Visualizza la versione completa : R1150RT Consumo gomme irregolare
Mi sembra di aver capito che uno dei pochi problemi che ha questa meravigliosa moto si ul consumo irregolare dei pnumatici, si consumano molto di piu sulla parte sinistra. L'altra sera parlando con un amico , anche lui posessore della stessa moto, mi ha detto di aver risolto il problema facendo sostituire il corteco delle forcelle anteriori. Efettivamente dopo 4500 km il cosumo degli pneumatici è regolare e la moto si guida decisamante meglio. Altre esperienze in merito? Ah dimenticavo per la modifica ha speso "solo" 109€ in officina BMW autorizzata
Ciao a tutti e grazie a chi mi vorrà rispondere
Giansa
EagleBBG
19-07-2011, 14:12
Mah... :confused:
giammi19
19-07-2011, 14:56
Mah... :confused:
mi scuso se mia moglie ha chiamato anche lei Carolina la Mukka:!::!:
Edoardo86
19-07-2011, 15:29
cosa è il corteco delle forcelle anteriori? grazie
u00328431
19-07-2011, 16:19
La mia consuma bene anche con i cortechi originali. Ma poi perché mai? Che c'entrano i cortechi col consumo delle gomme?
EagleBBG
19-07-2011, 19:31
Ecco... appunto... continuo a non capire... :confused:
EagleBBG
19-07-2011, 19:33
mi scuso se mia moglie ha chiamato anche lei Carolina la Mukka:!::!:
No te preocupes... in fondo... two is megl che uan... :lol::lol:
la mia le consuma in modo omogeneo.
ma che cosa sono sti coterchi?
massimiliano61
19-07-2011, 20:52
come non sai cosa sono???? io ne ho una coppia maschio e femmina.....:lol::lol::lol::lol::lol:
1965bmwwww
19-07-2011, 23:12
Ma no quelli sono i cocoriti......
Credo che la sostituzione del paraolio non sia la causa del consumo irregolare delle gomme visto che la forcella è solo una guida della ruota e la vera sospensione è sotto al serbatoio.Secondo me il consumo irregolare della gomma è dovuto al fatto che la visuale nelle curve a sinistra è più lunga di quelle a destra per cui la moto si piega di più perchè si vede più lontano e la velocità è più elevata.
Saluti Licuido
già su una moto con forcelle tradizionali faccio fatica a capire il nesso tra cortechi e consumo gomme su un lato..... su un telelever che dentro alle forcelle non ha né molle né freno idraulico faccio ancora più fatica. i forumisti in terra britannica si esprimano, a loro dovrebbe consumarsi di più il lato destro, se è vera la teoria della curva
EagleBBG
20-07-2011, 08:09
Io resto sulla teoria del cardano... ;)
Eagle, hai ragione da vendere
ma.....
shhhhhhhhhh
non dirlo in giro altrimenti perdiamo lo show di questo thread
:happy1::drinkers:
Claudio Piccolo
22-07-2011, 18:09
ma che cosa sono sti coterchi?
primati arboricoli a rischio estinzione del borneo.
primati arboricoli a rischio estinzione del borneo.
e si mangiano?:lol::lol:
phantomas
23-07-2011, 00:40
Si, quando sono piccoli, a fette. I famosi cortechini.
SandWhisper
23-07-2011, 09:27
una marca di paraoli.
Sul sito dell'Africa Twin avevo scritto una sorta di guida alla sostituzione dei cuscinetti ruota posteriore, per convenzione, abitudine, ho usato il termine corteco per indicare i paraoli.
Dopo un paio di mesi mi è arrivata una lettera, in qualità di gestore, del sito, di presidente del motoclub e autore dell'articolo, da uno studio legale che difendeva l'azienda corteco, marca di paraoli, dall'uso improprio del loro marchio, e mi invitava a togliere l'articolo dal web, pena una denuncia.
Ho contattato l'azienda e ho espresso i miei dubbi sulla bontà dei loro investimenti, ( non credo che lo studio legale abbia fatto il tutto per amore e passione) mi hanno risposto che se avessi fatto domanda avrei avuto l'autorizzazione all'uso nell'articolo del loro marchio................ho sostituito la parola corteco con paraoli.
Spero che lo studio legale sia già fallito, anche se gli avvocati come i cinesi non muoiono mai, se no chissà cosa succede.
Secondo me il consumo irregolare della gomma è dovuto al fatto che la visuale nelle curve a sinistra è più lunga di quelle a destra per cui la moto si piega di più perchè si vede più lontano e la velocità è più elevata.
Saluti Licuido
Ma nessuno di noi ha un amico inglese che va in moto? almeno capiamo se loro hanno la parte opposta della gomma più consumata :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se così fosse altro che cortechi e affini, ogni tanto un giretto a Londra e telolì che pareggiamo gli pneumatici :D:D:D:D
Claudio Piccolo
23-07-2011, 18:27
effettivamente l'altro giorno guardavo un po' perplesso la gomma davanti della Nimitz e mi pareva un po' sbilenca.....più consumata a sinistra...ma a Vicènsa tira spesso un ventaccio di traverso.
...e se fosse la coppia di rovesciamento del motore????
Bho?!?!
robertag
27-07-2011, 22:54
Credo che la sostituzione del paraolio non sia la causa del consumo irregolare delle gomme visto che la forcella è solo una guida della ruota e la vera sospensione è sotto al serbatoio.Secondo me il consumo irregolare della gomma è dovuto al fatto che la visuale nelle curve a sinistra è più lunga di quelle a destra per cui la moto si piega di più perchè si vede più lontano e la velocità è più elevata.
Saluti Licuido
è quello che mi disse il mio gommarolo (ex pilota pistaiolo) quando avevo l'850:confused:
robertag
27-07-2011, 22:57
Si, quando sono piccoli, a fette. I famosi cortechini.
O.T. te non cominciare ad alludere alle cibarie che sono a dieta, ZK!:lol::lol::lol:
Voto per l'ipotesi di Diegone: coppia di rovesciamento del motore.
phantomas
27-07-2011, 23:09
O.T. te non cominciare ad alludere alle cibarie che sono a dieta, ZK!:lol::lol::lol:
Una vacanza in Val Gardena e vieni a casa a dieta?
Cavallo goloso!!!!!
robertag
27-07-2011, 23:26
re-O.T.
... NO COMMENT... appena partito ed avevo (ho) già nostalgia... :crybaby:
che vuoi che ti dica; se credessi nella reincarnazione potrei dire che in una vita passata ero un Gardenese o quanto meno un Ladino...:confused:
phantomas
27-07-2011, 23:37
E' un desiderio di reincarnazione comune. Mi accontenterei di diventarlo nella prossima, di vita.....
robertag
27-07-2011, 23:43
... mi accontenterei anch'io...
phantomas
27-07-2011, 23:45
Se poi ci aggiungi che un mio amico è andato a Selva sabato scorso, il mio socio parte per Ortisei questo sabato ed io, per motivi famigliari vari, credo di avere le ferie in vacca.......:mad:
robertag
28-07-2011, 00:07
ecco... questo mi dispiace!... spero sinceramente nulla di grave. dai, anche se non sono 8gg. o 15gg. per staccare un pochettino basta anche un week allungato; piuttosto che niente è meglio piuttosto...
KM1500ALGIORNO
28-07-2011, 12:22
i forumisti in terra britannica si esprimano, a loro dovrebbe consumarsi di più il lato destro, se è vera la teoria della curva[/QUOTE]
Per tornare all'oggetto della discussione, di ritorno dalla Scozia in effetti la gomma posteriore (Roadtec Z6) era notevolmentepiù consumata a DX, li l'asfalto è molto abrasivo, ma penso che possa anche dipendere dalla postura del guidatore e da che parte propende la zavorrina per guardare la strada
Colpa del cavalletto laterale messo a Sx.
robertag
01-08-2011, 16:54
... e della marmitta.... in compenso io "tengo" lle centraline dell'interfono a dx:lol:
Claudio Piccolo
01-08-2011, 21:57
adesso basta scherzare...ho guardato ben bene la gomma davanti della Nimitz ed è effettivamente un po' più consumata a sinistra....cosè la pendenza della strada che è sempre o quasi un po' a schiena d'asino?.............ma quella della contessa però è consumata uniformemente. :scratch:
PS: non mi illudo di avere risposte serie.
phantomas
01-08-2011, 22:01
Claudio, insomma........il disassamento c'ha il suo perchè.....:lol:
(e una, di boiata) ;)
Claudio Piccolo
01-08-2011, 22:09
Phanto...sul fai da te delle obsolete parlano di olio freni........vai a farti un giretto và!
phantomas
01-08-2011, 22:11
Vabbè, Claudio.....anche tu, te le cerchi (in lega, ovviamente)......
Ciao, prof. Tutto bene?
Claudio Piccolo
01-08-2011, 22:13
no, ziobilly!! mi resta solo un mese di vacanza!!! :mad::mad::mad:
phantomas
01-08-2011, 22:16
Non ti dico niente perchè sono educato......:confused:
Claudio Piccolo
01-08-2011, 23:09
....hi hi hi hi.....
robertag
02-08-2011, 22:20
io faccio come phantomas... non dico nulla:mad::mad::mad:
anzi no; io sono meno educato. come si dice da queste parti; Claudio, và a tol du i tastan al 'nander... poi te lo traduco, se necessario:lol::lol::lol:
1965bmwwww
02-08-2011, 22:47
....e' ladino???????
robertag
02-08-2011, 22:50
:lol::lol::lol:no... ma tu dovresti più o meno tradurre...
lupo solitario
05-08-2011, 08:28
comunque tornando al consumo maggiore a sinx anch'io ho questo problema.. mi sono informato e dalle indagini è risultato che la causa è? la strada la famosa schiena d'asino....ma di mio aggiungo la trazione del cardano
robertag
05-08-2011, 11:39
mah... non ci credo tanto...:confused: o meglio, sul milledue il consumo è pressoche uguale ambo i lati contrariamente a quanto succedeva sull'850 dove il consumo maggiore a sx era veramente marcato:confused:
Claudio Piccolo
05-08-2011, 12:46
probabilmente può anche dipendere dal fatto che le curve a sinistra sono generalmente più ampie e a più ampia visuale di quelle a destra, per cui più frequentemente vengono percorse con maggior allegria da qui maggior consumo......metti insieme le due cose.....
robertag
05-08-2011, 12:53
infatti è quello che già mi era stato detto dal gommarolo... resta il fatto che sul 1200 il fenomeno è scomparso... boh!:confused:
Claudio Piccolo
05-08-2011, 13:21
infatti è quello che già mi era stato detto dal gommarolo... :
:rolleyes: davvero??...zk! se sòn intelligente!! :rolleyes:
EagleBBG
05-08-2011, 13:36
Fosse così dovrebbero risentirne in egual misura tutte le moto, cosa che non è. :confused:
giammi19
05-08-2011, 13:58
adesso basta scherzare...ho guardato ben bene la gomma davanti della Nimitz ed è effettivamente un po' più consumata a sinistra....cosè la pendenza della strada che è sempre o quasi un po' a schiena d'asino?.............ma quella della contessa però è consumata uniformemente. :scratch:
PS: non mi illudo di avere risposte serie.
nn avete capito è la controrotazione ..accellerando tira dx
Claudio Piccolo
05-08-2011, 15:58
Fosse così dovrebbero risentirne in egual misura tutte le moto, cosa che non è. :confused:
...già...vero anche questo.:scratch:
EagleBBG
05-08-2011, 16:29
L'affare si ingrossa...
robertag
06-08-2011, 08:31
maniaco, depravato...:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
06-08-2011, 09:33
comunque me ne frego, lunedì monto le già prenotate mislèn pr3...........alla gomma davanti della Nimitz erano sparite le righe.
Succede anche alla mia moto, ma il gommista (bravo) mi dice che dato che vivo in Liguria, percorro una strada con molte curve e una certa curva (o più curve) in discesa con freno tirato (non sono uno smanettone), dato il peso del mezzo, dato ecc., la gomma viene caricata più su una parte rispetto l'altra, da qui il consumo anomalo. A me si consuma più la destra.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |