Visualizza la versione completa : Consigli su RT usata 1100 o 850??
Ciao ragazzi.....volevo chiedervi qualche consiglio su un'acquisto che stò valutando....
Sono felice possessore di Monster S4R, che non venderò mai...troppo divertente! Ma quando si tratta di fare qualche giretto un pò lunghetto sono guai...non tanto per la comodità quanto per la capacità di carico...
Mi piace molto la BMW 1100 RT, la vedo la moto ideale per partire con la mia ragazza, caricarla un pò e fare strada.....che sia autostrada, montagna, mare...quello che viene viene....e sopratutto in tutta tranquillità....Senza per forza andar via a 200 all' ora....
Ho bisogno di una moto che mi dia la possibilità di guardarmi in giro e vedere i panorami di dove stò andando....
Cosa mi dite del modello?? è meglio l'850 o il 1100??? Ha dei difetti cronici?
P.S. ho scelto questo modello perchè ho visto che con 3000-4000 euro riesco a prendere una modo discreta.....
Non mi interessa se ha 13-14 anni. Credo siano moto robuste....ne stò guardando con al max, 60k km...cosa dite??
Riempitemi di consigli.....:!:
Ti posso dire del 1100...e per quello che vuoi fare sarebbe l'ideale..anche se devi considerare di prendere almeno un modello del 98/99/00 perchè se non sbaglio sono euro 1.
Poca spesa tanta resa....certo non sarà una libellula da usare ma te la godrai pienamente.
60.000 Km non sono molti, ma dipende sempre come è stata tenuta la moto...la mia l'ho data vai proprio quest'anno (62.000 km) in buone condizioni d'uso anche se qualche intervento degno di nota andava fatto.
Calcola che il 1100 consuma parecchio se "gli tiri il collo".
Se vuoi sapere altro..
Un lampeggio
Io ti consiglio l'850 ..... è risultato un motore affidabile e prestazionale, moltissimi (se non tutti) ne parlano un gran chè bene. Oltre ad essere un motore molto più recente del 1100.
Qui sul forum diverse persone ce l'hanno, non mancheranno di farsi sentire.
vedi se trovi un 850 recente con pochi km e ti diverti io c'è lo da più di un anno è un pò lento ma alla fine a me non interessa
ecco avete già capito!:D
La moto per i giri "ignoranti" con gli amici o qualche uscita veloce con la morosa c'è e rimane in garage....Quella che cerco, è quella da usare per le ferie, per il weekend e per i giri a medio-lungo raggio. Una moto che non consumi come un dragster, e che ti faccia andar in giro pacifico e sereno....Forse a questo punto anche un bell' 850 è più che sufficiente.....ho visto che dell' 99 o 00 ce ne sono anche tra i 3000 e i 4000 euro....completi di borse e ABS.
Per la libellula non è un grosso problema. Il problema che ho adesso è che con il Monster l'autostrada mi uccide....e a volte i trasferimenti autostradali sono nocessari....soprattutto nel pianone padano!
prendi l'850.... ne trovi di nuove in tutti i sensi,più affidabile,consuma meno, manegevole, che vuoi di più :)
Enzino62
16-07-2011, 08:20
Un mio Amico un mese fa'circa ha portato a casa questa 850 del 2004 a 4000 euri...nuovissima senza un rigo e con i tre bauli in tinta.bellissima.
lui si trova un gran bene.
http://img33.imageshack.us/img33/8967/26062011708.jpg (http://img33.imageshack.us/i/26062011708.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
chi ve l'ha detto che l'850 consuma meno del 1100??
ha un rapporto al cambio più corto,nei trasferimenti gira più alta,quindi consuma di più,se poi la si carica 2 persone più bagagli fà più fatica del 1100 è consuma di più.
850 della foto è 6 marce precisa come la mia tranne per l'anno la mia è del 2005 e vero consuma meno ma se ti metti in gruppo ke tira consumi più di un 1200 quest'inverno al ritorno dalla calabria ho consumato più io che un amico con il 1200
io,ho visto che ad andature tranquille in strade belle aperte da tour o gitarella a 90km\h,il mio 1200,non consuma di meno del 1100,la differenza si presenta ad andature più spedite,carico,lì si inizia a notare che il 1200 consuma un pò meno,grazie alla maggior riserva di potenza del motore stesso.
infatti quello che ho riscontrato anche io
giammi19
16-07-2011, 15:37
è un fatto di che tipo di moto vuoi ... io un 850 a 400o euro non l'avrei mai presa....
Enzino62
16-07-2011, 16:48
Chi cè l'ha non te la regala.
giammi19
16-07-2011, 17:25
adesso...aspetta ottobre e novembre ..
io prima di prendere la mia 1150.. ne ho girate, poi mi sono detto attendo ottobre e novembre ...poi ho fatto la punta a quella che ho preso per 3 mesi ... il signore che ce l aveva è stato disponibile e sensibile... avrebbe venduto la rt a ottobre o novembre o forse non l'avrebbe venduta per quante ce ne saranno ... al suo giusto prezzo e a molto meno di quello che si legge su moto.it
i soldi sono buoni anche tra 10 anni ......
credo che un affare sia da ambedue le parti ...
è un fatto di che tipo di moto vuoi ... io un 850 a 400o euro non l'avrei mai presa....
come mai ? guarda che no ne che sia tutta sta differenza;)
giammi19
16-07-2011, 18:03
parlo di prezzo .. troppo alto per un 850
poi che sia una gran moto non lo metto in dubbio
ma per gli stessi soldi preferisco un 1150 al limite un 1100
scusa ma non hai risposto la differenza e di 14cv quindi quanto dovrebbe costare in meno non per polemizzare ovviamente
giammi19
16-07-2011, 18:09
14 cv ... meno consumi... più prontezza ... anche in 2 e a pieno carico ...
e come ho scritto : è un fatto di tipo di moto cerchi ... io cercavo un 1150 e l ho preso a un buonissimo prezzo
Edoardo86
16-07-2011, 19:16
cercane una con 6 marce, e abs, e pomello per la regolazione del precarico! per il resto vai tranquillo! io con la mia r1100rs che è 5 marce ci faccio i 24km al litro a 130 di tachimetro! se la tiri( medie da jap 1000) non scende mai sotto i 16! E poi la 1100 ha i cerchi in ghisa! pesantissimi! con il posteriore da 18" che limita la scelta delle gomme alle turistiche, prendi una 850 o 1150 con i cerchi in lega leggera, 6 marce e vai veloce e comodo!
bubbinho
16-07-2011, 21:46
Se posso dire la mia, io prenderei il 1150 e ti consiglio anche di prenderla se possibile presso un concessionario Bmw con la garanzia stilnuovo!!! È vero la paghi di più ma se ti puó essere utile la mia esperienza: Il giorno stesso che l'ho ritirata mi si è rotto il modulatore dell'abs... Circa 1800€+iva+manodopera....!!!! Cambiato in garanzia!!! Se la prendevo da un privato o senza garanzia cosa facevo????!!!
Inviato dall'iPhone di Bubbinho
Enzino62
16-07-2011, 22:25
Scusa Bubbinho,ma il tuo iPhone è in garanzia????io lo cambierei,mi sembra un po'dislessico.
Enzo
Dislessia a parte .....concordo con quanto scritto da Bibbinho, con un piccolo ulteriore impegno finanziario diciamo che con 5000 - 5550 Euro potresti portarti in garage un fantastico R1150RT del 2001 /02.
Moto con un design più moderno grazie al frontale rinnovato, ai nuovi cerchi ruota a 5 doppie razze e ad elementi tecnici modernizzati, ecc. ecc..
La nuova R1150 RT è quindi ancora più dinamica, più maneggevole, più confortvole e sicura: in altre parole, un'altra moto...un'altra cosa.
L'esborso iniziale superiore per una R1150RT, a mio giudizio verrebbe ampiamente ammortizzato con una ovvia maggiorazione della valutazione nonche maggiore richiesta di mercato, nel caso di una successiva rivendita.
Tieni conto inoltre che non troverai rivenditori, men che meno privati, disposti ad offrirti qualsivoglia tipo di garanzia per un veicolo che abbia superato i 10 anni di vita, pensa per uno di 13 - 14......
Andy Caap
18-07-2011, 11:58
Sono enormemente soddisfatto del 850Rt, viaggio da solo, la mia e' del 98 e' euro 1 dotata di abs. Non ho mai riscontrato difetti, durante l'inverno dorme con il mantenitore di carica e, all'occorrenza parte con "mezzo giro". Dimenticavo: in autostrada a 130 di tachimetro (5 marce) percorro 430 km con il pieno. Buona scelta Fabrizio
giammi19
18-07-2011, 12:44
posso aggiungere con Pasimat:
io la mia 2003 con 42k l ho trovata e fatto la corte a 6000 euro, ma portata a casa con meno..molto meno....
quindi se uno attende ottobre novembre , troverai delle occasioni di 2003 a prezzi che oggi sono più alti di 1000/1500 euro
fidati!
poi ogniuno trova la "sua Moto"
Si infatti....l'idea di pazientare un pò e aspettare l'autunno la stò prendendo in considerazione....Si capisco il consiglio di "investire " qualche millino in più e prendere un 1150...Ma l'idea era proprio quella di spendere poco, per provare! Non è detto che poi verrà sfruttata per quello che è la sua natura.....come ripeto sarebbe la 3a moto che entra in garage, 4a se considero la Vespa della mia ragazza.....Di sicuro non ci farò 40k km all'anno...Poi se vediamo che è la moto che fa per noi ed è quella che usiamo di più, si vedrà di sostitiurla con qualcosa di più fresco, e migliore...Dove posso trovare schede tecniche del 850 e del 110 da poter fare qualche paragone?? Sono tutti a 5 marce?
giammi19
19-07-2011, 08:50
guarda ..... oggi su moto.it trovi dei prezzi ....
rt 1100 da concessionario qui vicino a me del 1997/90k a 2300 euro mi sembra...
rt 850 da privato 1998 /80k a 2650....
fai tu i conti
tra poco trovi un 1100 a 2500 euro molto buono ...
prezzo paragonabile a un 850
giammi19
19-07-2011, 08:51
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-850-rt/index.html?d=0&o=1
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rt/index.html?d=0&o=1
ma come kilometraggi.....fino a che punto posso stare tranquillo??? Fino a quanti km posso valutare di comprarla senza poi incappare in tagliandi allucinanti?
Poi come manutenzione com'è??? tagliandi, cambio gomme....io sono abituato a ducati che di gomme ne mangia parecchie e ogni 20k km, ho un tagliandone da fuoco....
L'rt che sia 850 o 1100 è più accessibile??
come tagliandi no è caro sia 850 che 1100 se li fai in bmw se hai un meccanico che ci mette le mani risparmi qualcosa per quanto riguarda le gomme 10.000 11.000 a secondo di come ci vai
giammi19
20-07-2011, 10:25
se ti piace il fai da te a casa ...solo il materiale e la passione ......
io mi stò preparando a quello dei 50k
La seconda rt 1100 della seconda pagine del link (concessionario CR) è la mia ex; è in buono stato, con qualche segno di usura non fatti da me (io ero il II proprietario). Credo che a tremila con le gomme nuove la porti a casa.
Se vuoi info
Un lampeggio
giammi19
20-07-2011, 13:27
La seconda rt 1100 della seconda pagine del link (concessionario CR) è la mia ex; è in buono stato, con qualche segno di usura non fatti da me (io ero il II proprietario). Credo che a tremila con le gomme nuove la porti a casa.
Se vuoi info
Un lampeggio
quoto ho un amico a Cremona e siamo andati a vederla ....
;).....
Si la moto ha sempre 13 anni, ma c'è tutta con i suoi chilometri originali con le pastiglie appena fatte (batteria cambiata l'anno scorso); erano da cambiare le gomme, ma credo che si possano spuntare anche quelle.
Solo le brose risultano un pò graffiate, ma dal precedente proprietario: io in due anni ho fatto 30.000 chilometri e mai nessun problema e neussuna caduita neppure da fermo...basta solo non farsi prendere in contropiede dal peso e guidarla come una moto di due generazioni fa!
Un lampeggio
quella la avevo esclusa perchè nell'annuncio c'è scritto "moto da commerciante"....chissà perchè?
Mah vai a capirli...comunque non perchè era la mia ma non è messa male.
Poi tutte le moto vanno viste, sentite accese...insomma...così su due piedi è normale che tu l'abbia esclusa.
L'altro amico che l'ha vista che sicuramente è imparziale potrà dirti che non racconto balle.
Un lampeggio
gabri_lele
20-07-2011, 18:51
"moto da commerciante"....chissà perchè?
credo voglia dire che non c'è garanzia (che per legge è "obbligatoria") per evitare "problemi" onerosi da risolvere in caso si presentassero :lol::lol::lol:
Paolo Grandi
20-07-2011, 20:11
ma come kilometraggi.....
Se facevi un "cerca"..........
Leggi un pò qui, a caso:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=316863
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=318920
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=312895
In sostanza, una moto eccezionale (sia l'850 che il 1100).
Sono possessore del modello 1100 rt fine 98' abs. Per me è immacolata, tagliandata,e porta egregiamente i suoi 76000 Km. Ho deciso di venderla, mi servono dei soldini. Il suo prezzo è 4000 euri non trattabili.
E la lascio solo a chi veramente la tratterà come degna Regina.
Sennò la conservo...
Grazie!! Capisco molto bene l'attaccamento alla moto e il desiderio di non rimetterci dei dollari ma 4000 sono un pò tantini...
giammi19
21-07-2011, 08:44
Grazie!! Capisco molto bene l'attaccamento alla moto e il desiderio di non rimetterci dei dollari ma 4000 sono un pò tantini...
hai ragione ....
Nessuno vuole svendere e/o regalare..ma ormai per quella moto c'è pochissimo mercato!
4.000 euro è lecito chiederli, ma poi se si ha veramente voglia di vendere bisogna calare.
Un lampeggio
giammi19
21-07-2011, 11:03
Nessuno vuole svendere e/o regalare..ma ormai per quella moto c'è pochissimo mercato!
4.000 euro è lecito chiederli, ma poi se si ha veramente voglia di vendere bisogna calare.
Un lampeggio
concordo .. come per 1150 che chiedono esagerazioni.... l'unica a 4000 è un 2003 ma prova a mandare una mail e vedi cosa ti risponde..
poi trovi 2001 a 5800
poi trovi 2004 a 8400
l'affare ci deve essere per le 2 parti ...:!:
Adesso ne ho trovata una vicino a casa....una 50ina di km.....è Bordeaux con le 3 borse originali, tenuta MOLTO bene con 36k km a 3600 euro....gomme nuove, insomma pronta per partire....Non ha le manopole però....
Il colore non mi fa impazzire....nota positiva però è che ce ne sono poche...e l'esclusività piace!
Poi il bello è che è tenuta come si deve BENE! e io apprezzo molto!
Anno 1997 ed è un1100...
cosa dite?
giammi19
21-07-2011, 12:41
questa mi sembra buona ....
giammi19
21-07-2011, 12:42
cmq cè da dire che la moto ..appena la vedi ... lo senti ..se è la tua !!
la mia l ho corteggiata per 3 mesi
Ho avuto uno scambio di mail col tipo e già mi ha dato una gran fiducia....tempo permettendo la vado a vedere domenica, poi valuto....se è bella come sembra ed è tenuta come sembra in foto, non stò nemmeno li a perder tanto tempo a girare l'Italia per cercarne altre....e poi fin'ora....con tutti i privati con cui ho avuto a che fare...ci si è capiti subito. Fortunatamente lo vedi subito quello che ti stà vendendo una fregatura o un'occasione...
Speriamo bene!
il 1100 se non sbaglio ha un convogliatore d'aria calda sulle mani che puoi usare quando fa freddo mi sa che le manopole riscaldate o erano optional o non erano previste, sul convogliatore sono sicuro
Paolo Grandi
21-07-2011, 20:10
Il convogliatore c'è, ma non ne ho mai percepito l'effetto.
Per le manopole, optional, esistono economiche soluzioni after market.
Ocio al 97.paraolio motore che non erano campioni d'affidabilita`.comunque se trovi un 99stai piu tranquillo,mi pare portasse anche gia uno step superiore di abs
bubbinho
22-07-2011, 11:02
Scusa Bubbinho,ma il tuo iPhone è in garanzia????io lo cambierei,mi sembra un po'dislessico.
Enzo
Sono io che ho "li diti" un pó grandicelli x la tastierina touch....!!!
Inviato dall'iPhone di Bubbinho
Ho visto la moto e l'ho provata.....
Esteticamente è messa bene, qualche grafietto a livello di frecce e borse, ma niente di che.
Provandola ho notato che il cupolino elettrico, alzato tutto, mi toglie completamente l'aria dal viso....però c'erano 2 cose che non mi hanno convinto....
La spia dell' ABS che lampeggiava, e la guaina della leva dell'aria che quando l'ho girata ha "sputato" fuori il cavo....o è uscita dalla sede o è rotta....boh? Ma quello che mi ha spaventato di più era la spia dell'abs.
Chiedendogli spiegazioni, mi ha detto che a volte si stacca e a volte no, ha detto che probabilmente era qualche contatto....
Non si muove dai 3500-3600 escluso passaggio......
mah?
La ragione per cui non ho voluto un ABS di quella generazione quando ho cercato il 1150R... probabilmente l'ABS è entrato in funzione, ha malfunzionato a causa della batteria bassa/morente e poi continua a segnalare. Probabilmente resettando la centralina e l'abs (fusibile da staccare per un paio di minuti, almeno sull'R) il problema sparisce salvo poi ripresentarsi la prossima volta che l'ABS entra in funzione, ma se la causa è proprio la batteria stanca, va sostituita. Ovviamente potrebbe anche essere che l'ABS è guasto, ma se la moto è ferma da un po' l'ipotesi batteria è la più probabile. Quando è stata sostituita? Vista l'età della moto, se è solo alla secodna batteria è da sostituire senza dubbio. ;-)
Potrebbe essere come consigliatoti da "ggk", però sono abbastanza scettico.... per il cavo dell'aria non dovrebbe essere una grande spesa....ma l'ABS se fosse guasto.....con quello che verrebbe a costare la riparazione o la sua sostituzione (incognita) con uno usato,... considerato altresì il prezzo di base richiesto ....ti consiglio ancora di rivedere la possibilità di passare direttamente ad un 1150 RT, ti verrebbe a costare gli stessi soldi, avendo un veicolo molto più giovane e fresco .
Che io sappia il 1100 difettava proprio all'ABS, vero che si può escludere e che la moto comunque frena,..ma allora che senso avrebbe averlo in dotazione sulla moto solamente come pesante zavorra del baricentro?
