Entra

Visualizza la versione completa : Grecia via terra


matisse
18-07-2011, 23:21
Quest'anno Grecia via terra.
Andata:Otocac-Mostar-Sarajevo-Belgrado-Sofia-Katerini-Kambaka(meteore)
e tre notti a Corfu.
Ora il ritorno:confused:
Possibilità:
1)Traghetto
2)Via Macedinonia-Kosovo-Montenegro-Croazia
3)Via Albania-Montenegro-Croazia
Il dubbio riguarda strade Albania(farei tutta la strada vicino alla costa)
Viaggio con mia moglie e come immaginabile avrò la moto stracarica.
Qualcuno ha fatto questa strada quest'anno?
In alternativa avevo pensato via Skopie(Macedonia) Pristina (kosovo)per arrivare
in Montenegro con sosta nel Kotor.
Infine a casa attraverso la Croazia.
Situazione e strade in Kossovo?
Accetto volentieri qualsiasi consiglio su ogni tragitto
Grazie

Powercanso
19-07-2011, 08:00
Ciao Giovine,
anch'io come prima ipotesi di viaggio avevo pensato proprio al giro che fai tu.
ma un conoscente (con moglie "balcanica") mi ha detto che in Bosnia si hanno dei problemi con i visti; non tanto l'ingresso in Bosnia quanto uscirne ... così ho optato al traghetto ... non so se è vero ma rischiare in vacanza ... bah

motolibe
19-07-2011, 14:52
Interessato anch'io

pierom
19-07-2011, 15:11
IO ti consiglio l'opzione
Albania Montenegro Croazia
prendi la costiera che va dal sud dell'albania almeno fino a Vlore hai dei bellissimi scorci , la strada è lenta ma tutta asfalto (ti parlo di 4 anni fa .... la stavano rifacendo in parte ) visiti Butrinto e poi dhermi e le sue spiagge , passi sul Llogarat
poi da Vlore vai per la principale fino a Skhoder , passi in Montenegro segui per Cetinje e poi su su su e giù giù a Kotor per una delle più belle strade mai fatte ... da lì è tutta costa Dalmata . Problemi zero
In alternativa dalla Grecia vai verso Gijrokaster per la principale che è strada migliore e poi Tirana e Skhoder .

Vartan
19-07-2011, 19:48
Ciao, ho scritto qualcosa nell'altra discussione che hai giä letto. per non ripetermi scrivo il link http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=326368

P.s. la tua moto rimarrebbe molto male se non la porti lì.

motolibe
20-07-2011, 19:02
IO ti consiglio l'opzione
Albania Montenegro Croazia
prendi la costiera che va dal sud dell'albania almeno fino a Vlore hai dei bellissimi scorci , la strada è lenta ma tutta asfalto (ti parlo di 4 anni fa .... la stavano rifacendo in parte ) visiti Butrinto e poi dhermi e le sue spiagge , passi sul Llogarat
poi da Vlore vai per la principale fino a Skhoder , passi in Montenegro segui per Cetinje e poi su su su e giù giù a Kotor per una delle più belle strade mai fatte ... da lì è tutta costa Dalmata . Problemi zero
In alternativa dalla Grecia vai verso Gijrokaster per la principale che è strada migliore e poi Tirana e Skhoder .

Io sarei per la seconda alternativa, ovvero Girokaster - Berat - Tirana, ma nessuno sa darmi indicazioni su quello che sono le reali condizioni della strada.
Alcuni dicono che è del tutto asfaltata, anche se con buche e manto stradel non perfetto, altri invece parlano di lunghi tratti sterrati. Sai darmi delucidazioni?

Vartan
20-07-2011, 20:37
forse dipende da quando uno ci é stato. Io ci sono stato 2 settimane fa e alcuni tratti delle strade principali li stanno preparando per essere asfaltati quindi strade molto larghe senza asfalto. Andare piano non é un problema perché chiunque può superare. Dalla dogana che entra dal montenegro per andare verso skoder é tutto sterrato. Fino a Skhoder tutto sterrato e alcuni pezzi con varie buche. Ma non sono poi molti km. Poi per andare verso Vlore tutto asfalto. Si viaggia veloce.
Poi io non sono passato da Vlore(valona, mi hanno detto che é la Napoli dell'Albania e lo ammetto mi hanno intimorito :-o ) cosi da Fier ho fatto la strada che porta a Girokaster. Altri pezzi di sterrato inevitabili. Solo 200 o 300 metri un po difficili perché cerano sassi di 5 -7 cm poi qualcosina in più di ghiaino che a me non piace e 2 o 3 ... ,forse 4 o 5 non ricordo, punti di strade non asfaltate. 2 o 3 passaggi con buche da stare attenti ci sono.
Certo non é come passeggiare per le strade Austriache, se non sopporti le strade bianche e piuttosto quando ci sono usi la Jeep allora potresti trovarti male.
Ma io ho fatto solo quella strada.
Su google map con le immagini qualcosa si vede.

Io ho visto pezzi di sterrato anche intorno a Durazzo praticamente in città e penso che bisognerebbe aspettarseli un po ovunque. Sulle strade principali bisogna stare attenti perché viaggi anche a 130 o più ma può capitare un pezzetto di sterrato improvviso che noti da lontano per la polvere o perché qualcuno davanti rallenta. Io stavo mooolto attento a quello che facevano davanti a me. Poi alcuni lunghi tratti sono senza problemi.
Ciao spero di essere di qualche utilità.

matisse
21-07-2011, 07:26
Questa di Vlore Napoli d'Albania non la sapevo. Avevo intenzione di passare proprio di li. Certo che il dubbio riguardo al traghetto rimane.:confused:
La strada attraverso Macedonia e Kosovo è migliore?Almeno,meglio asfaltata?

Questa è la risposta datami dall'ambasciata italiana nel Kosovo riguardo alla viabilità e sicurezza.


Buongiorno,

nell'itinerario da Lei indicato non si registrano criticita'. Naturalmente vanno seguiti i normali accorgimenti di chi intraprende un viaggio in moto.Per entrare in Kosovo, e' necessario il passaporto con una scadenza superiore ai sei mesi dalla data d'ingresso.

La informo che la Carta verde internazionale non copre il territorio del Kosovo, dovra' pertanto sottoscrivere una polizza temporanea ed al posto di frontiera trovera' gli Uffici delle compagnie assicuratrici dove potra'stipulare la polizza che ha un costo di circa 50 Euro per due settimane (per quanto riguarda le auto).

Le fornisco il n. di emergenza di questa Ambasciata cui far riferimento in caso di necessita': 044 393591

Distinti saluti
Saverio Lopez
Ambasciata d'Italia a Pristina

Riguardo alla birra motolibe,se dovessimo incontrarci te la offro volentieri

motolibe
21-07-2011, 08:43
forse dipende da quando uno ci é stato. Io ci sono stato 2 settimane fa e alcuni tratti delle strade principali li stanno preparando per essere asfaltati quindi strade molto larghe senza asfalto. Andare piano non é un problema perché chiunque può superare. Dalla dogana che entra dal montenegro per andare verso skoder é tutto sterrato. Fino a Skhoder tutto sterrato e alcuni pezzi con varie buche. Ma non sono poi molti km. Poi per andare verso Vlore tutto asfalto. Si viaggia veloce.
Poi io non sono passato da Vlore(valona, mi hanno detto che é la Napoli dell'Albania e lo ammetto mi hanno intimorito :-o ) cosi da Fier ho fatto la strada che porta a Girokaster. Altri pezzi di sterrato inevitabili. Solo 200 o 300 metri un po difficili perché cerano sassi di 5 -7 cm poi qualcosina in più di ghiaino che a me non piace e 2 o 3 ... ,forse 4 o 5 non ricordo, punti di strade non asfaltate. 2 o 3 passaggi con buche da stare attenti ci sono.
Certo non é come passeggiare per le strade Austriache, se non sopporti le strade bianche e piuttosto quando ci sono usi la Jeep allora potresti trovarti male.
Ma io ho fatto solo quella strada.
Su google map con le immagini qualcosa si vede.

Io ho visto pezzi di sterrato anche intorno a Durazzo praticamente in città e penso che bisognerebbe aspettarseli un po ovunque. Sulle strade principali bisogna stare attenti perché viaggi anche a 130 o più ma può capitare un pezzetto di sterrato improvviso che noti da lontano per la polvere o perché qualcuno davanti rallenta. Io stavo mooolto attento a quello che facevano davanti a me. Poi alcuni lunghi tratti sono senza problemi.
Ciao spero di essere di qualche utilità.


Grazie per le preziose informazioni.
a buon rendere.
Se passi dalle mie parti fammelo sapere.
Buona strada

pierom
21-07-2011, 09:11
purtroppo io ci sono stato 4 anni fa e devo dire che
1) la strada da shkoder al confine era asfaltata tutta , male con buche ma asfaltata
2) il paese è in continuo cambiamento e così le sue strade quindi è vero che si trovano dei tratti in rifacimento
3) la strada interna è sicuramente migliore come asfaltatura molti tratti sono stati appena rifatti (4 anni fa) in qualche punto erano in rifacimento , c'è più traffico che sulla costa almeno fino al ricongiungimento delle due strade