Trampolo
19-07-2011, 16:35
Buongiorno,
Sono il felice e contento nuovo possessore di un R 1200 GS ADV del 2008.
Fino a qualche mese fa appoggiavo il sedere su un Varadero 1000, ma tutti abbiamo i nostri scheletri nell'armadio.
Dopo tanti anni di sogni e fantasie, sono riuscito a realizzare il mio sogno.
Per il momento ho percorso circa 7000 kilometri e sono pienamente soddisfatto.
Una cosa che ho notato immediatamente, è il flusso di aria calda, risucchiata dalla depressione creata dal cupolino, che arriva dal radiatore dell'olio.
Quando fa particolarmente caldo, l'aria che arriva da "li sotto" è parecchio calda e mi va a finire, oltre che addosso, anche sulla strumentazione ( rischiando di cucinarla ) e sul telefono, che è attaccato al supporto superiore del cupolino, che uso un po' per tutto ( navigatore, autovelox ecc.. ).
Visto che sono uno a cui piace inventare un po' le cose, mi sono autocostruito un deviatore di calore che, fissato ai supporti del radiatore, mi devia il flusso di calore verso il basso, un po' di aria clada arriva ugualmente, ma molto molto meno e cosi non rischio più di cucinare strumentazione e telefono.
Il quesito è questo ( che era anche tempo ), sono il solo ad avere notato questa cosa? Forse provenendo da una moto raffreddata ad acqua sento di più questa differenza? Sono pranoico? ( molto probabile ).
Altri hanno notato questa particolarità? Come l'avete risolta?
Grazie anticipatamente dell'attenzione e perdonate se sono stato un po' prolisso.
Sono il felice e contento nuovo possessore di un R 1200 GS ADV del 2008.
Fino a qualche mese fa appoggiavo il sedere su un Varadero 1000, ma tutti abbiamo i nostri scheletri nell'armadio.
Dopo tanti anni di sogni e fantasie, sono riuscito a realizzare il mio sogno.
Per il momento ho percorso circa 7000 kilometri e sono pienamente soddisfatto.
Una cosa che ho notato immediatamente, è il flusso di aria calda, risucchiata dalla depressione creata dal cupolino, che arriva dal radiatore dell'olio.
Quando fa particolarmente caldo, l'aria che arriva da "li sotto" è parecchio calda e mi va a finire, oltre che addosso, anche sulla strumentazione ( rischiando di cucinarla ) e sul telefono, che è attaccato al supporto superiore del cupolino, che uso un po' per tutto ( navigatore, autovelox ecc.. ).
Visto che sono uno a cui piace inventare un po' le cose, mi sono autocostruito un deviatore di calore che, fissato ai supporti del radiatore, mi devia il flusso di calore verso il basso, un po' di aria clada arriva ugualmente, ma molto molto meno e cosi non rischio più di cucinare strumentazione e telefono.
Il quesito è questo ( che era anche tempo ), sono il solo ad avere notato questa cosa? Forse provenendo da una moto raffreddata ad acqua sento di più questa differenza? Sono pranoico? ( molto probabile ).
Altri hanno notato questa particolarità? Come l'avete risolta?
Grazie anticipatamente dell'attenzione e perdonate se sono stato un po' prolisso.