Visualizza la versione completa : assicurazione ... ma una volta non si poteva spostarla ??? ...
... e che cacchio ... ma perchè Genialloyd non mi sposta l'assicurazione da una moto all'altra se quella vecchia non viene o rottamata, o messa in contovendita, o radiata .... e vuole un certificato da un concessionario ... ma se voglio tenermi la moto in garage non posso ???
mi sento un po' preso per i fondelli ... :mad:
a nessuno è mai capitato ??? come avete risolto ??
Io l'ho passata senza problemi dal Monster alla eRRe...e il monster è ancora nel mio garage...Io sono assicurato con la Reale...
Mi sembrano parecchio fiscali.
La Genertel me l'ha passata da sputer a moto chiedendomi 'l'ha venduto ?'
E' bastato dirgli che si', era in vendita anche se non ancora venduto.
Non mi hanno chiesto 'prove' dell'avvenuta vendita/rottamazione.
In passato con la vecchia assicurazione (INA assitalia) prima che li mandassi
af@an##lo per aumento spropositato del premio
passavo la polizza tra vespa e moto varie volte durante l'anno...
Con la nuova (RAS) non l'ho ancora fatto..
Penso sia solo una questione di volontà..
barbasma
23-06-2005, 09:38
a me sembra una cagata...
se voglio non posso tenermi una moto non assicurata?????
bene... minacciali di cambiare assicurazione....
elikantropo
23-06-2005, 09:41
subito lettera/mail all'ufficio reclami e richiesta di parlare con un superiore, rammentando loro che esistono altre compagnie.
genertel si accontentò di una dichiarazione fatta da me.
ciao
Il Veleggiatore
23-06-2005, 09:43
Mi sembrano parecchio fiscali.
La Genertel me l'ha passata da sputer a moto chiedendomi 'l'ha venduto ?'
E' bastato dirgli che si', era in vendita anche se non ancora venduto.
Non mi hanno chiesto 'prove' dell'avvenuta vendita/rottamazione.
confermo, con Genertel ho passato dall'R 100 alla essona senza nessun problema
Infatti è strano, la Linear per esempio quando ho cambiato sardo ha solo voluto che gli spedissi il tagliando della vecchia polizza o una dichiarazione che l'avevo distrutto....
Comunque secondo me un buon pretesto per cambiare compagnia.
chimico01
23-06-2005, 09:55
Bha, stranissimo non mi sembra...a mio padre, per il cambio d'auto, hanno richiesto una documentazione del conncessionario che teneva la vecchia in conto vendita...ovviamente non era vero (e' in garage...che la vorrebbe una R4 dell '82) pero' senza non gli avrebbero passato l'assicurazione....e guarda caso avrebbe dovuto ricominciare dall'inizio...14a classe...non e' che ci marciano?
Bha, stranissimo non mi sembra...
........Linear?
Successa stessa cosa tempo fa con la Winthertur. Mi hanno spostato l'assicurazione avvertendomi che però la moto da cui proveniva per loro si riteneva venduta e non avrei più potuto fare il passaggio inverso.
elikantropo
23-06-2005, 10:28
...(e' in garage...che la vorrebbe una R4 dell '82) ...
http://www.planeterenault.com/histoire/entreprise/images/r4-2.jpg
ma è bellissima, una r 80 g/s a quattro ruote
Hedonism
23-06-2005, 10:34
ma se volessi comprare la 2nda moto ed usare quella che e' attualmente assicurata come solo uso pista?
Gattonero
23-06-2005, 10:55
E' un accordo fra consumatori, ANIA e Governo.
Ovviamente preso alla lettera dalle compagnie.... che spesso non fanno eccezioni. L'accordo è inoltre una clausola sempre o quasi sempre inclusa nelle condizioni generali di contratto o nella nota informativa della maggior parte delle compagnie assicurative.
Date un'occhiata ai contratti alla voce "mantenimento della classe di merito" e guardate quali clausole avete sottoscritto.
In questo caso, per l'uso in pista, prova a proporre una specie di autocertificazione facendoti aiutare, nel caso, da un legale.... altrimenti ti tocca radiare la moto e a quel punto puoi spostare la polizza e fare come ti pare.
Riferimenti:
http://www.movimentoconsumatori.it/rcauto/news.htm
Dalla newsletter n. 16 del 12/5/2003
".....È prevista la conservazione della classe di merito del veicolo rubato o rottamato e la portabilità dell´attestato di rischio per consentire di assicurare il nuovo veicolo anche con altri assicuratori...."
Lampeggioni
Francesco78
23-06-2005, 11:04
E' capitao anche a me e alla mia ragazza (Rispettivamente SAI e RAS)... Se non porti un atto di vendita o un certificato di rottamazione non ci spostavano l'assicurazione sulle nuove moto. Credo sia una'abitudine che hanno preso da poco le assicurazioni, quando mi capito' per la moto precedente (7 anni fa) non ci furono problemi.
La cosa che potresti fare (oltre a quella di metterti nelle mani di un avvocato e far valere i tuoi diritti... cosa che richiede mooolto temo e impegno) e fare un atto di vendita ad un amico o ad un parente dal notaio (50 euro + o -), con l'atto andare dall'assicurazione e farti spostare l'assicurazione sul nuovo veicolo. Poi non registri l'atto di vendita alla motorizzazione, e dopo 2 mesi decade e la vecchia moto resta tua.
Non sono un avvocato, e non ricordo chi mi forni' questo suggerimento quindi suggerirei di approfondire prima il discorso... io alla fine sono riuscito a vendere il veicolo vecchio prima..(non volevo tenerlo, ero solo in "attesa" di acquirente! ;) )
A marzo ho passato tranquillamente l'assicurazione dalla vecchia moto (che ho venduto solo un mese dopo) alla nuova. nessun problema, nessuna richiesta strana... (milano assicurazioni)
problema comune...ho cambiato assicurazione...problema risolto...ho potuto cambiare assicurazione tranquillamente tra un veicolo e l'altro... :)
ringrazio tutti per le risposte ... hanno comunque voluto un certificato dal concessionario che la moto è in contovendita ... e vabbè!!! :confused:
in compenso non tutte le assicurazioni fanno così, la AXA che è l'altra compagnia che ho ha detto che per lei non ci sarebbe stato nessun problema ... vai a capirli sti assicuratori ... alla file siamo noi che ce lo :mad: prendiamo sempre la !!!!
Saludos :D
er-minio
24-06-2005, 13:47
ringrazio tutti per le risposte ... hanno comunque voluto un certificato dal concessionario che la moto è in contovendita ... e vabbè!!! :confused:
in compenso non tutte le assicurazioni fanno così, la AXA che è l'altra compagnia che ho ha detto che per lei non ci sarebbe stato nessun problema ... vai a capirli sti assicuratori ... alla file siamo noi che ce lo :mad: prendiamo sempre la !!!!
Saludos :D
Boh, strano.
Purtroppo io sono sempre dell'idea che ormai siamo quasi al furto legalizzato, anche grazie, in buonissima parte, a tutti quelli che hanno fatto per anni impicci, e continuano a farlo con le assicurazioni. Il solito discorso che tra Italiani ce lo mettiamo in quel posto da soli.
Cmq, mie considerazioni personalissime :lol: a parte, la cosa mi sembra stranissima.
A casa mia, con la Vittoria, abbiamo sempre girato le assicurazioni senza nessun particolare problema (in caso di vendita e/o cambio macchine).
L'unico casino era il "congelamento".
La mia Golf, che ho venduto passando alla moto, era assicurata a nome di mio padre, in prima classe (mantenuta da anni). Visto che la moto l'ho assicurata a nome mio (prima o poi dovevo iniziare a "scalare"... :( ). Avevamo pensato di "congelare" per un po' l'assicurazione della macchina per poi comprarne un'altra (cosa mai avvenuta).
Praticamente, se la tenevamo ferma più di un mese, si tornava in ultima classe!!! :mad:
Quindi abbiamo dovuto fare un giro assurdo sui vari mezzi che circolavano in casa per mantenerla... e cmq concludere un'altro contratto assicurativo che avanzava.
Mah.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |