Entra

Visualizza la versione completa : ma la honda non sÃ* fare di meglio per il turismo veloce ???


jocanguro
18-07-2011, 12:39
ESCLUDENDO le gold wing, che sono un turismo lento e tranquillo (magari con il carrelo attaccato dietro) , guardando i modelli a listino, mi sono inbattuto sulle caratteristiche della pan european, moto che all'inizio degli anni 2000 apprezzavo e mi piaceva...:D
e mi sono detto: caspita la pan ancora è a listino, ed è cresciuta in cilindrata (me la ricordavo 1100...)
ecco i dati presi da
http://www.moto.it/listino/honda/pan-european/index.html?model=4400


Honda -- Pan European ABS (2002 - 11)
Prezzo: 16.900 Euro
Prodotta dal 2002
E' ancora in produzione
Tempi: 4
Cilindri: 4
Cilindrata: 1261 cc
Disposizione cilindri: in linea (errore !!! è un 4v trasversale:mad:)
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: E
Potenza: 112 cv (93 kW) / 8300 giri (un po' pochi rispetto alla concorrenza)
Coppia: 10.7 kgm (104.9 Nm) / 6600 giriMarce: 5
Velocità: 226 Km/h
Accelerazione 0-400m: 11.6 sec
Freni: DD-D
Misure cerchi (ant./post.): 18'' / 17''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 316 kg (un botto , era una cosa che non mi piaceva allora, figurati oggi)
Lunghezza: 2282 mm
Larghezza: 935 mm
Altezza: 790 mm
Capacità serbatoio: 29 l
Segmento: Turismo

Capisco non produrre un modello nuovo ogni 2 anni (k1200gt k1300gt k1600gt ..:mad: )
ma non va bene neanche lasciare morire un modello per 10 anni sempre uguale...
(so che il vero problema è il segmento, il turismo-veloce tende a morire...)

cosa ne pensate ??

giessehpn
18-07-2011, 12:48
Condivido il pensiero, é un segmento davvero difficile e, momentaneamente, quasi esclusivamente a favore di BMW che ci ha sempre creduto e perseverato(RS,RT,GT,S).
In realtà, quando Honda lanciò l'attuale VFR1200, tanti hondisti speravano in una gamma completa, tipo BMW per intenderci, dunque in un modello da viaggio, tipo Pan, e in una nuda. Per il momento le aspettano ancora...

AlexVT
18-07-2011, 12:57
Honda ha preso una mazzata con l'attuale versione del PAN (io la ho avuta e i primi 2 anni e' stato il festival dei richiami all'inizio la moto scaldava e sopra i 160 era a dir poco ballerina) , non e' riuscita a fare i numeri previsti e visto che su altri segmenti straguadagna senza troppa fatica e visto che anche chi delle altre case Jap ha provato a fare qualcosa nello stesso segmento di mercato non e' riuscita a fare numeri importanti , ad Honda non interessa entrare nel segmento delle GT dove e' palese la superiorita' del Marketing BMW ,quindi sfrutteranno la Pan fino alla fine e poi vedranno , ma penso che faranno solo un restyling della attuale senza investirci piu' di tanto .

Bill Sabab
18-07-2011, 13:22
Io mi/vi chiedo: "ma, alla fine, a cosa serve il turismo veloce?"

mangiafuoco
18-07-2011, 13:37
(errore !!! è un 4v trasversale:mad:)


Errore. Longitudinale.

NKW
18-07-2011, 13:47
Io mi/vi chiedo: "ma, alla fine, a cosa serve il turismo veloce?"

se non hai una settimana di ferie ma solo un fine settimana...:lol::lol::lol:

Vara Dero
18-07-2011, 13:58
solo un fine settimana...:lol::lol::lol:

pensavo la stessa cosa !:eek:
Se devi fare 600 km ogni week-end.......
li vorresti fare il più velocemente possibile.......
tutor permettendo.

jena plissken
18-07-2011, 14:13
Misure cerchi (ant./post.): 18'' / 17''

Davvero???

vadocomeundiavolo
18-07-2011, 14:26
Quindi con honda si aspetta.

Turismo veloce, enduro stradale e un naked degna erede della hornet che ormai non vende come qualche anno fà.
E un VFR con lo spirito delle origini.

King Meda
18-07-2011, 14:58
Guarda che se vuoi la goldwing corre come una Pan.
basta sganciare qualche soldino in più e lasciare a casa il carrello.

MrStanleySmith
18-07-2011, 15:37
Guarda che se vuoi la goldwing corre come una Pan.
basta sganciare qualche soldino in più e lasciare a casa il carrello.

mai viste goldwing lente....

:mad::mad:

Weiss
18-07-2011, 15:48
Io avevo il K1200GT con il sogliolone...ci ho girato per tutta Italia... un'ottima moto. Si trovano a prezzi ridicoli e sono moto eccellenti. Moto velocissima e stabilissima. Consiglio caldamente.

http://www.motortravel.it/motorgallery/bmw/k1200gt03.jpg

http://image.motorcyclistonline.com/f/8862765/2003_bmw_k1200gt+front_right_view.jpg

Altrimenti tra le jap niente di meglio di un Kawa GTR 1400

jocanguro
18-07-2011, 16:04
PEr Mangiafuoco:
giusto.. (longitudinale ...)

Per Weiss, concordo in pieno, avevo la k1200rs (da cui derivo' la k1200gt sogliola) e ci ho fatto 113000km fantastici ovunque nell'europa.

PEr il turismo veloce :
serve farlo sopratutto se vuoi andare lontato di brutto...
se hai 3 settimane e o piu (a me piace concentrare tutto il possibile in una botta sola ) e vuoi andare lontano (spagna germania portogallo scozia caponord... etc..) comunque ti serve di muoverti per intere giornate di viaggio a 130 150 km/h effettivi .

E non mi si dica allora prendi l'aereo... ovvio che con un-low cost in 3 ore sei ovunque (per l'europa) spendi meno di niente, non rischi nulla e non ti stanchi pernulla... ma se guardiamo i razionali allora le moto dovremmo buttarle tutte...

PEr i godwingari...
Non la disprezzo di certo, anzi bella moto la goldwing, è chiaro che puo' viaggare veloce e per giorni o mesi a 130 o 180, non ho dubbi, ma poi le dimensioni sono tali che non ti avventuri nei vicoletti di barcellona, o nelle stradine di campagna del portogallo.. oppure tutti i giorni dove abiti per andare al lavoro, etc, cioè i MIEI (è un discorso valido per me !!) gusti, sono di qualcosa di piu agile e compatto, se potessi toglierei 20 o 30 kg alla mia kgt !!

infatti , forse, la domanda che mi facevo sulla pan european, era solo un inizio di riflessione sulla società odierna...
ovvero siamo profondamente cambiati...
cioè, . : se quando ero giovane (e tuttora) il viaggio per me era in moto e lontano...
ora i ragazzi di 20 30 anni hanno :
la macchina un po per tutto, la moto per i giretti (in città , fuori porta, gitarella... gli aerei low cost per le vacanze (comodo, economico , sicuro, etc etc),
= questo cosa produce ?
che se fai un viaggio lungo (roma parigi o giu di li ) trovi MOLTI meno motociclisti rispetto a 10 o 20 anni fa, poi arrivato in un posto turistico (barcellona, costiera amalfitana, roma...) allora ritrovi molte 2 ruote.

SARA' questo il vero motivo della crisi delle sport touring ???

Jack!
18-07-2011, 16:23
mah, c'è anche da dire che 17mila cocuzze son tante visti i tempi.

fastfreddy
18-07-2011, 16:33
concordo con l'analisi per spiegare le poche sport-tourer sul mercato (a parte che nella mia testolina sport e tourer non mi si accoppiano, ma fa niente)

jocanguro
18-07-2011, 16:40
Certo sport-turer è un compromesso...:)
ci vorrebbe un garage con una s1000rr e una 1600gtl
oppure:
cbr1000rr-xxy e goldwing...
Anzi il sogno è avere anche una enduro leggera, una cross, 2 o 3 d'epoca , e coprire a perfezione ogni segmento...
magari...

(oh, senza polemica... ; sarebbe davvero un bel sogno !! )

LoSkianta
18-07-2011, 16:41
Aggiungiamo che ormai le moto da turismo sono spesso identificate con le grosse enduro. Non a caso mi pareva di ricordare che Honda avesse, tra i progetti a breve, una endurona 1200 cc. 4 cil. a cardano.
A quel punto a chi interesserebbe la Pan stretta tra la Goldwing e la futura endurona ?
Oltretutto se il 1° modello di 1.100 cc. aveva avuto un discreto successo, supportata da un buon amrketing e da indubbie doti di grande stradista, la versione 1.300 a ricevuto un sacco di critiche.

Ducati 1961
18-07-2011, 19:05
Jo la sport tourer di Honda e' la VFR 1200 ....

Ducati 1961
18-07-2011, 19:06
Weiss perché hai venduto l Kappona ?

jocanguro
18-07-2011, 19:10
vfr1200,
si vista e analizzata bene, ma mi sembra un po' troppo sport e poco tourer...
ma qui si va sul fino dei gusti personali...
Infatti sarebbe un'ottima base, lo vado dicendo da molto, un po' piu carena, borse , un pelo piu comoda , e ci siamo...:lol:

1Muschio1
18-07-2011, 19:19
Con il goldwing ci fai tutto. Il baricentro è basso ... Molto basso. Zio kane che scimmia ...

vadocomeundiavolo
18-07-2011, 19:22
Con la GW ci fai tutto,turismo veloce e arriva dove arrivano le enduro stradali:
http://forum.mototurismo.it/showthread.php?20369-Italia-Giappone-e-ritorno

Panda
18-07-2011, 19:24
la pan 5 marce ?....come si pretende a fare turismo veloce cosi :lol:

ivi
18-07-2011, 19:26
Io ho sostituito un Pan con una Goldwing 1800. Inizialmente ero titubante, l'ho provata e mi ha convinto si e no. Poi l'ho comprata. L'avessi comprata prima. Non è vero che è impacciata, è di un maneggevole incredibile, con un motore seicilindri sempre pronto, accelera con una progressione notevole e frena in un attimo.
E' un tipo di moto che se la provi per un breve tratto forse non ti convince, ma se la tieni per un paio di giorno ti rendi conto del salto di qualità.

warrel79
18-07-2011, 19:29
pensavo la stessa cosa !:eek:
Se devi fare 600 km ogni week-end.......
li vorresti fare il più velocemente possibile.......
tutor permettendo.

appunto e a casa mia anche un 250 ti fa i 130km/h quindi con qualsiasi moto ci fai il turismo veloce...forse è estremizzata la cosa ma credo che con la Pan ci fai anche tranquillamente i 170 di fila sempre tutor permettendo.
il problema è sembre dato dal blasone. Vuoi essere figus? compra BMW
La Kawasaki ha la GTR 1400, ma non la si caga tanto perchè?? perchè non è BMW

1Muschio1
18-07-2011, 19:31
... A me il Gs la prima volta che lo provai fece cacare ... È il terzo.
Una cosa Peró è chiara ... La Adv con le valige è più larga del Gold.
Quindi a conti fatti il GW non è così immenso per me.

orsowow
18-07-2011, 20:49
Ho acquistato una Pan European un paio di mesi fa.
Unici difetti (se vogliamo chiamarli così) sono: il peso e il calore.
Il peso sparisce a 10 Km/h; il calore sparisce dopo averci piazzato un copriserbatoio Bagster.
Per il resto ... è un mostro di stabilità e di affidabilità.
Lo sbacchettamento a 160 ? Basta non montarci le Dunlop, ma le Z6 e gonfiarle ambedue a 2.9.
Ho provato a vedere a quanto arrivava (con il GPS): non ci sono riuscito per il traffico; a 237 ne aveva ancora (ho messo la Powercommander).
Il problema è la massima attenzione che bisogna avere: passa da 130 a ritiro patente in un attimo ...
Frenata spettacolare (ha l'ABS): anche pinzando alla morte, con la doppia frenata, non si scompone neppure un po'.
In montagna basta avere il coraggio di "guidarla" un pochino e diventa divertentissima. Piega bene e le marmitte sono abbastanza alte da non grattare.
Cruscotto con mille informazioni, compreso il consumo istantaneo ed altre cose che non ho ancora studiato (mi rompe leggere 120 pagine di manuale di istruzioni).
Con il cupolino elettrico alzato si può fumare senza problemi (è come essere al chiuso).
La mancanza della 6a marcia non la sento, poichè la 5a si mette e si lascia per ore: a 1000 giri riprende senza la minima esistazione.
La uso al posto dell'auto ed arrivo fresco come un giglio (:)).
Protezione di primo livello.
Onestamente ai consmi non avevo pensato, ma è stata una favolosa sorpresa: ho fatto il pienone prima di partire per Reggio Emilia; rifatto il pieno a RE: 19 Km/l: senza risparmiare nulla e tirando dove si poteva e ... senza pensare ai tutor e autovelox.
L'unica spesuccia da farci è il tempomat che ho trovato su un sito americano.
Ero in dubbio tra pa Pan European e la RT, che ho avuto per una settimana (è del mio socio): non mi sono affatto pentito della scelta; la Pan ha molto più motore e molta più sostanza.
Non capisco, onestamente, il prechè in Italia non abbia avuto il successo che merita, quando in UK, Francia, Spagna e Germania ne girano a vagonate.
Altra "chicca" sono i contralberi che eliminano TOTALMENTE qualsiasi vibrazione: fatta la prova con la bottiglia d'acqua poggiata sul serbatoio a moto leggermente accelerata ... da non crederci.
Le borse laterali la rendono non comodissima nel traffico cittadino; ma non mi interessa: ho lo scooter.
Dopo questa ne riprenderò un'altra (o, forse, una GW).

1Muschio1
18-07-2011, 21:38
Togli il forse ... Ecco! ;)

susty
18-07-2011, 23:29
Ogni tanto un po' di sana obbiettivita' e poco telebanismo.........:lol:

ivi
18-07-2011, 23:54
Il Pan ha un sistema di bilanciatura col motore che gira in un senso ed il cambio nell'altro senso, questo per eliminare rovesciamenti e permettere l'assenza assoluta di vibrazioni. Io ho fatto tirate di 7-800 km in giornata arrivando alla meta se non fresco, almeno non stanco. L'aria che "gira" nel cupolino non comprime e si viaggia in prima classe. Un mio conoscente ha un Pan con 270.000 km fatti con una minima manutenzione. Alla mia, venduta ad 80.000 km, ho solo cambiato l'olio ed una volta le 4 candele. Si può fare manutenzione da soli, una volta scarenata è tutto a portata di mano. Il lato dolente è la scarsa valutazione nella vendita.

markz
19-07-2011, 00:11
per me è una moto fantastica,a mio parere un tantino+impegnativa dell'rs1200(sogliola)nella maneggevolezza,ma per viaggiare credo non ci sia di meglio...è ovvio che da noi,in italy, non ha avuto successo:è una moto per intenditori...

nossa
19-07-2011, 00:31
Credo a tutto quel che scrivete ma 330 kg so troppi, se solo parcheggiassi in leggera pendenza....

orsowow
19-07-2011, 00:43
Anche la GS Adv che avevo prima, se lo parcheggiavo in pendenza tra due auto, la tiravo fuori solo se l'auto davanti se ne andava.
Altrimenti dovevo pietire un aiuto da qualcuno ben fornito di muscoli e di gentilezza.

ivi
19-07-2011, 00:51
Io quando parcheggiavo il Pan in pendenza, stavo ben attento a mettere l'anteriore verso la salita, in modo da dover ripartire senza muoverla spingendola. Paradossalmente il Goldwing anche in parcheggio si manovra meglio, non ho mai usato la retro.

orsowow
19-07-2011, 01:18
Ivi hai un canetto da ammazzare di baci.

ivi
19-07-2011, 09:44
:)Ti ringrazio. In effetti è un tirabaci.

Il Vichingo
19-07-2011, 10:03
Ho una pan con 90000km e ne sono molto contento.
Moto poco apprezzata in Italia probabilmente perchè scalda un pò.
Faccio tante tirate di molti km in autostrada e il peso si trasforma a tutto vantaggio della stabilità.
Settimana scorsa io e la mia compagna siamo stati a Brno a vedere la SBK e a fine giornata dopo un intera giornata sotto il sole sono montato in moto alle 17,30 e sono arrivato a casa alle 3 dopo aver percorso 1050km.
Tirate di 1000km al giorno si fanno senza risentirne il giorno dopo il mio massimo e stato 1300.
Un altro punto a suo favore è che 2 anni e mezzo fa con 5500euro ho conprato una pan con 15000km ora ne ho 90000 solo facendo cambi olio freni e candele frega una pippa se non vale più niente perchè ho intenzione di farni altrettanti.:D

jocanguro
19-07-2011, 11:03
Bene !!!
sono molto contento di sentire cosi' tante opinioni positive sulla pan !!!
:D:D:D

questo ci deve "forzare" a essere meno "talebani" e piu obiettivi...

E come al solito il problema dei forum è che il piu delle volte ci si iscrive e si scrive di problemi e difetti, mentre molti a cui va tutto bene, non stanno qui a scrivere ma viaggiano felici con le loro moto (e questo vale per tutte le marche...) :D
(p.s. la mancanza del cruise control è una mancanza veramente secondaria...)

Piuttosto, allargo la mia precedente considerazione sulle sport-tourer :

Se il segmento delle sport tourer è in crisi, è anche perchè ormai molta gente che fa viaggi lunghi lo fa sui r1200gs ,
ma di questi c'è solo un 10% che nei suoi viaggi ci fa anche off...
allora l'altro 90% che fa viaggi lunghi per l'europa SE avesse comprato una moto stradale pura (k1200s , paneuropean, gtr1400, jamaha diversion 900 , goldwing) forse il segmento delle sport touring non sarebbe affato in crisi (pensate ai numeri di vendite delle gs !!!)

Un po' come se sulle auto si stabilizzasse la consuetudine di viaggiare con i land rover, le mercedes 300 le bmw 530 etc andranno a morire, (quando poi solo il 10 % dei possessori delle land ci faranno sterrato...)


(Ivi , bellissimo il tuo cane, dagli un bacio da parte mia...)

susty
19-07-2011, 15:16
Ma viaggiare su un gs fa piu' figo che viaggiare su un pan...........:laughing:

jocanguro
19-07-2011, 15:47
e non lo dire cosi' .. finisce il gioco...:eek:

giessehpn
19-07-2011, 15:54
Ho sempre avuto GS, dalla prima G/S alla 1200GS. Da poco ho una K1300GT ...che non mele fa rimpiangere. Di moda o non di moda, francamente me ne impippo.

mauromartino
19-07-2011, 16:07
o è sport o è touring,il compromesso per mè non esiste,poi se per voi la gw è lenta,continuate pure a pensarla cosi:D

jocanguro
19-07-2011, 16:35
No Mauromartino, non penso sia lenta, penso che viaggi benissimo , non c'è dubbio, anzi per viaggare forse la goldwing è la piu vincente e "assoluta" (autostrade).... la migliore.
Mi piace anche, ma non ci andrei tutti i giorni al lavoro dentro roma... col k1300gt si , la uso proprio tutti i giorni, anche per fare la spesa alla gs.
Certo anche la k1300gt non è il mezzo giusto dentro roma, ci vorrebbe uno sputer 250 ....
ma allora torniamo al garage detto prima con almeno 8 veicoli differenti e specializzati (perfetti) per ciascun uso particolare (magari...:D:D)

Anche la gs è un compromesso, come tutte le enduro, e se uno fa sia off che strada, la gs è la risposta perfetta e insostituibile .
Come la land rover .. (ma se poi se non si fa off, allora che senso ha ??)
E come tutti i compromessi per ottenere un po' di usabilità in un campo se ne perde in altro, la land rover per fare off, perde di comodità sul veloce rispetto alle mercedes...
(la gs per fare off perde di comodità in autostrada rispetto alle sport-touring o touring-pure)

AlexVT
19-07-2011, 17:04
Cmq la Pan a me ha lasciato a piedi per un problema con l'Alternatore , che la centralina non ha rilevato e in Honda mi hanno fatto passare i guai per un anno prima che l'alternatore si rompesse in maniera definitiva , ovviamente da Conce Honda ufficiale dopo averla riparata di ritirarla per una GW o un'altra Pan manco a parlarne segno evidente di quanto gli interessa quella moto ..... :mad::mad::mad::mad:

Superteso
19-07-2011, 17:17
ovviamente da Conce Honda ufficiale dopo averla riparata di ritirarla per una GW o un'altra Pan manco a parlarne segno evidente di quanto gli interessa quella moto ..... :mad::mad::mad::mad:

e questa è la mia paura quando sarà ora di fare il passo :-o

giessehpn
19-07-2011, 17:25
...se c'é qualcuno che crede ancora ai famosi "assegni circolari", si sbaglia di grosso, indipendentemente da marca e modello. Ma mi fermo subito perché non conosco abbastanza bene il mercato italiano.

mauromartino
19-07-2011, 20:07
No Mauromartino, non penso sia lenta, penso che viaggi benissimo , non c'è dubbio, anzi per viaggare forse la goldwing è la piu vincente e "assoluta" (autostrade).... la migliore.
Mi piace anche, ma non ci andrei tutti i giorni al lavoro dentro roma... col k1300gt si , la uso proprio tutti i giorni, anche per fare la spesa alla gs.
Certo anche la k1300gt non è il mezzo giusto dentro roma, ci vorrebbe uno sputer 250 ....
ma allora torniamo al garage detto prima con almeno 8 veicoli differenti e specializzati (perfetti) per ciascun uso particolare (magari...:D:D)

Anche la gs è un compromesso, come tutte le enduro, e se uno fa sia off che strada, la gs è la risposta perfetta e insostituibile .
Come la land rover .. (ma se poi se non si fa off, allora che senso ha ??)
E come tutti i compromessi per ottenere un po' di usabilità in un campo se ne perde in altro, la land rover per fare off, perde di comodità sul veloce rispetto alle mercedes...
(la gs per fare off perde di comodità in autostrada rispetto alle sport-touring o touring-pure)

secondo me è pura impressione,ci fai quello che vuoi e dove vuoi,io ci vado a fare la spesa tranquillamente ( si non abito a roma ) questo te ne dò atto ma non mi è mai capitato di essere in difficoltà sul discorso mole,quello che a voi impressiona,ma misurate una rt,una gs con borse (sia chiaro )poi vediamo le misure,si mi dirai tu le mie borse posso toglierle,ma alla fine dove passi tu passo pure io,sai dov'è il valore aggiunto della gw ? il baricentro basso e la sicurezza per chi non è uno spilungone a poggiare bene le piante dei piedi a terra,poi come dico sempre io se la provi sei fottuto:eek:poi per chi a cercato di rendere una pan per una gw e non vogliono vederla,vieni qui che te la faccio ritirare io

Fil8
19-07-2011, 21:10
ora i ragazzi di 20 30 anni hanno :
la macchina un po per tutto, la moto per i giretti (in città , fuori porta, gitarella... gli aerei low cost per le vacanze (comodo, economico , sicuro, etc etc)

SARA' questo il vero motivo della crisi delle sport touring ???

20-30 anni fa il lavoro era sicuro dalla 4°a superiore, ora si comincia a viaggiare quando tutto il resto è a posto (o quasi).

E quasi sicuramente un ragazzo di 20-30 anni non si compra una sport tourer, ma una gs, se gli passano il finanziamento. Sennò una z750, ma lì è spacciato.:lol:

E la goldwing è stupenda.

ivi
19-07-2011, 21:34
(Ivi , bellissimo il tuo cane, dagli un bacio da parte mia...)

:confused:Ragazzi mi commuovete...


:)Quanto al Pan che avevo, esso è venuto dopo due Varadero, e debbo dire che l'ho apprezzato, finalmente una turistica pura con un motore che non finisce mai di erogare potenza. Già a 2500 giri ha ben 8 kgm di coppia. In autostrada entra veloce nella scia dei pullman e non fa un baffo, il notevole peso la tiene incollata a terra.
Comunque per la vendita delle moto concordo: è finito il brodo grasso.

chuckbird
19-07-2011, 21:56
Anche la GS Adv che avevo prima, se lo parcheggiavo in pendenza tra due auto, la tiravo fuori solo se l'auto davanti se ne andava.
Altrimenti dovevo pietire un aiuto da qualcuno ben fornito di muscoli e di gentilezza.

Questo perchè evidentemente eri solito parcheggiarla con il becco rivolto verso la discesa...
Basta avere l'accortezza di parcheggiare in retro e non hai nessunissima difficoltà ad uscire da qualsivoglia parcheggio/pendenza...
Non solo: se parcheggi la moto con il posteriore rivolto verso la discesa sei estremamente facilitato nel posizionarla sul cavalletto centrale, anche se lo spazio di manovra è parecchio esiguo.

bmw1983
19-07-2011, 22:39
appunto e a casa mia anche un 250 ti fa i 130km/h quindi con qualsiasi moto ci fai il turismo veloce...forse è estremizzata la cosa ma credo che con la Pan ci fai anche tranquillamente i 170 di fila sempre tutor permettendo.
il problema è sembre dato dal blasone. Vuoi essere figus? compra BMW
La Kawasaki ha la GTR 1400, ma non la si caga tanto perchè?? perchè non è BMW

amico,
per me la moto perfetta è la bonny.

ho un gs 1200 perchè ho ancora la necessità di spostarmi in autostrada "velocemente" e nel confort.

una cosa è fare i 130 con un 125 un conto è con un 1200, nel pieno confort.

il blasone non centra nulla, centra la roba bella e che piace.

il blasone viene un gran bel pezzo dopo.

non prenderei mai st solo perchè è bmw come non prenderei mai un gs 800 perchè è bmw.

prendo il 1200ks e il k1600gt.

come vedi il blasone è altro!

warrel79
19-07-2011, 23:06
amico,
per me la moto perfetta è la bonny.

ho un gs 1200 perchè ho ancora la necessità di spostarmi in autostrada "velocemente" e nel confort.

una cosa è fare i 130 con un 125 un conto è con un 1200, nel pieno confort.

il blasone non centra nulla, centra la roba bella e che piace.

il blasone viene un gran bel pezzo dopo.

non prenderei mai st solo perchè è bmw come non prenderei mai un gs 800 perchè è bmw.

prendo il 1200ks e il k1600gt.

come vedi il blasone è altro!

come detto era estremizzata la cosa e mi riferivo a quelli che potevano avere dubbi che su una Pan european si potesse viaggiare comodi
Purtoppo dissento con il fatto del blasone, tu e forse altri la pensano cosi ma molti, molti comprano solo per il blasone come nel campo automobilistico