PDA

Visualizza la versione completa : Kit pronto soccorso.


mamba
15-07-2011, 18:15
In procinto di intrapendere in auto un viaggio in Europa,ho pensato,ligio alle norme,di comprare un pacchetto pronto soccorso DIN 13164.
In offerta 5,95 euro.L'ho comprato per essere a posto legalmente anche se continuerò a portare dietro anche il mio "iperaccessoriato"!!
Allora,lo apro: intanto ditta italiana certificata UNI ISO 9001:2008!!:D
Made in China!!:smilebox:
All'interno squallide bustine di garze di vario tipo,una forbicina a becco storto,un rotolino di nastro adesivo ed un foglietto d'istruzioni.:mad:
E' tutto scritto in tedesco,sia il foglietto sia le istruzioni sulle bende,mi sento preso per culo nonostante la cifra veramente ridicola.
Adesso io sarei in regola con la normativa di questa stupida Europa?:!:
Se mi verrà chieso da qualche poliziotto li mostrerò entrambi e poi vi farò sapere!
L'ho postato qui per raccogliere pareri visto che nei viaggi fuori porta lo porto via anche in moto(quello serio!!).
P.S Lo so che per 5,95 non posso chiedere di più.:lol:

doic
15-07-2011, 18:20
se non sbaglio il kit per moto deve essere a norma din 13167.....tra l'altro è in offerta a 5,99 in questi giorni presso la Bep's

nossa
15-07-2011, 18:24
Uff... kit obbligatorio anche per le auto, non era solo per l'Austria? mai avuto kit p.soccorso nè in moto nè in macchina cheddevoffà?

bim
15-07-2011, 18:30
ragazzi
quando comprai la r45 nel lontano 1979, il kit era di serie
devo averlo da qualche parte
mi ricordo che conteneva anche un telo d'alluminio (??)
ciao
bim

mamba
15-07-2011, 18:31
Uff... kit obbligatorio anche per le auto, non era solo per l'Austria? mai avuto kit p.soccorso nè in moto nè in macchina cheddevoffà?

In Italia non lo è ancora ma io lo porto comunque insieme all'estintore.
Doic io ho preso quello per auto e dice 13164....per la moto in zò!

Panda
15-07-2011, 18:32
non ci sono piu i kit di una volta

GASSE
15-07-2011, 19:23
Io ne ho uno non sò che din,ma qualcosa dentro c'è,anche il telo sopracitato e il disinfettante,poi ho il nastro ammericano che chiude tutto.........

Enzofi
15-07-2011, 19:34
mi si consenta, certe cose si possiedono e si portano con se perchè possono servire e non perchè sono obbligatorie.

fc4gs
15-07-2011, 19:38
Se non ricordo male il kit 13167 è quello per le moto, mentre il 13164 è per le auto ed è più completo.:)

andrew1
15-07-2011, 19:42
mi ricordo che conteneva anche un telo d'alluminio (??)
Anche quelli attuali, serve per evitare l'ipotermia in caso di incidente.

Occhio che il kit per moto deve essere marchiato DIN 13167 e non 13164, seppur più completo ad esempio in Slovenia se non si ha a bordo quello giusto si prende la multa ... assurdo ma è così.

giulianino
15-07-2011, 20:17
Scusate, è un po' che non vado all'estero in auto o moto e sono rimasto un po' indietro.

Ma questi Kit di pronto soccorso sono OBBLIGATORI ?
Mi sembra di capire di si, sia per auto che per moto.

Sono obbligatori in tutta Europa o solo alcuni Paesi ?
Dovevo andare in Austria qualche giorno fa ma poi ho rimandato.

Io ho solo kit fai da te, che ovviamente capisco bene non servano a evitare le sanzioni.

Ma se ti pescano senza in cos asi incorre ?

Grazie

andrew1
15-07-2011, 20:23
Ma se ti pescano senza in cos asi incorre ?
Incorri in una multa, che ad esempio in Slo ed HR è salatissima perchè devono fare cassa.

Per sapere dove è obbligatorio (praticamente ovunque attorno all'Italia) vai QUI (http://www.viaggiaresicuri.it/) e seleziona il paese.

Lo trovi o da Lidl o adesso da Beps a circa 5€.

giulianino
15-07-2011, 20:26
Grazie mille andrew1

....ammazza come so rimasto indietro però !!! :(

mamba
16-07-2011, 21:52
Incorri in una multa, che ad esempio in Slo ed HR è salatissima perchè devono fare cassa.



Al diavolo i Klingon!!:(

Ma se quello dell'auto è più fornito e nel mio non c'è altro che garza,in quello delle moto c'è :smilebox: ?

R72
16-07-2011, 21:55
ragazzi
quando comprai la r45 nel lontano 1979, il kit era di serie
devo averlo da qualche parte
mi ricordo che conteneva anche un telo d'alluminio (??)
ciao
bim

il telo d'alu serve per conservare la temperatura corporea

Panzerkampfwagen
17-07-2011, 00:15
uh. eio checcredevo che servisse per non bruciarsi le chiappe con la sella se lasci la moto al sole.
Ma te pensa.

Animal
17-07-2011, 03:33
uh. eio checcredevo che servisse per ......


...Io lo uso per tenere in caldo........i panini!!!.........

Doc 64
17-07-2011, 09:39
Telo alluminio?
Ottimo per l'abbronzatura intensiva!

Diavoletto
17-07-2011, 10:32
mai avuto il kit.
.........se casco e mi spelo....ci sputo sopra.....
...zarze
tse

Panzerkampfwagen
17-07-2011, 10:53
...Io lo uso per tenere in caldo........i panini!!!.........

Naaa. Io li scaldo al momento sui cilindri e collettori discarico. Viene più croccante.

Superteso
17-07-2011, 11:34
Naaa. Io li scaldo al momento sui cilindri e collettori discarico. Viene più croccante.

Vuoi mettere.... la fragranza dei moschini spiaccicati :-p

:lol::lol::lol:

granchio
17-07-2011, 11:55
Vuoi mettere.... la fragranza dei moschini spiaccicati :-p

Certo! E' una delle migliori ricette della cucina italiana: spiaccicati ed arrostiti alla piastra arroventata!

Moscerini alla diavola:D

Panzerkampfwagen
17-07-2011, 12:00
Capite un casso. Praticamente come il pane ai semi di sesamo ma più saporito.

BMW cià anche un manuale politically correct di ricette ontheroad consone al brand.
Va chiesto al concessionario , non so se esaurito però. Il manuale, non il concessionario.

E Pianeta Bicilindrico fa La Ricetta del Mese. Ma sono più ruspanti. Nonsoserendo.

albiTO
17-07-2011, 14:15
Ma x disinfettare gli devi pisciare sopra, lo sputo non basta.

Nel kit del LIDL, che sarà anche a norme ISO-DIN ecc. ecc. non c'è neanche del disinfettante.

Animal
17-07-2011, 14:26
non c'è neanche del disinfettante.


...basta far diventare rossi i collettori di scarico.....
......ed il gioco è fatto!!....ehehehehhehee

Gnegno
27-07-2011, 14:44
continuerò a portare dietro anche il mio "iperaccessoriato"!!


Ma il tuo "iperaccessoriato" cosa contiene?

E' un pò di tempo che vorrei crearmi un kit di emergenza da portare in moto se mi date qualche consiglio voi che lo avete già mi sarebbe utile.

Non voglio crearmi in kit con un sacco di roba inutile che poi diventa più grande del resto dei bagagli.

Grazie per i suggerimenti.

Bye :)

ChArmGo
27-07-2011, 15:09
Preso quello BMW.. una ventina di euro (http://www.motoretail.it/it/catalogo/abbigliamento-abbigliamento/kit-prontosoccorso/kit-pronto-soccorso-bmw-motorrad/)

Jack!
27-07-2011, 15:41
http://www.louis.de/_30f86d7e006a76019e04340acf5ba98a30/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=580&wgr=121&list_total=2&anzeige=0&artnr_gr=10002126

frangatto
27-07-2011, 16:52
ragazzi
quando comprai la r45 nel lontano 1979, il kit era di serie
devo averlo da qualche parte
mi ricordo che conteneva anche un telo d'alluminio (??)
ciao
bim

kit pronto soccorso

kit ferri degno di un'officina

kit antiforature

pompa nel tubo del telaio

quelli erano tempi.................:eek::eek::eek:

Doc 64
27-07-2011, 17:35
Preso quello BMW.. una ventina di euro (http://www.motoretail.it/it/catalogo/abbigliamento-abbigliamento/kit-prontosoccorso/kit-pronto-soccorso-bmw-motorrad/)

Costa meno qui:

http://www.marmoratamachine.it/reparto_1043_prodotto_1307.html

dino_g
27-07-2011, 17:48
Il kit del vero BMWista è un coltello da far arroventare per cauterizzare la ferita, al massimo con un laccio di cuoio da stringere in bocca. Il whisky no, perchè se poi fanno il palloncino....
Le bende si fanno strappando la Stretguard a strisce....

Mammolette....

diavolorosso
27-07-2011, 19:38
il mio verbandtasche fur motorradder din 13167 , acquistato nel mio recente giro in austria è costato 10 € , ma dopo tutti i patemi che mi ero fatto per comprarlo non mi è stato nemmeno richiesto (per altro nemmeno i documenti miei o della moto) dalla solerte polizei austriaca , mi hanno solo chiesto i 25 euro per una multa di eccesso di velocità in centro abitato ...:mad:

L'unica domanda relativa allla moto è stata ? Quanto costa l'adventure ?:lol:

Enzofi
27-07-2011, 20:41
Le bende si fanno strappando la Stretguard a strisce...che uomo !

uaz82
01-08-2011, 14:43
io ho preso questo:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=18_144&products_id=2747

non riporta nessuna omologazione nonostante la touratech affermi che sia conforme. Gli ho mandato una mail e hanno detto che non è obbligatorio che l'omologazione sia riportata sul kit......a me pare strano!!!!!

Rantax
01-08-2011, 15:17
mai avuto il kit.
.........se casco e mi spelo....ci sputo sopra.....
...zarze
tse


...si...... ma non sei a norma........ :confused:

BKRider
01-08-2011, 20:12
Io uso questo :)


http://img38.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=1009394dashnew.jpg


:lol: :lol: :lol:

Gnegno
03-08-2011, 12:22
Io mi sono risolto per pigrizia a prendere quello BMW.

Anzi me lo prende un amico... (il massimo della pigrizia).

poi quando vedrò che cosa contiene lo integrerò semmai con quanto previsto dalla norma.

uaz82
03-08-2011, 12:31
Non contento della risposta della Touratech, ho scritto alla DIN (http://www.din.de/cmd?level=tpl-home&contextid=din) la quale mi ha confermato che non è obbligatorio riportare l'omologazione DIN sul KIT.

mamba
03-08-2011, 16:27
Ma il tuo "iperaccessoriato" cosa contiene?

E' un pò di tempo che vorrei crearmi un kit di emergenza da portare in moto se mi date qualche consiglio voi che lo avete già mi sarebbe utile.

Non voglio crearmi in kit con un sacco di roba inutile che poi diventa più grande del resto dei bagagli.

Grazie per i suggerimenti.

Bye :)

Garze,cerotti,antidolorifici,tornichetto per emorragìa,guanti in lattice,forbici,salviette disinfettanti,rete elastica per garze,steridrolo,boccaglio per respirazione artificiale e tante altre cose utili.

sillavino
04-08-2011, 01:11
Dovrebbero venderlo all'autogrill dove si compra anche il bollino per Austria, no?
Prezzo?

Gnegno
04-08-2011, 09:02
Grazie mamba, ho ordinato quello BMW ma mi sa che dovrò integrarlo.

mamba
04-08-2011, 21:16
Grazie mamba, ho ordinato quello BMW ma mi sa che dovrò integrarlo.

Io ho preso quello che mi porto in Afghanistan e l'ho reso motociclabile/automotabile!!:lol:
Son cazzate,ma anche una salvietta per disinfettarti un graffio durante un cambio ruota,è comoda,no?Ciao.:)

SprofondoBlu
04-08-2011, 21:28
[QUOTE=mamba;5994421]Garze,cerotti,antidolorifici........io porto via solo morfina......:lol:

paolo chiaraluna
04-08-2011, 22:15
Uff... kit obbligatorio anche per le auto, non era solo per l'Austria? mai avuto kit p.soccorso nè in moto nè in macchina cheddevoffà?

santino di Padre Pio?

sillavina
05-08-2011, 04:53
....Le bende si fanno strappando la Stretguard a strisce....

....ribaltata!!!!:lol::lol::lol::lol:

Gnegno
05-08-2011, 11:17
Ragazzi... dite quello che volete, ma avere sul mezzo qualcosa che almeno ti permetta di disinfettare o tamponare una ferita è comunque saggio.

di certo non ti salva la vita (quella te la salva la tua testa e il "padre eterno") e qualcuno potrebbe dire anche che portare il kit in moto porta sfiga... beh per chi ci crede magari è anche vero... però a me è capitato di assistere ad una banalissima scivolata di un amico, erano in 2 e non si sono fatti nulla salvo qualche escoriazione... eravamo un gruppo di 7 moto e nessuno aveva nulla per disinfettare e coprire le ferite.

fortunatamente che eravamo sugli appennini non è stato difficile trovare una farmacia e comprare il necessario.
Mi domando se la stessa banale caduta fosse successa in condizioni diverse.... ?!!??!?

vabbè io me lo sono procurato 'sto benedetto kit

Ciao a tutti

Paro
05-08-2011, 11:32
Vendendo kit di pronto soccorso ed estintori confermo che la maggioranza assoluta (diciamo il 90%) di chi viene a comprare i ricambi per i kit P.S. o caricare gli estintori li ha usati per salvare il culo agli altri!!!
Se uno ha abbastanza testa da comprarsi un kit o di tenere un estintore in auto avrà quasi sicuramente abbastanza cervello per guidare senza fare cazzate (o perlomeno di vestirsi in modo adeguato in modo da minimizzare i rischi connessi a scivolate/cadute) e per manutenere il veicolo in modo che non prenda fuoco per strada...

LuMo86
05-08-2011, 11:34
certo che questa storia del kit da PS obbligatorio fatta in questo modo, alla fantozzi, E' UNA CA@@TA PAZZESCA!
A parte il fatto che nei suddetti case non c'è di fatto nulla di quello che potrebbe servire sul serio, certo due garze ed il telo alluminio sono sempre utili.. ma li sapete piazzare correttamente? Avrebbe (forse) senso se fosse obbligatorio un minicorso di primo intervento, che di norma è facoltativo e tenuto da volontari. (che vi consiglio caldamente di seguire)
Da operante nel settore al mio ho aggiunto varie cosine tra cui ferri chirurgici sterili e materiale per suture ma io posso e devo intervenire, un profano a digiuno della materia che cavolo potrebbe fare? Solo chiamare il 118 e aspettare onde evitare di fare piu danni dell'incidente.

Questa però è solo la mia opinione..se qualche collega volesse correggermi..
tanto di cappello..:!::!:

sillavino
05-08-2011, 11:41
Sono d'accordo con Paro, anche se bisogna "avere paura" degli altri...per strada!!!