Entra

Visualizza la versione completa : Spagna del nord


Tolasùdolsa
13-07-2011, 17:37
Vorrei fare tutta la costa al nord della Spagna partendo da Parma attraversando la francia e poi giu fino alla punta owest della Spagna "A Coruna" penso e ritorno, io e la mia zavorrina dal 3 al 25 di agosto....qualcuno ha dei suggerimenti su che strada fare, dove dormire, mangiare e posti da visitare? :!:....tutto insomma quindi ogni suggerimento è ben accetto :lol:

vadocomeundiavolo
13-07-2011, 19:19
Io farei andata cammino di santiago e ritorno costa atlantica.
Se ti scappa tempo, barcellona.

bugiardo
13-07-2011, 20:08
giro molto bello , tanto che l'ho fatto 2 volte e ad agosto mi sa che sono li un altra volta.
Vai + giu' di la coruna , arriva fino quasi a vigo , non devi perdere santiago ne la costa dela muerte , in compenso occhio al confine spagna-francia su al nord perchè troverai sulla costa un casino terribile , con difficoltà per trovare da dormire .
Quest'estate da una trentina di km prima di Biarritz fino a San sebastian non ho trovato nulla , alla fine mi sono salvato dirigendomi verso pamplona , ma ho trovato da dormire che era ormai quasi mezzanotte ( e venivo dal nord della francia :)).
Anche un anno prima nei paesi baschi è stata dura , ma alla fine trovai un bell'albergo a Ondarroa. Nel resto della Spagna centor nord mai avuto problemi ...
Al nord vicino a la coruna devi ASSOLUTAMENTE andare a dormire in un hotel che sta sulla punta + a nord della spagna , poi ti do gli estremi.
Puo' darsi che ci incorcieremo lassu'.

RB1
13-07-2011, 20:14
Anch'io farò un giro del genere. Ma parto il 30 luglio. C'è la discussione aperta ;)

Feto73
13-07-2011, 21:04
anche io e zavorra partiremo il 30-7 per carcassonne-bayonne + nord della spagna, sempre che il meccanico mi restituisca la moto in tempo... visto che un camion ha deciso di inchiodare davanti a me e mettere la resto perche' si era dimenticato di girare... senza neanche darmi il tempo per tirare giu' un po' di bestemmie, prima di urtarmi con il cassone, tirarmi in terra, passarmi sulla moto e farmi fare due metri di asfalto sempre in retro.... sempre sia lodato il boxer che mi ha salvato la gamba! ... dove la trovo l'altra discussione aperta, cosi' da rubare un po' di idee?

Sinusoid
13-07-2011, 22:19
qualche info la trovi qui
giro fatto nel 2009

http://sinusoid.jimdo.com/viaggi/francia-spagna-2009/

buon viaggio

umberto58
13-07-2011, 23:39
io parto domani mattina: parma,colle della maddalena, barcelonnette, aix en provance, parco delle cevennes, carcassonne, lato francese dei pirenei fino a sait jean de luz, san sebastian, bilbao, barcellona ;-)

Tolasùdolsa
14-07-2011, 08:24
Magari...molto volentieri....si ci incrociamo hai la cerveza pagata. Poi ti lascio il mio numero di tel se vuoi e molte grazie per le dritte :!:

Tolasùdolsa
14-07-2011, 08:31
Anch'io farò un giro del genere. Ma parto il 30 luglio. C'è la discussione aperta ;)

quanto rimani in spagna? tu passi da Saint Jean Pied de Port - Pamplona o arrivi fino alla costa nord della Francia per entrare in spagna?

Tolasùdolsa
14-07-2011, 08:33
buon viaggio allora Umberto!!! :D
Quando torni fatti sentire
Lamps :)

Tolasùdolsa
14-07-2011, 08:34
Grazie del link...leggo subito

pomini51
14-07-2011, 08:50
se puoi visita Bilbao, è una esplosione di vita....vai al porto dove c'è una teleferica che attraversa il canale. è unica al mondo.
in città devi visiatre il mercato coperto del pesce, dicono sia il più grande di Europa.
buon viaggio

Tolasùdolsa
14-07-2011, 09:16
se puoi visita Bilbao, è una esplosione di vita....vai al porto dove c'è una teleferica che attraversa il canale. è unica al mondo.
in città devi visiatre il mercato coperto del pesce, dicono sia il più grande di Europa.
buon viaggio

Sicuramente....grazie per le dritte :!:

diavolorosso
14-07-2011, 09:19
ti consiglierei di passare da lourdes per poi tagliare i pirenei ed arrivare a Roncisvalle , avevo trovato una stradina di montagna, con condor , vacche e nessun altro mezzo che vi circolava ...

charlyno
14-07-2011, 11:15
http://www.francescoinviaggio.it/images/gif%20home%20page/10)%20francia%20spagna.gif

..quì trovi qualche dritta lamps

http://www.francescoinviaggio.it/viaggi_in_moto.htm

teo11
14-07-2011, 17:21
Lourdes merita un passaggio, anche se devo dire (senza voler apparire blasfemo) che mi è parsa davvero un bel "circo" attira-turisti...
Nel 2008 abbiamo attraversato i Pirenei e siamo scesi a Huesca, dove ero già stato qualche anno prima: se ci passi il 9/10 di Agosto c'è la festa del patrono....in Spagna non serve aggiungere altro!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol:

A Nord senz'altro non perderti Pamplona, Bilbao, San Sebastian (anche qui c'è la Feria in Agosto....macello!!!)e i suoi locali dove gustare le migliori tapas di Spagna, Santander con la playa del Sardinero e la marea più "lunga" che abbia mai visto...
Come diceva Bugiardo qualche post più sopra, occhio solo per quanto riguarda il dormire: nella zona Irun-San Sebastian-Bilbao e oltre è davvero difficile trovare da dormire....in Agosto c'è una folla incredibile...prezzi alla stelle.....nulla a che vedere con il resto della Spagna, almeno per mia esperienza...

Tolasùdolsa
14-07-2011, 19:40
Lourdes merita un passaggio, anche se devo dire (senza voler apparire blasfemo) che mi è parsa davvero un bel "circo" attira-turisti...
Nel 2008 abbiamo attraversato i Pirenei e siamo scesi a Huesca, dove ero già stato qualche anno prima: se ci passi il 9/10 di Agosto c'è la festa del patrono....in Spagna non serve aggiungere altro!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol:

A Nord senz'altro non perderti Pamplona, Bilbao, San Sebastian (anche qui c'è la Feria in Agosto....macello!!!)e i suoi locali dove gustare le migliori tapas di Spagna, Santander con la playa del Sardinero e la marea più "lunga" che abbia mai visto...
Come diceva Bugiardo qualche post più sopra, occhio solo per quanto riguarda il dormire: nella zona Irun-San Sebastian-Bilbao e oltre è davvero difficile trovare da dormire....in Agosto c'è una folla incredibile...prezzi alla stelle.....nulla a che vedere con il resto della Spagna, almeno per mia esperienza...

penso che sia un po troppo in basso Huesca...al massimo Pamplona
Dici che è meglio dormire all'interno piuttosto che sulla costa? il tempo in agosto di solito è bello? :-o

Tolasùdolsa
14-07-2011, 19:45
ti consiglierei di passare da lourdes per poi tagliare i pirenei ed arrivare a Roncisvalle , avevo trovato una stradina di montagna, con condor , vacche e nessun altro mezzo che vi circolava ...

grazie diavolorosso...penso proprio che farò così :)
Il mio problema è il dormire....tutti dicono che si fa fatica a trovare dei posti economici e allora chiedo: gli ostelli come sono? se ci sono tanti pellegrini ci saranno anche tanti ostelli giusto? qualcuno di voi c'è gia stato? :confused: altrimenti i campeggi....insomma qualche cosa da non spendere una follia :-o

mangiafuoco
14-07-2011, 20:21
Dici che è meglio dormire all'interno piuttosto che sulla costa? il tempo in agosto di solito è bello? :-o

Entra un poco in dentro e i prezzi si abbassano, per la disponibilità però non ti so dire.
Per il tempo, al nord piove spessissimo (ieri ero a Bilbao ed è venuto giù di tutto..) anche in estate.

teo11
14-07-2011, 22:29
Quoto mangiafuoco su tutto...vai verso l'interno e di sicuro i prezzi son più umani...l'incognita disponibilità invece resta.
Il meteo è quel che è...ma i posti sono magnifici!!

danny62
14-07-2011, 23:46
Io parto domani: traghetto Roma-Barcellona, poi Pirenei, e tutta la costa fino a La Coruna, ritorno Santiago Burgos Francia, insomma come ci và.

Tolasùdolsa
15-07-2011, 08:01
Entra un poco in dentro e i prezzi si abbassano, per la disponibilità però non ti so dire.
Per il tempo, al nord piove spessissimo (ieri ero a Bilbao ed è venuto giù di tutto..) anche in estate.

Grazie mangiafuoco :!:

Tolasùdolsa
15-07-2011, 08:02
Io parto domani: traghetto Roma-Barcellona, poi Pirenei, e tutta la costa fino a La Coruna, ritorno Santiago Burgos Francia, insomma come ci và.

Buon viaggio allora. ;) quando torni?

Tolasùdolsa
15-07-2011, 08:08
Quoto mangiafuoco su tutto...vai verso l'interno e di sicuro i prezzi son più umani...l'incognita disponibilità invece resta.
Il meteo è quel che è...ma i posti sono magnifici!!

OK, i posti saranno stupendi, ma se non li vedi mai con il sole cosa ci vado a fare? :mad:
se devo prendere acqua tutti i giorni allora cambio destinazione :(

mangiafuoco
15-07-2011, 11:46
Diciamo che il tempo è molto variabile e tendente all'acqua ma mi sono capitate anche giornate splendide.
I posti meritano qualche aquazzone, vai tranquillo e ben equipaggiato e non ci saranno problemi.
Inoltre, se dovessi vedere che si mette male con più giorni di acqua, entri dentro verso sud per 50-100km e ti togli dalla pioggia sicuro.

sylver65
15-07-2011, 12:37
Vai a Sud. Arrivi a Tarifa, trovi da dormire e ti giri tutto nel ragio di 200km trovi città bellissime, tempo sempre assolato. ti consiglio RONDA.

teo11
15-07-2011, 16:29
OK, i posti saranno stupendi, ma se non li vedi mai con il sole cosa ci vado a fare? :mad:
se devo prendere acqua tutti i giorni allora cambio destinazione :(

Beh, non ho detto acqua tutti i giorni!!!!
Il tempo è molto variabile, tutto qui.....può fare uno scroscio, poi sole, poi di nuovo uno scroscio.....è il clima di quei posti....posso concordare che non sia piacevole, ma ti posso confermare che sono luoghi che valgono la scocciatura di mettere l'antipioggia una volta in più del previsto.
Noi l'anno scorso siamo stai 15 giorni in Scozia....il meteo tutto sommato è stato dalla nostra parte, ma abbiamo preso comunque dell'acqua....e passare le single track road nelle highlands con l'acqua che scende da ogni anfratto resta uno dei ricordi più belli che io abbia!!!:eek::eek:
Senza contare che tra 15 giorni ci facciamo Cornovaglia, Galles e Midlands...

Come dice mangiafuoco (che sono costretto a quotare sempre!!!!): quando ti stufi dell'acqua, la Spagna ti offre il grande vantaggio di metterti in sella verso sud ed in 2/3 ore sei al caldo (forse pure troppo)!!

Tolasùdolsa
15-07-2011, 17:29
Beh, non ho detto acqua tutti i giorni!!!!
Il tempo è molto variabile, tutto qui.....può fare uno scroscio, poi sole, poi di nuovo uno scroscio.....è il clima di quei posti....posso concordare che non sia piacevole, ma ti posso confermare che sono luoghi che valgono la scocciatura di mettere l'antipioggia una volta in più del previsto.
Noi l'anno scorso siamo stai 15 giorni in Scozia....il meteo tutto sommato è stato dalla nostra parte, ma abbiamo preso comunque dell'acqua....e passare le single track road nelle highlands con l'acqua che scende da ogni anfratto resta uno dei ricordi più belli che io abbia!!!:eek::eek:
Senza contare che tra 15 giorni ci facciamo Cornovaglia, Galles e Midlands...

Come dice mangiafuoco (che sono costretto a quotare sempre!!!!): quando ti stufi dell'acqua, la Spagna ti offre il grande vantaggio di metterti in sella verso sud ed in 2/3 ore sei al caldo (forse pure troppo)!!

In effetti i consigli di Mangiafuoco sono perle di saggezza :!:
e neanche i tuoi sono da buttare...vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando :!: :lol:

Tolasùdolsa
15-07-2011, 17:31
Vai a Sud. Arrivi a Tarifa, trovi da dormire e ti giri tutto nel ragio di 200km trovi città bellissime, tempo sempre assolato. ti consiglio RONDA.

Grazie Silver ma preferisco il nord ;)

Rafagas
16-07-2011, 07:30
appena rientrato da 15 gg nel nord della spagna; sarò stato fortunato 1 gg di pioggia! cmq confermo che è una zona piovosa altrimenti non sarebbe chiamata la spagna verde! ;)

Tolasùdolsa
16-07-2011, 07:51
appena rientrato da 15 gg nel nord della spagna; sarò stato fortunato 1 gg di pioggia! cmq confermo che è una zona piovosa altrimenti non sarebbe chiamata la spagna verde! ;)

che giro hai fatto? cosa hai visto?

bugiardo
16-07-2011, 12:18
Io mi sono portato la tenda solo la prima volta che ci sono andato , ma non l'ho usata mai . I prezzi per dormire sono ottimi , l'anno scorso la volta che ho speso di + ho speso 70 E in 2 , ma stavo in un albergo veramente bello . Anche se ultimamente i prezzi sono un po saliti anche per mangiare non si spende molto .
Circa il tempo, l'acqua si prende , ma nulla di che , anzi i veri nubifragi ( anch epericolosi ) non li ho presi al nord ma intorno a barcellona e sui pirenei . Al nord in galizia , + che altro è un peccato prendere il brutto tempo , per il fatto che non puoi vedere i colori fantastici di quei posti ( mare turchese nelle baie ,. bello incazzato sugli scogli e foreste che arrivano a mare).
Non seguire sempre le strade principali , ma perditi nelle stradine lungo costa ( serve una bella cartina ) , ti troverai da solo in paesaggi stupendi.
DEVI ASSOLUTAMENTE andare a dormire un paio di notti qui http://www.hotelsemaforodebares.com/ ha un panorama pazzesco , ci si sta benissimo e chi lo gestisce è un ragazzo di una simpatia unica.
se sarai fortunato con il tempo te lo ricordi finche campi . Ah tieni presente che quella zona è tutta un 'fiordo' , per cui costeggiando di strada lineare se ne fa poca ( tenendo conto anche che ti fermi spesso ).
Sempre in quella zona ti consiglio di farti il tour dei fari , sono uno + bello dell'altro .
Io cmq , parere personale , anche se in molti non saranno d'accordo non farei francia e paesi baschi sulla costa ad agosto , entrerei da la seu d'urgell per poi fare i pirenei spagnoli e prima di arrivare sulla costa basca andrei verso ovest , diciamo verso burgos , per andare verso la costa all'altezza dei picos d'europa.
In spagna ci sono senzaltro belle citta , ma quello che io personalmente trovo unico è il paesaggio , per cui cura il percorso quanto la destinazione .

triger
16-07-2011, 12:34
per arrivare velocemente in Galizia, in moto, la strada più bella è quella che segue la ribera del duero: Saragoza-Soria-valladolid-vigo o santiago.
Fermarsi a dormire a Berlanga del duero, al Burgo de osma o a puebla di sanabria.
Da non perdere una sosta in un asador nella zona di Aranda.
Qui, in galizia, oggi 22 gradi e nuvoloso. Se avessi la moto ...

Tolasùdolsa
16-07-2011, 15:28
Io mi sono portato la tenda solo la prima volta che ci sono andato , ma non l'ho usata mai . I prezzi per dormire sono ottimi , l'anno scorso la volta che ho speso di + ho speso 70 E in 2 , ma stavo in un albergo veramente bello . Anche se ultimamente i prezzi sono un po saliti anche per mangiare non si spende molto .
Circa il tempo, l'acqua si prende , ma nulla di che , anzi i veri nubifragi ( anch epericolosi ) non li ho presi al nord ma intorno a barcellona e sui pirenei . Al nord in galizia , + che altro è un peccato prendere il brutto tempo , per il fatto che non puoi vedere i colori fantastici di quei posti ( mare turchese nelle baie ,. bello incazzato sugli scogli e foreste che arrivano a mare).
Non seguire sempre le strade principali , ma perditi nelle stradine lungo costa ( serve una bella cartina ) , ti troverai da solo in paesaggi stupendi.
DEVI ASSOLUTAMENTE andare a dormire un paio di notti qui http://www.hotelsemaforodebares.com/ ha un panorama pazzesco , ci si sta benissimo e chi lo gestisce è un ragazzo di una simpatia unica.
se sarai fortunato con il tempo te lo ricordi finche campi . Ah tieni presente che quella zona è tutta un 'fiordo' , per cui costeggiando di strada lineare se ne fa poca ( tenendo conto anche che ti fermi spesso ).
Sempre in quella zona ti consiglio di farti il tour dei fari , sono uno + bello dell'altro .
Io cmq , parere personale , anche se in molti non saranno d'accordo non farei francia e paesi baschi sulla costa ad agosto , entrerei da la seu d'urgell per poi fare i pirenei spagnoli e prima di arrivare sulla costa basca andrei verso ovest , diciamo verso burgos , per andare verso la costa all'altezza dei picos d'europa.
In spagna ci sono senzaltro belle citta , ma quello che io personalmente trovo unico è il paesaggio , per cui cura il percorso quanto la destinazione .

Grazie 1000 Bugiardo, vedo cha la pensiamo uguale...farò tesoro dei tuoi consigli e non mi perderò l'hotel che mi hai consigliato. :!:

Tolasùdolsa
16-07-2011, 15:29
qualcuno mi ha detto che è meglio entrare in Spagna dalla Francia del nord e fare Torino-Lione-ClermonFerrand-Bordeux invece della solita Costa Azzurra...voi cosa ne pensate?

Tolasùdolsa
16-07-2011, 15:32
per arrivare velocemente in Galizia, in moto, la strada più bella è quella che segue la ribera del duero: Saragoza-Soria-valladolid-vigo o santiago.
Fermarsi a dormire a Berlanga del duero, al Burgo de osma o a puebla di sanabria.
Da non perdere una sosta in un asador nella zona di Aranda.
Qui, in galizia, oggi 22 gradi e nuvoloso. Se avessi la moto ...

Grazie Triger ma la parte interna della Spagna di agosto è come un forno crematorio...preferisco fare la costa :-o

Rafagas
16-07-2011, 20:57
che giro hai fatto? cosa hai visto?

Bologna pirenei, costa basca - bermeo, Camgas de onis , viveiro, finisterre, Grove, Leon, Vittoria (paraggi), di nuovo pirenei a Vielha , Ferrol, pausa in costa azzura, Bologna

Se posso essere utile sono a disposizione

alcune foto; http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2050442515167.111195.1667615016

oppure : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325273

Tolasùdolsa
18-07-2011, 15:00
Bologna pirenei, costa basca - bermeo, Camgas de onis , viveiro, finisterre, Grove, Leon, Vittoria (paraggi), di nuovo pirenei a Vielha , Ferrol, pausa in costa azzura, Bologna

Se posso essere utile sono a disposizione

alcune foto; http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2050442515167.111195.1667615016

oppure : http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325273

Grazie Rafagas...terrò presente. :-p

Tolasùdolsa
18-07-2011, 15:03
Le foto su facebook le puoi vedere solo se sei registrato? io non lo sono e non riesco a vederle Rafagas!

triger
18-07-2011, 15:44
Grazie Triger ma la parte interna della Spagna di agosto è come un forno crematorio...preferisco fare la costa :-o

Sbagli. La parte interna del tercio norte non è l'andalusia. E ricordati che non si viaggia nelle ore pomeridiane, si sfrutta la sera fino alle 22 in galicia è chiaro.

Rafagas
18-07-2011, 19:27
Le foto su facebook le puoi vedere solo se sei registrato? io non lo sono e non riesco a vederle Rafagas!

scusa, ma ora non ho tempo di pubblicarle anche qui, cmq è bella!!!! :D vacci!

Tolasùdolsa
18-07-2011, 19:57
scusa, ma ora non ho tempo di pubblicarle anche qui, cmq è bella!!!! :D vacci!

si si certamente...ci andrò di sicuramente :)

Rafagas
18-07-2011, 20:04
se vuoi te le mando in prvt, se hai una buona adsl!

Tolasùdolsa
19-07-2011, 07:46
se vuoi te le mando in prvt, se hai una buona adsl!

Ti ringrazio per la tua disponibilità :!: ma non è necessario :( ...ho gia deciso di andarci quindi i paesaggi li vedrò dal vivo:rolleyes: . Sarebbe piu interessante invece sapere cosa ti ha colpito favorevolmente e quale paese consiglieresti di non perdere :laughing:

Rafagas
19-07-2011, 20:12
prima di tutto i Pirenei sono molto belli e vale la pena incrociarli da spagna a francia e viceversa , tutte le volte che trovi dei passi.
Poi la spagna verde è molto bella, particolare anche se noi non adoriamo l'atlantico, ci sono spiagge molto belle soprattutto da Santillana de mar verso ovest! Noi evitiamo le tappe molto turistiche quindi dipende anche da cosa preferite vedere. Abbiamo saltato La Coruna e Santiago perchè le avevamo già visitate da turisti ed anche per lavoro (io ho vissuto + di 3 anni in spagna). Abbiamo invece visitato Leon che ci mancava; veramente carina soprattutto alla sera. Da vedere los picos de europa e girarci intorno, trovi anche da fare rafting ovunque (se lo fai-mia moglie non segue in questo).
Io adoro la spagna e penso di conoscere abbastanza bene le "differenti" spagne ed i suoi abitanti; dai baschi un po' chiusi con un cuore grande fino a los gallegos con il loro caldo, cocido y marisco! (si capisce che ci piace mangiare?!)
Anche i Pirenie catalani verso Girona ci hanno riservato bei posti; niente di eccezionale, ma siamo stati bene anche li, una notte, una cena alla catalana e via.
Ho anche dovuto visitare (da fuori) Andorra; orribile per me , ma mia moglie non l'aveva mai vista ed ormai che eravamo in zona........ma poi abbiamo dormito a Seu d'Urgell classico paesotto catalano! con relativo mercato la mattina del risveglio prima della partenza.
Concludo dicendo; girala divertendoti, se hai fame entra in una osteria e vedrai che mangerai bene ! per il dormire, dipende dal tuo budget, ma non credo avrai problemi, soprattutto nelle case rural! Hotel non ce ne sono tanti come in altri luoghi, però dipende da dove!!!
A disposizione per eventuali ulteriori info.

louis
20-07-2011, 09:36
qualcuno mi ha detto che è meglio entrare in Spagna dalla Francia del nord e fare Torino-Lione-ClermonFerrand-Bordeux invece della solita Costa Azzurra...voi cosa ne pensate?
Se vuoi una strada veloce senza troppo traffico e abbastanza piacevole anche in moto fai quella di Annibale: Monginevro [N94] Lago di Embrun [A51] Aix-en-Provence / Salon de P. / Arles / Nimes poi [A9].
Decisamente bella anche la [D994] Gap / Serres / Veynes / Nyons / Orange.
Poi con un po' più di tempo a disposizione si possono fare un sacco di varianti, ad esempio passare dal Mont Ventoux (***)

RB1
20-07-2011, 09:42
Questa è quella che faremo noi il 30 luglio, però ci fermeremo a Saint-Gilles

Milano - Nimes (zone limitrofe) (http://maps.google.it/maps?saddr=Milano+viale+espinasse+60&daddr=44.85242,6.58218+to:N%C3%AEmes,+Francia&hl=it&ie=UTF8&sll=44.44586,6.763365&sspn=2.454951,5.806274&geocode=FWA5tgId4YGLACmXE96Qq8GGRzFTC3nKgu-I8w%3BFcRkrAIdpG9kACnLOqDj0_yJRzEgqMj2pRkIEw%3BFRv lnAIddodCACk5U-jWCy20EjEDDCCfTxOI3g&mra=dpe&mrsp=1&sz=8&via=1&z=8
)

Tolasùdolsa
20-07-2011, 11:11
prima di tutto i Pirenei sono molto belli e vale la pena incrociarli da spagna a francia e viceversa , tutte le volte che trovi dei passi.
Poi la spagna verde è molto bella, particolare anche se noi non adoriamo l'atlantico, ci sono spiagge molto belle soprattutto da Santillana de mar verso ovest! Noi evitiamo le tappe molto turistiche quindi dipende anche da cosa preferite vedere. Abbiamo saltato La Coruna e Santiago perchè le avevamo già visitate da turisti ed anche per lavoro (io ho vissuto + di 3 anni in spagna). Abbiamo invece visitato Leon che ci mancava; veramente carina soprattutto alla sera. Da vedere los picos de europa e girarci intorno, trovi anche da fare rafting ovunque (se lo fai-mia moglie non segue in questo).
Io adoro la spagna e penso di conoscere abbastanza bene le "differenti" spagne ed i suoi abitanti; dai baschi un po' chiusi con un cuore grande fino a los gallegos con il loro caldo, cocido y marisco! (si capisce che ci piace mangiare?!)
Anche i Pirenie catalani verso Girona ci hanno riservato bei posti; niente di eccezionale, ma siamo stati bene anche li, una notte, una cena alla catalana e via.
Ho anche dovuto visitare (da fuori) Andorra; orribile per me , ma mia moglie non l'aveva mai vista ed ormai che eravamo in zona........ma poi abbiamo dormito a Seu d'Urgell classico paesotto catalano! con relativo mercato la mattina del risveglio prima della partenza.
Concludo dicendo; girala divertendoti, se hai fame entra in una osteria e vedrai che mangerai bene ! per il dormire, dipende dal tuo budget, ma non credo avrai problemi, soprattutto nelle case rural! Hotel non ce ne sono tanti come in altri luoghi, però dipende da dove!!!
A disposizione per eventuali ulteriori info.

Grazie Rafagas..era questo quello che volevo...mi avvicino molto al tuo modo di viaggiare cioè cercando i posti meno turistici e secondo me la Spagna del nord è meno turistica di quella del sud. Grazie delle dritte :!:

Tolasùdolsa
20-07-2011, 11:12
Se vuoi una strada veloce senza troppo traffico e abbastanza piacevole anche in moto fai quella di Annibale: Monginevro [N94] Lago di Embrun [A51] Aix-en-Provence / Salon de P. / Arles / Nimes poi [A9].
Decisamente bella anche la [D994] Gap / Serres / Veynes / Nyons / Orange.
Poi con un po' più di tempo a disposizione si possono fare un sacco di varianti, ad esempio passare dal Mont Ventoux (***)

é piu veloce che fare l'autostrada? io pensavo di fare almeno 400 km al giorno in francia :-o

Tolasùdolsa
20-07-2011, 11:14
Questa è quella che faremo noi il 30 luglio, però ci fermeremo a Saint-Gilles

Milano - Nimes (zone limitrofe) (http://maps.google.it/maps?saddr=Milano+viale+espinasse+60&daddr=44.85242,6.58218+to:N%C3%AEmes,+Francia&hl=it&ie=UTF8&sll=44.44586,6.763365&sspn=2.454951,5.806274&geocode=FWA5tgId4YGLACmXE96Qq8GGRzFTC3nKgu-I8w%3BFcRkrAIdpG9kACnLOqDj0_yJRzEgqMj2pRkIEw%3BFRv lnAIddodCACk5U-jWCy20EjEDDCCfTxOI3g&mra=dpe&mrsp=1&sz=8&via=1&z=8
)

perchè vi fermate? :( venite in spagna anche voi no?! ;)

Tolasùdolsa
20-07-2011, 11:16
Ci sono dei limiti di velocità particolari in Spagna? e in Francia in autostrada si va al massimo ai 120 Km/h giusto?

Tolasùdolsa
20-07-2011, 11:22
Fra un po dovrò cambiare le gomme sopratutto quella anteriore e pensavo di cambiarle in Spagna quando arrivo...spenderò di pù o di meno? sono difficili da trovare i gommisti in Spagna?

RB1
20-07-2011, 11:32
perchè vi fermate? :( venite in spagna anche voi no?! ;)

Certo che veniamo in spagna, anzi arriviamo fino in portogallo, c'è il post con tutto il tragitto, faremo pirenei all'andata e spagna del nord al ritorno più tutta la costa portoghese da lisbona a vigo, trovi il post francia-spagna-portogallo ;)

questo è il link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311549

Tolasùdolsa
20-07-2011, 12:03
Certo che veniamo in spagna, anzi arriviamo fino in portogallo, c'è il post con tutto il tragitto, faremo pirenei all'andata e spagna del nord al ritorno più tutta la costa portoghese da lisbona a vigo, trovi il post francia-spagna-portogallo ;)

questo è il link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=311549

Ci incroceremo in Spagna allora...io non ho tappe fisse ma credo che dal 6 in poi sarò sulla costa Nord della Spagna. Sarebbe bello farci una birra insieme....:-o

mangiafuoco
20-07-2011, 12:05
120km/h in autostrada.

Le autostrade nella zona di Bilbao pullulano di Radar. Comunque quelli fissi sono sempre segnalati.

Moretz
20-07-2011, 12:51
vi consiglio cudillero, molto caratteristico...e se ci vi consiglio di mangiare al bar/ristorante del porto, il posto non è esattamente "scic" ma il pesce a la plancia (ottimo!) e il sidro mentre si vedono i pescherecci che rientrano dalla pesca ha un suo fascino!!

Tolasùdolsa
20-07-2011, 12:57
vi consiglio cudillero, molto caratteristico...e se ci vi consiglio di mangiare al bar/ristorante del porto, il posto non è esattamente "scic" ma il pesce a la plancia (ottimo!) e il sidro mentre si vedono i pescherecci che rientrano dalla pesca ha un suo fascino!!

Grazie...lo terrò presente :!:

RB1
20-07-2011, 15:10
Ci incroceremo in Spagna allora...io non ho tappe fisse ma credo che dal 6 in poi sarò sulla costa Nord della Spagna. Sarebbe bello farci una birra insieme....:-o

Contaci, anche noi se vediamo un posto che ci piace e vogliamo fermarci non abbiamo molti vincoli
probabilmente mi collegherò tutte le sere e scriverò sul forum, se ti porti dietro il pc sai dove sono ;)

bugiardo
20-07-2011, 18:14
Fra un po dovrò cambiare le gomme sopratutto quella anteriore e pensavo di cambiarle in Spagna quando arrivo...spenderò di pù o di meno? sono difficili da trovare i gommisti in Spagna?
Anche io il primo anno che sono andato mi sono trovato con la gomma post abbastanza consumata ( pensavo di stare in spagna pochi gg e invece ci sono stato + di 2 settimane facendo molti km carico ) .
Ho pensato di cambiare gomme ad Andorra dato che li gira la leggenda che costi tutto meno .... beh me le facevano pagare 120 E in + che in italia .
Meglio partire con gomme nuove , oltretutto sei meno a rischio foratura

Tolasùdolsa
20-07-2011, 19:13
Anche io il primo anno che sono andato mi sono trovato con la gomma post abbastanza consumata ( pensavo di stare in spagna pochi gg e invece ci sono stato + di 2 settimane facendo molti km carico ) .
Ho pensato di cambiare gomme ad Andorra dato che li gira la leggenda che costi tutto meno .... beh me le facevano pagare 120 E in + che in italia .
Meglio partire con gomme nuove , oltretutto sei meno a rischio foratura

Bei bastardi gli spagnoli eh? :protest: grazie per il consiglio :!:

claudio505
21-07-2011, 17:06
Ci sono dei limiti di velocità particolari in Spagna? e in Francia in autostrada si va al massimo ai 120 Km/h giusto?

Francia 130 asciutto 110 pioggia
spagna 120.

con la moto targata estera i radar fissi non temerli perchè non mandano le multe all'estero.(comunque se lo vedi sempre meglio non passare oltre il limite)

Se invece ti becca il radar mobile e ti fermano allora pagamento cash.
se succede ricorda che hai diritto al 50% di sconto pagando in contanti subito (come straniero poi non hai altra scelta altrimenti non ti lasciano andare via).

Tabella multe (dagli importi togliere il 50% -Punti solo x spagnoli)

http://www.tudesguace.com/sanciones-multas-por-velocidad.html



Attorno alle grandi città girano macchine della polizia anonime (si riconoscono, con un po' di fortuna dai due passeggeri, dalle due antenne e dalla totale assenza di stickers nonchè dalla divisa del conducente - verde-.. - non è un granchè come dritta però è quello che so...)

ciao

Tolasùdolsa
21-07-2011, 18:38
grazie Claudio...se abiti a Madrid mi sai dire se le gomme da moto costano di piu che in italia?

ILMAGO
21-07-2011, 19:53
...forse altri 2 ad agosto sulle strade del nord della Spagna... seguo con interesse il post :);)
per intanto buon fine settimana a tutti!!!

Feto73
21-07-2011, 20:09
ricapitolando.... alla fine chi sara' in Spagna del nord?

Feto + zavorra partenza il 30/07 da Cuneo e rientro il 15/08

ci contiamo? non sarebbe male una mangiata e bevuta collettiva, no?

Tolasùdolsa
21-07-2011, 20:20
ricapitolando.... alla fine chi sara' in Spagna del nord?

Feto + zavorra partenza il 30/07 da Cuneo e rientro il 15/08

ci contiamo? non sarebbe male una mangiata e bevuta collettiva, no?

Quoto in pieno...per me va benone. Il problema sarà trovarsi tutti in un posto...tu che giro fai? :lol: forse bisognerebbe lasciare il cell....:D

Feto73
21-07-2011, 20:29
l'intenzione e' di fermarci a Carcassonne, poi a Byonne, entrare in Spagna dall'Atlantico e procedere fino a Santiago de Compostela, a grandi linee. non credo che prenoteremo, quindi siamo abbastanza liberi di modificare itinerario ed orari. tu, invece?

Tolasùdolsa
21-07-2011, 20:45
Io penso di arrivare fino a Lourdes e poi tagliare verso Saint Jean Pied de Port e scendere a Pamplona. Di li fino a San Sebastian e poi lungo la costa fino a Santiago de Compostela. Comunque anche io non ho tappe definite...la prendo come viene. Se c'è un posto che mi piace mi fermo altrimenti proseguo

Rafagas
21-07-2011, 21:13
vi piacerà sicuramente ;) tenete presente che in agosto le coste sono abbastanza affollate anche li, soprattutto da madrilene!

Tolasùdolsa
22-07-2011, 08:21
dov'è madrilene? non sono riuscito a trovarlo

RB1
22-07-2011, 10:04
io sarò sui pirenei (carcassonne - lourdes - san sebastian/pamplona) i primi 2 giorni di agosto, a san sebastian dovremmo fermarci fino al 5 agosto, poi via verso salamanca - lisbona - porto - santiago de compostela, quindi ritorneremo in spagna del nord verso l'11 agosto per poi percorrere tutta la costa e passando per il picos d'europa arrivare di nuovo a san sebastian, il 17 lasceremo la spagna per cominciare un veloce ritorno alla realtà
Si può fare il viaggio d'andata assieme magari ;)

claudio505
22-07-2011, 12:41
grazie Claudio...se abiti a Madrid mi sai dire se le gomme da moto costano di piu che in italia?


... non lo so, non ho mai cambiato gomme in italia..., pero se mi dai misure ed evt marca e modello chiedo e ti dico ... ho amici gommisti a Madrid e a Pontevedra (galizia) in altri posti dovrei sentire qualcuno del ns club.

Dico questo xche se per risparmiare 20 euro fai 100 km in +...........:)

ciao

claudio505
22-07-2011, 12:43
dov'è madrilene? non sono riuscito a trovarlo

forse intende dire (ragazze) madrilene...che ovviamente vanno tutte al mare solo x aspettare il "motero" italiano...:eek::eek::eek:

Tolasùdolsa
22-07-2011, 15:36
forse intende dire (ragazze) madrilene...che ovviamente vanno tutte al mare solo x aspettare il "motero" italiano...:eek::eek::eek:

Rileggendo presumo di avere interpretato male :-o .... hai ragione te! :!: Allora abbiamo sbagliato tutto a portarci le zavorrine :mad: :mad: Averlo saputo prima...... ;)

Tolasùdolsa
22-07-2011, 15:49
"Dico questo xche se per risparmiare 20 euro fai 100 km in +...........:)"


Questa non l'ho capita, comunque le gomme sono Micheline Pilot road 2 e davanti misurano 120/70 zr 17 e dietro 180/55 zr 17. Davanti sono quasi in fondo e quindi la cambierò prima di partire ma dietro credo di avere almeno 2 o 3mila Km ancora quindi se la finisco intanto che sono in spagna la cambio lì. Se leggi indietro su questa discussione c'è Bugiardo che ha detto che a lui gli facevano pagare 120 euro in piu che in italia...volevo accertarmi se fosse così ovunque. Grazie per la disponibiltà :!:

Tolasùdolsa
22-07-2011, 16:00
io sarò sui pirenei (carcassonne - lourdes - san sebastian/pamplona) i primi 2 giorni di agosto, a san sebastian dovremmo fermarci fino al 5 agosto, poi via verso salamanca - lisbona - porto - santiago de compostela, quindi ritorneremo in spagna del nord verso l'11 agosto per poi percorrere tutta la costa e passando per il picos d'europa arrivare di nuovo a san sebastian, il 17 lasceremo la spagna per cominciare un veloce ritorno alla realtà
Si può fare il viaggio d'andata assieme magari ;)

Io parto il 3 di agosto e penso di arrivare a Pamplona il 5 di agosto e a San Sebastian ci sarò per il 6 di agosto. Poi tu vai in portogallo ed io faccio la costa verso Bilbao, quindi non credo che si possa fare la strada insieme :( ...con gli altri invece, tipo Feto73 e Il Mago, potresti...senti loro. Noi ci possiamo incontrare al tuo ritorno dal Portogallo se vuoi. Propongo di scambiarci i numeri di cell cosi ci possiamo tenere aggiornati sulla posizione in cui siamo. :toothy8:

claudio505
22-07-2011, 16:49
"Dico questo xche se per risparmiare 20 euro fai 100 km in +...........:)"


Questa non l'ho capita,

voglio dire che il prezzo che (nel frattempo) ho chiesto, è di uno di Madrid.

Ora se il prezzo è interessante ma tu non prevedi passare da Madrid, dovresti allungare la strada x montare le gomme, e dunque i km extra saranno un costo da aggiungere al costo delle gomme stesse.
Comunque fra poco mi diranno e riporteró.

ciao

claudio505
22-07-2011, 16:54
l'intenzione e' di fermarci a Carcassonne, poi a Byonne, entrare in Spagna dall'Atlantico e procedere fino a Santiago de Compostela, a grandi linee. non credo che prenoteremo, quindi siamo abbastanza liberi di modificare itinerario ed orari. tu, invece?

da Carcassone ti conviene attraversare i Pirenei x arrivare alla diga (embalse) di Yesa e da lì > Pamplona> S.Sebastián o diretto Bilbao.

Più bello che stare in Francia fino a Bayonne.

Tolasùdolsa
22-07-2011, 17:45
per arrivare a Pamplona da Luordes é meglio fare la N-134/330 e arrivare da Jaca oppure la N 135 da Saint Jean Pied de Port?

SCREMAX
22-07-2011, 19:26
Recentemente i limiti in Spagna, a causa di terribili incidenti, sono stati abbassati a 110KMH. Questo sia sulle autopiste che sulle autovie. Ero proprio in Spagna quando hanno cambiato i limiti.
Per chi farà i Pirenei consiglio di fare le strade regionali, per intenderci quelle segnate in piccolo sulle cartine, sono fantastiche e hanno comunque un fondo stradale ottimo. In 3 giorni di attraversata da Barcellona a S.Sebastian, su quelle strade pirenaiche ho incrociato non più di 10 macchine (fine giugno), mi sono perso qualche volta ma ne valeva la pena.
Buon viaggio a tutti

bugiardo
22-07-2011, 20:46
Rafagas condivido praticamente tutto di quello che hai scritto , solo una cosa , Santiago uno che non ci è mai stato non puo' saltarla , l'ultima volta che ci sono stato ho visto che si è un po sputtanata , con prezzi + cari e un certo turismo malsano fatto da pseudo pellegrini che arrivano e ripartono in pulman in un giorno , ma è cmq un posto molto bello e affascinante .
Valido anche come base per fare finisterre e la costa del muerte in tranquillità senza portarsi bagaglio appresso.

Cmq propongo una 3d fatto a mo di bacheca per chi va in spagna ad agosto dove mettiamo dove siamo per vedere se si riesce ad incontarsi

professore
22-07-2011, 20:49
per arrivare a Pamplona da Luordes é meglio fare la N-134/330 e arrivare da Jaca oppure la N 135 da Saint Jean Pied de Port?

Meglio decisamente la 134 per Jaca, inizi già a trovare gli avvoltoi dei Pirenei e poi vai dritto all'Embalse de Yesa. Ci sono dei punti dove puoi scendere in moto. Un bel intermezzo prima di arrivare a Pamplona.

Tolasùdolsa
23-07-2011, 10:47
Cmq propongo una 3d fatto a mo di bacheca per chi va in spagna ad agosto dove mettiamo dove siamo per vedere se si riesce ad incontarsi

OK ma se io non mi porto dietro il pc come posso fare? :mad: non è meglio scambiarsi i numeri di cell? :-o

Tolasùdolsa
23-07-2011, 10:47
Grazie professore terrò presente. :)

RB1
25-07-2011, 10:23
+39 335 5957159, questo è il mio ;)

Tolasùdolsa
25-07-2011, 10:33
questo è il mio +39 3401135547

Tolasùdolsa
25-07-2011, 10:35
che cartine usate per la spagna e la francia?

mangiafuoco
25-07-2011, 11:01
Recentemente i limiti in Spagna, a causa di terribili incidenti, sono stati abbassati a 110KMH. Questo sia sulle autopiste che sulle autovie. Ero proprio in Spagna quando hanno cambiato i limiti.


Non più, sono stati riportati a 120km/h, da poche settimane.

EDIT: dal 1 luglio..

http://www.diariovasco.com/20110624/mas-actualidad/politica/velocidad-maxima-autopistas-autovias-201106241430.html

alex drastico
25-07-2011, 11:50
Qualcuno conosce qualche hotel o B-B dove pernottare a Carcassone (o Arles), Biarritz e Santander?

Tolasùdolsa
25-07-2011, 12:46
Qualcuno conosce qualche hotel o B-B dove pernottare a Carcassone (o Arles), Biarritz e Santander?

io no :mad: ...ma quando ci vai? :)

professore
25-07-2011, 13:46
che cartine usate per la spagna e la francia?

Ho abbandonato da alcuni anni le cartine in viaggio per il navigatore, le uso solo in preparazione del viaggio, ma le Michelin 1:200.000 sono le migliori.

professore
25-07-2011, 13:50
io no :mad: ...ma quando ci vai? :)

Hai provato all' Hotel Bristol a Carcassonne? E' in città e non a ridosso della cittadella fortificata. Sul bordo di un canale. Vecchio stile ma funzionale. IN città hai più possibilità di trovare posto rispetto alal cittadella. Ci sono stato 2 volte, senza infamia e senza lode.

Per Biarritz non ho nulla e credo sarà dura, per Santander non ci ho mai dormito e non mi fermerei proprio. Ma lì non dovrebbe essere un gran problema. Non è esattamente una città turistica.

mangiafuoco
25-07-2011, 13:56
L'unica volta che sono stato a Santader ho alloggiato all'NH, quello vicino al centro commerciale e poco fuori città. Niente di particolare, sia chiaro.

Tolasùdolsa
25-07-2011, 13:57
Grazie tante proff...sei grande!

alex drastico
25-07-2011, 14:55
io no :mad: ...ma quando ci vai? :)

Fine agosto inizio settembre non so ancora di preciso.

Effettivamente informandomi meglio ho riscontrato che Santander non è molto turistica...in ogni caso l'intenzione sarebbe di andare a San Sebastian e Bilbao quindi sto cercando una location ideale nelle vicinanze...ho sentito parlar bene di Bermeo e Vitoria-Gasteiz confermate?

professore
25-07-2011, 20:25
Fine agosto inizio settembre non so ancora di preciso.

Effettivamente informandomi meglio ho riscontrato che Santander non è molto turistica...in ogni caso l'intenzione sarebbe di andare a San Sebastian e Bilbao quindi sto cercando una location ideale nelle vicinanze...ho sentito parlar bene di Bermeo e Vitoria-Gasteiz confermate?

Vitoria e una piacevole città, interessante lontana dal mare. Se vai a fine Agosto hai più chances di trovare posto a San Sebastian o nelle vicinanze a Guetaria o Zarauz. Bermeo è un abelal cittadina di mare ma un pò isolata e in culo ai lupi. Da Guetaria o Zarauz puoi arrivare a San Sebastian o a Biarritz con rapida escursione. Bilbao vale per il Guggenheim e per la città vecchia che però ad Agosto, escludendo la settimana di festa della città, a metà agosto, è deserta. In ogni caso spero tu non tema acqua e vento perchè a inizio Settembre ci vorrà spirito di sacrificio!

Rafagas
25-07-2011, 21:13
se vuoi un posticino carino dove dormire in zona Bermeo (scusa se insisto) guarda qui. http://www.hotelatxurra.com/
Più sotto a 2 km dicono ci sia il miglior ristorante della zona, ma non l'abbiamo saltato, eravamo distrutti
ad ovest di St sebastian carino sono Suances, Comilas , Llanes; tanti alberghetti e casas ruarles

alex drastico
26-07-2011, 11:11
Vitoria e una piacevole città, interessante lontana dal mare. Se vai a fine Agosto hai più chances di trovare posto a San Sebastian o nelle vicinanze a Guetaria o Zarauz. Bermeo è un abelal cittadina di mare ma un pò isolata e in culo ai lupi. Da Guetaria o Zarauz puoi arrivare a San Sebastian o a Biarritz con rapida escursione. Bilbao vale per il Guggenheim e per la città vecchia che però ad Agosto, escludendo la settimana di festa della città, a metà agosto, è deserta. In ogni caso spero tu non tema acqua e vento perchè a inizio Settembre ci vorrà spirito di sacrificio!

Grazie per le indicazioni.
Per lo spirito di sacrificio ne ho messo un po' da parte e poi ho la tuta antipioggia ancora impachettata pronta all'uso



se vuoi un posticino carino dove dormire in zona Bermeo (scusa se insisto) guarda qui. http://www.hotelatxurra.com/
Più sotto a 2 km dicono ci sia il miglior ristorante della zona, ma non l'abbiamo saltato, eravamo distrutti
ad ovest di St sebastian carino sono Suances, Comilas , Llanes; tanti alberghetti e casas ruarles

Grazie anche a te...per caso ricordi mica il nome del ristorante?

Rafagas
26-07-2011, 14:31
No però chi gestisce l'hotel/casa rural te lo indica di sicuro. é sulla strada che va a Bilbao scendendo dall'hotel

mattia
26-07-2011, 14:40
con la moto targata estera i radar fissi non temerli perchè non mandano le multe all'estero

Arrivano, arrivano, eccome se arrivano.:mad:
Prima volta per posta normale, dopo meno di un mesetto per raccomandata. :)

sim2
26-07-2011, 15:54
Spagna del nord ( fatto il giro paro-paro che riporta il touring " europa in moto i grandi viaggi " ) fatta a fine Giugno.
ritornato prima del previsto per il caldo insopportabile ( considera che sul caldo sono poco attendibile : dopo i 27° comincia la sofferenza. Bilbao 41°. Giugno. ).
Pirenei molto belli. Asfalto e strade ottime.
Cibo ottimo, birra discreta,
spagnoli simpatici ma attenzione tendono a fregarti quando possono.
Almeno una volta nel tuo viaggio concediti una notte in un Paradores,
specie se viaggi con compagna.
Le multe non arrivano.
Se così non fosse sarei rovinato !

Tolasùdolsa
28-07-2011, 12:54
Martedi o Mercoledi prossimo parto...volevo ringraziare tutti per la partecipazione e i suggerimenti dati. Un saluto a tutti quelli che ci hanno letto e/o scritto. Lamps!!!

Tolasùdolsa
28-07-2011, 12:57
PS= solo io e RB1 ci siamo scambiati i numeri di tel...se qualcuno vuole incontrarci in Spagna o magari per fare un pezzo di strada assieme oppure per una birra o quant'altro puo lasciare il proprio numero di tel adesso prima della partenza.

professore
28-07-2011, 15:55
PS= solo io e RB1 ci siamo scambiati i numeri di tel...se qualcuno vuole incontrarci in Spagna o magari per fare un pezzo di strada assieme oppure per una birra o quant'altro puo lasciare il proprio numero di tel adesso prima della partenza.

Mi piacerebbe ma quest anno arrivo a Barcelona prendo il traghetto e vado a Mallorca e parto Sabato 30. Credo che potrei incrociare RB1 alla prima tappa se non ha cambiato itinerario.

Alla prossima.

P.s. Io sono di Milano ma lavoro a Parma!

claudio505
28-07-2011, 17:51
Arrivano, arrivano, eccome se arrivano.:mad:
Prima volta per posta normale, dopo meno di un mesetto per raccomandata. :)

Abito a Madrid da 10 anni e sia con moto che macchina (tutte targa estera, NON italiana)ho preso parecchie foto con i radar. Mai arrivato niente. Lo ha scritto anche un giornale (El Mundo) che da León (centrale computerizzata di tutti i radar) per le targhe estere solo tengono statistiche. Si parla di metter su un sistema europeo per far pagare i proprietari delle targhe nel paese estero di residenza ma è solo una proposta.
Si ti fermano è un altro discorso: paghi cash o non ti muovi.

mattia
28-07-2011, 17:57
Si vede che io sono stata più sfigata.:-o
La prima lettera di avviso e la raccomandata, arrivata successivamente, le conservo ancora e pure il pagamento effettutato, visto che anche io capito ogni tanto in Spagna e non volevo storie.
La multa se non ricordo male è del 2009 e la moto ha targa spagnola, ma io non sono residente lì.



P.s.:per curiosità in che zona di Madrid abiti?

chimico01
28-07-2011, 18:08
beh, se la moto ha targa spagnola, la recapitano. Idem, io fin che avevo la targa italiana ne ho preso ALMENO uno (ricordo bene il flash) e mai arrivato nulla.

Tolasùdolsa
28-07-2011, 18:33
beh, se la moto ha targa spagnola, la recapitano. Idem, io fin che avevo la targa italiana ne ho preso ALMENO uno (ricordo bene il flash) e mai arrivato nulla.

"uno" non sono tantissimi...sarà stata una svista ;)

chimico01
29-07-2011, 09:47
Uno che ho ben visto io, ma quando avevo la targa italiana me ne fregavo....per cui chissà quanti ne ho presi. Si stanno muovendo per farle arrivare, ma non so se lo hanno già fatto e, ormai, non mi importa (auto e moto con targa spagnola). In ogni caso la cosa più semplice e corretta è rispettare i limiti ;)

RB1
29-07-2011, 10:11
Credo che potrei incrociare RB1 alla prima tappa se non ha cambiato itinerario.

P.s. Io sono di Milano ma lavoro a Parma!

Itinerario confermato, domani si parte :D

Tolasùdolsa
29-07-2011, 10:40
Yuuuuupppppppyyyyyyyy!!!! :D aspettatemi vengo anche iooooooooooooo!!!!!! :lol: :lol: :lol:

barthy
31-07-2011, 22:03
Qualcuno conosce qualche hotel o B-B dove pernottare a Carcassone (o Arles), Biarritz e Santander?

per quanto concerne Biarritz ti conviene pernottare a Bayonne che dista soli 5 km da Biarritz poichè i costi degli hotel a biarritz sono ESAGERATI.

Feto73
17-08-2011, 19:46
tornati, 6193 km in 14 giorni.... indimenticabile!

Rafagas
17-08-2011, 20:56
ci avete battuti di 160 km ;)

RB1
19-08-2011, 21:06
noi solo 5370 in 21 giorni, però indimenticabile lo stesso, peccato per un inconveniente alla moto il primo giorno e il cell che mi è morto l'ultima settimana...

barthy
25-08-2011, 20:18
noi quasi 4000 in 15 giorni.Tempo sempre bellissimo.

Fancho
25-08-2011, 23:20
Tornato anch'io da 5.300 km (andata costa cantabrica fino a Cabo Fisterra, ritorno Castilla y Leon e Aragona).
Direi che abbiamo avuto tutti un buon c*lo col tempo no?? :):):)

RB1
28-08-2011, 19:35
Si, solo 2 mezze giornate di pioggia, incredibile che a san sebastian abbiamo beccato 2 giorni di cielo terso e temperature sui 27-28 gradi, pensare che quando eravamo arrivati il giorno prima c'erano solo nuvole e non avevano nemmeno un bel colore, oltre alla temperatura sotto i 20 gradi...