterruttori appaiati e collegati in parallelo , in modo si avere una sicurezza superiore .
Appena eseguo il lavoro posto le foto.
daniele52
02-04-2021, 10:26
cosa intendi per guasto,che problema ti da?
DettoriGiampaolo
02-04-2021, 11:06
cosa intendi per guasto,che problema ti da?
No no...la moto va alla grande ! E' solo una modifica che vorrei fare . Perchè se malauguratamente , il micro non dovesse funzionare , il sistema FTE-ABS non funzionerebbe
Fatto !!!!
Ho utilizzato 2 micro , li ho uniti meccanicamente incollandoli , e poi saldando i due contatti mettendoli in parallelo così da ottenere in caso di guasto di uno dei due , almeno un micro funzionante.
Costo dell'operazione , meno di 10 euro .
Due di questi :-https://i.postimg.cc/9Mjxmf2D/micro.jpg (https://postimg.cc/Y4bN8Mh7)
Ho saldato i due fili ai due micro
https://i.postimg.cc/FRf6R6d6/micrr.jpg (https://postimg.cc/k6msYfyN)
La differenza fra il mono-micro e il doppio micro ..Ho unito le due lamelle saldando sopra un lamina in rame
https://i.postimg.cc/KjBs7g5r/miccr.jpg (https://postimg.cc/D4fgn0H8)
Ho dovuto sostituire la vite di fissaggio con una più lunga...
https://i.postimg.cc/Cxmr40bt/mcro.jpg (https://postimg.cc/tsnzXLSt)
scusate
non so se già scritto, io non ho trovato
stamattina vado a vedere moto usata
a quadro acceso e motore spento
tirando leva e/o pedale si sente il bzzz del motorino servo, che però rimane in BZZZ all'infinito anche mollando la leva e/o pedale
il proprietario dice che la moto funziona correttamente
non mi sono attentato a fare domande ma a me pare strano
lasciando i comandi il motorino dovrebbe silenziarsi
secondo voi cosa potrebbe indicare?
Se lo stop rimane acceso potrebbe essere un microswitch che resta bloccato, io partirei da quelli
Balda#41
05-02-2022, 17:58
Come appena detto è sicuramente un microswitch che non funziona bene. Se ci fai caso dovrebbe rimanere sempre accesa la luce dello stop posteriore.
robiledda
05-02-2022, 18:28
non hai provato ad accenderla e vedere se il bzzz cessa? e le spie dell'ABS come si comportano?
Io ho avuto un inconveniente del genere in maniera saltuaria con funzionamenti anomali delle spie e dell'ABS ... poi alla fine ho dovuto sostituire il modulatore
le spie abs sono ok
non ho fatto caso al fanale posteriore
a moto accesa non lo so
era solo curiosità, non è importante, la moto non mi ha fatto scattare la scintilla anche per altri aspetti
Buongiorno a tutti, mi inserisco in questa discussione per chiedere aiuto e perché con il tasto cerca non ho trovato risposta. Purtroppo sono anch'io vittima dei famosi problemi al modulatore ABS sul mio gs 2006; lo scorso anno mi è stato revisionato in Germania con spesa importante e dopo pochi mesi è nuovamente andato in tilt; gliel'ho rimandato e lo hanno riparato in garanzia, ma non va nuovamente e glielo devo rispedire. Ora, non volendo rimanere senza moto per un paio di mesi, chiedo se esistono kit o tubi freni pronti e dimensionati per by passare il modulatore in attesa me lo riparino. Avevo letto di questi kit pronti, ma non trovo più nulla. Grazie mille
Paolo Grandi
16-04-2022, 09:24
Penso che, più che kit pronti, un mecca esperto prende dei tubi in treccia a metraggio e te li adatta/collega direttamente, dalle pinze, alle pompe ant. e post.
Bypassando l'ABS.
Ovviamente perdi anche il servofreno.
Ovviamente non è a norma ed è a tuo rischio e pericolo.
Oltre che rendere il mezzo non più conforme rispetto alla sua carta di circolazione.
Sia ben inteso che molti lo hanno fatto e lo fanno per togliersi il problema dell'innominato, e non mi risulta che nessuno abbia mai avuto problemi a superare le revisioni periodiche...
Sulla stanza delle RT aria/olio dovresti trovare un post dove si parla del kit da te menzionato, se no erro pubblicato dall'utente Dettori Giampaolo.
Prova a cercare o chiedere a lui in PM, sarà sicuramente disponibile ad aiutarti...
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Ottimo, grazie mille...sarebbe una soluzione provvisoria per non rimanere senza moto nell'attesa mi rendano il modulatore revisionato
DettoriGiampaolo
16-04-2022, 12:16
Ciao , se prendi questo , puoi rimediare ......https://www.ebay.com/itm/392940606649?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D1110 006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20200 818143230%26meid%3D2dcf47246ce84b0791cb1c95ea3cab0 7%26pid%3D101224%26rk%3D1%26rkt%3D5%26sd%3D2628957 40608%26itm%3D392940606649%26pmt%3D0%26noa%3D1%26p g%3D2047675%26algv%3DDefaultOrganicWeb&_trksid=p2047675.c101224.m-1
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10636877#post10636877
Taaaac..... GRANDE Giampaolo !
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
robiledda
17-04-2022, 11:45
... vittima dei famosi problemi al modulatore ABS sul mio gs 2006; lo scorso anno mi è stato revisionato in Germania con spesa importante e dopo pochi mesi è nuovamente andato in tilt...ma non va nuovamente e glielo devo rispedire. ...
Anche a me era stato proposto di farlo revisionare in Germania, ma vista la spesa che non era proprio bassa e letto che ad alcuni la revisione aveva dato dei problemi, ho deciso sfruttando le offerte invernali di mamma BMW e l'ho fatto sostituire dalla Conc. che mi cura la moto. Ovviamente lavoro corretto e nessun problema. Certo mi è costato un po' di più ma ho risolto il problema alla radice.
Daniele12
03-10-2022, 15:50
Grazie ragazzi! Il vostro aiuto e questo forum sono una manna da cielo!
La spia abs mi rimane sempre accesa e quel rumore della pompa se non erro quando giri la chiave non cessa.
Sapete cosa sia?
Grazie
Daniele
ValeChiaru
03-10-2022, 16:17
Ciao, intanto potresti dirci che moto hai...
Comunque giusto per:
https://www.google.com/search?q=quellidellelica+problema+abs+site:www.que llidellelica.com&sa=X&ved=2ahUKEwj46N_on8T6AhXUUOUKHeihCbsQrQIoBHoECA0QB Q&biw=1366&bih=625&dpr=1
Daniele12
03-10-2022, 16:40
Strano che non compaia più!
Cmqe gs 1200 r anno 2004
robiledda
03-10-2022, 16:57
Anche la mia ha avuto un problema simile che poi mi ha portato a sostituire il modulatore, ma come vedi nel post qui sotto era ormai arrivato a fine vita e quando per un sobbalzo la polvere delle spazzole si spostava, probabilmente mi creava un contatto che causava l'accensione della spia dell'ABS ... ovvero così credo visto quello che c'era dentro i motorini...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10479349&postcount=442
roberto40
03-10-2022, 18:15
Un problema molto diffuso purtroppo, ti unisco al thread che riguarda il tuo modello.
Ricorda di cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread, grazie.
Daniele12
03-10-2022, 18:35
Si grazie! Ho provato a cercare ma la finestra pop up mi se chiude se cerco di scrivere grazie
mauro1709
25-04-2023, 09:57
provo a chiedere anche qui magari qualcuno ancora ha sottoscritto solo questo 3d
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10929027&postcount=152
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |