Visualizza la versione completa : Sondaggio: 1200GS vs ADV limited
Intanto per ora, finchè non vendo il Kappone, non se ne fa nulla....
Però, giusto per alimentare la scimmia :arrow: un quesito di quelli che non fanno dormire la notte:
dovendo prendere un GS quale scegliereste tra il nuovo GS1200 e l'ADV LE (quella bianca e blu, stupenda, quella di Sir Joe per intenderci)????
Pro a favore della LE:
- esteticamente l'ADV mi piace molto di più rispetto al nuovo 1200
- meccanica collaudata e (a parte seghettamenti e battiti in testa) funzionante (!)
- aventreno più solido e bello piantato a terra (anche se a scapito di una maggiore maneggevolezza)
Pro a favore del nuovo GS:
- moto più nuova (con tutti i pro e contro che ne conseguono) e progetto più recente, in teoria più innovativo
- se (e quando) saranno risolti i difetti di gioventù il nuovo motore non dovrebbe più avere i difeti del precedente citati precedentemente
- motore decisamente + performante
quale scegliereste tra le due????
barbasma
22-06-2005, 16:11
1200...
comprare una moto che esce di produzione non ha molto senso... si svaluta di più...
Io so solo che a livello di guida Giulio e' molto contento del passaggio da avd a 1200. Ti rispondera' lui ma io prenderei il 1200...
Poi dipende anche dal tuo fisico... io l'adventure fisicamente non sarei riuscito a gestirlo, per quello ho preso il 1150std e anche alpheus alla fine l'ha cambiato anche perche' troppo alto e tu non hai una corporatura molto diversa dalla sua se non ricordo male...
Certo che la biancona e' bellissima... ma tanto poi si sporca e quindi... :lol: :lol:
Linguaccia
22-06-2005, 16:14
1200...
comprare una moto che esce di produzione non ha molto senso... si svaluta di più...
credo il contrario l'adv serie limitata è e sara l'ultimo gs e sisvalutera moltooo meno di un 1200 che gia sta inflazionando il mercato
absolute beginner
22-06-2005, 16:17
quale scegliereste tra le due????
Già scelto a suo tempo...
Dopo lunga e tormentata riflessione: 1200.
Se tornassi indietro lo riprenderei. ;)
Lamps!
indianlopa
22-06-2005, 16:18
nessun dubbio ..........adv lmd.....praticamente il migliore degli adv....tutto quello che era da migliorare l' hanno migliorato .......x il 1200 aspetterei ancora 1 anno.....poi dipende dal fisique du role
barbasma
22-06-2005, 16:21
bah... se pensate che l'ADV SPECIAL diventi come il GS80BASIC restate freschi!!!
ne faranno poche ok.... ma bisogna vedere anche chi le vuole usate... ;)
senza contare che ha l'ABS di serie... bella cagata!!!
e non è certo un colore diverso a renderle più appetibile...
Esteticamente l'ADV.
Tutto il resto (non solo motore, ma peso, freni, ciclistica ecc) il 1200.
;)
infatti giulio è stata la prima persona che ho interpellato.... e mi sembra anche una persona assolutamente obiettiva perchè:
- le ha avute entrambe
- non credo proprio che voglia giustificare a tutti i costi la validità dell'ultimo acquisto. Dico questo perchè, quando aveva l'ADV non ha mai nascosto la sua non completa soddisfazione. quindi di lui mi fido.
quando ne avrò la possibilità (ma il kappa non lo vuole proprio nessuno???) penso prenderò il 1200 ma ogni giorno la penso diversamente....
con il barba non sono d'accordo: adesso di 1200 gs ce ne sono veramente tanti... anche usati si trovano a poco. Di adv ce ne sono un po' meno e tanto meno di LE. Però non mi va giù il comprare una moto che sta uscendo di produzione anche se mi piace e molto.
Per quanto riguarda l'altezza sono alto solo 1,81 x 90 kg e francamente in vita mia non mi ero mai posto il problema di una moto troppo alta. Al massimo il contrario, cioè non gradisco moltissimo le gambe eccessivamente piegate. Però ci ha pensato il buon Spartacus che, dall' alto del suo 1,94 mi ha chiesto quanto ero alto e, dopo aver sentito che ero solo 1,81 me l'ha assolutamente sconsigliata!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Vabbè, per ora il problema non si pone ma.... sotto con i consigli! Sono curioso di sentire il vostro parere!
PietroGS
22-06-2005, 16:24
Ho avuto la fortuna di guidarle tutte e due:
GS ADV:bellissima e monumentale in tutti i sensi: pesante! pesante! pesante!
GS 1200:meno bella e plasticosa ma potente e leggera!
Non mi sono pentito di aver sostituito la ADV con la 1200.....
.....ma temo purtroppo che anche per quest'ultima è arrivata la sua ora..... speriamo che qualcuno mi salvi!
Delle due la terza: aspettare la nuova adv 1200.
Penso che avrò il tuo stesso problema il prossimo anno :arrow: .... ma ho già iniziato a pensarci :mad: ....
... Secondo me hai dimenticato una cosa che nelle mie considerazione assume un peso molto inportante cioè il PESO (scusa il gioco di parole) :lol:
Personalmente nella mia battaglia interiore sta vincendo il 1200 :eek: :arrow: :arrow: .... ma mi sà che la "guerra" sarà ancora molto lunga :lol: :lol:
Ho avuto la fortuna di guidarle tutte e due:
GS ADV:bellissima e monumentale in tutti i sensi: pesante! pesante! pesante!
GS 1200:meno bella e plasticosa ma potente e leggera!
Non mi sono pentito di aver sostituito la ADV con la 1200.....
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) .....
neache devi pensarci ... 1200 ... fidati ... :-p :-p :-p :-p :-p :-p
gaurda anche qui http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=32499
L'ADV è incomparabilmente più bello del 1200. E buona parte della sua estetica è data dalla sua "autorità". Il GS1200 ha una linea snella e pulita e, ovviamente, più moderna, ma non ha nemmeno un briciolo del carattere stilistico del vecchio 1150. Davanti sembra quasi il GS-ino. Guardale una vicino all'altra e ti rendi conto: sembrano la chioccia e il pulcino. Questioni di gusti, è ovvio...
L'avantreno del 1150 è più saldo e stabile di quello del 1200, ma, proprio per questo, meno svelto. Qui hai perfettamente ragione.
Sulle prestazioni del nuovo GS1200 rispetto al vecchio 1150: non starei troppo a esaltare le differenze che, pure, ci sono. Si tratta di 1/2 secondo sui 400 metri, non certo un abisso. Senza contare che il 1150 ha più coppia in basso. Certo, l'ADV di suo è bello pesantino... Con la bbpower il 1150 std va via a un 1200 in tutte le condizioni, immagino anche un ADV. Sei comunque fuorilegge, mentre col 1200 avresti una moto performante e nei limiti legali.
Personalmente, ritengo che l'ADV dei 25 anni (splendido) mantenga molto di più il suo valore di un GS1200, moto, come dire, più commerciale... Quell'ADV è quasi un pezzo da collezione; difficile che il tempo lo intacchi severamente.
cionondimeno, io prenderei il più "pallido" GS1200, per stare al passo coi tempi. E' il nuovo corso, nel bene e nel male. O lo accetto o mi tengo la moto che già ho. Si tratta di un progetto tutto nuovo, seppure fondato su uno schema tradizionale e arcinoto. Suppongo che questo fatto abbia pure qualche valore intrinseco... I difetti del 1200 dovrebbero ormai essere acqua passata.
absolute beginner
22-06-2005, 16:46
Matteo, c'è una cosa che a te non entra in testa: diversamente da come la vedi tu il GS è comunemente inteso come una moto da viaggio.
Non è che una moto non vale un kaiser solo perché ha l'ABS (peraltro disinseribile) o perché pesa troppo per i tuoi canoni di giudizio.
Se così fosse il mondo sarebbe pieno di KTM e la ADV non venderebbe una cippa..
Oltretutto, c'è da aggiungere, che se davvero il karotone 2006 avrà l'iniezione e l'abs, probabilmente, è perchè la stessa KTM s'è resa conto che il grosso del mercato sta da un'altra parte... ;)
Lamps!
Oltretutto, c'è da aggiungere, che se davvero il karotone 2006 avrà l'iniezione e l'abs, probabilmente, è perchè la stessa KTM s'è resa conto che il grosso del mercato sta da un'altra parte... ;)
Lamps!
Sì, ma perché l'ABS serve... Non è mica una moda...
.
.
.
.
Uff... Perché non capiscono COME funziona l'ABS e a COSA serve?
.
.
:confused:
barbasma
22-06-2005, 16:51
x sirjo
quello che vedo io sono GS ADV invenduti anche a prezzi stracciati...
comunque a me il 1200 fa schifo forte.... e l'ADV è bella... ma i 50kg di differenza sono una cosa ENORME...
per fare sterrati anche facili la 1200 è molto meglio dell'ADV con quel suo assurdo serbatoio che se sdraia si bozza subito...
piuttosto che comprare l'ADV mi compro una RT... pesano uguale....
L'ADV è incomparabilmente più bello del 1200. E buona parte della sua estetica è data dalla sua "autorità". Il GS1200 ha una linea snella e pulita e, ovviamente, più moderna, ma non ha nemmeno un briciolo del carattere stilistico del vecchio 1150. Davanti sembra quasi il GS-ino. Guardale una vicino all'altra e ti rendi conto: sembrano la chioccia e il pulcino. Questioni di gusti, è ovvio...
sulla questione estetica non discuto ....
L'avantreno del 1150 è più saldo e stabile di quello del 1200, ma, proprio per questo, meno svelto. Qui hai perfettamente ragione.
se non ricordo male hai un 1150 ... ecco ... in che film l'hai visto che l'avantreno del 1200 è più ballerino?????? ... ti posso assicurare che è molto ma molto più stabile di quello del 1150 ... non parlo di "sveltezza" ma di stabilità ... specialmente guidando "forte" ed a velocità elevate ... diciamo che se "pianti" una bella piega sui 180/200 con il 1150 (ADV) qualche ondeggiamento si sente, con il nuovo se non guardi il contakm neache te ne accorgi di essere a quelle velocità ... :-p :-p :-p :-p
Sulle prestazioni del nuovo GS1200 rispetto al vecchio 1150: non starei troppo a esaltare le differenze che, pure, ci sono. Si tratta di 1/2 secondo sui 400 metri, non certo un abisso. Senza contare che il 1150 ha più coppia in basso. Certo, l'ADV di suo è bello pesantino... Con la bbpower il 1150 std va via a un 1200 in tutte le condizioni, immagino anche un ADV. Sei comunque fuorilegge, mentre col 1200 avresti una moto performante e nei limiti legali.
che il 1150 abbia più coppia in basso lo sostieni sempre perchè non hai il 1200 ... e non si tratta solo di 1/2 secondo ... la nuova va "tanto" più forte ... sia in basso che in alto ... ;) ;) ;) ;)
Personalmente, ritengo che l'ADV dei 25 anni (splendido) mantenga molto di più il suo valore di un GS1200, moto, come dire, più commerciale... Quell'ADV è quasi un pezzo da collezione; difficile che il tempo lo intacchi severamente.
su questo ti do ragione ... sicuramente la LE sarà più commerciale del "semplice" 1200 ...
barbasma
22-06-2005, 16:52
Oltretutto, c'è da aggiungere, che se davvero il karotone 2006 avrà l'iniezione e l'abs, probabilmente, è perchè la stessa KTM s'è resa conto che il grosso del mercato sta da un'altra parte... ;)
Lamps!
infatti la HP2 e la SUPERENDURO a cosa servono????
logico che le due versioni di GS siano sempre più distanti... e stessa cosa per la KTM...
Tra le due moto, la ragione consiglierebbe il 1200, più nuovo e performante, più leggero. Ma a quel punto la ragione prenderebbe in considerazione anche altre alternative al GS 1200...
Personalmente continuo a preferire l'ADV, pur non avendo mai provato il 1200, anche solo per le sensazioni che mi dà ogni volta che apro il gararge: ogni volta che la vedo è come se fosse il primo incontro, mi emoziona sempre.
Non ho il minimo dubbio che il 1200 vada meglio, ma non mi emoziona: finirei col cambiarlo con la prima moto che offra prestazioni migliori.
Secondo me una moto va amata e scelta con una buona fetta di cuore.
Sul peso... beh, in effetti l'ADV è una nave... ma io dal basso del mio 1.73 x 60 kg me la spupazzo in giro senza troppi patemi: basta farci l'abitudine.
In sostanza non credo che le indubbie migliorie tecniche del 1200 siano in grado di compensarne la minor personalità.
Francamente per ora le uniche due moto che mi stanno dando sensazioni forti sono la HP2 (possibilmente con una bella grafica replca) e il K 1200 r...
Direi 1150 Adv LE.....
Aspettando di vedere la 1200 Adv... ;)
barbasma
22-06-2005, 17:06
se penso che teoricamente la HP2 costa quasi come l'ADV....
absolute beginner
22-06-2005, 17:09
infatti la HP2 e la SUPERENDURO a cosa servono????
logico che le due versioni di GS siano sempre più distanti... e stessa cosa per la KTM...
A fare brand e basta... ;)
I volumi e quindi i profitti li fai con altri modelli. :)
Lamps!
KappaElleTi
22-06-2005, 17:10
secondo me quando uscirà il 1200 ADV molti sbaveranno sulle tastiere....
barbasma
22-06-2005, 17:10
e quindi?
a me non mene frega nulla dei profitti della bmw.... comunque la HP2 terrà l'usato molto più di qualsiasi altra boxer.... ;)
x Alpheus
Che l'avantreno del 1150 sia più granitico è riportato da tutti i tester e dipende dal fatto che il 1200 ha una differente distribuzione dei pesi. In pratica, la ruota davanti è più scarica (volutamente).
La coppia in basso del 1150 è superiore, come rilevato da Motociclismo. Ci ho fatto pure un post qualche settimana fa... Sono dati ufficiali, non le menate pubblicate dal marketing della casa.
In riferimento all'uscita di tornante domenica scorsa un mio amico su GS1200 mi dice: "ma come fai ad andarmi via così in scioltezza?" Ora, la mia 1150 ha la bbpower che conferisce al motore un salto notevole, d'accordo. Ma la bbpower ai bassi ci fa relativamente. In pratica, ho l'erogazione di prima da 2000 rpm a circa 3500/4000 rpm. Ergo, il 1150 ha più spunto in quel campo d'utilizzo, malgrado il suo maggiore peso.
Il divario tra un 1150 std e un 1200 sui 400 m è effettivamente di solo 1/2 secondo. Non è comunque poco, ma non è nemmeno quella differenza che ci si potrebbe aspettare in base alle sensazioni a bordo.
E con questo non intendo affatto denigrare il 1200 che è una moto per me molto performante nel suo genere, ma non è sempre tutto oro quello che brilla...
;)
barbasma
22-06-2005, 17:13
se pensate che il 1200 sia leggero di avantreno meglio che non provate il KTM.... :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
a me il 1200 pare un ARATRO!!!!
PietroGS
22-06-2005, 17:18
se penso che teoricamente la HP2 costa quasi come l'ADV....
Barba lascia perdere il prezzo.....
teoricamente e praticamente sono un salasso di 1a categoria......
barbasma
22-06-2005, 17:20
x pietrogs
si ma l'HP2 ha una sospensione come dio comanda e una forcella vera, il cardano riforzato e un telaio da enduro...
l'ADV è una moto che devi cambiargli le sospensioni dopo 2 anni...
la limited edition è bellissima.. molto di + del 1200!
Però comprerei il 1200 perchè è una moto più aggiornata e sicuramente più dinamica.
Io ora ho il 1150 normale se dovessi cambiarlo prenderei il 1200 non di certo il 1150 LE perchè altrimenti non me la sentirei di sborsare dei soldi per una moto che a parte il fattore estetico è identica a quella già posseduta
absolute beginner
22-06-2005, 17:27
e quindi?
a me non mene frega nulla dei profitti della bmw.... comunque la HP2 terrà l'usato molto più di qualsiasi altra boxer.... ;)
Manco a me... era solo per dire che forse determinate esigenze sono sentite solo da una ristrettissima fascia di utenti...
Lamps!
L' ADV per me è la moto + bella in assoluto, ma poi bisogna anche vedere cosa vuoi farci di questa moto.
Io ogni volta che vedo una strada bianca, nonostante sia 1,82 e abbia guidato tantissimo in fuoristrada con moto da cross mi si fa male e allora in quei casi, ma solo in quei casi vorrei tanto avere un 1200
Berghemrrader
22-06-2005, 17:46
dovendo prendere un GS quale scegliereste tra il nuovo GS1200 e l'ADV LE (quella bianca e blu, stupenda, quella di Sir Joe per intenderci)????
Io sostituirei la mia GS1150 STD solo con una 1150ADV (anche non L.E.) e credo proprio che l'hanno prossimo lo farò ravanando nel mercato dell'usato.
La 1200, che ho avuto tra le gambe per due weekend, è una bella moto indubbiamente ma è un pò troppo leggera per il mio personalissimo gusto, meno "panzer" del 1150, meno eclettica, meno "polverosa" ed un pò troppo poco... "BMW come una volta". E non lo dico perchè per ben due volte sono andato a recuperare un amico con il 1200 fermo per problemi alla pompa della benzina, e nemmeno per via di tutta quella vile plastica che credevo appannaggio della sola Caponord, io sono un estimatore di tutta quella ghisa che mi porto in giro ed i miei trasferimenti autostradali sono di media di 300/400km che con la 1150 faccio comodamente e senza la paura di perdermi le borse dal telaio.
Peccato che la mia abbia già 75Kilokm e devo cominciare a guardarmi in giro ed investire in un'altra moto ma almeno la sua degna sostituta non sarà una scelta sofferta e non potrà che essere una ADV.
Poi smettiamola di mettere sulla bilancia le qualità e difetti di ogni modello, altrimenti, come dissi tempo fa, andremmo in giro tutti con la Honda CBF.
PietroGS
22-06-2005, 17:48
x pietrogs
si ma l'HP2 ha una sospensione come dio comanda e una forcella vera, il cardano riforzato e un telaio da enduro...
l'ADV è una moto che devi cambiargli le sospensioni dopo 2 anni...
Concordo!
La HP2 ha un suo perchè.
Ma con la ADV con 300Kg, serbatoio da 30l (delicatissimo!), telever, ecc, ecc che diavolo di enduro pensavano di farti fare??????
Fai del turismo stradale punto e basta (e qualche facile sterratino.....).
absolute beginner
22-06-2005, 17:57
Sì, ma perché l'ABS serve... Non è mica una moda...
E a me lo dici? :)
Per me l'ABS è una dotazione di sicurezza imprescindibile... ;)
Lamps!
absolute beginner
22-06-2005, 18:00
l'ADV è una moto che devi cambiargli le sospensioni dopo 2 anni...
A costo di farmi dare del dentista fighetto... io la dico...
Dopo due anni è probabile che cambio direttamente tutta la moto... :arrow:
Lamps!
hi hi... tu si che hai capito tutto!
Vallo a dire a Palma e senti cosa ne pensa..
10000% :D :D :D :D
bah... per quanto rigurrda l'ABS io lo VOGLIO ASSOLUTAMENTE quindi... il problema non si pone!!!
tanto sul GS è pure disinseribile....
barbasma
22-06-2005, 18:10
A costo di farmi dare del dentista fighetto... io la dico...
Dopo due anni è probabile che cambio direttamente tutta la moto... :arrow:
Lamps!
certo... scade la garanzia... io di moto oltre la garanzia non ne voglio...
x Alpheus
Che l'avantreno del 1150 sia più granitico è riportato da tutti i tester e dipende dal fatto che il 1200 ha una differente distribuzione dei pesi. In pratica, la ruota davanti è più scarica (volutamente).
La coppia in basso del 1150 è superiore, come rilevato da Motociclismo. Ci ho fatto pure un post qualche settimana fa... Sono dati ufficiali, non le menate pubblicate dal marketing della casa.
In riferimento all'uscita di tornante domenica scorsa un mio amico su GS1200 mi dice: "ma come fai ad andarmi via così in scioltezza?" Ora, la mia 1150 ha la bbpower che conferisce al motore un salto notevole, d'accordo. Ma la bbpower ai bassi ci fa relativamente. In pratica, ho l'erogazione di prima da 2000 rpm a circa 3500/4000 rpm. Ergo, il 1150 ha più spunto in quel campo d'utilizzo, malgrado il suo maggiore peso.
Il divario tra un 1150 std e un 1200 sui 400 m è effettivamente di solo 1/2 secondo. Non è comunque poco, ma non è nemmeno quella differenza che ci si potrebbe aspettare in base alle sensazioni a bordo.
E con questo non intendo affatto denigrare il 1200 che è una moto per me molto performante nel suo genere, ma non è sempre tutto oro quello che brilla...
;)
La bbpower da una regolarità di erogazione notevole, soprattutto ai bassi regimi, e questo aiuta molto in uscita dai tornanti perchè permette di aprire con molta più sicurezza e meno paura delle reazioni del cardano.
Vero?
x Alpheus
Che l'avantreno del 1150 sia più granitico è riportato da tutti i tester e dipende dal fatto che il 1200 ha una differente distribuzione dei pesi. In pratica, la ruota davanti è più scarica (volutamente).
veramente la ruota davanti è più carica ... il 1150 sembra più stabile perchè il peso è maggiore ... non è una questione di "leggerezza" di avantreno ... te lo posso garantire perchè a 180/200 l'ADV non è che fosse così tanto stabile di avantreno ...
i tester sono PAGATI per dire quello che vuole la rivista ... mo Cimina s'incazza ... :violent3: :violent3: :violent3: :violent3:
La coppia in basso del 1150 è superiore, come rilevato da Motociclismo. Ci ho fatto pure un post qualche settimana fa... Sono dati ufficiali, non le menate pubblicate dal marketing della casa.
di quello che dice Motociclismo non me ne frega niente, anche quello che dicono le riviste sono menate ... io vedo come andavo prima e come vado adesso ...
In riferimento all'uscita di tornante domenica scorsa un mio amico su GS1200 mi dice: "ma come fai ad andarmi via così in scioltezza?" Ora, la mia 1150 ha la bbpower che conferisce al motore un salto notevole, d'accordo. Ma la bbpower ai bassi ci fa relativamente. In pratica, ho l'erogazione di prima da 2000 rpm a circa 3500/4000 rpm. Ergo, il 1150 ha più spunto in quel campo d'utilizzo, malgrado il suo maggiore peso.
in riferimento all'uscita tornante ... se un giorno vado via ad un GSX-R 1000 in uscita tornante non signica che la mia moto vada di più ... perchè poi mi trovo il "Diavoletto" davanti che con la Suzuki nei tornanti non lo prendi neache con un motard ...
Il divario tra un 1150 std e un 1200 sui 400 m è effettivamente di solo 1/2 secondo. Non è comunque poco, ma non è nemmeno quella differenza che ci si potrebbe aspettare in base alle sensazioni a bordo.
le sensazioni sono ... 1200 - 1150 affiancati ... 5^ marcia 2.000 giri ... tutti e 2 girano il gas perfettamente nello stesso momento ... indovina un po chi se ne va ... e di tanto ... :confused: :confused: :confused: :confused:
.....
sbagliato ... non è il 1150 ... :lol: :lol: :lol:
E con questo non intendo affatto denigrare il 1200 che è una moto per me molto performante nel suo genere, ma non è sempre tutto oro quello che brilla...;)
nessuno dice che stavi denigrando il 1150 .. però anch'io come te prima di averlo sotto il sedere pensavo che il 1200 fosse solo un piccolo miglioramento al 1150 ... ed invece no ... è veramente un'altra moto ... e migliorata di tanto un tutto ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
onestamente non sono ancora riuscito a trovare una pecca rispetto all'ADV che avevo prima (forse l'estetica) ...
se pensate che il 1200 sia leggero di avantreno meglio che non provate il KTM.... :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
a me il 1200 pare un ARATRO!!!!
bhè ... sia lo spilunga che il diavolo m'hanno detto che il Carotone a 200 in piega non si muove ... :confused: :confused: :confused: :confused:
barbasma
22-06-2005, 19:07
non è detto che è instabile.... è la forcella tradizionale che rende l'avantreno moooolto più leggero e diretto...
se uno crede che il 1200 sia leggero di avantreno e prova il KTM... penserà di essere in impennata perenne... :lol: :lol: :lol:
il 1200 per i miei parametri davanti è pesantissimo... ma rispetto al 1150 in entrata di curva è un fulmine... figuriamoci rispetto all'ADV che è anche alta di baricentro....
una curiosità che non c'entra niente ma così... solo per avere un'idea:
a) a 4.000 giri a quanto viaggiano le due moto?
b) i 120 km/h a quanti giri si raggiungono ?
indianlopa
22-06-2005, 19:16
Concordo!
La HP2 ha un suo perchè.
Ma con la ADV con 300Kg, serbatoio da 30l (delicatissimo!), telever, ecc, ecc che diavolo di enduro pensavano di farti fare??????
Fai del turismo stradale punto e basta (e qualche facile sterratino.....).
io fossi in te non ne sarei sicuro conosci gio956 .....? non è proprio quello che si dice un RAMBO.....eppure ti assicuro che enduro ne fa e....se ne puo fare ....domanda al gruppo greco....certo con una carotina sei fresco anche dopo 4 ore ma c'è del piacere a portare la adv in fuoristrada, io lo faccio e ne sono abbastanza fiero di quello che riesco a fare ....in quanto ai danni che si puo fare , l'ho sdraiata ormai credo una decina di volte e mai un graffio se si esclude i paracolpi delle teste.....dipende a quanto si cade .....non si fa mai piu di 50-60km/h anche perche non siamo dei manici veri ne degli incoscenti, caso mai la cosa che piu mi è ostica è rialzarla.....
una curiosità che non c'entra niente ma così... solo per avere un'idea:
a) a 4.000 giri a quanto viaggiano le due moto?
b) i 120 km/h a quanti giri si raggiungono ?
a) circa 120
b) circa 4000
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ADV e 1200 hanno la stessa rapportatura della 6^ ....
Per quanto il 1150 ADV L.E. è STUPENDA :eek: :eek: :eek: :eek:
...prenderei il 1200...e lo vernicerei bianco e blu! :lol:
...prenderei il 1200...e lo vernicerei bianco e blu! :lol:
MAI ....
potrei essere scambiato per un "laziale" .... :glasses7: :glasses7: :glasses7: :glasses7:
Ho cercato di " farci l'occhio " al 1200....niente ! non mi piace. :sad3:
Voto la bellissima ADV Bianca.
E' l'unica moto del listino BMW che comprerei. ;)
La bbpower da una regolarità di erogazione notevole, soprattutto ai bassi regimi, e questo aiuta molto in uscita dai tornanti perchè permette di aprire con molta più sicurezza e meno paura delle reazioni del cardano.
Vero?
La bbpower (stadio 3, modello per twin spark) da effettivamente più regolarità in generale, ai bassi e agli alti. Al minimo, però, può causare qualche lieve fastidio, un fatto che si riscontra solo in città.
Però la bbpower non aumenta la coppia più di tanto in basso. E' ai medi e agli alti che viene fuori la cattiveria.
Per scodare puoi scodare tanto con la taratutra standard quanto con la bbpower se non ci stai attento. Non è la bbpower che fa la differenza in uscita di tornante.
Questo è quanto mi dice l'esperienza. Poi può essere che mi sbagli e che sia proprio la diversa eprom a tirare fuori tutti quei Nm in più rispetto al GS1200, ma ci credo poco.
;)
veramente la ruota davanti è più carica ... il 1150 sembra più stabile perchè il peso è maggiore ... non è una questione di "leggerezza" di avantreno ... te lo posso garantire perchè a 180/200 l'ADV non è che fosse così tanto stabile di avantreno...
Ti sbagli. Il GS1200 ha un avantreno più svelto proprio perché è meno caricato. E' una soluzione scelta in fase di progetto. Diciamo che hanno voluto avvicinarsi maggiormente (ma è relativo) al comportamento di una moto da fuoristrada dove gli avantreni impuntati sono del tutto controproducenti. Il rovescio della medaglia è che la moto perde in graniticità. Ricorda comunque che molto dipende anche dal setup delle sospensioni.
i tester sono PAGATI per dire quello che vuole la rivista ...
Questa è la tua opinione.
di quello che dice Motociclismo non me ne frega niente, anche quello che dicono le riviste sono menate ... io vedo come andavo prima e come vado adesso ...
Hai assolutamente ragione a cercare di basarti sui fatti e sulle tue personali esperienze e non su quello che dicono le riviste. Però, non sarei così drastico. Un po' di esperienza e senso critico ce l'ha pure chi scrive sulle moto, e chi le prova per lavoro, non ti pare? Ad ogni modo, io mi riferivo semplicemente alle curve di erogazione rilevate al banco. O pensi che tarocchino anche quelle? Nel caso Motociclismo avrebbe dovuto favorire il GS1200 e non il 1150, visto come ha osannato l'avvento del GS1200 (mettete mano al portafogli, etc, etc... vi ricordate?).
in riferimento all'uscita tornante ... se un giorno vado via ad un GSX-R 1000 in uscita tornante non signica che la mia moto vada di più ... perchè poi mi trovo il "Diavoletto" davanti che con la Suzuki nei tornanti non lo prendi neache con un motard ...
Io non so come guidino gli altri e gli altri non sanno come guido io. Inoltre, non trovo edificante insistere troppo sugli ingarellamenti tra le curve. Anche io l'ho fatto, ma ho sbagliato. Troppi incidenti e troppi pirla in giro. Io ti ho semplicemente riferito di quello che mi ha detto il mio amico sullo spunto del 1150 (la mia) rispetto al 1200 (la sua) dai bassi regimi. Tutto qui, senza motard, GSX o menate varie. Mi pareva semplice... E torno a ripetere che non credo che sia per via della bbpower che ai bassi fa poco...
nessuno dice che stavi denigrando il 1150 .. però anch'io come te prima di averlo sotto il sedere pensavo che il 1200 fosse solo un piccolo miglioramento al 1150 ... ed invece no ... è veramente un'altra moto ... e migliorata di tanto un tutto ...
Ebbé, mica dico il contrario. Dopotutto, è un progetto nuovo. A qualche cosa gli investimenti e gli studi degli ingegneri saranno pure serviti. Chiaro che il GS1200 è più performante. Ma non era questo l'oggetto del contendere. Io ho accennato semplicemente alla questione dell'avantreno e allo spunto ai bassi. Però, a costo di essere noioso, ti ricordo: 0,5 sec di differenza sui 400 m, non un abisso e questo, malgrado i 20 kg in meno. Poi abbiamo plastica da un lato e vera ghisa dall'altro, ma questo è un altro discorso.
Guarda che a me il GS1200 piace molto. Se finora non l'ho preso è solo perché sono talmente soddisfatto della mia che non sento il bisogno di cambiarla. Poi, forse, dopo le vacanze o nel 2006 un GS1200 oppure un K1200R... Per quanto belle, però, nessuna delle due mi convince. Finisce che mi acchiappo una MT-01... O, magari, una Supermoto... Il fatto è che queste sono limitate nella produzione, mentre di GS1200 ne trovi ormai persino nel pacchetto delle patatine... Nel frattempo faccio confronti, leggo dati, provo moto, chiedo opinioni...
;)
Sulle prestazioni del nuovo GS1200 rispetto al vecchio 1150: non starei troppo a esaltare le differenze che, pure, ci sono. Si tratta di 1/2 secondo sui 400 metri, non certo un abisso. Senza contare che il 1150 ha più coppia in basso. Certo, l'ADV di suo è bello pesantino... Con la bbpower il 1150 std va via a un 1200 in tutte le condizioni
Non esageriamo..... fra le due moto ci sono 15Cv e non pochi Kg.. la bbpower sarà un' ottima mappatura ma non può far miracoli... di sicuro resta ben sotto ai 100CV .. :rolleyes:
Non esageriamo..... fra le due moto ci sono 15Cv e non pochi Kg.. la bbpower sarà un' ottima mappatura ma non può far miracoli... di sicuro resta ben sotto ai 100CV .. :rolleyes:
Guarda che io non parlavo della bbpower, ma del maggior spunto del GS normale. Dati cronometrati. Ripeto: 0,5 secondi, non di più. Sembrate tutti basiti... Eh, eh...
Con la bbpower a un GS1200 ci passo sopra in accelerazione, in allungo, in ripresa... Poi metto la seconda...
:lol:
Comunque, la cosa interessante è che bbpower sta vendendo da poco kit anche per il GS1200.
:)
Gaetano1200gs
23-06-2005, 00:00
Sinceramente, devo propio dire la mia.
Premetto che ho avuto solo le rr come BMW, una r 850 r del 95 ed una r 1150 r del 2004, da poco quasi un mese possessore di una r 1200 GS, allora le mie impressioni : le rr bellissime moto da amare curare ma mi facevano sentire sempre e cmq anche dopo moltissimi Km percorsi insicuro, quasi spaventato, nn riuscivo ad abbandonarmi e rilassarmi nella guida, stavo sempre in allerta.
Stesso problema con la R 1150 GS adv di un mio amico il quale per circa 10 giorni ho avuto modo di guidare causa sua partenza all'estero.
Con tutta sincerità "Giuro" dal primo km percorso con la mia nuova GS 1200, mi sono sentito come ai tempi delle vespe 50 special, cioè circa 25 anni fa, quando tra noi ragazzini si andava in giro con le nostre vespe pensando a tutto ed a tutti tranne stare li impegnati nella guida, stare attenti a come affrontare un tornate o una curva a gomito. Sinceramente guidare la nuova GS 1200 mi da la stessa impressione di quei tempi, l'unica moto che riesce a mettermi totalmente a mio agio nella guida , da quando ho abbandonato la mia vespa 50 special.
Sono sicuro che in queste mie parole nella comunita di qde molte persone si trovano daccordo con me.
Aspetto Vs opinioni in merito.
Ps. ho quasi 40 anni, libero professionista, il + delle volte in abito sulla Gs, ma questa moto mi mette addosso una vitalità da adolescente che quasi quasi, "Giuro" nei semafori mi verrebbe di andare via con una ruota, premetto che dalla famigerata prima Vespa 50 ho sempre avuto moto, ma mai con nessuna moto in questi 10/15 anni trascorsi girando con una due ruote mi sono anche solo sognato di impennare. Bhooooo!!!!! Potere della GS 1200 Veramente felice del cambio con la mia EX R 1150 R .
Guarda che io non parlavo della bbpower, ma del maggior spunto del GS normale. Dati cronometrati. Ripeto: 0,5 secondi, non di più. Sembrate tutti basiti... Eh, eh...
Con la bbpower a un GS1200 ci passo sopra in accelerazione, in allungo, in ripresa... Poi metto la seconda...
:lol:
Comunque, la cosa interessante è che bbpower sta vendendo da poco kit anche per il GS1200.
:)
sarà come dici tu, ma al Piemukken in un tratto di piano 40 all'ora, non di più, mi affianco a Caribù :" Che marcia hai su?" "la terza" "Anch'io.....apri tutto....." neanche 20 metri gli sono stato affiancato.......se ne è andato che era una bellezza......
Con la bbpower a un GS1200 ci passo sopra in accelerazione, in allungo, in ripresa... Poi metto la seconda...
:)
Quanti cavalli guadagni con la sola BBpower?
Eterna diatriba :lol: ...
ma 500 m bonificati da velox e quant' altro , un proprietario di GS 1200 . è proprio impossibile trovarli ? :cool:
Sarebbe l' occasione x mettere fine a 'sto tormentone ! :cool:
Guanaco x me le buschi secche . ;)
Eterna diatriba :lol: ...
ma 500 m bonificati da velox e quant' altro , un proprietario di GS 1200 . è proprio impossibile trovarli ? :cool:
Sarebbe l' occasione x mettere fine a 'sto tormentone ! :cool:
Guanaco x me le buschi secche . ;)
Prova fatta più volte, il 1200 va via piuttosto bene al 1150 come chiunque si aspetterebbe che sia :D
Si vede che quella di Guanalco è speciale.. :!:
Eterna diatriba :lol: ...
ma 500 m bonificati da velox e quant' altro , un proprietario di GS 1200 . è proprio impossibile trovarli ? :cool:
Sarebbe l' occasione x mettere fine a 'sto tormentone ! :cool:
Guanaco x me le buschi secche . ;)
LA moto di Guanaco le busca secche....lui non lo so..... :lol: :lol: :lol:
x Gaetano
Certo, la GS1200 è stata studiata proprio per quello. E' una moto divertente e che da confidenza. E' un grande pregio. La vecchia 1150 e l'ADV sono indubbiamente più difficili da portare e meno immediate da capire. Il peso gioca un ruolo non indifferente. Però, onestamente, fare il confronto con il Vespino...
Comunque, non capisco perché ritieni la RR una moto insicura. Avrà i suoi difetti, ma proprio non quello di essere instabile. Anzi, è molto più stabile di un GS, vecchio nuovo che sia. E' meno agile, questo sì, ma è un altro discorso.
x albi
Ma hai guardato i giri? I rapporti non sono uguali, specie se hai la sesta overdrive. Il 1200 non ce l'ha. Io il 1200 lo stacco sulla ripresa. Il problema è che in seconda devo tenere giù la ruota davanti, sennò perdo metri... Effettivamente, a quel punto è per via della bbpower (dai 3000-3500 rpm in su), ma lo spunto emerge subito. Onestamente, prima di domenica scorsa non pensavo nemmeno io... Comunque lo ribadisco: il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200, il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200, il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200, il GS1150 normale (senza bbpower) ha più spunto del GS1200...
Più spunto non vuole dire più allungo... L'allungo dipende molto dal peso e, soprattutto, dalla potenza.
x strike
Quanti cavalli? Una dozzina con l'ultima eprom (ca 98 CV), ma non è solo quello che conta. E' il modo in cui cambia l'erogazione. Ricordo ancora che la curva al banco è fatta in condizioni di equilibrio dinamico (potenza espressa = potenza frenante), mentre in ripresa o accelerazione si ha una situazione squilibrata difficile da riprodurre per via grafica. Ma la cosa non è strana. Il boxer "a norma" è molto soffocato (più di una jap a norma). Togliendo i vincoli esprime un potenziale insospettabile. E diventa anche molto pastoso. Insomma, un 1150 libero contro un 1200 soffocato. Non c'è storia...
:cool:
barbasma
23-06-2005, 08:18
ho un amico che gli hanno offerto di permutare la sua GS ADV del 2002 per una HP2 aggiungendo 3500 euro!!!
o la crisi è veramente forte... oppure... boh...
Senti... ma perche' non ti vendi l'RS con calma che intanto uscira' prima o poi il 1200adv e salvi capra e cavoli??? :D
P.S. Hai visto che putiferio hai combinato con la tua domanda??? Vergogna... :) :)
Senti... ma perche' non ti vendi l'RS con calma che intanto uscira' prima o poi il 1200adv e salvi capra e cavoli??? :D
P.S. Hai visto che putiferio hai combinato con la tua domanda??? Vergogna... :) :)
eggià... dovrei vergognarmi!!!
infatti farò così..... per adesso me lo godo e lo uso visto che mi soddisfa.
Anche se lo ammetto la scimmia incombe.... e se trovassi una buona occasione per permutarla o qualcuno disposto ad acquistarla... farei scattare quanto prima l'operazione!!!!
Ma F...... e M......... che ti dicono? Hai gia' provato a sentirli?
Secondo me se aspetti dopo le ferie potresti ricevere delle belle offerte... anche se forse quest'anno gli obiettivi di vendita li hanno raggiunti gia' da tempo, ma non si sa mai...
Si:
Da F.....tti ci sono stato e ci ho litigato per motivi ormai tristemente noti :(
Avevo provato anche ad accennargli la cosa ad inizio stagione ma si è quasi rifutata a ritirarla in permuta poichè, a suo dire, è una moto difficile da rivendere!!! E mi ha fatto una valutazione RIDICOLA!
M....lli invece (stesso periodo) almeno è stato più serio. mi ha detto SUBITO che non me l'avrebbe ritirata poichè in casa ne aveva già 4 e mi ha comunicato il valore eurotax al quale me l'avrebbe ritirata!
Certo, ha fatto una figura migliore ma.... se ti dico in partenza che NON te la ritiro posso anche spararti ottime valutazioni... tanto non la ritiro!
Flying*D
23-06-2005, 10:23
1150 ADV, non perche' sia una moto migliore ma perche' il fattore estetico, mi piace di piu'.. il 1200 e' sicuramente piu' avanti, il peso in meno il cambio tutti fattori importanti, pero' mi piace di piu' la ADV..
Certo sono curioso di vedere se mai faranno una 1200 ADV che si richiama piu' alla ADV che al GS nuovo..
Una cosa non capisco.. c'e' chi dice che bisogna essere 1.90 per guidarla e chi si trova perfettamente a suo agio dall'alto del suo 1.73...
Qualcosa non quadra.............................
PietroGS
23-06-2005, 10:41
ho un amico che gli hanno offerto di permutare la sua GS ADV del 2002 per una HP2 aggiungendo 3500 euro!!!
o la crisi è veramente forte... oppure... boh...
Uè, ma stai scherzando????????
.....o è la solita bufala?????????
Discussioni interessanti ma complicate.....
E' innegabile che il 1200 abbia una ciclistica più raffinata ed un motore senza ombra di dubbio più evoluto.
Poi in tutte le cose nuove ci sono cose che apprezziamo di più o di meno.
La ADV è bella come poche, collaudata, fascinosa.....E' più bella, ma entriamo nel personale....sono gusti.
E se il 1200 fosse stato bello altrettanto? Credo che le chiacchiere stavano a zero. No?
PietroGS
23-06-2005, 11:22
io fossi in te non ne sarei sicuro conosci gio956 .....? non è proprio quello che si dice un RAMBO.....eppure ti assicuro che enduro ne fa e....se ne puo fare ....domanda al gruppo greco....certo con una carotina sei fresco anche dopo 4 ore ma c'è del piacere a portare la adv in fuoristrada, io lo faccio e ne sono abbastanza fiero di quello che riesco a fare ....in quanto ai danni che si puo fare , l'ho sdraiata ormai credo una decina di volte e mai un graffio se si esclude i paracolpi delle teste.....dipende a quanto si cade .....non si fa mai piu di 50-60km/h anche perche non siamo dei manici veri ne degli incoscenti, caso mai la cosa che piu mi è ostica è rialzarla.....
Certo, sono d'accordo.
Se uno ha esperienza di fuoristrada, allenamento, pelo sullo stomaco e non gli interessa fare danni alla moto, può farlo con quello che vuole.
Un pò di anni fà, con la Husaberg 350, sono arrivato (facendo fatica) in cima alla valle di S.Antonio sopra Onore (Bg), salita impegnativa e mitica per gli enduristi bergamaschi; mentre mi riposavo è arrivato Ciro Depetri che si stava allenando con una Yamaha 750 SuperTenerè: uno spettacolo, dovevi vedere i numeri che faceva.
Io ho faticato con una enduro specialistica, lui in scioltezza con una enduro stradale tassellata.....
Al manico non si comanda!
Tornando alle considerazioni sull'ADV, mi riferivo all'attitudine al fuoristrada (a mio avviso un pò forzata) di una moto da 300Kg con quelle sospensioni usata da un normale motociclista.
KappaElleTi
23-06-2005, 12:11
ho un amico che gli hanno offerto di permutare la sua GS ADV del 2002 per una HP2 aggiungendo 3500 euro!!!
o la crisi è veramente forte... oppure... boh...
non avrei dubbi
butterei quei 3500 euro su un TT
Se parliamo di moto comprata per investimento, allora é meglio cercare un r 80 g/s anche pagato bene (tanto lo rivendi quando vuoi)
Se parliamo di moto comprata per i contenuti tecnici, allora molto meglio il 1200
Se parliamo di moto comprata con il cuore, allora compra quella che vuoi (in questo caso l'ADV)
ciao
Per quanto il 1150 ADV L.E. è STUPENDA :eek: :eek: :eek: :eek:
...prenderei il 1200...e lo vernicerei bianco e blu! :lol:
Che ci crediate o no ne ho vista una bianca e blu alla Dream Car di Ravenna...
io ho il 1200 da Marzo, 6500 KM e tutto sommato soddisfatto, è piu moto del 1150 Gs che ho restituito con quasi 70000 KM ma devo ammettere che mi manca quella sensazione di avantreno granitico nelle curve del Muraglione e nei passi alpini appena fatti...
forse tornerei indietro ma l' ADV è troppo alto e pesante per me.
Che ci crediate o no ne ho vista una bianca e blu alla Dream Car di Ravenna...io ho il 1200 da Marzo, 6500 KM e tutto sommato soddisfatto, è piu moto del 1150 Gs che ho restituito con quasi 70000 KM ma devo ammettere che mi manca quella sensazione di avantreno granitico nelle curve del Muraglione e nei passi alpini appena fatti...
forse tornerei indietro ma l' ADV è troppo alto e pesante per me.
E' la limited editions, l'ultima delle ADV........ :eek: :eek:
......da "profano"............sceglierei ADV LE ...............senza pensarci due volte............sarebbe anche un bell'investimento............. ;)
mototour
23-06-2005, 21:53
io prenderei il più "pallido" GS1200, per stare al passo coi tempi. E' il nuovo corso, nel bene e nel male. O lo accetto o mi tengo la moto che già ho.
Mi tengo la moto che già ho. :cool:
mototour
23-06-2005, 21:59
Non prendo mai una moto prima che sia passato almeno un anno abbondante dalla sua uscita (ci tengo all'affidabilità visto che ci viaggio all'estero).
Quando io l'ho detto fino allo sfinimento all'uscita della 1200 sono stato deriso dai più.....
Poi qualcuno, malvolentieri (e te credo, chi mai direbbe a sé stesso di aver speso male più di 13.000 Euro?) ha dovuto ammettere che la moto gli aveva dato un sacco di problemi......
Adesso (era ora!) sembra che le cose si siano messe a posto quindi.....BUON APPETITO!!
Io sono pronto per il 2006, aspetto solo che arrivino i modelli Euro 3 (la Guzzi Breva 1100 :arrow: lo è già adesso).
Per Sergio: hai fatto un'ottima scelta, complimenti davvero! :D :thumbup:
mototour
23-06-2005, 22:04
Per quanto il 1150 ADV L.E. è STUPENDA :eek: :eek: :eek: :eek:
...prenderei il 1200...e lo vernicerei bianco e blu! :lol:
Eh eh.....aspetta il 2006..... ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |