Entra

Visualizza la versione completa : il blasone BMW


SUV
12-07-2011, 09:58
Premesso che a me del "blasone" non me ne frega nulla, tant'è che ora ho una Triumph, vorrei approfondire da cosa nasce l'idea, insita in quasi tutti i BMWisti, che la BMW abbia un "blasone" superiore alle altre marche, addirittura a Honda, Yamaha e H-D.

spiegate, spiegate

SPECIFICA INSERITA IN SECONDO TEMPO:

ragazzi, cerchiamo di definire cosa sia un blasone, perchè il blasone è un termine ben definito che viene acquisito da una marca (in questo caso) in virtù di ciò che ha vinto agonisticamente, costruito/creato/progettato e/o brevettato, tanto da creare un blasone.

Il blasone c'è chi lo ha e chi no

domanda 1:
secondo me è palese che Yamaha, MV, Honda, H-D, Ducati di certo hanno un blasone, BMW lo ha ?

domanda 2:
come mai molti BMWisti credono che BMW abbia un blasone, e per giunta inferiore a tutte le altre, quelle appena citate comprese ?

Mad Mat
12-07-2011, 10:10
Credo che ilblasone lo vedano particolarmente gli altri.
Io quando sono sopra la moto non lo vedo mica.

doic
12-07-2011, 10:11
http://img231.imageshack.us/img231/2810/pesca1.gif

giessehpn
12-07-2011, 10:17
Non credo che BMW abbia un blasone superiore ad altre marche e non penso neppure che la maggior parte dei BMWisti abbia questa convinzione, perlomeno non dalle mie parti. Ma forse, dopo 25 anni di BMW, sono semplicemente assuefatto.

FranzG
12-07-2011, 10:18
A Roma sulla Portuense c'è un negozio di blasoni: ne hanno certi superiori anche a quelli della MV, che ha un blasone superiore a quello della BMW di almeno 7 (alcuni dicono 7.5). Fanno anche vendite per corrispondenza. Non mi ricordo il nome, ma è conosciutissimo. Se avete un amico che bazzica quella zona certamente ve lo sa dire.

F.

acle1968
12-07-2011, 10:20
Strano che non capisca uno che gira in triumph, avendone avuta una per molti anni .............. non ritengo BMW migliore di tutte le altre moto, non ritengo che abbia un ipotetico blasone, buone moto, ma parte dei proprietari presuntuosi ed arroganti ( non che in triumph siano migliori, probabilmente é la presunzione del motociclista medio, in triumph si sentono grandi manici da motoGP)..... credono di essere unti dal signore..
ma almeno non c'é bisogno di riempire il garage di Regolatori di tensione...

Ducati 1961
12-07-2011, 10:22
Non so se sia la stessa cosa ma non credo , secondo me e' piu' un fattore MODA e STATUS SYMBOL .

swordfish72
12-07-2011, 10:29
IMHO è una moto come le altre, ma va molto di moda e fa figo, sopratutto se arrivi al bar con le infradito e camicia ralph laurent, peccato poi che la vecchia affidabilità bmw sia svanita nel nulla. Le jap sono anni luce avanti a bmw per affidabilità. Sono moto comode e versatili, ma non valgono i soldi che chiedono.

MrStanleySmith
12-07-2011, 10:49
Mah, credo sia il prezzo di fattura...
credo bmw faccia ottime moto da turismo. ne vedi tante, spesso i bmwisti raccontano storie di viaggi e allora....
che poi trova il tempo che trova... harley, ducati... ne hanno.. è storia...
(però sta storia ha rotto. ho un gs, vorrei anche un road king e un gtr... cioè... moto sono..)

LuMo86
12-07-2011, 10:49
Io credo che sia un contesto duplice, ossia c'è chi compra per dimostrare di averne più degli altri [ed è un montato] e c'è qualche venditore (imbecille..ma se trova clienti non più di tanto) che quando chiedi in concessionaria perchè dovresti comprare BMW e non altre marche ti risponde non per questioni di qualità, assistenza o altro ma "..perchè BMW è BMW!!.."

Lecrocodrilecouronè
12-07-2011, 10:51
El BMW e l'è semper un gran BMW....

mariold
12-07-2011, 10:54
Chi compra BMW,veste BMW,va ai raduni BMW,chi compra Triumph,veste Triumph,va ai raduni Triumph,chi compra Harley D,veste Harley D,va ai raduni Harley D.
La maggioranza compra BMW,per il resto sono tutti uguali....

emagagge
12-07-2011, 10:54
:happy1::happy1::happy1::happy1:

Lecrocodrilecouronè
12-07-2011, 10:58
Su un forum di BMWisti stranamente c'è chi difende il BMW, ma com'é?

swordfish72
12-07-2011, 10:58
Chi compra BMW,veste BMW,va ai raduni BMW,chi compra Triumph,veste Triumph,va ai raduni Triumph,chi compra Harley D,veste Harley D,va ai raduni Harley D.
La maggioranza compra BMW,per il resto sono tutti uguali....

Non sono pienamente d'accordo perchè chi fa così è solo gente che ha soldi da buttar via e di motociclista ha ben poco. La voglia di andare in moto e godersi la libertà necessità solo della moto, di un casco e di una buona giacca in pelle. Anonimo più che mai ma vero motociclista. Tutto il resto è fuffa e marketing.

zangi
12-07-2011, 11:04
Premesso che a me del "blasone" non me ne frega nulla

ehhhhhhh,Suv dai non fare così.....anche tu hai ceduto al blasone......non è tanto diverso...si chiama holins!!c'è di meglio in giro per i motociclisti,a minor prezzo,ma tant'è........:)

zangi
12-07-2011, 11:10
Chi compra BMW,veste BMW,va ai raduni BMW.............

forse si...,ma forse anche no.

SKITO
12-07-2011, 11:14
il blasone BMW come ancor di più quello HD è dettato dalla loro storia motociclistica (e non dalle persone da bar).
Le Japp non hanno storia in tal senso quindi a mio avviso non sono neanche lontanamente paragonabili.
La storia motociclistica Japp nasce alla fine degli anni sessanta con il primo motore 4 in linea moderno (Honda CB 750-F) ma che di fatto (quel motore) era obsoleto già alla sua presentazione, tanto che solo dopo 7 anni (e diverse versioni) dalla sua commercializzazione fu buttato in un dirupo, perchè c'era il motore z900 Kawa che intanto è nato prima dell' F Honda (anche se commercializzato dopo) e che era veramente innovativo tanto che ancora oggi è montato su alcuni modelli di moto.

Quindi "il blasone japp" partì col piede sbagliato e tra mille contraddizioni.

mariold
12-07-2011, 11:17
Tutto il resto è fuffa e marketing.

Assolutamente daccordo.
Io sostengo solo che chi compra la moto per appartenere a un "branco" non lo fa solo con le BMW....

acle1968
12-07-2011, 11:25
peccato poi che la vecchia affidabilità bmw sia svanita nel nulla. .


Credo che sia anche vero, ma é una tendenza generale anche per le auto, vedasi i megarichiami Toyota per problemi serissimi...
Pero' d'altro canto BMW i richiami li fa, anche Ducati , Invece Triumph che ha problemi al regolatore da 10 anni ...... pare non ci sia mai stato un richiamo, eppure non é che te le regalino...

lagaibarex
12-07-2011, 11:30
...io non sò, ma da quando ho un adv, le donne mi guardano in modo diverso, sul tram addirittura femmine incinte mi cedono il posto, non faccio più la fila al supermercato, e nemmeno in posta...quindi non sò perchè...ma è vero, e mi dispiace (solo un pò) per gli altri...che sono tristi.

Flyingzone
12-07-2011, 11:32
Scusate.....ma il BLASONE a quanto va a chilo? :lol:

Toro
12-07-2011, 11:40
sono sincero. non so cosa voglia dire blasone e non ho voglia di andare a cercare il significato. nella mia ignoranza credo che blasone voglia dire avere un nome. un nome che un qualcosa o qualcuno si è creato nel tempo perchè ha fatto roba buona. bmw si era creata un blasone, credo, costruendo moto che non andavano veloci come la concorrenza, erano più pesanti della concorrenza, ma andavano sempre (di solito) e lo facevano con soluzioni (il motore) nettamente diverse dalla concorrenza, casomai con borse che la concorrenza non aveva o particolarità (cardano) che gli altri non montavano. faceva cose diverse e le faceva anche quando ha inventato il K che era molto potente ma era chiaramente un bmw.

adesso i tempi sono cambiati. non voglio dare tutte le colpe a bmw che non si è distinta dalla massa quando la massa ha voluto copiarne alcune idee (i cardani le borse e altre cose) ma e sinceramente di attribuire blasone ad un k con un motore identico ad una giapponese (e in questo caso è una grave colpa di bmw aver lasciato la sogliola) o ad un gs aggiornato con le mode di oggi e cioè totalmente di plastica elettronica e prestazioni da stradale, no, non se ne parla. il fatto che abbia il marchietto sul serbatoio non conferisce il minimo blasone ad un mezzo che col passato non condivide un cazzo.

ma forse non è colpa di bmw. non c'è la minima esclusività oggi, in questo mondo fatto con lo stampino

Toro
12-07-2011, 11:43
Scusate.....ma il BLASONE a quanto va a chilo? :lol:


250kg diviso 20.000 euro fai tu i conti, ma credo un po meno di un euro al chilo.
facendo una media posso però affermare che il blasone arlei, che è costruito almeno da ferro, costa meno

lolly
12-07-2011, 11:44
Io vedevo al bar che per essere una persona importante e ricca bisognava avere una moto BMW sempre pulita e con non più di 6 mesi.

Son quindi andato in concessionario ma la finanziaria non mi ha concesso il credito di 22mila euro per il GS nuovo,son quindi andato da un usuraio e finalmente ora posso esser ricco e benestante con una moto BMW nuova al bar.

Ora mi sento importante,la moto (bmw) ti cambia la vita

Toro
12-07-2011, 11:49
il blasone BMW come ancor di più quello HD è dettato dalla loro storia motociclistica (e non dalle persone da bar).
Le Japp non hanno storia in tal senso quindi a mio avviso non sono neanche lontanamente paragonabili.
La storia motociclistica Japp nasce alla fine degli anni sessanta con il primo motore 4 in linea moderno (Honda CB 750-F) ma che di fatto (quel motore) era obsoleto già alla sua presentazione, tanto che solo dopo 7 anni (e diverse versioni) dalla sua commercializzazione fu buttato in un dirupo, perchè c'era il motore z900 Kawa che intanto è nato prima dell' F Honda (anche se commercializzato dopo) e che era veramente innovativo tanto che ancora oggi è montato su alcuni modelli di moto.

Quindi "il blasone japp" partì col piede sbagliato e tra mille contraddizioni.


perdona ma secondo me le moto giappo hanno un blasone.
totalmente diverso da quello bmw.
le supersportive che oggi circolano hanno un blasone non da ridere.

lolly
12-07-2011, 11:51
250kg diviso 20.000 euro fai tu i conti, ma credo un po meno di un euro al chilo.
facendo una media posso però affermare che il blasone arlei, che è costruito almeno da ferro, costa meno

20000/250 sono 80 €/kg

swordfish72
12-07-2011, 11:58
le jap hanno il blasone eccome, anni ed anni di esperienza nei motomondiali non sono mica bruscolini (motore big bang, cambio seamless, etc).

Toro
12-07-2011, 12:03
20000/250 sono 80 €/kg


in matematica avevo una sedia

SKITO
12-07-2011, 12:07
perdona ma secondo me le moto giappo hanno un blasone. totalmente diverso da quello bmw.

Secondo me un marchio è tanto più "blasonato" quanta più storia motoristica ha alle spalle.
Le japp da sempre sono moto molto commerciali ed amorfe da usare due anni e poi buttare via (per dire) non sono certo moto fatte per durare nel tempo anzi, a loro interessano i numeri che poi siano moto o biciclette poco gli importa.
Senz' altro però fanno delle buone moto, specie adesso che in un certo senso e per alcuni modelli stanno copiando alcune filosofie costruttive proprie di alcuni marchi europei, cioè moto che nel tempo dovrebbero mantenere una certa valenza commerciale e di immagine (vedi GTR 1400) o Jamaha FJR 1300 (la Honda non la considero perchè ha sbagliato un modello dietro l'altro)

Carl800GS
12-07-2011, 12:20
Per come la vedo, da meno anziano rispetto ad alcuni di voi, quello che una volta era il Blasone, che dava prestigio, immagine e lustro ad un'azienda, oggi è stato sostituito (negativamente) dal marchio....
Oggi, e non parlo solo di moto, ma di tutto ciò che è vendibile come prodotto relativo ad un certo marchio, crea l'immagine di chi se lo compra..
Il blasone, i rapporti tra le persone, ciò che rendeva belle ed evocative le imprese di certe aziende nel passato, oggi sta sparendo perchè tutti guardano i profitti...per fare profitto oggi c'è il marketing, che purtroppo funziona troppo bene...
Col marketing le aziende capiscono quello che vende di più, non ciò che effettivamente è più valido, o più utile, o più funzionale...solo quello che "in teoria" dovrebbe far distinguere l'ipotetico cliente che lo acquista.
Il punto è che sono talmente tanti i clienti che non ti distingui più, ma anzi entri a far parte di una massa che aderisce ad un marchio piuttosto che ad un'altro solo per motivi pubblicitari (fa figo, è alla moda, ecc) ma non per effettiva utilità...
Quindi, bene o male, più andiamo avanti e più la società seguirà ciò che i geni del marketing decideranno che sia meglio vendere...Forse pochi scamperanno a queste politiche, ma molti, pensando di essere superiori di altri solo per il marchio scelto, ci cadranno dentro in pieno!!

Io ho sempre scelto ciò che mi era più utile e che allo stesso tempo mi piaceva di più, senza star a pensare che gli altri vedessero in me qlcno di superiore per via del marchio scelto....
Es: per me l'F800GS era la moto che più rispondeva ai bisogni che ho in questo momento, per questo l'ho comprata! Però qndo giro per strada non mi sento superiore agli altri perchè ho bmw...
Mi sento migliore degli altri perchè ragiono con la mia testa e non seguo le mode! Questo si!

giessehpn
12-07-2011, 12:23
Concordo assolutamente con Toro. Mi pare che negli ultimi 40 anni i giapponesi abbiano trasbordato la storia della moto nella storia moderna della moto.
Obsoleto o no (personalmente sono per il no) il suo motore e tutto il resto della prima Honda CB 750 4 cilindri nel lontano '67/'68 ha ridefinito il concetto di motocicletta di grossa cilindrata e il suo successo internazionale ha decretato la "fine" di tante marche con tanto...blasone.

Toro
12-07-2011, 12:30
Secondo me un marchio è tanto più "blasonato" quanta più storia motoristica ha alle spalle.
Le japp da sempre sono moto molto commerciali ed amorfe da usare due anni e poi buttare via (per dire) non sono certo moto fatte per durare nel tempo anzi, a loro interessano i numeri che poi siano moto o biciclette poco gli importa.



ultimamente bmw non è che rinnega quel tipo di filosofia, anzi, se c'è stata una casa che ha rivoluzionato il proprio modo di fare e ha perso blasone storico è proprio bmw.


a parte questo, secondo me di blasone ne hanno da vendere i giapp. non è storico ok ma il semplice fatto che molti dicano compra honda e vai tranquillo è blasone. le supersortive che vengono cambiate ogni anno ok, non hanno valore storico ma blasone ne hanno parecchio, il blasone della prestazione, della potenza e tecnologia. è blasone anche quello e lo hanno inventato loro.
se fossi un appassionato di corse, il blasone dell'onda nelle corse potrebbe essere motivo di vanto.

SKITO
12-07-2011, 12:36
Concordo assolutamente con Toro. Mi pare che negli ultimi 40 anni i giapponesi abbiano trasbordato la storia della moto nella storia moderna della moto.
Obsoleto o no (personalmente sono per il no) il suo motore e tutto il resto della prima Honda CB 750 4 cilindri nel lontano '67/'68 ha ridefinito il concetto di motocicletta di grossa cilindrata e il suo successo internazionale ha decretato la "fine" di tante marche con tanto...blasone.

Negli anni 40 in Giappone nessuno costruiva moto e Ms Honda era ancora un bimbetto in fasce.

Poi Honda non ha decretato nessuna fine di marchi blasonati tipo triunph Norton etc etc tanto che fino agli anni 80 sia Honda che Kawasaki copiarono proprio l'architettura meccanica Inglese per quasi tutti i loro bicilindrici.
Poi ancora molti marchi specie inglesi ma anche italiani sparirono perchè non reggevano il confronto qualità/prezzo delle japp. ma non perchè erano moto scarse ingegneristicamente parlando (vedi Ducati Morini, benelli (mono) di quei tempi).

Ripeto, secondo me gli Japp un blasone non se lo sono mai costruito proprio perchè sono andati alla rincorsa di nuovi modelli, nuovi motori etc etc ma solo per fare numero e non per costruirsi una solita base caratteriale.

Tanto basta vedere cosa è rimasto dietro di "tanto affanno" ..... niente, cioè stanno li li per chiudere bottega.

auguzt
12-07-2011, 12:37
Io prima avevo un VStrom e avevo montato il blasone in Ergal (peraltro quello della Touratech che mi era costato un sacco di soldi...), poi mi hanno fermato i vigili e mi hanno detto che l'avrei dovuto rimuovere perchè sennò mi avrebbero fatto una multa.
Subito dopo hanno fermato uno con un GS che ce l'aveva anche lui, ma non gli hanno detto niente. Allora ho protestato e loro mi hanno detto: "Ma quella era una Bmw".

E sono partiti digrignando i denti e facendomi un burnout di sberleffo con le loro Guzzi V35...

Dopo poco tempo ho comprato una Bmw e non ho più avuto di questi problemi.

cobra65
12-07-2011, 12:47
Beh, da BMW ista per caso, ci tengo a ribadire che non attribuisco a BMW doti o qualità superiori alle media.
BMW ha avuto il merito di aver fatto una moto che mi piace... ed io l'ho comprata punto!
Poi posso aggiungere di essere particolarmente felice del rapporto che ho con il mio concessionario e del fatto che non mi faccia rimpiangere quello che avevo con il mio interlocutore precedente (Honda).

Il blasone per me non esiste, e quanto alla qualità il mio avatar parla chiaro!

La storia del motociclismo moderno e delle competizioni lo hanno fatto le giapponesi le inglesi e le italiane... ma non tiriamo in ballo che le altre moto non hanno un anima... l'anima ce l'hanno gli esseri viventi, mica le moto!

Poi il fatto che la WERMACHT usasse moto BMW anche nella WW2... è un altro discorso...

Toro
12-07-2011, 12:48
Ripeto, secondo me gli Japp un blasone non se lo sono mai costruito proprio perchè sono andati alla rincorsa di nuovi modelli, nuovi motori etc etc ma solo per fare numero e non per costruirsi una solita base caratteriale.


un po di ragione te la do anche se per molti è proprio quello il blasone che distingue i giapp dalle altre case, cioè la rincorsa al miglioramento. sempre.
però un po ti do ragione perchè se ho smesso di considerare bmw ne 2004, la stessa cosa l'ho fatta con honda che ha smesso di costruire quel gioiello di tecnologia che era il quattro cilindri a cascata di ingranaggi della 750 vfr (no 800 che era più pesante) e hanno smesso di costruire quel mulo che è il motore del dominator per sostituirli con cessi allucinanti che sono i nuovi motori e nuovi modell che ci sono adesso o non ci sono più

Tricheco
12-07-2011, 13:10
mah..............

geko
12-07-2011, 13:20
... il Blasone ... oggi sta sparendo perchè tutti guardano i profitti ...

Un tempo, invece, le aziende venivano create per fare beneficenza.






... giusto per dare un significato al termine:
il blasone (dal verbo tedesco blasen, cioè suonare il corno) è uno strumento musicale che veniva usato nel medioevo dagli araldi per annunciare l'arrivo del cavaliere nei tornei, e passare subito dopo alla blasonatura (o descrizione) del suo scudo ed all'elencazione dei suoi titoli nobiliari secondo le regole dell'araldica [cit. wikipedia]

lgs
12-07-2011, 13:23
I 3ad di questo tipo del SUV andrebbero accuratamente evitati. Ma tant'è ..... e tra il serio ed il faceto ....

Allora, cominciamo col dire al SUV che la BMW ha indubbiamente blasone: lo dicono sempre anche Meda e Reggiani, che so che tu stimi.

.....ma va molto di moda e fa figo, sopratutto se arrivi al bar con le infradito e camicia ralph laurent,

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=325466

peccato poi che la vecchia affidabilità bmw sia svanita nel nulla. Le jap sono anni luce avanti a bmw per affidabilità.

63K km in tre anni, zero problemi, mi soddisfano come affidabilità bmw, affidabilità nuova (2008-2011). Della vecchia nemmeno parlo, dopo quasi venticinque di sogliolone.


PS: come ha detto qualcuno, probabilmente dopo 27 anni di bmw sono semplicemente assuefatto.

Gastonepap
12-07-2011, 13:23
....
Es: per me l'F800GS era la moto che più rispondeva ai bisogni che ho in questo momento, per questo l'ho comprata! Però qndo giro per strada non mi sento superiore agli altri perchè ho bmw...
Mi sento migliore degli altri perchè ragiono con la mia testa e non seguo le mode! Questo si!

bravo carl...quoto pienamente!

SKITO
12-07-2011, 13:30
ultimamente bmw non è che rinnega quel tipo di filosofia, anzi, se c'è stata una casa che ha rivoluzionato il proprio modo di fare e ha perso blasone storico è proprio bmw.

Sono perfettamente d' accordo



a parte questo, secondo me di blasone ne hanno da vendere i giapp. non è storico ok ma il semplice fatto che molti dicano compra honda e vai tranquillo è blasone.

la Honda ha spesso di costruire HONDA nel 2002.
Dal 2003 (anno disgraziato) è iniziato un nuovo corso, ancora più disgraziato.
Quindi chi conosce le HONDA VERE comprende cosa voglio dire.



le supersortive che vengono cambiate ogni anno ok, non hanno valore storico ma blasone ne hanno parecchio, il blasone della prestazione, della potenza e tecnologia. è blasone anche quello e lo hanno inventato loro.
se fossi un appassionato di corse, il blasone dell'onda nelle corse potrebbe essere motivo di vanto.

Le saltuarie innovazioni (spesso fantascentifiche) della Honda nel mondo delle corse vedi telaio in lamiera di alluminio (NSR 500 78>) con motore a pistoni ovali e radiatori laterali, poi successivamente con l aNSR 500 con l' innovazione del serba sotto il motore e le marmitte (ad espansione) al posto del serbatoio, sono stati dei fallimenti ma la lista è lunga se mi ci metto.
certo l' HRC (distaccamento a se della casa madre) ha vinto tutto in tutte le classi e tipologie di corse ma come possiamo vedere l' esperienza accumulata non ha avuto un seguito concreto sui modelli stradali, come per esp la Kawa.
Il modello dove la Honda aveva concentrato l' esperienza (insieme ad ELF) accumulata dalla HRC era proprio il VFR ora ridotto in miseria e la transalp anche questa ridotta in miseria.

SKITO
12-07-2011, 13:36
La BMW oggi sensaltro si è fatta forte del suo BLASONE storico per introdurre un nuovo e più commerciale concetto costruttivo è stat una scelta coraggiosa (cosa che il colosso Honda non è riuscito a fare) ma che ha dato i suoi frutti.
Rimanendo sul tanto discusso GS ditemi cosa c'è oggi di più originale in catalogo?
credo niente e la prova è la nuova Super Tenere che non rimane altro che la logica ed amorfa evoluzione della vecchia con un po di elettronica in più ed il cardano per imitare il GS (giusto per fare moda) senza nulla togliere alle sue buone doti ciclistiche e motoristiche .

Solitary Sail
12-07-2011, 13:41
Dopo tutta questa "elucubrazione", come non quotarti?

SKITO
12-07-2011, 13:44
quando sento dire che la nuova FVR è piena di tecnologia mi viene l 'orticaria.
Che dici le conoscerò un po IO le vfr o no !!!! ????

Solitary Sail
12-07-2011, 13:45
Io dico di si!

SKITO
12-07-2011, 13:47
ahahahahahaha ..... ;)

piloulisse
12-07-2011, 13:50
Il Potere logora............. Chi non ce l'ha.

Carl800GS
12-07-2011, 15:33
Un tempo, invece, le aziende venivano create per fare beneficenza...

Quello che intendevo dire è che una volta le case prestavano una cura verso il cliente che era fatta di maggior cordialità, interesse....
Quando andavo con mio padre a portar i mezzi (macchina o moto) dal meccanico (della rete ufficiale s'intnde, altrimenti ciao garanzia) c'era un rapporto non dico di amicizia, ma quasi! Le persone erano più disponibili, si guardava meno a spennare il cliente e più a tenerselo stretto cercando di essere corretti nei suoi confronti e non uccidendolo una volta presentatogli il conto...
Oggi, salvo rarissimi casi, quando porti la moto (o la macchina) in officina sei solo un numero, a cui fare un lavoro standard, al prezzo standard (elevato in rapporto al lavoro fatto) e fine! Nessuno ti considera...

Secondo me, il Blasone se lo devono riguadagnare molte case (restando in ambito motoristico), perchè tutte si comportano più o meno allo stesso modo
quando sei un potenziale cliente ti affascinano con mille offerte, diventato cliente ormai l'affare l'han fatto, passato un giorno dall'acquisto entri nel dimenticatoio, e di te si ricordano quando passi dall'officina o dal reparto ricambi/accessori per spennarti a dovere!

SKITO
12-07-2011, 15:36
quoto tutti i post di Carl800GS

Rantax
12-07-2011, 15:40
...io quoto Skito che quota tutti i post di Carl800Gs..... ;)

Solitary Sail
12-07-2011, 16:14
Quoto Rantax, che quota Skito, che quota ... che al mercato una BMW compro.

geko
12-07-2011, 16:41
Quello che intendevo dire ...

Avevo capito qual'era il significato del tuo intervento, era una battuta ma la faccina era rimasta sulla tastiera. ;)

Quoto tranquillamentre la Vela Solitaria che quota Rantax che quota Skito che quota i tuoi post ma penso che il mix tra il prodotto di qualità ed il servizio di qualità, il blasone per come l'intendo io, costa molto, è sempre costato molto ed oggi, come allora, non si può pretendere di averlo a prezzo di saldo.
Solo che allora non occorreva fare i numeri che bisogna fare oggi.
Solo pochi anni fa le moto BMW erano le regine della produzione mondiale, ambite, riverite, sognate e, poco, comperate. Avevano "blasone" ma la fabbrica stava per chiudere.
Ferrari, Porsche, Lamborghini, tanto per fare qualche nome di marchio nobile, se dietro non ci fossero stati i peones delle panda e delle golf, avrebbero già chiuso da tempo.

SUV
12-07-2011, 17:05
...
acle
"guest"
senza ubicazione
senza avatar
senza profilo

.... ma esisti ??:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

SPECIFICA INSERITA NEL PRIMO POST DEL THREAD

ragazzi, cerchiamo di definire cosa sia un blasone, perchè il blasone è un termine per definito che viene acquisito da una marca (in questo caso) in virtù di ciò che ha vinto agonisticamente, costruito/creato/progettato e/o brevettato, tanto da creare un blasone.

Il blasone c'è chi lo ha e chi no

domanda 1:
secondo me è palese che Yamaha, MV, Honda, H-D, Ducati di certo hanno un blasone, BMW lo ha ?

domanda 2:
come mai molti BMWisti credono che BMW abbia un blasone, e per giunta inferiore a tutte le altre, quelle appena citate comprese ?

SUV
12-07-2011, 17:15
ehhhhhhh,Suv dai non fare così.....anche tu hai ceduto al blasone......non è tanto diverso...si chiama holins!!c'è di meglio in giro per i motociclisti,a minor prezzo,ma tant'è........:)

Caro Zangi ;)
ti devo contraddire, perchè a parte che si chiamano Ohlins, con la O iniziale e poi l'h :lol:, ma io ho preso le Ohlins (anche con questa moto:lol:) non per il blasone del marchio, (indiscutibilmente esistente e creato dal fatto che la maggior parte delle sospensioni usate nelle competizioni sono Ohlins e vincono quasi sempre pure i mondiali), ma perchè esse sono il meglio delle sospensioni in giro, e quindi non è come dici tu che c'è di meglio in giro a minor prezzo. Ci sono solo alcune marche che ci si avvicinano, tipo WP, ma pure WP costa uguale o pochissimo meno.
E poi se mettevo altre marche spendendo 2-3-400 euro in meno, cosa avevo ? sospensioni peggiori, e per me le sospensioni "valgono" almeno il 30% della moto, per ciò che devono fare.
;)

Teccor
12-07-2011, 17:19
il solo fatto che paragoni una sospensione in commercio, siapure di grande marca prestigio e indubbia qualità ad una racing "che vince le gare mondiali" fa capire che non sai quello che dici ma parli a vanvera;
te lo dice uno che ha montato le oLLins after market sul 50% delle moto che ha comprato, conosco la qualità del prodotto .

SUV
12-07-2011, 17:20
il blasone BMW come ancor di più quello HD è dettato dalla loro storia motociclistica Le Japp non hanno storia in tal senso quindi a mio avviso non sono neanche lontanamente paragonabili.
Caro Skito,
mi dispiace dirtelo, ma con questo post mi hai deluso:mad::mad::mad:;)
il blasone nella maggior parte dei casi nasce dalle vittorie nelle competizioni, vedasi ad esempio la Ferrari, la Honda, la Yamaha, la MV, la Ducati, case che hanno vinto un sacco in varie competizioni mondiali.

Skito, da te non me l'aspettavo !!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

;):lol:

Ducati 1961
12-07-2011, 17:21
BMW e' entrata nel mondo delle competizioni in moto da poco e direi fino ad ora con risultati non proprio all 'altezza .... Per questo forse moto con un passato di storia più vincente hanno più blasone soprattutto nel popolo degli sportivi intutati .
Nei raid africani invece BMW si e' creata in passato l'immagine vincente del GS e quindi il blasone e la nomea di moto UNSTOPPABLE ....

Ducati 1961
12-07-2011, 17:22
Azz SUV ci leggiamo nel pensiero ? La penso proprio come te ...

SUV
12-07-2011, 17:26
...fa capire che non sai quello che dici ma parli a vanvera;
te lo dice uno che ha montato le oLLins after market sul 50% delle moto che ha comprato, conosco la qualità del prodotto .

lo so, sono novellino e col tempo, magari da grande, imparerà qualcosa

sempre parlando a vanvera, non ti sembra che il tuo pensiero espresso sia leggermente in contraddizione ? dici che le Ohlins commerciali sono robaccia, e poi dici che le hai montate sul 50% delle moto che hai avuto :mad:

io parlo a vanvera, ma tu mi sa che spari ....... :confused:

domanda giusto per imparare ancora altro da te: mi dici commercialmente quale è il mono di altre marche superiore a un TTX36 Ohlins ?

SKITO
12-07-2011, 17:29
il blasone nella maggior parte dei casi nasce dalle vittorie nelle competizioni

questo lo dici tu perchè forse conosci poco la storia di questi marchi, che poco hanno a che vedere con le sole vittorie nelle gare.
conosci la storia di BMW?
conosci la storia di Ferrari?
Conosci la storia di Ms Harley e Ms. Davidson?
Le Japp neanche le nomino perchè non hanno storia ma solo numeri.

Bene, il blasone nasce da quello che i titolari sono riusciti a fare e creare per rendere costante nel tempo il valore per proprio marchio. centrano un cazzo le corse ahahahaha

zangi
12-07-2011, 17:32
... ma perchè esse sono il meglio delle sospensioni in giro, e quindi non è come dici tu che c'è di meglio in giro a minor prezzo. Ci sono solo alcune marche che ci si avvicinano, tipo WP, ma pure WP costa uguale o pochissimo meno.
E poi se mettevo altre marche spendendo 2-3-400 euro in meno, cosa avevo ? sospensioni peggiori, e per me le sospensioni "valgono" almeno il 30% della moto, per ciò che devono fare.
;)

esatto,hai spiegato perfettamente il ''tranello''del blasone:)

SUV
12-07-2011, 17:33
Azz SUV ci leggiamo nel pensiero ? La penso proprio come te ...

credo che siano questioni alquanto semplici, logiche e risapute.

Ma il mio grosso dubbio e ricerca di sapere la verità, di imparare qualcosa, di crescere tecnicamente, storicamente, motociclisticamente parlando, nasce dal fatto, come esposto nel primo post, dall'aver rilevato numerosissime volte il fatto che davvero TANTISSIMI BMWisti dicono che le moto BMW hanno un blasone superiore a tutte le altre moto.
Al fine di impare, e comprendere il perchè di un dichiarato blasone così superiore, elevato, ho aperto il thread ....

Teccor
12-07-2011, 17:37
Ho detto che secondo me i prodotti di serie sono ottimi e lo credo talmente tanto che io stesso li ho montati su più moto, ho altresi affermato che paragonare un prodotto di serie a un prodotto ultraracing in mano a gente che gareggia in ambiti mondiali dimostra che, sintetizzando estremamente il concetto, non capisci un cazzo .

aspetto di essere bannato grazie :-)

SUV
12-07-2011, 17:38
Le Japp neanche le nomino perchè non hanno storia ma solo numeri.
centrano un cazzo le corse ahahahaha
e dajjjje !!!:mad::mad::(:(

ti faccio una domanda: Ducati, come si è creato il blasone ?

e soprattutto, per te Ducati ha un blasone ???????

Ducati 1961
12-07-2011, 17:41
Skito AMA le DUCATI come io AMO le HD ....:lol::lol:

SUV
12-07-2011, 17:55
altresi affermato che paragonare un prodotto di serie a un prodotto ultraracing in mano a gente che gareggia in ambiti mondiali dimostra che, sintetizzando estremamente il concetto, non capisci un cazzo .
aspetto di essere bannato grazie :-)

vedi Teccor,
a parte il fatto che credo che non sarai per nulla bannato, e io stesso chiedo che non ti bannino, e ti invito solo a dire le stesse cose senza cadere nel volgare e nell'insulto, che tanto ci si capisce lo stesso;)

poi in realtà tu hai anche in parte ragione, anche sul fatto che non capisco un c....., poichè se si pensa ad esempio a Brembo, marca al top nei sistemi frenanti, essa pruduce da anni tutti gli impianti per le moto Ducati, e su alcuni modelli monta dei sistemi frenanti, tipo sulle non più prodotte Monster 620 che facevano veramente pietà.
Ma i monsteristi erano fierissimi di avere quei pezzi di materiale ferroso, perchè c'era scritto Brembo.

Ciò che invece vorrei farti presente, è che sia Brembo che Ohlins prooducono dei prodotti sia di bassa qualità (solo brembo però) , che di media-buona qualità (entrambe) , che di altissima qualità anche in poduzione commerciale di pubblica vendita.

Se hai esperienza non solo di cancelli bicilindrici, ma anche di supersportive, vai da un conce Ducati e prova una Ducati 1198SP, e poi mi dirai come vanno le Ohlins e i sistemi Brembo che monta.

dEUS
12-07-2011, 17:57
Caro Zangi ;)
ti devo contraddire, perchè a parte che si chiamano Ohlins, con la O iniziale e poi l'h :lol:, ma io ho preso le Ohlins (anche con questa moto:lol:) non per il blasone del marchio, (indiscutibilmente esistente e creato dal fatto che la maggior parte delle sospensioni usate nelle competizioni sono Ohlins e vincono quasi sempre pure i mondiali), ma perchè esse sono il meglio delle sospensioni in giro, e quindi non è come dici tu che c'è di meglio in giro a minor prezzo. Ci sono solo alcune marche che ci si avvicinano, tipo WP, ma pure WP costa uguale o pochissimo meno.
E poi se mettevo altre marche spendendo 2-3-400 euro in meno, cosa avevo ? sospensioni peggiori, e per me le sospensioni "valgono" almeno il 30% della moto, per ciò che devono fare.
;)


la hyperpro fa delle belle robine per le moto stradali :)

Teccor
12-07-2011, 17:58
Parli solo per luoghi comuni, prova a fare un sondaggio per capire cosa significa.

SUV
12-07-2011, 18:03
Skito AMA le DUCATI come io AMO le HD ....:lol::lol:

anche io per anni ho approvato il detto "Ducati ... sò soldi buttati!" :lol::lol: però non c'è nulla da dire, dopo che si prova una Multistrada 1200S o una 1198, non si può altro che dire che sono moto che ti fanno innamorare per il piacere di guardarle ma soprattutto di guidarle!;)

Rantax
12-07-2011, 18:04
conosci la storia di BMW?



X Suv.......ti facilito....... ;)


http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=51870

SUV
12-07-2011, 18:07
Parli solo per luoghi comuni, prova a fare un sondaggio per capire cosa significa.
è proprio quello che sto facendo
sto chiedendo perchè moltissimi bmw-isti affermino che le bmw hanno un blasone superiore alle altre marche

se anche tu lo pensi, dimmi il perchè

p.s Hai visto che non ti hanno bannato ? d'altronde .... since 2002! mica fave di fuca!:confused:

SUV
12-07-2011, 18:10
X Suv.......ti facilito....... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=51870

SKITO e Rantax, il blasone IN PRIMIS te lo crei con questo, e qui BMW la vedo solo nei sidecar:

http://it.wikipedia.org/wiki/Albo_d%27oro_del_motomondiale

Rantax
12-07-2011, 18:20
...allora mesà che nun se capimo...... :(

SKITO
12-07-2011, 18:22
la tua "tabella" elenca i piloti e non le moto hai confuso ancora.

scusa SUV ma io al bar ci vado poco perdona e di moto non capisco un cazzo hai ragione tu!!! stai tranquillo e tieniti pure caramente le tue tabelline OK ? BYE

SKITO
12-07-2011, 18:23
...allora mesà che nun se capimo...... :(

Lascia perdere Robe non ne vale la pena

Ducati 1961
12-07-2011, 18:33
Forse avete una idea di Blasone diversa ... Ma secondo il mio parere ( io non vado al bar ) i " galloni " si guadagnano nelle competizioni . A produrre buone moto sono bravi tutti...

rix136
12-07-2011, 18:44
con le altre moto le forze dell'ordine mi fermavano sempre e mi chiedevano di sto blasone e non avendolo con me ho preso un sacco di multe, ora con la bmw non me lo chiedono più e quando mi fermano solitamente mi offrono una grappa mentre controllano i blasoni degli altri :lol:

Rantax
12-07-2011, 18:46
A produrre buone moto sono bravi tutti...


...tu dici??? ...mhà.....ho qualche dubbio in merito........ :confused:

SKITO
12-07-2011, 18:56
Forse avete una idea di Blasone diversa .

scusa Paolo ma dimmi una cosa, la MV che ha fatto una parte di storia solo nel mondo delle corse ed oggi è praticamente sparita che blasone ha?! che continuità ha? fra qualche anno si sarà pure persa memoria e si leggerà il nome solo in qualche giornale saltuariamente forse.
Oppure faccio un esempio al contrario HD che di corse ne ha fatte pochissime e non ha vinto niente non è il marchio più blasonato nella storia del motociclismo moderno? per mille motivi costruisce moto da quando i genitori di Honda non erano ancora fidanzati, da quando BMW non esisteva proprio da quando in Italia c'erano solo calesse l'hanno usata in guerre è nato un mito sono stati scritti decine di libri sono stati fatti diversi film conta più di 1.000.000 di soci (ufficiali) in tutto il mondo e non è un BLASONE !!! ???? dai non fatemi piangere per favore.

SUV
12-07-2011, 19:01
Forse avete una idea di Blasone diversa ... Ma secondo il mio parere ( io non vado al bar ) i " galloni " si guadagnano nelle competizioni . A produrre buone moto sono bravi tutti...
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
ma vedi, loro invece raginano in base al numero di vendite, e siccome il GS1200 è la più venduta, va da sè che le BMW sono le migliori, in tutto, pure come blasone. Dimenticano solo che BMW Motorrad in confronto a colossi come Honda e Yamaha è una formica o quasi. Divertente poi come Ducati, che ha costruito il suo blasone grazie alle competizioni, facendo per esempio diventare un mito il desmo, seppure tale sistema è stato inventato da Mercedes, producendo ora la Multi1200 che è subito schizzata al secondo posto come moto più venduta, sia un caso a parte, etichettato come: casa e moto inaffidabili, inferiori, comn minore blasone. Poi ci sono le jap, che come detto sono etichettate come anonime, di soli numeri, senza fascino. Le Ducati e le altrettanto vittoriose (anni addietro) MV e attualmente fascinose, sono inferiori. Le Jap pure perchè così colà eccetera.
A me pare un modo di vedere le cose solo a proprio piacimento.
Io ora ho una Triumph ed altro, ed ammetto pregi e difetti sia della moto che dell'azienda che la produce, ho avuto 10 moto jap delle quali ammetto i difetti (gran pochi) ed elogio i pregi (molti), e sarei felice se un giorno tutti facessero lo stesso.
E' utopia, lo so.

Rantax
12-07-2011, 19:03
...ciao coreeeeee.......... :mad:

SUV
12-07-2011, 19:06
con le altre moto le forze dell'ordine mi fermavano sempre e ....:lol:

hahahahahaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lo l::lol::lol::lol::lol:

una delle battute più belle che ho letto su QdE :lol::lol::D:D:D;):!:

Solitary Sail
12-07-2011, 19:07
... dai non fatemi piangere per favore.

Totò, basta con sto fegato alla veneziana.
Le cipolle fanno piangereeeee!

:lol::lol::lol:

SKITO
12-07-2011, 19:13
hai ragione, stasera razione doppia di anguria e mi rifaccio ahahahahaha

SKITO
12-07-2011, 19:21
Dimenticano solo che BMW Motorrad in confronto a colossi come Honda e Yamaha è una formica o quasi..

Ma parli serio ? va che quella formica ha fatto smettere di vendere moto ai due colossi che poi ERANO dei colossi o mi sbaglio.
Poi cosa vuoi che ti dica di difetti
con le 93 japp avute mai rimasto a piedi ma senza entusismo (e con qualche guasto)
con le 5 HD avute mai rimasto a piedi e tanto gusto nel guidarle
col le 5 BMW avute mai rimasto a piedi e tanto gusto nel guidarle il mio GS ha 135.000KM ed è ancora tutto originale mai avuto un guasto ne cambiato qualcosa trovami una Japp con quel kilometraggio che sia ancora tutta originale e poi parliamo di blasoni

fastfreddy
12-07-2011, 19:27
ragazzi, cerchiamo di definire cosa sia un blasone

"Il blasone (dal verbo tedesco blasen, cioè suonare il corno) è uno strumento musicale che veniva usato nel medioevo dagli araldi per annunciare l'arrivo del cavaliere nei tornei, e passare subito dopo alla blasonatura (o descrizione) del suo scudo ed all'elencazione dei suoi titoli nobiliari secondo le regole dell'araldica.

Da tale origine il termine è passato ad indicare nel linguaggio moderno un disegno simbolico che rispetta le regole dell'araldica, e rappresenta la nobiltà di una famiglia, o di una città. Il termine blasone è quindi usato attualmente come sinonimo di stemma, e per estensione, di scienza araldica e di cose attinenti alla nobiltà".

******************************

Direi che quasi 100 anni di motociclette bastano per dire che BMW è un marchio "blasonato" (qualsiasi cosa abbia fatto in campo motociclistico)

http://it.wikipedia.org/wiki/BMW_Motorrad

Ma oggi quello che interessa, e su cui tutti i marchi di tutti i settori merceologici contano, è l'immagine, come ben sappiamo ...il marketing detta le regole del gioco arrivando persino a manipolare la propria storia per costruirsi il blasone che più fa comodo... (ovviamente mi aspetto che, per le nuove piccole vetture elettriche, rispolverino l'Isetta spacciandola per la prima vera micro-eco-vettura del mondo by BMW ...peccato fosse un progetto italiano :lol: ...ma d'altronde prendere per il culo la gente è quello che gli riesce meglio ultimamente)

squisio
12-07-2011, 19:42
come mai molti BMWisti credono che BMW abbia un blasone, e per giunta inferiore a tutte le altre, quelle appena citate comprese ?

semplice!!!
....tutto si identifica dalla risposta che dai alla fatidica alla domanda......hai la moto??? e che moto hai???

risposta 1 - una bmw!!:cool: .... oohh... bella!! (senza conoscere nemmeno il modello) e via con le domande di rito su di essa :smile:....

risposta 2 - un honda!! ...... ah!! :-| beh dai..almeno vai al mare senza fare la fila!!.. :-o

:lol::lol::lol::lol:

wgian1956
12-07-2011, 19:46
io il blasone l'ho avuto x 5 anni....mo' mi son rotto....

Solitary Sail
12-07-2011, 19:50
semplice!!!
....tutto si identifica dalla risposta che dai alla fatidica alla domanda......hai la moto??? e che moto hai???

risposta 1 - una bmw!!:cool: .... oohh... bella!! (senza conoscere nemmeno il modello) e via con le domande di rito su di essa :smile:....

risposta 2 - un honda!! ...... ah!! :-| beh dai..almeno vai al mare senza fare la fila!!.. :-o

:lol::lol::lol::lol:

Esplicativa!!!

:D:D:D

Loki
12-07-2011, 21:02
Qui si sta parlando di una marca di motociclette che vinceva in tutto il mondo records e gare quando un mito come la Ferrari non esisteva nemmeno.:confused:http://www.youtube.com/watch?v=KN2mWiEfLEc
http://www.bikepassion.org/bmw-motorrad/162-bmw-bayerische-motoren-werke-la-storia.html

enricogs
12-07-2011, 21:17
blasone = lo zainetto che ci portiamo dietro...

bias
12-07-2011, 21:29
, il blasone nasce da quello che i titolari sono riusciti a fare e creare per rendere costante nel tempo il valore per proprio marchio. centrano un cazzo le corse ahahahaha

Ciao Skito,permettimi di dissentire solo su una cosa.
Non tutti i Jap sono uguali,questo secondo me ha fatto al pari di aziende europee
la storia della moto moderna,con innovazione,tecnologie ed anche passione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Soichiro_Honda

SKITO
12-07-2011, 21:50
ciao caro bias mi hai fatto commuovere leggendo per l' ennesima volta la biografia del Sig. Soichiro e non scherzo.

Lui diceva : se hai una idea mettila subito in atto, infatti la HONDA è stata grande veramente finchè al comando c'è stato lui e cazziava i suoi ingegneri quando tardavano a "costruire" un' innovazione tecnica per le moto.
L'ho anche scritto in un mio post la HONDA ha finito di costruire moto dal 2002, ma già dalla fine degli anni novanta c'è stato un forte declino.
Purtroppo di quello che Ms Honda ha fatto (un impero ingegneristico) adesso rimangono solo gli allori ed il suo fantastico Museo che tutti una volta nella vita dovrebbero visitare per capire che significa costruire moto e sorprendere la clientela.

Forse non tutti sanno che Ms. Honda in Giappone sostituì le ruote di legno delle macchina da corsa con quelle in ferro perchè spesso prendevano fuoco.
Non tutti sanno che la sua attività di costruttore iniziò nel dopoguerra montando i motorini di avviamento degli aerei in disarmo su delle biciclette chiamandole DREAM da quella moteretta il motto IL POTERE SEI SOGNI ah!!!!! caro bias la HONDA che moto faceva .
Vabbè vado amangiare una fetta di anguria per dimenticare và . ;)

PS
vedendo cosa costruisce oggi mi viene solo da pisciargli sulle selle (per non dire in faccia di chi le disegna)
Scusa la volgarità ma mi è proprio venuta così

bias
12-07-2011, 21:56
Mangiane una fetta anche per me...

Sbaglio o un posto d'onore nel museo è riservato ad una mondial?

SKITO
12-07-2011, 22:11
quella è la Yamaha che la comprò in Italia per imparare come si costruivano le moto è scritto sulla orgogliosa targhetta di fronte alla moto

rufus.eco
12-07-2011, 22:25
4 pagine?ahahah:(:(:(

Alecri
12-07-2011, 22:28
ma anche il fatto che fai una tale domanda spiega il fatto che hai una triumph

:lol:

Weiss
12-07-2011, 22:36
sono sincero. non so cosa ...omissis... in questo mondo fatto con lo stampino

Non posso che condividere pienamente l'analisi fatta da Toro. Non si sarebbe potuto fare meglio di così. :!:
I miei complimenti Toro :!:

andreadg
12-07-2011, 22:37
Oi Skito, mi sono letto tutte le 4 pagine mangiando l'anguria anche io :-)
...ma xchè farsi il sangue bollente (che fa già un caldo atomico) con le provocazioni di Suv?
Tanto gli interessa solo aumentare il numero di messaggi, si capisce leggendolo ovunque!

SKITO
12-07-2011, 22:54
Oi Skito, mi sono letto tutte le 4 pagine mangiando l'anguria anche io :-)

ahahahahah ... e ti dico che hai fatto benissimo ;)

rispondendo a SUV è solo un esercizio di stile ahahahaha

Toro
13-07-2011, 09:05
Non posso che condividere pienamente l'analisi fatta da Toro. Non si sarebbe potuto fare meglio di così. :!:
I miei complimenti Toro :!:




grazie. ne avevo bisogno oggi :-o

ggk
13-07-2011, 09:14
se c'è stata una casa che ha rivoluzionato il proprio modo di fare e ha perso blasone storico è proprio bmw.

Hai ragione, cell'hanno tutti e sembra solo un po' diversa, ma è fatta per piacere a chi 6 mesi prima aveva una jap e sei mesi dopo stà già pensando ad una ducati. O viceversa. La BMW ha da "S" un cancello, chiusa lì.

aspes
13-07-2011, 11:43
se il discorso non diventasse di partigianeria o di marketing avrebbe anche un certo interesse. Un marchio (non solo di moto) puo' avere un blasone e una notorieta' per l'eta', per la qualita', per la storia.
L'eta' di per se stessa non e' che conferisca questo gran blasone, non mi pare che fiat o renault o citroen siano cosniderati marchi di prestigio, ma chi conosce la storia di questi marchi sa bene che hanno scritto anch'essi tappe fondamentali della storia motoristica.
QUindi, non confondiamo blasone con prestigio nel senso di lusso o status symbol.
Ho sempre trovato interessantissimo studiare la storia di grandi marchi. SI scopre facilmente che ducati e honda sono nati negli stessi anni, una da zero (honda), una come riconversione industriale di un marchio gloriosissimo nella elettrotecnica, azienda considerata fiore all'occhiello e piena di brevetti negli anni del ventennio.
QUalcuno considera blasonata ducati e non honda, nella realta' come eta' sono uguali, come incidenza sulla storia delle moto non credo ci siano paragoni (honda 100 a 1 ).
Altra cosa: le aziende non sono scatole vuote, e lo dice uno che lavora per una azienda che ha nel suo campo un blasone di primissimo livello mondiale.
Ma le aziende sono uomini, se la guzzi ai tempi ha conquistato un primato tecnologico assoluto (altro che solo motori a V, ne faceva di tutti i tipi)era perche' aveva uomini di primissimo livello. Se un bel giorno arriva la crisi, gli uomini buoni ti lasciano,l'azienda tira avanti ancora per inerzia con i clienti affezionati che ovviamente non percepiscono subito il declino.
PUoi risalire, ma devi ritrovare gli uomini buoni. Quindi un marchio di per se non e' nulla, se non ha continuita' nelle teste di chi pensa. Altrimenti il declino e' solo questione di pochi anni. Vale ovviamente anche al contrario, un marchio blasonato facilmente trovera' le teste buone, perche' questi uomini saranno orgogliosi di andare a lavorare per loro. Un esempio? Preziosi in ducati.

fastfreddy
13-07-2011, 13:11
Preziosi se ne deve 'nna !! :lol: ...minkia, uno che fa le moto che non girano deve togliersi di torno, altroché ...questo tizio è sopravvalutato alla grandissima ...sono anni che prendono legnate a destra e a manca le sue moto

:glasses7:

SUV
13-07-2011, 15:20
tanto gusto nel guidarle il mio GS ha 135.000KM ed è ancora tutto originale mai avuto un guasto ne cambiato qualcosa trovami una Japp con quel kilometraggio che sia ancora tutta originale e poi parliamo di blasoni
ti basta una Goldwing 1500 con 666.000 km all'attivo ?

:confused:

se ora vuoi mettere indiscussione la superiore affidabilità delle jap, allora sono io che ti faccio la tua domanda: ma sei serio ? :mad:

Ducati 1961
13-07-2011, 15:27
Se chiedi ad un americano che moto vorrebbe in garage credo che il 50% o più ti direbbe MV o Ducati . Credo pochi HD che negli Usa e' considerata una moto da poveracci e ancora meno BMW . Noi italiani siamo strani e sempre pronti a denigrare il prodotto italico ....

SUV
13-07-2011, 15:37
ma anche il fatto che fai una tale domanda spiega il fatto che hai una triumph
vedi caro Alecri,
le domande in primis bisogna comprenderle.
Così come io cerco di comprendere, prima di comprarla, come è e come va una moto. E' per quel motivo che ho preso una Tiger 1050, non perchè c'è scritto Triumph. Io scelgo e sceglierò sempre una moto in base al fatto che sia affidabile, bella, e soprattutto che mi possa regalare quei "giretti" che mi piace fare insieme ad essa, godendomi la strada insieme alle mie capacità di guida, che unite alle caratteristiche costruttive di quella determinata moto, ci permettono di andare in un certo modo, veloce, medio, lento, pistaiolo, turistico, insomma .... sport-tourer.
Nel 2008, quando l'ho presa, era la migliore sport-tourer in commercio, ora probabilmente superata dalla Multi1200. Questo mio ammettere che la Multi1200 probabilmente è superiore alla Tiger, è secondo me un atto di onestà intellettuale e tecnica che tutti dovrebbero fare analizzando la propria moto e le altre esistenti... sempre che si abbia un minimo di cognizione del tutto.
Addirittura, tornando al discorso del blasone, pensa che triumph compare nella nella lista del motomondiale, molti anni fa e in cilindrata non al top, ma almeno compare.
Secondo voi perchè BMW sta correndo nel mondiale WSBK, tra l'altro spendendo una barcata di soldi e non vincendo una mazza ?
Perchè vuole creasi un certo blasone, e non solo la nomea, peraltro abbastanza gisutificata, di casa che costruisce ottime moto turistiche.
Prima che però arrivi a raggiungere un blasone paragonabile a Ducati, MV, Honda e Yamaha, ne passerà di acqua sotto ai ponti... e sempre che ci arrivi a simili blasoni:confused: preciso che io ammiro profondamente alcuni modelli BMW, tipo la S-RR, una moto avanti 5 anni rispetto alle altre, o alcune GT veramente super per tali impieghi, come la K6 o la K1300GT, però ciò non basta per crearsi un blasone, specie a livello delle marche citate, ed altre di cui varie italiane.

Jigen
13-07-2011, 15:46
Ormai non è più questione di blasone, è solo una questione di mercato.
Delle tre menzionate, la meno quotata è Triumph, che nonostante voglia imporsi come moto "esclusiva" ha ben poca esclusivita dato che sono considerati rottami dopo appena un anno alla stregua delle giapponesi (sempre coi MY09-10-11-22 ecc...)
Forse è che ci sarò rimasto male, ma non sono il solo... vi basta andare su un forum molto popolare del marchio per rendervene conto.
Meno è la BMW che garantisce un minimo di "continuità" ai loro modelli, nel senso che il valore e la "bellezza" della moto rimane per qualche anno... o almeno spero. Anche se sono possessore da poco posso dire che il mezzo mi affascina e mi appaga moltissimo. Va di moda? Purtroppo sì, e mi dispiace vedere tanti tamarroni in giro col GS1200 allestito per la Paris-Dakar per andare a fare lo Spritz nel locale più in voga della riviera... anche se a furia di vederle in codesto modo ho deciso di valutarne l'acquisto.
Per HD il discorso è il solito: sono pezzi d'acciaio che hanno fatto e continueranno a fare storia.

Ricordiamoci sempre che se le case costruttici di moto corrono i SS, WSBK o MotoGP è solo per soddisfare un bisogno primario (senza tanti "Blasoni" o nomee): VENDERE MOTO.
Pensate veramente che la 1000RR vendeva così se non correva in WSBK?

SUV
13-07-2011, 15:52
...
caro Aspes,
il tuo discorso come al slito non fa una piega.
Permettimi solo, a prte il discroso su Preziosi che conosco poco e non giudico, di dirti che la notorietà è legata al blasone, ed è proprio la molla che spinge le case a correre i mondiali, perchè con un mondiale vinto tutto il mondo saprà chi sei e quanto vali tu e le tue auto o moto (vedasi Ferrari).
Lo status symbol, che può solo che nascere dal fatto che vendi prodotti tutti di altissimo prezzo, non c'entra col blasone, perchè ad esempio Ducati vende la Desmosedici da 60.000 euro così come vende da decenni moto da 6.000 euro, ma il blasone se l'è guadagnato con la WSBK e da qualche anno con la MotoGP; BMW ugualmente vende moto da 20-22.000 euro come moto da 6-7k euro, e non si è mai guadagnata un blasone vincendo mondiali, ma di certo un pò se lo è guadagnato vincendo in F1, ed è solo da lì che nasce l'associazione automatica, ma non corretta, di attribuire anche alle moto BMW un certo blesone, che non hanno. Così, come detto, non sono uno status symbol, poichè sono pochissime le marche che producono solo moto molto costose, tra cui alcune case italiane motlo piccole. Nel campo auto ci sono anche lì degli status symbol, come ad esempio la Rolls e la Ferrari, ed altre, ma è evidente che tra le due chi ha anche un grandissimo blasone è la Ferrari.

Carl800GS
13-07-2011, 16:02
....Nel 2008, quando l'ho presa, era la migliore sport-tourer in commercio, ora probabilmente superata dalla Multi1200.
Questo mio ammettere che la Multi1200 probabilmente è superiore alla Tiger, è secondo me un atto di onestà intellettuale e tecnica che tutti dovrebbero fare analizzando la propria moto e le altre esistenti... sempre che si abbia un minimo di cognizione del tutto...

Seguendo il consiglio del SUV, ora farò anchio un atto di onestà intellettuale e tecnica....allora:

Ho acquistato la mia F800 GS a marzo 2011 perchè era la migliore enduro stradale che consentisse un vero utilizzo in entrambe le tipologie di terreno....

Ora, a metà luglio, non è superata da nessuna moto (per parità di segmento, ovvio) di nessuna altra marca....anzi resta la top tra le 800cc!!!

Questo mio ammettere che la F800GS probabilmente è superiore alla concorrenza è un SUPREMO ATTO di onestà intellettuale e tecnica!:D:D

PS: mavaccccccager dai valà!

SKITO
13-07-2011, 16:05
ti basta una Goldwing 1500 con 666.000 km all'attivo ?


quanti motori (e parti) hanno canbiato???
attento alla risposta che io lo so bene :)

Carl800GS
13-07-2011, 16:09
Giusto per puntualizzare....

Rolls Royce è di proprietà del gruppo BMW

Ferrari è in maggioranza di proprietà del gruppo FIAT

Porsche è di proprietà del gruppo VW

Lamborghini è di proprietà del gruppo Audi

Il gruppo Audi è a sua volta del gruppo VW (ma in origine, VW non voleva dire auto del popolo??? Ora ha in mano quasi una metà del mercato delle auto di lusso e sportive)

possiamo continuare in eterno...fatto sta, che oggi buona parte dei marchi che sono passati alla storia, facendosi un nome (blasone) nelle corse, sono in mano a quelle che una volta erano considerate le aziende produttrici di auto per il popolo!
Che strano.....sarà che senza dindi è dura farsi il blasone nelle corse!!!

Weiss
13-07-2011, 16:09
grazie. ne avevo bisogno oggi :-o

;) figurati! Niente di più meritato! :D

SKITO
13-07-2011, 16:18
allora sono io che ti faccio la tua domanda: ma sei serio ? :mad:

sai qual'è il tuo problema SUV che leggi e vai in giro poco (con la moto ovviamente) :lol:

fastfreddy
13-07-2011, 16:32
Che strano.....sarà che senza dindi è dura farsi il blasone nelle corse!!!

...ma anche con i soldi, a giudicare da quello che ha combinato BMW in F1 :lol:

bluejay
13-07-2011, 16:37
Mah...sinceramente a me del blasone BMW me ne fo..e un cazz, anzi, a volte me ne vergogno per quello che, per alcuni, rappresenta....

Sono più interessato che la moto funzi, possibilmente sempre...

La mia moto mi piace, ma non perchè è BMW, ma piuttosto per come è fatta...

Secondo me...è fatta bene ! :confused: :lol:

Carl800GS
13-07-2011, 16:42
Ovvio che l'avere o solo i soldi o le sole capacità manageriali non basta per avere successo nelle corse...
Però, coi soldi è meno difficile mettere insieme un team composto da elementi validi...
Mentre, senza soldi, riuscire a mantenere ai vertici un team di F1 o in qualsiasi altro campionato è praticamente impossibile.....ne tantomeno, invogliare elementi validi ad entrare a farne parte!
Poi, di flop negli anni passati ne ha fatti BMW, come Ferrari, come tutti....
E sia chiaro, io non difendo nessun marchio, non ho interessi a farlo ne mi pagano....
Però, è un dato di fatto che la stragrande maggioranza dei marchi di lusso o sportivi che negli anni passati hanno fatto la storia delle corse, oggi siano in mano a società che producono per le masse...
Jaguar e Land Rover.......sono di TATA...

auguzt
13-07-2011, 16:47
Mi pare di capire che per taluni il blasone è costituito dal palmares agonistico di una data casa motociclistica,

Vedo anche però che altri (come me ad esempio) vedano nel blasone di una data casa motociclistica qualcos'altro, come ad esempio ciò che quel marchio stesso evoca. Vuoi per ricerca tecnologica, vuoi per importanza storica, vuoi (perchè no?) appunto per i successi nel mondo delle corse.

Ad esempio, tornando alla domanda principale, per me Bmw "moto" è blasonata perchè il marchio motociclistico di questa casa è stato (da quando ero ragazzino e sino a qualche tempo fa), simbolo di moto da intenditori, di mezzi affidabili e di molta sostanza. Una casa che concepiva razionalmente la moto senza inseguire nè le prestazioni assolute nè fronzoli modaioli. E che la maggior parte dei "bmwisti" sfruttava per fare ciò per il quale erano state create, salirci e guidarle per chilometri con il minimo dei problemi.

Ora come la vedo io: per assurdo Bmw ha iniziato ad essere "trendy" quando gli altri hanno smesso di esserlo. E non essendo stupidi lo hanno capito. Avendo in casa il know-how prestato dal marketing automobilistico sono riusciti a sfruttare il momento. Stop.

Battista
13-07-2011, 16:49
Quindi, leggendo quasi tutto, ne emerge che su TUTTI il blasone non ha alcun effetto, opterei per un più realistico "non mi rendo conto che ha un effetto" (me compreso).

Weiss
13-07-2011, 16:49
ti basta una Goldwing 1500 con 666.000 km all'attivo

se tu riferisci a quella di Marcello anglana ha il motore rifatto intorno a 300mila. (che non son cmq pochi... ma oltre la soglia dei 300mila trovi il GS1100 di gunther... se poi vai nella sezione k a sogliola ti levi lo sfizio! ;)

managdalum
13-07-2011, 16:51
Blasone, perdiana, blasone!!! :mad::mad::mad:

avevo letto "Blusone BMW" e stavo per spostare il thread nella sezione abbigliamento!

chicobumm
13-07-2011, 16:58
Credo che sia anche vero, ma é una tendenza generale anche per le auto, vedasi i megarichiami Toyota per problemi serissimi...
Pero' d'altro canto BMW i richiami li fa, anche Ducati , Invece Triumph che ha problemi al regolatore da 10 anni ...... pare non ci sia mai stato un richiamo, eppure non é che te le regalino...


a me mi hanno richiamato per un problema alla sosp posteriore...mi hanno cambiato il pezzo sul quale con ogni probabilità non c'era nessun problema...

sulla street ci ho lasciato un pezzo di cuore, bel motore, molto "ferro" e poca plastica... e cmq andano in un conce bmw e offrendola come usato mi è stato detto che certe "motorette" non si possono paragonare a bmw.
sono passato ad un gs per motivi di utilizzo, ma tutta sta differenza di qualità, paragonata al prezzo, proprio non la percepisco.

fastfreddy
13-07-2011, 17:01
senza soldi, riuscire a mantenere ai vertici un team di F1 o in qualsiasi altro campionato è praticamente impossibile..

...in F1 sì, i costi sono pazzeschi (ma ormai è uno sport per modo di dire) ma in tante altre discipline non è così scontato ...vedi Ducati in SBK quest'anno, la stessa Aprilia che, è vero, ha dietro la Piaggio, ma che non naviga nell'oro e che ha risultati di mercato mediocri

Poi, di flop negli anni passati ne ha fatti BMW, come Ferrari, come tutti....

...in verità BMW non ha mai corso con continuità in nessuna disciplina motoristica, se escludiamo la 24H del Ring e un pò di Turismo a 4 ruote ...gli impegni sportivi di BMW sono molto saltuari (e infatti è uno dei marchi meno blasonati in assoluto nello sport) e riflettono precisamente l'idea che hanno dello sport come strumento esclusivamente finalizzato a vendere il prodotto, solo quando serve (Ferrari è nata come scuderia, come squadra corse dell'Alfa, come tante altre realtà ...Mercedes Benz ha fatto la storia delle corse a 4 ruote ...Jaguar pure ...insomma, cose serie ...non mischiamo la merda con la cioccolata)

Però, è un dato di fatto che la stragrande maggioranza dei marchi di lusso o sportivi che negli anni passati hanno fatto la storia delle corse, oggi siano in mano a società che producono per le masse...

Questo è vero ...ma dipende dal fatto che in questo settore, alla fine, contano più i volumi che altre questioni

...alla fine la morale è sempre quella: BMW è bravissima a coltivare la sua immagine (anche grazie ai suoi validi prodotti, beninteso) ma se cominciamo a parlare di storia e blasone, di storie importanti nel mondo delle 2 ruote, come nelle 4, ce ne sono tante di più importanti ...BMW è uno dei tanti marchi che hanno fatto la storia di auto e moto, ma non il più interessante e di certo non lo è solo perché è uno dei pochi sopravvissuti e di successo

Ducati 1961
13-07-2011, 17:07
Seguendo il consiglio del SUV, ora farò anchio un atto di onestà intellettuale e tecnica....allora:(.....)!

Beh se guardi i dati di vendita e' stata superata abbondantemente da Triumph 800 ....

Ducati 1961
13-07-2011, 17:18
A BMW bisogna riconoscere una immagine di moto particolari e con tecnologie identificative del marchio . Questo secondo me e' un merito tecnico a prescindere da altre considerazioni . BMW motorrad e' stata per parecchi anni a traino della divisione auto sfruttandone i capitali , l' immagine e la tecnologia .

fastfreddy
13-07-2011, 17:59
...possiamo riconoscere tutti i meriti che vogliamo a BMW (e non sarò certo io a screditarla visto che guido 2 BMW e ci sono affezionato) però quando a Monaco cominciano a mischiare le carte in tavola a loro uso e consumo per inventarsi un blasone che hanno (anche per il solo fatto di esistere da circa un secolo) ma che non è assolutamente paragonabile ad altri, mi fanno tremendamente girare le palle ...il marketing sarebbe capace di farci credere le peggio minkiate (sono pagati per questo alla fine), ma da italiano nonché appassionato di motori mi irrito e anche parecchio visto che vivo nella terra di grandissime storie di motori, fino a prova contraria ...il loro successo (molto recente peraltro) non li autorizza a sparare kazzate

Ducati 1961
13-07-2011, 19:15
Credo che non ne verremo a capo ......

andreadg
13-07-2011, 22:22
...
avevo letto "Blusone BMW" e stavo per spostare il thread nella sezione abbigliamento!

ecco, finalmente sono scoppiato a ridere, posso spegnere per stasera!
grande Managdalum :D:D:D

fastfreddy
13-07-2011, 22:23
io pure :lol:

abii.ne.viderem
13-07-2011, 22:24
non vi dico cosa ho letto al posto di "blusone"... :confused:

SUV
13-07-2011, 22:28
senza la l

:lol:

SUV
13-07-2011, 22:31
Beh se guardi i dati di vendita e' stata superata abbondantemente da Triumph 800 ....

ecco, mò sei fritto! :lol:

e chissà quando la multi1200 supererà il gs1200 :confused:

Ducati 1961
14-07-2011, 07:56
Sono dati confutabili tutto qua ....

Toro
14-07-2011, 08:35
non vi dico cosa ho letto al posto di "blusone"... :confused:



per favore non si cominci a parlare di ghey con l'abs

Carl800GS
14-07-2011, 08:46
Beh se guardi i dati di vendita e' stata superata abbondantemente da Triumph 800 ....

Può essere che Triumph abbia superato il GS oggi, è anche vero però che obbiettivamente non è superiore al GS pur essendo uscita da pochissimo ed aver fotocopiato il GS stesso!
Se poi ci aggiungi che il GS è sul mercato dal 2007, e oggi dopo 4 anni è ancora ai primi posti delle classifiche, mi pare un ottimo risultato!
Voglio vedere se tra 4 anni il Triumph è ancora li tra le moto più vendute....

PS: Non entro poi nel merito della valutazione economica della moto, in quanto gli stessi proprietari di Triumph si lamentano che nel momento di rivenderla, viene molto sottostimata!:lol:

Carl800GS
14-07-2011, 08:52
...in F1 sì, i costi sono pazzeschi (ma ormai è uno sport per modo di dire) ma in tante altre discipline non è così scontato ...vedi Ducati in SBK quest'anno, la stessa Aprilia che, è vero, ha dietro la Piaggio, ma che non naviga nell'oro e che ha risultati di mercato mediocri

Mi sbaglio o la Ducati che corre in Superbike quest'anno (il Team di Checa) è un team privato e non centra nulla con Ducati Ufficiale che si è ritirata??????
Ho letto l'intervista di Genesio Bevilacqua, General Manager di Althea Racing, rilasciata ad inizio campionato dopo le prime vittorie di Checa, in cui ribadiva che tutti i risultati ottenuti erano frutto del loro sforzo e non di Ducati Corse!!
E rilevava i grandi sforzi fatti per reperire sponsor e fondi per coprire i costi molto alti!

Weiss
14-07-2011, 10:49
Qualcuno, è partito molto bene partendo dalla definizione di blasone su Wiki... ma è stato considerato quasi zero... :-o (non me ne voglia l'autore ma dopo 6 pagine non ho voglia di ricercare il post :-o )
Provo a ripetere ed ad analizzare. Metterò in neretto le parti che ritengo essere la chiave di lettura del blasone per quel che interessa a noi.

"Il blasone (dal verbo tedesco blasen, cioè suonare il corno) è uno strumento musicale che veniva usato nel medioevo dagli araldi per annunciare l'arrivo del cavaliere nei tornei, e passare subito dopo alla blasonatura (o descrizione) del suo scudo ed all'elencazione dei suoi titoli nobiliari secondo le regole dell'araldica.

Da tale origine il termine è passato ad indicare nel linguaggio moderno un disegno simbolico che rispetta le regole dell'araldica, e rappresenta la nobiltà di una famiglia, o di una città. Il termine blasone è quindi usato attualmente come sinonimo di stemma, e per estensione, di scienza araldica e di cose attinenti alla nobiltà."

Ora farò un'analisi molto semplicistica del perchè si parla del blasone bmw.

Le moto Bmw sono sempre state motociclette molto costose rispetto alla concorrenza diretta e questo è un dato di fatto ancora oggi tangibile.
Non a caso ancora oggi aleggia la storiella che le moto Bmw se le comprino dentisti, avvocati, notai etc. in quanto solitamente persone con reddito importante. (oggi questo è venuto meno grazie o a causa delle rateizzazioni).
Per questo motivo Bmw potrebbe essere considerato un marchio blasonato in quanto stemma della "nobiltà" motociclistica... moto per persone danarose (in passato sarebbero stati dei nobili forse).

Ancora oggi può capitare (a me capitò di vedere questa cosa quanche tempo fa) di vedere persone che entrano in un conce Bmw e staccano molto serenamente un assegno da 20mila euro per comprarsi la moto.
Io sarò un barbone ma non lo posso fare... :-o

Bmw costruisce inoltre auto di un certo livello, che ancor più che per le moto, non tutti possono permettersi di acquistare. Quindi tutto ciò fa sì che Bmw sia un marchio "blasonato".

Questo per quanto riguarda il blasone Bmw.

Poi ci sono altri tipi di blasone.
Come dice la definizione: "...elencazione dei suoi titoli nobiliari secondo le regole dell'araldica"

Se noi all'araldica sostituiamo i risultati sportivi, allora avremo altre case che diventano blasonate.

Se all'araldica sostituiamo come regole di valutazione, la mobilità cittadina allora forse Piaggio sarà una tra le case più blasonate per gli scooter (non saprei se è così ma è giusto per fare un esempio).

Questa credo sia la chiave di lettura del blasone: ossia che ci sono più chiavi di lettura.
Il termine blasone era collegato all'araldica etc.
Oggi lo si può usare per molte cose, con le quali l'araldica non c'entra. Quindi bisogna capire a quali regole facciamo riferimento quando parliamo di blasone. Blasone inteso come "nobiltà" di un marchio, oppure blasone sportivo etc...

Questa è la mia chiave di lettura. Io quando parlo di blasone bmw intendo che Bmw è considerato un marchio di "lusso" (almeno questa è l'immagine che si è creata) per i più svariati motivi. Per le moto: erano molto razionali, se vogliamo intelligenti (basti pensare all'accessibilità meccanica del boxer e dei vecchi soglioloni), e di una qualità costruttiva superiore alla media (materiali etc.).

fastfreddy
14-07-2011, 13:31
ero io e ovviamente quoto :smilebox:

SUV
14-07-2011, 14:08
Ancora oggi può capitare (a me capitò di vedere questa cosa quanche tempo fa) di vedere persone che entrano in un conce Bmw e staccano molto serenamente un assegno da 20mila euro per comprarsi la moto. Io sarò un barbone ma non lo posso fare... :-o
ancora questa confusione
1) le BMW te la prendi nuova anche a 7k euro
2) la Honda GW costa 30k euro, una Desmosedici 60k euro

il prezzo di alcuni modelli non conta nulla, così come lo status symbol di quella marca, che BMW non ha, mentre ha la Ferrari, la Lamborghini e altre marche di auto e pochissime marche di moto che producono pressochè su ordinazione

qui si parla di blasone, che è lo stato di "nobiltà" che si guadagna, nel caso di auto e moto, con la vittoria nelle competizioni

p.s. Era fastfreddy ad aver fatto copia-incolla da wiki;)

ggk
14-07-2011, 14:31
Il blasone è l'eco di quando il marchio era d'elite, alimentato nel tempo dall'immagine di sostanza affidabilità qualità, senza grossi scivoloni (Arna e Alfasud hanno venduto per via del blasone dell'alfa, ma ne hanno anche mandato in fumo un bel po' di quel blasone. Idem la Lancia, che ora è solo "quella della Y"). Il blasone è quello che fa dire "ah pero', una BMW". Gare e palmares aiutano ma contano poco.... al massimo fanno il blasone tra le supersportive, se veramente fosse così la Garelli avrebbe maggiore blasone della BMW, stando alla tabella che è stata linkata. E non mi pare proprio.

geko
14-07-2011, 14:43
ero io e ovviamente quoto :smilebox:

non proprio, hai copiato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5935781&postcount=39) :wave:

giessehpn
14-07-2011, 14:59
Concordo in tutto con il messaggio 138 di WEISS.

Mi sembra di poter dire che di recente i prezzi delle moto BMW si siano allineati, o quasi, a quelli della concorrenza. Fanno eccezione i modelli particolarmente di moda ...e questo, in termini di mercato, mi pare ovvio.

Per i prezzi di abbigliamento, accessori e auto, direi che "fanno paura"...

giessehpn
14-07-2011, 14:59
Naturalmente mi riferivo ai prezzi praticati in Svizzera.

Weiss
14-07-2011, 15:33
ancora questa confusione
1) le BMW te la prendi nuova anche a 7k euro
2) la Honda GW costa 30k euro, una Desmosedici 60k euro

1) ho detto Bmw... non moto corean-cinesi a marchio Bmw.. :-o (che in ogni caso costano un culo per quel che ti vien dato...). Se non fosse stato per il prezzo ritenuto da me non equo forse ora girerei con un F800GS... ma imho costa troppo per quel che è.

2) La GW infatti è una moto blasonata (non solo per il prezzo). Pensa infatti che si parlava di produrla con Marchio "Gold Wing" anzichè Honda...:-o
La GW da quanto esiste? 40 anni circa... perchè oggi ha la fama che ha? affidabilità, qualità costruttiva, robustezza, comodità etc.

Il punto quindi è questo: ti costruisci una certa fama, avendo determinate caratteristiche qualitative. Tutto ciò porta ad essere caratterizzato da quelle caratteristiche (che cmq si pagano). Ecco creato il blasone.

Importante però è anche ciò che ha detto GGK: oggi la Lancia è la Y (anche se magari c'è la Thesis etc.). Ma quando la Lancia vinceva i rally con la Delta HF integrale?.... Oppure la Toyota: oggi è Yaris.... una volta era Celica.... Non sono solo le vittorie o meno nello sport a creare il blasone.... ma sono le caratteristiche delle auto o delle moto che produci (per restare in argomento).

Ripeto: non si può fare di tutto un blasone un fascio! ;)
Il blasone Bmw è una cosa. Il blasone del GS nella fattispecie è un'altro. In questo caso il blasone è doppio.

La desmosedici (come tutte le moto di codeste cifre) e un'oggetto che non fa testo. Come non fa testo una Lamborghini Reventon da un milione e mezzo. Come non fa testo una Bugatti Veyron....o una Ferrari FXX.... oppure una Boss Hoss o le Harley CVO... O la Pagani Zonda....Sono giocattoli costosi per la nobiltà (tanto per restare in tema); e che spesso sono già venduti prima di essere prodotti. Oggetti con i quali il blasone a ben poco a che spartire.

Weiss
14-07-2011, 15:48
Per sfatare 'sta cosa delle imprese sportive cito qualche marchio blasonato che con lo sport ha ben poco a che vedere.

Ray Ban (occhiali)
Rolex (orologi)
Setra (pullman)
Armani (moda)

Non mi risulta che un pullman Setra con autista con occhiali da sole Rayban, un Rolex al polso e un vestito di armani abbia mai vinto qualche competizione sportiva! ;) :lol:

SKITO
14-07-2011, 16:15
ne hai lasciato uno per strada Matteo ....... ;)

Weiss
14-07-2011, 16:19
??????? rileggi ci son tutti! ;)

SKITO
14-07-2011, 16:22
ahahah vero, mi era sfuggito prima . :cool: ... ;)

Weiss
14-07-2011, 16:23
;) :) ma le faranno le corse con i bus??? :lol:

aspes
14-07-2011, 16:27
con i camion di sicuro, e passano i 1000 cv!

Carl800GS
14-07-2011, 16:42
:mad::mad:Però sai quanto ti costa noleggiare un servizio pullllllministico del genere????

SKITO
14-07-2011, 17:14
;) :) ma le faranno le corse con i bus??? :lol:

ahahahaha ...... chissà !!!!! ;)

Ducati 1961
14-07-2011, 18:12
State facendo degli strani ragionamenti e sara' il caldo ma non vi seguo ....
Secondo voi la LOTUS non ha blasone solo perché non produce auto molto vendute ?
Per Carl800GS , capisco che sei giustamente innamorato della moto che guidi , ma prima di scrivere inesattezze cerca almeno di documentarti... Secondo te la 800 GS e la Triumph 800 SONO UGUALI ? Ti sei dimenticato solo che la seconda ha 3 cilindri mentre la tua ha 2 cilindri ma forse per te e' un particolare trascurabile ...:lol::lol::lol:
PS: Forse se parli così una Triumph non l'hai mai provata ! :!:

Weiss
14-07-2011, 21:56
Da quando in qua il blasone ha un rapporto con il volume vendite??????? :shock:

fedelissimo
14-07-2011, 23:22
non ho mai pensato che bmw avesse un blasone,ma solo stile!:smilebox:

SUV
15-07-2011, 21:18
guardando alcuni modelli mi viene inmente solo uno stile :( ma latri sono molto belli, quindi generalizzare con una casistica così ampia mi sembra inadatto

Carl800GS
18-07-2011, 08:28
Per Carl800GS , capisco che sei giustamente innamorato della moto che guidi , ma prima di scrivere inesattezze cerca almeno di documentarti... Secondo te la 800 GS e la Triumph 800 SONO UGUALI ? Ti sei dimenticato solo che la seconda ha 3 cilindri mentre la tua ha 2 cilindri ma forse per te e' un particolare trascurabile ...:lol::lol::lol:
PS: Forse se parli così una Triumph non l'hai mai provata ! :!:

Azzz.....come ho fatto a non accorgemene!!!! Senza la tua preziosa dritta non so se ce l'avrei fatta!!!
Cmq, a parte gli scherzi, so benissimo che il tiger monta il tre cilindri (unica nota caratteristica del marchio)...ma, tolto questo, per tutto ciò che riguarda la linea e l'estetica non hanno fatto altro che riprendere i concetti messi sul mercato dal GS già nel 2007!!! e addirittura, per non farsi mancare la fantasia han fatto la versione stradale e quella per il fuoristrada...mamma che fantasia!!! Ma fare una moto che va bene sia on che off??? Ah si, esiste già... è il GS 800...
Non dico molto, ma provare a azzardare qualcosa di nuovo sarebbe stato un bel tentativo e non una scopiazzatura venuta male....
Poi ovvio che se uno è innamorato di Triumph, c'è poco di cui parlare.... a me personalmente non piace il Tiger 800, lo ritengo una mala copia che mai prenderei in considerazione!
Di contro mi è sempre piaciuta esteticamente la Tiger 1050... però, per esperienza di un amico con una Daytona 675 non penso che mai comprerei una moto del marchio Triumph...
Po il mondo è bello perchè è vario!!!

dino_g
18-07-2011, 12:07
Estratto dalla newsletter di stamani:

Se poi la moto è una BMW - sicura affidabile, comoda e accogliente -, il piacere che procura a chi la guida e a chi la vive da passeggero non è che l'inizio di quella che sarà comunque un'avventura indimenticabile.

E abbiamo detto tutto...

TheBoss
18-07-2011, 12:25
ognuno ha il suo, quando cambia moto il suo diventa un altro.

http://www.google.it/search?q=blasone&hl=it&biw=1024&bih=653&prmd=ivnsb&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=vwkkTvvDC43FtAbur9WlAg&ved=0CIcBELAE

oggi il mio è questo, domani non so...

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR4Px2TGHH40fjlCOSMRuqjmTvLSQooL HK68JWCnVSMDzfFYdkz

Panzerkampfwagen
18-07-2011, 14:32
io ciò il blasone fumè. Comprato da Touratech onlain.

SUV
01-08-2011, 20:03
tu sei pure tutto...... fumèèèèè :)

Merlino
01-08-2011, 20:49
Il mio blasone araldico mi impedisce di scendere in blasonescate da volgare popolino da bar...









:lol:

SUV
03-08-2011, 22:03
Da quando in qua il blasone ha un rapporto con il volume vendite??????? :shock:

da quando qualcuno può scriverlo su QdE ! hahahahaaa!!!:lol:

EnricoSL900
04-08-2011, 00:44
La mia BMW il blasone non so se ce l'ha, chiederò in officina... pardon... al Servissssss.

Però ha un cambio preciso come una vanga e un cardano che strappa di continuo, mi ha dato problemi a 35000 chilometri e continua a rompere parecchio i coglioni. Fa lo stesso? :lol::lol::lol:

sillavino
04-08-2011, 01:22
con un motore identico ad una giapponese (e in questo caso è una grave colpa di bmw aver lasciato la sogliola)


Si adegua per vendere......
10 anni fa chi avrebbe pernsato di comprare un BMW per andare in pista .....invece...!!! E arriverà lo sputer!!!!

paolo chiaraluna
04-08-2011, 01:32
Però ha un cambio preciso come una vanga e un cardano che strappa di continuo, mi ha dato problemi a 35000 chilometri e continua a rompere parecchio i coglioni. Fa lo stesso? :lol::lol::lol:

e' il valore aggiunto alla personalità.......

memobon
04-08-2011, 11:24
io il blasone l'ho avuto x 5 anni....mo' mi son rotto....

io ci ho messo solo un paio di annetti :lol:

giessehpn
04-08-2011, 14:31
Era un accessorio troppo caro, non l'ho voluto:mad:

SUV
05-08-2011, 14:28
Però ha un cambio preciso come una vanga e un cardano che strappa di continuo, mi ha dato problemi a 35000 chilometri e continua a rompere parecchio i coglioni. Fa lo stesso? :lol::lol::lol:
direi che la dice tutta! hahahahahaaa!!!:lol::lol::D

devargas
05-08-2011, 14:46
Andando alla ricerca di una buona moto e di un buon prodotto qualitativo, la sua provenienza e la qualità degli assemblaggi la rendono preferibile (la BMW). Come automobilisticamente la scelta di una Wolkswagen, per esempio,ma (sempre in campo automobilistico) anche Porsche e BMW. Le Harley, per esempio, sono nate da delle motofalciatrici e credo non abbiano mai conosciuto l'evoluzione vera della tecnica motoristica. BMW significa anche formula uno. Trasferito alle moto l'eccellenza, come se Ferrari si mettesse a fabbricare motociclette, immagino sarebbero un prodotto di alta fascia.

Certo il blasone, ma il blasone non è tutto. Poi non dimentichiamo che, quale che sia la provenienza o la destinazione che porta ad una marca anzichè ad un altra, ciò che conta è lo spirito, la voglia di esere motociclista, di esserlo a tutti gli effetti.

In questo senso per esempio la (da me) tanto disprezzata Harley, è encomiabile per organizzazione, gadget, accessori per la personalizzazione, abbigliamento, organizzazione di gite, raduni e quant'altro. Quindi giustificabile nella scelta di un motociclista che si senta tale con la M maiuscola.

BMW non è però mai stata da meno, un poco più anonime forse le altre case compresi i blasonatissimi Jap.

In definitiva quello che conta è potere contare su una buona assistenza, su di un mezzo ecellente e tanti amici motivati e fattivi.

Forse questo un poco ce lo invidiano anche i Jap. :D

SUV
05-08-2011, 15:06
Le Harley, per esempio, sono nate da delle motofalciatrici e credo non abbiano mai conosciuto l'evoluzione vera della tecnica motoristica. BMW significa anche formula uno. Trasferito alle moto l'eccellenza, come se Ferrari si mettesse a fabbricare motociclette, immagino sarebbero un prodotto di alta fascia.

scusa ma ci sono alcune cose da appuntare al tuo discorso:
1) sulle Harley dici ciò, e ti rammento che Yamaha mi pare sia nata come produttore di strumenti musicali, cosa che fa tutt'ora ed essendone una delle leader del settore a livello mondiale.
2) proseguendo col punto 1) e collegando il discorso alla situazione attuale, BMW dici che "significa formula 1", e ciò è vero, però è vero che l'unica moto prodotta da BMW tecnologicamebte avanzata, e molto visto che ha il motore più prestazionale sul mercato, è la S-RR, mentre per il resto.... è indietro e non di poco. Le Case giapponesi, sia in formula 1, che soprattutto in 500, poi in MotoGp, oltre che in WSBK, dettano legge da decenni, mentre BMW si è affacciata da pochissimo solo in WSBK, peraltro spendendo barcate di soldi, con un impegno diretto, e raccogliendo.... pippe! Aprilia è entrata insieme a BMW in WSBK ed ha vinto già il mondiale. Aprilia è tecnologicamente superiore a BMW? Seguendo il tuo discorso, se mi permetti alquanto semplicistico, parrebbe proprio di sì. A parte la WSBK, il vero campo di battaglia per dimostrare chi è superiore tecnologicamente è da decenni la 500/MotoGP, e si devono constatare solo pochi fatti palesi: BMW ancora non ci si è affacciata, mentre le jap stravincono da decenni, e solo Ducati ha avuto la forza e il coraggio, nonchè le doti tecnologiche adeguate, per addirittura vincere di già un Mondiale. Quindi, sempre seguendo il tuo discorso che ripeto scusandomene è decisamente semplicistico/limitato, anche Ducati come Aprilia è all'avanguardia tecnologica rispetto a BMW.

Il discorso è più complesso, benchè resti molto semplice e risaputo che le proprie capacità-conoscenze tecnologiche/progettuali/ingegneristiche le si dimostrano in 500/MotoGP, e fino ad ora le jap sono da decenni al top, e solo Ducati è riuscita, dimostrandosi un portento (grazie anche a ingegneri Ferrari) a dire la sua vincendo addirittura un mondiale e battendosi ad ogni gara, a parte quest'anno a causa del declino dovuto all'arrivo di Rossi e ad altre cause.

Il tuo post comunque dimostra ciò che già si sa, cioè che moltissimi italiani pensano e credono ciò che tu hai scritto, associando le auto alle moto, mentre auto BMW e moto BMW sono due cose ben distinte, a parte la S-RR, che va detto a parte il rapporto alesaggio/corsa più spinto e alcune raffinatezze derivate dalla F1, per il resto è la copia di una CBR-RR e/o di una GSX-R.
Questa situazione/gestione delle risorse delle case non riguarda solo BMW, ma ad esempio Kawasaki in primis pensa e cura la propria attività primaria, che è l'industria pesante metallurgica, e le moto sono decisamente secondarie, seppure di certo molto meno secondarie rispetto a quanto le tenga in considerazione BMW. BMW se ne fosse in grado si sarebbe già buttata in MotoGP, e per farlo i soldi non gli mancano, ma gli manca altro, che Ducati e le Jap hanno.

mascalzone_latino69
05-08-2011, 15:21
SUV...premetto che non voglio difendere BMW ma non ti diementicare che l'Aprilia si, è entrata nello stesso anno in SBK di BMW, ma cmq aveva già avuto in precedenza esperienza in questo campionato e non mi pare avesse brillato molto....in precedenza!!
non assocere lo sviluppo tecnologico ad un semplice fatto di vittoria di un mondiale, ci sono molti , troppi fattori che entrano in gioco ...

devargas
05-08-2011, 15:28
scusa ma ci sono alcune cose da appuntare al tuo discorso:
1) sulle Harley dici ciò, e ti rammento che Yamaha mi pare sia nata come produttore di strumenti musicali, cosa che fa tutt'ora ed essendone una delle leader del settore a livello mondiale.
2) proseguendo col punto 1) e collegando il discorso alla situazione attuale, BMW dici che "significa formula 1", e ciò è vero, però è vero che l'unica moto prodotta da BMW tecnologicamebte avanzata, e molto visto che ha il motore più prestazionale sul mercato, è la S-RR, mentre per il resto.... è indietro e non di poco. Le Case giapponesi, sia in formula 1, che soprattutto in 500, poi in MotoGp, oltre che in WSBK, dettano legge da decenni, mentre BMW si è affacciata da pochissimo solo in WSBK, peraltro spendendo barcate di soldi, con un impegno diretto, e raccogliendo.... pippe! Aprilia è entrata insieme a BMW in WSBK ed ha vinto già il mondiale. Aprilia è tecnologicamente superiore a BMW? Seguendo il tuo discorso, se mi permetti alquanto semplicistico, parrebbe proprio di sì. A parte la WSBK, il vero campo di battaglia per dimostrare chi è superiore tecnologicamente è da decenni la 500/MotoGP, e si devono constatare solo pochi fatti palesi: BMW ancora non ci si è affacciata, mentre le jap stravincono da decenni, e solo Ducati ha avuto la forza e il coraggio, nonchè le doti tecnologiche adeguate, per addirittura vincere di già un Mondiale. Quindi, sempre seguendo il tuo discorso che ripeto scusandomene è decisamente semplicistico/limitato, anche Ducati come Aprilia è all'avanguardia tecnologica rispetto a BMW.

Il discorso è più complesso, benchè resti molto semplice e risaputo che le proprie capacità-conoscenze tecnologiche/progettuali/ingegneristiche le si dimostrano in 500/MotoGP, e fino ad ora le jap sono da decenni al top, e solo Ducati è riuscita, dimostrandosi un portento (grazie anche a ingegneri Ferrari) a dire la sua vincendo addirittura un mondiale e battendosi ad ogni gara, a parte quest'anno a causa del declino dovuto all'arrivo di Rossi e ad altre cause.

Il tuo post comunque dimostra ciò che già si sa, cioè che moltissimi italiani pensano e credono ciò che tu hai scritto, associando le auto alle moto, mentre auto BMW e moto BMW sono due cose ben distinte, a parte la S-RR.
Questa situazione/gestione delle risorse delle case non riguarda solo BMW, ma ad esempio Kawasaki in primis pensa e cura la propria attività primaria, che è l'industria pesante metallurgica, e le moto sono decisamente secondarie, seppure di certo molto meno secondarie rispetto a quanto le tenga in considerazione BMW.

Io veramente nel mio post giustificavo soprattutto la scelta "sanguigna" che porta a comprendere e vivere turisticamente la moto, addirittura giustificando marchi come Harley nelle scelte di un motociclista. Poi altre belle scelte per "vivere la moto" e tutto il mondo che le ruota attorno, sono sicuramente anche Triumph: motociclette a mio avviso fascinosissime (io ho avuto una Thruxton e ne ero felice). Il tuo discorso, mi sembra troppo limitato al mondo delle corse (è pur vero che tu parli di blasone) ma quello che io invece voglio dire è che la gente comune non sceglie solo per quello. Riguardo alla Yamaha che fabbrica strumenti musicali, allora potrei dire che anche Mitsubishi, produce condizionatori, ma anche auto che hanno vinto vari mondiali e possiede, nonostante i condizionatori, proprio un bel...blasone. Mentre harley è nata da motofalciatrici evolute poi in moto ed oggi produce solo moto. :)
Riguardo ad Aprilia, Nelle corse si perde o si vince, oggi ha vinto lei, domani...;)
Ti ricordo che anche l'esordio di BMW in formula uno, non è stato vincente, ma poi.
Concludo dicendo ancora, giusto per confermare (a differenza di quello che tu dici) il rapporto, in BMW, tra formula uno e mondo motociclistico, che proprio la S 1000 RR si avvale di quella ben specifica e collaudata esperienza che già progettualmente si rilevò pienamente compatibile. (Ma tu, giustamente, avevi escluso proprio la RR, per cui immagino già avevi considerato la cosa).

Poi, per il resto, ritorno su quanto già detto. Moto non significa solo corse, e forse questa filosofia ha affascinato una pletora di motociclisti coscienti, prudenti, ed amanti di una motocicletta che rachiudesse uno spirito touring.

SUV
05-08-2011, 16:04
non associare lo sviluppo tecnologico ad un semplice fatto di vittoria di un mondiale, ci sono molti , troppi fattori che entrano in gioco ...
è quello che ho detto anche io, anche se di certo ciò conta parecchio, ed è per ciò che le case corrono i mondiali prototipi. Rispondevo infatti al fatto BMW in F1=tecnologie avanzate anche sulle moto BMW, il che è vero solo sulla S-RR

SUV
05-08-2011, 16:11
....
ora hai tirato fuori altri discorsi, però confermando quanto ho detto io e dicendo cose sagge sul fatto che BMW si è creata un nome per quanto concerne le moto turistiche.
Su ciò non piove, e tanto di cappello a BMW, ma sull'avanguardia tecnologica e sul blasone, che si costruisce con le corse e le vittorie, BMW, ripeto, è assai indietro.
BMW ha una grande tradizione di moto turistiche, e quindi si è costruita un gran nome (non blasone) su di ciò, ma come ho detto moltissimi BMWisti e motociclisti in genere confondono le auto con le moto, mentre di moto all'avanguardia, seppure non inventando nulla di nuovo, c'è solo la S-RR in casa BMW.
Sul fatto di possibili future vittorie in WSBK di BMW, credo che finchè i capoccioni tedeschi si ostinano a voler tenere loro direttamente le redini dei team, sarà assai dura. Diano totalmente in mano agli italiani, e vedrai che le nostre inventive/capacità/follia/sregolatezza/audacità daranno i loro frutti.

p.s. Il teschio sul quot significa qualcosa :lol: ... òcio! :lol:

nossa
05-08-2011, 18:46
bmw moto turstiche a prezzo alto per gente che conta questo è la struttura portante del blasone bmw;), insomma roba per puzzette sotto i naso e così è rimasta, vende proprio per quello...:lol:

m-dis
05-08-2011, 19:47
Io domattina vado a ritirare il mio Blasone .... se ho capito bene devo parcheggiarlo in bella mostra davanti al bar , giusto ?

SUV
07-08-2011, 13:36
esatto, massizzati! :lol:

SKITO
07-08-2011, 19:11
insomma roba per puzzette sotto i naso e così è rimasta...:lol:


azz !!!! io ho pure la puzza sotto le ascelle allora !!!!! :lol::lol::lol:

(eppure sono solo un barbone:lol:)

SUV
11-08-2011, 13:37
fatevi una bella Desmosedici, 60 testoni belli belli, marca che ha dominato da decenni la WSBK e che in pochissimi anni ha già vinto pure la MotoGP.....

lì sì che c'è un super blasone e super status symbol !!! :lol:

rix136
11-08-2011, 13:55
ti si è rialzato il blasone suv? :lol:

SUV
11-08-2011, 13:58
dici per l'avatar?
l'ho un poco ringiovanito, seppure gallina vecchia fa buon brodo :lol: