Entra

Visualizza la versione completa : 1150 r vostro parere su alcuni difettucci estetici


opua
17-07-2011, 22:20
Di nuovo ciao ragazzi, mi farebbe piacere un vostro consiglio o meglio una vostra valutazione (dalla visione delle immagini che ho allegato)in merito ad alcuni problemini estetici presenti sulla mia r 1150 acquistata da poco.
Ho notato come delle macchie presenti lungo le forcelle anteriori e nell’intelaiatura che si trova sotto il serbatoio. La cosa strana, è che in entrambi i casi le macchie non sono dovute a mancanza di vernice ma come ad uno scolorimento sotto forma di puntini…. per quanto riguarda quelle sotto il serbatoio, la superficie al tatto si presenta uniforme, tant’è che non si percepiscono imperfezioni, mentre quelle alle forcelle consideratola ruvidezza della superficie mi è difficile capire.
Inoltre, sul tappo del serbatoio è rimasta la traccia di un vecchio adesivo che si è scolorito a tal punto che sembra una pellicola di plastica, come se si fosse cristallizzato col tempo….come potrei rimuoverlo senza fare casini?
Infine, come noterete dalla foto sugli spigoli del tappo pare che in alcuni punti si sia scrostato l’alluminio….
http://img708.imageshack.us/img708/6281/intelaiatura.jpg (http://img708.imageshack.us/i/intelaiatura.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img32.imageshack.us/img32/4307/forcellaz.jpg (http://img32.imageshack.us/i/forcellaz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img7.imageshack.us/img7/5162/tappoc.jpg (http://img7.imageshack.us/i/tappoc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

angelor1150r73
17-07-2011, 23:03
è la vecchiaia....e un po di sole.....
metti benzina e daje er gasse che la r oltre alle cose che hai fotografato non ha altri problemi.... :lol:

jim74
17-07-2011, 23:10
..Ciao...
sul telelever anteriore...non saprei dirti che tipo di ossidazione si è creata, ma ne ho incontrate altre..... proprio l'anno scorso quando stavo cercando questa moto, ne visionai una rossa dalle tue parti (rosignano)...ed aveva quel difetto: non vorrei che sia dovuto all'ambiente costiero...tipo processo di ossidazione dell'alluminio sotto vernice...ma non saprei.. puoi comunque un giorno smontare e far riverniciare col ral 9006...
L'adesivo sul tappo si carbonizza su tutte..col sole e con i rifornimenti benza.....toglierlo è difficile, io l'ho fatto con una lametta e molta pazienza, poi pulito con polish.
i bordi tappo graffiati son dovuti alla pistola della benza.....
Io cmq l'inverno passato, ho smontato il tappo, stuccato carteggiato e verniciato a bomboletta ral9006..poi dopo 20 min senza carteggiare di nuovo perchè ancora non asciutto 100%, bomboletta trasparente idoneo per coprire la vernice argento.....ed ora è un bel lavoro...e protetto contro gli schizzi d benza......
se vuoi provare, ricorda di appoggiare il tappo sopra fogli di giornale bagnati, in modo che non si alzi la polvere...
ciao Mirko

sceicco74
18-07-2011, 09:30
Si è facile che la moto sia stata troppo in una zona costiera.
Per le macchie sul telelever sembra che il trasparente si sia consumato.
Per la forcella è abbastanza normale, gli insetti, le pietroline la lancia del lavaggio tendono a fare quel lavoro.
L'adesivo anche sulla mia fece quel lavoro, io lo lasciai così pensando di poter fare peggio rimuovendolo...
Come ti ha suggerito Angelo non ci pensare troppo e goditi la moto, se poi i "difetti" si dovessero accentuare troppo fai sempre in tempo a far riverniciare qualche componente.

woutan
18-07-2011, 09:58
Le macchie che vedi sono la fioritura dell'alluminio. L'alluminio spontaneamente si ricopre del suo ossido. Questa proprietà conferisce al metallo una elevata resistenza alla corrosione. Putroppo questo strato non è totalemente inattaccabile. Se vai avanti così tra un milione di anni potresti avere dei cedimenti strutturali e trovarti costretto a cambiare il pezzo.
Dal punto di vista estetico non puoi fare praticamente nulla se non sostituire tutto.
Effettivamente la sosta in zone costiere può facilitare questo fenomeno. La mia è messa come la tua.

Ribadisco :

è la vecchiaia....e un po di sole.....
metti benzina e daje er gasse che la r oltre alle cose che hai fotografato non ha altri problemi.... :lol:

opua
18-07-2011, 10:51
Le macchie che vedi sono la fioritura dell'alluminio. L'alluminio spontaneamente si ricopre del suo ossido. Questa proprietà conferisce al metallo una elevata resistenza alla corrosione. Putroppo questo strato non è totalemente inattaccabile. Se vai avanti così tra un milione di anni potresti avere dei cedimenti strutturali e trovarti costretto a cambiare il pezzo.
Dal punto di vista estetico non puoi fare praticamente nulla se non sostituire tutto.
Effettivamente la sosta in zone costiere può facilitare questo fenomeno. La mia è messa come la tua.

Ribadisco :

per io tappo lo lascio così, per il telelever vorrei farci qualcosa per sconfiggere il morbillo bianco, cmq se lo lasciassi così potrebbe dare origine a problemi più gravi del tipo strutturali in futuro? Infine le forcelle che sono in alluminio si potrebbero riverniciare? Se le cartassi non la superficie ruvida non andrebbe persa?
Grazie di nuovo

sceicco74
18-07-2011, 12:08
Secondo me non è vero che non puoi fare nulla per il telelever, basta riverniciarlo!
E lo stesso dicasi per le forcelle o per il tappo.
Il consiglio che ti do è affidarti ad un carrozziere perchè (soprattutto sulle forcelle) al primo lavaggio ti ritroveresti peggio di prima.

dino_g
18-07-2011, 12:11
L'adesivo si toglie con una lama sottile (occhio a non graffiare la vernice) e tanta tanta pazienza. Io ho aggiunto anche qualche parolaccia...

woutan
18-07-2011, 15:35
Secondo me non è vero che non puoi fare nulla per il telelever, basta riverniciarlo!
E lo stesso dicasi per le forcelle o per il tappo.
Il consiglio che ti do è affidarti ad un carrozziere perchè (soprattutto sulle forcelle) al primo lavaggio ti ritroveresti peggio di prima.

Beh quanto meno gli devi cambiare il colore e usarne uno ben coprente. Il morbillo bianco sono dei buchi nello strato di ossido. Come fai a ricrearlo?

In ogni caso secondo me il gioco non vale la candela, ma questa è una considerazione personale.

Davidess
18-07-2011, 18:34
Sono i classici segni del tempo,unica soluzione riverniciare.Il tappo non è complicato, discorso contrario per forche e telelever necessitano lo smontaggio dell'avantreno.Anche la mia ha qualche segno su questi componenti ma per ora nn la tocco.

angelor1150r73
18-07-2011, 22:57
anch'io ho il telelever in quel modo ma di mare ne ho visto poco.
può essere che piccoli sassi col tempo lo hanno intaccato.
fa parte della storia della moto.
se la si vuole nuova...è da lasciarla in garage.....
quasi le si tratta meglio delle mogli :)

Dr. Madima
19-07-2011, 01:58
L'adesivo sul tappo del serbatoio, lo togli tranquillamente scaldandolo bene con il phon (per asciugare i capelli) e strofinando con la punta di un dito! Poi, con un batuffolo di cotone, imbevuto con alcool, fai la finitura su quel po' di colla che, eventualmente, è rimasta. Il lavoro lo fai in appena 5 minuti.
Lascia stare le lamette e attrezzi di metallo, che peggiorano la già compromessa vernice!!! :mad:
Fai come ti ho detto e postaci il risultato.
Io ho fatto così ed il tappo è come nuovo! ;)

dino_g
19-07-2011, 13:43
Metti che abita al 4° piano: porta su la moto in bagno o cala una prolunga dalla finestra per il phon?

Dr. Madima
19-07-2011, 21:18
Metti che abita al 4° piano: porta su la moto in bagno o cala una prolunga dalla finestra per il phon?

Metti che magari è pelato!!!!! :lol::lol::lol::lol:
Metti che abita in Burundi, dove ancora non arriva la corrente elettrica!!! :lol::lol::lol::lol:

Spero tu stia scherzando!!!! :mad:

opua
19-07-2011, 22:08
sicuramente scherzerà:) cmq non sono pelato ed ho anche un garage per la presa della corrente:)... per le forcelle che vernice dovrei utilizzare, sono in alluminio? Sicuramente non dovrei cartarle per non compromettere la goffratura..

bbinng!
19-07-2011, 23:36
Opua...... lassa perde.... monta su e vai a fare un bel giro verso castiglioncello... tanto il fiore sul telelever ce l'abbiamo un po' tutti....:?:

Davidess
20-07-2011, 14:15
opua...... Lassa perde.... Monta su e vai a fare un bel giro verso castiglioncello... Tanto il fiore sul telelever ce l'abbiamo un po' tutti....:?:

infatti....

maurizio61
21-07-2011, 00:14
...........:( Opua, direi di non dare retta a tutte le rassicurazioni che hai letto sin'ora, dato che la fioritura sulle forche, a lungo andare, comprometterà i consumi di carburante, in modo tale che non riuscirai ad arrivare a "fine mese"; la fioritura sul telelever poi è Pericolosisssima, specialmente in curva, poichè può causare una perdita di aderenza dell'avantreno a causa della variazione del "cx" sulla superficie ellissoidale dello stesso; ultimo, ma non meno importante, lo scolorimento dell'adesivo sul serbatoio può causare, specialmente durante gli spostamenti a medio e lungo raggio, l'instaurarsi di sintomi discromici e percettivi, causati dal ricordo del colore dell'adesivo originale comparato con quello attuale e buone probabilità di essere assaliti da crisi di panico. :-o

ILPassatore
21-07-2011, 08:31
Anche la mia ha i difetti che hai evidenziato, e quasi tutte quelle che ho visto erano più o meno messe nello stesso modo.
goditela cosi! io personalmente non prederei tempo a smontare telelever e accessori vari.
Con il tempo qualche ruga viene a tutti anche a te!

salutoni !!!

gerba71
21-07-2011, 20:39
Anche io sul tappo della benzina ho lo stesso adesivo... ma che roba è?

linobord
22-07-2011, 12:58
quelle piccole tracce sul telelever c'è l' ha pure la mia... normale anche le forcelle. Tutte

cavaddaru
25-07-2011, 09:17
.....e non hai indicato la totale scoloritura della linea bianca con freccia sulla manopola in corrispondenza della leva dello starter....

boxmax
08-09-2011, 19:43
ma guardate le giap sono na fabbrica di ruggine (e pure qlc italiana)

alucchi
20-09-2011, 16:33
La mia rokster mostra i segni del tempo sulla forcella.....
la parte in alluminio ha fatto fiorire la vernice che si è scrostata ed è saltata via...
ho sentito il conce: nel giro di qualche giorno smonta la forcella e rivernicia il tutto
ho deciso che col tagliando dei 50.000 faccio anche questo lavoro
COSTO 80/100 euri

fret72
25-09-2011, 14:15
Salve a tutto questo splendido forum, possiedo anche io una 1150 r tenuta in maniera impeccabile ma, anche io ho gli stessi difetti sulle forcelle e telelever, secondo voi riverniciarli è un'impresa oppure no? Occorre usare una vernice particolare essendo alluminio (almeno credo), occorre prima corteggiare o no? Inoltre per le forcelle, potremmo ottenere buoni risultati utilizzando un aerografo che ha un getto più contenuto rispetto ad una pistola per verniciare?

Rob440
29-09-2011, 18:30
anche la mia ha il morbillo, si nota poco e me ne frego, passa inverni sotto la pioggia o neve nel parcheggio della mia azienda e comunque non dimostra i suoi 10 anni. Non me ne preoccuperei molto, ma se proprio da fastidio... carrozziere e basta.

DOC.
29-09-2011, 21:10
Di seguito due commenti presi da una discussione, che mi annotai qualche tempo fa:

"...prendi una bomboletta di vernice colore Alluminio Ruote e un pennello di ottima qualità. Agita la bomboletta e spruzza una buona quantità in una tazzina in ceramica. Bagna il pennello e tampona sul fodero in modo veloce. Lascia asciugare e il giorno lucida con una cera liquida molto leggera. Il risultato è molto soddisfacente..."

"...se hai dimestichezza rimuovi i particolari ossidati, rimuovi con la paglietta , lava con diluente e verniciali con la bomboletta.
Altrimenti puoi agire in loco, in ginocchio, senza smontarli e utilizzare un pennellino.
I miei li pitturai utilizzando il trasparente del kit ritocco bmw, vennero bene e durarono finche' non vendetti la moto 4 anni dopo..."

Io non l'ho ancora fatto perchè non ne ho mai il tempo, ma appena posso mi metto!

;)

woodstock21
06-10-2011, 15:24
la mia ha gli stessi diffettucci, è l'eta!, il sole, la pioggia etc.....
Corri e non ti preoccupare... questa moto ha difetti ben più gravi!!!