Visualizza la versione completa : L'ultima moda: tutta sta potenza a che serve!
Luponero
13-07-2011, 21:31
Ormai sono mesi che sento queste frasi, anche da chi ha sempre dedicato molta attenzione a questo dato.
Ultimo, oggi pomeriggio, mio fratello con Street Triple nuova.
Ha provato la mia e ha detto: ma che sei matto? E che ci fai?
Saranno le leggi, gli autovelox, l'età che avanza per tutti (e quindi più sale in zucca), insomma che idea vi siete fatti (considerando anche il grande calo di vendite delle S.Sportive)?
sillavino
13-07-2011, 22:17
verissimo......
Luponero
13-07-2011, 22:22
Lapidario direbbe Bisio!
pacpeter
13-07-2011, 22:34
piaciuta la street????????
bel giocattolino.............
170 cv non servono ad un cass..................
Luponero
13-07-2011, 22:37
La Street va benissimo, una bicicletta e anche un ottimo motore, un po' poco POTENTE.........
Corsaro73
13-07-2011, 22:37
servono a far godere...quando guidi un mezzo da domare è come galoppare con un purosangue
lo so che non potete capire...:)
puoi sempre fare la wild card in sbk
Io che apro solo sul dritto 110 cv mi annoiano
Attentatore
13-07-2011, 22:50
....sono anni che me lo chiedo.....ma quando vai venezia stoccarda parigi barcellona....e' troppo gustoso.......
varamukk
13-07-2011, 23:11
io pure...
harry potter
13-07-2011, 23:14
le SS sono calate perchè il mercato italiano forse stà maturando
insomma vedere un 22 enne qualche anno fà su moto (nuove) come st 1200
gs 1200 etc era dura.
a cosa servono i cv? a niente, come non servono a niente moto 1200cc
un propulsore di grossa cilindrata con un limitato rpm,ha maggior durata di vita
varamukk
13-07-2011, 23:22
a beh, qua dentro tutti si portano le loro moto quasi secolari nella tomba...
Una maxi cilindrata garantisce maggior elasticità senza dover scalare le marce, il che fa comodo e consente di portare meglio passeggero e bagagli.
La maxi garantisce anche una maggior accelerazione alle alte velocità.
Ma alle basse velocità, diciamo fino a 100 km/h, tutte le moto sopra i 600-750 cc scattano pressoché allo stesso modo, perché hanno tutte raggiunto e superato abbondantemente il limite oltre il quale si impennano e capottano.
In curva in assetto stabilizzato, una 600 e una 1200 vanno esattamente alla stessa velocità, ma nei pif-paf stretti (molto stretti) la 600 mangia in testa alla 1200.
Una 600 è molto più leggera e facile da gestire da fermo, consuma molto meno e costa molto meno di acquisto, bollo e assicurazione.
Insomma, la maxi è comoda per i viaggi in due, ma da soli offre vantaggi del tutto marginali, a fronte di svantaggi piuttosto evidenti.
Però gratifica molto chi la possiede, il che è un argomento forte.
Adoro la mia K e mi ci trovo benissimo, ma se non avessi la moto e dovessi sceglierne una, oggi acquisterei una CBR600F o una Crossrunner o una F800ST.
ho provato un'auto da 170cv l'altro giorno, poi ho letto... 11l/100km, non mi servono nè una cosa nè l'altra per stare in fila indiana come un coglione in autostrada e peggio sulle statali.
varamukk
13-07-2011, 23:28
della Crossrunner prenderei la prossima versione, quella con il pomello del precarico (si spera)...
Una maxi cilindrata garantisce maggior elasticità senza dover scalare le marce, il che fa comodo e consente di portare meglio passeggero e bagagli.
Esatto, se non viaggiassi spesso in due, con bagagli e su strade di montagna sarebbe più che suff un 600 oppure un 800, cosa che peraltro uso in città.
Solo che adesso si stà un pò esagerando IMHO, un 1.2 - max 1.3 è già più che suff per potenza e coppia, andare oltre mi sembra un pò assurdo per il concetto di moto.
exenduro
13-07-2011, 23:35
Adoro la mia K e mi ci trovo benissimo, ma se non avessi la moto e dovessi sceglierne una, oggi acquisterei una CBR600F o una Crossrunner o una F800ST.
Sei un grande Wotan; ho guidato per un po' la Multistrada 1200 e mi ha preso una scimmia pazzesca, ma poi ragionando mi sono detto "che ci fai che non puoi fare (meglio) con la tua ST?" ed ho scacciato la scimmia.
Però se si ragiona con il cuore invece che con la testa... ;):eek:
ed il:"io ce l'ho più grosso?"
lo vogliamo eclissare così?
E' la gratificazione di cui parlavo sopra, nella sua forma più ruspante.
secondo me con meno di 135 cv non puoi andare in giro. forse giusto d'inverno...
swordfish72
14-07-2011, 07:14
secondo me sono sensazioni che non si possono spiegare, forse la botta devatsante di adrenalina che ti arriva quando giri di un millimetro la manopola del gas e senti che la moto cambia carattere, si incazza come un toro e la devi domare (se ci riesci), il poter passeggiare tranquillamente in 6° a 60Km/h e dopo qualche secondo potersi ritrovare ad oltre 200Km/h......insomma è un po' come un parco giochi. Molte persone non le capiscono certe moto, altre ne sono dipendenti.
dcsr75krapfen
14-07-2011, 09:01
i cavalli non bastano mai... soprattutto in estate al bar :D
CAVALLOGANZO
14-07-2011, 09:16
......io me la vivo così......il motorone è veramente il massimo. Come gia detto non si puo' avere tutto, nel misto stretto si paga, da fermo si paga ecc.......ma il motorone mi da sensazioni veramente forti, quella sua infinita spinta, meraviglioso. Senza la benchè minima vibrazione va ai bassi come un pompone, anzi di piu'.......non c'e' niente da fare. Un giorno uno mi ha chiesto che moto avessi, e poi quando gliel'ho detto mi ha chiesto "e che te ne fai??"....che domande, ci vado in giro:lol:
pacpeter
14-07-2011, 09:20
cavallo: la tua suzy deve essere uno spasso..............
chi chiede cosa te ne fai , due le cose:
1- non capisce un cazzo di moto
2- non è capace a portarla
non c'è un cass da fare: le sensazioni che ti da un motorone sono impagabili, anche se le usi solo di rado.......
pacpeter
14-07-2011, 09:21
e ti dirò di più: nel misto stretto tutti questi gs che a loro dire sono il massimo, non è che vadano così tanto.........
solo alcuni e pochi.......... mah!
Sei pazzo? Criticare il GS?!
The Duck
14-07-2011, 09:23
Wotan è noioso!
alberto_p98
14-07-2011, 09:24
Domanda che mi pongo pure io,
se per ipotesi dovessi cambiare moto, la mia scelta andrebbe verso cilidrata inferiore, minori consumi, e minor peso (solo per le manovre da fermo)
ho solo dei dubbi sulla durata, nel senso che motori dimensionalmente più piccoli, a pari potenza di un 1200, sono più "tirati" e forse, ma non lo so con certeza, la loro durata kilometrica è minore
The Duck
14-07-2011, 09:29
io se dovessi cambiare moto prenderei il K1600GT, meno cavalli ma più cilindrata. Le moto piccole non mi piacciono e ..... sono piccole!
CAVALLOGANZO
14-07-2011, 09:32
e ti dirò di più: nel misto stretto tutti questi gs che a loro dire sono il massimo, non è che vadano così tanto.........
solo alcuni e pochi.......... mah!
nel misto stretto ai tempi, quando avevo l'hypermotard 1100s insieme al gs800 ho effettivamente trovato qualche manico (pochi in confronto alle millemilioni che ci sono in giro) che col 1200 facevano spavento......detto questo, e stikazzi.......cioè, nel misto stretto io col bking le prendo dai piu'.........ma non mi frega, mi frega solo sentirmi appagato..........oggi ad esempio so bene cosa vuol dire portare un mezzo di cui ho timore, davvero, timore.........e che mi permette di farci comunque di tutto off apparte ovvio. L'hyper è stata la cosa piu' divertente e fine solo a quello che abbia mai avuto.
Chi non ha mai guidato un astronave non sa cosa vuol dire essere un jedi:lol::arrow::!:
bah.... a me sembrano tanti 84..............
A giudicare dalla firma, non sembra.
chuckbird
14-07-2011, 09:50
e ti dirò di più: nel misto stretto tutti questi gs che a loro dire sono il massimo, non è che vadano così tanto.........
solo alcuni e pochi.......... mah!
Mi fai un esempio di moto che va forte nel mistostretto?
sulle nostre strade un versys ben guidato puo' dare la paga a chiunque o quasi. Io raramente col gs tiro oltre 5000 giri quando vado su e giu' per i monti...anzi, spesso anche meno.
CAVALLOGANZO
14-07-2011, 09:56
Mi fai un esempio di moto che va forte nel mistostretto?
un ktm 690 supermotard ad esempio.........mamma mia:arrow::arrow::arrow::eek:
swordfish72
14-07-2011, 10:02
Mi fai un esempio di moto che va forte nel mistostretto?
Husqvarna Sm 610 S
X Wotan
a 14 anni ciclomotore ciao e aspes navaho 50
a 16 anni gilera rtx 125
a 25 anni r80/7
dal 2007 gs 1150, per questo 84 cv mi sembrano tanti!!
Archiseb
14-07-2011, 10:08
Il ragionamento maxi cilindrata = cilindrata "sprecata" é lo stesso che ha fatto uno "Stato" avido e complessato, impegnato cioé solo a battere cassa e ad accontentare i mugugni dei soliti... tassando la cilidrata.
Ci troviamo cosí a guidare scatolette con rapporto potenza/cilindrata esagerati, con motorizzazioni sottodimensionate che consumano di piú e con durata media del motore sempre piú bassa.
pacpeter
14-07-2011, 10:22
tassando la cilidrata.
a dire il vero è da tempo che il bollo si paga in base alla potenza in Kw......
Mi fai un esempio di moto che va forte nel mistostretto?
premesso che nessuna moto va da sola........... ti hanno fatto degli esempi. in generale serve un manubrio largo, poco peso.........
Sei pazzo? Criticare il GS?!
lungi da me............:lol::lol:
dico che di solito quelli che dicono che i cavalli non servono, sono possessori di gs. poi però, come la mia ultima esperienza in sicilia mi ha confermato, avere una corriera lunga con millemila cavalli non mi ha assolutamente impedito di:
1- divertirmi
2- non avere problemi di passo in nessuna situazione, neanche nello stretto ( e ne abbiamo fatto davvero tanto)
tu ne hai invece?????
tiè!
ma cos'è il misto stretto?
chuckbird
14-07-2011, 10:31
premesso che nessuna moto va da sola........... ti hanno fatto degli esempi. in generale serve un manubrio largo, poco peso.........
Appunto...quindi non c'entra nulla il GS in se...
Pure un DRZ può andare forte nel misto stretto se saputa condurre...anche più di un CBR...che è 5 volte più potente...
Ma vedi te se uno deve stare a dare spiegazioni per 110 cavalli quando ci sono inutili moto sportive con 180cv usate sui passi di montagna o per andare a fare la spesa.... :lol::lol::lol:
chuckbird
14-07-2011, 10:34
Lo sapete che il T-MAX sui passi di montagna è meglio della R1 vero?
swordfish72
14-07-2011, 10:41
Lo sapete che il T-MAX sui passi di montagna è meglio della R1 vero?
ed in accelerazione sul quarto di miglio ? Ma che è sta moda di confrontare le moto solo sulle strade di montagna ? Berlusconi ha fatto una legge che eliminerà tutte le strade dritte e non lo so ?????!!!!!
Lo sapete che il T-MAX sui passi di montagna è meglio della R1 vero?
L'altro giorno su dei tornanti in discesa mi ha superato una Vespa GTS 300 che andava toccando il cavalletto in piega, mentre io guardavo perplesso...:confused:. Sono piu' pericolosi 30cv da incosciente che 180cv con un po' di testa. Poi che servano o meno e' un altro discorso ;)
ma cos'è il misto stretto?
Un sugo succulento
chuckbird
14-07-2011, 10:54
ed in accelerazione sul quarto di miglio ? Ma che è sta moda di confrontare le moto solo sulle strade di montagna ? Berlusconi ha fatto una legge che eliminerà tutte le strade dritte e non lo so ?????!!!!!
Si parlava di mistostretto :lol::lol::lol:
pacpeter
14-07-2011, 11:00
inutili moto sportive con 180cv
inutili per te. per me no. oops...... ma hai un gs.......ecco perché.......
mangiafuoco
14-07-2011, 11:03
Le uniche moto che hanno senso sono quelle da 150CV in su.
Il resto è roba per impediti.
Lo sapete che il T-MAX sui passi di montagna è meglio della R1 vero?
ma perché i modelli Yamaha se ne vanno in giro da soli e se lo misurano?
CAVALLOGANZO
14-07-2011, 11:16
ma che vuole dire.......t max.....passi......a scendere da un passo tutto tornanti va piu' forte una bicicletta.......
su misto davvero stretto facevo col drz400sm gli stessi tempi che con l'hyper 1100s....come già detto da "pac" poco peso e manubrio largo....e con una manciata di cavalli si va piu' forte di tutti.........
mangiafuoco è troppo spinto:lol:...ma ha ragggione.....
pero' aggiungerei che i cavalli ok, ma la coppia è la vera regina......la coppia......
i cavalli ed i kilogrammetri NON BASTANO MAI:!::!::!:.....posso solo dire "provare per credere";):-p
mangiafuoco
14-07-2011, 11:26
sicuro, se poi provano la tua......altro che quell'aspirapolvere scoppiato.
chuckbird
14-07-2011, 11:29
inutili per te. per me no. oops...... ma hai un gs.......ecco perché.......
Ma tu infatti sei sprecato sulle strade...
Pacpeter è sprecato proprio nella vita, Egli è Superiore in tutto e l'intero Pianeta Terra non è degno di Lui.
Dico sul serio.
La cosa mi mette in soggezione.
F.
A me no, io sono Wotan, mica baubau miciomicio.
Non sono mica tutti Wotan, infatti. Anche se stento a vederne i lati negativi...
F.
pacpeter
14-07-2011, 12:18
La cosa mi mette in soggezione.
F.
io sono tanto io............:lol:
A proposito di cavalli in eccesso: ma mi spieghi un po' meglio cosa carichi su cosa, tra moto e furgone?
F.
In effetti, ora che mi ci fai pensare, non l'ho mai visto mettere la Kawa nel furgone, solo moto più piccole.
... sono tutte pippe...!
Allora chi ha un Porsche o una Ferrari perchè gli piace e se la puo' permettere che cos'è... un deficente?
Io ho una moto da 172 CV senza controllo di trazione, mi piace e forse ci vado in giro anche piu' piano che con il GS...
Quando scendo mi fa male il sedere e i polsi... ma scendo sempre con il sorriso!
Ho 46 anni, 28 punti sulla patente e saranno quindici anni che non prendo una multa...
Mi va bene così... quindi?
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.
swordfish72
14-07-2011, 12:57
... sono tutte pippe...!
Allora chi ha un Porsche o una Ferrari perchè gli piace e se la puo' permettere che cos'è... un deficente?
Io ho una moto da 172 CV senza controllo di trazione, mi piace e forse ci vado in giro anche piu' piano che con il GS...
Quando scendo mi fa male il sedere e i polsi... ma scendo sempre con il sorriso!
Ho 46 anni, 28 punti sulla patente e saranno quindici anni che non prendo una multa...
Mi va bene così... quindi?
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.
:D:D:D Yeah !!! Parole Sante.
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.[/QUOTE]
quotone.....:wav:
pacpeter
14-07-2011, 13:14
A proposito di cavalli in eccesso: ma mi spieghi un po' meglio cosa carichi su cosa, tra moto e furgone?
F.
il furgo sulla moto, ovviamente...... almeno vado più forte.....................
Così mi torna meglio in effetti! :cool:
F.
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.
ovviamente, se pero' si scende nello specifico, supponiamo che il vero divertimento della guida non sia la strada dritta ma il misto, e magari stretto (non necessariamente strettissimo).
Io ho preso il gs scendendo da una honda cbr xx da 170 cv, su qualunque strada mista posso dire che vado il doppio, mi diverto il triplo e mi impegno la meta'.
Se il misto e' strettissimo con 50 cv su una motard vale lo stesso verso il mio gs.
I drittoni in moto non mi danno alcun divertimento, l'accelerazione pura un po' ma neanche tanto, se il divertimento di una moto sono le curve ecco che i cavalli contano proprio nulla, molto piu' appagante curare traiettorie scorrevoli in punta di gas
Per quello che ci faccio ora è ok la mia,fa un pò di tutto e visto il poco che la uso avanza pure.
Avendo tempo e possibilità 1198 SUBITISSIMO.....................sono emozioni vere!!!
molto piu' appagante curare traiettorie scorrevoli in punta di gas
cosa che puoi fare benissimo su un cbr 1100 xx superblackbird! :eek::)
agevolo esempio (saltare subito a minuto 1:00)
http://www.youtube.com/watch?v=1zqKzqL9mjw
mia opinione personale, e sempre parlando di misti stradali medi e mediolenti: spesso si confondono facilità, velocità e piacere di guida. la GS è una moto facilissima, di efficacia medioalta, e piuttosto noiosa. le sport-tourer sono moto di facilità medioalta, di efficacia molto variabile a seconda del manico (più importante qui che su altre), e DIVERTENTISSIME. se guidi una vfr, una k, hai l'impressione di aver guidato, quel sapore di motociclismo. con la GS non è esattamente la stessa cosa. magari la stessa sequenza l'hai fatta più forte, ma non è esattamente la stessa cosa "forte" e "bello".
un tempo si diceva: meglio 100 cavalli sotto la sella che un asino sopra. Adesso si dovrebbe dire: meglio 190 cavalli sotto la sella che un asino sopra. I tempi cambiano...le cilindrate pure, l'elettronica anche...il mercato pure. E la gente vuole cavalli, che poi ne usa la metà, in molti nemmeno lo sanno. Spalancare il gas in rettilineo è un gioco da bambini lo sanno fare tutti gli impediti che vedi sui vari passi, con il posteriore spiattellato e i fianchi intonsi. Allora come sport fate dragster. La moto si guida in piega, i rettilinei tra una curva e un'altra sono solo pause di riflessione.
swordfish72
14-07-2011, 14:08
Spalancare il gas in rettilineo è un gioco da bambini lo sanno fare tutti gli impediti che vedi sui vari passi, con il posteriore spiattellato e i fianchi intonsi. Allora come sport fate dragster. La moto si guida in piega, i rettilinei tra una curva e un'altra sono solo pause di riflessione.
peccato che la maggior parte delle persone che sono salite su un mille senza alcuna esperienza di motociclismo alle spalle adesso sono a guarda i fiori dalla parte del gambo.....smettiamola co' ste stronzate, la moto a prescindere dai cavalli va saputa portare e sfido tutti questi manici sul mistostretto a bordo di gs e trattorelli vari a venirsi a fare qualche bel turno in pista, poi ne riparliamo.
Mentetropicale
14-07-2011, 14:12
Ho visto il video... azz... un discreto manico il mukkista. Io alla sua andatura mi sarei spiaccicato una curva su un muretto, quella dopo su una macchina, e così via:)
cosa che puoi fare benissimo su un cbr 1100 xx superblackbird! :eek::)
stavolta non concordo! prendendo per riferimento una strada che conosco a menadito, il bracco, che definirei misto medio (per i criteri liguri), con un blackbird non hai la benche' minima speranza di tenere il passo di un gs 1200 ben portato. Questo parlando di me stesso sulle due moto, ma ricordo alcuni anni fa, c'era un tizio con una blackbird , considerato gran guidatore, me lo son trovato dietro e avevo il gs da poco (ancora con sospensioni originali...) ,ho allungato il passo e ho visto ben negli specchietti che il tizio per cercare di non farsi distanziare ha cominciato a guidare all'inglese (le traiettorie tonde....occupando 2 corsie!) , cio' nonostante l'ho lasciato senza problemi e una volta in cima e' arrivato quasi un minuto dopo , e bello sudato...e mi ha pure guardato male....
per me divertimento non e' faticare, se una moto ha un equilibrio tale da consentirmi di andare senza fatica, senza dovermi scannare a prevederne le reazioni perche' sono esattamente quelle che mi aspetto con naturalezza, non la considero noiosa, la considero perfetta! vuoi che te la dico tutta? normalmente uso il motore tra i 3 e i 5000 giri con il gas a meno della meta', modulandolo sui millimetri, non accelero nemmeno tanto uscendo dalle curve e non freno quasi in ingresso, quasi come sciare (probabilmente usando mediamente meno di 50 cv...). Poi ognuno ha il suo concetto di guida appagante ovviamente..
Luponero
14-07-2011, 14:25
Sulla stanchezza concordo con Aspes, con i semimanubri ti ammazzi, anche se fai buoni risultati arrivi morti!
Sulla stanchezza concordo con Aspes, con i semimanubri ti ammazzi, anche se fai buoni risultati arrivi morti!
una volta ti mollo la GS e ci facciamo un'abruzzata; giuro non uso i cavalli sul dritto; a fine giornata mi racconti chi arriva come :lol:
il bracco, che definirei misto medio (per i criteri liguri),
per i criteri liguri, pure medioveloce :lol:
con un blackbird non hai la benche' minima speranza di tenere il passo di un gs 1200 ben portato.
e chi se ne frega?
ho scritto appunto spesso si confondono facilità, velocità e piacere di guida.
Questo parlando di me stesso sulle due moto
insindacabile
per me divertimento non e' faticare, se una moto ha un equilibrio tale da consentirmi di andare senza fatica, senza dovermi scannare a prevederne le reazioni
per me è più faticosa la GS del K1200, invece. sai perché? per lo stress. perché non succede mai niente, è una moto che ti accorgi che esiste motociclisticamente quando comincia a scarrocciare sdraiata, le volte che capita perché comunque per certi ritmi ha poca gomma. prima potrebbe tranquillamente essere un cabinato.
io ammetto comunque di avere con 1,92*100 kg un vantaggio clamoroso nella manovra delle sport-tourer.
Poi ognuno ha il suo concetto di guida appagante ovviamente..
che nel mio caso è lo stesso identico tuo, però :lol:
intendiamoci: la GS è una moto splendida per come va, la trovo solo poco tecnica, poco challenging, poco moto.
scendo da un bicilindrico mille che a parte strattonasse un pò ai bassi lo trovo perfetto per l' utilizzo stradale, per avere un comportamento simile su un quattro cilindri bisogna salire di cilindrata e di conseguenza ci sono anche più cv, ma era la coppia che cercavo e devo dire che la kappona ne ha in quantità con un erogazione molto fluida :eek: , devo ammettere che i cv non li sfrutto tutti, visto che cambio a 5000 giri circa, machissenefrega, bollo a parte :lol:
Se la bmw o altra casa mi fa una ST da 200kg con il pieno, bicilindrica con un 120cv circa alla ruota e bello coppioso, con tutti i cazzilli elettronici, giuro che comincio anch' io a fare il saggione da forum sparlando dell' utilità di tutte le altre moto :glasses7:
CAVALLOGANZO
14-07-2011, 14:51
lo sapete cosa.......il bello di un motorone, e parlo di cilindrate importanti e cavalli e coppia a sfare tipo la mia, è che puoi andarci forte guidandola esattamente come un bicilindrico ma senza cambiare così tanto, tenendola a regimi dai 3mila ai 5mila vai gia abbestia, senza pero' vibrazioni, senza strattoni ecc.....è un po' come usare un machete (bicilindrico) o una catana (quattro)......per ovvie ragioni ci vuole un motorone.......
io sono il primo a dire che col gs800 nel misto andavo il doppio che col bking e senza sforzi divertendomi, il fatto è che la moto non è solo misto stretto, c'è un po' di tutto. Se non mi fosse piaciuto andarci in vacanza, fare viaggi con tappe da 500 km ecc beh, avrei ancora l'hyper.....o il gssino......
concordo sul fatto che il gs1200 sia un po' noioso, giuro che quando ce l'ho avuto una giornata sotto le chiappe mi veniva sonno......efficace come poche, facile come poche, regolare........zzzzzz.........
la moto deve rispecchiare cio' che si vuole, quindi alla fine le vanno bene tutte, paragonarle fa un po' strano......
che nel mio caso è lo stesso identico tuo, però :lol:
intendiamoci: la GS è una moto splendida per come va, la trovo solo poco tecnica, poco challenging, poco moto.
tu devi provare la mia. Non scherzo, ti assicuro che tra sospensioni,gomme, alleggerimenti vari,sopratutto sella stretta e rigida, la troveresti una via di mezzo tra quello che conosci dei gs e un quasi motard. Quando io provo un gs standard mi sembra un elefante al confronto.Sebbene ben piu' confortevole.
può essere che sfiori la Liguria nordorientale sabato mattina, questo, ma è tutto da decidere.
sennò ci vediamo ad agosto, il giorno esatto che arrivo non lo so ancora ma ci sono sicuramente piuttosto a lungo. sperando che wind si sia degnata di attivare l'umts dove sto io.
ne parliamo ad agosto, per ora che vengo a lavorare in moto ,nel we sta in garage, troppo traffico ...anche in divisa.
Luponero
14-07-2011, 16:44
una volta ti mollo la GS e ci facciamo un'abruzzata; giuro non uso i cavalli sul dritto; a fine giornata mi racconti chi arriva come :lol:
Nel senso che stanca molto anche il GS?
sarà.....ma un bel fazer 1000,tenuto (con mooolto pelo)costantemente sopra i 7000giri...
è una bicicletta zk!!!
mangiafuoco
14-07-2011, 17:17
non toccare il Fazer 1000 che poi Zel si arrabbia...:lol:
Zel, se domenica pomeriggio sei dalle parti di Santo Stefano, fatti vivo.
PS: bellissimo il CBRXX lanciato in scioltezza, solo che il tipo si avvitava troppo.
pacpeter
14-07-2011, 18:59
madonnina come guida male quello lì........... non va un cass e piega troppo........
aspes: 'petta che vado a chiamare LUI ..... ti parlerà del cbx.........
servono a far godere...quando guidi un mezzo da domare è come galoppare con un purosangue
lo so che non potete capire...:)
:D;) Idem 100%
madonnina come guida male quello lì........... non va un cass e piega troppo........
pac, sinceramente mi sa che o tu non sai interpretare correttamente un video, o non conosci quel passo.
non va un cass direi che non è adeguato, fidati. (s'intende, il tipo da minuto 1:00. quello iniziale è fermo.)
Corsaro73
14-07-2011, 20:01
le SS sono calate perchè il mercato italiano forse stà maturando
.
sono solo finiti i superfinanziamenti da 420 rate :)
Corsaro73
14-07-2011, 20:04
insomma è un po' come un parco giochi. Molte persone non le capiscono certe moto, altre ne sono dipendenti.
ma secondo te può capirlo un 50 enne? cliente medio...:-o
Corsaro73
14-07-2011, 20:13
. se guidi una vfr, una k, hai l'impressione di aver guidato, quel sapore di motociclismo. con la GS non è esattamente la stessa cosa. magari la stessa sequenza l'hai fatta più forte, ma non è esattamente la stessa cosa "forte" e "bello".
superquotone fotonico! :!:
quando guidavo il GS di mio fratello era proprio quella la sensazione...di noia!
sembrava di aver perso tempo a fare le curve sul trespolo :lol: mi veniva voglia di tornare a casa, cambiare moto e rifarle :)
pac, sinceramente mi sa che o tu non sai interpretare correttamente un video, o non conosci quel passo.Ci sei cascato come un pollo.
Ci sei cascato come un pollo.
come sempre :arrow:
cocco bello, sai che forse tocca annullare tutto?
Che thread di pippe mentali... ma un bel thread che da contro agli intutati no eh?
F.
pacpeter
15-07-2011, 00:54
con un blackbird non hai la benche' minima speranza di tenere il passo di un gs 1200 ben portato.
parli di un blackbird mal portato?
Seccati due xx uno venduto a 55 k (il carb) e a 35 il bordeaux ad igniezione! Moto che mi è rimasta nel cuore!
Purtroppo mi hanno anche tradito distantissimo da casa..... Il k 1200 del2005 con 120000 km mai.... Capisco che sono uno baciato dalla fortuna...ma aggiungo anche che con l' xx fare il mona è molto più difficile!
varamukk
15-07-2011, 08:51
con questo ragionamento si arriva alla conclusione che di volta in volta ci sarà bisogno di sempre più cavalli.
ora siamo intorno ai 190, poi saranno 200, poi...poi...poi...
secondo voi esiste un limite oggettivo ai cavalli necessari per una moto da usarsi nelle strade aperte al traffico oppure dobbiamo attendere speranzosi che esca una moto con i tanto anelati 1000 CV (grazie alla tennologgia sempre più avanzata)..?
parli di un blackbird mal portato?
no, parlo di qualunque passo ligure.
CAVALLOGANZO
15-07-2011, 10:06
con questo ragionamento si arriva alla conclusione che di volta in volta ci sarà bisogno di sempre più cavalli.
ora siamo intorno ai 190, poi saranno 200, poi...poi...poi...
secondo voi esiste un limite oggettivo ai cavalli necessari per una moto da usarsi nelle strade aperte al traffico oppure dobbiamo attendere speranzosi che esca una moto con i tanto anelati 1000 CV (grazie alla tennologgia sempre più avanzata)..?
con tutto il rispetto...........ma mi spieghi dove sta il problema ???
perchè, se monto un compressore volumetrico al mio bking, per dire....quale è il problema ??? seriamente......
se tu avessi una moto da 200 cavalli o piu'........saresti un motociclista diverso da quello che sei adesso ??? andresti piu' forte, guideresti in modo piu' spericolato ??? stireresti le vecchiette che attraversano fuori dalle poste ???
Parlo da inesperto e fermone.
70/100 cavalli bastano e avanzano.
Vi ricordo che negli anni 60/70/80 e forse parte 90 si andava benissimo con quest'ordine di potenze e si viaggiava per il mondo 500, 600 e 750.
se tu avessi una moto da 200 cavalli o piu'........saresti un motociclista diverso da quello che sei adesso ??? andresti piu' forte, guideresti in modo piu' spericolato ??? stireresti le vecchiette che attraversano fuori dalle poste ???Beh, sicuramente sì, non nel senso che cambieresti atteggiamento, ma che tenderesti ad andare un po' più forte nei tratti dove non ci si deve andare. Basta paragonare il passo che teniamo noi oggi con le nostre moto con quello che tenevamo in sella alle moto di 20-30 anni fa, che in media avevano metà cilindrata e un terzo della potenza.
Oggettivamente, la nostra capacità di accelerazione è semplicemente spaventosa rispetto a quella di tutti gli altri utenti della strada, ed è la causa di parecchie delle incomprensioni tra noi e gli altri che spesso conducono a una collisione.
con tutto il rispetto...........ma mi spieghi dove sta il problema ???
perchè, se monto un compressore volumetrico al mio bking, per dire....quale è il problema ??? seriamente......Mah, uno è libero di fare quello che vuole, finché non è vietato dalla legge. Però potrebbe esserci, almeno per chi si pone questioni di tipo etico, un problema di rapporto tra mezzi e risultati.
Con le nostre strade e il nostro traffico, girare con una moto da 300 CV sarebbe completamente inutile, perché alla fine di qualunque percorso si arriverebbe nello stesso identico tempo che impiegheremmo se usassimo una moto che ne ha 200 o anche solo 100.
In altre parole, andare in giro con le nostre belve è un po' come usare una pistola per ammazzare le zanzare: funziona, certo, ma le ammazzeremmo altrettanto bene con la paletta, che peraltro costa molto meno, fa molto meno rumore e non lascia buchi nel muro.
pacpeter
15-07-2011, 11:36
però sai che divertente sparare e ammazzare la zanzara con la pistola?
Certo che lo è! E' proprio questo il punto: le nostre moto servono solo a divertirsi.
Il fatto è che lasciano davvero i buchi nel muro, sotto forma di costi, di consumi e di aggressività nei confronti degli altri utenti della strada e in particolare di quelli più deboli: ciclisti e pedoni.
pacpeter
15-07-2011, 11:43
le nostre moto servono solo a divertirsi.
appunto. ma qui lo capiscono in pochi..................
Beh, l'unica vera differenza tra gli adulti e i bambini sta nel costo dei giocattoli.
CAVALLOGANZO
15-07-2011, 11:46
wotan....sono daccordo con te.
è vero magari se hai 100 cv e ne prendi 200 vai piu' forte.......ma alla fine dove ??? dove puoi accelerare forte, magari sul dritto ecc......su di un passo no, anzi......la sicurezza che hai ad aprire tutto il gas con 100 cv e due cilindri in uscita curva ancora piegatissimo non puoi averla con moto tipo la mia, a meno che non sia un manico da 30 e lode.
Passare da 200 a 300 è un altro discorso.....
lo sai cosa ???
anni fa quando ero piu' ragazzo motoristicamente parlando mi chiedevo anche io le stesse domande che si fanno in molti. Pensavo, ma che se ne fanno di un mille da 160 cavalli, che se ne fanno di una r1, che se ne fanno ecc ecc......poi un giorno, con timore, presi il mio monster 600 a carburatori che mi sembrava già un missile ed andai a provare l'appena uscita hyper1100......mi chiedevo se fossi riuscito a tenere un 1100....poi la provai e scesi con un sorriso assurdo.....e capii a cosa servisse avere un bicilindrico 1100......
basterebbe provarle, le moto, per capire a cosa servono....perchè la differenza tra la mia ed una con la meta' dei cavalli o anche un terzo non è che non ti ci ammazzi, la differenza è solamente su quanto tempo ci metti a farlo......in secondi.....
Alla fine però con un aggeggio che magari ha una curva di coppia poco curva, e che magari ha un rapporto peso/potenza abbastanza basso... non è che su un passo alpino alla fine ti puoi permettere di fare degli sbagli che con una motina non puoi fare? Tra l'altro probabilmente aspettandoti da un mostro alato delle doti ciclistiche che la motina potrebbe non avere? Chiedo eh...
F.
In altre parole, andare in giro con le nostre belve è un po' come usare una pistola per ammazzare le zanzare: funziona, certo, ma le ammazzeremmo altrettanto bene con la paletta, che peraltro costa molto meno, fa molto meno rumore e non lascia buchi nel muro.
FIRMATO "sempre bella... certo però, sui 100 se apri un attimo per superare non va avanti proprio" (sulla gs 1150 dopo averla riprovata) :lol:
Io dire una cosa del genere? Sciuocchezze.
Tricheco
15-07-2011, 12:42
per strada 100cv bastano e avanzano
però avanzano più lentamente
a volte si incontrano dei centauri obsoleti (con 2V) che lasciano il vuoto.
pennellano le curve come se danzassero. 60/70 HP forse.
davideland
15-07-2011, 13:32
è un discorso troppo soggettivo....ci si riesce a divertire con un 250 in mezzo alle vie della citta, e ci si diverte con un 1200 gs tra i passi delle dolomiti....
dipende cosa ci si deve fare con la moto, l'importante è ache torni a casa con il sorriso
dai, tutti a comprare il pompone. Sennò come fai a dire al bar "uhe figa la mia moto ha un rapporto peso/potenza = 1"
per strada basta uno sputer :glasses7: chi vi fa tribolare con le moto?
mangiafuoco
15-07-2011, 14:13
a volte si incontrano dei centauri obsoleti (con 2V) che lasciano il vuoto.
pennellano le curve come se danzassero. 60/70 HP forse.
Beh' certo, chiaro che Rossi anche col Ciao mi svernicia in salita e discesa.
Nel mucchio dei motociclisti statisticamente va più forte chi ha più cavalli.
Al di là di questa ovvietà, io vedo la maxipotenza come un fattore di sicurezza, tanto è vero che pur essendo un mezzo incapace e fermone, quindi mi basterebbero 60CV, ho sempre preso moto dai 130CV in su....ti togli di impiccio da situazioni a rischio a razzo, hai una ciclistica ed una frenata proporzionate al mezzo, quindi più performanti rispetto a motine.
Esempio esagerando: a 100km/h è più sicuro un SH (poca potenza) o una Hayabusa (tanta potenza)?
CAVALLOGANZO
15-07-2011, 14:27
Esempio esagerando: a 100km/h è più sicuro un SH (poca potenza) o una Hayabusa (tanta potenza)?
:!::!::!::!::!::!:
......in effetti per fare un sorpasso rapido non devi perdere il tempo di scalare 2 o 3 marce:lol::eek:
chuckbird
15-07-2011, 14:33
Esempio esagerando: a 100km/h è più sicuro un SH (poca potenza) o una Hayabusa (tanta potenza)?
Secondo te a 100 km/h è più sicura una Honda CBR600 o una Hayabusa?
a 100km/h se sbattete da qualche parte vi fate male anche appiedi.....
a 100km/h se sbattete da qualche parte vi fate male anche appiedi.....
si ma saresti campione del mondo :lol:
varamukk
15-07-2011, 14:39
un motociclista che ha una moto con tanti cavalli ma non la sa guidare è molto pericoloso soprattutto se vi sta davanti e ci vuole anche rimanere...
prima di andar forte sul dritto (CV) si dovrebbe essere capaci di far scorrere una moto in curva, dopodiché non serviranno più i cavalli...:D:lol:
p.s. non mi riferisco ai vari Wotan Pac Zel e tanti altri che sono manici conclamati..:!:
... scusatemi, ma rispondendo a WOTAN porsi questioni di tipo etico, in Italia è davvero fuori contesto!
Moto da 200 cv non servono a nulla se non a gratificare chi le possiede...e questo fa felice lo stato, i benzianai e ancora lo stato! (notate che lo stato è scritto volutamente con la "s" minuscola.
Quello che potrebbe essere interessante, sarebbero corsi di abilitazione alla guida di questi mezzi... ma non pensate nemmeno che lo Stato faccia da moralizzatore, perchè non Vi dimenticate che spesso molti comuni campano sulle nostre infrazioni o su quelle presunte tali.
Quindi poichè viviamo in uno stato ipocrita e falso, che ha come primo obbiettivo non quello di proteggere e curarsi del benessere dei cittadini, ma solo quello di far prosperare l propri burocrati, piantiamo li di illuderci di vivere in uno stato che non è l'Italia!
varamukk
15-07-2011, 14:59
autodisciplina dunque! :)
CAVALLOGANZO
15-07-2011, 15:03
... scusatemi, ma rispondendo a WOTAN porsi questioni di tipo etico, in Italia è davvero fuori contesto!
Moto da 200 cv non servono a nulla se non a gratificare chi le possiede...e questo fa felice lo stato, i benzianai e ancora lo stato! (notate che lo stato è scritto volutamente con la "s" minuscola.
Quello che potrebbe essere interessante, sarebbero corsi di abilitazione alla guida di questi mezzi... ma non pensate nemmeno che lo Stato faccia da moralizzatore, perchè non Vi dimenticate che spesso molti comuni campano sulle nostre infrazioni o su quelle presunte tali.
Quindi poichè viviamo in uno stato ipocrita e falso, che ha come primo obbiettivo non quello di proteggere e curarsi del benessere dei cittadini, ma solo quello di far prosperare l propri burocrati, piantiamo li di illuderci di vivere in uno stato che non è l'Italia!
minkia......ma icchè c'entra ????
uno va dal conce e si porta via la moto......e poi dovrebbe farsi tutte ste pippe ???
se la mia moto ha tutti sti cavalli sono colpevole di qualcosa ???
sarebbe da vietare ???
perchè fa 300kmh ???
raga il polso destro lo giriamo noi, e la pellaccia è nostra.....a buon intenditor....
Esempio esagerando: a 100km/h è più sicuro un SH (poca potenza) o una Hayabusa (tanta potenza)?:!::!::!::!::!::!:
......in effetti per fare un sorpasso rapido non devi perdere il tempo di scalare 2 o 3 marce:lol::eek:
L'SH è automatico... :clown:
p.s. non mi riferisco ai vari Wotan Pac Zel e tanti altri che sono manici conclamati..:!:Guarda che io non sono un gran manico, c'è parecchia gente in giro che mi svernicia alla grande.
Per esempio Pacpeter: va così veloce che è in grado di tamponare in pista il miglior manico del forum! :lol:
varamukk
15-07-2011, 15:09
guarda che nella vita lo trovi sempre quello che ti svernicia...:lol:
Io mi faccio sverniciare dal Top dei Top, mica baubau miciomicio!
varamukk
15-07-2011, 15:12
io invece sono di bocca buona...
Beh, l'unica vera differenza tra gli adulti e i bambini sta nel costo dei giocattoli.
Con il tuo permesso, questa è mitica e me la stampo e la affiggo sul pannello che tengo dietro in ufficio. Quello con le foto dei miei gatti, la moto, e gli aeroplani...
Anche se con i bambini di oggi.....
Comunque dopo 6 pagine, ed avendo una mukka da 70cv, non ho ancora capito: ma tutta questa potenza a che serve?
pacpeter
15-07-2011, 15:16
io ho tamponato SOLO perchè avevo troppi cavalli
hanno ragione, se ne avessi avuti solo 100 non sarebbe successo
"64 cv should be enough for everyone" (William Henry G. III)
Uhm, non era proprio così, ma vabbè...
Io da quando sono 'sceso' a 64 cavalli, vado decisamente meglio e mi diverto di più, senza rimanere troppo indietro da chi di cavalli ne ha il doppio o più.
...Balle! Avevi meno cavalli del tamponato, questo è manico!
raga il polso destro lo giriamo noi, e la pellaccia è nostra.....a buon intenditor....
Se colleghi anche il mio intervento precedente, Ti accorgerai che il senso era esattamente questo!
CAVALLOGANZO
15-07-2011, 15:54
Se colleghi anche il mio intervento precedente, Ti accorgerai che il senso era esattamente questo!
:!:
ah, tanto per......ho chiesto un preventivo per un kit base turbina 270 cavalli.....prossima settimana mi informano.....
alla facciaccia vostra !!!:lol::lol::lol:
vediamo...."che te ne fai ???"
ANCHE NULLA !!!!....EMBè ???:lol::rolleyes::lol:
pacpeter
15-07-2011, 16:12
Comunque dopo 6 pagine, ed avendo una mukka da 70cv, non ho ancora capito: ma tutta questa potenza a che serve?
non sei stato attento. serve a soddisfare il proprietario.
li userà tutti poche volte su strada, si spera con attenzione, ma l'importante è che chi li possiede sia felice di quello che ha.
anzi l'importante che una persona sia felice ed appagato della moto che possiede, con qualunque numero di cavalli.
se chi ne ha pochi ( di cavalli ) e sta sempre a criticare quelli che ne hanno tanti, vuol dire che è un insoddisfatto......... tipo la volpe e l'uva..........
pacpeter
15-07-2011, 16:14
ah: andate in giro con pradu e provate a stargli dietro...... lui ha una versys...... con 70 cv mi sembra........... se si parla di cavalli necessari, quelli bastano.....
anche il famoso e intoccabile gs ne ha troppi.... quindi inutili......
tiè
ho una moto da 80 cv e mi diverto
ho un'altra moto da 140 cavalli e mi diverto
ogni tanto guido quella di mio figlio da 115 e mi diverto
pero' quella da 80 cv e' quella con la quale vado piu' forte....ed e' la piu' vecchia
i cavalli di oggi comunque sono un po' bolsi, per centraline che non permettono tutta la potenza e per euro 3
ciao
bim
Superteso
15-07-2011, 18:42
ah: andate in giro con pradu e provate a stargli dietro...... lui ha una versys...... con 70 cv mi sembra........... se si parla di cavalli necessari, quelli bastano.....
anche il famoso e intoccabile gs ne ha troppi.... quindi inutili......
tiè
Infatti.....:lol:
ero con la ghisona, che con i suoi 245Kg a secco e ben 84 cv..... egli piano piano scappava via :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |