Entra

Visualizza la versione completa : vstrom


nossa
11-07-2011, 21:47
http://static.blogo.it/motoblog/suzuki-dl650-v-strom-2012-02/suzuki_dl650_01.jpg

A me non dispiace, quel che si fa con le varie 1200 si può fare anche con questa:)

mangiafuoco
11-07-2011, 22:00
Non si rompe, non ha richiami. Quindi non mi piace.

mototopo1973
11-07-2011, 22:02
al bar non ti guarda nessuno

giulianino
11-07-2011, 22:06
Io sono sempre stato un grande sostenitore del V strom.
Per ora non ci avrò fatto ancora l'occhio ma la precedente mi piaceva di più, soprattutto nelle colorazioni ultime.

Cosa non da poco, mi sembra che questa pesi anche un po' di più.

varamukk
11-07-2011, 22:09
per gente che ne capisce di moto...

lorisdalferro
11-07-2011, 22:12
la vedo bene come moto per il vilige urbano di provincia mado:(.. che brutta !!

lagaibarex
11-07-2011, 22:12
...le stesse cose le puoi fare con una bella figa o con un cesso...la panda ti porta in giro come una mercedes...vedi te.

giulianino
11-07-2011, 22:19
la vedo bene come moto per il vilige urbano di provincia mado:(.. che brutta !!

hahahahahahhaahhahah è vero :D

giulianino
11-07-2011, 22:21
@Lagaibarex

Strano che non tiravamo in ballo la figa :)

Comunque io preferirei tro@@@rmi una bella gnocchetta e viaggiare sulla panda ...che viceversa.

Il BMW è sempre piaciuto anche a me...e molto...ma insomma, dei belissimi viaggi li posso fare anche con il V-strom E SENZA DOVERMI VERGOGNARE ...credo ;)

lorisdalferro
11-07-2011, 22:24
cosa ne dite meglio il vstrom oppure questa
http://www.mrmotorcycles.co.nz/images/2010Versys.jpg

-wolverine-
11-07-2011, 22:24
ne ho avute due negli ultimi 4 anni... grande moto per versatilità e affidabilità , se la evoluzione la avessero fatta di 800 cc. e con ciclistica all'altezza ( forcelle senza clonk) penso sarebbe stata davvero la moto perfetta...
certo che anche l'occhio vuole la sua parte , questo restyling non mi fa stravedere...

tony69
11-07-2011, 22:27
la Linea mi piace...

mi aspettavo un 800cc....

nossa
11-07-2011, 22:29
Pesa 6 kg meno, l'abs ora è di serie, non c'è più l'orrendo scarico della precedente, difficile scendere sotto ai 20 litro, costa come mezzo GS....

IMHO ha la sua ragione di esistere in mezzo a tante 1200, e bene ha fatto Suzuki a non stravolgerla:), poi chi vuole l'advenciur gs o ktm o yamaha o guzzi o triumph o.... non ha che da scegliere:D

nossa
11-07-2011, 22:33
La versis non mi piace, forse sbaglio ma il v-strom sembra più adatta a lunghi viaggi.

SKITO
11-07-2011, 22:35
gran bel ferro grande affidabilità (e comodità) per la suzuki uguale per la bella e grintosa Versis in più ha un motore modernissimo ed una grande maneggevolezza nel misto stretto due moto per viaggiare tranquilli (ed abbastanza spediti) niente di meglio sul mercaro (GS 650/800 a parte)

PS
confrontatele entrambi con quel catrame della Stransalp)

lorisdalferro
11-07-2011, 22:36
le ho provate tutte e 2 , la versis è divertente nello stretto ( ma ha poco motore) con il vstrom farei un viagetto piu lungo.

Enzofi
11-07-2011, 22:37
la tipica moto intelligente.

Quella che si consiglia agli altri ma che non si comperebbe mai.

Inoltre le ruote a tre razze sono cheap

SKITO
11-07-2011, 22:41
io non le ho solo provate le ho avute entrambe e sono uno spettacolo di spensieratezza meccanica nel senso che non si rompono mai vai vai e vai senza fermarti mai o a pieno carico o da solo.
Se vogliamo trovare il pelo nell' uovo l'ammo post della Versis andrebbe cambiato subito la v-strom invece è (un po) migliore (anche le forche) ma sono piccolezze al confronto di quanto possono dare, hanno due caratteri molto diversi ma si usano nello stesso fine.

mariold
11-07-2011, 22:42
Cosa non da poco, mi sembra che questa pesi anche un po' di più.

Pesa 6 Kg in meno della vecchia,214Kg in ordine di marcia contro i 220 della precedente.

piloulisse
11-07-2011, 22:43
A me non piace

Masorcer
11-07-2011, 23:01
Onesta, ma emizionalmente non mi scuote .

giulianino
11-07-2011, 23:06
no...in effetti non sono moto che emozionano.

Questo non vuol dire che in sella non ci si possa fare dei viaggi mooooolto emozionanti.

Poi ...beh....è logico che parlare di v-strom sul forum del GS.....:)

FARAONE
11-07-2011, 23:09
la vecchia è LA moto. quando arriva il 1000 potrei scimmiare

mariold
11-07-2011, 23:26
Se il motore del nuovo DL 1000 è come quello della precedente serie è meglio che ti tieni la moto che hai ora...al limite compra la 650.

FARAONE
11-07-2011, 23:42
OT eilà vecchio mario... scolta ce la facciamo sta curvata o no??

tornando al post, penso che faranno un mille utilizzabile... dopodichè...:arrow:

Damon76
11-07-2011, 23:50
moto intelligente, in pratica un nerd :))

NKW
12-07-2011, 08:31
La classica moto che tutti consigliamo ma che nessuno vuole avere in garage.
Comunque costa il giusto, è affidabile, versatile, insomma, se non parlassimo di moto ma di auto sarebbe perfetta.
Il fatto è che nessuno ha bisogno di queste cose in una moto, la moto ci deve piacere e poi deve NON avere una delle caratteristiche precedenti in modo da poterne parlare con gli amici.

Ducati 1961
12-07-2011, 10:28
Ho provato la versys quando usci e ne rimasi piacevolmente impressionato . La VS non l' ho mai provata , e credo non la provero' mai . Credo sia meglio nel complesso la mia AT anche se ha qualche cv in meno .

mariold
12-07-2011, 10:40
Credo sia meglio nel complesso la mia AT anche se ha qualche cv in meno .

Se provi una V-Strom la tua AT al primo fosso ce la butti dentro...:lol: :lol:

SKITO
12-07-2011, 11:16
quoto ........ :)

als
12-07-2011, 12:16
purtroppo ho ben poco da dire, la "vecchia" è una grandissima moto. Con qualche ritocco (e un po' di capacità alla guida) ti diverti tra le curve e fai sudare moto ben più importanti sui passi di montagna. In viaggio la carichi come un mulo e viaggi alla grande con costi di esercizio irrisori.
Bella? Brutta? si entra nel soggettivo e nella parte del motociclista che meno mi interessa..... apparenza a discapito della sostanza.
Non regala emozioni?? Può essere.... ho sentito dire che c'è qualcuno che si emoziona a vedersi trombare la moglie da uno socnosciuto :lol:
Della "nuova" so poco ma anche qua penso che siano soldi ben spesi.;)

Poi c'era il millone.... beh qua potrei scrivere poemi alla facciaccia di mario :lol::lol:

mangiafuoco
12-07-2011, 12:36
scrivi, scrivi che a me interessa.

mariold
12-07-2011, 12:56
.... beh qua potrei scrivere poemi alla facciaccia di mario :lol::lol:

La DL 1000 l'ho provata,preferisco la 650,più leggera da portare,poi il motore strappava parecchio sotto i 3000 giri,insomma non capisco come Suzuki abbia potuto rovinare un cosi bel motore che sulla SV1000 andava cosi bene...
Se faranno un nuovo DL 1000 o 1200 spero che non abbia un motore simile, come erogazione,al modello precedente.
Tiè... :lol:

Tornando OT
Se,invece di rivederla solo esteticamente avessero fatto una V-Strom 750,oltre a nuovi clienti avrebbero avuto anche molti vecchi possessori pronti al cambio.Con questo "nuovo" modello pochi proprietari del modello precedente resteranno fedeli al marchio.

als
12-07-2011, 12:56
scrivi, scrivi che a me interessa.

non so se è il caso di "inquinare" questa disussione dedicata alla 650..... casomai ne parliamo più specificatamente in privato.
Per me grandissima moto, motore spettacolare, buona ciclistica, assolutamente divertente in montagna e comodissima nel viaggiare. Ha bisogno di maggiori cure rispetto alla sorella più piccola per via di una erogazione più scorbutica e qualche problema di frizione. Non è moto da città ma da spazi aperti. Qualcuno lamentava consumi eccessivi mentre la mia stava tranquillamente sui 18 km/lt fino a punte di 22 km/lt in viaggio.
La mia aveva avuto qualche intervento nel corso degli anni (4 anni e 130k km) montando sospensioni WP (sia mono che anteriore) e facendo mappa su banco prova da Ferracci a bologna. Avevo inoltre tolto il limitatore in 5° e 6° marcia.

ale

als
12-07-2011, 13:00
uhh la Marìa ..... permalosa :lol::lol:

Concordo con te che se avessero fatto una 750/800 cc avrebbero recuperato molti strommers che fisiologicamente abbandoneranno il 650 per passare ad altre marche e motorizzazioni.

mariold
12-07-2011, 13:06
Non sono permaloso,sono invidioso perchè mi tocca comprare moto per tappi....io le eunduro pesanti non me le posso permettere...:lol:

Tricheco
12-07-2011, 13:08
a me num me pias

als
12-07-2011, 13:14
Non sono permaloso,sono invidioso perchè mi tocca comprare moto per tappi....io le eunduro pesanti non me le posso permettere...:lol:

enduro pesanti??
:lol:;)

Lorce
12-07-2011, 15:04
La nuova linea meno massiccia non mi dispiace, anzi ! Del motore 650 che monta ne ho sempre sentito parlare bene.

auguzt
12-07-2011, 15:27
Linea meno massiccia?
A prima vista non direi, mi sembra uguale!
So che il V-Strom non è mai stata una moto "glamour", ma potevano sforzarsi un pochino di più secondo me.
Resta il fatto che era (e credo sarà ancora) un'ottima moto e magari non hanno voluto snaturarla troppo facendola diventare una mazingata...

stac
12-07-2011, 23:25
E' giusto non stravolgere un prodotto valido e che vende anche abbastanza bene. D'altra parte però, molti si aspettavano un qualche cosa in più. Sarebbe stato sufficiente un aumento di cilindrata e delle sospensioni di un livello superiore.
Chi bada alla sostanza, non se ne fa' molto di un restyling e sicuramente può non apprezzare una diminuzione della capacità del serbatoio.
P.S. di V-Strom ne ho avute due una 1000 e una 650.

novecentosettanta
12-07-2011, 23:55
...io l'ho avuta nel 2004.... in un anno 18000 km senza alcun problema... unica pecca ... la forcella davanti andava rivista son molle serie.. ma io decisi di cambiare tutta la moto...
Cmq una gran moto.... con un motore che girava come un orologio svizzero....

Paoletto
13-07-2011, 00:28
Brutta come la precedente. Ci voleva tanto e ci sono riusciti.

Zio Erwin
13-07-2011, 00:30
Non si rompe, non ha richiami. Quindi non mi piace.

La Vstronz 1000 ha avuto dei richiami....
L'aveva un amico e lo prendo ancora per il culo oggi a distanza di anni....

Superteso
13-07-2011, 07:30
La prima serie..... campana frizione ;)

lolly
13-07-2011, 07:41
La Vstronz 1000 ha avuto dei richiami....
L'aveva un amico e lo prendo ancora per il culo oggi a distanza di anni....

non oso immaginare il tuo amico quanto prenda per il culo te che hai in 1200 bmw, che tra richiami e rotture è meglio mettersi il cuore in pace

als
13-07-2011, 07:52
La Vstronz 1000 ha avuto dei richiami....
L'aveva un amico e lo prendo ancora per il culo oggi a distanza di anni....

Quali?? A parte la frizione che dava qualche problema (ma non restavi certamente fermo per strada ;)) non ricordo altri problemi cronici.
Se il tuo amico si fa prendere per il culo per la millona deve essere un genio, un uomo di vivida intelligenza!! ;)
oppure ti piace circondarti di personcine modeste:rolleyes: :lol::lol:

FARAONE
13-07-2011, 08:17
non oso immaginare il tuo amico quanto prenda per il culo te che hai in 1200 bmw, che tra richiami e rotture è meglio mettersi il cuore in pace

direi che il lolly ha una buona capacità di sintesi :)

Wotan
13-07-2011, 08:21
Moto di sostanza. E, tutto sommato, ha tutta la potenza che serve.

fastfreddy
13-07-2011, 08:26
quoto Stac ...si sono ridimensionati molto il bacino d'utenza ...compreranno quasi tutti il Tiger o la GS ...è un prodotto interessante finché tiene il passo della concorrenza (o quasi), ma così...

chuckbird
13-07-2011, 09:36
Per come la vedo io, la VSTROM si vende solo perchè è una moto grande che costa 8000 euro.
Ha un motorone estremamente affidabile ma questa affidabilità assorbe ogni minimo connotato di personalità e senso estetico.
E' una moto di sostanza...ma a me purtroppo non piace, non piaceva... e se continuano a stilizzarla come hanno fatto ora non mi piacerà.
Sicuramente avrebbero potuto fare di molto meglio magari chiudendola un pò di interasse e dando almeno la possibilità di poter montare cerchi a raggi al posto di quegli orrendi cerchi a 3 razze...

Pantofola
13-07-2011, 11:20
V-Strom...ne ho già sentito parlare :confused: forse :-o

shrek
13-07-2011, 13:17
Vero, moto di sostanza con potenza a sufficienza,non figaiola, ottima per tutto,certamente non bellissima, ma puo' piacere, logico poi, che per ciascuno di noi la moto posseduta e' la migliore, per me attualmente adatta perfettamente all'uso che ne faccio io,e di certo non mi vergogno ad andarci in giro, e se qualcuno dotato di moto piu' fascion mi snobba, non me ne frega nulla;)

p.s:
Pantofola...Pantofola... ho gia' sentito questo nome...:lol:

giulianino
13-07-2011, 13:27
non hanno voluto snaturarla troppo facendola diventare una mazingata...

Nuova Suzuki V Strom- Zabogar !!!!

Voi comprate la moto...i cattivi da combattere ce li mettiamo noi :rolleyes:

http://img560.imageshack.us/img560/5577/zabogar.jpg (http://img560.imageshack.us/i/zabogar.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

euronove
13-07-2011, 13:52
Hanno lasciato tutto ritoccando tutto. Il motore ha nuovi assi a camme, nuovo albero motore, nuovo sistema di raffreddamento, candele all'iridio...freni e sospensioni sembrano identici, ma chi l'ha provata dice che rispetto a prima frena il doppio (si sospetta una pompa freno più potente, visto che il resto è uguale...). Bella la nuova strumentazione e sembra bellissima la nuova sella! Ma finchè non si sa quanto ci vuole veramente per portarla a casa, con gli accessori indispensabili, poco si può dire secondo me.

Supermukkard
13-07-2011, 14:44
E' in promo per qualche tempo a 8200 € scarsi

chuckbird
13-07-2011, 14:47
Sarà in promo per lungo tempo... :lol::lol:
I concessionari Suzuki sono stati quelli maggiormente colpiti dalla crisi del motociclo.
Grazie a dio ci si mette anche Suzuki con un catalogo che copre il 15% delle esigenze del pubblico...

euronove
13-07-2011, 14:55
E' in promo per qualche tempo a 8200 € scarsi

il prezzo vero me lo potrà dire solo il concessionario ;)

Spitfire
13-07-2011, 15:19
cosa ne dite meglio il vstrom oppure questa


decisamente...questa!

BUSHIDO
13-07-2011, 15:47
L'ho avuta per 4 anni e ci ho fatto 65.000 Km, in ferie, in giro per l'Europa carico come un mulo. Mai alcun problema! Oltre ai tagliandi di manutenzione, ho cambiato un treno di gomme e la lampadina sx. della luce di posizione. Corona, pignone e catena erano da sostituire quando l'ho venduta al concessionario BMW per comprarmi, l'anno scorso un GS 1200. Ergo, affidabilita' totale!
Per me e' un metro di paragone: vedremo se il GS fara' uguale!

Paoletto
13-07-2011, 16:05
Mi chiedo cos'è che impedisca alla suzuki di fare moto che appaghino anche la vista

Pav82
13-07-2011, 18:04
ma a voi il prezzo sembra giusto? visto cosa butta fuori anche la concorrenza e pensando che comunque è si un gran motore, ma sempre 650...

fastfreddy
13-07-2011, 18:07
come dicevo, l'avessero portata a 800 avrebbe avuto il solito ottimo rapporto qualità-prezzo ...ma così secondo me ha perso un pò di appeal (resta un'ottima moto comunque)

Luigi
13-07-2011, 18:37
.... ritoccando tutto. Il motore ha..... candele all'iridio...


Un miglioramento radicale, secondo chi se ne intende....

giulianino
13-07-2011, 18:44
Però sarebbe interessante vedere tra 1000 GS ...e 1000 V-strom , la percentuale di guasti e difetti ...in e fuori garanzia.

Al di la che sono più che d'accordo che la moto si compera col cuore e non col cervello, sono altresì convinto che dati alla mano si metterebbero a tacere molte questioni.

PHARMABIKE
13-07-2011, 19:53
Prima della attuale L T avevo la v- strom , grande moto
fai le stesse cose del G S e costa moooooolto meno
mi piace la nuova !!!!!

matte.ties
13-07-2011, 20:43
rimane comunque un MULO .
Vedo gente con una CASA sopra in montagna e non fa un minimo segno di cedimento.
Detto questo non mi piace

nossa
13-07-2011, 21:14
Forse siamo un po' viziatelli, c'è chi rimpiange l'Africa Twin o la Transalp 600, moto che conosco bene e che in confronto a questa erano dei cessi, d'accordo che ora le moto sono molto meglio ma IMHO preferire un GS usato non mi pare una gran scelta:rolleyes:

Mi piace molto andare in moto ma della moto non m'interesso un gran che, passata la fase feticista:lol:

euronove
13-07-2011, 21:17
Mi chiedo cos'è che impedisca alla suzuki di fare moto che appaghino anche la vista
me lo chiedo sempre anch'io

varamukk
13-07-2011, 21:24
siete voi che dovete cambiare occhio! :lol:

nossa
13-07-2011, 21:26
Vedilo oggi e domani e dopodomani e anche il gs sembra bello:lol: straani scherzi della mente:)

Zio Erwin
13-07-2011, 21:36
rimane comunque un MULO .

Certo la moto ideale per un somaro....

Zio Erwin
13-07-2011, 21:39
non oso immaginare il tuo amico quanto prenda per il culo te che hai in 1200 bmw, che tra richiami e rotture è meglio mettersi il cuore in pace

Intanto io ce l'ho.....

E quando mi girano le balle ne compro un'altra....

E il mio amico quando ha venduto la VSRTONZ ha preso un GS e mi ringrazia ancora per il consiglio.....ne ha avute tre di seguito....poi si è stancato e ha preso una RT.....

Zio Erwin
13-07-2011, 21:41
Se il tuo amico si fa prendere per il culo per la millona deve essere un genio, un uomo di vivida intelligenza!! ;)

E' un avvocato, non sò che lavoro fai tu che se non sbaglio hai una guzzi ma l'hai tolta dalla firma....(ti vergogni...?)

Superteso
13-07-2011, 21:46
Cattivissimo..... :lol::lol::lol:

euronove
13-07-2011, 21:59
Mulo lo è sul serio, visto che ammette un carico fino a 200 kg :shock:

als
13-07-2011, 22:17
E' un avvocato, non sò che lavoro fai tu che se non sbaglio hai una guzzi ma l'hai tolta dalla firma....(ti vergogni...?)

guzzi?? non mi ricordavo nemmeno di averla mai inserita in firma, figurati se mi vergogno ;)
La vergogna è ben altra cosa mio "caro" zio.... la vergogna la provo nel pensare che esistono i disonesti, gli arroganti e quelli che prima di dire il nome ti dicono che titolo hanno e quanto guadagnano.
Siamo fatti di pasta diversa e per ognuno di noi questa cosa è un gran pregio ;)


Se vuoi, torniamo a parlare di moto e di "quei" richiami che il tuo amico ha avuto con la vstrom.... a me non risultano e quindi sono curioso (in senso corretto) di conoscerli. Visto che le moto le uso e le usuro, non ho trovato difettosità importanti nella vstrom e ho sempre avuto piena affidabilità in qualunque condizione di uso.
Se hai dei dati oggettivi mi piacerebbe conoscerli così come mi piacerebbe conoscere l'uso, il kilometraggio, i viaggi e le capacità di guida del tuo avvocato :lol:

ale

p.s. se poi sei curioso di sapere che lavoro faccio, chiedimelo in privato ;)

als
13-07-2011, 22:22
.... dimenticavo: fatti correggere l'italiano dal tuo amico avvocato, almeno lui è laureato ;)

abii.ne.viderem
13-07-2011, 22:23
uquelli che prima di dire il nome ti dicono [...] quanto guadagnano.


Se dovessi dirlo io sarei in forte imbarazzo... :confused:

stac
13-07-2011, 22:27
Confermo, nessun richiamo per la DL1000.
La mia era una k4 e non ha mai avuto nemmeno problemi alla frizione.

chuckbird
13-07-2011, 22:32
Cmq obiettivamente con questa storia dei richiami e dell'affidabilità non se ne può più...
Non le avesse mai costruite BMW quelle moto che ne hanno fatto la storia e il nome...
Purtroppo per mancanza di tempo e voglia non frequento forum di altre marche presso i quali sono sicuro troverei innumerevoli topic di gente che lamenta problemi alla propria moto...

E' proprio vero che l'erba del vicino è sempre la più verde...

E se non erro è di qualche giorno fa il thread in cui Gunther postava le foto di un motociclista tedesco che con la sua ADV tagliava la soglia dei 350.000 km...

Sinceramente mi gratto le palle perchè le noie possono capitare a chiunque ma si parla sempre e solo di questo...sia scherzando che facendo i seri...
Ma vi rendete conto che qualsiasi forum raccoglie quasi esclusivamente i thread di aiuto dei motociclisti che hanno problemi?
Vi rendete conto che su questo forum gran parte della gente che si ostina a lamentarsi ha già cambiato non so quante BMW...e continua a ricomprarle???

Ma sinceramente...ma chi cazzo se ne fotte dell'affidabilità della Vstrom???
Siete consapevoli o no del fatto che quella moto se non c'era...non vi era necessità di inventarsela?...bah

stac
13-07-2011, 22:57
Siete consapevoli o no del fatto che quella moto se non c'era...non vi era necessità di inventarsela?...bah

E questo chi lo ha stabilito?
Quando nel 2004 uscì la V-Strom 650, ci fu finalmente un'alternativa alla Transalp, che da sola per molti anni aveva rappresentato, incontrastata, quel segmento.

chuckbird
13-07-2011, 23:04
Non è questione di stabilirlo o no...
E' una moto che annienta completamente il concetto di fascino... :lol:
E non mi tirate fuori la solita questione dei gusti personali e via discorrendo, questa cosa la sapeva perfettamente anche chi se l'è comprata...
Del resto la Suzuki l'ha creata per venderla a chi voleva una due ruote...sinceramente la Transalp è tutta un'altra moto con tutta un'altra storia...

Vi ricordo che il globo lo hanno attraversato anche in vespa...

stac
13-07-2011, 23:09
Per me il vecchio modello è la più bella tra le enduro stradali.
E' vero che il transalp ha tutta un'altra storia, ma purtroppo negli anni non ha subito quell'evoluzione auspicata da chi l'ha posseduta.

varamukk
13-07-2011, 23:33
spero stiate parlando della vecchia 600 perché le successive non sono nemmeno la copia sbiadita.
ovviamente non parlo di estetica...

Fado
13-07-2011, 23:43
Comprai (se ricordo bene nel 2003 o 2004) un Vstrom 1000 usato con pochi km. L'ho comprata perchè la vendeva un conoscente ad un prezzo molto buono, non che mi piacesse molto ma avevo un Transalp 650 spompato e passare finalmente ad una moto con 100cv mi sembrava una operazione che potesse avere un senso.
La moto vibrava e mi hanno cambiato subito la campana della frizione. Poi si spegneva allora mi hanno cambiato la sonda lambda (in garanzia nonostante fosse scaduta). Purtroppo la moto continuava a spegnersi e Suzuki non sapeva più cosa fare... fecero altri interventi sulla centralina, il conce si dava da fare ma Suzuki non rispondeva.... la verità è che non erano in grado di risolvere il problema.
Un giorno mi si è spenta in mezzo a un incrocio e così il giorno seguente mi sono rotto i maroni, e l'ho cambiata. Il tempo libero è poco ed è meglio impiegarlo a girare in moto o a fare altro piuttosto che a litigare con la Suzuki.
Unica nota positiva che comprandola usata ci ho rimesso pochi soldi, il motore tirava molto bene ma per il resto è una parentesi da dimenticare. E' una storia che mi capita di scrivere quando di parla di questa moto, alla faccia dell'affidabilità giapponese ! Poi c'è chi dice che ci fa fatto 100.000 km senza problemi ? Beato lui, per me sarà sempre la Vstronz, di nome e di fatto !
Tornando al 650 non l'ho mai provata ma tutti dicono che fosse migliore, finalmente hanno rivisto la parte dietro, era inguardabile quel parafango che copriva tutta la ruota con il portatarga sotto, questa è decisamente meglio, di certo ne venderanno.

nossa
13-07-2011, 23:49
Certo la moto ideale per un somaro....

Ulla:rolleyes: ma te sei malato..... e tanto, ossessione da bmw, scendi in garage e guardala bene, e ripeti, lè na moto de merda!!. Fozza su, da lì a poche settimane invece dell'elica te cuci il fagiano sulle mutande:lol::lol:

euronove
14-07-2011, 12:26
Uno compra un V-Strom per comodità per due persone, affidabilità, costi di gestione bassi, capacità di carico, piacevolezza di guida (non in assoluto, ma sicuramente più di un Transalp).
Qual è invece il peso specifico di parole come "fascino" e "storia"?
Ogni V-Strom che incroci è munito almeno di un bauletto (è un caso unico). Forse che chi la compra non la compra per fascino e storia, ma per usarla?

chuckbird
14-07-2011, 12:33
Forse che chi la compra non la compra per fascino e storia, ma per usarla?

Uno la compra perchè costa poco ed è una moto polivalente...già detto.
Non ci sono altri motivi che spingono all'acquisto di una moto come il V-Strom...
Poi è chiaro che esiste colui che adora il suo fascino...come esistono coloro che chiamano i propri figli Eustachio...

Tutti comprano qualcosa per usarla...
Che poi la usino o no questo è un altro paio di maniche...nulla vieta di comprare un V-Strom e di lasciarla in garage se fuori non ci sono i 24°...

Steve59
14-07-2011, 13:43
Mica male questa discussione!
Adesso che sono in convalescenza, ho potuto leggerla con calma....
Molti pareri sono assai istruttivi.... soprattutto quelli espressi da qualche "solito noto" che ne sa' sempre... (e ne ha per tutti)!!!

Ibàn
14-07-2011, 14:20
Il fascino di un oggetto non è legato alla sola bellezza, dire che il Vstrom per come è fatto non ha senso di esistere allora la stessa cosa vale a maggior ragione per forse il 90% delle moto in circolazione.

chuckbird
14-07-2011, 14:26
Guarda caso hai un vstrom :)

Ibàn
14-07-2011, 14:34
Appunto perchè ho uan Vstrom mi permetto di scrivere ciò ... ;)

Non è bella, in alcuni particolari la "vecchia" non è ben proporzionata, ma andandoci in giro ai miei occhi è aumentato il fascino per questa moto.

Moto che non rompe i maroni con storie e menate varie, bel motore che su strade di montagna ti permette di divertirti anche se non sei un fenomeno (cone il sottoscritto), consumo onesto, non scalda, non vibra ... tutti fattori che rendono una moto interessante ed affascinante e ne fanno poi un successo di vendite.

Guarda caso stessi fattori anche per un best seller delle vendite come il Gs 1200 ;)

davideland
14-07-2011, 15:53
Non è male, sicuramente l'hanno migliorata, io ne guido una per lavoro (versione di tre anni fa) e ha alcuni difetti tra i quali: peso eccessivo, altezza della sella da terra, vibrazioni ad alta velocità, ma soprattutto la più odiosa per me è il fatto che da fermo, mettendo i piedi a terra, le pedane sono esattamente dentro il polpaccio, problema evidenziato da altri possessori di VSTROM, problema assurdo perchè mi chiedo come si faccia a pensare una moto con un problema simile: ma non la collaudano??? se devi spostarti di qualche metro in retromarcia è difficiltoso perchè picchi continuamente sui polpacci.
ma ci sono lati positivi:
comodità della sella anche dopo ore di guida, posizione di guida, protezione aerodinamica buona, costo di acquisto veramente competitivo, potenza motore (io guida la 650)
Comunque non la prenderei, mi tengo la mia R850R

varamukk
14-07-2011, 21:02
ha alcuni difetti tra i quali: peso eccessivo...

per quel peso ci metterei la firma...:lol:

Supermukkard
15-07-2011, 09:03
Un motociclista non lo fa la sua moto.

E questo 3D dovrebbe essere messo in evidenza perchè ne è la spiegazione più lapalissiana.

als
15-07-2011, 09:50
[QUOTE=Supermukkard;5943981]Un motociclista non lo fa la sua moto.
QUOTE]

assolutamente d'accordo.

Poi possiamo non apprezzare una moto o mettere in evidenza elementi che non ci piacciono ma questo appartiene al gusto e sensibilità personale.
Faccio un esempio, riprendendo le considerazioni di davideland: a me la posizione delle pedane del vstrom non ha mai creato problemi sia da solo sia in coppia a pieno carico. Io ho sempre trovato l'ergonomia della vstrom molto adatta alle mie esigenze. Questo non vuol dire che per davideland sia un reale problema.

Personalmente non lo reputo come un problema della moto (la posizione delle pedane può variare da moto a moto ma non stiamo parlando di custom o di sportive;)) ma di puntuale equilibrio ergonomico tra moto e pilota.

ale

chuckbird
15-07-2011, 10:15
Questo thread continua qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5944213#post5944213

Zel
15-07-2011, 11:48
la prima serie è una delle moto più indovinate dell'ultimo decennio, ad andare. certo la "roba" che c'è sopra è quella che è, soprattutto forcella e freni; col mono si può scendere a patti nell'uso a solo, in due costringe al bradipismo perché la moto spancia di continuo.
il motore... non si capisce nemmeno quanti cilindri abbia, direi che difetta di personalità ma come efficacia e fruibilità c'è ben poco da ridire.
la moto va e sta in massima piega con una facilità per me finora unica tra tutte quelle che ho guidato. come mezzo per spostarsi nello spazio (curvo) "ad libitum" è difficile immaginare qualcosa di meglio a quei prezzi. stabilissima inoltre sino alla velocità massima, ben protetta dall'aria anche per gli alti. l'unico aspetto negativo è che se superi il metro e 85 cm rischi di sentirti seduto "sul vasetto". non stai scomodo ma a vederti sei ridicolo.

nella nuova versione dicono che la frenata sia molto migliorata. c'è da sperarlo caldamente.

bruttissima la sostituzione di carrozzeria verniciata con plastica opaca monocromatica nera: è in punti molto esposti, e non ha una ragione come invece l'aveva la fascia in corrispondenza dell'incavo per le cosce (graffi) sulla prima serie.

altro aspetto che mi lascia perplesso è un interasse cresciuto di altri 20 mm, innovazione in tendenza con troppi altri modelli di questo segmento ma di cui personalmente non sentivo l'esigenza, anzi già la precedente da 1540 secondo me è un po' lunghina e lo si sente nelle rapide inversioni totali di piega.

ottimo invece che abbiano alzato la sella.

certo considerato che non è difficile pagare 9/9500 euro una superteneré aziendale di un anno e mezzo con 5000 km sopra, moto molto simile alla strom nei pregi ma con sospensioni ottime (anteriore) e buone (mono), motore che "esiste" e una frenata superlativa, è difficile immaginare di spenderne 8400 per questa. ma si sa, è suzuki: la vedremo in 8 mesi a 6990 su strada, quindi...

santino
15-07-2011, 12:14
Grande moto la Strom!!
Tanta resa poca spesa! :)

Poi per gli snob... ricordo che anche BMW ha fatto 2 ruote con poco charme... non me ne vogliano i proprietari, ma l'f650gs, lo scarver....
e non dimentichiamo il c1 :lol:

Pantofola
15-07-2011, 15:57
Grande moto la Strom!!
Tanta resa poca spesa! :)

Poi per gli snob... ricordo che anche BMW ha fatto 2 ruote con poco charme... non me ne vogliano i proprietari, ma l'f650gs, lo scarver....
e non dimentichiamo il c1 :lol:

vergognati, anche tu sei un C1 :lol:

Pantofola
15-07-2011, 15:58
ops...pure io :-o

Wotan
15-07-2011, 16:30
Non sputate sul C1, è uno scooter eccezionale.
Ha perfino il Telelever.

Iorek
15-07-2011, 16:37
Poi per gli snob... 2 ruote con poco charme... lo scarver....
Mi permetto di ricordare che (almeno la scarver) costava almeno un terzo in piu' rispetto alle concorrenti, quindi lo snobismo era salvo... :lol:
Anzi, il vero snobismo e' comprare una chiavica (absit iniuria) e pagarla uno sproposito. Senno' che snobismo e'? :lol:

PS: come si vede dalla firma, posso permettermi di scriverlo...;)

chuckbird
15-07-2011, 16:54
PS: come si vede dalla firma, posso permettermi di scriverlo...;)

Per permetterti di scriverlo la firma deve essere più completa e recare questa citazione: "Sono un pirla in quanto ho speso un sacco di soldi facendomi inchiappettare per una moto che non cammina. Nonostante ciò, sono recidivo e quindi doppiamente pirla..."


Allora si che potrai scrivere tutto quello che vuoi... :)

santino
15-07-2011, 16:58
Non sputate sul C1, è uno scooter eccezionale.
Ha perfino il Telelever.

ce l'ho anche io la televisione... è un po' grossa per metterla sulla moto... ;)

santino
15-07-2011, 17:00
Mi permetto di ricordare che (almeno la scarver) costava almeno un terzo in piu' rispetto alle concorrenti, quindi lo snobismo era salvo... :lol:
Anzi, il vero snobismo e' comprare una chiavica (absit iniuria) e pagarla uno sproposito. Senno' che snobismo e'? :lol:

PS: come si vede dalla firma, posso permettermi di scriverlo...;)

ops... :-o

Iorek
15-07-2011, 17:01
Per permetterti di scriverlo...
...Allora ritiro tutto.

L'ho comprata di terza mano praticamente nuova di pacca da un parrucchiere per signora amico di un collega. E non l'ho di certo pagata uno sproposito.

Forse pero' una ragione per darmi del pirla te la posso dare: a me piace, la trovo divertente e adeguata per quel che ci devo fare. Dottore, mi dica, c'e' speranza? :lol:

chuckbird
15-07-2011, 17:01
Iorek...è sottinteso che nn davo del pirla a te direttamente ;)

Iorek
15-07-2011, 17:04
Iorek...è sottinteso che nn davo del pirla a te direttamente ;)
Ma dai! ;)
Siamo al bar o no? ;)

kovalainen
02-08-2011, 01:39
grande moto, grandissima , è l'unica moto per cui ho pianto quando l'ho venduta, ma c'era l'adv in garage e mi è tornato subito il sorriso

Pav82
03-08-2011, 00:22
però come col tenerè più la guardo è meno mi dispiace...ho deciso è giunta l'ora! devo prenotare una visita dal mio oculista.

tony69
03-08-2011, 07:44
Uno compra un V-Strom per comodità per due persone, affidabilità, costi di gestione bassi, capacità di carico, piacevolezza di guida (non in assoluto, ma sicuramente più di un Transalp).
Qual è invece il peso specifico di parole come "fascino" e "storia"?
Ogni V-Strom che incroci è munito almeno di un bauletto (è un caso unico). Forse che chi la compra non la compra per fascino e storia, ma per usarla?

parole sagge....
ci sto pensando....

fastmirko
03-08-2011, 13:05
Gran moto,da usare non da esibire.

PHARMABIKE
03-08-2011, 19:19
Grande moto , mi sono pentito di averla venduta:(
ABS finalmente di serie .....
Ci sto pensando ....