Entra

Visualizza la versione completa : proteggerla dal sole con lenzuolo e paura incendio


opua
14-07-2011, 22:36
Ciao a tutti ragazzi, finalmente ho acquistato la R1150R!! è in perfette condizioni, in questi giorni la sto lucidando a dovere. La mia prima sfida è quella di proteggerla dal sole cocente quando la parcheggio tutto il giorno al lavoro.
Per questo ho pensato di utilizzare un lenzuolo bianco, inizialmente avrei voluto coprire soltanto la parte che comprende manubrio/strumentazione - serbatoio/sella per finire con il portapacchi posteriore e frecce ma, considerato che lo scopo è quello di proteggere tutte le plastiche dall'aggressione solare, ho dirottato l'idea su di un lenzuolo che la copra quasi per intero.... però mi è anche sorto un dubbio.... non è che il lenzuolo lungo rischierebbe di incendiarsi con il calore delle testate del motore?:rolleyes:

Mansuel
14-07-2011, 22:42
La temperatura di combustione del cotone è di 238' C
Puoi stare tranquillo ;)

jermakki
14-07-2011, 22:56
La moto è fatta per essere adoperata, per viaggiare e per prendere a volte il sole e a volte l'acqua.

bbinng!
14-07-2011, 23:24
se la metti all'ombra di un albero , attento alla resina... Benvenuto nel club dei maniaci :?:

Ginogeo
14-07-2011, 23:38
Non ti preoccupare... poi passa...

opua
15-07-2011, 08:22
La temperatura di combustione del cotone è di 238' C
Puoi stare tranquillo ;)

meno male, allora posso andare sicuro! avevo pensato alla protezione solare 50:lol:

dino_g
15-07-2011, 12:57
Non è una cosa così strana... Anche io quando la tengo davanti a casa a non nel box la copro con un lenzuolo bianco. I gatti non si fanno le unghie sulla sella, non la ritrovo a temperatura forno a legna quando devo ripartire, evito le smerdate degli uccelli e proteggo anche le plastiche e le gomme dal sole, che bene non gli fa.
Dov'è il problema?

opua
15-07-2011, 13:57
Non è una cosa così strana... Anche io quando la tengo davanti a casa a non nel box la copro con un lenzuolo bianco. I gatti non si fanno le unghie sulla sella, non la ritrovo a temperatura forno a legna quando devo ripartire, evito le smerdate degli uccelli e proteggo anche le plastiche e le gomme dal sole, che bene non gli fa.
Dov'è il problema?

Sono daccordo, avevo soltanto il dubbio che con le alte temperature del motore il lenzuolo prendesse fuoco. Scusate l'ignoranza, ma se il cotone idrofilo si incendia a 238°C, il motore generalmente quali temperature raggiunge?

Flyingzone
15-07-2011, 14:07
Sono daccordo, avevo soltanto il dubbio che con le alte temperature del motore il lenzuolo prendesse fuoco. Scusate l'ignoranza, ma se il cotone idrofilo si incendia a 238°C, il motore generalmente quali temperature raggiunge?

E perchè non dovrebbe? Gli scarichi,appena spenta la moto,sono incandescenti...sulle testate vai tranquillo....nn succede nulla

Davidess
15-07-2011, 14:39
Magari nn fargli toccare i collettori di scarico...comunque un lenzuolo non può prendere fuoco se non vi è un vero e proprio innesco, tipo una fiamma ciao.

maestrale
15-07-2011, 14:39
Se vuoi stare tranquillo cerca di evitare che il lenzuolo tocchi teste e scarico,
tanto non ti serve coprirli e comunque in qualche modo il lenzuolo dovrai assicurarlo alla moto per evitare che al primo venticello ti voli via.:ctf2:

ciao
antonio

albpar
15-07-2011, 17:26
io la copro con il lenzuolo, anzi con due, anche quando è in garage, per evitare che la polvere si depositi....so che sono da ricovero, ma cosa volete farci ....sono scimmie
ciao

lagaibarex
15-07-2011, 17:34
...io ieri pur di schivare una pozza d'acqua, ho fatto 50 chilometri in più...

albpar
15-07-2011, 17:35
capita.......

er-minio
15-07-2011, 17:39
Io quando la lascio a casa al mare, parcheggiata all'aperto, sta ferma per una settimana come minimo, la copro con un lenzuolaccio fermato con le mollette.
Cupolini, strumenti, serbatoio, sella... al motore non ci arrivo.

Basta che aspetti 10 minuti che si fredda comunque... non mi sembra cosí complicato.

SoloKappistaASogliola
15-07-2011, 17:47
io, nelle borse del K sogliolato porto un ombrellone pieghevole e la base di calcestruzzo, così con velocità lo monto e la metto al riparo dal sole.

Ovviamente ombrellone quadrato così fa più ombra... e la base nella borsa di dx così compensa la fastidiosa tendenza del K a consumare il battistrada anteriore sx più del dx...

filippo51
15-07-2011, 18:49
Quando avevo il K lt giravo con un telo dedicato in una delle borse. Se lasciavo la moto al sole per diverse ore, lo mettevo. Era in materiale sintetico ignifugo della Euroteli. Ha fatto il suo lavoro per diversi anni finchè il tessuto non ce l'ha piu fatta, cotto dal sole. Idem con la Gw, il telo me lo ha regalato il concessionario Honda.

firstbmw
15-07-2011, 22:19
mesà che a livorno il sole mena de brutto eh?!?!?

:axe:


http://img10.imageshack.us/img10/4561/solepieno.jpg (http://img10.imageshack.us/i/solepieno.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

salvatore71
16-07-2011, 02:41
non e essere maniaci io la mia la esco solo per fare viaggi o passegiate serali e quanto faccio i viaggi cerco sempre di metterla a l'ombra ma nn sotto gli alberi e sempre a vista d'occhio. cercca un posto tranquillo al riparo del sole.solo chi ama le moto puo capire

opua
16-07-2011, 08:59
Meno male che qualcuno la pensa come me, pensavo di essere l'unico fissato... comunque andrò di lenzuolo bianco magari fermato con delle mollette ed evitando di fargli toccare le parti del motore bollenti:)

er-minio
16-07-2011, 16:42
Basta che copri gli strumenti.

Io la eRRe nei primi anni l'ho sempre tenuta all'aperto sotto neve e diluvi quando lavoravo a Spoleto. Mai avuto un singolo problema con vernici o cromature.

La eSSe idem, passa molto tempo parcheggiata all'aperto.
A parte ragnetti e insetti che "piovono" dagli alberi non ha segni...

Insomma starci attenti si, ma senza paranoie.

filippo51
16-07-2011, 16:57
Il sole alle plastiche fa male, ingiallisce e decolora. Poi ognuno ovviamente fa il caçço che vuole. Se la moto è fornita di borse non vedo perchè non metterci un telo per ripararla, d'altra parte non mi sembra proprio che i materiali odierni siano esenti da critiche, (Bmw in primis anche per il costo del mezzo), quanto a durata e mantenimento delle caratteristiche nel tempo. L'ironia di alcuni mi fa sorridere, non vorrei che fossero proprio loro i primi a cercare un riparo per la loro moto.

filippo51
16-07-2011, 16:59
non e essere maniaci io la mia la esco solo per fare viaggi o passegiate serali e quanto faccio i viaggi cerco sempre di metterla a l'ombra ma nn sotto gli alberi e sempre a vista d'occhio. cercca un posto tranquillo al riparo del sole.solo chi ama le moto puo capire

Beh, non puoi fare altrimenti la temperatura ad Agrigento è in media di 35°...

ɐlɔɐlɔ
16-07-2011, 17:15
solo chi ama le moto puo capire

Ecco... Ho appena scoperto che le moto mi stanno sulle balle :confused:

maurossi
16-07-2011, 17:56
La mia erre e' 4 anni che sta' al sole l'estate a alla pioggia l'inverno per 12 ore al giorno tutti i giorni , sempre nella solita posizione , infatti la sella e' un po' scolorita e il copricandela sinistro e' quasi bianco , infatti il sole e' da quella parte , quando avevo l'850 nella borsa avevo un vecchio lenzuolo e l'estate la coprivo , non e' mai bruciato niente , basta non metterlo sugli scarichi , anche a quella il copricandela era scolorito oltre alla scatola filtro.
Non vedo cosa ci sia di male a proteggere la propria mucca , i sole e la plastica non vanno assolutamente d'accordo