PDA

Visualizza la versione completa : 1000 RR gioie o dolori?


devargas
18-07-2011, 14:54
Sarà questa moto il mio futuro acquisto anche se aspetto il 2012 per la mia richiesta al concessionario sia per motivi di immatricolazione che per la speranza che qualche difettuccio riscontrato (ed immagino oggettivamente esistente) possa essere risolto.

Ho letto sul vostro forum pareri contrastanti, cose che non leggi su due ruote o Motociclismo: "moto meravigliosa e perfetta, moto con fischi ai freni e vibrazioni in staccata, pinze flottanti che non flottano causa nottolini sbagliati, motori con meno cavalli del dichiarato, noie al cambio elettronico che, a quanto pare, affliggono molti".

Mi rendo conto che le noie lamentate sono presenti in ogni forum ma, chi deve acquistare nuova una motocicletta che vuole essere l'espressione della più alta tecnologia applicata alle due ruote, un pochino si preoccupa.

Se uno compra il massimo vuole il massimo, ed il nuovo, spesso, viene scelto (dai pignoli come me) per avere tra le mani un mezzo assolutamente affidabile e mai strapazzato da nessun'altro.

Non sempre, purtroppo, l'avere un mezzo nuovo è garanzia di sicura tranquillità e nemmeno di quelle prestazioni top ( non mi riferisco soltanto al motore).

La domanda, riassumendo, è proprio disarmante e semplicissima. L'acquisto di una moto fantastica mantiene le sue fantastiche aspettative? Son quindi gioie, oppure son dolori ed infiniti nervosismi? (per come purtroppo ho anche letto?)

Saluto tutti. ;)

slider
18-07-2011, 17:39
Ciao Devargas
io ti riporto l'esperienza mia e di tre soci di scorribande di Torino.
abbiamo mediamente 10.000 km ciascuno in pochi mesi, rodaggio fatto alla lettera come da libretto e problemi tecnici finora a nessuno. Io mi farò cambiare (spero) lo specchietto sinistro perchè dai 9000 si è messo a vibrare fastidiosamente.
Il cambio è risaputo che è un pò duro e sicuramente perfettibile, forse è il suo vero punto debole se lo vogliamo cercare per essere precisi ma il funzionamento è buono. (io ho il rovesciato elettroattuato.
Ti dico che se da aprile ad oggi ho fatto circa 10.000 km solo nei w-e è perchè non vorrei mai scendere...
DaTorino per me i miei tre soci, solo gioie...
ah ecco il vero difetto: la vogliono tutti specialmente i ladri a me l'hanno già smontata una volta ora ci sto veramente attento!!
Buona scelta!

Glock
18-07-2011, 20:41
km 16.800 problemi zero. Il cambio elettro assistito in se stesso è perfetto nel mio caso erano leve aftermarket imprecise allo switch che c'è sotto la frizione.
poi stiamo parlando di un mezzo meccanico per quanto di fabbrica, prodotto in serie e con lo stesso progetto, non vengono tutte uguali ! per quello non devi chiedere qui ma affidarti alla sorte. Nel complesso il mio (e sottoscrivo mio) giudizio è di una moto fantastica mooolto più complessa di una jap, ma fruibile altrettanto. In alcune cose sicuramente migliorabile ma ...quale moto non lo è? Se acquisti con poco cuore e con troppo raziocinio ti autodeludi. se non gli vuoi bene in modo passionale , ogni minkiata ti sembrerà un difetto.

kwork
18-07-2011, 23:43
Condivido quello che ha scritto Glock...
Ottima moto, i difetti sono trascurabili nonché risolvibili se non parti prevenuto.
Nel mio caso, i problemi al cambio sembrano essersi risolti semplicemente ingrassando leveraggi e quant'altro.
Ora in effetti le marce entrano meglio, sopratutto la seconda, non scappa più (spero continui così).
Per il resto... il motore non delude, la ciclistica di serie è migliorabile ma basta un po di setup anche all'originale per migliorare molto il galleggiante setup di serie.

Arrivo da una ducati ed ho amici con tutte le jap che possono venirti in mente.
Non c'è paragone, di motore va via.... e sul misto non soffri troppo.
In pista a quanto dicono è un missile, ma non posso confermare... appena riesco a cambiare carena e montare uno scarico serio mi farò anche io qualche pistata, spero prima di fine stagione.

Ottimo acquisto, nessun rimpianto.

tonyjoe
19-07-2011, 00:08
Io sono appena tornato da un week-end....(di 1300km)in totale ne ho 5.800,tutte queste problematiche non le ho riscontrate,l'unica cosa che mi dava qualche noia era il cambio elettronico che si impuntava 1 volta su 20,ora che ci ho fatto piu pratica mi capita una su 50.....ti dico una cosa la moto ha un solo difetto,quello che per strada non puo esprimere il proprio potenziale!!!Poi in pista non te lo so ancora dire......

devargas
19-07-2011, 09:06
Leggere le vostre risposte mi fa battere più forte il cuore, cavolo quanto mi piace. Riguardo ai problemi risolvibili devo dire che mi sembra di avere constatato (leggendo giornali di settore alla pagina delle grane) che BMW (come casa) è settoriale e schematica. Vale a dire che, se un difetto, pur evidente, non risulta in centralina, per loro la moto va bene. (La cosa riguardava un altro modello non la RR). Queste notizie preoccupano, ma non tantissimo, in effetti basta trovare qualcuno veramente competente e pagare). Tra le vostre pagine ho letto di "Feel Racing" per esempio, ma ce ne saranno anche altri, magari dalle mie parti.

Tema ladri, ci avevo pensato, ovviamente. In genere la moto la sorveglio a vista, sempre, oppure sto in gruppo e vicendevolmente le controlliamo. Il problema è la notte. "Lei" dormirebbe in un box, che, a quanto dicono, è facile violare. Pare che un modo per rendere la vita dificile ai ladri sia quello di cementare un apposito gancio al suolo e li ancorare la motocicletta. Poi, speriamo.

A proposito, l'assicurazione dedicata ricopre anche la responsabilità civile oltre che il furto?

Un saluto ;)

devargas
19-07-2011, 09:07
Ps. Ma potrebbe convenire metterlo meccanico sto cambio?

Glock
19-07-2011, 09:59
il cambio scegli tu come averlo ma l'elettroattuato è una figata mettilo, poi durante l'uso sei tu che scegli come cambiare se con la frizione o no, cambia ance a basso regime (anche se dovresti evitare) io lo trovo molto meglio degli aftermatrket e non solo io. BMW offre un'assicurazione al furto chiamata bmw two per i primi due anni che propone invece di un risarcimento in denaro, un'altra moto uguale o di pari valore...che vuoi di più? :lol: l'assistenza è seria, certo non è che stanno li a farsi prendere per il naso, ma di sicuro è molto di più di quello che ho avuto in passato con altri marchi. A cominciare dall'assistenza stradale vera etc etc che ho potuto testare per un incidente ed addirittura per una foratura! Poi ci sono concessionari e concessionari, in alcuni non vado più altri sono da elogiare come Palma di Perugia, alla fine anche gli imperi come bmw sono fatti di persone...

kadosh
19-07-2011, 13:18
Appena rientrato da un we dove l'ho messa alla frusta, ero in pista al Muggio.

La moto fila come un treno, nulla da segnalare, solo che godo come un maialino :lol:

kwork
19-07-2011, 20:08
Al momento il mio box è così predisposto:
- Gentile sulla serranda.
- 2 ganci U saldati su 2 piastre di metallo ancorate a terra, ciascuna con 4 fish ad espansione da 10 cm piantate nel pavimento di cemento.
- Su ogni piastra c'è una catena cementata, una per la ruota davanti ed una per la posteriore.
- Bloccadisco anteriore Abus.

Diciamo che se entrano fanno prima a smontarsi i pezzi che gli servono...
Avevo pensato di elettrificare la serranda, ma la legge non lo consente :P

Per il resto, la moto è assicurata furto-incendio per 16 mila... più di questo non posso fare... l'antifurto sulla moto è un furto di per sè, totalmente inutile. Anche perchè quando non è qui nel forte, è costantemente guardata a vista :)

devargas
20-07-2011, 11:50
Condivido le tue scelte di sicurezza, ora bisogna sperare di non pagare troppo chi le deve attuare. Certo è una schiavitù, ogni volta che la lasci nel box procedere con le legature varie, ma credo ne valga la pena. Forse non metto i ganci esterni alla serranza in quanto la stessa è elettrica, ma le piastre a tera si.
Grazie

tonyjoe
20-07-2011, 12:13
Anch,io mi sono attrezzato per la nostra moto....Ho avuto diverse moto ma non mi sono mai preoccupato di "blindare" il mio garage...qualche giorno prima che mi arrivasse ho messo delle cerniere ai lati della serranda dall'interno e al centro un gancio di 10 cm con della resina speciale(non mi ricordo il nome) poi ho la porta per entrare anche essa blindata....antifurto sulla moto,contatti e fotocellule in garage piu assicurazione per il furto di 15000.....che c@@z ci tocca fare per coltivare la nostra passione!!!:mad:

kwork
20-07-2011, 15:08
Catene e quant'altro ti portano via nemmeno 1 minuto... più che altro la domenica quando esco intutato è un po scomodo togliere e rimettere tutto.
Però almeno se dovessero aprire il box, beh un minimo di tempo devono perdercelo.
Certo se poi rosicano e ti sfasciano la moto perchè non riescono a portarsela via... quella è un'altra storia... fatta di stronzi e maledetti bastardi.

Non ricordo su quale forum avevo letto proprio un episodio così fatto ad una s1000rr legata a terra dentro un box... non sono riusciti a prenderla ed hanno strappato carena e strumentazione... bastardi.

devargas
20-07-2011, 15:16
A questo, come pure forse alla rapina, purtroppo non credo ci sia rimedio se non che blindare la porta del box. Ma costa troppo. In fondo credo che l'assicurazione BMW (quella che prevede la sostituzione della moto) sia seria.

Ps. Per la rapina quasi quasi mi divertirebbe...farei una tirata contro le pallottole: "missile contro calibro 38". Poi la metto su You Tube. (dove è la faccetta che ride? Vabbè non la trovo) Ah ah!

gbonetti69
22-07-2011, 21:36
Ottima moto e ti posso dire che sia in strada quanto in pista è una favola!!!! Per i ladri... Io spero di aver risolto così.......http://tapatalk.com/mu/0220c45c-d133-1030.jpg
Ciao....

amosamorigi
24-07-2011, 21:21
ciao ciao 4300 km tra w.e. e giornaliero la uso come uno scooter in citta' e in pista (ragalmuto sicilia) missile terra aria ...zero problemi il cambio elettroassistito va che e' una meraviglia ...qui da noi zero problemi per i furti troppo esclusiva (pero' io comunque mi sono attrezzato con antifurto bloccadisco e catena alla parete... non si sa mai) che dire SPETTACOLOOO!!!

devargas
25-07-2011, 09:55
Sono contento dei commenti strapositivi, in effetti mi hanno confermato che a sud non è richiestissima dai ladri, in ogni caso un gancio nel box non costa poi molto e regala più sicurezza. Non vedo l'ora di averla. Magari poi me ne vado dai miei amici siciliani (sono un grande amante della Sicilia) e ci vado con la moto...spero. (Meglio essere scaramantici).

amosamorigi
25-07-2011, 11:07
@devargas:
appena arriva la bambina comunicalo cosi' ti organizziamo il comitato di accoglienza la sicilia in moto e' splendida

devargas
25-07-2011, 14:10
@devargas:
appena arriva la bambina comunicalo cosi' ti organizziamo il comitato di accoglienza la sicilia in moto e' splendida

Lo so, già fatta, ma troppi anni fa. Me ne è sempre rimasto il rimpianto. Avevo una bella 750 Four (comprata usata) ed avevo dietro una poetessa e tanti bagagli. Destinazione Pantelleria (Per il secondo brevetto Sub). La poetessa all'inizio del viaggio mi disse: "anche se morissi in questo istante con te non mi importerebbe nulla" (mi si sono gonfiate a furia di grattare) poi la tipa non ha fatto altro che piangere. Piangeva in moto perchè correvo e piegavo troppo, piangeva in gommone perchè correvo troppo e sbatteva ed il mare era mosso, piangeva perchè non emergevo più...nà palla: "ma non eri quella che voleva morire?" Conclusione le ho lasciato i bagagli e le ho fatto prendere l'aereo. Io, leggero leggero, mi sono fatto un meraviglioso giro della Sicilia assieme a degli amici Milanesi, il non plus ultra della simpatia. I Siciliani, ovunque gran signori ed amici. Avrei tanti episodi ma per concisione evito. Peccato che quando si è giovani e fatalisti non si pensano (o pensavano) cose ovvie come foto e numeri di telefono (o forse li prese la poetessa?) Bò. Che vacanza mi hai fatto ricordare. Speriamo di bissare. :)

The Duck
26-07-2011, 08:46
....grande! Io a Pantelleria ci feci il primo brevetto da sub e, la prima volta che ci andai, ero con zainetto su di una potente Benelli 125 2C (la fumosa per gli amici)....
....a parte le memorie, la S1000RR è la più bella moto che abbia mai avuto....e ti posso assicurare che ne ho avute tante, quasi tantissime!

devargas
26-07-2011, 12:35
....grande! Io a Pantelleria ci feci il primo brevetto da sub e, la prima volta che ci andai, ero con zainetto su di una potente Benelli 125 2C (la fumosa per gli amici)....
....a parte le memorie, la S1000RR è la più bella moto che abbia mai avuto....e ti posso assicurare che ne ho avute tante, quasi tantissime!

Hai 47 anni, io 51 ed ho preso il primo brevetto a 24/25 anni. Ti immagini, magari sei uno degli amici di brevetto? Devo andare a vedere sul libretto delle immersioni o sul brevetto stesso, quando l'ho preso esattamente. Sarebbe una piacevolissima coincidenza. Il mio istruttore era un tedesco, mi sembra si chiamasse Kurt (ma sul nome non sono sicurissimo).

The Duck
26-07-2011, 13:04
...vado a ritroso...il primo brevetto fu con SSI a Pantelleria, quell'inverno feci il passaggio a PADI e l'advanced, l'estate successiva il Rescue e l'inverno dopo il Divemaster, siccome l'ultimo è del 1995....doveva essere il '93/'94....mi sembra di ricordare che l'istruttore fosse Siciliano però....

Glock
26-07-2011, 13:13
Ma avevano già inventato le pinne? :lol:

devargas
26-07-2011, 17:20
...vado a ritroso...il primo brevetto fu con SSI a Pantelleria, quell'inverno feci il passaggio a PADI e l'advanced, l'estate successiva il Rescue e l'inverno dopo il Divemaster, siccome l'ultimo è del 1995....doveva essere il '93/'94....mi sembra di ricordare che l'istruttore fosse Siciliano però....

Io ho solo Open ed Advanced (PADI) mi sarebbe piaciuto molto continuare ed arrivare ad una specializzazione (Archeologia subacquea) ma oltre i due brevetti ho preso anche la sinusite, si lo so, fa ridere, però purtroppo fui operato una prima volta ed anni dopo una seconda. Sorpresa, i seni mascellari non compensavano. Ad Ustica ho provato una discesa simulata in camera iperbarica, lentissima e dolorosa, niente da fare. Se pur fossi riuscito fortunosamente a compensare, il problema grande era per la risalita. (Tu sai di che parlo). Ciononostante una decina di anni fa, in crociera sul mar rosso decido di fregarmene e mi butto...miracolo, ce la faccio. Ora il problema si è riproposto, la muta è appesa al chiodo.

Però il periodo è eroico. Purtroppo gli anni non coincidono con i tuoi, io debbo avere conseguito il primo brevetto nell' 85 (più o meno) però poi sono tornato spesso. Se ti ricordi li ci stava un circolo nautico (l'unico) che noleggiava dei superbi gommoni, io ne avevo uno fisso ed anche nel pomerigio (dove non era prevista l'immersione) andavo con un gruppetto. Mi avresti senz'altro notato. Peccato.

Però mi fa veramente piacere l'averti conosciuto, gli amanti del mare, della subacquea, delle belle moto, e magari anche della fotografia, non possono essere altro che degli eletti. Vabbè, eletti forse no, ma potenzialmente amici sicuramente si.

Ciao.

devargas
26-07-2011, 17:28
Ma avevano già inventato le pinne? :lol:


Quelle si, ed anche qualcos'altro. Oggi fanno dei corsi molto divertenti (che devono seguire un corso base) per esempio un corso per potere immergersi con una specie di coso elettrico che non ricordo come si chiama. Deve essere una figata. Ecco, una volta che hai appreso ad utilizzarlo le pinne puoi anche non metterle.

Come vedi i tempi procedono all'incontrario: quello che era fondamentale e si utilizzava, oggi non serve. :):)

Glock
26-07-2011, 17:34
:lol: scusami stavo perculando l'amico Giorgio , The Duck. :lol:

The Duck
27-07-2011, 13:06
Ma avevano già inventato le pinne? :lol:

...come sai noi Paperi possiamo farne a meno!

http://www.cucciolofacile.it/wp-content/uploads/2010/07/0007707398W1-300x206.jpg

Glock
27-07-2011, 13:25
ahahah :lol: grande!!

devargas
27-07-2011, 15:10
Ragazzi è arrivata, oggi le vado a dare una guardata. Purtroppo non me la consegnano, dicono che debbono fatturarla. Non sto più nella pelle. Ma quanto ci vorrà per fatturarla? Mi hanno detto due o tre giorni, ma mi è sembrato curioso perchè credevo che la consegna fosse contestuale alla fatturazione. Comunque, speriamo che sia tutto a posto. E' arrivata con le Continental ma avevo (grazie al forum) preso accordi preventivi che se mai fosse arrivata con le continental me le avrebbero cambiate, e così hanno fatto. Sembrano seri e di parola. Vi farò sapere. :eek:

Glock
27-07-2011, 15:12
Augurassimi! :)

slider
27-07-2011, 16:06
organizzati con le ferie perchè mi sa che non vorrai più scendere! ;-)

kwork
27-07-2011, 21:01
Continental=Gomme da neve...
Hai fatto bene a fargliele cambiare. A me non l'hanno fatto... ma mi hanno stravalutato la mia Ducati Streetfighter con 18000km (in meno di 2 anni)...

Ora monto delle Supercorsa SC1 dietro e SC3 davanti, ottime ma vanno via come il burro sull'asfalto caldo.

Complimenti ancora per la motazza, non te ne pentirai, anzi... dovrai farti violenza per scendere e restare entro i limiti....

Gioxx
27-07-2011, 22:50
18000 in meno di due anni?? Azzz siete sempre in moto voi!!

kwork
27-07-2011, 23:41
eh diciamo che l'ho sfruttata un bel po :D
Quando uscivo, anche da solo, macinavo non meno di 350km ogni sabato o domenica.
Roma Visso andata e ritorno, flaminia fino a Narni, poi Terni e da li Valnerina (poco più di 60km) fino a Visso.... bella strada, misto veloce ma con qualche velox.

Glock
28-07-2011, 00:36
Una volta li mangi a Castelluccio e torni per Leonessa ;) cosi i km so 500 !!!

kwork
28-07-2011, 09:37
Fatto anche quello ;)

atpietro
28-07-2011, 17:45
Gioxx non ti capiscono ...

kwork
28-07-2011, 20:40
si ho capito che voi siete SEMPRE in moto e 18k sono bazzecole... ma alla fine per me non è possibile assentarmi per più di mezza giornata a settimana (quando va bene)... quindi dai non fate i pignoli! Poi ho la A da 1 anno e mezzo :P e guido moto da 2 anni... su su ci si può stare ;)

atpietro
29-07-2011, 10:23
Azz, appena maturi un pó di esperienza in moto, space shuttle per te? :lol:

kwork
29-07-2011, 10:39
In pista sicuramente non faccio i temponi ma mi riesce abbastanza dai.
Ho iniziato con un Monster 1100 ... tenuto un mese e dato via, era troppo troppo facile :P
Sono passato alla Ducati StreetFighter, e li si ragionava, decisamente aggressiva sul misto, poi accorciata (pignone -1), con il completo, centralina e quant'altro, era una belva. Unico problema in pista, non che non andasse, ma c'era troppo troppo vento :)

Questa invece se riuscissi a portarla in pista entro settembre sarei anche più contento :)
Per il momento è spettacolare e non ti fa rimpiangere il bicilindrico pompato.

Qui con mia figlia (che ha quasi un anno) e moglie che rompe non poco, da quando ho 'sta bmw non riesco a fare un'uscita seria ... forse domani, se tutto va bene facciamo Muraglione e Futa, non vedo l'ora ;)

kwork
29-07-2011, 10:40
Wops mi sa che siamo un attimino OT :D
Sorry.

FASTJO
05-09-2011, 16:32
Io sarei molto intenzionato, chi l'ha usata intensamente in pista.... Problemi???

Ste.

mau64
06-09-2011, 10:09
Io sarei molto intenzionato, chi l'ha usata intensamente in pista.... Problemi???

Ste.

4.500 km in pista, da Monza al Mugello, Misano, franciacorta... ho cambiato 2 catalizzatori completi ( in garanzia) causa rottura saldatura dell' attacco sonda di sinistra. problema causato dalle alte temperature di esercizio, specialmente a Monza. x il resto solo una noiosa vibrazione in frenata a pastiglie nuove ( sia prima con le originali che poi con le rc-carbon) dovuta probabilmente ai dischi prima serie con nottolini troppo stretti. Sono in attesa dei nuovi supersport da 5,5 modificati da brembo. detto questo il resto è divertimento puro anche con moto originale, non spingere troppo sul cambio elett. e in mappa race puoi aprire il gas senza grossi stress. se usi gomme non in mescola ma comunque hai un buon passo, non fare troppi giri tirati, 6-7, poi si surriscaldano.

FASTJO
06-09-2011, 14:57
Ciao Mau,
grazie però qualche noia ce l'hai...
Non sono un fenomeno a Monza giro in 1,58 eal Mugello 2,05 ...
Con l'R1 ho zero problemi se non quelli di cambiare i componenti "economici" dovuti alla produzione di massa ( molle forche, etc etc )
Altri?
Grazie
Ste.

bandit75
06-09-2011, 16:07
Fatturazione o immatricolazione?
Mi sà che stanno aspettando la targa

FASTJO
09-09-2011, 09:54
Mau, batti un colpo...Che mi dici???

devargas
09-09-2011, 12:48
fatti i primi 2000 chilometri e quel che dite è tutto vero, è un vero piacere portarla ed oltretutto infonde tanta sicurezza: forse troppa. Le mie mani stanno acquisendo la presa di un lottatore. :D

bandit75
14-09-2011, 13:13
Scendendo da una naked... l'unico vero dolore...
lo ho ai polsi, in particolare il destro :(
hehehehe