Potresti Leggere i vari post che parlano dei problemi e eventuali soluzioni all'ABS.
giammi19
25-07-2011, 13:40
Dagno gira l'Italia che è bellissima, poi per trovare la tua "moto" è ancora più bella.. troppi soldi 3600 euri + 200 passaggio
aspetta che le pioggie danno i frutti e vedrai che soddisfazione poi ...
io ho risparmiato dai 1000 ai 2000 euri ...........
se vado a vedere le richieste adesso della mia 2003
i soldi sò soldi ..li metti lì fermi non si rovinano... anzi!!!
quasi quasi mi sa che farò così...
quoto giammi aspetta che risparmi qualcosa di sicuro
va ben dai....mi rimetto in cerca verso ottobre....Intanto grazie atutti per l'aiuto! Ci si vede in giro...e se passate per Mantova, fatevi sentire che un piatto di tortelli con la zucca e un bicchiere di lambrusco c'è sempre!!!
ciaooo
lampss!!
giammi19
27-07-2011, 11:40
va ben dai....mi rimetto in cerca verso ottobre....Intanto grazie atutti per l'aiuto! Ci si vede in giro...e se passate per Mantova, fatevi sentire che un piatto di tortelli con la zucca e un bicchiere di lambrusco c'è sempre!!!
ciaooo
lampss!!
grazie...
ti posso dire che la mia Rt 1150 è targata Mo, che mia moglie è di Castelfranco Emilia e che mia suocera, fà dei tortellini a botte di 2 kg da portare nelle Marche,
quindi possiamo fare un ..tortelli di zucca con tortelli di carne e mangiamo insieme.
tra l'altro con alcuni amici posso invitarti alla sagra del tortellino il 3 settembre così ci conosciamo di persona, a Castelfranco E.
ciao :D
ps : per cercare la moto... cerca sempre e metti in riga quelle che più ti piacciono da 1 a 10 ... poi tiri le conclusioni....
1965bmwwww
27-07-2011, 14:10
Scusate leggo solo ora la discussione...hai provato alla harley a Bologna...? Hanno una 1100 da almeno un anno...secondo me te la tirano dietro.....colore classico acquamarina....e mi sembra anche pochi km...la vedevo tutti i giorni e mi faceva tenerezzapoverina in mezzo a tutti quei cancelloni neri....
giammi19
27-07-2011, 15:52
bravo Stef.... bell'indirizzo ...vai Dago ... vedi
Ho provato a mandargli una mail!
Guarda che li abbiamo anche a MN i tortellini con la carne! però si chiamano AGNOLINI!
Ma proprio il 3 Settembre dovete fare la sagra? Sono in Germania a Rosenheim ad una festa della birra stile Octoberfest! Si chiama Herbstfest, è bellissima! Molto caratteristica e poco conosciuta dal turismo! Sono tutti locali e vengono tutti vestiti bavaresi...tipo altoatesini! Consiglio di andarci....se avessi avuto l'rt ci andavo in moto!
giammi19
27-07-2011, 17:55
per il 3 sett cè tempo ... tempo per trovarne una e andare ...rosenheim è vicino .,... ci sono spesso da un cliente Gabor scarpe
giammi19
27-07-2011, 17:56
Ho provato a mandargli una mail!
Guarda che li abbiamo anche a MN i tortellini con la carne! però si chiamano AGNOLINI!
Ma proprio il 3 Settembre dovete fare la sagra? Sono in Germania a Rosenheim ad una festa della birra stile Octoberfest! Si chiama Herbstfest, è bellissima! Molto caratteristica e poco conosciuta dal turismo! Sono tutti locali e vengono tutti vestiti bavaresi...tipo altoatesini! Consiglio di andarci....se avessi avuto l'rt ci andavo in moto!
ma i tortellini sono nati a Castelfranco E.....
e la suocera ... li fà troppo buoni
gabstara
28-07-2011, 04:58
Nel sistema frenante tra 1100 e 1150 ci sono alcune SOSTANZIALI differenze:
il 1100 ha l'ABS notoriamente fragile di prima generazione. Occorre sostituire regolarmente l'olio dei freni per evitare che assorba umidità e rovini la centralina che è resettabile.
Il 1150 oltre all'ABS ha il servofreno elettrico e frenata integrale e ,che io sappia, non si resetta. La centralina è meno difettosa ma pur sempre molto delicata e onerosa.
Ho letto che qualcuno sul 1150 ha realizzato un by pass che esclude ABS servofreno e ripartitore , rendendo di fatto l'impianto "normale"
giammi19
28-07-2011, 07:03
Nel sistema frenante tra 1100 e 1150 ci sono alcune SOSTANZIALI differenze:
il 1100 ha l'ABS notoriamente fragile di prima generazione. Occorre sostituire regolarmente l'olio dei freni per evitare che assorba umidità e rovini la centralina che è resettabile.
Il 1150 oltre all'ABS ha il servofreno elettrico e frenata integrale e ,che io sappia, non si resetta. La centralina è meno difettosa ma pur sempre molto delicata e onerosa.
Ho letto che qualcuno sul 1150 ha realizzato un by pass che esclude ABS servofreno e ripartitore , rendendo di fatto l'impianto "normale"
credo sia possibile sul 1100.. ma non sul 1150
ma i tortellini sono nati a Castelfranco E.....
Si si ma i tortellini sono vostri!
I nostri infatti sono Agnolini, e quelli di zucca i Tortelli!
Comunque la mia scelta sul 1100 era solo per poter risparmiare un pochino...
Come dicevo, ho già un Monster S4R in garage, ed essendo questa la seconda moto, da usare solo per Turismo, non volevo spendere grandi cifre...Anche perchè poi non sono ancora sicuro di riuscire ad usarla moltissimo!
Quella di Bologna non è più disponibile.....
date un'occhiata a questa
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-1100-rt-iva-tagliando-e-passaggio-inclusi-mantova-24205267.htm
Sono andato a vederla, ha tutto, cupolino elettrico, manopole, abs borse laterali originale. NO bauletto.
Stato:
Ha qualche graffietto sulla carrozzeria a livello delle frecce, ma penso sia normale...l'unica cosa che mi preoccupava è un taglio sulla sella....più che un taglio è un'incisione perchè non è passante...nmon arriva all'imbottitura, ma incide solo la parte superiore della pelle.
Per il resto è in vendita in un autosalone multimarca di auto...il tipo non ne sapeva molto, ha detto che è già 2 anni che è li e l'aveva ritirata a 5500 da uno che aveva preso un' altra moto che aveva dentro.....ora vorrebbe liberarsene e mi ha detto che me la lascia a 3500 compreso di passaggio.
L'ho messa in moto ed è partita subito al primo colpo! e non sapeva che sarei andato a vederla.....quindi non è da dire che l'aveva preparata....
Di spie strane accese non ce n'erano....e il motore mi sembrava girar bene....MAh?
giammi19
29-07-2011, 09:32
ma sei matto???? credo che 3 pagine di questo topic e nn hai capito ancora ???? ahahahaha
un 95 a 3500 euro? quello te la vende e chiude per 3 mesi ...và in ferie ridendo
uno che ritira una moto a 5500 2 anni fà ... sempre una moto del 95
tra 2 mesi trovi un anno 2000 a 3000 euro e stai li pensare all'anno 95???
dai!!!!
giammi19
29-07-2011, 09:38
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rt/r-1100-rt-abs/index.html?msg=3211741
questa,secondo me, a fine agosto lo chiami e te la dà a 3300 euro ....
almeno un 99 con 44k
giammi19
29-07-2011, 09:39
oppure stò ragazzo qua ....
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-rt/r-1150-rt/index.html?msg=3196863
1965bmwwww
29-07-2011, 10:07
Se i km sono i suoi e' perfetta.....e' nuova
giammi19
29-07-2011, 11:27
Se i km sono i suoi e' perfetta.....e' nuova
ma un 1995 ??? per quel prezzo ???mi sorprendi !!!!
Critica accettata!!! beh se ha davvero 3500km, è nuova....ma per me manca uno 0....Ho salvato gli annunci....e tra un pò provo a risentirli!
giammi19
29-07-2011, 13:17
Critica accettata!!! beh se ha davvero 3500km, è nuova....ma per me manca uno 0....Ho salvato gli annunci....e tra un pò provo a risentirli!
infatti ha 35ooo km ma secondo me è una buona moto già a vederla così ...
Io ti consiglio il 1100 specialmente se viaggi in due ....e poi un sorpasso lo farai no? con il 1100 hai un po' più di spunto e se vuoi economizzare nei consumi.... mantieni una velocità bassa.... e il gioco è fatto!Ciao ragazzi.....volevo chiedervi qualche consiglio su un'acquisto che stò valutando....
Sono felice possessore di Monster S4R, che non venderò mai...troppo divertente! Ma quando si tratta di fare qualche giretto un pò lunghetto sono guai...non tanto per la comodità quanto per la capacità di carico...
Mi piace molto la BMW 1100 RT, la vedo la moto ideale per partire con la mia ragazza, caricarla un pò e fare strada.....che sia autostrada, montagna, mare...quello che viene viene....e sopratutto in tutta tranquillità....Senza per forza andar via a 200 all' ora....
Ho bisogno di una moto che mi dia la possibilità di guardarmi in giro e vedere i panorami di dove stò andando....
Cosa mi dite del modello?? è meglio l'850 o il 1100??? Ha dei difetti cronici?
P.S. ho scelto questo modello perchè ho visto che con 3000-4000 euro riesco a prendere una modo discreta.....
Non mi interessa se ha 13-14 anni. Credo siano moto robuste....ne stò guardando con al max, 60k km...cosa dite??
Riempitemi di consigli.....:!:
AAALLLLLTTTTTTT!!!!!!!
Fermi tutti....e con l'Euro????
In Lombardia da Ottobre 2011, dovrebbero bloccare i veicoli euro 0. Tant'è che ho dovuto iscrivere Asi la mia Vespa per poterla utilizzare.....e con l'rt come faccio che è euro 0???? Ho sentito che ilò kit catalizzatore esiste ma costa 2000 euro.....
Paolo Grandi
26-08-2011, 19:09
Comprala già cat. Dal '98 mi pare che già lo fossero. La mia del '99 lo è. Ho fatto aggiornare il libretto e adesso è Euro 1.
Oppure più semplicemente te ne freghi.....
ottoemmezzo
26-08-2011, 19:35
la 850 va benissimo. L'ABS va bene (è la batteria di serie che non va bene per l'ABS, ma basta montare una Odissey). Parca come un cammello. Meglio la frenata tradizionale (senza servo elettrico che fa prendere spaventi) e la versione antica (meno menate elettroniche). Il convogliatore c'è e in inverno aiuta. Per i viaggi sotto i 5 gradi servono comunque guanti invernali. Io ho i cerchi a raggi e sono contento. Resterà con me ancora a lungo perchè a 80.000 km è ancora una bambina.
robertag
26-08-2011, 21:38
Comprala già cat. Dal '98 mi pare che già lo fossero. La mia del '99 lo è. Ho fatto aggiornare il libretto e adesso è Euro 1.
Oppure più semplicemente te ne freghi.....
confermo quanto sopra... avevo una rt850 del '98 e già con questa si poteva aggiornare ad € 1...;)
vero anche per quanto riguarda il convogliatore...
ottoemmezzo
27-08-2011, 10:40
Il blocco è per i motori 2T euro 0.
ah ecco.....mi sembrava troppo strano. Grazie1000!!!
Cosa dite
rt1100 del '99
48k km
3900 con passaggio
full optional + kit 3 borse originali
gommata da 1000km
da concessionario, e garantita....
Molto bella e ben tenuta....
sono troppi??
r850rt del1998: 1400 km in 1 gg con moglie e relativo bagaglio. del tipo: dai gas e aspetta, prima o poi qualcosa succede...
moto indistruttibile e sobria se la trovi a pochi euro potrebbe essere l'affare, se non te ne frega nulla di fare il fighetto
lupamajor
31-08-2011, 19:12
io mi sto orientando su una scelta simile a quella di DAGNO (ho sbagliato a fare richieste al BAR dei simpaticoni e non trovavo le risposte che ho letto qua da PASIMAT ad esempio)
quando parliamo di spese di manunenzione per una moto di 10 anni con magari 30mila km di che cifre parliamo? cambio pastiglie, gomme e via dicendo?
non ho idea di che intervalli ci siano da rispettare con questi modelli
punterei anche io su un concessionario che mi dia un minimo di garanzia, in fin dei conti 6/7mila euro non son briciole
ottoemmezzo
31-08-2011, 20:07
Tagliandi ogni 10.000. Se fai da te spendi circa € 250 di media.
Pastiglie ogni 20/30.000 (dipende dalla guida e dal tipo di utilizzo)
Cinghia ogni 40000 (se fai da te spendi circa € 40,00)
Gomme ogni 12/14000 e spendi circa € 280
Consumi intorno ai 20km/l
Probabilmente avrà la batteria con qualche anno di vita. Metti in conto € 140,00 per la Odissey.
Critico è l'ABS. Verifica che abbia sostituito il liquido ogni due anni altrimenti la centralina potrebbe correre rischi (e costa quasi come la moto usata).
Punto debole è l'ammortizzatore posteriore. Niente da fare.
In moto deve girare bene (se è a posto non dovresti sentire rumori di ferraglia o ticchettii pronunciati). Provandola, deve salire senza irregolarità o impuntamenti (solo rumore di lavatrice e leggere vibrazioni) altrimenti potrebbe avere bisogno di riallineamento. Il cambio bisogna conoscerlo poi farà quello che vuoi.
giammi19
31-08-2011, 21:13
ah ecco.....mi sembrava troppo strano. Grazie1000!!!
Cosa dite
rt1100 del '99
48k km
3900 con passaggio
full optional + kit 3 borse originali
gommata da 1000km
da concessionario, e garantita....
Molto bella e ben tenuta....
Sono troppi??
ooookkkkkkkkk
lupamajor
31-08-2011, 22:16
grazie OTTOEMEZZO immagino che le cifre che indichi sono riferite al 850
gli altri motori hanno la stessa frequenza di manutenzione?
cosa è cmbiato sostanzialmente dalla versione con il 1100 al 1150?
ho letto dell'ABS che pare delicato un pò su tutte e costoso se si scassa...
soffrono tutte degli stessi problemi?
cosa intendi con problema dell'ammortizzatore posteriore? che gli succede?
Paolo Grandi
31-08-2011, 22:40
.......gli altri motori hanno la stessa frequenza di manutenzione?.......
I tagliandi veri e propri sono ogni 20.000 km. Intervallati ogni 10K da un controllo e cambio olio (cambio a mio avviso non necessario).
Hai già letto dei problemi al modulatore ABS, che è la vera differenza tra 1100 e 1150. Ovvero il 1150 ha il servofreno elettrico e la frenata integrale. 5 CV in più e la sesta marcia. Oltre a differenze estetiche migliorative (es. fanale) e una gomma da 170 post. Frizione a cavo il 1100, idraulica il 1150.
Il 1100 seghetta leggermente in erogazione, il 1150 batte in testa quando fa molto caldo.
L'ammo post. e sottodimensionato come molla se si viaggia a pieno carico e tende a cedere in quanto l'idraulica è sovraccaricata di lavoro.
In ogni caso, riallacciandomi alle tue domande sull'altro post, sono moto molto pesanti (si arriva tranquilli a 280 kg.), poco adatte all'uso cittadino e alle persone non troppo alte (170 cm. sono pochi). Provale ;)
(ho sbagliato a fare richieste al BAR dei simpaticoni e non trovavo le risposte che ho letto qua da PASIMAT ad esempio)
> Contento di essere stato di qualche aiuto.
punterei anche io su un concessionario che mi dia un minimo di garanzia, in fin dei conti 6/7mila euro non son briciole
> Se è questo il tuo badget non porti il problema.....R 1150 RT .... senza alcun dubbio
Per il costi e programmazione tagliandi hai ricevuto risposte molto esaudienti da "ottoemezzo", considera in pratica che sia 850-1100-1150 i costi, programmazione e i ricambi, pressochè sono simili se non uguali........comunque sia, se fatti in assistenza, risultano sempre cari, almeno le piccole cose di manutenzione ordinaria bisogna imparare a farsele....
Luned' o Martedì la vado a vedere! Poi vi faccio sapere!!!!!
lupamajor
10-09-2011, 01:31
> comunque sia, se fatti in assistenza, risultano sempre cari, almeno le piccole cose di manutenzione ordinaria bisogna imparare a farsele....
per manutenzione ordinaria intendi filtri , olio e pastiglie immagino?
beh si, per quello ho un bravo aiutante che mi seguirebbe...
lupamajor
10-09-2011, 01:40
In ogni caso, riallacciandomi alle tue domande sull'altro post, sono moto molto pesanti (si arriva tranquilli a 280 kg.), poco adatte all'uso cittadino e alle persone non troppo alte (170 cm. sono pochi). Provale ;)
beh sul peso come ti ho detto non mi spavento, non sarà certo gnucca come una Harley Davidson 1340 Heritage Softail Classic da 340 kg che ho usato epr un mese negli USA ... sull'altezza forse invece mi devo fare due conti..ma è regolabile l'ammortizzatore ?
se sei abbastanza alta il peso non è un problema glia amm.sono regolabile ma la cosa che varia di più l'altezza è la sella che è regolabile in tre posizioni
Ho avuto una R850RT del 2002 e mi ha portato in giro per oltre 67.000 km senza darmi un solo problema che fosse uno (poi mi ha preso la scimmia del K....).
Benzina, olio, gomme, pasticche dei freni, le uniche spese negli anni che ho avuto il piacere di girovagare con lei.
La 850 è stata semplicemente perfetta, affidabile, confortevole e pronta in qualsiasi situazione; la usavo tutti i giorni anche in città e pure nel caotico traffico romano si è disimpegnata senza alcun problema (anzi, se qualcuno ha esperienza del fondo stradale della capitale sa perfettamente che è molto meglio stare sopra una motocicletta piuttosto che su di uno scooter...), basta prenderci un pò la mano e diventa come una bicicletta.
Anche se i pezzi di ricambio con BMW non dovrebbero essere un problema negli anni a venire (non sò quanto vorrai tenerti la moto), il fatto che gli 850RT siano mezzi in dotazione alle forze dell'ordine (Carabinieri, Polizia Stradale e Municipale) magari potrebbe contribuire ad "allungare" la vita della produzione dei ricambi.
Alla mia, avendo trovato una buona occasione, gli avevo montato gli Ohlins e con quelli era, se possibile, ancora meglio!
Confesso, avessi potuto non l'avrei venduta mai.
Paolo Grandi
11-09-2011, 22:08
beh sul peso.........
E' il peso abbinato all'altezza. Le HD è vero che sono pesantissime, ma hanno la seduta bassa e, anche chi non è alto, tocca bene con i piedi.
Consiglio di provarla: con la sella in posizione bassa (e con i paracilindri.....:lol:) ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |