PDA

Visualizza la versione completa : spoiler deflettore cupolino fai da te


daniedj
13-07-2011, 08:05
si lo so se n'è già parlato tanto ma ho questa :arrow: in testa e ci voglio provare.
non si tratta di andare al risparmio ma di cercare soddisfazione senza buttare via i soldi:
vorrei costruirmi uno spoiler / deflettore da aggiungere al wrs touring per la mia rr
poichè ne sento parlare un gran bene.

http://img638.imageshack.us/img638/6897/capture420.jpg (http://img638.imageshack.us/i/capture420.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dunque: il pezzo di plexiglass riesco ad averlo ed è tutto predisposto ma mi mancherebbero le staffe o gli attacchi per unire il deflettore al cupolino.
Vorrei provare ad usare delle teste di forcelle oppure sempliecemente dei distanziatori di alluminio, ma in questo caso non avrei la mobilità dello spoiler voluta.
Qualcuno ha qualche idea?

Wotan
13-07-2011, 08:31
Sì: compra le staffe che vedi nella foto, MRA le vende come ricambio.

daniedj
13-07-2011, 09:31
davvero? conosci il codice e il prezzo?

intanto provo a cercare in internet

Wotan
13-07-2011, 09:43
Prezzo intorno a 50 Euro, il codice non lo so, e comunque l'ordine l'ho fatto senza codice, perché di tali cerniere esiste un tipo solo. Le trovi da qualunque motoricambi che vende cupolini MRA.

daniedj
13-07-2011, 10:14
mmm 50 euri però non vale più il gioco perchè il deflettore completo si trova sui 70 ...
comunque ho mandato una mail a mra perchè il sito non da alcun riferimento al pezzo

daniedj
14-07-2011, 08:48
ieri ho realizzato il deflettore ma in maniera fissa ( con due viti e relativi distanziatori )
questo è il risultato estetico :
http://img824.imageshack.us/img824/2030/imag0979.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/imag0979.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img580.imageshack.us/img580/2384/imag0981x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/imag0981x.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img834.imageshack.us/img834/3315/imag0987q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/imag0987q.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

per quanto riguardo la resa oltre i 120 orari è molto buona e mi reputo molto soddisfatto.
Oggi farò anche il plexiglass più alto di 2 cm così da avere protezione totale.

che ne dite?

Metzs
14-07-2011, 11:43
Direi che è un lavoro ben fatto... a me non dispiace!!!
Anche se non sono proprio io a dover esprimere giudizi in quanto preferisco di gran lunga il cupolino sport. Gli altri attualmente, per l'uso che faccio della moto, li reputo un pò invasivi. Il tuo mi sembra sia un buon compromesso tra buona protezione e ridotto ingombro. Complimenti.

mischia
14-07-2011, 15:54
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

???? scusa daniedj, ma lavori con il plexi o tagli cupolini già esistenti?????

daniedj
14-07-2011, 17:24
lavoro con il plexi, si trovano lastre anche da brico

House-Gregory
14-07-2011, 18:01
Non so quanto sia efficace...in quanto il touring è troppo verticale.
Sarebbe perfetto da installare sullo sport.
Comunque un bel lavoro!! ;)

daniedj
14-07-2011, 19:31
Parli del toring originale o il wrs modificato che ho in foto?
Perché questo è già più inclinato poiché modificata la staffa

House-Gregory
16-07-2011, 09:22
Gli MRA con deflettore, lavorano perfettamente con un angolo di 45° circa.
(come da istruzioni accluse)
E questo è stato da me verificato, il mio Vario è efficace solo con l'angolazione su descritta.
Sarei interessato a l'acquisto del solo spoiler (ho visto che c'è un tipo che si fissa con delle mollette, senza forare), per provarlo sullo sport.
Ma Bricomoto ancora non lo commercializza!!

andreptr
11-01-2013, 21:56
Ciao Daniedj,

complimenti per il lavoro, molto ben fatto!

Hai poi provato a fare lo spoiler più lungo? Se si, hai notato differenze? E' da un po' che sto pensando di fare qualcosa di simile anche io. C'è uno spoiler della MRA (modello X-Creen) che mi incuriosisce molto, ma costa un botto!

tommasoadv
13-01-2013, 22:26
ottimo lavoro...

GSWAY
13-01-2013, 23:19
Sarei interessato a l'acquisto del solo spoiler (ho visto che c'è un tipo che si fissa con delle mollette, senza forare), per provarlo sullo sport.
Ma Bricomoto ancora non lo commercializza!!

Dici per caso questo o come questo ?

http://i49.tinypic.com/30kq8hc.jpg
http://i48.tinypic.com/e61rw6.jpg
http://i46.tinypic.com/2v1osjr.jpg

Se per caso era questo, si adatta alla curvatura di ogni cupolino, non graffia e lo puoi regolare come vuoi.
Lo uso da due anni per eliminare la turbolenza dal casco.

LO trovi qui :
http://www.archimedebikes.com/Prodotti.htm

@daniedj, complimenti per il lavoro e la tua manualità.

andreptr
13-01-2013, 23:31
Cavolo questo mi mancava, non l'avevo mai visto!

:D

Seppur abbiamo moto diversi, tu come ti trovi?

Io mi riferivo a questo, della MRA

http://www.bricomoto.it/notiziaview.asp?id=354

http://www.bricomoto.it/skaux.asp?m=A&kc=25344

GSWAY
16-01-2013, 01:17
Cavolo questo mi mancava, non l'avevo mai visto!

:D

Seppur abbiamo moto diversi, tu come ti trovi?

Io mi riferivo a questo, della MRA

http://www.bricomoto.it/notiziaview.asp?id=354

http://www.bricomoto.it/skaux.asp?m=A&kc=25344

Eccomi, scusa il ritardo.
Prima cosa è realizzato in un materiale speciale trasparentissimo e assolutamente antigraffio, tanto che il produttore te lo dimostra facendoti passare con forza sul plexiglass un pezzo di "lana di acciaio" da cucina e non succede niente ! Finchè non ho provato personalmente non ci credevo.
Puoi regolare l'inclinazione come vuoi finche non si adatta perfettamente a te e/o con passeggero alzando il flusso d'aria al meglio.
I due fermi laterali hanno gommini speciali appositamente realizzati per non graffiare il cupolino e praticamente non si vedono mentre guidi.
Non ha curvatura prestabilita ma si adatta ai cupolini di molte marche e modelli.
Lo uso da oltre due anni e circa 45.000 km. e sono contentissimo, come molti altri.
Non si dovrebbe fare ma ti permette in estate di guidare con il casco modulare "aperto" e senza occhiali.

Che dire di più ?

Se posso essserti utile ........:D

andreptr
16-01-2013, 08:43
Grazie mille per l'esaustiva email,

Che dire, mi piacerebbe proprio provarlo sulla mia R1200R, peccato solo che non siamo a due passi!

GSWAY
16-01-2013, 13:37
Grazie mille per l'esaustiva email,

Che dire, mi piacerebbe proprio provarlo sulla mia R1200R, peccato solo che non siamo a due passi!

Infatti, per chi passa da lui, lo da in prova sulla fiducia.
Se soddisfatti si invia il pagamento, altrimenti si restituisce.
Mica male di sti tempi.
Poi per te con il cupolino della R, sarebbe un gran cambiamento.

daniedj
17-01-2013, 19:53
eccomi di nuovo:
si ho fatto 4 dimensioni diverse e questo è quello più grande, ma anche quello più brutto (tieni conto che in questa foto, è inclinato troppo)
il risultato aerodinamico non è ottimale, anzi
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6860976&postcount=96

una buona soluzione è quello medio che vedi qui (mi son fatto l'austria quest'estate):
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6814830&postcount=94

oppure l'mra vario montato sul telaio touring (o wrs che sia) :

https://picasaweb.google.com/114343922197825295897/CupolinoMoto

in finale : entrambe le soluzioni ottime come turbolenze e aria ma (forse dipende anche dal casco) in autostrada sono necessari i tappi e vai traaaanquillamente oltre i 136 km/h

un consiglio spassionato: non perderci la testa (heheh) : è una naked quindi l'aria è d'obbligo... :-(

Ciao Daniedj,

complimenti per il lavoro, molto ben fatto!

Hai poi provato a fare lo spoiler più lungo? Se si, hai notato differenze? E' da un po' che sto pensando di fare qualcosa di simile anche io. C'è uno spoiler della MRA (modello X-Creen) che mi incuriosisce molto, ma costa un botto!

daniedj
17-01-2013, 20:04
grazie per i complimenti :)
ma domanda: in foto è montato sul wrs alto?? ma sarebbe necessario??
cavoli, io ne sento il bisogno sul toring, ma sono alto anche 1,80! mah...

Dici per caso questo o come questo ?

http://i49.tinypic.com/30kq8hc.jpg
http://i48.tinypic.com/e61rw6.jpg
http://i46.tinypic.com/2v1osjr.jpg

Se per caso era questo, si adatta alla curvatura di ogni cupolino, non graffia e lo puoi regolare come vuoi.
Lo uso da due anni per eliminare la turbolenza dal casco.

LO trovi qui :
http://www.archimedebikes.com/Prodotti.htm

@daniedj, complimenti per il lavoro e la tua manualità.

andreptr
17-01-2013, 20:46
Ciao Daniedj,

grazie per la spiegazione. Hai notato molta differenza inclinando il parabrezza? Hai per caso qualche foto in più del lavoro che hai fatto per inclinarlo? Ho letto in diversi post che l'inclinazione pesa molto sulla resa finale del parabrezza (House se non mi sbaglio parlava di una resa ottima a 45°), e tutto sommato sarebbe una modifica a costo molto basso.

A proposito, credo che il deflettore del post di GSWAY sia montato su un GS1200, non sulla nostra.

dentex
18-01-2013, 06:54
Questo è il mio primo esperimento, quello definitivo è un po diverso anche negli attacchi.
http://imageshack.us/a/img33/4408/img3925w.jpg
http://imageshack.us/a/img706/7311/img3924j.jpg

andreptr
18-01-2013, 08:47
Molto interessante!!!

:D

E com é all'atto pratico? Turbolenze?

daniedj
18-01-2013, 14:30
ottimo questo deflettore!
lavoro pulitissimo, complimenti!
puoi descriver gli attacchi e fare una foto dettagliata?

ennebigi
18-01-2013, 14:43
Bravo !!! Ci puoi dire come l' hai fatto e cosa hai usato per gli attacchi ???

dentex
18-01-2013, 15:56
http://imageshack.us/a/img571/4565/img4016w.jpg
http://imageshack.us/a/img96/6902/img4015io.jpg
http://imageshack.us/a/img838/4413/img4019w.jpg
http://imageshack.us/a/img145/8791/img4020r.jpg
http://imageshack.us/a/img841/1402/img4021rm.jpg
Versione definitiva; questa sagoma è forse leggermente meno protettiva rispetto all'altra ma mi sembra più gradevole da vedere. I supporti adesso sono in plastica(Polizene) che danno una inclinazione diversa allo spoiler, chiaramente non ho forato il cupolino, ma ho calcolato gli spessori compresa una striscetta di gomma telata . Ho usato il policarbonato(Lexan), per piegarlo si pena un po, però non c'è il rischio di crepature. Le sagome di tutto sono fatte con CNC.Riguardo le turbolenze non ho un termine di paragone, ma penso che il suo dovere lo fa.
;)

dentex
20-01-2013, 18:36
....questo è quanto;)!

daniedj
21-01-2013, 16:09
a dir poco geniale!
peccato che io ho già forato il mio cupolino :-(
l'unico inconveniente opinabile è che con quegli attacchi hai un'inclinazione fissa...anche se in effetti, una volta che trovi l'angolazione giusta, non la tocchi più ...
curiosità : il pezzo di lexan l'hai lavorato con strumenti particolari?

dentex
21-01-2013, 17:51
i tagli sono fatti con una fresa a Controllo Numerico Computerizzato :smile:

daniedj
22-01-2013, 09:15
eehh chissà che credevo io...:mad:

dentex
22-01-2013, 11:04
Si ...na sciocchezza!:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Fabri1970
10-07-2013, 15:20
RAGAZZI ESPERIENZE VOSTRE fume' o trasparente ??? vorrei "piantarlo" sul cupolino wrs fume'.... ma temo poi soprattutto la sera di non veder piu' na' mazza.... :mad:

ciccioplay82
31-07-2013, 11:38
tutti molto interessanti. qualcuno non è che può postare qualche dettaglio sulla realizzazione per capire se e quanto è complicata ?

ciccioplay82
01-08-2013, 08:32
tutti molto interessanti. qualcuno non è che può postare qualche dettaglio sulla realizzazione per capire se e quanto è complicata ?

nessuno che si sbilancia?

tesla_
08-04-2016, 11:00
Ragazzi riesumo questo vecchio post poichè sto pensando anche io di installarne uno.
Avrei due domande:
- Ho il cupolino fumè e vorrei mettere anche il deflettore fumè per estetica, ma peggiora la visione in quella posizione essendo di quel colore??
- la seconda è tra questi due modelli, con differenti attacchi, sapreste dirmi pro e contro?
http://www.ebay.it/itm/291731196208?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

http://www.ebay.it/itm/181645735282?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT