PDA

Visualizza la versione completa : Marocco


Frankie72
23-06-2005, 11:54
La mia organizzazione della vacanza in Marocco (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=29474) è andata avanti.
Ormai il giro di massima è definito. Quasi tutto asfalto, a parte la pista per le dune di Merzouga (facile, l'hanno fatta con le harley) e qualche altra se le condizioni lo consentono.
Il periodo: circa 3 settimane dal 19 agosto fino alla seconda di settembre (fra il 7 e l'11).
andata in traghetto Genova - Tangeri (36 ore di viaggio). E` un po caro ma almeno arriviamo più freschi.
Ritorno in moto di 3-4 giorni con sosta turistica in Spagna/Francia.
Per ora siamo io e zainetto ma ci farebbe piacere avere compagnia.
Se qualcuno vuole unirsi è il benvenuto.
Aspetto commenti e soprattutto suggerimenti e adesioni!! :)

http://www.freephotoserver.com/files/itinerario_marocco5298.jpg

0) 2 giorni di traghetto o attraversamento Francia+Spagna
1) Tangeri - Fes (via Rif): 350 km (via Ouezzane 320 km)
2) Visita Fes
3) Visita Fes - Meknes - Volubilis
4) Fes - Er Rachidia (360 km): attraversamento Medio Atlante (volendo sosta per la notte prima di Er Rachidia)
5) Er Rachidia - Merzouga (150 km di cui 70 di pista): Parte desertica. Possibilità di dormire in tende berbere e di sosta per 1 giorno
6) Merzouga - Tinerhir/Geroges di Dades (200/250 km)
7) Giro gerges du dades/gorges du todra (Possibile pista se in buone condizioni)
:cool: Gorges du dades - Zagora (ancora deserto, visto il caldo si potrebbe evitare) o Gorges du dades - Marrakesh (visita o sosta di 1 giorno nelle kasbah, soprattutto Ait Benhaddou)
9) Zagora - Marrakesh (350 km) o Visita Marrakesh
10) Marrakesh - Essaioura (170 km) - costa atlantica
11) costa atlantica - Mare
12) Costa atlantica - Mare - Casablanca - Rabat
13) Casablanca - Rabat
14) Rabat - Tangeri - Traghetto
15) rientro (traghetto o autostrada)
16) rientro (traghetto o Autostrada)

Totale 18 - 20 giorni.

Gianchi
23-06-2005, 16:52
Non posso farti compagnia ma ti faccio i complimenti per l'itinerario.
Conosco per averla fatta in auto la tratta da Essauira (l'antica Mogador) a Marraketch e da Marraketch al passo di Tizi N'Ticha. Belle tutte e due.
Forse in moto piu' divertente la seconda, anche se si incontrano spesso camion lentissimi alimentati a nafta di pessima qualita', difficile da sorpassare vista la larghezza e curvosita' della strada.
Bon Voyage

Pet
24-06-2005, 14:08
Ne sono tornato due settimane fa...entusiasmante a dir poco se posso permettermi vorrei darti dei suggerimenti:

Se puoi arriva a Lac Tislit e Lac Iseli, strada fantastica e sterrato in terra rossa circa(15 Km), fino in riva al lago(Iseli)

Arrivato a Merzouga non fermarti alle prime casbe che trovi, prosegui avanti mantenendoti la grande duna a Sx(dir Taouz). Troverai dei posti incantati

La gente è qualcosa di spettacolare come l'atmosfera e gli odori che si respirano.

Sulla nave per Tangeri hai la possibilità di cambiare gli Euro in Dhiram con lo stesso tasso delle banche, non preoccuparti se non riesci a cambiarli al porto.

Appena sbarcato a tangeri non farti assalire dai finti funzionari di polizia, per la dogana vai direttamente dagli omini in divisa, noi eravamo 11 moto ed in 45 minuti fatto il tutto.

Non ti assillo più ma ti auguro un buon viaggio. Merita Veramente

Pet
24-06-2005, 14:11
Fai attenzione lungo la strada sopratutto nell'alto atlante dove i cani si buttano in mezzo come niente.

L'asfalto non è dei migliori sembra gommato ma in realta è morchia di nafta e olio, attenzione attenzione!!!! Sono andato lungo ad una velocità di 9KM/H appena partito dal semaforo ed ero in città!!!!

Ad Ait Benhaddou ci hanno girato il gladiatore, vedrai anche l'arena dei combattimenti(oramai ricoperta di terra), C'è anche una bella casbha visitabile, ancora abitata da poche famiglie.

P.S.: se ancora posto nelle borse portati una scatola di penne bic i bambini dei villaggi ne vanno pazzi ti renderai conto che è impossibile non assecondare quegli occhi che ti chiedono solo una penna

Lamps

kingstone
25-06-2005, 22:03
guarda che se vuoi andare alle dune di merzouga e vuoi evitare la pista sappi che da Rissani c'è la starda asfaltata.

sylver65
26-06-2005, 08:18
Che costo hai preventivato??

Frankie72
27-06-2005, 10:32
guarda che se vuoi andare alle dune di merzouga e vuoi evitare la pista sappi che da Rissani c'è la starda asfaltata.

Làho visto sulla guida ma vorrei fare la pista, è molto più figo mi pare )anche perchè passa nei pressi dell'ERG.
x chi l'ha fatta: l'orientamento è facile? porterò il GPS ma non vorrei insabbiarmi prendendo la pista sbagliata.

Che costo hai preventivato??

Un piccolo business plan l'avevo già postato (vedi sotto). comunque se si fa traghetto all'andata e moto al ritorno sarebbero 600-700 (per persona).
ci sono però da aggiungere altri 80 euro (40 a testa) per estensione assicurazione e ci metterei anche una europe assistance per moto e eventuali cure mediche )sgraaatt!!!).
Per il resto considererei una media di 50 euro a persona al giorno per hotel - benzina - cibo ecc. considerando 16-17 giorni, diciamo altri 800 euro.
alla fine direi che la vacanza viene tra i 1700 e i 2000 euro. considerando le varie ed eventuali e trattandosi anche abbastanza bene.
Se si fa una vacanza braccine corte direi che si può abbassare tranquillamente la spesa di 200-300 euro. Già con il traghetto si può risparmiare molto.


Trasferimento in moto: 550 euro (escluso traghetto)
Da genova ad algeciras sono circa 2000 km.
Facendo un conta A/R, considerando un consumo di 17 km/l e un costo benza di 1,2 euri siamo a 280 euro di benza.
considerando altri 170 euro di autostrade varie siamo a 450.
Ci metterei altri 100 euro per 1/2 treno di anakee.

Traghetto Genova-Tangeri: 1100 euro (dopo 15 agosto) - 1500 euro prima 15 agosto)
L2: doppia interna con servizi (ponte inf.) per persona: 444 - 595 euro
V5 - Moto oltre 125 cm3: 210 - 270 euro

kingstone
28-06-2005, 22:15
Làho visto sulla guida ma vorrei fare la pista, è molto più figo mi pare )anche perchè passa nei pressi dell'ERG.
x chi l'ha fatta: l'orientamento è facile? porterò il GPS ma non vorrei insabbiarmi prendendo la pista sbagliata.

io ad agosto 2002 ero arrivato a Erfoud nel tardo pomeriggio e ho optato per la strada asfaltata in quanto la visibilità era scarsa causa vento che alzava la sabbia.
Comunque con l'orientamento non dovresti avere problemi in situazione normale.
All'epoca non avevo gps ma avevo trovato info sulla guida routard (vero best per il marocco). L'unico problema per me è stato il caldo sono arrivato alla sera alle sei e al mattino,dopo aver visto l'alba dalle dune, alle nove son scappato.
Pensa che dal caldo un ascigamano appena lavato è asciugato in un quarto d'ora (al tramonto). Quello che trovavo insopportabile era il vento caldo sembrava di essere in un forno ventilato. Comunque l'unico rompimento è che a erfoud e a rissani tutti vogliono farti da guida e a volte sono anche insistenti.
A Fes sono stato in campeggio e te lo consiglio, pensa che è situato nei giardini imperiali ed è a poca strada dal centro.
Ad Essauira ad agosto strano ma vero faceva freddo causa il vento che tira.
Mi fai venire voglia di mettere in moto.

Frankie72
29-06-2005, 10:45
Ehi King, ho visto che sei anche tu in canaveis.
Io sono un eporediese acquisito.
tu di dove sei?

kingstone
30-06-2005, 22:26
Ehi King, ho visto che sei anche tu in canaveis.
Io sono un eporediese acquisito.
tu di dove sei?
Mazzediese acquisito da due anni.
Per qualsiasi sono a disposizione.
Hai già comprato la cartina Michelin o la guida Routard? altrimenti sappi che posso prestartele volentieri.
ciao

Frankie72
01-07-2005, 10:53
Grazie per la disponibilità.
Per ora sto studiando sulla rough guide (in inglese) che mi sembrava la più completa confrontandola con tutte quelle disponibili.
Io sono a Loranzè e lavoro in vodafone, come molti in zona Ivrea.
Nel caso ci si incroci: io ho un GS 1150 nero, sella nero, bagster nero (ex di SirJo) e bauletto givi.
ciao!

kingstone
01-07-2005, 22:32
gs 1150 graphitan 03 bagster nero e baule orig.

altri consigli:
-per visitare le medine affidati sempre a guide ufficiali, le riconosci perchè hanno un tesserino.
-cerca di fare benza in pompe con i soliti nomi conosciuti, c'è una catena che utilizza il logo dell'agip ma non ricordo il nome.
-sappi che se non trovi la verde un po di pieni di super puoi farli.
- io con i paesi africani in estate ho sempre avuto problemi di dissenteria e febbre ,quindi mi porto sempre dietro gli antibiotici specifici e tachipirina.


se mi viene in mente altro scrivo.
ciao

Pet
05-07-2005, 19:30
La pista che fiancheggia le dune di merzouga non è difficile, l'ho fatto io con lo zainetto e non sono assolutamente un manico... all'andata l'orientamento non dà problemi, tieni la duna grande a sx e via; se hai un gps fai dei punti di tanto in tanto se decidessi di fare la stessa pista anche al ritorno in quanto prima di rivedere la duna ci vuole un pò di tempo.

ti suggerisco di procurarti in farmacia delle bustine di "creta" non per fare il vaso di GHOST ma per riaddensare.... in caso di dissenteria veramente valide

Lamps