Visualizza la versione completa : Che durata hanno le Vs gomme
Serpico77
08-07-2011, 21:57
Ciao raga, dopo 15000km con le z6 originali (2° anno questo), sulla mia r1200r penso dopo le ferie di montare un nuovo treno. Ero tentato dalle z8, ma vedo che molti di voi parlano bene delle pilot road 3 e della roadsmart. Da premettere che cerco una gomma che ovviamente non mi faccia 5000km, ma che duri tipo le z6. Tra le tre cosa ne pensate?:!::!:
House-Gregory
08-07-2011, 22:24
Non so le Dunlop quanto mi dureranno, mi sembra che qualcuno con le Michelin arrivi intorno ai 12000km, ho un amico che con le Z8 sotto a un Bandit 1250 ci ha fatto 13000km (ma erano diventate quadrate).
Le tue Z6 sono arrivate a 15000KM perchè avendoli percorsi in due anni, si sono ormai plastificate!!
Gi@nfrus
08-07-2011, 22:52
Più che plastificate.... sò diventate de coccio .... :lol::lol::lol::lol:
Ciao.Sulla mio 850 presa l'anno scorso erano montate delle Z6 ormai pietrificate (e mi sembravano già ottime).
Altro mondo con le Michelin PR2, ma parlano molto bene anche delle 3.
Hanno fatto 3500 km e sembrano appena montate
Serpico77
09-07-2011, 07:13
Pochi giorni fa passando su delle strisce pedonali nuove leggermente sbavava il posteriore; per me sono state dignitose, ma ora sorge il dubbio appunto se seguire con le z8, oppure saltare su michelin o dunlop. Per capirci io con queste stavo ad 1 cm dal bordo gomma, quindi capite bene o male il mio stile di guida. Principalmente vorrei trovare il miglior rapporto tra tenuta e resa km
"""Le tue Z6 sono arrivate a 15000KM perchè avendoli percorsi in due anni, si sono ormai plastificate!! """
Esattamente sono montate da 1 anno e 4 mesi
davideland
09-07-2011, 11:39
io con metzeler vari modelli sui 10000...adesso ho monatto le Dunlup bimescola.....vedremo ma spero di farne di più
geminino77
09-07-2011, 12:35
io ho le z8 uso citta autostrada circa 13/15.000 km senza problemi.
ciao
Davidess
11-07-2011, 19:17
Ma,13-14000 km.Io nn faccio più di 7-8000 km.Ora con Diablo strada post 7500 e devo sostituirla.L' anteriore è ancora valida ma nn so per quanto.Proverò magari le Roadsmart,vedremo.
Renna2010
11-07-2011, 20:45
Z6 bruciate in 7500 km, ma probabilmente sono io che esagero con il gas in uscita di curva.
Visto la tua percorrenza, perchè non osare con QUALIFIER 2, forse non farai i 13000 km, ma 7000/8000 con maggior sicurezza e grip potrebbe essere un risultato valido.
gioie r1200r
12-07-2011, 13:28
con le brigestone di serie distrutte in 2400km ma a causa delle pressioni errate sostituite con le diablo rosso 2 ho fatto 500km di goduria pura sostituite stamattina con un altro treno uguale per le mie esigenze sono perfette
House-Gregory
12-07-2011, 14:03
Spero siano 5000!!
Serpico77
12-07-2011, 20:08
DA quanto mi pare di capire le z8 non vi entusiasmano. Ho visto che Michelin PR3 e devo dire che non sembra male, ovviamente bisognerebbe provarla e provare anche le z8 per dare un confronto:confused::confused::confused::confused:
Montate 3000 km fa le PR3 e non posso ke dirtene un gran bene.
Sotto tutta l'acqua che ho beccato tra Dolomiti e Garmisch, sono molto soddisfatto.
z6 5000km, diablo strada 4200km, ora ho montato le z8! Prossimamente michelin pilot road 3!
Tra le tre cosa ne pensate?:!::!:
Le Michelin PR2 tengono bene e durano parecchio,molto parecchio :lol:
Un mio amico con la Pilot Road 2 percorre oltre 16000Km.
Io con una Pilot Power 2ct anteriore e una Pilot Road 2 posteriore passo tranquillamente i 10000Km. ;)
davideland
14-07-2011, 16:00
qualcuno propone le qualifier II....io le ho montate da 2000 km e sono davvero ottime, vedremo quanto mi durano visto la bimescola (spero tanto)
dangodan
14-07-2011, 16:23
@fede75
non hanno convinto neanche a te le Z8? che già pensi di cambiarle?
geminino77
14-07-2011, 16:40
io ho le z8 da 4 mesi e mi trovo benissimo....mi sembra ogni tanto che per le gomme in generale uno pretenda chissa' cosa manco stessimo correndo in moto gp che ci serve la gomma da qualifica slick....io ho provato diverse gomme pirelli, michelin, metzeler ..ogni volta cambio per provarne di diverse ma ognuna fa sempre il suo lavoro tranne casi in cui (pirelli diablo corsa ) la durata era inferiore rispetto alle altre...per il resto mi han portato sempre in giro, in ogni situazione sempre all' altezza,certo che se vogliamo cercare ogni volta un difetto beh allora la gomma perfetta neache in moto gp estiste...
lamps a tutti
le z8 non mi piaciono come disegno... Pero` mi sembrano abbastanza neutre e imtuitive, il ke si comverte in una guida fluida e confortevole se non le strapazzi! Le michelin PR3 hanno un bel profilo e un bel disegno, credo siano piu` reattive!
Serpico77
18-07-2011, 13:24
Chiesto oggi le Z8 €310; le Michelin PR3 € 320
Chiesto anch'io per la mia R1200R...per la Z8 Interax Metzeler chiedono 210 + 170 Euro, mentre per la Michelin Road3 chiedono 210+ 150 Euro.
Attualmente ho delle Diablo..sono a 20,000 Km ( dopo Conti Attack primo equipaggiamento)
geminino77
19-07-2011, 14:16
io z8 € 280 montate...pero' era un amico...se no confermo intorno ai 300 euri
l'uomo molto nero
19-07-2011, 14:20
Quartz e Serpico,
ma sono dei gommisti o degli usurai?
a Torino Pilot Road 3 montate ed equilibrate a fine giugno a 280 €, con in omaggio la guida Michelin "Le Alpi in moto"
Flyingzone
19-07-2011, 14:32
Metzeler Z6 18.000Km e non sentirli!
Adesso Dunlop Sportsmart .... mi aspetto 8000
emagagge
19-07-2011, 15:08
:happy1::happy1::happy1:
Serpico77
19-07-2011, 21:48
Sono i prezzi tra Ancona e Porto Recanati
Quartz e Serpico,
ma sono dei gommisti o degli usurai?
a Torino Pilot Road 3 montate ed equilibrate a fine giugno a 280 €, con in omaggio la guida Michelin "Le Alpi in moto"
Serpico77
21-07-2011, 21:17
Stiamo ancota valutando se Michelin o Metzeler
io ho montato le pilot power 3 da circa 3000km e specialmente sul bagnato vanno da dio .
solo che l'anteriore fa molto rumore e ( spero di no) sembra che si scalini
Ivano R1150R
22-07-2011, 00:08
Confermo
Pirelli Pilot 13.000 e vanno ancora molto bene, appena appena di scodinzolo
su striscie pedonali in curva... penso di averne ancora per 4-6000. 1,5 cms bordo gomma
Serpico77
22-07-2011, 07:22
Anche le mie z6 fanno un leggero scodinzolo alle strisce e sono a 15000 km
Confermo
Pirelli Pilot 13.000 e vanno ancora molto bene, appena appena di scodinzolo
su striscie pedonali in curva... penso di averne ancora per 4-6000. 1,5 cms bordo gomma
Serpico77
22-07-2011, 07:22
Come l'anteriore si scalina, tende a degradarsi così..................
io ho montato le pilot power 3 da circa 3000km e specialmente sul bagnato vanno da dio .
solo che l'anteriore fa molto rumore e ( spero di no) sembra che si scalini
avendo degli intagli trasversali tende a scalinarsi e a fare molto rumore ma per ora non pregiudica la guida e la tenuta di strada
lo fanno tante gomme anteriori
Salve a tutti!
Per quel che mi riguarda la mia Mafalda, da quando l'ho acquistata, ha percorso 66.000 KM circa ed ho cambiato quattro treni di Gomme.
Il primo(Michelin Pilot) hanno percorso 14.000 Km circa.
Il secondo e terzo(Z6 Interact) mi sono durate 19.000/20.000 Km.
L'ultimo treno(Z8 Interact) sono già a 13.000....
Tutte le gomme sono state strasfruttate...(non fino alla tela ma quasi)
Posso dire che le ultime, per chi cerca un buon compromesso tra durata e performace, sono ottime e con un prezzo ragionevole(280 Euro su Roma).
Saluti.
geminino77
22-07-2011, 11:51
concordo anch io avendone provate un po fin ora le z8 il miglior compromesso
Serpico77
22-07-2011, 22:15
Quindi a sentire voi siete daccordo con il mio gommista.....
concordo anch io avendone provate un po fin ora le z8 il miglior compromesso
1Muschio1
22-07-2011, 22:39
Spero siano 5000!!
No no ... È già un miracolo ... Un amico con la sua R1 secondo me ne ha fatti meno di 500 ... era sulla tela dietro ... Incredibile ... ! Sul cbr sono a 2000 con le k3 ... Forse arrivo a 3000 ... Nel 2002 con le Michelin race 2 ne facevo 4000 ... E bene e forte ... Mah... Sto seriamente pensando di montare un paio di sportive meno spinte ... Tanto adesso le mescole tengono davvero in modo assurdo ...
geminino77
23-07-2011, 15:22
Quindi a sentire voi siete daccordo con il mio gommista.....
sono reduce da un week end con 800 km tra autostrade e curve in toscana gomma favolosa....io te la consiglio...:)
Serpico77
24-07-2011, 18:22
Aspetto la fine delle ferie e mi sa che monterò le z8 interact. Mi fanno lo stesso prezzo sia il gommista che la concessionaria dove ho preso la moto. Quest'ultimi mi dicevano che il gommista basta che sia attendo ai sensori nella ruota. Voi che dite al riguardo......
centauro stradale
26-07-2011, 14:46
io ho le pirelli diablo e se devo dire la verità mi ci trovo abbastanza bene. però vorrei cambiare e provare dell'altro. mi interessa una gomma che abbia un buon compromesso tra durata e tenuta in qualsiais condizione. :D:D direte voi che le devono ancora progettare...ma quantomeno qualcosa che gli si avvicini. guido abbastanza tranquillo con qualche sgarellata di tanto in tanto:cool:. che mi consigliate???
geminino77
26-07-2011, 15:21
io ho le pirelli diablo e se devo dire la verità mi ci trovo abbastanza bene. però vorrei cambiare e provare dell'altro. mi interessa una gomma che abbia un buon compromesso tra durata e tenuta in qualsiais condizione. :D:D direte voi che le devono ancora progettare...ma quantomeno qualcosa che gli si avvicini. guido abbastanza tranquillo con qualche sgarellata di tanto in tanto:cool:. che mi consigliate???
io avevo le stesse gomme sulla r1200r duravano poco e ho preso le z8 ...ottime gomme fin ora
fra giacomo
26-07-2011, 15:54
Monterò le Z8 questa sera, non vedo l'ora.
Ho acquistato al Mucca con delle Michelin SC2 che avranno avuto si e no 1000Km ma vecchie di 4 anni, ho percorso 5000Km ma non mi danno alcuna confidenza ed a dire il vero meglio così :-), le Z8 le ho aspettate per quasi 3 mesi nella misura 170/60r17.
centauro stradale
26-07-2011, 16:00
io avevo le stesse gomme sulla r1200r duravano poco e ho preso le z8 ...ottime gomme fin ora
quanti km hai percorso per il momento???
centauro stradale
26-07-2011, 16:02
Monterò le Z8 questa sera, non vedo l'ora.
Ho acquistato al Mucca con delle Michelin SC2 che avranno avuto si e no 1000Km ma vecchie di 4 anni, ho percorso 5000Km ma non mi danno alcuna confidenza ed a dire il vero meglio così :-), le Z8 le ho aspettate per quasi 3 mesi nella misura 170/60r17.
poi facci sapere le tue impressioni...anche se quelle della durata ce le dirai tra qualche mese:D:D
Umberto68
26-07-2011, 21:04
Ciao raga, dopo 15000km con le z6 originali (2° anno questo), sulla mia r1200r penso dopo le ferie di montare un nuovo treno.
Beato te, che ti durano due anni.
Ho fatto 10000 Km in sei mesi, passata l'estate nuovo cambio gomme...a 15000. ;)
Ho le Dunlop sportmax
come la 170 che si puo' montare?
10000/15000... che invidia!
Io 9200, ma con due treni: Z6 (5000Km) e poi Diablo Strada (4200km).
Ora Z8 con 700km all'attivo, ma non credo supereranno i 4500! MANNAGGIA!
@ l'uomo nero: <a Torino Pilot Road 3 montate ed equilibrate a fine giugno a 280 €, con in omaggio la guida Michelin "Le Alpi in moto">
dove di grazia? molto interesato, grazie
fra giacomo
27-07-2011, 14:02
come la 170 che si puo' montare?
Chiedevi a me?
centauro stradale
27-07-2011, 14:37
10000/15000... che invidia!
Io 9200, ma con due treni: Z6 (5000Km) e poi Diablo Strada (4200km).
Ora Z8 con 700km all'attivo, ma non credo supereranno i 4500! MANNAGGIA!
ma cosa ci fai??? quando hai fame ne prendi un pezzo???:lol::lol: credo proprio che questi due tipi di gomma li escludo dal mio prox cambio :cool::cool:
Serpico77
27-07-2011, 21:50
Ragazzi questa è stata la mia percorrenza con anche 2 viaggi in calabria; da recanati sono 1600km andata e ritorno a botta. Vuol dire che sarò troppo parsimonioso..........
Serpico77
30-07-2011, 05:48
Come letto su altri post le Michelin sembrano essere anche più rumorose.............
mah... rimango del parere che chi fa 15.000 km con le stesse gomme non accelera o non guida o le monta vecchie...
con le pilot road 2 con le quali mi han consegnato la moto ho fatto 12.000km ma solo verso i 10.000 ho cominciato a prendere bene confidenza con la moto e le gomme ormai rispondevano male... comunque era una gomma che aveva già un anno e mezzo di vita (dalla data di fabbricazione);
poi ho montato le z8 "fresche" (3 mesi dalla produzione alla mia moto) e ho percorso 8.500km, ottime dall'inizio alla fine
ora ho montato le Pirelli Angel "fresche" (anche loro al giorno del montaggio avevano 3mesi di vita), per ora hanno 3.000 km e mi sembrano ottime... ma ne farò 8/9000 secondo me...
ah, dimenticavo: io le pago tutte 280 montate a parità di "freschezza"...
mah... rimango del parere che chi fa 15.000 km con le stesse gomme non accelera o non guida o le monta vecchie...
Vaglielo a dire a un mio amico,che gratta i cilindri in curva,che non sa andare in moto o non accelera,visto che percorre anche 16000Km con un treno di gomme.
Le variabili in gioco sono troppe per sputare sentenze simili...
Io ne faccio 10000 con una gomma sportiva,ma ovviamente non so guidare... :lol:
salve,continental road attack 7000 km avantreno filamenti di tela fuori.
centauro stradale
01-08-2011, 07:56
Vaglielo a dire a un mio amico,che gratta i cilindri in curva,che non sa andare in moto o non accelera,visto che percorre anche 16000Km con un treno di gomme.
Le variabili in gioco sono troppe per sputare sentenze simili...
Io ne faccio 10000 con una gomma sportiva,ma ovviamente non so guidare... :lol:
quali...quali...quali...:blob::blob::blob::-p:-p:eek::eek:
Serpico77
01-08-2011, 10:59
Io allora che ne ho 16000 con le z6 sono un bradipo:sleepy3::sleepy3::sleepy3:
quali...quali...quali...:blob::blob::blob::-p:-p:eek::eek:
Io uso una Pilot Power 2CT anteriore e una Pilot Poad 2 al posteriore,percorro circa 12000Km con l'anteriore,il posteriore ne potrebbe fare qualche mille di più,ma lo cambio insieme all'anteriore.
Ottengo ottima tenuta dell'anteriore,più agilità nel misto e percorrenza chilometrica elevata.
Comunque non è una mia idea,ho copiato da gente che già lo faceva e si trovava molto bene.
C'è anche chi usa Dunlop SportSmart anteriore e Roadsmart posteriore con grande soddisfazione,non conosco però la percorrenza massima possibile di questo abbinamento,credo comunque che non sia molto diversa dalle Michelin.
Serpico77
04-08-2011, 18:42
Ma non conviene sempre montare stesso tipo di gomma sia all'anteriore che al posteriore :confused::confused::confused:
centauro stradale
05-08-2011, 13:22
@ mariold...grazie;)
attualmente devo cambiare per forza l'anteriore...e credo che metterò i michelin pr3 al posto dei pirelli diablo che monto attualmente. la posteriore potrebbe fare ancora qualche km in più ma alla fine cambierò pure quella montando anche li la michelin :)
p51mustang
07-08-2011, 17:57
mai fatto più di 5000 km con un treno di gomme e con la r1200r non faccio eccezione.
secondo me chi fa 15000 km con le gomme anche con questa moto, vuol dire che le marce non le tira mai oltre i 3000 giri!
I pochi che conosco io che con moto da 100 cv fanno quei km lì con le gomme, sono dei fermoni da noia totale.
ma poi scusate una cosa, 15.000/18.000 km con un paio di gomme da moto in quanto tempo li fate? capisco se uno va caponord, ma altrimenti sono chilometraggi che mediamente si fanno in un anno e mezzo, due.
E si tiene sotto un paio di gomme da moto due anni?
p51mustang
07-08-2011, 18:03
Vaglielo a dire a un mio amico,che gratta i cilindri in curva,che non sa andare in moto o non accelera,visto che percorre anche 16000Km con un treno di gomme.
Le variabili in gioco sono troppe per sputare sentenze simili...
Io ne faccio 10000 con una gomma sportiva,ma ovviamente non so guidare... :lol:
Io non sparo sentenze, ma vedo che il 99,00% di chi va forte in moto più di 4000 km con le gomme non li fa, per cui qualche dubbio mi nasce spontaneo.
E' come dire che un pilota di formula 1 può riuscire a girare tutta la corsa con un solo treno, mentre gli altri fanno due cambi. E' probabile che ci riesca anche se prende un minuto al giro.
Dimenticavo, l'altro 1% potrà arrivare a 5000 km se guida forte ma pulito.
Io non sparo sentenze, ma vedo che il 99,00% di chi va forte in moto più di 4000 km con le gomme non li fa, per cui qualche dubbio mi nasce spontaneo.
Ok,io vado piano...
centauro stradale
08-08-2011, 10:52
io vado il giusto e...credo di guidare pulito:confused:
quidi in teoria dovrei stare nel mezzo;)
mi stanno già bene 8 - 10.000 km
R1200R presa ai primi di ottobre, ho cambiato le Z6 di primo equipaggiamento a fine maggio con 15500 Km. ma ne avevo ancora 1000-1500, solo che erano diventate troppo rumorose.Mai andato a Capo Nord ma la uso tutti i giorni per lavoro. E mi capita spesso di cambiare oltre i 3000 giri, anche se certo non uso la strada come una pista...
centauro stradale
08-08-2011, 11:23
non capisco questa differenza di durata di gomme:confused:
anche perchè qui si parla di un divario tra uno e l'altro di 10.000 km:rolleyes:
p51mustang
08-08-2011, 12:16
Ripeto, a me sembra impossibile fare quelle percorrenze lì. Quelli che conosco io che hanno la r1200r a prescindere da come sono abituati a guidare, difficilmente passano i 6000 km con un treno di gomme.
Dipenderà dall'asfalto delle zone, dalla presenza prevalente di passi montani, dall'utilizzo o meno di autostrada.
Pensate bene che io difficilmente tiro lo marce oltre i 4000 giri e mi ricordo che solo una volta sono arrivato al limitatore, per cui posso dire che pur non andando piano, sicuramente io non consumo le gomme per sparate ai semafori o per accellerazioni brucianti.
Mi dispiace passare per il rompi scatole, ma sono costretto a ripetere che i pochi che conosco io che fanno 15000 km con le gomme sono dei fermoni totali che lasciano tre centimetri di gomma ai lati praticamente nuovi.
centauro stradale
08-08-2011, 12:21
non è passare per rompiscatole...è solo esporre le proprie esperienze (o quelle altrui):)
semplicemente vorrei capire qual'è a questo punto lo pneumatico adatto a me;)
gioie r1200r
08-08-2011, 12:45
per la mia poca esperienza sono pienamente d'accordo con mustang anche io e i soci tra cui varie bmw non riusciamo a passare i 5000km anche se onestamente montiamo tutti gomme sportive (non in mescola) certo si cambia non a 3000 giri il gas lo diamo eccome
Mi dispiace passare per il rompi scatole, ma sono costretto a ripetere che i pochi che conosco io che fanno 15000 km con le gomme sono dei fermoni totali che lasciano tre centimetri di gomma ai lati praticamente nuovi.
Questa è la gomma della mia moto che avevo sotto ad agosto dell'anno scorso,la posteriore ovviamente è pulita fino al bordo e non te la faccio nemmeno vedere.Io non sono uno che sgomma in uscita di curva,ne "stacca" in ingresso,quando vado in moto nel misto non mi interessa "fare il tempo",ma tengo un passo spedito,curve comprese...
Con questa gomma ho percorso 10000 Km :)
http://img204.imageshack.us/img204/1986/12399816.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/12399816.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche se onestamente montiamo tutti gomme sportive ....
Fare 5000Km con una gomma sportiva è quanto di più normale possa esistere...
anzi,è perfino tanto...io con una gomma sportiva non riesco a fare più di 3000/3500 Km con la posteriore.
p51mustang
08-08-2011, 13:31
Questa è la gomma della mia moto che avevo sotto ad agosto dell'anno scorso,la posteriore ovviamente è pulita fino al bordo e non te la faccio nemmeno vedere.Io non sono uno che sgomma in uscita di curva,ne "stacca" in ingresso,quando vado in moto nel misto non mi interessa "fare il tempo",ma tengo un passo spedito,curve comprese...
Con questa gomma ho percorso 10000 Km :)
http://img204.imageshack.us/img204/1986/12399816.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/12399816.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mariold, non vorrei che tu avessi frainteso che ti sto dando del fermome. Ho preso il tuo post come esempio, ma potrei averne presi altri. Ti ripeto, a me sembrano percorrenze assurde quelle che mi raccontate, sia per la mia esperienza, sia per quello che vedo agli altri con moto uguali alle nostre.
Con l'ultima, una dunlop roadsmart, a 6000 km, la carcassa era finita e la moto andava dove voleva lei. Anch'io non sono uno che in uscita di curva lascia sgommate nere oppure che lascia mm di gomma ad ogni semaforo.
Quì però ogni tanto leggo cose che mi sembrano assurde, tipo leve dei freni finite a forza di grattugiare o roba simile. Anche ieri sono uscito con i miei amici e sul misto mi dicono che faccio paura da come stendo la moto, ma non gratto leve, piolini e non mi succedono cose fantascientifiche.
Quì però ogni tanto leggo cose che mi sembrano assurde, tipo leve dei freni finite a forza di grattugiare o roba simile. Anche ieri sono uscito con i miei amici e sul misto mi dicono che faccio paura da come stendo la moto, ma non gratto leve, piolini e non mi succedono cose fantascientifiche.
Nemmeno io gratto le leve o faccio cose fantastiche,ti ho fatto vedere la gomma non per fare lo sborone,ma per dimostrarti che non lascio 3 cm ai lati,non sono un fermone,neanche un manicaccio,me la cavo e basta.
Io uso gomme Michelin,Pilot Power 2CT anteriore e Pilot Road 2 posteriore.
Fai conto che se montassi Pilot Power 2CT anche dietro difficilmente arriverei a farci 6000 Km e dovrei cambiare due posteriori ogni anteriore.Invece montando una gomma turistica al posteriore riesco a tirare fino a 10000 l'anteriore.
Tutto quà.
Poi IMHO oltre allo stile di guida ci sono tante variabili che determinano il consumo,clima delle varie zone ,tipo di asfalto,pressione di esercizio (c'è parecchia gente che tiene pressioni da pista anche su strada e mangia le gomme come il pane...)settaggio delle sospensioni,peso del pilota ecc.
p51mustang
08-08-2011, 14:50
L'anno scorso ho montato le michelin road2 ed a 6000 km erano alla frutta nella zona centrale.
mariold se con le road2 fai quelle pieghe da foto, allora sei un manico, perchè io non vedevo l'ora di finirle, la moto in piega mi andava via sempre.
mariold se con le road2 fai quelle pieghe da foto, allora sei un manico
Magari... :lol:
Di manici VERI per strada ce ne sono pochi,la media è piuttosto bassa.
Io me la cavo come molti altri.
Comunque sono quasi alla fine di questo treno di gomme,il prossimo provo le Dunlop,mi hai incuriosito :)
Metterò una Sportsmart davanti e una Roadsmart dietro.
p51mustang
08-08-2011, 19:11
Magari... :lol:
Di manici VERI per strada ce ne sono pochi,la media è piuttosto bassa.
Io me la cavo come molti altri.
Comunque sono quasi alla fine di questo treno di gomme,il prossimo provo le Dunlop,mi hai incuriosito :)
Metterò una Sportsmart davanti e una Roadsmart dietro.
Metti entrambi sportsmart, questo è il consiglio che ti do.
L'unico limite di queste gomme è che non senti il limite di aderenza e quando la moto tende a scivolare uno ha già un inclinazione della madonna.
L'unico limite di queste gomme è che non senti il limite di aderenza e quando la moto tende a scivolare uno ha già un inclinazione della madonna.
Beh,con le gomme sportive son buoni tutti a piegare :lol:
A dir la verità,di treni di Pilot Road 2 ne ho consumati 4,e solo una volta mi è capitato di sentire l'anteriore partire,ma l'asfalto era piuttosto liscio.
Va tenuta a pressioni altine (2,4/2,5 anteriore 2,7/2,9 posteriore) altrimenti perde di precisione e stranamente tende a scivolare un pò.
L'unica accortezza,quando si usano queste gomme,è di stare attenti alle striscie bianche in genere,la gomma perde aderenza vistosamente.
Io mi ci trovo bene,però proverò un treno di Dunlop per curiosità.
Comunque l'equivalente delle Pilot Road 2 sono le Roadsmart,non le Sportsmart,per competere con le Sportsmart bisogna usare le Pilot Power 2CT o le Power Pure 2CT.
E' chiaro che fra le Pilot Road 2 e le Sportsmart non c'è confronto.
p51mustang
09-08-2011, 09:30
Beh,con le gomme sportive son buoni tutti a piegare :lol:
A dir la verità,di treni di Pilot Road 2 ne ho consumati 4,e solo una volta mi è capitato di sentire l'anteriore partire,ma l'asfalto era piuttosto liscio.
Va tenuta a pressioni altine (2,4/2,5 anteriore 2,7/2,9 posteriore) altrimenti perde di precisione e stranamente tende a scivolare un pò.
L'unica accortezza,quando si usano queste gomme,è di stare attenti alle striscie bianche in genere,la gomma perde aderenza vistosamente.
Io mi ci trovo bene,però proverò un treno di Dunlop per curiosità.
Comunque l'equivalente delle Pilot Road 2 sono le Roadsmart,non le Sportsmart,per competere con le Sportsmart bisogna usare le Pilot Power 2CT o le Power Pure 2CT.
E' chiaro che fra le Pilot Road 2 e le Sportsmart non c'è confronto.
Le ho usate tutte le michelin e per ora non le rimonto. E' una questione di testa. A me quando la moto mi parte specie di anteriore entro in crisi mentalmente e non mi fido più.
A beh,ti capisco,mi avessero fatto scherzi strani non le avrei rimontate nemmeno io.
Quando ho preso la R1200R sotto aveva le Z6,quelle si che mi hanno fatto un paio di scherzi poco simpatici....
Proverò ste Dunlop,poi deciderò se continuare o ritornare alle Michelin.
Io sulla mukka MY11 ho le Z8, nessuno fino ad ora ne ha parlato ma mi sembrano buone al momento, pur non amando le metzeler.
centauro stradale
10-08-2011, 13:54
ieri sono andato a saggiare il terreno per un futuro cambio gomme...
michelin pr 3 € 300,00...solo anteriore € 125,00
z6 non ne hanno disponibili e z8 solo una posteriore:confused:
eccheca@@...
martix77
10-08-2011, 15:33
Io sulla mia 2011 ho di primo equipaggiamento le Bridgestone Bt021.
Si lasciano "chiudere" facilmente (la post, ovviamente) anche se trovo il posteriore particolarmente sensibile al fondo e piuttosto incline a scivolare.
Avete esperienza su queste gomme?
thinkleo
10-08-2011, 18:49
Sulla mia R1200R in primo equipaggiamento ho trovato le PR2 e con queste ho percorso in un anno e 3 mesi circa 13500 km e sono all'incirca a mezza gomma, discreta gomma soltanto che il bordo delle scanalature tente a sollevarsi creando una specie di dentello ed in rilascio si sente uno strano rumore provenire dalla gomma posteriore. Altra magagna sulle nostre strade (sicilia) quando l'asfalto è un po liscio tende a perdere aderenza subito, addirittura in accelerazione la moto qualche volta ha scodato anche nel passaggio 3-4 e 4-5. Comunque nel complesso una onesta gomma penso che le prossime saranno di nuovo michelin PR3.
centauro stradale
11-08-2011, 15:53
io sto aspettando il prezzo delle pr2 e pr3 da un amico e se non c'è molta differenza monto le ultime...altrimenti pr2;)
bmw arlate
14-08-2011, 16:19
io con la moto giro tantissimo, l`anno scorso sono arrivato sul confine con iraq e arabia saudita, via grecia-turchia-siria-giordania. guido tranquillo e mi fermo poco. Ho sempre montato metzeler, con quella davanti faccio 25.000 km e con quella dietro 35.000. la pima l`avevo tirata a 41.000 perche` nn avevo i soldi per cambiarla. ciao
centauro stradale
14-08-2011, 19:51
alla faccia del tranquillo:rolleyes:
Serpico77
14-08-2011, 21:54
Viste le discussioni, io rimango contento delle mie percorrenze
E' difficile rispondere con esattezza.
Il consumo dipende da molti fattori: stile di guida, tipo di strade/percorsi, tipo di "scarpa", pressione di gonfiaggio, etc.
Io ho le Z6 e mi durano circa 10.000 km (più o meno 1 anno).
Comunque, come si sa, gomma vecchia anche se non consumata, è da cambiare.
...dunlop roadsmart....16.000km
Serpico77
18-08-2011, 15:46
Cmq mi sa che sono deciso per le z8
Sgadizza
18-08-2011, 16:09
Ragazzi, scusate ma perchè delle Pirelli Angel non ne parla nessuno e vengono citate pochissimo?? e sono ottime gomme!!
Personalmente dopo le Z6 è il secondo treno che monto, con il primo ho fatto quasi 14000 km, e con questo sono già a 7500!!
Forse perchè non sono tanto conosciute e pubblicizzate??
Non sò, ma provatele.
omnidrive
18-08-2011, 16:31
Ho sempre montato metzeler, con quella davanti faccio 25.000 km e con quella dietro 35.000. la pima l`avevo tirata a 41.000 perche` nn avevo i soldi per cambiarla. ciao
ti capita di forare spesso?
acelaviaggi
18-08-2011, 16:33
ha ragione doc dipende dalla strada che si percorre, io con le metzler tourance con un treno ho fatto 19000 km con il 2° treno 12000
Serpico77
20-08-2011, 12:30
Stamani con i suoi bei 35° fatto un bel giretto, ed ogni tanto scodava leggermente, mi sa che non mi manca molto per finirle......
z8, 3500km e credo arrivero` a 5000. Pero` l`anteriore é poco preciso. Pressione 2.4 davanti e 2.6 dietro...
Serpico77
20-08-2011, 22:17
Io tengo sempre 2.5 anteriore e 2.9 posteriore
....
Quì però ogni tanto leggo cose che mi sembrano assurde, tipo leve dei freni finite a forza di grattugiare o roba simile. Anche ieri sono uscito con i miei amici e sul misto mi dicono che faccio paura da come stendo la moto, ma non gratto leve, piolini e non mi succedono cose fantascientifiche.
Chiedo scusa a tutti per l'OT ma, sentendomi tirato per il bavero, non posso esimermi dal rispondere a certe affermazioni.
Ciò premesso, perchè non vorrei apparire suscettibile; mi pare però evidente che ti riferisci a questo quando parli di leggere cose "assurde" o "fantascientifiche" ---> http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=322655
Ora ti voglio ancora ricordare (mi pare di averlo già fatto all'interno del thread che ho linkato) che il sottoscritto non ha l'abitudine di sparar panzane e nemmeno la nomea di sborone tra quanti ben mi conoscono.
Tantomeno mi atteggio a ciò che NON sono (cioè "un manico").
Dovresti essere invece tu un tantino più umile ed accettare il fatto che se una cosa NON la fai tu (o i tuoi amici), NON è detto che questa automaticamente sia una "balla", perchè non sei certo tu "il riferimento" oltre il quale c'è "il nulla". Un pò di rispetto in più per gli altri ti farebbe un gran bene e ti renderebbe migliore.
PS: se NON riesci a grattare il pedale del freno e vuoi imparare a farlo (così lo mostri "ai tuoi amici"), fatti una gita in Sardegna che ti insegno la tecnica. :lol:;)
Ahh...per i piolini non sei aggiornato: gli ho tolti da parecchio e sostituiti con dei piccoli bulloncini tutti avvitati con solo l'esagono che sporge: ieri ho grattato pure quelli! :cool: Lo ritieni assurdo? Fantascientifico? Pazienza!:lol:
Naturalmente sono in grado di documentare tutto ma con uno che scrive queste cose:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5894338&postcount=81, mi sembra equivalga a tentare di vuotare il mare con un secchio.
z8, 3500km e credo arrivero` a 5000. Pero` l`anteriore é poco preciso. Pressione 2.4 davanti e 2.6 dietro...
Ciao Fede,
Le Z8 le ho trovate al ritiro moto a 2.5 davanti e 3 dietro, mi sto trovando bene ma non mi fanno impazzire, non essendo uno che corre non so dirti se sono migliori di altre oppure no, sicuramente però le cambierò per provare le roadsmart, visto che ne parlano davvero bene. Ho solo all'attivo 3000km ma non mi hanno tradito fino ad ora, tolto qualche scodinamento una volta (oggi) in accelerazione in uscita di curva, e quando prendo le strisce bianche, ma è comunqnue raro. Tutto questo per dirti però che la mia pressione mi sembra quella giusta, anzì, dovrei alzare leggermente l'anteriore. Prova, dovresti trovarti meglio.
Umberto68
21-08-2011, 07:02
mah... rimango del parere che chi fa 15.000 km con le stesse gomme non accelera o non guida o le monta vecchie...
[QUOTE]
Io non so guidare, lo ammetto.
[QUOTE=mariold;5984727]Vaglielo a dire a un mio amico,che gratta i cilindri in curva,che non sa andare in moto o non accelera,visto che percorre anche 16000Km con un treno di gomme.
Le variabili in gioco sono troppe per sputare sentenze simili...
Io ne faccio 10000 con una gomma sportiva,ma ovviamente non so guidare... :lol:
come detto non so guidare, andamento turistico, talvolta spingo un pò in autostrada...però le gomme mi durano sui 15000. :cool:
andre8101
21-08-2011, 11:01
Io con gli angel st sono per ora a 10.000 (andatura turistica) e sicuramente altri 2-3 mila con la posteriore gli faccio ancora.Quella davanti in confronto sembra nuova. Mi son trovato bene con queste gomme però adesso mi avete fatto venire la :arrow: per le dunlop, quindi ho deciso che le prossime saranno loro.
....mi sembra equivalga a tentare di vuotare il mare con un secchio.
Cactus,senza nulla togliere alle tue doti di guida,bisogna anche dire che tutti i miei amici che sono venuti dalle tue parti in ferie,mi hanno raccontato cose fantascentifiche fatte in moto,la spiegazione di ciò è un asfalto molto gripposo (che mangia anche le gomme in fretta) e consente cose che dalle mie parti è molto più difficile realizzare,pena qualche scivolone di troppo. ;)
Cactus,senza nulla togliere alle tue doti di guida,bisogna anche dire che tutti i miei amici che sono venuti dalle tue parti in ferie,mi hanno raccontato cose fantascentifiche fatte in moto,la spiegazione di ciò è un asfalto molto gripposo (che mangia anche le gomme in fretta) e consente cose che dalle mie parti è molto più difficile realizzare,pena qualche scivolone di troppo. ;)
Questo è un discorso che condivido!
Io sono senza dubbio un gran piegatore ma questo non vuole dire essere un gran manico, seppure io non sia certo un fermone.
Ciò è un pò dovuto a freni inibitori ma anche a scelte personali (non uso la strada come una pista consapevole che dietro ogni curva non sai mai cosa puoi trovare).
Del terzetto a cui appartengo sono addirittura il più lento anche se devo vedermela con moto più potenti e agili della nostra (CBR 1000 RR Fireblade e CB1000R). Guido prevalentemente di braccia e sto cercando di imparare a farlo con il corpo ma ho tanto ancora da imparare.
Per dirtene un'altra: 10 gg fà circa si è aggregato a noi uno con una Speed-triple 1050: aveva le pedane rialzate, gli stivaletti senza la parte laterale delle suole e, per la incredulità di Mustang, con il poggiapiede del pedale del freno ridotto a metà, riuscivo con molta fatica a non farmi seminare immagina quanto piegava.
Certo le condizioni del fondo stradale sono molto importanti ma anche lo stile di guida fa la sua parte: spesso quelli che tutti chiamano "manici" guidano impiccati, tirando la staccata all'ultimo metro, poi magari frenano o chiudono il gas in percorrenza o peggio vanno pericolosamente "lunghi". Noi facciamo scorrere la moto, io uso pochissimo il freno prima di arrivare alla curva, spesso basta buttare giù 1 marcia, impostare e riaprire subito il gas in modo progressivo, tenendo la piega.
Le nostre strade mangiano presto le gomme? E' vero, anche qui però lo stile di guida fa la sua parte: io ho le Z8 di primo impianto, gomme fantastiche, difficili da chiudere per la loro forma, a me danno tanta fiducia (qualche leggera scivolata su righe bianche e, se dò precarico, in apertura di gas se sono "orecchie a terra". Ho percorso finora 6.500km e credo di arrivare tranquillamente ai 10.000; quindi come vedi, percorrenze di tutto rispetto. Le prossime saranno le Dunlop Sportsmart giusto per provare cos'è lo spettacolo che dice uno dei miei compagni di uscite ;).
Per dirtene un'altra: 10 gg fà circa si è aggregato a noi uno con una Speed-triple 1050: aveva le pedane rialzate....
Come ripeto,non voglio discutere sulle qualità dei "piloti",dico solo che in condizioni favorevoli i limiti si alzano,quando non ci sono giocoforza si cerca di stare in piedi.
Umberto68
21-08-2011, 22:20
Noi facciamo scorrere la moto, io uso pochissimo il freno prima di arrivare alla curva, spesso basta buttare giù 1 marcia, impostare e riaprire subito il gas in modo progressivo, tenendo la piega.
Sono pienamente d'accordo con questa affermazione.
Al tagliando dei 60000, dopo 10000 dall'ultimo, i freni non sono stati cambiati.
Li uso poco e per lo più per "correggere" leggermente.
Comunque sia i Km li ho percorsi, mi sono divertito...ed ho pure consumato poche gomme e pochi freni! :lol:
...
dico solo che in condizioni favorevoli i limiti si alzano,quando non ci sono giocoforza si cerca di stare in piedi.
Si Mariold, ho ben capito il tuo discorso e lo condivido in pieno. Il motivo unico del mio intervento, rivolto a "p51mustang", è un’altro e riguarda il rispetto, l’educazione e l’umiltà delle persone.
Mi pare che si evinca abbastanza chiaramente, se lo si vuole capire, leggendo con attenzione il post dopo essersi liberati dei condizionamenti indotti da eventuali rapporti personali di amicizia.
Tanto e solo questo ci tenevo a rimarcare, per il resto nessun rancore con nessuno e tanto rispetto per tutti, poi se c'è da scherzare io sono il primo che comincia e l'ultimo che smette! ;)
Si Mariold, ho ben capito il tuo discorso e lo condivido in pieno. Il motivo unico del mio intervento, rivolto a "p51mustang", è un’altro e riguarda il rispetto, l’educazione e l’umiltà delle persone.
Non volevo difendere nessuno,ne incolpare te di niente,solo far notare che a volte si tende a dare per scontato (p51mustang a suo modo e tu a tuo modo) ciò che scontato non è,cioè se si vive in posti diversi forse bisogna tenerne conto quando si fanno certe considerazioni,altrimenti si rischia di non capirsi.
Ergo,se ti senti offeso o pensi che stia dalla parte di qualcuno ti domando scusa,non era mia intenzione.
Volevo solo rasserenare gli animi,ma evidentemente ho fatto il contrario,terrò presente per la prossima volta cercando prima di tutto di farmi gli affari miei...;)
Non volevo difendere nessuno,ne incolpare te di niente,solo far notare che a volte si tende a dare per scontato (p51mustang a suo modo e tu a tuo modo) ciò che scontato non è,cioè se si vive in posti diversi forse bisogna tenerne conto quando si fanno certe considerazioni,altrimenti si rischia di non capirsi.
Ergo,se ti senti offeso o pensi che stia dalla parte di qualcuno ti domando scusa,non era mia intenzione.
Volevo solo rasserenare gli animi,ma evidentemente ho fatto il contrario,terrò presente per la prossima volta cercando prima di tutto di farmi gli affari miei...;)
No tranquillo, non sono offeso con nessuno nè tantomeno con te...e poi perchè dovrei? Semmai dovrebbe esserlo (con se stesso) chi il rispetto non lo ha per il prossimo, fa illazioni e/o insinuazioni.
Al contrario, hai fatto bene invece ad intervenire perchè ognuno con le proprie opinioni, dona un contributo al chiarimento ed arricchisce il discorso, purchè lo faccia rispettando la dignità degli altri pur non condividendone le opinioni.
Detto ciò ritengo l'incidente concluso. ;)
Serpico77
22-08-2011, 20:47
Ciao raga, spero che la mia discussione non crei problemi all'interno del forum. Ognuno e libero di fare le proprie osservazioni sempre rimanendo entro determinati limiti. Se cactus mi dice che sono un "Bradipo", non posso dargli torto, poichè se riesco ad avere le gomme al centro con 2 mmì e sui fianchi magari sono a 4 si vede non le curve non le prendo per come la gomma me lo permetterebbe; ma lo so, questa al momento e la mia sicurezza nell'andare in moto, non riesco ad andare magari oltre quel limite; contrariamente se c'è chi riesce a limare le pedane certo non vado a dirgli che è un cretino, l'importante che rispetti la sicurezza sua e degli altri. Detto questo, vi ringrazio per tutti i commenti, e resto a mugugnare tentanto di capire che C...O di gomme posso montare al mio Bradipo.........:):):):)
... che C...O di gomme posso montare al mio Bradipo.........:):):):)
Monta le Z8 e non ti pentirai! Io ho montato con la vecchia moto 2 treni di PR-2CT. Le ho trovate nettamente inferiori e davano fiducia solo nella loro prima emivita. Il km-traggio percorso fu: col primo treno oltre i 12.000 e con il secondo circa 10.000 ma sporcai gli slip di "nicotina" più di una volta! ;).
Se non pieghi molto puoi anche andare sulle michelin ma io trovo le Z8 mooolto più performanti (IMHO naturalmente).
Considera poi anche le Dunlop Roadsmart, ne ho sentito parlar bene ma non le ho mai avute. Io le prossime che monterò saranno le Sportsmart.
Naturalmente, visto che ognuno ha la propria guida, dovrai inesorabilmente provare ed anche sbagliare prima di capire quale è la tua "gomma ideale".
Serpico77
23-08-2011, 07:32
Ti ringrazio e tante buone pieghe.......................
Serpico77
24-08-2011, 13:26
Chiesto oggi z8 disponibiili..................
Serpico77
26-08-2011, 19:32
Domani mattina sondaggio dalo conc BMW per il prezzo finale
Guarda anche nel web, anche se non sono aggiornato sui prezzi e quindi valutare la convenienza. Da noi trovi chi te le monta per 30÷40 neuri.
Alcuni spunti:
http://cgi.ebay.it/METZELER-ROADTECH-Z8-INTERACT-120-70-180-55-17-TYRES-/380291795816?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item588b284b68#ht_7623wt_1002
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto.html
http://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/ActiveTab/shopping/ActiveLink/1/Search/2/motorcycle/128/motorcycle_ccm_group/7/motorcycle_model/4185/StartRow/0/motorradreifen.html
http://www.motoclub-tingavert.it/t21332s.html
Ciao
michelin pilot road 3 con 5000 km tutto ok tranne una foratura oggi in austria , riparata in albergo con meccanico .
mi a detto che in austria e´illegale riparare le gomme delle moto e trenta eurozzi per la foratura .
che ne dite?
Serpico77
27-08-2011, 09:15
DAi prezzi che avevo fatto fare prima dell'estate mi pare che stavo sui 320 €
I miei z8 hanno compiuto 4500km, cominciano ad allargare un pelo in curva, ma il battiatrada é ancora bello. Conto di arrivare almeno a 6000km. Prossime gomme: michelin pr3, mi intriga il disegno.
Naturalmente, visto che ognuno ha la propria guida, dovrai inesorabilmente provare ed anche sbagliare prima di capire quale è la tua "gomma ideale".
Già.
E leggendo spesso commenti diametralmente opposti sullo stesso tipo di gomma evidentemente la tipologia di asfalto e il clima in cui vive chi da questi giudizi molto diversi fa delle belle differenze.
Serpico77
29-08-2011, 20:07
Viste le differenze credo e asfalto e clima giochino un ruolo importante
gomme Metzeler di primo equipaggiamento cambiate a km. 13.000 con metzeler interact z6. ora dopo 11.500 km e due anni, comincia a scodare un po' in curva anche se il battistrada potrebbe fare altri 2000 km. L'anteriore invece ne potrebbe fare altri 5000. Credo che le cambierò con le michelin pr3 che hanno un battistrada che mi inspira sicurezza sul bagnato. Spero che durino almeno 12.000 km.;)
Z8 interact, 13mila km ed ancora vanno...
R1200 R monoalbero di marzo 2011 - ROADTEC Z 6 - km 12500 - cen'è ancora un po ma ho cambiato la posteriore con la Z 8 - l'anteriore è ok
RmatteoR
12-09-2011, 01:05
Treno di Michelin Pilot Power (montate a 12700Km e cambiate 20685Km) _ ottima gomma sportiva per uso stradale :D :cool: :
Posteriore
http://imageshack.us/photo/my-images/52/20110906172900.jpg/
Anteriore
http://imageshack.us/photo/my-images/585/20110906173039.jpg/
...avevano ancora qualcosa da dare :confused: (sul bagnato, bhè, sono come i gatti... mi si drizza il pelo e vado molto cauto, per cui non vi saprei dire i limiti :confused: , cmq eviterei :) ), però, vista la voglia di provare la pista :cool: :arrow: , ho deciso di cambiarle con un treno di Metzeler Rennsport _ gomma eccezionale :eek: :-p :thumbup: (la durata sicuramente meno :mad: hihihihihihihi :lol: :lol: ):
Posteriore (prima)
http://imageshack.us/photo/my-images/594/20110907134745.jpg/
Posteriore (dopo)
http://imageshack.us/photo/my-images/593/20110909134642.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/20110909134659.jpg/
Anteriore (prima)
http://imageshack.us/photo/my-images/3/20110907134803.jpg/
Anteriore (dopo)
http://imageshack.us/photo/my-images/594/20110908072348.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/233/20110909134758.jpg/
N.B. in scalata accompagno con il freno posteriore :thumbup: per attutire il freno motore ed evitare sbandamenti o "bloccaggi" del posteriore (nel caso di scalate brusche), poi si ha un consumo più omogeneo della parte centrale :!::D ; inoltre non sono un amante delle partenze brucianti :) .
Matteo :thumbup:
andre8101
13-09-2011, 11:39
Pirelli Angel 10.600 km. Iniziano a cedere anche se l'anteriore sembra quasi nuovo. Visto che la prossima settimana porto la moto per il tagliando faccio cambiare anche le scarpe. Per colpa vostra :arrow: faccio mettere su le dunlop!
Serpico77
13-09-2011, 22:02
Fatto altro viaggio sono a 17000 con le z6
emarc1975
15-09-2011, 12:15
michelin pilot road di primo equipaggaimento 15mila km
michelin pilot road 2 11 mila km
metzeler rennsport k (attuali) 4 mila km...conto di farne ancora un migliaio...forse 2...a tirargli il collo
RmatteoR
16-09-2011, 17:27
[...]
metzeler rennsport k (attuali) 4 mila km...conto di farne ancora un migliaio...forse 2...a tirargli il collo
Ciao emarc1975 :) ...le Rennsport le hai usate solo su strada, oppure le hai provate anche in pista :arrow: ?! Quelle che ho montato hanno poche centinaia di km... come ti sei trovato :confused: ?! Grazie :)
@Serpico77: :rolleyes: azzo che kilometraggio... non ti affezionare troppo :lol: :lol: :lol: (scherzo :) )
Matteo ;)
emarc1975
16-09-2011, 18:57
rennsport solo su strada.
come gomma in sé, venendo da michelin pr2, il cambiamento in termini prestazionali è evidente.
certo portarle in pista sarebbe l'ideale....ma intanto va bene così.
emarc1975
16-09-2011, 19:19
mi sono trovato un giorno sul bagnato...ed è stato drammatico (rischiando un paio di scivolate senza neanche rendermene conto)
in condizioni normali, ho notato invece la necessità di mandarle bene in temperatura prima di forzare.
grandissimo feeling e stabilità in curva.
Serpico77
16-09-2011, 20:26
Ti ringrazio ma le tiro fino alla fermata invernale poi anno nuovo gomme nuove
Con le Z6 e una R1200R del 2008 ho fatto più di 18000 km ed infatti poi sono scivolato a 40 km/h su una macchia di gasolio. Avevano due anni e probabilmente non hanno tenuto a causa dell'indurimento della gomma.
Rimesso le Z6 perchè mi sono sempre trovato bene. Ma con la promessa di cambiarle almeno una volta l'anno indipendentemente dai Km. (cmq 10000 l'anno)
Adesso ho le Z8 sulla moto nuova (stesso modello ma del 2011) e non ho trovato grosse differenze.
centauropeppe
21-09-2011, 00:03
io con la moto giro tantissimo, l`anno scorso sono arrivato sul confine con iraq e arabia saudita, via grecia-turchia-siria-giordania. guido tranquillo e mi fermo poco. Ho sempre montato metzeler, con quella davanti faccio 25.000 km e con quella dietro 35.000. la pima l`avevo tirata a 41.000 perche` nn avevo i soldi per cambiarla. ciao
Complimenti hai battuto il ghinnes dei primati:D:D:D:rolleyes::rolleyes::rolleyes::!::!:: !:
emarc1975
21-09-2011, 10:59
41 mila?!?!!
per non scivolare metti le rotine?!!?:!:
MUKKAFERMA
21-09-2011, 14:43
Ho montato le pirelli diablo rosso 2 da 5 mesi e ho percorso 6000 km quasi tutti guidati su strade di montagna e collina, poca autostrada e poca città. grande gomma adesso sono quasi alla tacca, penso di avere ancora 1000 km da fare.
emarc1975
21-09-2011, 15:16
beh...7 mila per una gomma sportiva del genere è un chilometraggio di tutto rispetto.
come ti ci sei trovato?
io ho le rennsport e dopo 5 mila km ne sono pienamente soddisfatto...ma è sempre bene ascoltare un po' tutte le campane
MUKKAFERMA
21-09-2011, 15:58
La gomma va bene almeno per il mio stile di guida, sono arrivato a meno di un cm dal bordo che a me sembra tanta roba. Dà molta sicurezza, pieghi e rialzi benissimo, non si scompone mai, solo adesso comincio a sentire un poco di tendenza ad allargare la curva con l'anteriore che tra l'altro è più consumato della gomma dietro.
Tieni conto che la gomma rispetto alla diablo prima serie ha più superficie, la pirelli dichiara un 5% di gomma in più, forse è un poco più appuntita rispetto alla prima serie.
al cambio gomma forse provo le metzeler (m5?) per provare l'effetto che fà. Lampi
emarc1975
21-09-2011, 16:23
grazie mille,
paradossalmente all'inizio ho fatto più fatica a chiudere completamente le rennsport rispetto alle pr2 che avevo prima.
RmatteoR
22-09-2011, 14:49
io con la moto giro tantissimo, l`anno scorso sono arrivato sul confine con iraq e arabia saudita, via grecia-turchia-siria-giordania. guido tranquillo e mi fermo poco. Ho sempre montato metzeler, con quella davanti faccio 25.000 km e con quella dietro 35.000. la pima l`avevo tirata a 41.000 perche` nn avevo i soldi per cambiarla. ciao
:rolleyes: In quanto tempo tutti stì Km :confused: ??? Suppongo rettilinei, per la maggior parte dei viaggi... non pensavo fossero possibili certe percorrenze con un treno di gomme :confused:
Matteo ;)
centauropeppe
29-09-2011, 01:17
Ma neanche con l'auto fai tutti questi km con le gomme. Un doppio lamp.
le mie pr2 hanno 15mila km e le cambierò tra un mesetto, a 17mila circa quindi. E' il mio record personale ma prima usavo roba più morbida.
centauropeppe
29-09-2011, 22:36
le mie pr2 hanno 15mila km e le cambierò tra un mesetto, a 17mila circa quindi. E' il mio record personale ma prima usavo roba più morbida.
Complimenti per la durata della gomma. :D:D:D
Beh io di norma le porto in fondo, gli ultimi km li faccio piu calmino. Cmq le pr2 15mila li fanno tranquille a quel che si legge. Poi beh io non sono uno smanettone, sennó avrei comprato un'altra moto forse :)
Serpico77
01-10-2011, 14:21
Allora non sono solo io a fare quei km, ad oggi 17500 circa
centauropeppe
01-10-2011, 15:54
Che moto hai? E gomme?
Serpico77
02-10-2011, 15:53
Che moto hai? E gomme?
Ho aperto il questa discussione se leggevi sapevi, cmq r1200r 03/2010 con metzeler z6
Ciao:-p
Ragazzi sono senza parole, ho chiesto al mio meccanico di fiducia di prenotarmi le Micheli PR3, risposta: "ah no, 6 su dieci lamentano ondeggiamenti e scalinature poco piacevoli, però se li vuoi te li monto a buon prezzo, poi però non venirti a lamentare..."
Il mio meccanico mi vuole bene, ho riprenotato le Z8, con quelle che ho attualmente dovrei arrivare a 6000km, per me sono un RECORD!
"ah no, 6 su dieci lamentano ondeggiamenti e scalinature poco piacevoli, però se li vuoi te li monto a buon prezzo, poi però non venirti a lamentare..."
Quindi il tuo gommista ha già montato più di 10 treni di Michelin PR3 su altrettante rispettive moto per dire una cosa simile,o parla per sentito dire?
guarda, posso fare tranquillamente il nome, Officina 10Lap di bagnolo S.Vito di Mantova, ha una squadra corse e si serve da un gommista che lavora "in grande"; non mi ha parlato di cifre.... però è più che affidabile: c'è la fila per il tagliando! non è un service BMW (io ci andavo con Ducati! e oggi ci vado solo per le gomme e assetti) ma di BMW che vanno da lui ce ne sono parecchie. 10? secondo me sono poche.... molto poche! ma tu monti le PR3? nel caso che sensazioni hai?
ma tu monti le PR3? nel caso che sensazioni hai?
No,ancora no,però sono al 4 treno di Pr2,ho un amico che le ha sotto da 7000Km circa,si trova bene e non ha scalinature di sorta.
Ti ho fatto la domanda perchè appunto l'amico che ho si trova molto bene,prima usava anche lui le PR2.
Il mio gommista mi ha detto che è praticamente una PR2 con un disegno diverso,infatti ciò che è migliorato della gomma sono le prestazioni sul bagnato,su asciutto,bene o male è sempre quella.Non capisco come sia possibile che le Pr2 manco si scalinavano e queste nuove Pr3 invece sono cosi diverse.
Probabilmente sarà il disegno diverso...boh..
Serpico77
05-10-2011, 19:15
Io mi sa che punto sulle z8, con le z6 sono a 17500 anche ne faccio 15000 vado sempre bene
gioie r1200r
05-10-2011, 19:27
io ieri ho montato le PR3 oggi provate sulle strade di casa è devo dire una cosa sola stupende rispetto alle diablo rosso 2 che montavo prima ha perso qualcosa in maneggevolezza ma come stabilità non cè davvero confronto se resistono davvero almeno 7000 km ho chiuso il cerchio tra prestazioni e durata
No,ancora no,però sono al 4 treno di Pr2,ho un amico che le ha sotto da 7000Km circa,si trova bene e non ha scalinature di sorta.
...
Non capisco come sia possibile che le Pr2 manco si scalinavano ...
Mariold, io ho avuto 2 treni di PR2 con la R850R e sì che le scalinavo! Ho visto PR2 scalinate da portatori di: R1200RT; K1200GT; Honda Hornet 600; Honda VFR.
Comunque una scalinatura più o meno accentuata io la noto in numerose moto con le più svariate marche di gomme touring.
Io mi sa che punto sulle z8, con le z6 sono a 17500 anche ne faccio 15000 vado sempre bene
Uhm...15.000 la vedo dura, io ho fatto fuori l'anteriore a 8.200, con la posteriore potrei farne altri 1.000, rischiando molto forse 2.000 ma tanto andrei alle tele col davanti e mi pare una cretinata arrivare a quel punto!
Comunque una scalinatura più o meno accentuata io la noto in numerose moto con le più svariate marche di gomme touring.
Si certo,è normale che si faccia uno scalino se si usa la moto per turismo,visto che nella maggior parte della percorrenza la moto va dritta è difficile pensare che non si faccia uno scalino più o meno accentuato.
Se si intende questo per "scalinatura" allora le Metzeler Z6 rispetto alle PR2 si squadrano...Io pensavo a scalinature accentuate dopo pochi Km percorsi,cioè a qualcosa di anomalo,ma se è questo il "problema" allora è normale che verso la fine della gomma uno scalino ci sia.
Si certo,è normale che si faccia uno scalino se si usa la moto per turismo,visto che nella maggior parte della percorrenza la moto va dritta è difficile pensare che non si faccia uno scalino più o meno accentuato.
Se si intende questo per "scalinatura" allora le Metzeler Z6 rispetto alle PR2 si squadrano...Io pensavo a scalinature accentuate dopo pochi Km percorsi,cioè a qualcosa di anomalo,ma se è questo il "problema" allora è normale che verso la fine della gomma uno scalino ci sia.
:rolleyes:...reset! Non intendevo questo per scalinatura. Io mi riferivo al dentellamento che si viene a creare con il consumo delle gomme sulla spalla che fa sembrare la tassellatura della gomma quasi come la lama di una sega! Ehm...non siate maliziosi adesso...;)
Quello che descrivi tu, da noi si definisce correntemente "spiattellamento" della gomma.
Quest'ultima situazione è a me sconosciuta, sono dagli esordi sulle 2 ruote che non mi capita più di spiattellare una gomma, anzi al contrario, le appuntisco.
Si allora ti quoto: le PR2 non "spiattellano" mai, credo sia difficile farlo anche per un fermone.
Chiedo scusa per l'equivoco. :-o
Chiedo scusa per l'equivoco. :-o
A,ok ora ho capito,ma mi sa che sono io che non ho molta esperienza con questi termini,e ho capito male.
Comunque sia,questa è la mia gomma posteriore PR2,ha percorso circa 14000Km...
Non mi pare sia scalinata.
http://img256.imageshack.us/img256/1399/pr2os.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/pr2os.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...
...questa è la mia gomma posteriore PR2,ha percorso circa 14000Km...
Non mi pare sia scalinata.
http://img256.imageshack.us/img256/1399/pr2os.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/pr2os.jpg/)
No, scalinata sulle spalle proprio no; sembrerebbe un pochino più consumata al centro, in ogni caso complimenti per la guida "conservativa", io a 14.000km con le PR2 non ci sono mai arrivato neppure con la mite R850R!
in ogni caso complimenti per la guida "conservativa", io a 14.000km con le PR2 non ci sono mai arrivato neppure con la mite R850R!
Dalle mie parti più o meno tutti arriviamo (io e i miei amici) a questi chilometraggi con le Pilot Road 2,non è questione di guida.Penso dipenda dalle temperature mediamente più basse e dall'asfalto diverso.
Ho un amico che va a correre (ora solo) in pista,quando aveva la moto per uso stradale,con un paio di gomme sportive VERE,percorreva 4500Km,e ce ne dava tanto...
No, scalinata sulle spalle proprio no; sembrerebbe un pochino più consumata al centro...
Infatti lo è,con questo treno ho fatto poche curve e ho piegato anche poco rispetto ai treni precedenti.Stò diventando vecchio :lol:
...non è questione di guida.Penso dipenda dalle temperature mediamente più basse e dall'asfalto diverso.
...
Si, può essere.
piuttosto, ma con le condizioni climatiche vostre e le strade più spesso bagnate delle nostre, non ti capita la tendenza a scivolare del posteriore in piega?
A me quella gomma mi ha fatto bollare lo slip più di una volta...azzarola!:rolleyes:
per questo la detesto!
Ho un amico che va a correre (ora solo) in pista,quando aveva la moto per uso stradale,con un paio di gomme sportive VERE,percorreva 4500Km,e ce ne dava tanto...
Pensa che 4500km è la percorrenza abituale con le Sportsmart del mio compagno di uscite (ha un CB1000R) ed abbiamo più o meno lo stesso passo.
Un altro amico con la MV Brutale 958 e gomme sportive (Metzeler K2) ci fa 2.500km su strada ma è un gran manico, a quello non gli sto dietro neppure se mi lego al suo codino con un cavo d'acciaio!:lol:
A me quella gomma mi ha fatto bollare lo slip più di una volta...azzarola!:rolleyes:
per questo la detesto!
Mah,guarda,io uso le Michelin da anni,direi che ci ho fatto almeno 70000Km con vari treni.
Quello che ho notato di queste gomme è che se le temperature salgono molto tende a scivolare,in modo graduale,ma scivola,però non ti molla di colpo (cosa che ho notato con la Z6 posteriore per esempio)
Siccome dalle mie parti è difficile,specialmente in montagna,che le temperature vadano oltre un certo limite,penso che le Michelin siano tra le migliori gomme usabili nel clima in cui vivo io e nei luoghi che di solito frequento passandoci in moto.
Poi c'è il discorso asfalto,per esempio,ho notato che Metzeler sulle righe bianche tengono benissimo,ma pattinano se l'asfalto è liscio,tipico esempio le rotonde,più volte mi sono trovato a fare mezza rotonda con la moto che,sia davanti che dietro,scivolava un pò,niente di pericoloso,ma era evidente che la tenuta non era granchè.
Le Michelin sulle righe bianche sono "pericolose",se non lo si sa,vanno via che è un piacere,ma nelle rotonde dove con le Z6 pattinavo,con le Michelin ci gratto le pedane...(si fa per dire)
Quando vado in Trentino Alto Adige,su certe strade dolomitiche,con l'asfalto che usano loro (ha un colore rossiccio) faccio cose che a casa mia non provo nemmeno a fare,la tenuta delle gomme aumenta molto,direi che per fare quello che faccio su quell'asfalto,dalle mie perti avrei bisogno di gomme sportive per non rischiare di cadere...
Quindi penso che ogni gomma abbia i suoi lati positivi e negativi,tutto stà a capire quali sono i pregi di ogni gomma,e di conseguenza usare quella che nel proprio ambito renda bene.
Per questo,e non per sfiducia o altro,le gomme se posso me le provo di persona,e solo dopo mi faccio una idea realistica,per le mie condizioni d'uso ovviamente.
Certo se tutti ne parlano bene è anche vero che qualcosa di buono c'è di sicuro.Ed è quello che penso delle Dunlop,troppi pareri positivi perchè non siano quantomeno ottime gomme.
Non ho mai avuto le Z6 ma con le Z8 che adesso ho sotto, il feeling e la fiducia sono stati quasi immediati. Giusto il tempo di adattarmi al loro profilo che rendevano la moto molto rapida nello scendere in piega e quasi davano la sensazione che mi chiudesse l'anteriore. Situazione di imbarazzo presto superata anche sperimentando e capendo quale fosse il giusto setting per me da selezionare nell'ESA. Molto utili mi sono stati anche i pareri tuoi e di altri in un mio thread divenuto poi, senza volerlo, anche un pò "piccante".:lol:
Delle Z8 posso dire solo bene perchè non hanno mai accennato a scivolare. Neppure adesso, che ho l'anteriore praticamente slick, sembrano vicini al limite e mi invitano ad osare, non sò se faccio bene!:confused:
Per le Michelin in ciò che dici c'è tanta verità, molte tue affermazioni le ho toccate con mano anche io e comunque sempre, nella loro 2° emivita, è venuta meno la fiducia ed il feeling, cose necessarie per una guida sciolta e senza patemi d'animo!
Sulle tue conclusioni: condivido.
centauropeppe
12-10-2011, 13:24
volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai usato le metzeler M5. possibilmente i km percorsi e le relative impressioni di guida. un grazie a tutti. un doppio lamp.
Flyingzone
12-10-2011, 23:31
Io con le mie Dunlop Sportsmart sono a meno di metà battistrada, e c'ho già fatto 6500Km,spero di farcene altri 3500 e mi ritengo contento!
Però le ho sentite un pò scivolose sugli asfalti lisci,mentre con le vecchie Z6 le sentivo più grippanti sull'asfalto liscio.
Sull'asfalto normale o seminuovo hanno un grip immenso.....meravigliose!
Serpico77
18-10-2011, 22:15
I giorni scorsi con le temperature più basse la sentivo più scivolosa sulle strisce; cmq devo forse fare un viaggio a inizio Novembre e poi riposo. Ad anno nuovo metzeler z8 interact
Scusate se mi inserisco nella discussione, ho cambiato moto, ho preso il bialbero, ho notato che monta di primo equipaggiamento le BRIDGSTONE BT 021, volevo sapere se qualcuno di voi le ha gia' testate.
Eventualmente me le faccio cambiare prima della consegna.....
bmwlento
21-10-2011, 20:45
Le bridgestone bt 021 le ho avute io, mi hanno fatto 8800 km e poi le ho cambiate anche se avrebbero fatto ancora qualche km ma una gomma nuova sicuramente da più sicurezza. Ne sono pienamente soddisfatto. hanno fatto il fatto il loro lavoro bene fino all'ultimo km al punto che le ho rimontate identiche. Forse può esserti utile sapere che non sono un gran piegatore e che ho una guida molto tranquilla e turistica, magari se cerchi qualcosa di più sportivo sono più adatte le tanto decantate metzeler z8 interact di cui parlano sopra, anche se pur avendole provate per ben due volte io non sono rimasto proprio completamente soddisfatto, ma forse non sono adatte al mio tipo di guida.,
Non sono neanche io un gran piegatore,infatti non chiudo mai le gomme, ma ho montato le PR3 su consiglio del gommista per le ferie e mi sono trovato molto bene, dopo 7000km quasi nuove e mai un accenno a scivolare, sono in dubbio se cambiarle prima della consegna della nuova moto.
centauropeppe
24-10-2011, 19:52
volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai usato le metzeler M5. possibilmente i km percorsi e le relative impressioni di guida. un grazie a tutti. un doppio lamp.
Rinnovo la mia richiesta, me le montano con cambio valvola ed equilibratura ad 285 eurini. Un doppio lamp.:cool:
centauropeppe
26-10-2011, 14:58
Montate 3000 km fa le PR3 e non posso ke dirtene un gran bene.
Sotto tutta l'acqua che ho beccato tra Dolomiti e Garmisch, sono molto soddisfatto.
Ciao, sarei intenzionato a montare le pr3 e vorrei sapere come vanno e quanti km hai fatto fino adesso, e tue impressioni. :!: grazie ed un doppio lamp.:cool:
centauropeppe
26-10-2011, 15:26
Confermo
Pirelli Pilot 13.000 e vanno ancora molto bene, appena appena di scodinzolo
su striscie pedonali in curva... penso di averne ancora per 4-6000. 1,5 cms bordo gomma
Ciao, ma quali pr hai? E quanti km hai fatto adesso. Un doppio lamp.:cool:
Ho le PR3. Devo dire che sono buone per l' asciutto e l' acqua, ma non toccare le righe bianche bagnate perchè danno un effetto ghiaccio, non ho mai avuto gomme che sulle strisce pedonali bagnate tengano così poco. Ottime per il turismo.
Perchè la Pirelli non fa più le Scorpion Synt? :mad: Le trovavo ottime.
Serpico77
26-10-2011, 18:07
Ho le PR3. Devo dire che sono buone per l' asciutto e l' acqua, ma non toccare le righe bianche bagnate perchè danno un effetto ghiaccio, non ho mai avuto gomme che sulle strisce pedonali bagnate tengano così poco. Ottime per il turismo.
Perchè la Pirelli non fa più le Scorpion Synt? :mad: Le trovavo ottime.
Le z8 reagiscono come le PR3 alle strisce o sono più ferme? rivolto a chi le monta già
centauropeppe
26-10-2011, 21:01
Ho le PR3. Devo dire che sono buone per l' asciutto e l' acqua, ma non toccare le righe bianche bagnate perchè danno un effetto ghiaccio, non ho mai avuto gomme che sulle strisce pedonali bagnate tengano così poco. Ottime per il turismo.
Perchè la Pirelli non fa più le Scorpion Synt? :mad: Le trovavo ottime.
Azzzzzz.:rolleyes: ti volevo chiedere quanti km possono fare queste gomme? Io ho una guida medio/tranquilla. Un doppio lamp.:cool:
Credo 15000 km, andando tranquilli come dici.
centauropeppe
26-10-2011, 23:19
Credo 15000 km, andando tranquilli come dici.
Le ho già prenotate con montaggio ed equilibratura 285 eurini. Speriamo bene e cercherò di tenermi lontano dalle strisce bagnate. Però non capisco come mai una marca come la michelin pecchi proprio sul nemico acerrimo delle due ruote e ciò le strisce, specialmente nelle città sono piene. Ma. Un doppio lamp.
Io con le mie Dunlop Sportsmart sono a meno di metà battistrada, e c'ho già fatto 6500Km,spero di farcene altri 3500 e mi ritengo contento!
Però le ho sentite un pò scivolose sugli asfalti lisci,mentre con le vecchie Z6 le sentivo più grippanti sull'asfalto liscio.
Sull'asfalto normale o seminuovo hanno un grip immenso.....meravigliose!
Le ho ordinate ieri, il mio compagno di curve è al suo terzo treno e mi racconta faville al punto che mi ha detto: "non puoi restare senza provarle, sarai su un altro pianeta"! Conoscendo lui, sono sicuro di non pentirmi.
Dove le senti scivolare? Avanti? Dietro? A precarico come sei messo?
Io provengo dalle Z8, gomme meravigliose, l'unica mini-scivolata l'hanno avuta su una striscia bianca in piega ed in accelerazione, ma la volta avevo precaricato l'ESA al max, ridotto il precarico mai più successo!
Pumasincero
28-10-2011, 11:10
Io ho montato le Bridgestone BT-21 a metà ottobre dell'anno scorso. Mi sono trovato bene. Ora hanno 13k km e posso andare avanti ancora ma si sono un pò indurite con il tempo. Sotto le foto:
http://img831.imageshack.us/img831/7858/antd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/antd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img39.imageshack.us/img39/3926/postfvr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/postfvr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi incuriosiscono le PR3 visto le prestazioni che dichiarano sul bagnato, ma mi preoccupa quello che si dice sulla loro rumorosità e sulla scarsissiima aderenza sulle striscie. Nessuno parla delle BT-234 e si parla un gran bene delle Dunlop in questo forum (specialmente il 'mistone' che propone House). Mi sa che forse alla fine tiro a sorte, tanto non credo che ci siano grossisime differenze quando si prendono gomme di marca. L'important eper me è che mi durino i 15k km /2 anni.
centauropeppe
28-10-2011, 15:21
Ma di che settimana di costruzione è la gomma? Comunque mi sembrano in buono stato. Secondo me le gomme non dovrebbero avere più di 18/24 mesi di dalla data di costruzione fino alla sostituzione. E secondo me le sport tourer fanno più o meno i 15.000 km o anche più. Un doppio lamp.
Pumasincero
28-10-2011, 17:37
La data di costruzione delle gomme è di metà 2009 (ho sdbagliato sopra a dire metà opttobre dell'anno scorso ma dovevo dire metà ottobre 2009). Concordo che dopo due anni un pò di 'indurimento' si sente e andrebbero cambiate ogni 2 anni anche se non hanno raggiunto la tacca. Il mio stile di guida però è abbastanza tranquillo e in questo momento sono senza lavoro per cui le tiro ancora per un pò a meno che non le sento davvero troppo dure. PEr ora tutt ele sport tourer che ho preso fanno almeno i 15k km (e considera che viaggio quasi sempre in 2) ma mi domandavo se le gomme un pò più sportive (ed Dunlop sportsmart o BT-016) sono peggio delle sport tourer nelle stagioni fredde (dando per scontato che siano meglio in quelle calde) e se comunque anche loro riescono ad arrivare almeno ai 13k km (visto che tanto è circa la mia percorrenza in 2 anni).
Pumasincero
28-10-2011, 18:11
Se può interessare ho trovato questo link ... http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/pneumatici/metzeler-interact-challenge.
Direi quindi che per l'uso che ne faccio io sono da scartare le sportive e rimango sulle sport touring che tengono meglio con asfalto freddo e/o bagnato.
...mi domandavo se le gomme un pò più sportive (ed Dunlop sportsmart o BT-016) sono peggio delle sport tourer nelle stagioni fredde (dando per scontato che siano meglio in quelle calde) e se comunque anche loro riescono ad arrivare almeno ai 13k km (visto che tanto è circa la mia percorrenza in 2 anni).
Con una gomma sport-stradale non si arriva a quei kmtraggi; già percorrere 8.000km è un bel traguardo se si va allegri.
Se hai una guida molto tranquilla con una sport-touring vai alla grande ed una gomma sport non sarebbe neppure sensato comprarla.
Con le Z8 hai un ottimo grip e su strada non credo si possa arrivare a metterle in crisi!;)
mcraptor
05-11-2011, 16:55
io montato michelin pilot 3 a 220 € montate ed equilibrate. e sono favolose specie sul bagnato!!!!
mcraptor
05-11-2011, 16:58
1 treno conti cambiato a 0-15.000 km
2 treno pirelli angel a 15.000-31.000
3 treno montato a 31.000 michelin pilot 3
Serpico77
06-11-2011, 09:30
Allora vedi che certi km si riescono a fare
centauropeppe
06-11-2011, 21:08
io montato michelin pilot 3 a 220 € montate ed equilibrate. e sono favolose specie sul bagnato!!!!
Quasi quasi il prossimo cambio lo vengo a fare dal tuo gomista, perché io le ho cambiate qualche giorno fa a 285 eurozzi ed è anche rivenditore michelin.:rolleyes: . Un doppio lamp.
Pumasincero
10-11-2011, 13:44
Cavoli, in effetti un cambio a 220 euro è davvero ottimo. La cifra che ho visto in giro a Milano si aggira intorno a quella di Centauro sopra. Ma chi è il tuo gommista?! ;)
centauropeppe
11-11-2011, 22:28
1 treno conti cambiato a 0-15.000 km
2 treno pirelli angel a 15.000-31.000
3 treno montato a 31.000 michelin pilot 3
A quanti km sei con le pr3? Un doppio lamp.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |