Entra

Visualizza la versione completa : Pastiglie anteriori grigliati


Enzino62
11-07-2011, 23:35
Ieri mentre facevamo la discesa che da asiago vien giu'a bassano in compagnia di un po'di moto della polstrada a sirene spiegate:lol::lol::lol:e presi dall'euforia dei ciclisti che venivano giu'come saette abbiamo affrontato tutta la discesa a velocita'sostenute,il tutto ha sollecitato talmente tanto i miei freni che arrivati quasi alla fine discesa l'anteriore quando pinzavo puzzava come una bistecca lasciata sulla brace e stracotta,il tutto mi ha fatto pensare al peggio e cioe'che avevo surriscaldato i dischi rovinandoli,mi è bastato mollare un po'e frenare piu'che potevo con le riduzioni e freno posteriore finche'non si sono raffredati un po'.
Arrivato in pianura e fatto raffreddare le pastiglie mi sono reso conto che tutto era tornato normale,frenava bene senza avere vibrazioni,percio'i dischi erano belli che dritti e le pastiglie mordevano come al solito.
E'capitato ad alcuni di voi questo problema?
Avanti ho ancora le pastiglie originali bmw(anche se alla frutta e tra poco saranno sostiutite con le C.L.)e dietro le carbon lorrein che sporcano come una ciminiera ma non cedono mai.

Enzo

zangi
12-07-2011, 07:48
credo sia un fatto di spessore,maggior spessore(pastiglia nuova)temperatura che rimane più bassa,minor spessore(pastiglia usurata con poco materiale)temperatura che si alza.se il disco non ha cambiato colore direi che secondo me è tutto lì il problema.

mauromartino
12-07-2011, 10:01
metti le brembo rosse,lascia perdere la c.l. ascolta un picciu

Enzino62
12-07-2011, 12:15
le brembo sono molto aggressive,lasciano dei solchi al disco che se lo metti su un grammofano senti pavarotti cantare l'aida.

Enzo

tukutela
12-07-2011, 12:25
Diciamo che per surriscaldare il freno , ce ne vuole, e bisogna avere quasi le pastiglie alla frutta!!, semmai stare attenti al surriscaldamento dell'olio, cosa ben peggiore, perchè poi la levadel freno ti va a fondo corsa e....., cmq normale amministrazione la tua... non abbiamo mica i freni delle Gp!!!

Gigi
12-07-2011, 16:47
un amico non iscritto qualche anno fa' aveva gli stessi problemi allora decise anche se non completamente usurati di montarsi dei dischi dell ALTH l'azienda dovrebbe essere a Villaverla (VI) cosi sosteneva di aver risolto il problema ,

a suo dire il problema sta' nella qualita' dell acciaio o altra lega specialissima visto il costo , che la BMW usa talmente speciale che molte volte devono essere sostituiti piu' volte in garanzia , :confused: parlo dei modelli RT1200 e GS 1200.

Preciso che usava pastiglie after market e aveva sostituito l'olio idraulico con uno con gradazione superiore.



gigi

Enzino62
12-07-2011, 22:49
Ammetto di averli tremendamente strapazzati,certo che il servo elettrico alle staccate è insuperabile....forse ci stava anche il surriscaldamento,pero'confermo che dopo averli fatti raffreddare e provati sino a questa sera la moto risponde normalmente.
Mai successo comunque con altre moto di usare i freni in modo assiduo e sentire una vera puzza di abrasivo,tipo quando si mola sul ferro appena pinzavo.
ho controllato visivamente e lo spessore di quelle interne e circa di 1,5 millimetri,non sono al ferro ma sono alla fine.
la settimana prossima,prima del 20,giorno del tagliando"ufficiale"bmw le cambio.

Enzo

mauromartino
13-07-2011, 14:22
guarda che le brembo rosse sono meno dure delle c l ,il problema è che durano meno,ma danno una frenata migliore,,,ascoltami ogni tanto non fare sempre il testone come per le gomme:mad:

Enzino62
13-07-2011, 23:30
ok capo,questa volta ti ascolto,mettero le originali bmw:lol::lol::lol::lol: apparte gli scherzi.... sono arrivate a quasi 40.000 km??????

Enzo

Sturmtruppen
14-07-2011, 08:56
Beato te. Q me i freni sono sempre durati 40000, ma su questa RT 20000. Strano!