Visualizza la versione completa : Consigli sull'assetto della mukka con esa
MUKKAFERMA
11-07-2011, 15:28
Ciao a tutti, vorrei lanciare qualche parere sull'assetto della nostra motina con l'ESA e l'ABS.
Ho provato diverse varianti di assetto e ho riscontrato che la posizione sport rende la moto troppo saltellante, sopratutto sul posteriore. In prossimità della curva, in frenata, azionando anche il freno dietro, scalando marcia e rilasciando la frizione, sento dei sussulti al pedale come se il posteriore saltellasse. Frenando solo con l'anteriorefrenando l'effetto non si propone.
Allora sono passato alla variante pilota e passeggero e tengo la moto in posizione standrd o confort. devo dire che in queste condizioni la moto è più guidabile, copre meglio la curva anche se si accuccia un po troppo.
Nota aggiuntiva: Ho montato i pirelli diablo rosso 2
Ultima considerazione, il mio peso è sugli 87 kg per 180 cm.
Qualche consiglio? Lampi :-p
Con l'integral ABS frenando davanti freni anche dietro perciò
se freni dietro, oltre che davanti, entra spesso e volentieri l'ABS anche in rettilineo (figuriamoci in curva) e senti il pedale del freno che salta.... non è la ruota.
Io sono 100kg e tengo sempre l'esa pilota più bagagli, poi passo da normal a sport al bisogno....
Roberto
House-Gregory
12-07-2011, 15:19
Sempre su solo pilota ed rigidezza normale!!
Passo alla sport se l'asfalto è un tappeto!
Qualche volta vado su pilota e bagaglio, per non andare spesso a pedane se si è costretti a guidare di sole braccia.
(181x85)
Scusate l'ignoranza :binky:, ancora non ho la moto, la ritiro venerdì :occasion:.
Mi chiedo, non avendolo ancora provato appieno, al di là del significato che può avere la parola confort piuttosto che sport (o normal?), l'ESA come cambia il comportamento della moto?
Leggo che si sente realmente la differenza, ma di fatto in cosa si traduce?
Sport = Sospensioni più dure? Sia anteriore che posteriore? La guida come/perché ne beneficia? La tenuta sull'asfalto cambia? Quando è consigliata/sconsigliata una data configurazione rispetto ad un altra?
I dubbi mi nascono perché mi chiedo se, dopo aver macinato tanti km con un assetto, metterne un altro può trarre in inganno ed indurre in errori di guida, portare la moto a scomporsi, imbarcarsi etc.
@House "Qualche volta vado su pilota e bagaglio, per non andare spesso a pedane se si è costretti a guidare di sole braccia."
Cioè? Le sospensioni diventano talmente "dure" che mantieni sempre la moto alta?
Probabilmente quando avrò la moto e sperimenterò di persona capirò cosa intendete, ma preferirei avere dei suggerimenti prima di prendere qualche "spavento" per aver sottovalutato l'ESA.
Thanks!
sceicco74
12-07-2011, 18:21
Normal, pilota+passeggero.
Se l'asfalto è molto ma molto liscio (misto veloce) metto su sport.
io sono 1,87 x 76 kg
House-Gregory
12-07-2011, 18:23
Allora....sport, normal, confort....cambia la durezza della sospensioni.
Se l'asfalto è un biliardo, con la sport...sei su un ferro da stiro...rigida e quindi assetto più piatto.
Se l'asfalto non è perfetto...meglio la normal...in grado di assorbire le asperità del terreno (altrimenti in sport saltellerebbe)...la confort...è per gli asfalti decisamenti "gibbosi"...oppure da usare in città (buche, tombini, sanpietrini...ecc...).
Ora veniamo all'altezza (solo del posteriore...davanti non cambia) e quella deve variare a seconda del carico (altrimenti la moto si siederebbe sul posteriore alleggerendo l'avantreno).
Quindi solo pilota, pilota bagaglio, pilota zavorra...
..ma in alcuni casi...come prima descrivevo, si può alzare il posteriore se le curve sono in rapida sequenza ed a strettissimo raggio ed in contropendenza (tipo alcune strade sarde), dove personalmente ho una guida con meno conduzione, meno uso del corpo e più di braccia (tipo motardistico), ma questo porta ad inclinare molto la moto arrivando a toccare le pedane.
Alzandola un pochino dietro, si limita un pò questo problema....a discapito di un pò di perdita in trazione (derapa un pò di più).
@House Mille grazie, ora è più chiaro. Ero convinto che confort fosse per i lunghi viaggi... sono proprio un pivello... anzi un C1...
House-Gregory
12-07-2011, 18:44
Siamo qui, oltre che per farci due risate e prenderci un pò in giro, anche per dare dei suggerimenti a chi ne ha bisogno.
(tutti siamo stati C1)
Comunque...è la sella confort..che aiuta nei lunghi viaggi!!;)
Gi@nfrus
12-07-2011, 22:38
Con le strade che abbiamo noi, semre su Confort :lol::lol::lol::lol:
Le chiappe ringraziano :eek::eek:
Quando mi impegno su strade ricche di curve e asfalto ok, Sport ;)
MUKKAFERMA
13-07-2011, 12:05
House, sei sempre molto chiaro e preciso, grazie. Vorrei aggiungere una variante al ragionamento. Ho notato con il mio assetto pilota + zavorra su posizione standard che la moto è molto guidabile e ti permette buona confidenza con le curve, anche quelle che chiudono in modo strano e ti obbligano alle correzioni. In tutto questo andare, montando i pirelli dr2 da 1000 km ho portato la gomma dietro a meno di 1 cm dalla chiusura mentre la gomma davanti è consumata molto meno, almeno a 2 cm dalla chiusura. Forza con i commenti. Saluti
House-Gregory
13-07-2011, 15:59
Si...è caricata sull'avantreno...
...più rapida negli inserimenti, sollevandola un pò dietro riduci anche un pochino il passo....quindi è più reattiva.
Ma è un pò sbilanciata nell'assetto (ripartizione dei pesi)
Quindi...devi fare i conti con il posteriore più scarico, quando freni si alleggerisce (sbandiera un pò...anche nelle scalate secche), ed in uscita tende a derapare di più.
Per la chiusura delle gomme....è un discorso già fatto e rifatto, dipende da tanti fattori.
Tipo di gomme, pressione, stile di guida..ecc....e contunuo a ripeterlo....chiudere le gomme non significa essere bravi.
Mukkaferma, la causa del "saltellamento" del pedale è quella indicata da Rozs nel post #2 (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5932973&postcount=2): se azioni la leva e il pedale insieme, è come se azionassi il freno posteriore con due comandi e quindi inneschi l'ABS al posteriore prima del tempo, e il fenomeno è sostanzialmente indipendente dalla regolazione scelta per l'ESA.
Per evitare questo problema, usa solo la leva al manubrio, e riserva il pedale per la chiusura della traiettoria in curva.
gioie r1200r
13-07-2011, 17:41
io peso circa 100kg e la tengo in normal con paeggero quando si fa qualche uscita allegra allora passo in sport
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |