Visualizza la versione completa : Strada interdetta ai soli motociclisti
paolo chiaraluna
10-07-2011, 13:25
Leggo in rete di alcune strade chiuse ai soli motociclisti, nei W.E. o per sempre, non è chiaro. Le informazioni sono abbastanza frammentarie. Il problema è sempre lo stesso: una minoranza di pazzi che guidano come forsennati con tutto quel che ne consegue.
E' una cosa che qualcuno sta ventilando (sui giornali) anche in Umbria. Un sindaco (marchigiano) ha invocato la chiusura alle moto di grossa cilindrata, addirittura.
Non sono esperto in materia e chiedo: sapete di strade effettivamente chiuse? Di ricorsi fatti?
Sapete se le attuali leggi e norme possono consentire una cosa del genere?
grazie :)
giulianino
10-07-2011, 13:35
Al di la del fatto che una cosa del genere mi sembra addirittura anticostituzionale, i problemi collaterali che a me personalmente fanno girare i coglioni come le turbine di un tupolev russo sono:
1^ il costante e continuo disinteresse della stragrande maggioranza dei motociclisti a queste problematiche.
Infatti al grido di battaglia " tanto non cambierà nulla...tanto non serve a niente ....tanto...tanto...." nessun tipo di iniziativa costante ed efficiente per arginare questi soprusi viene attuato.
2^ In Italia vige il modo di pensare ....PER COLPA DI UNO LA PAGANO TUTTI ...e questo è totalmente inaccettabile.
Le legi ci sono, i sistemi anche ....PUNIRE SEVERAMENTE I COLPEVOLI !!!!
Non Tutti quanti.
Vai veloce in una stradina ?
Ti levo la patente per una settimana....ti ribecco ? Te la levo per un mese.
Ma tanto sono solo i soliti discorsi estivi che lasciano il tempo che trovano...non cambierà nulla.
Normalmente, non sono le stradine che vengono chiuse ai motociclisti per questioni di sicurezza, ma come nel caso di Caprino Veronese, si tratta di "stradoni" veloci, delle specie di piste...
Anche se sull'Altipiano di Asiago, ho trovato una strada di montagna vietata alle moto, era una strada con un percorso ad anello, di cui una buona parte sterrata ma tranquillamente transitabile alle auto... che sia anche li colpa degli intutati ?
:confused:
Purtroppo nel torinese, nel raggio di pochi km da casa mia, ci sono ben 2 esempi.
Il primo è la panoramica di Superga, chiusa da circa vent'anni (20!!!) ai soli motociclisti. Tutti gli altro mezzi possono circolare, le moto no! Ricordo verso la fine degli anni 80 la grande quantità di moto che circa a. Io per primo con il mio 125 ci andavo a fare il pirla uscito da scuola.... Dal '91-92 la strada è stata vietata alle moto.
Altro caso la statale di Casalborgone: il sabato e la domenica le moto non possono circolare.
Considerando che sono tanti anni che le strade citate sono state vietate alle moto, deduco che la cosa sia perfettamente legale, altrimenti il divieto sarebbe giá stato tolto...
giulianino
10-07-2011, 13:53
deduco che la cosa sia perfettamente legale, altrimenti il divieto sarebbe giá stato tolto...
mah...ci metteresti la mano sul fuoco ?
Io da quello che ho visto e sentito nei miei miseri e insignificanti 37 anni di vita non ce la metterei.
Certo che se tutti fanno finta di nulla .......anche il cartello strada privata che si è messo il mio vicino di casa è li da 20 anni....
Ricordo perfettamente quando nel 1992 provai a passare dalla "Pano" in moto "tanto figurati se mi beccano"... Da qualche parte dovrei ancora avere la multa che mi fece la forestale!
paolo chiaraluna
10-07-2011, 14:16
di cui una buona parte sterrata ma tranquillamente transitabile alle auto... che sia anche li colpa degli intutati ?
:confused:
dubito assai :confused:
branchen
10-07-2011, 14:35
La Millecurve (Colonnetta di Prodo, Umbria) se non sbaglio è stata vietata alle moto per un bel po', non ufficialmente il motivo sembrava che fosse la villa di un pezzo grosso (il garante della privacy del tempo...) a cui non garbava il rumore delle moto durante l'ora della sua pennichella...
ivanuccio
10-07-2011, 15:07
Se il biker medio italiano fosse un po piu civile,queste cose non succederebbero.Fatevi voi la Caprino Spiazzi.Se fossi uno che abita li,sparerei senza problemi a certe moto.Che purtroppo son troppe.Avere paura ad uscire di casa,xchè ti arrivano missili,x giunta(siccome son pilotoni!)in curva contromano,non è bello.
Zio Erwin
10-07-2011, 15:59
Se pago l'assicurazione e la mia moto è in regola col codice della strada posso circolare dovunque.
Le multe sono contestabilissime.....
giulianino
10-07-2011, 16:02
@ZioErwin
ooooohhhh...finalmente qualcuno l'ha detto....
" dovunque " ...magari no....ma se non altro posso circolare sicuramente dove circolano gli altri veicoli.
giulianino
10-07-2011, 16:03
ZTL
Zone Tanto Lontane ?
Perchè no ? :lol:
paolo chiaraluna
10-07-2011, 16:11
La Millecurve (Colonnetta di Prodo, Umbria) se non sbaglio è stata vietata alle moto per un bel po',.
? l'abbiamo fatta per il raduno dei 1200S un paio di anni fa e non c'erano problemi....ti riferisci ad un provvedimento recente?
Si può circolare dove si può circolare, se il CDS prevede il cartello di divieto al transito ai motocicli, significa che si può usare, volenti o nolenti.
Se poi in singoli casi ci siano degli abusi, può essere, ma andrebbe dimostrato... e il modo migliore non mi sembra prendere una multa e poi contestarla.
Anche se ci sono casi in cui ha funzionato: nella zona di Trento, hanno portato un limite dai 70 ai 90 a seguito del ricorso di un automobilista multato, che contestava delle irregolarità sul provvedimento di istituzione del limite.
paolo chiaraluna
10-07-2011, 16:16
Se pago l'assicurazione e la mia moto è in regola col codice della strada posso circolare dovunque.
Le multe sono contestabilissime.....
Quoto.
Sono anche io di questa opinione in effetti.
Si ammazzavano negli stadi, ma non per questo li hanno mai chiusi a tutti gli appassionati; la gente cade dalle montagne continuamente o annega in Adriatico a mazzi (cronache di questi giorni) ma non per questo hanno chiuso spiagge o monti a tutti i bagnanti o alpinisti o sciatori: cercano di regolare le cose...
Ma resta un fatto: se è vero quello che dice Erwin, come mai allora qualche sindaco o ente le chiude? Fa finta di nulla? Agisce in qualche modo base al CDS o altra norma? E' questo che vorrei capire....
Zio Erwin
10-07-2011, 16:17
Vai anche in ZTL ?
Le ZTL sono interdette a tutti mica solo alle moto....
paolo chiaraluna
10-07-2011, 16:19
cito (17 giugno 2008)
http://torino.repubblica.it/dettaglio/stop-alle-moto-rendano-sicure-le-strade/1476564
Le associazioni dei centauri polemizzano con Costa: “Oltre al danno, la beffa”
di Claudio Mercandino
«Chiudere alle moto alcune strade particolarmente interessate da incidenti dei centauri? È curioso che si ipotizzi un provvedimento simile soltanto per le due ruote: perché nessuno ha mai proposto un analogo divieto per le automobili? No, questa non è la soluzione del problema, e la contesteremo finché avremo voce». Così Mauro Ansaldi, responsabile del Coordinamento Motociclisti Nord Ovest, una sorta di “sindacato” della vasta categoria degli utenti delle due ruote, commenta polemicamente la proposta del presidente della Provincia di Cuneo, Raffaele Costa, il quale, dopo il ventinovesimo motociclista morto dall´inizio dell´anno nella Granda, ha annunciato di voler verificare «se non sia il caso di inibire temporaneamente l´uso di determinate arterie ai motociclisti ovvero a certe categorie di moto». Oltre al danno, anche la beffa. «Una chiusura non risolve nulla – spiega Maurizio Salamone, che per il Coordinamento segue le problematiche della sicurezza stradale – ma colpisce indiscriminatamente i diritti di un´intera categoria. C´è qualche sconsiderato che va troppo veloce? Bene, si intervenga con le multe, si mettano pattuglie della Stradale, si installino gli Autovelox. Ma perché a me, che non sono uno “smanettone” e faccio normale mototurismo, deve essere precluso il piacere di andare al mare passando per le strade che preferisco? Deviare il traffico su un´altra strada, d´altronde, sposta semplicemente il problema». Il Cm Nord Ovest punta invece il dito sulle condizioni delle strade: in Piemonte ce ne sono alcune particolarmente a rischio, «quelle che invitano gli imprudenti ad aprire il gas», come la superstrada Torino-Caselle, la direttissima per Lanzo, le strade del Col di Nava, del Tenda, del Col del Lys; ma c´è anche un problema generale: «Chi si fa male – spiega Salamone – è spesso chi guida al limite, o oltre, su strade che però non lo permettono».
Di «sicurezza strutturale» carente parla anche la consigliera provinciale cuneese Anna Mantini (An), che ha indirizzato a Costa una lettera aperta nella quale parla di scarsa considerazione verso i motociclisti, «categoria un po´ discriminata dalle politiche attivate sul territorio», fatta di «oltre 10 mila contribuenti in provincia di Cuneo», spesso vittime di «strade e infrastrutture costruite con standard di sicurezza degli anni 50, non rispettose del concetto di “riserva di sicurezza”». Mantini ricorda che, «secondo fonti accreditate, il 90 per cento della rete stradale provinciale sarebbe da considerare, sul fronte delle barriere, non in regola» con la normativa europea, mentre «circa il 65 per cento della rete regionale sarebbe nelle stesse condizioni». Per osservare condizioni ben diverse basta varcare il vicino confine con la Francia. «Là – esemplifica Salamone – le strade vengono progettate e realizzate in modo da garantirti un margine di errore: là, se sbagli una manovra, puoi correggerti o non farti troppo male; qui, sovente, ti ammazzi. In Francia ci sono ampie vie di fuga, spazi di frenata, le cosiddette “escape lane” che nelle discese permettono di decelerare o anche di cadere lungo apposite piste di sabbia e ghiaia in grado di assorbire l´impatto, non ci sono i famigerati “guardrail-ghigliottina”, le rotonde hanno i bordi arrotondati per consentire a chi sbaglia manovra di salirci sopra e di non “inciampare” in uno scalino…». Intanto la campagna «Guardrail assassini!» promossa dalle associazioni di motociclisti ha ottenuto nel Cuneese un riconoscimento autorevole: il presidente della Provincia ha promesso pubblicamente di affrontare «anche il problema della affermata pericolosità per i motociclisti degli attuali guardrail». Che peraltro, ha aggiunto, «svolgono una funzione attiva per gli automobilisti».
Le ZTL sono interdette a tutti mica solo alle moto....
Ai residenti o a chi ha il permesso, no.
Zio Erwin
10-07-2011, 16:21
Non è un caso che hai una Ducati......
giulianino
10-07-2011, 16:26
@Biwu
E non mi fate ripetere sempre le stesse cose...che poi sembro polemico e risulto anche antipatico magari.
E' vero che si può circolare " dove " si può circolare.
E' giustissimo.
E' anche giusto che prendere una multa e poi iniziare tutta la trafila del ricorso non è il metodo più " scientifico " per affrontare questo problema.
Ma siamo sempre alle solite, ( e qui è dove divento antipatico ) siamo in Italia, la patria per antonomasia della scappatoia del girarsi dall'altra parte, del fatta la legge trovato l'inganno.
E del " non c'è nulla di più definitivo del provvisorio "
Io su certe qestioni da parte delle amministrazioni preposte e sul comportamento di molti utenti ( che spesso portano alle suddette decisioni " all'italiana e maldestre " ) saprei benissimo cosa fare.
Ma io sono io...(e voi non siete un cazzo ....;) marchese del grillo ) sono da solo e conto meno del due di briscola.
Quando ho provato per mille cavolate, nel corso degli anni a smuovere nel mio piccolo le acque...a momenti affogavo da solo.
Quindi ?
Boh....quindi se non interessa a noi per primi e ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA ...pazienza.
Continueremo che se la sente a farle lo stesso certe strade...chi non se la sente ne farà delle altre.
Auguro comunque a tutti di tornare a casa...tornare divertiti...e tornare amici IN QUESTO PRECISO ORDINE ;)
Se un provvedimento è palesemente illegittimo immagino che un modo per farlo abolire ci sia, magari anche solo con un esposto. I famosi "semafori intelligenti" usati per limitare la velocità e non per regolare il traffico, alla fine sono stati disattivati...
Però c'è anche la possibilità che certe decisioni siano corrette, o considerate corrette dalla maggior parte della gente, quindi anche se danno fastidio (non piacciono neanche anche a me), vanno rispettate.
Altrimenti inutile parlare di "italietta" e di "fatta la legge, trovato l'inganno", se al primo cartello di divieto siamo i primi a tiriare dritto, sulla base del "tanto non mi beccano, e se mi beccano contesto...sono furbo io..." :mad:.
:confused:
Nel "lontano" 2007 avevo aperto un thread identico....http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=122311
Lecrocodrilecouronè
10-07-2011, 18:46
Giulianino, dopo Tricheco, sei il mio mito....
harry potter
10-07-2011, 21:25
mi sono già espresso, e mi girano sempre le palle che il 99% s'incazza con i motociclisti tempisti e non con le istituzioni che NON SANNO FARE IL LORO LAVORO
branchen
11-07-2011, 00:35
? l'abbiamo fatta per il raduno dei 1200S un paio di anni fa e non c'erano problemi....ti riferisci ad un provvedimento recente?
No, io l'ho saputo dopo averla fatta con un gruppo nel 2003, poi non ci sono più tornato.
nella zona di Trento, hanno portato un limite dai 70 ai 90 a seguito del ricorso di un automobilista multato
se ti riferisci al Bus de Vela i cartelli con il limite a 70 ci sono ancora e sabato mattina alle 8:45 fuori dalla galleria c'era già la stradale con il laser
emagagge
11-07-2011, 09:58
Mi sembra di aver letto che recentemente sia stato attuato lo stesso provvedimento per una nota strada del bresciano, la caprino spiazzi (o un nome simile) ...
... una nota strada del bresciano, la caprino spiazzi...
il nome è corretto ma dire che è nel bresciano ti potrebbe portare sulla graticola ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322826
emagagge
11-07-2011, 10:12
Ho letto, è nel veronese, la confondevo con le Coste, altra nota strada da smanettoni ...
Macchè bresciano, ZK Gaggero non confondere.....
Comunque le moto sulla Caprino Spiazzi ci sono ancora, hanno messo il divieto ma non controllano (purtroppo)
harry potter
11-07-2011, 13:25
Ho letto, è nel veronese, la confondevo con le Coste, altra nota strada da smanettoni ...
però li non mi sembra che han messo divieti, pattuglie e velox fissi
quando ci sono stato io non ho visto neanche uno fare il fenomeno ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |