Entra

Visualizza la versione completa : Honda VFR 1200 .. Flop di vendite solo in Italia ?


Pagine : 1 [2]

Luponero
15-07-2011, 17:12
L'ho provata per pochissimi chilometri e mi sembrva avesse un'ottima posizione di guida, migliore della mia.
Però è stata una prova troppo piccola per tirare conclusioni.
Differente dovrebbe essere il GTR!

SKITO
15-07-2011, 17:13
sul GTR stai seduto come sull' RT ZK lo zzr invece è spettacolare

Luponero
15-07-2011, 17:14
Mi preoccupano i polsi Totò, sulla mia in coppia mi fanno male e anche da solo dopo un tot di KM.

Wotan
15-07-2011, 17:15
Ma pure con la gomma anteriore alla pressione corretta? ;)

Luponero
15-07-2011, 17:19
A proposito, era moltooooo sgonfia.
Ieri ho fatto 28 km da solo.
Se stringo le cosce (tipo cavallo) allento un po' la tensione sui polsi, ma se sto seduto normale già sento il formicolio, soprattutto in discesa.
Forse (e dico forse) una postura leggermente diversa eliminerebbe il problema.
Ma è solo teoria!

SKITO
15-07-2011, 17:19
si però sul zzr i semi manubri sono un po più aperti e larghi e magari più riposanti che non i semimanubri del VFR che anche a ma da sempre hanno dato problemi di indolenzimenti vari .... ;) provalo di più il zzr magari in due e per un centinaio di Km .

Wotan
15-07-2011, 17:26
Sì, ma il manubrio della ZZR è anche molto più basso, e il carico sui polsi maggiore.

Luponero
15-07-2011, 17:26
E' il dubbio che ho anche io, perchè la ZZR mi piace molto e potrebbe non avere questo problema.
Ti ricordi il Mukken dell'anno scorso?
Il primo giorno, terribile 460km, tutte curve e tornanti come te lo immagini in 2 con lo ZZR?

Wotan
15-07-2011, 17:28
Io mi orienterei di più su posture "sedute": RT, GTR, KGT 1300 e 1600.

Luponero
15-07-2011, 17:33
Esatto, anche se la "paura" di sbagliare è tanta.
In verità la moto ideale (come postura) sarebbe la GS ma io non riesco a mandare giù quel motore!

Superteso
15-07-2011, 17:58
Secondo me, la postura del KGT e molto meglio sui viaggi lunghi, rispetto al GS :cool:

Wotan
15-07-2011, 18:10
E allora prendi una K1300GT. Provata ieri quella di Jocanguro, è veramente una moto magnifica.

AlexVT
15-07-2011, 18:23
Fabry se vuoi provare il K1300GT fai un fischio passi da me o passo io da te e' la prendi per un giro .

Superteso
15-07-2011, 18:32
E allora prendi una K1300GT. Provata ieri quella di Jocanguro, è veramente una moto magnifica.

Wotaaaaan :rolleyes:
dicevi a me?
Per mia fortuna, le posseggo entrambe :lol::lol::lol:

pacpeter
15-07-2011, 18:35
Il primo giorno, terribile 460km, tutte curve e tornanti come te lo immagini in 2 con lo ZZR?

ah! erano 460? mah.........

Cosa vuoi sapere? E' un telaio che telaia molto bene. come del resto quello del VFR.

come si fa a sapere se un telaio telaia? sverniciando senza problemi un gs sullo stretto?

Superteso
15-07-2011, 18:37
Se si parla di sverniciate.....
bisognerebbe capire pure se un motore..... motora bene :lol::lol::lol:

Wotan
15-07-2011, 18:47
Wotaaaaan :rolleyes:
dicevi a me?
Per mia fortuna, le posseggo entrambe :lol::lol::lol:Ovvio che no, mi rivolgevo a Luponero.

Superteso
15-07-2011, 18:49
Povero....:-o ha una vuferella nuova nuova....:cool:

Wotan
15-07-2011, 18:50
come si fa a sapere se un telaio telaia?Per capirlo, occorre avere un cervello che cervella e, ovviamente, anche un culo che cula.

pacpeter
15-07-2011, 18:52
ahhhhhhhh

mi fecero poco tempo fa la tac alla testa e mi dissero: non c'è nulla...........


vabbè, non saprò se un telaio telaia

Wotan
15-07-2011, 18:56
In compenso hai verificato che il tuo casco casca molto bene.

Ducati 1961
15-07-2011, 19:07
sul GTR stai seduto come sull' RT ZK lo zzr invece è spettacolare

Eddai Skitino , non e' vero . La GTR ha una posizione di guida turistica ma un po' piu' caricata sull'anteriore rispetto alla RT .

Ducati 1961
15-07-2011, 19:11
Secondo me invece la GTR e' proprio la moto per Lupone ... Cattivella quanto basta , con un cardano SERIO ( diciamo simile all'Honda ) , ma con una comodita' decisamente superiore al VFR . Mi piacerebbe tantissimo provarne una giusto per avere un'idea ....

Wotan
15-07-2011, 19:14
Anch'io la vedo bene, ma vedo meglio la GT, perché pesa un po' meno.

Ducati 1961
15-07-2011, 19:18
Wotan ma se va cosi' bene perche' BMW ha smesso di produrla ? Questo mi lascia un po' perplesso ....

Wotan
15-07-2011, 19:21
Perché ha fatto la 1600. Che va benissimo anch'essa, ma pesa molto di più, un po' troppo per i miei gusti.

SKITO
15-07-2011, 19:43
Eddai Skitino , non e' vero . La GTR ha una posizione di guida turistica ma un po' piu' caricata sull'anteriore rispetto alla RT .

Si ma di poco, la solita seduta da pensionato, con la copertina sulle gambe ed il micio (da accarezzare sopra) ... :lol::lol::lol: di gran lunga più grintosa e riposante l'ergonomia dello zzr se poi ci metti una borsa da serba e ti appoggi col busto puoi allentare il peso sui polsi e ti puoi addormentare se lei te lo permette. ;)


Ma ZK negli anni passaati 70>80 come viaggiavate (se viaggiavate:lol:)

http://i56.tinypic.com/2vlv6n5.jpg

con questa la prima CBR-RR che ho avuto e moglie caricata sul groppone (e bagaglio) mi sono girato tutto il pollino in 5 giorni bellissimo e ti assicuro che nei tornanti in discesa avevo tutto il carico sui polsi :mad:

Ducati 1961
15-07-2011, 19:59
Eh ma eri moooolto piu' giovane ....:lol::lol::lol::lol:

Luponero
15-07-2011, 20:22
La mia "rovina" è stata provare la ZZR di Pacpeter, quel giorno schifai anche la Multistrada!
C'è però un problema, se fra un anno mi rompo della ZZR, mi rimane sul groppone, credo nessuno la ritiri!

Wotan
15-07-2011, 20:27
Fabrizio, lasciala stare, credimi! Te ne pentiresti dopo una settimana. A te ci vuole una Tourer, potente, ma comoda e leggera di sterzo.

varamukk
15-07-2011, 20:51
C'è però un problema, se fra un anno mi rompo della ZZR, mi rimane sul groppone, credo nessuno la ritiri!

e tu regalala..!!!

SKITO
15-07-2011, 21:41
Eh ma eri moooolto piu' giovane ....:lol::lol::lol::lol:

e ciai ragione Paolo !!!! sarà per questo che ho preso l'essina 1100 ... :eek:

SKITO
15-07-2011, 21:43
La mia "rovina" è stata provare la ZZR di Pacpeter, quel giorno schifai anche la Multistrada!

e non hai sbagliato niente .... ;)

SUV
15-07-2011, 21:43
Perché ha fatto la 1600. Che va benissimo anch'essa, ma pesa molto di più, un po' troppo per i miei gusti.

ma è maneggevole come uno scooter, parola di inmoto e non solo
meglio di una motard

Wotan
15-07-2011, 21:58
In movimento è davvero molto maneggevole, ma da fermo pesa.

pacpeter
15-07-2011, 22:10
Fabrizio, lasciala stare, credimi! Te ne pentiresti dopo una settimana. A te ci vuole una Tourer, potente, ma comoda e leggera di sterzo.

una RT...............................;)

varamukk
15-07-2011, 22:30
lupo vuole moto adrenaliniche!

pacpeter
15-07-2011, 22:33
la suzuki B king.......

manubrio alto quindi niente carico sui polsi. ci può andare in due, motore veramente da paura

SUV
15-07-2011, 22:38
sò sempre 250 kg e dopo i 120 l'aria te spezza!

SKITO
15-07-2011, 22:42
ZZR:d:d:d:d:d

con la RT si annoierebbe dupo 5 minuti (è noiosa come il rosario quella moto) se pur bella, semmai una Street Glide almeno ha gusto nel viaggiare o passegiare

varamukk
15-07-2011, 22:58
...semmai una Street Glide almeno ha gusto nel viaggiare o passegiare

così alla prima curva si scrocia...:lol:

SKITO
15-07-2011, 23:00
ZK ma che moto gli dobbiamo dare allora Ginoooo !!!!!

Wotan
15-07-2011, 23:12
Daje...

Senti Skito, noi conosciamo a fondo il caso e abbiamo letto tutta la cartella clinica: il ragazzo ha bisogno di una GTR o di una KGT, punto.
Sei gentilmente pregato di non interferire, perché con la tua insensata proposta dello ZZR potresti causare gravi danni economici e muscolari al paziente.

E prego anche Pac di piantarla con questa RT; il paziente vuol divertirsi a provare un'accelerazione vigorosa, e ne ha tutto il diritto.

varamukk
15-07-2011, 23:30
si tratta di un pilota di dragster!

varamukk
15-07-2011, 23:34
e così diamo una mano pure ad Alexvt che se la vuole vendere...

Wotan
15-07-2011, 23:35
Che per caso Alex vuole un Vuferone?

varamukk
15-07-2011, 23:37
li hai presi per scambisti?

Wotan
15-07-2011, 23:41
Oddio: Alex sì :lol: ma Fabrizio no.
Ma magari uno scambio risolverebbe.

varamukk
15-07-2011, 23:47
se mi molla il VFR io gli mollo il VTR (inside)...:smilebox:
prendere o lasciare..:lol:

varamukk
15-07-2011, 23:48
alla pari ovviamente.

Sturmtruppen
15-07-2011, 23:49
Perché la RT sarebbe noiosa? Quando fai molta strada non stanca ma quando arrivano le curve non è male, anzi sa essere molto gustosa.

varamukk
15-07-2011, 23:52
allora me fai capì che n'hai capito
Lupazzo ci deve scorazzà sulla E45!

Wotan
15-07-2011, 23:54
Qui si improvvisano tutti medici, ma senza conoscere il caso.
Dott. Gino, la diagnosi è formulata, buonanotte.

pacpeter
16-07-2011, 00:06
E prego anche Pac di piantarla con questa RT; il paziente vuol divertirsi a provare un'accelerazione vigorosa, e ne ha tutto il diritto.

mi sono corretto.

rilancio nuovamente: B-King..........................se riesce a restarci sopra aggrappato, come accelerazione siamo a posto. come polsi pure. cosa volere di più?

varamukk
16-07-2011, 00:26
possibili soluzioni:

http://www.vagiasrace.gr/images/bike_1.jpg

oppure:

http://www.raptorsandrockets.com/images/Suzuki/08_B-King_a1-039.jpg

o al limite:

http://www.cyclechaos.com/wiki/images/1/11/2008-Hayabusa-Turbojet.jpg

ci stiamo lavorando, abbiate pazienza...

Sturmtruppen
16-07-2011, 03:32
B-king? Che moto orrenda. Anche l'occhio vuole la sua parte.

jocanguro
16-07-2011, 09:10
Non consco "il paziente" Luponero, ma dalle descrizioni varie,
vuole una turismo .
potente e divertente,
sufficentemente comoda.


Rt no , 100 cv sono pochi....:(
suzuky bking , no , niente carena , sarà cattiva e divertente ma dopo 50 km hai amazzato sui denti tutti i moscerini del lazio !!!:mad:
zzr , troppo sportiva...
gtr ? potrebbe,
1300gt !!!:lol:
OTTIMA !!! sembra paciosa e da commenda , ma devi sentire il motore !!!:D

Comunque mi pare che molto della voce "comodità" si giochi sull'altezza/ampiezza del manubrio...
e su questo arg. dico che la 1300gt di standard la danno col manubrio tutto alto, invece io l'ho abbassato immediatamente guadagnando 5cm , e mi piacerebbe anche piu in basso !!!
Oppure se Lupo vuole una posizione piu sportiva allora per restare in casa bmw k1300s !!!!

Veramukk, quanto costa e dove la vendono quella haiabusa modificata ? mi piacerebbe provarla...

Superteso
16-07-2011, 11:33
Veramukk, quanto costa e dove la vendono quella haiabusa modificata ? mi piacerebbe provarla...

Nooooooo.... sei sicuro???? :(
E poi non potrai piu dire di essere un fermone :lol::lol::lol:

urka va giudata solo in impennata :rolleyes: non fa per mè :-o

pacpeter
16-07-2011, 11:40
suzuky bking , no , niente carena , sarà cattiva e divertente ma dopo 50 km hai amazzato sui denti tutti i moscerini del lazio !!!

io ho avuto l'anno scorso una street triple, nudissima . per i giretti domenicali è perfetta. per il turismo a lungo ovviamente no. però sfatiamo questo mito che le nude non sono usabili. lo sono eccome........ io ci ho fatto pure tre giorni sulle dolomiti...........

mangiafuoco
17-07-2011, 17:29
la suzuki B king.......

manubrio alto quindi niente carico sui polsi. ci può andare in due, motore veramente da paura

Quoto. Considerando che Lupo si stronca a fare Viterbo-Argentario :lol: una naked va benissimo.
Però il passeggero non è proprio in poltrona, e non ci sono le maniglie per tenersi.

Superteso
17-07-2011, 18:05
Chissà.... magari si puo ovviare con le maniglie dell'amore :lol::lol::lol:

Sulla ghisa faccio cosi :-o

jocanguro
18-07-2011, 10:00
io ci ho fatto pure tre giorni sulle dolomiti...........

ma si .. certo... con tutto , puoi fare , quasi tutto...:D
con poco, non puoi proprio fare, "alcune cose":(
C'è chi è stato con la vespa 125 in spagna...
e chi fa vacanze con la bicicletta...
basta essere consci di cosa va fatto e cosa ci si puo' aspettare...
(se voglio fare roma milano in 5 ore ... non prendo la bici:mad:)
(se voglio fare un po' di off, non prendo la k1300gt...)
(se voglio fare roma barcellona in 1 giorno, non prendo il gs....)
etc.
etc..
etc...

pacpeter
18-07-2011, 11:13
ma si .. certo... con tutto , puoi fare , quasi tutto...

così come sarebbe poco logico comprarsi un gt per fare solo i giretti domenicali..... o no?

ribadisco: le naked sono meno pessime di quello che si crede, anche per giri più lunghi. per i giretti sono invece l'ideale.
dipende dall'uso che se ne fa di una moto.

luponero non mi sembra faccia del gran turismo

jocanguro
18-07-2011, 12:07
così come sarebbe poco logico comprarsi un gt per fare solo i giretti domenicali..... o no?

giusto...
o addirittura solo città (come l'ex proprietario della mia:mad: a napoli...:mad:)

giessehpn
18-07-2011, 12:40
Dopo 70000km con gs1200, 50000 con rt1200 e una breve parentesi di 15000km con una Guzzi Stelvio, sono strafelice di aver preso una k1300gt nuova a prezzo scontatissimo.
L'unica moto che non ho provato prima di decidermi é stata la kawa gtr 1400, non era disponibile. Ma...continua a essere tra le mie preferite.
imho, le naked e le supermodard..., dopo il primo giro le vorresti cambiare con qualcosa di più "completo".

jocanguro
18-07-2011, 12:43
Giessehpn, per curiosità quanto scontatissimo il gt ???
grazie
(se posso..):)

giessehpn
18-07-2011, 12:53
...ca. 30% in meno del listino, con tutti gli accessori.

pacpeter
18-07-2011, 14:31
naked e supermotard non sono la stessa cosa...........................

parlare dopo aver provato o meglio avuto un tipo di moto sarebbe auspicabile

Superteso
18-07-2011, 15:59
ho fatto un sacco di viaggi con un Bandit 1200S, probabilmente con l'età cambiano le esigenze...
Comumque quoto Pacpeter ;)

jocanguro
18-07-2011, 16:16
Giesse

cassssoo !!!:D
30 in meno sul nuovo !!!
la prossima volta che cambio dimmi il conce , ci vado anche se sta a 700 km da casa mia !!!

Super:
Quoti Pac, ma ora viaggi sul kgt !!! vero ?? (faccina che strizza l'occhio)

Superteso
18-07-2011, 21:38
E infatti.....:lol:
da allora so passati na dozzina d'anni :-o
So piu vecchio e viaggio piu comodo ;)
:D:D:D

1Muschio1
18-07-2011, 21:45
Zio boia che noia! Lupacchiotto ... Trova il modo di fartela comoda ... Zio kan un paio di semimanubri dal pieno ... Fatti ad hoc con studio della postura e quant'altro ... Ma tieniti quel ferro! Che poi lo rimpiangi ... Anche se la Multi è davvero bella ... E anche il Gtr non è male ... Ne ho sentita girare una ieri ... Solo la trovo troppo silenziosa ;)
P.s. La tua Quando l'ho vista al Mukken mi era piaciuta un tot ... E poi ci stai bene sopra.

varamukk
18-07-2011, 21:58
fossi nel Lupo la terrei come un oracolo
tra un po' sarà ricercatissima..:!:

mangiafuoco
19-07-2011, 07:32
Concordo, vai di kit tipo questo e tienila fino a che vai in pensione.

http://www.ab-m.de/de/produkte/superbike-umbau/superbike-kits

SE PRENDI IL GS NON SONO PIU' TUO AMICO!!!!! :lol:

giessehpn
19-07-2011, 17:37
@pacpeter: scusa dove c'é scritto che non ho mai avuto una naked? che non ho mai provato una super motard?
E' verissimo non sono la stessa cosa: delle due, le motard sono più divertenti...per circa 10 minuti, le nude vanno bene per giretti di ...un paio d'ore. Morale, motard neanche per ridere. La Brutale? Regalata alla nipote dopo 5000km se non ricordo male.

giessehpn
19-07-2011, 17:38
...dimenticavo: sarà una questione di anagrafe.

pacpeter
19-07-2011, 18:22
le nude vanno bene per giretti di ...un paio d'ore.

questo lo dici tu. ma non è un assoluto.......

per me le nude vanno benissimo per molto ma molto di più. e non solo per me.

scusa dove c'é scritto che non ho mai avuto una naked? che non ho mai provato una super motard?

visto che le mettevi allo stesso livello.........

vabbè: diciamo che per i giretti domenicali serve obbligatoriamente una gt, altrimenti non è possibile farli.

mangiafuoco
19-07-2011, 18:33
Boh...io ho sempre fatto i miei giretti da 400-600km in giornata con Fazer1000, K1200R, CBR, ecc.
Nessun problema particolare. Ovvio che con la balena obesa si viaggia più comodi, ma con un lo spirito giusto fai tutto con tutto.
Comunque non è un problema di Lupo, lui fa al massimo 150km tra andata e ritorno...:lol:

pacpeter
19-07-2011, 18:47
infatti, ma ci sono persone che hanno il verbo assoluto............

Bullock
19-07-2011, 19:17
secondo me il vfr 1200 con tris borse, manopole termiche, parabrezza touring è una validissima tourer 365 giorni all'anno, l'unica cosa che frena un futuro acquisto sono i consumi, chi dice di fare in media 16/17 altri leggo di 12 km/l qual è la verità, per esempio quando consuma in autostrada a 130/150 km/h?

Wotan
19-07-2011, 19:33
quando consuma in autostrada a 130/150 km/h?Che domanda: quando va in autostrada a 130/150 km/h.

fastfreddy
19-07-2011, 19:37
:lol::lol::lol::lol:

Bullock
19-07-2011, 19:40
Che domanda: quando va in autostrada a 130/150 km/h.con tutor e velox è la mia velocità di crociera quindi per me è importante saperlo, il CBF mi fà quasi 19 km/l

varamukk
19-07-2011, 19:53
Concordo, vai di kit tipo questo e tienila fino a che vai in pensione.

..........

SE PRENDI IL GS NON SONO PIU' TUO AMICO!!!!! :lol:

che la lasci al naturale, almeno per una volta nella sua vita!!!!

concordo sul GS..:lol:

auguzt
19-07-2011, 21:31
Perchè non un Kawa Z1000SX con valigiozzi? A me pare bellina, è una naked col cupolino con una linea azzeccata. Il motore non dovrebbe mancare, l'unica pecca è che lo zainetto potrebbe risentirne....
Qualcuno l'ha provata?

giessehpn
20-07-2011, 09:22
Provata per circa mezz'ora: decisamente più sportiva che turistica (per me), ma, per gli amanti del genere, decisamente riuscita la z1000sx. Sufficientemente comoda, veloce e maneggevole,...ripeto dopo una prova di mezz'ora.

mangiafuoco
20-07-2011, 10:43
il passeggero sta più comodo sul VFR che sul Kawa1000.

dpelago
20-07-2011, 11:17
il passeggero sta più comodo sul VFR che sul Kawa1000.

Senza dubbio. Altrettanto vero che il gusto nella guida che regala il Kawa è sconosciuto alla blasonata ala d'oro....

Dpelago Supertenere 1200

Wotan
20-07-2011, 12:57
La "blasonata ala d'oro", sotto forma di VFR1200, è tutt'altro che spiacevole alla guida.

CAVALLOGANZO
20-07-2011, 12:58
ieri sono passato a rivedermela......beh, non capisco....a me davanti piace davvero un casino.....
per quanto riguarda la qualità costruttiva inutile aggiungere altro.......davanti per me è bellissima:-p

Wotan
20-07-2011, 12:59
Anche secondo me è un disegno riuscito.
Ma si sa, quando una moto è avanti, la plebe non la capisce. :lol:

squalo
20-07-2011, 13:56
il disegno è riuscito, ma il terminale di scarico non si può guardare....

mangiafuoco
20-07-2011, 13:57
basta cambiarlo....

1Muschio1
20-07-2011, 14:09
A parte il cruscotto scooteristico è perfetta!

dEUS
20-07-2011, 14:11
boh, quel faro a punta e bombato mi ha ricordato il muso di un delfino triste :lol: Per il resto piace molto anche a me.

dpelago
20-07-2011, 14:53
La "blasonata ala d'oro", sotto forma di VFR1200, è tutt'altro che spiacevole alla guida.


Concordo. Ti dirò che la VFR 1200 rientrava nel novero delle possibili sostitute del mio SMT.

Francamente pero', mi è parsa una moto "troppo di compromesso". Non abbastanza comoda per essere una tourer, neppure sufficientemente reattiva per essere definita sportiva.

Ha un gran motore, ma a parere personale, lo avrei preferito un po' più pronto ai bassi.

La linea a parer mio è avanti anni luce sulla concorrenza, anche se a molti puo' lecitamente non piacere.

Resta il fatto che la Z 1000, è sul piano del piacere di guida , su di un altro pianeta. Almeno per quanto mi concerne.

Dpelago Supertenere 1200

jocanguro
20-07-2011, 16:46
Che domanda: quando va in autostrada a 130/150 km/h.

grande Claudio !!!!!!!
:D:D:D

giessehpn
21-07-2011, 11:18
Concordo con DEPELAGO sul giudizio estetico a proposito della vfr1200, ma i gusti...
La Kawa 1000sx ha, imho, un'impostazione decisamente più sportiva della vfr1200: non so quale delle due sceglierei, la prima per la posizione di guida la seconda per il resto, ...forse.

CAVALLOGANZO
21-07-2011, 12:42
se una moto mi piace......tante cose non le guardo......:mad::lol:....forse purtroppo:-o

GSCONROTELLE
30-09-2011, 22:23
Il VFR non vende xche' non serve a molto, punto e basta.

Non e' comodo abbastanza x i lunghi tragitti, quindi non e' "tourer",non e' progettato x essere portato in pista,quindi non e' "sport",non e' caricabile come altre moto, quindi, di nuovo, non e' "tourer".
A me e' capitato di averlo in compagnia x qualche migliaio di km; nei tornanti tocca aspettarlo.
Quindi, secondo me, serve a poco.

Il prezzo? caro x quello che offre.
Cruscotto discutibile, assenza di countdown,assenza di esa, assenza di controllo trazione,assenza di presa elettrica,parabrezza fisso.

L'utilita' di tali optional? Evidentemente chi li reputa inutili utilizza la moto solo x andare al bar, quando invece capita di fare migliaia di km, carico- in due-percorrendo strade di tutti i tipi, sterrate,pave', autostrada, passi alpini, diventano strumenti "interessanti".

Parlo con cognizione di causa...

mangiafuoco
01-10-2011, 09:39
Countdown? Che e'? Esa, controllo trazione, aria condizionata, ecc.

Vai in macchina, cosi non ti bagni.

Piadeina
01-10-2011, 09:51
Provengo da una prova effettuata su strada la settimana scorsa di una mezz'oretta e sinceramente da Honda mi aspettavo qualcosa di più... il motore effettivamente manca di un pò di tiro in basso e dovrebbe avere un rumore meno da frullatore; la versione che ho provato era quella col dual clutch e sinceramente mi aspettavo innesti un pò più morbidi... il cardano non mi ha impressionato molto positivamente nel senso che quando si inizia a fare on-off soprattutto in città, ha la tendenza a strappare. Ultimo ma non meno importante la situazione freni: ho provare a fare un paio di pinzate pesanti e sinceramente ci sono rimasto male essendo abituato alla frenata del mio k13r... le manca del mordente!
Alla fine il venditore mi ha chiesto se poteva essere una potenziale sostituta della mia kappa ed io gli ho riso in faccia dicendogli che non ci pensavo minimamente!!! :lol:
Ora capisco molta gente rimpiange il vecchio vuferone!!! :(

Gioxx
01-10-2011, 09:57
Gran moto, ma secondo me non è piacevole come il ks. E poi per me è inguardabile...

PHARMABIKE
01-10-2011, 12:45
Moto inesistente !!!!! A cosa serve ???

EnricoSL900
01-10-2011, 14:15
Non e' comodo abbastanza x i lunghi tragitti, quindi non e' "tourer",non e' progettato x essere portato in pista,quindi non e' "sport",non e' caricabile come altre moto, quindi, di nuovo, non e' "tourer".

Mah... io non ho mai provato il VFR, ma parlo per la categoria "sport-touring" nel suo insieme possedendone una di fabbricazione teteska. Quello che dici è giusto dal tuo punto di vista, ma magari dal mio è piacevole avere una moto sola che va più o meno bene dalla pista al viaggio, all'uso quotidiano. Tra l'altro è da vedere che in pista un VFR ben guidato sia molto lontano dalla media degli utenti su supersport ultima generazione. Almeno per quel che vedo per strada, ultimamente il livello prestazionale della moto è sempre più spesso inversamente proporzionale alle capacità di chi la guida... :-o



........Cruscotto discutibile, assenza di countdown,assenza di esa, assenza di controllo trazione,assenza di presa elettrica,parabrezza fisso.

L'utilita' di tali optional? Evidentemente chi li reputa inutili utilizza la moto solo x andare al bar, quando invece capita di fare migliaia di km, carico- in due-percorrendo strade di tutti i tipi, sterrate,pave', autostrada, passi alpini, diventano strumenti "interessanti".

Parlo con cognizione di causa...

Io probabilmente parlo a vanvera e lo premetto. Però in moto a volte mi allontano un pochino dal bar e scusa se mi permetto di contraddirti, ma di tutte le minchiate che hai elencato francamente io potrei fare benissimo a meno.
Se per "countdown" intendi l'indicazione dell'autonomia residua, mi ha fatto comodo a volte ma sull'altra moto azzero il trip (meccanico!!! :rolleyes:) e so più o meno quanti chilometri posso fare prima del rifornimento successivo: mai rimasto a piedi, a differenza di parecchi che si sono fidati del computer. :lol:
L'ESA? Sulla mia moto per il 90% del tempo rimane su Normal. Mai usata la taratura Sport, e imposto la Comfort in autostrada: giocattolo carino, ma se non ce l'avessi credo sopravviverei... :-o Quanto al controllo di trazione, se uno non sa gestire un motore da 160 cavalli forse è meglio che si orienti su qualcosa di meno potente. Fermo restando che non stiamo parlando di un due tempi che da un secondo all'altro ti tira un calcio nel sedere rischiando di spararti per aria.
La presa elettrica sulla mia c'è, ma la uso forse dieci volte all'anno per attaccarci le calze riscaldate Klan: se non ci fosse stata avrei fatto un collegamento volante e non avrei gridato allo scandalo. Il mio navigatore satellitare è cartaceo e ha una autonomia illimitata... :lol:
Il parabrezza deve parare la brezza. A che serve regolarlo? :confused: L'originale per me era insufficiente e l'ho cambiato con uno più protettivo: da lì in avanti tutto ok.

EnricoSL900
01-10-2011, 14:25
In linea generale mi pare che ci sia da parte di molti una richiesta di comodità, di comfort e di gadgets vari che per come la intendo io vanno talmente avanti da rischiare di snaturare il concetto stesso di viaggio in moto... ma poi non siamo fatti tutti allo stesso modo, ci mancherebbe... :-o

jocanguro
01-10-2011, 15:37
In fin dei conti siam tutti diversi...
e proprio per questo è bello che ci siano molte scelte diverse sul mercato...
a molti puo' piacere una di compromesso sport touring, quindi puo' andar bene il vfr e forse ugualmente il k1300s ...
ad altri piacciono piu sportive, e quindi trovano molta scelta tra le tante proposte sportive e/o naked ...
a pochi ormai piacciono le turistiche pure ... infatti la scelta ormai è limitata ai r1200rt k1300gt o jamaha fjr o kawa gtr1400 ...
è come vado sempre dicendo.. i ragazzotti di oggi sono comodini, quindi le vacanze le fanno con i voli low-cost, per i giretti fuori città vanno bene le naked o qualsiasi cosa (dallo scooter alla gs..)
I byker da 60 o piu anni arrivano alle goldwing 2800cc 8cil...

e secondo me se alla honda touristicizzassero l'ottima base della vfr1200 (piu carena cavalletto centrale borse rigide, piu frocerie elettroniche) ne verrebbe una ottimatouring per rimpiazzare la paneuropean, ormai un po vecchiotta..

Superteso
01-10-2011, 17:24
Il prezzo? caro x quello che offre.
Cruscotto discutibile, assenza di countdown,assenza di esa, assenza di controllo trazione,assenza di presa elettrica,parabrezza fisso.


xchè tu ti fai la barba mentre guidi? :cool:

GSCONROTELLE
01-10-2011, 21:21
[



Se per "countdown" intendi l'indicazione dell'autonomia residua, mi ha fatto comodo a volte ma sull'altra moto azzero il trip (meccanico!!! :rolleyes:) e so più o meno quanti chilometri posso fare prima del rifornimento successivo: mai rimasto a piedi, a differenza di parecchi che si sono fidati del computer. :lol:
L'ESA? Sulla mia moto per il 90% del tempo rimane su Normal. Mai usata la taratura Sport, e imposto la Comfort in autostrada: giocattolo carino, ma se non ce l'avessi credo sopravviverei... Mi domando cosa ci fai qui, con un computer; potresti scrivere su una pergamena e poi infilarla in una bottiglia da lanciare nel mare...

Voglio dire: nulla e' di fondamentale importanza, ma il mondo e la tecnologia vanno avanti.
Il concetto che inizialmente volevo esprimere, comunque, e' che il prezzo del VFR, che non ha tutte quelle cose inutili,e' caro se paragonato a mezzi dotati di accessori.

Pensa poi, che pirla l'inventore del navigatore... esistevano gia' le cartine stradali! Per non parlare delle manopole riscaldate; basta fermarsi da una prostituta a scaldarsi le mani sul fuoco...
Ma... a casa tua c'e' l'acqua corrente, o attingi ancora dal pozzo con il secchio di legno?

Ps
senza offesa, ho solo voglia di giocare...

GSCONROTELLE
01-10-2011, 21:28
Countdown? Che e'? Esa, controllo trazione, aria condizionata, ecc.

Vai in macchina, cosi non ti bagni.

Be' devo dirti che nessun motociclista e' contento di prendere l'acqua,io comunque qualche migliaio di km sotto la pioggia li ho fatti, ma se per essere un vero "duro" bisogna farli in canottiera...

Bullock
08-11-2011, 00:10
ci sono news :eek:http://www.moto.it/EICMA/honda-vfr1200f-2012.html

bikelink
08-11-2011, 01:03
Ma hai idea di cosa vuol dire sostituire un motore intero sulla moto ? Forse no ...
Io comunque non mi fiderei piu' di quella moto !


è un blocco... se un meccanico Honda ufficiale decente non sa farlo meglio che vada a spazzare la strada non trovi ?

dEUS
08-11-2011, 08:20
ci sono news :eek:http://www.moto.it/EICMA/honda-vfr1200f-2012.html


le hanno aggiunto quello che mancava, tc e erogazione migliorata, l' avessero fatta qualche mese fa sarebbe stata una bella lotta con la K.

jena plissken
08-11-2011, 08:50
ma è possibile montare borse aftermarket, quelle originali mi fanno letteralmente cagare
la scimmietta comincia a montare:arrow::arrow::arrow::arrow:
si cominciano a trovare a meno di 10.000€ :eek::eek::eek:

varamukk
08-11-2011, 08:52
bellissima..:eek:

fastfreddy
08-11-2011, 09:43
bella, bella, bella :eek:

Wotan
08-11-2011, 09:47
Gran moto.

SKITO
08-11-2011, 09:56
inguardabile, un insulto a Soichiro Honda

jocanguro
08-11-2011, 13:10
mah...:(
in fin dei conti è sempre la stessa moto...
buona, per carità !! ma resta sport-tourer !!

ma io auspicavo proprio una vf1200 gt .. tourer !:lol:

bikelink
08-11-2011, 13:14
dal vivo la VFR appare ai miei occhi meglio che in foto e a video. non so come ma a certi modelli succede.

euronove
08-11-2011, 13:22
Hanno migliorato il DCT, oggi è da prendere solo con questo cambio IMHO.

dEUS
08-11-2011, 14:27
cambio automatico da prendere?! brrrrr neanche se mi pagano :confused:
Sull' auto lo ho, ma non cerco le stesse sensazioni in moto.

PERANGA
08-11-2011, 17:31
A me piace tanto e ne apprezzo la tecnologia.
Però , come avete già detto in tanti, è proprio il segmento delle sport touring a non essere più in auge , e i motociclisti sono diffidenti verso il cambio automatico ( parrebbe loro di guidare uno scooter ).
Poi, secondo me, non ultimo, non vanta dati tecnici da bar, nel senso che non dichiara 200 cv e per questo in tanti non la guardano nemmeno.
Però io ne ammiravo qualche giorno fà una e la trovavo bella

Mansuel
08-11-2011, 17:51
Non ho capito se di K1300S ne vendono di più dei VFR.
Tanto per sapere...

:lol:

rednose
08-11-2011, 18:04
Hanno migliorato il DCT, oggi è da prendere solo con questo cambio IMHO.

ti quoto al 100%. se avessi la "grana" la comprerei di corsa (il modello 2012). cmq la mia prox moto avrà di sicuro il cambio automatico ...

Mansuel
09-11-2011, 02:07
ma io auspicavo proprio una vf1200 gt .. tourer !:lol:
Adesso arriva, sostituirà la Pan European.

jocanguro
09-11-2011, 15:16
dici davvero ?
o è un amo ?

hai notizie ??

Mansuel
09-11-2011, 15:32
Era previsto fin dall'inizio che il nuovo progetto di motore+telaio venisse declinato in tre tipologie di moto:

1. sport touring: VFR
2. endurona: Crosstourer (che sostituisce la Varadero)
3. turistica: nuova Pan European o come la vorranno chiamare

di quest'ultima ancora non si hanno notizie.

1Muschio1
09-11-2011, 19:34
Fiko! Fiko!

mangiafuoco
10-11-2011, 14:43
comunque all'EICMA manco di potevi salire sulla VFR. Che palle.

SKITO
10-11-2011, 14:50
nuova Pan European di quest'ultima ancora non si hanno notizie.

ti sembrerà una novità! ma avrà l'originale becco anche questa. :lol:

ti ricordi il Gilera CX? ....... molto simile d'avanti!

Mansuel
10-11-2011, 17:02
Eccula qua!
La VFR1200 T

http://dalefranks.com/cycles/wp-content/uploads/VFRTwhite-panniers.jpg

Bellissima! :D

Dogwalker
10-11-2011, 17:05
Da quello che ho letto in giro pare che la VFR sia un flop di vendite anche negli USA, quindi la risposta al titolo del topic è: no.

DogW

SKITO
10-11-2011, 17:11
Bellissima! :D

se quella cosa è bellissima!! io vado a chiudermi in un convento di francescani scarzi !!!!! :lol:

Wotan
10-11-2011, 17:12
Questa VFR-T mi piace.

SKITO
10-11-2011, 17:24
incredibile hanno tolto anche a questa moto l' unica cosa degna di nota che aveva, IL MOTORE

Ora manca solo che quell' orribile motore del VF(P)RRRRRRRRRRRRRRR lo mettano in vendita alla LIDL al reparto fai da te, con lo slogan: costruisciti una moto di fantasia da solo ma ZK siamo al caffè e amaro pure!!!!!

Mansuel
10-11-2011, 17:26
Quel motore è uno dei più interessanti usciti negli ultimi anni.

Ha soluzioni assai intriganti ;)

Wotan
10-11-2011, 17:27
Sono curioso di sapere che cos'ha il motore della VFR1200 che non va.
Oltre, ovviamente, all'assenza di catene d'ingranaggi.

SKITO
10-11-2011, 17:29
ma quali !!!!!! a già la frizione? o le vecchissime testate, la fasatura? il cambio per impediti?, le rotelle per mantenerla dritta? ...... tutte pernacchie !!!!!!

Wotan
10-11-2011, 17:30
Rispondi a me: che cosa ha che non va?

SKITO
10-11-2011, 17:31
Sono curioso di sapere che cos'ha il motore della VFR1200 che non va.

LA CASCATA DI INGRANAGGI, era la sua nota distintiva, adesso è solo un comune V4 e pure economico!

Wotan
10-11-2011, 17:32
Rispondi. Vai nei dettagli.
L'hai mai guidata?

SKITO
10-11-2011, 17:33
come per la PE la sua nota distintiva era il motore, adesso è una comune GT e pure orrenda!

Wotan
10-11-2011, 17:36
quell' orribile motore del VF(P)RRRRRRRRRRRRRRRSkito, non ti mollo finché non rispondi :lol:: che cosa ha il motore della VFR1200 che non va.

nicola66
10-11-2011, 17:40
non lo sa neanche lui.

però ha ragione, il 4V longitudinale della ST1100/1300 è un'altra cosa.

Vedendo questa si capisce che d'unificare il modelli VFR e ST era già stata decisa a priori.

Mansuel
10-11-2011, 17:41
LA CASCATA DI INGRANAGGI, era la sua nota distintiva, adesso è solo un comune V4 e pure economico!
Non fare come gli anziani che si stava meglio quando si stava peggio!!! :arrow:

Non è un comune V4 perché la bancata posteriore dei cilindri è ravvicinata per far posto alle gambe del pilota.
Poi c'ha il motore big-bang

http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/Ingombri_V4.jpg

http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/Layout_cilindri_V4.jpg

molto più compatto
http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/comparaz_motori_vfr.jpg

testata unicam
http://www.vfritaliaclub.it/files/tecnica/Storia%20VFR/vfr1200_testata_unicam.jpg

SKITO
10-11-2011, 17:41
Rispondi. Vai nei dettagli.
L'hai mai guidata?

non ho detto che non va bene, il mio disappunto è volto ad altro lo splendido V4 Honda poteva essere ancora sviluppato così come è nato, senza "impoverirlo" della pregevole tecnologia (e delle rifiniture esterne) che aveva da sempre, magari aggiungendo in più qualcosa di nuovo, ma forse era troppo costoso?
serviva molto alluminio per continuare a costruirlo? era troppo pesante? ... tutte scuse.
La Honda non ha più il potere produttivo che aveva fino a dieci anni fa (secondo me) è cambiato il vecchio corso nel 2002 e buonanotte ai suonatori, dopo l'Ing Baba? l' ultimo (DIO Honda).... il buio e sputer a raffica

SKITO
10-11-2011, 17:50
Non fare come gli anziani che si stava meglio quando si stava peggio!!!

Tutte stronzale i loro comunicati (e disegnini), secondo me, servono per convincere la gente a improbabili migliorie ed artifici ingegneristici fini a se stessi come hanno sempre fatto!

Ricordi negli anni 80 che tiravano fuori innovazioni a raffica, molte delle quali si sono rivelate all'atto pratico delle ciofeche!

Capisco che portare il "vecchio 750" ad essere più prestante avrebbero dovuto lavorare un po, mentre avevano già da diversi anni in collaudo questo nuovo V4 più economico che monteranno anche sulla prossima sportiva per la cronaca e magari su qualche sputer tanto giacchè che ci sono possono fare una gamma completa di sorprendenti moto!!!!

Wotan
10-11-2011, 17:56
Ok, non lo sai. :lol:

SKITO
10-11-2011, 17:59
guarda Wotan preferirei non saperlo e dico davvero, che poi sia un motore sul quale magari salgo per la prima volta, sono d' accordo con te, va benissimo (anche troppo) come senzaltro andrà benissimo sta cosa qui sopra ci mancherebbe ..... ma io francescano mi faccio lo stesso però! :lol:

bikelink
10-11-2011, 18:07
da honda ci si aspetta sempre molto. ma da anni delude. i cicli alti e bassi valgono anche per le aziende straniere.di fatto la moto non incontra i favori del pubblico ma non significa che non sia un ottimo mezzo... di questi casi ne è piena la storia motociclistica.

Roberbero
10-11-2011, 19:49
Il motore non e un bigbang, ma un normalissimo motore con le fasature ravvicinate di tutti i v90, come tutti tutti quelli che hanno sentito in moto una guzzi vicino ad un boxer sa di cosa parlo.

Solo che in questo caso, non hanno fatto un v90, ma un po piu stretto e per ottenere una equilibratura accettabile hanno sfalzato i perni di biella, come per il transalp, che infatti ha un rumore da bicilindrico v90.

Questa tecnologia, non ha nulla che non vada, pero e una tecnologia da utilitaria, non presente in nessun motore con ambizioni sportive.
L elevata potenza e ottenuta solo grazie alla cilindrata.

Avvicinare i cilindri dietro, non ci vedo niente di speciale, basta invertire le teste di biella.

Quello che voglio dire, e che queste tecnologie, non portano ad abbassare il peso, anzi lo alzano e necessitano di un albero motore piu pesante come il basamento.
Infatti questa moto pesa tanto, troppo.
Non mi ricordo il peso della prima vfr, quella bianca per intenderci, perche skito m ha fatto notare che non e proprio la prima, ma era sotto i 200 kg.
Questa siamo vicini ai 300

SKITO
10-11-2011, 20:32
199 per la precisione il motore 77,3 kg (un vero gioiello) quella era una FVR !!!!

stac
10-11-2011, 21:25
Eccula qua!
La VFR1200 T

..........

Bellissima! :D

Stupenda!
La voglio!

pacpeter
10-11-2011, 22:33
domanda: perchè su tutte e dico tutte le moto moderne il peso continua a salire?

sono tutte dei catafalchi!!!!

SKITO
10-11-2011, 23:01
assolutamente no. ed a tratti non e' un bene che le moto pesino poco

Foggy
11-11-2011, 15:51
ribadisco che questo motore della VFR 1200 è uno dei più riusciti in questi ultimi anni...ha tanta di quella tecnologia ingegneristica da far paura...

a me piace...l'ho provato...non a fondo...quando l'avrò vi farò sapere di certo ulteriori info sul comportamento.....:):):)

passo e chiudo

jocanguro
11-11-2011, 17:16
Foggy :
l'hai comprata ?
che versione , la T ?



PEr tutti questa continua escalation dei pesi è una vergogna...
fra un po' sarà normale che pesino piu di 300kg !!
pazzia...
Si vabbè, a guidarle son maneggevoli, daccordo, ma se ti sbilanci un attimo, da fermo, magari con la strada inclinata, magari sei un po' stanco, PATATRACKK !!!

Danniiiii !!!!!:mad::mad:
soldi !!!!!!!!!!!!:mad::mad:

squalo
11-11-2011, 17:19
eh, invece se pesa 200 kg la tieni su con il mignolo.... ;)

dEUS
11-11-2011, 17:19
ma se ti sbilanci un attimo, da fermo, magari con la strada inclinata, magari sei un po' stanco, PATATRACKK !!!

Danniiiii !!!!!:mad::mad:
soldi !!!!!!!!!!!!:mad::mad:


m' è succeso l' altro ieri con la kappa :mad:
ancora devo capire come cazz ho fatto :(

stac
11-11-2011, 17:24
che versione , la T ?



Non credo che al momento esista.....purtroppo

Dogwalker
11-11-2011, 20:24
domanda: perchè su tutte e dico tutte le moto moderne il peso continua a salire?
Gomme più larghe, dischi più grandi, forcelle più spesse, catalizzatore, ABS.

DogW

Mansuel
12-11-2011, 23:13
Il motore non e un bigbang, ma un normalissimo motore con le fasature ravvicinate di tutti i v90, come tutti tutti quelli che hanno sentito in moto una guzzi vicino ad un boxer sa di cosa parlo.

Sbagli di grosso.
Non solo non si tratta di un V90 ma una V più stretta (76), con manovelle sfalsate (28) e ordine degli scoppi invertiti.

Questo si traduce in un comportamento intermedio tra un V4 ed un V2.

Si tratta di un prodotto orignale, e per questo unico.

wobos
12-11-2011, 23:19
si narra che sto motore consumi un botto!

Luponero
18-11-2011, 20:36
Cambiata mappatura, ora consuma meno e tira di più ai bassi regimi.

http://www.motorbox.com/moto/honda-vfr1200f-2012

bobo1978
25-01-2012, 23:14
Un po fuori tempo massimo....
Per quel che ve po' fregare a me piace e anche un sacco!
La moto è veramente curata in ogni dettaglio.la carenatura è armoniosa e molto elegante.belle le colorazioni Bordeaux e grigia.e anche lo scarico mi piace.
L'ho provata,peccato che abbia dovuto seguire un dipendente della conc che mi ha fatto fare strade che non sono il suo pane.Uno schifo solo a ripensarci
Il dct non me piase,sembra uno scooter ed entra subito in 5/6marcia,ora so che hanno sopperito con il nuovi modello ,ma sulla prima versione se si scalava o saliva manualmente non tornava piu in automatico,ovviamente all'inizio è un casino.
Potevano sicuramente mettere un paio di litri in piu nel serbatoio,e una moto così dovrebbe uscire con manopole riscaldate si serie.
Il motore ha un bellissimo sound,ma sotto per essere un 1200 mi ha deluso,un po fiacco in piu ha uno scalino pazzesco all'apertura valvola,soprattutto nelle prime 3 marce.
Da ferma sembra una moto di 220/230kg.E io che son nanetto(175cm) toccavo a terra perfettamente con entrambe i piedi.
Ma ora non la comprerei perché sono ancora scimmiato per la k1300s
Che vorrei assolutamente provare.
Speriamo che perda valore....così potrei pensarci su d nuovo....

Youzanuvole
25-01-2012, 23:22
Bobo, hai provato quella dell'anno scorso? Perché pare che 2012 abbiano risolto il "gradino" ed ottimizzato i consumi. Oltre a ricomporre la sella.

Insomma, hanno rimappato la piombatissa centralina :lol:

Sono molto curioso di provarla, 2012 e dct..

bobo1978
25-01-2012, 23:40
Si si,prima versione.
Forse é cambiato anche il faro posteriore.

Roberbero
26-01-2012, 07:10
Sbagli di grosso.
Non solo non si tratta di un V90 ma una V più stretta (76), con manovelle sfalsate (28) e ordine degli scoppi invertiti.

Questo si traduce in un comportamento intermedio tra un V4 ed un V2.

Si tratta di un prodotto orignale, e per questo unico.

Non sbagliavo per nulla, infatti ho scritto questo.

"Solo che in questo caso, non hanno fatto un v90, ma un po piu stretto e per ottenere una equilibratura accettabile hanno sfalzato i perni di biella, come per il transalp, che infatti ha un rumore da bicilindrico v90"

Le Manovelle sfalsate e la V più stretta, porta ad una successione degli scoppi equivalente al V90, non intermedio tra V4 e V2.
Non è per niente unico, tale disposizione c'è l'ha anche il vt500, il transalp, l'africa twin,il pc 800, etc etc, in pratica quasi tutti i bicilindrici honda fin qui prodotti.