Visualizza la versione completa : comparativa PARASCHIENA liv. 2
su euromoto di luglio comparativa paraschiena livello 2
alpinestars
axo
bmw
dainese
forcefield
gimoto
soul race
spidi
tryonic
zandonà
li hanno testati per colpi su 5 punti e sull'ergonomia / confort
non posto il servizio per non essere cazziato come per quello sui caschi modulari :lol:
ma vi anticipo che 2 sono stati bocciati :(
gli altri hanno voti dal 6.6 al 8.7
e uno 10
quello che uso io è in 4 posizione
and the winner is ........
.....lo scoprirete solo andando in edicola :lol::lol:
dimenticavo,
sembra che, dietro richiesta dei produttori, ci sia una nuova normativa : prEN1621-2:2010 ( pr stà per provvisoria ed è già stata modificata )
dove si possono omologare di livello 2 solo alcune parti del paraschiena
alla faccia della chiarezza e della sicurezza :(:mad:
per info
il paraschiena della ufo, omologato con questa direttiva , non è stato testato
giroingirotondo
09-07-2011, 16:38
lanci il sasso e nascondi la mano? :lol::lol::lol: spara la classifica dai ;)
altrimenti ti cazziano per pubblicita' sulla testata. :lol::lol:
(e a me per ricatto) :lol::lol:
Dai su BUGS... si tratta di sicurezza.. caccia sta classifica!!!
Metti che uno compra il peggiore della lista.. fa un incidente e rimane paralizzato..
e tutto xchè hai preferito tener nascosto il migliore??
Suvvia.. non vorrai mica avere la coscienza sporca???
Cacciaci nomi e voti!!!
..... sarei curioso di vedere dove si posiziona il forcefield...... ed il bmw......
parla, ti rissi parla
o ti facciamo un "offetta" che non potrai rifiutare :cool:
..... sarei curioso di vedere dove si posiziona il forcefield...... ed il bmw......
mhhh ...... diciamo che io ho il bmw e l'altro è 3 posti avanti ;)
allora mettiamola così...
forcefield
tryonic
soul race
bmw
dainese
zandonà
axo
spidi
alpinestars
gimoto
a voi i conti, in base a quello che ho scritto in precedenza, e le conclusioni
ora sei a metà fra Paolo Conti e Jerry Scotti
quello che uso io è in 4 posizione
diciamo che io ho il bmw e l'altro è 3 posti avanti
così è meno misterioso? :lol:
....Ma che modello di forcefield hanno preso??????' Mi sembra che ci siano diversi modelli livello2
giroingirotondo
09-07-2011, 19:18
ok bugs sei stato rapido e preciso ora un piccolo sforzo ancora.... il forcefield è questo?
http://cgi.ebay.it/PARASCHIENA-MOTO-FORCEFIELD-PRO-L2-TAGLIA-S-SMALL-/310321096441?pt=Accessori_Abbigliamento_Unisex&hash=item48409426f9
dai che lo sto ordinando :-p:-p:-p
confessa! :lol::lol:
darrenstar
09-07-2011, 20:16
E metti sti voti
feromone
09-07-2011, 20:16
Il mio Soul race mi sembrava un cesso ed invece si è qualificato 3 - questo vuole dire che io di sicurezza non ne capisco proprio un ........
1100 Gs for ever
giroingirotondo
09-07-2011, 20:28
[...mod...]
ehi fero, non serve che ne capisca tu.... ;)
:lol::lol::lol: intanto hai avuto buon fiuto. Questo non è poco
varadero65
09-07-2011, 21:32
In fin dei conti di segreti ce n'è veramente pochi. La recensione, anche se non come da una rivista, è consultabile dal sito http://www.euromoto.eu/pageflip/Luglio2011/Index.html
e il forcefiled è un pro sub 4.
Lamps!
e il forcefiled è un pro sub 4.
Lamps!
Ce l'ho!
:D
giroingirotondo
10-07-2011, 12:31
alla fine varadero ha fatto luce. lamps. :lol::lol::lol:
varadero65
10-07-2011, 16:04
@danny62.
Come ti trovi? E molto caldo? E in quanto a ingombri? Devo cambiare il mio e dopo questa recensione, credo che quel forcefiled sarà la mia scelta. Dove lo hai trovato a Roma? Grazie, ciao.
giroingirotondo
10-07-2011, 18:15
ma alla fine tra il forcefield 2 ed il sub4 ....
a parte la maggior dimensione cosa è meglio in termini di rapporto qualita' prezzo?
@danny62.
Come ti trovi? E molto caldo? E in quanto a ingombri? Devo cambiare il mio e dopo questa recensione, credo che quel forcefiled sarà la mia scelta. Dove lo hai trovato a Roma? Grazie, ciao.
Io ho il sub4, mia moglie l'L2.
Comprati in rete, adesso non mi ricordo il sito, probabilmente tedesco.
Siccome è il mio prima paraschiena "serio" non sono in grado di fare confronti.
Caldo è caldo, però è abbastanza morbido e si adatta alla schiena, dopo un po' non dà il minimo fastidio. E' anche discretamente ingombrante, e non si può piegare.
L'L2 è simile, solo più piccolo e più fine di spessore, ha uno strato solo, non 2 come il sub4.
Sono dei bei prodotti comparabili tra di loro, il 2 costava decisamente meno.
giroingirotondo
10-07-2011, 19:29
meno macchinoso ed ingombrante l2, piu' polivalente per ogni giro in moto. restero' su quello. :cool:
li ho avuti entrambi ed usati a lungo.
il pro L2 è fantastico perché dopo un po' non lo senti ed è estremamente flessibile.
il sub4 risulta più spesso e un po' meno morbido ma ha il rivestimento smontabile e lavabile.
personalmente ho preferito optare per il sub4: la sicurezza non è mai troppa
varadero65
10-07-2011, 21:57
Grazie molte danny62 e oedem. Qualche buona indicazione me l'avete data. Credo che anch'io opterò per la maggiore sicurezza accettando qualche limite in più. La cosa più svantaggiosa è che non può essere ripiegato r quindi messo nel topcase.
Ciao.
varadero, è meno flessibile del Pro l2 ma non per questo rigido.
credo riusciresti a metterlo nel topcase (almeno nel givi v46 sicuro entra) ma poi dipende da che altro vuoi metterci ;)
Dentro le borse non ci sta, però io di solito lo lego assieme ai caschi.
vicocamarda
11-07-2011, 00:53
Io ho appena acquistato il forcefield L2 ma non ho avuto ancora modo di indossarlo ma sembra essere un ottimo paraschiena
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alberto.v
17-07-2011, 22:56
qualcuno mi sa dare un indirizzo dove provare e comperare il forcefield l2 nel nord italia?????? grazie
[----]
a milano da unionbike son ben forniti, ciao
darrenstar
18-07-2011, 08:15
@Alberto.v
puoi trova i forcefield dai concessionari Kawasaki, che ne vendono una versione personalizzata in verde.
e questo è il distributore italiano
http://www.dixsrl.it/?AspxAutoDetectCookieSupport=1
d.
felice di leggere bene del tryonic che ho da più d 2 anni
se ti puo' interessare li hanno anche qui a Voghera i forcefield :
http://www.motolook.net/
a Roma:
http://www.motoraceroma.it/categorie.asp?cat=FORCEFIELD
giroingirotondo
18-07-2011, 18:22
qualcuno mi sa dare un indirizzo dove provare e comperare il forcefield l2 nel nord italia?????? grazie
a Lecco, trovato a buon prezzo come su e bay
vicocamarda
18-07-2011, 22:06
Io l'ho acquistato in un negozio a CT e l'ho pagato 115€
Sent from my iPhone using Tapatalk
managdalum
18-07-2011, 22:12
Thread utile, lo metto in evidenza
"Giroingirotonto"....... Dimmi.... Dimmi dove...
Alberto.v
19-07-2011, 14:08
Grazie a tutti.. Oggi vado a vedere a Milano ..... Comodo da Sassuolo .... No comment.. Quasi quasi ne compro 500 e li vendo io.....
Furbetto
27-07-2011, 23:15
Salve, non so se avete visto che adesso è uscito il nuovo Forcefield Pro L2K Back Protector. Dove la K sta per Kevlar.
Nessuno l'ha visto o provato?
Per maggiori info potete vederlo qui:
http://www.forcefieldbodyarmour.com/product/pro-l2k-back-protector/2382
Grazie
vicocamarda
28-07-2011, 22:10
Inkia onestamente quello che me l' ha venduto me lo poteva dire che stava uscendo questo modello :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma di queste soluzioni "ant+post" cosa si dice? cel'ha nessuno?
http://www.forcefieldbodyarmour.com/product/extreme-harness-flite/2349
io sarei interessato a integrare anche la protezione dello sterno...
tanto alla fine per il tempo che ci vuole a mettere il back, tanto vale avere anche quella frontale , no?
Salve a tutti, per chi può interessare io ho avuto il SUB4 e ora ho l'L2 finito in Kevlar. Ho venduto il sub4 perchè troppo spesso e una giacca in pelle non riuscivo più a portarla. Non so se possa interessare a qualcuno ma per il peso sono equivalenti. La taglia M copre bene fino al metro e 80 per l'L2, mentre il Sub4 è un paio di centimetri più lungo. l'L2 non lo si sente addosso tranne per il fatto che fa sudare da matti. Per chi non ha problemi di "spazio" per la giacca consiglio il sub4. Io sono alto 1,84 per 86kg e ho preso la taglia L.
Lamps
mangiafuoco
14-09-2011, 20:56
ma di queste soluzioni "ant+post" cosa si dice? cel'ha nessuno?
ce l'ho io. Lo uso quanto non metto la safety1 di halvarssons. E' perfetto. Nel senso che è fatto benissimo e dà un'eccellente sensazione di protezione. Ovviamente con 35°C tiene caldo, ma fidati che ne vale la pena. Protezione eccellente.
Perchè mangiafuoco con la safety1 di halvarssons non c'è bisogno del paraschiena?
ma di queste soluzioni "ant+post" cosa si dice? cel'ha nessuno?
[...]
Io! La uso sempre sia sotto la giacca in tessuto che sotto quella in pelle. E' molto comoda e la consiglio .
Claudio Piccolo
08-10-2011, 22:13
a inizio estate, sobillato da alcuni forumisti malfattori e spergiuri che avevano giurato sulla testa dei loro figli che non faceva sudare,ho preso il forcefield2.................non l'ho mai messo per tutta la stagione se non volevo continuare a denudarmi e cambiare maglietta ogni mezz'ora! Ricomincio a metterlo adesso e smetterò a maggio.:mad:.......................a parte questo PICCOLO!!!:mad::mad::mad: difettino è molto poco invasivo da portare, flessibile e ben fatto.
Claudio Piccolo
08-10-2011, 22:17
il Wave della Dainese mi sembra possa essere più traspirante...o sbaglio?
si il wave e' decisamente + traspirante ,o almeno io ho avuto il wave livello1 (ma non credo che cambi poi molto con l'attuale ) del forcefield (adesso ho il sub 4 ma non credo cambi molto rispetto all' L2)
Anch'io ho il wave liv1 e' un poco più traspirante di altri (paragonato a spidi) pero' io cmq tra giugno e settembre quando lo indosso non ho la schiena asciutta..
Claudio Piccolo
10-10-2011, 20:25
il Forcefield ha dei forellini piccolissimi nell'imbottitura, se li facevano più larghi forse le cose miglioravano visto che la struttura esterna reticolata sembra poter far passare bene l'aria............potrebbe essere un'idea allargarceli artigianalmente con una fresa a tazza piccola piccola.
Ce l'ho!
:D
anche io da natale 2010!!! yeaaaahhhh...:lol::lol:
Absotrull
02-01-2012, 11:00
per fare questo tipo di lavoro basta un Dremel ;-P
Ci sono novità quest'anno? Stavo pensando di sostituiro il sub 4 con uno leggermente meno spesso.
Luca-Carpi
21-09-2012, 11:54
Domanda molto banale, perdonatemi:
ma che differenza c'è tra il modello Dainese della prova (N-Frame) e il mio (che ho dal 2009, ma nero non giallo) Wave con protezione scapole (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/paraschiena-wave-con-scapole.html) ?
So che il primo costa una 70ina d'euro ed il secondo circa 100€ in più.
Nella prova ho visto paraschiena non Dainese che esteticamente assomigliavano molto più al Wave (il mio, ma senza il parascapole) che non al N-Frame.
Ho speso tanto per niente (cosa che non penso)?
Grazie
Salve, non so se avete visto che adesso è uscito il nuovo Forcefield Pro L2K Back Protector. Dove la K sta per Kevlar.
...Preso questa primavera .....veramente ottimo...e comodo.....
[...]
Confermo, passato dal sub4 a questo è tutto un altro ingombro e comodità.
Il sub4 però essendo più protettivo, e visto che ormai lo ho :) , lo tengo per l'estate con il giubbino più leggero e meno vestiario a fare spessore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |