Entra

Visualizza la versione completa : 100 ottani nella mucca


dosa
14-07-2011, 18:32
Stamattina ho fatto rifornimento al fai da te agip e per sbaglio ho messo 20,00€ di blusuper+ che mi hanno detto in un'altra discussione qui sul forum è100 ottani io personalmente non ho dato mai peso alle varie benzine però devo dire che sono spariti i fastidiosi seghetta-menti e battiti in testa appena me ne sono accorto ho fatto diverse prove la moto si riprende in sesta marcia anche da bassissimi giri senza battere e senza vuoti e in più il minimo regolarissimo ora vi chiedo ma può essere che per avere la moto così si deve spendere1753 al litro o c'è la possibilità di regolare che ne so la carburazione o che so io non capisco una mazza di motori:lol:infatti lo chiedo a voi;)

tukutela
14-07-2011, 19:24
Stamattina ho fatto rifornimento al fai da te agip e per sbaglio ho messo 20,00€ di blusuper+ che mi hanno detto in un'altra discussione qui sul forum è100 ottani io personalmente non ho dato mai peso alle varie benzine però devo dire che sono spariti i fastidiosi seghetta-menti e battiti in testa appena me ne sono accorto ho fatto diverse prove la moto si riprende in sesta marcia anche da bassissimi giri senza battere e senza vuoti e in più il minimo regolarissimo ora vi chiedo ma può essere che per avere la moto così si deve spendere1753 al litro o c'è la possibilità di regolare che ne so la carburazione o che so io non capisco una mazza di motori:lol:infatti lo chiedo a voi;)

eh eh eh non lo sapevi???? non puo' esse . E' cosi':D

giulianino
14-07-2011, 19:37
la FINA sono 95 ottani....sul ducati andava a bestia :(

Agip mi sembra di ricordare andasse un pochino meglio.

Poi arriva Shell con 98 ottani V_Power....una meraviglia.

Adesso ci sono V-Power 100 ottani e altre compagnie ovviamente si adeguano.

LA FACCIO BREVE....NON E' CHE POMPA...POMPA ...POMPA....POI SPACCHIAMO TUTTO ?

Enzino62
14-07-2011, 19:44
secondo mè una questione di regolazioni che un mago della meccanica potrebbe fare tranquillamente,per mago della meccanica intendo quei bravi meccanici con mani sporche di grasso che regolano il piattello dell'iniezione con il solo orecchio.in bmw non te lo faranno mai perche'su'dette regolazioni sono standard e fatte via softweare con una spinetta attaccata al loro check.
comunque alla base cè la ormai vecchiaia del boxerone,modifica e modicifa il basamento è sempre quello e per un motore concepito 30 anni fa'quando la verde non esisteva direi che va bene cosi'.

Enzo

Gigi
14-07-2011, 20:08
io ho duvuto smettere di usarla la 98 ottani
in 6 marcia andava fuori giri
ho preso paura da allora ....

gigi

dosa
14-07-2011, 20:27
Enzino hai centrato il discorso che volevo far capire cmq appena ne ho l'occasione vado da un amico e gli spiego quello che ho notato cambiando benza e vediamo che mi dice;)

enry47
14-07-2011, 21:04
Io oggi ho messo 20 euro di Sassicaia...andava a strappi di brutto...ma di brutto brutto.
Allora mi sono fermato e con un tubo di gomma ho cercato di aspirare parte del rosso liquido...poi mi sono addormentato in una piazzola ad Assago

silver hawk
15-07-2011, 07:42
sicuro che il rosso liquido non fosse barbera?

fabrizio64
15-07-2011, 07:45
LOL!!!!!:lol::lol::lol::lol:

paolo2145
15-07-2011, 09:00
Sul libretto della mia RT 2010 è consigliato l'uso di benzina 98, la 95 è tollerata.
Come del resto per la mia R1200R del 2009.
Sul libretto di Adv 2010 è consigliata la 95, nonostante il motore sia lo stesso (ma forse con regolazioni diverse).

Io uso la 98 di regola, se non la trovo uso la 95 senza problemi.
Sinceramente differenze non ne noto, forse perchè quando metto 95 ne risulta una miscela che poi al successivo pieno con 98 viene di nuovo portata verso i 98 ottano.

Se è scritto un motivo ci sarà, quel che è importante è poter usare la 95 perchè la 98 non è ovunque.

Certo non uso la 98 nè per la Basic nè per l'auto (Golf TSI DSG) nè il gasolio più costoso per il mio L200, non c'è prescrizione. Se ci fosse lo farei.

E non amo certo buttar via i soldi.

paolo

SandWhisper
15-07-2011, 09:14
regolazioni che un mago della meccanica potrebbe fare tranquillamente,per mago della meccanica intendo quei bravi meccanici con mani sporche di grasso che regolano il piattello dell'iniezione con il solo orecchio.

Enzo è facile farsi prendere dalla nostalgia, i meccanici di una volta non ci sono più perchè sono morti di vecchiaia, battute a parte il loro orecchio andava bene sulle moto di una volta, oggi con i sistemi attuali, i vecchi meccanici non potrebbero fare nulla, il range di regolazione fattibile ad orecchio oggi è troppo largo per le attuali specifiche.
Quindi o vuoi una moto moderna e devi cercarti un meccanico che sappia stare al passo con i tempi, o ti cerchi una bel BMW Boxer a carburatori fine anni 80.
Il problema semmai è che molti meccanici già poco bravi con le moto di una volta, oggi " pasticciano " le moto moderne.

zonda
15-07-2011, 10:15
Il problema semmai è che molti meccanici già poco bravi con le moto di una volta, oggi " pasticciano " le moto moderne.

Ritengo sia il prolema maggiore, oggi come oggi l'assistenza (in diversi settori) si riduce ad una sostituzione dei componenti ( tanto paga il cliente per tutto il pezzo quando magari basta una guarnizione o una saldatura ) e a sostituira siamo tutti bravi (o quasi :) ) basta avere il RepRom che ti dice anche quale chiave usare e quanto stringere.
Io ad esempio col Bandit 600 a carburatori, non sono riuscito a trovare 1 e dico 1 che mi abbia saputo regolare la carburazione.... in suzuki sono andati a tentativi e ci sono riusciti.....

Enzino62
15-07-2011, 15:29
Conosco anche giovanissimi meccanici che non lavorano piu'con le mani ma con il pc,uno in particolare che mi ha messo a posto la centralina della punto Multijet eliminando il buco dei 2000 giri che hanno tutti questi modelli rimappandola da pirata.
come vedi cambiano i tempi e cambiano anche i bravi meccanici,cosa certa che se chiedi ad un meccanico bravo bmw di farti sparire il battito in testa di dicono"aspetta l'inverno e sparisce"ma allora regoliamo elettronicamente l'afflusso dell'aria,rendiamola simile a quella invernale,si puo'fare,ma loro sanno solo le regolazioni standard del loro pc impostate dalla casa e basta.
Credo che Zonda ha ragione,SANTO RepRom



Enzo

Enzofi
15-07-2011, 19:59
personalmente potessi ci metterei sempre la 98, come prescritto dalla casa. Ma poichè in Italia siamo la sponda nord dell'Africa, la 98 si trova con difficoltà.
In realtà non ho mai notato differenze, ma questo varia da moto a moto.

giulianino
15-07-2011, 20:25
Ma poichè in Italia siamo la sponda nord dell'Africa, .

Questa è bellissima...te la rubo senza nemmeno penssarci un attimo ;)

E comunque non ti credere...ci sono posti in Africa dove per alcune cose sono avanti anni luce a noi.

Mio suocero è stato in Paesi, dove facevi il pieno, una telecamera ti leggeva la targa e ti adebitavano direttamente sul conto in banca.
E non parlo di Dubai.....

Enzofi
15-07-2011, 20:40
da noi il più delle volte i distributori self service non funzionano neppure con il bancomat o carte di credito. Molte volte si crede che siano gli altri ad avere l'anello al naso, ma non ci siamo mai guardati allo specchio...

alebsoio
16-07-2011, 08:47
.
Il problema semmai è che molti meccanici già poco bravi con le moto di una volta, oggi " pasticciano " le moto moderne.

Anche io la penso allo stesso modo.
Con il pc puoi fare regolazioni su quasi tutto.
Io sulle mie auto uso da due annetti il Vagcom dove ho modo di verificare lo stato dei sensori, corpi farfallati, etc e di conseguenza modificare alcuni parametri.
Ma ho visto in Vw o Audi meccanici in difficoltà nell'interpretare i dati al computer (tra l'altro dedicato e semplificato per dummies :) )
Ahimé per la nostre rt non c'è nulla, o quasi, di simile.

Tornando alla benzina anche io faccio quasi sempre la 98 (in svizzera) oppure la blu super Agip che ora è addirittura 100 ottani (e costa di più :( ).
Quando non la trovo faccio la 95 ma in questo caso devo adeguare la guida per evitare battiti in testa etc.

Alex :D

KM1500ALGIORNO
16-07-2011, 14:20
io ho duvuto smettere di usarla la 98 ottani
in 6 marcia andava fuori giri
ho preso paura da allora ....

gigi

Ma il limitatore di giri non ti funziona?

filippo51
16-07-2011, 14:37
[QUOTE=Enzofi;5946153]da noi il più delle volte i distributori self service non funzionano neppure con il bancomat o carte di credito. Molte volte si crede che siano gli altri ad avere l'anello al naso, ma non ci siamo mai guardati allo specchio...[/ Super quotone.

Enzino62
16-07-2011, 17:04
da noi funzionano talmente bene che uno mette il bancomat e in due si fa'rifornimento.

Enzo

bmwfranco
16-07-2011, 22:06
Con la 98/100 la mucca va meglio e non batte. Poi fate un po come credete.

Gigi
16-07-2011, 23:02
Ma il limitatore di giri non ti funziona?

in effetti dopo in concessionaria bmw si sono accorti che era tarato
sui 12500 giri :rolleyes: in effetti qualche rumore preoccupante giungeva dal motore :confused:

gigi

GCarlo_PV
17-07-2011, 10:54
Mah è indubbio che con una benzina con un numero di ottano superiore il motore gira meglio perchè si eliminano quasi le possibilità di battito in testa dovuto all'autoaccensione per compressione della miscela aria/benzina.
In tutti i motori è così, o almeno, in quelli moderni che per avere potenze specifiche alte le case costruttrici hanno aumentato il rapporto di compressione per avere un rendimento termodinamico migliore. Suppongo ad esempio che nelle Ducati moderne o nelle sportive 4 cilindri tipo S 1000 RR o Kawa ZX 10 mettendo una benzina a 100 ottani si dovrebbero sentire dei benefici maggiori in termini di prestazioni pure, nei motori relativamente tranquilli come il boxer a parte il battito minore in testa la potenza potrà elevarsi di 1/2 CV che a "orecchio" a mio parere non è percettibile.
Poi sono sensazioni personali, molte volte ci sembra che vada meglio perchè ne siamo convinti noi di questo, ma teniamo anche presente delle condizioni atmosferiche al momento dell'uso della moto umidità e densità dell'aria percentuale di ossigeno presente e altri fattori influenzano in modo notevole la prestazione di un motore ;)

paolo2145
17-07-2011, 11:13
Dal momento che la casa consiglia la 98 non vedo perchè non farlo.

paolo

alebsoio
17-07-2011, 11:22
Poi la differenza di 4-5 cent al lt cambia veramente poco su un pieno :)

Enzino62
17-07-2011, 12:18
secondo me'il problema e proprio capire quale sia la differenza concreta tra il costo della 95 e della 98....quando vedi quei maledetti centesimi(sono centesimi vero????)sembra che sia una differenza madornale ma effettivamente sara'un caffe'piu'o meno.
maledetti loro e l'euro,che tra'l'altro ci ha anche rovinati.

Enzo

paolo2145
17-07-2011, 12:24
Non guardarli, quei cartelli, tanto la dobbiamo pagare e non possiamo farne a meno.
Io faccio economia scegliendo il self-service, ma poi in realtà lo faccio neppure per i soldi, mi piace di più.
E ci metto almeno un litro in più, con un po' di pazienza.

paolo

Robby63
28-07-2011, 19:35
onestamente da quando ho provato l'Agip 100 ottani non sono più tornato indietro, soprattutto per via dei battiti in ripresa con le marce alte... poi ognuno faccia quello che vuole.

dosa
28-07-2011, 19:55
anche io la uso spesso;) e vaff........ ai soldi:lol:

zangi
28-07-2011, 20:45
io mai....se facessero la 92 ottani a un euro e venti ci metterei quella!!!:lol::lol:

Bërlicafojòt
28-07-2011, 21:48
io mai....se facessero la 92 ottani a un euro e venti ci metterei quella!!!:lol::lol:

Ma va là BAVBONE!!!:lol::lol::lol:
Vuoi far venire l'emicrania alla tua mukka?:toothy7:

zangi
28-07-2011, 23:26
la tengo su di giri..:lol::lol:

bmwfranco
29-07-2011, 14:51
Ma secondo voi se non fossero necessari i 98 ottani perche avrebbero messo l'etichetta sul tappo benzina? La RT1200 con 95 ottani batte in testa in certe condizioni. Non succede niente di grave ma a me proprio da fastidio. Il motore che canta mi piace ma quando gracchia no!

Karlo1200S
30-07-2011, 17:36
Indubbiamente con V-power va meglio; la differenza è aumentata da quando ho montato il remus:arrow::arrow::arrow: