Visualizza la versione completa : Quale SD migliore per telecamera Drift HD
Ducati 1961
20-07-2011, 16:26
Ciao a tutti , oggi volevo acquistare delle SD per la Drift HD , ed il commesso mi ha consigliato quelle ad alta velocita' che a suo dire vanno meglio per girare filmati in HD . Se non ricordo male si chiamano SDHC e la versione da 16 GB costa € 50 :mad::mad::mad:
Qualcuno le ha provate ? Vanno veramente meglio della SD normale ? Il video in HD e' piu' fluido ? Grazie per le info ... Ciao
tommygun
20-07-2011, 16:39
Lascialo perdere, il commesso...
Secondo le specifiche delle Drift (http://driftinnovation.com/HD170-Manual.pdf), non è necessaria una SDHC, è sufficiente una SD che sia di classe 4, almeno.
Parliamo di circa 30 euro per una scheda da 32 Giga (http://cgi.ebay.it/32GB-Class-6-SDHC-SD-Speicherkarte-HC-Card-Karte-32-GB-/250843116541?pt=DE_Foto_Camcorder_Speicherkarten&hash=item3a676a33fd). ;)
tommygun
20-07-2011, 16:42
Nota: io ho due schede di classe 4 (quindi pure più lente di quella che ti ho linkato) e registro in HD senza problemi.
Ducati 1961
20-07-2011, 17:13
2 domande ... Ma a che servono le SDHC ? E la classe 4 e' meglio della 6 o viceversa ?
I film in HD li vedi scorrere in maniera fluente sul pc o vanno leggermente a scatti ?
la differenza tra le SDHC e le SD normali sta nel fatto che quelle con la sigla finale HC, hanno una velocità di scrittura più elevata rispetto alla SD normali...
Io per la mia GoPro uso una SDHC classe 4 da 8 Gb e a parte dei miei problemi (non del tutto risolti) tra MAC e videocamera è andata sempre bene.
Dimenticavo, sul manuale della GoPro c'è scritto che è consigliabile (se non quasi obbligatorio) usare una memoria SDHC, non so poi se per la Drift vale la stessa cosa...
tommygun
20-07-2011, 18:09
SDHC vuol dire Secure Digital High Capacity, ed è solo un modo per identificare le schede di memoria più recenti e più capienti.
La velocità è data dalla classe della SD(HC), più è alto il numero, più è veloce la scheda in scrittura.
Il numero della classe indica (più o meno) la velocità di scrittura della scheda, per cui, ad esempio, una class 2 è scrivibile a 2 MB/s, mentre una classe 10 a 10 MB/s.
La velocità di scrittura massima necessaria su una Drift, da specifiche, è di 4 MB/s, per cui comprare una SD di classe superiore è solo uno spreco di soldi.
I filmati in HD li vedi fluidi sul tuo PC se il tuo PC è abbastanza potente :cool: il che non ha ovviamente nulla a che fare né con la Drift, né con la scheda di memoria.
Diciamo che un qualsiasi PC mediamente moderno non dovrebbe avere grossi problemi.
Ben diverso è il discorso dell'editing video... per lavorare facilmente un filmato in fullHD ti servirà una discreta potenza di fuoco. ;)
Spero di essere stato chiaro!
tommygun
20-07-2011, 18:11
Se vuoi approfondire, qui c'è tutto lo scibile umano (http://en.wikipedia.org/wiki/SDHC) sulle SD. ;)
Nota infine che la Drift supporta schede da max 32 Giga.
Ducati 1961
20-07-2011, 18:32
Che programma usi per il montaggio ?
tommygun
20-07-2011, 18:35
Adobe Premiere Elements 9 (http://www.adobe.com/it/products/premiereel/).
Non sono un professionista, per quello che devo/so fare mi ci trovo bene.
Ducati 1961
20-07-2011, 19:32
Quanto costa ?
tommygun
20-07-2011, 19:44
Hai provato a premere il tasto "acquista"?! :lol:
(100 euro)
SDHC vuol dire Secure Digital High Capacity, ed è solo un modo per identificare le schede di memoria più recenti e più capienti.
--------
Grazie Tommygun per la "correzione" :!::!:
ho una SDHC in classe 4 ed è espressamente indicato che la velocità di scrittura è 15MB/s
http://img195.imageshack.us/img195/7197/78100888.jpg
tommygun
20-07-2011, 23:56
Non so che dirti, forse 15 MB/s è la velocità in lettura, non in scrittura. Sull'etichetta della foto non è specificato e spesso fanno i "furbi".
Oppure, semplicemente, è fuori standard.
la classe indica la velocità di scrittura garantita, classe 4=4MB/s, tutto il resto che scrivono sono specchietti per le allodole.
SDHC non vuole dire nulla di significativo, identifica una revisione fatta anni fa per superare il limite dei 2GB di capacità più altre migliorie, tutte le SDHC superiori ai 2GB sono SDHC per forza, sotto i 2GB possono esserlo o meno.
Io ho recentemente comprato ad ottimo prezzo 2 microSD in classe 10 per le mie microcamere e ne sono soddisfatto, qui: http://stores.ebay.co.uk/Low-Price-Memory-Ltd
Ducati 1961
21-07-2011, 12:56
Che caratteristiche MINIME deve avere il PC per visualizzare filmati in HD non a scatti ?
Grazie
Sicuramente poi mi correggeranno, ma come già detto da, non ricordo chi, un computer medio di nuova generazione è in grado di riprodurre i filmati, altro discorso per l'editing video.... per quello ci vogliono magari delle caratteristiche superiori per non avere problemi.
tommygun
21-07-2011, 14:12
Dice bene nico: un qualsiasi PC comprato oggi riproduce filmati in HD senza problemi.
Ducati 1961
21-07-2011, 17:01
Il mio HP Pavillion TX1000 e' stato comprato "ieri" nel 2007 ....
tommygun
21-07-2011, 17:03
Scusa Ducati, ma qual'è il problema? Scaricati un filmato in HD e vedi se gira! Il web ne è pieno.
Ducati è nella fase bimbo di 5 anni "perchè? perchè? perchè?"
Comunque: google is your friend! :lol::lol:
http://www.giyf.com/gfx/en/simpsons_board.gif
Ducati 1961
21-07-2011, 18:09
Gia' fatto e gira a spizzichi e bocconi ... Per Ghiaia a 50 si ritorna come bambini ...:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |