Entra

Visualizza la versione completa : il TEMPOMAT frena?!?


Zio
12-07-2011, 15:14
di ritorno da una bella sgroppata tra Loira e Liguria, ho finalmente preso piena confidenza con l'arnese di cui in oggetto, anche perchè questo è stato il primo vero viaggione con la cicciona.
Aggiungo anche che avevo una certa diffidenza, causata da pessimo feeling con il famoso "trottle" che acquistai quando avevo il GS, usai un pomeriggio e lanciai in fondo al garage appena rientrato.

Una domanda: il tempomat, che sappiate, oltre che accelerare/decelerare può addirittura frenare? in Francia ho avuto proprio questa sensazione su dei discesoni dalle parti di Vichy

Cpt Archer
12-07-2011, 15:26
Il mio no :D
Anche se in decelerazione dà questa sensazione, ma immagino sia il freno motore...anzi ne sono certo :)

Bert
12-07-2011, 15:35
quoto Cpt

frena...di motore

ciao Bert

Cpt Archer
12-07-2011, 16:04
Non è che guidi con i tacchi troppo 'bassi'???
:lol::lol::lol::lol::lol:

Zio
12-07-2011, 16:21
[QUOTE=Cpt Archer;5936408]Non è che guidi con i tacchi troppo 'bassi'???

no, al limite tacchi troppo alti! ;)

anche io ritengo che sia solo il freno motore, ma credetemi, la sensazione che avevo era proprio quella di un lieve ma costante effetto frenante.
Altra cosa: è possibile che mai, e dico mai, utilizzando il freno motore, io con passeggero e bagagli e borsa da serbatoio abbiamo superato i 120km/h impostati? le discese delle autostrade franzose sono fatte in rispetto delle norme di corretto utilizzo BMW?
E' per questo che ho il dubbio, anche se sono il primo a dire che è inverosimile

zerbio61
12-07-2011, 16:39
se imposti la velocita' lui accelera o frena (col motore) per mantenerla , a seconda delle necessita', io ce l'ho sulla macchina e funziona cosi, anzim abbinato al cambio automatico, scala pure la marcia

Enzino62
12-07-2011, 23:04
Confermo,infatti io quando uso il cruise la mano destra la metto sul pesetto e non sulla manopola per paura di"sforzare"la manopola nelle sue escursioni(apre o chiude proprio muovendosi)per restare nella velocita'impostata.
in montagna è uno sballo usarlo proprio per vedere la manopola girare da sola in modo evidente tipo la super car piu'famosa KITT che guidava da sola:lol::lol::lol:

paolo2145
13-07-2011, 08:04
Lo uso poco, lo vedo più adatto abbinato a un cambio automatico (in auto) e infatti ho una Golf DSG e lo uso volentieri, traffico permettendo.
Sulla RT l'ho usato in Germania in autostrada e con poco traffico effettivamente è comodo, ma supponendo di impostarlo ad 80 e incontrare una salita piuttosto dura e lunga, tale che la moto richieda di scalare alla quinta? Che fa, apre tutto a 2.500 giri per mantenere 80?
Il pilota dovrà per forza cambiare marcia.
Poi nella mia Golf il pedale acceleratore resta immobile, volendo posso schiacciarlo se intendo accelerare, mentre la manopola che gira da sola non mi sfagiola.
Insomma, ce l'ho ma non mi attira più di tanto usarlo.

Altra cosa che forse non vale la spesa secondo me è l'ESA, non so se la riprenderei una volta che cambiassi (ma purtroppo fa parte di un pacchetto, credo).
Idem per il controllo di trazione, sono complicazioni.
Fortunatamente sulla R1200R decisi per il no (l'ABS però si).

paolo

Wotan
13-07-2011, 08:12
Il Tempomat installato sulle moto BMW non frena, mentre alcuni Tempomat auto lo fanno, per mantenere la velocità in discesa.

Quanto al fatto che la moto non scala, non ho mai trovato un tratto rettilineo o quasi (altrimenti il Tempomat non ha molto senso) con pendenza tale da richiedere una scalata, le nostre moto hanno una coppia tale da poterselo permettere.

La rotazione della manopola serve per consentire la chiusura forzata del gas, un modo in più per disinserire il sistema e quindi maggior sicurezza.

Enzino62
13-07-2011, 08:52
Infatti,non credo che serva la scalata,a meno che'non sei in montagna ma come scritto nel mio intervento precedente li lo usi solo per puro gioco,il cruise andrebbe usato in autostrade o stagitti lunghi,io poi lo trovo comodissimo nelle gare ciclistiche professionistiche che superano i 42km/h limite minimo dove puoi insierirlo e qui in Veneto per tutti gli autovelox che si sono disseminati e nonostante tutto me ne è arrivata a casa una proprio l'altro ieri:mad::mad::mad:
comunque per me'è l'accessorio piu'usato e che non potrei farne a meno di averlo.

paolo2145
13-07-2011, 09:16
Le mie sono considerazioni personali, magari usandolo mi comincerà a piacere.
Poi non dà nessuna noia se lo si ignora.

paolo

SandWhisper
13-07-2011, 09:47
ma supponendo di impostarlo ad 80 e incontrare una salita piuttosto dura e lunga, tale che la moto richieda di scalare alla quinta? Che fa, apre tutto a 2.500 giri per mantenere 80?


Sulle auto (Toyota) a cambio manuale se il sistema non è in grado di mantenere la velocità impostata con la marcia prescelta si disattiva.

Utilizzare il cruise control per non superare i limiti, salvo in alcune autostrade è una follia.

Duca
13-07-2011, 11:51
Per me è una figata...in sardostrada traffico permettendo è una libidine riposare il polso dx.
Un lampeggio

Enzino62
13-07-2011, 23:40
Utilizzare il cruise control per non superare i limiti, salvo in alcune autostrade è una follia.

Certo tu hai la 1150,ma se hai la 1200 non hai limiti:lol::lol::lol:

Enzo

Cpt Archer
20-07-2011, 17:00
Io lo uso anche quando non serve..
Solo per vedere i motociclisti/scooteristi che passando ti guardano chiedendosi..."ma come caxxo fà ad andare + forte di me senza mano sul gas????" :lol::lol::lol::lol:

Se hai l'EVVETTI'..la devi usaVe ...tutta tutta anche se non seVVe..
:)

PS
Il meglio lo dà quando viaggi per ore, e stufo e annoiato dal Tutor, hai un casco con il BT e mentre mandi un bel brano degli AC/DC senza mani fai la 'Air Guitar'... :lol::lol::lol:
sennò non mi sentirei un caxxone completo eh..