Visualizza la versione completa : r1150r tagliando 40000
ciao a tutti, indicativamente per il tagliando dei 40000 che interventi "ordinari" e costi si devono mettere in conto?
giacomoto
08-07-2011, 21:20
Ciao ...oltre al solito tagliando va sostituita la cinghia poliV e filtro benzina......circa 250 Eurozzi
er-minio
10-07-2011, 00:35
A memoria ti costa di più di 250.
E' un tagliando "corposo" solitamente. Niente di tragico comunque.
... Niente di tragico comunque.
Dipende....
asterix.71
10-07-2011, 21:12
L'ho fatto a luglio dello scorso anno e ricordo un po' oltre i 300,00.
Flyingzone
10-07-2011, 21:43
Ciao ...oltre al solito tagliando va sostituita la cinghia poliV e filtro benzina......circa 250 Eurozzi
Ma la PoliV da piano manutenzione non si fa a 60.000 ?
er-minio
11-07-2011, 01:15
Dipende....
Lo so che dipende. Purtroppo :wink:
Il tagliando dei 40mila (24mila miglia) me lo hanno fatto pagare molto salato.
Ancora mi brucia.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ManutenzioneTagliandiR1150.pdf
Davidess
11-07-2011, 19:04
Ciao,come già scritto nell'altro post.olio motore,cambio e cardano falli tu,anche le candele e se necessario il filtro aria;poi hai il filtro benzina più problematico,reg. valvole e controlli vari(conce).Per me nn bastano 300 euri.Da chi andresti?Panfili,Ge-car?
Se fosse la mia farei cosi.
:rolleyes:...Ancora mi brucia....
:lol:Erminio, maaaaaaaa come hai pagato?:confused:
Charly è così gentile da postare tutte le volte il link delle VAQ, possibile che nessuno lo apra e consulti il pdf con su elencata la manutenzione da fare tagliando per tagliando invece di scrivere a vanvera e dare informazioni, se va bene, incomplete?
Intanto grazie a tutti per le risposte;avevo dato un'occhiata al link postato gentilmente da Charly con il dettaglio dei controlli e lavori da eseguire, la domanda era giusto per farmi un'idea indicativa del costo.
p.s.anche con il majesty400 comunque il bruciore si sente...
Davidess
12-07-2011, 14:01
Se vuoi fai un salto a SV,olio candele etc lo facciamo noi...poi gli altri controlli li fai fare dal conce Ciao.
Oh ragazzi è genovese, non me lo spaventate! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Scherzo naturalmente!
già,zeneize doc quindi... largo di cuore, stretto di tasca :-)
linobord
15-07-2011, 11:02
Io personalmente la poli-V la cambierei solo verso gli 80000 oppure se devo affrontare un lungo viaggio... se sono vicino casa e si dovesse rompere cosa succede? penso che non si carica la batteria ma almeno 50Km penso si possano fare per rientrare a casa.
L' unica che assorbe corrente se di giorno è la centralina
fai tu.
l'abs non assorbe.
frecce non assorbono.
gli stop non assorbono (freni con le infradito).
in alcune il faro è sempre acceso...
se non sbaglio -e potrei ricordarmi male- la polyV costa 12 euro, se hai 10 minuti te la cambi da te, risparmi e stai tranquillo. Occorrerebbe la dinamometrica per tenderla ma.... guardi quanto è tesa la vecchia e tendi uguale la nuova, il caro vecchio occhiometro. Io comunque l'ho fatta cambiare ai 43K, già che c'ero.
er-minio
15-07-2011, 12:04
Io personalmente la poli-V la cambierei solo verso gli 80000 oppure se devo affrontare un lungo viaggio... se sono vicino casa e si dovesse rompere cosa succede? penso che non si carica la batteria ma almeno 50Km penso si possano fare per rientrare a casa.
L' unica che assorbe corrente se di giorno è la centralina
Sisi. Fai e vai tranquillo.
Io ho fatto la cinghia a 50mila invece che a 40.
A metá tra il tagliando dei 40 e 50mila stavo imboccando il raccordo, in fila sulla rampa e sento qualcosa sfilacciato che sbatte nel motore. Faccio altri 3 chilometri e si spacca la cinghia.
La moto é deceduta dopo una 20ina di km scarsi (da Ponte Milvio a Circo Massimo) e ho dovuto spingere la moto con l'SH di mia sorella fino a casa.
Solo la centralina consuma.
Il motore é notoriamente diesel, il ciclo continua pure senza corrente. :evil4:
linobord
15-07-2011, 12:24
fai tu.
l'abs non assorbe. non ne ho :lol:
frecce non assorbono se non le uso no:lol:
gli stop non assorbono (freni con le infradito) no stacco il fusibile:lol:
in alcune il faro è sempre acceso...nella mia spento
metti che anzichè 20 km adottando quanto sopra ne faccio 30-40Km..
metti che la cinghia se voglio me la sostituisco io..;)
dai ragazzi non esageriamo....dare 300 euro e più al conce per sostituire 2 filtri, olio e cinghia... :mad:
er-minio
15-07-2011, 12:26
E cinque ore di bestemie a bordo strada + eventuale carro attrezzi per risparmiare 120 euro di intervento dal meccanico?
Ma come ragionate? :lol:
perle di saggezza.
e chi ha mai scritto di farla cambiare al meccanico la cinghia?
er-minio
15-07-2011, 13:39
I'll rephrase:
E cinque ore di bestemie a bordo strada + eventuale carro attrezzi per risparmiare 15 euro di cinghia e un'ora nel box a cambiarla?
Ma come ragionate? :lol:
Concordo...
Dato per scontato che la moto è uno sfizio e che ci si investono fior di millini, tra acquisto, bollo, assicurazione, accessori, benzina, abbigliamento, ecc.
Andare a risparmiare qualche euro sulla manutenzione mi pare strano.
Con l'eccezione di chi:
1. Sa fare i lavori di manutenzione
2. ha un posto adatto e gli attrezzi adatti per farla
3. si diverte a farla
Se queste tre condizioni vengono soddisfatte allora trovo sensato il fai-da-te che dà anche soddisfazione e la sicurezza di un lavoro bene fatto.
In ogni caso per una cinghia o un paraolio o un paio di candele o stupidaggini del genere
non vedo il problema....
saluti, Dino
Sempre detto, questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190466071043&hlp=false) e il caricabatterie della LIDL sempre nelle (immancabili) valigione.
P.S. sto scherzando.
cavaddaru
15-07-2011, 16:07
Sarà scontato, ma quando si acquista un prodotto (buono o scadente che sia) del tipo "moto BMW", si deve mettere in conto, oltre il costo inizale anceh quello relativo agli interventi che si volgiono far eseguire presso il concessioanrio. Diversamente si acquista dell'altro. Se ho la Porsche, so che quando vado in officina autorizzata meno di 1.400,00 non mi escono dalla tasce. Ovvio che se ho la Porsche, posso permettermelo!.
io l'ho fatto la scorsa estate prima di partire e spesi una fucilata. praticamente 500 euri. ovviamente la citata cinghia e oltre al normale le pastiglie freno posteriori. 140€ solo di manodopera. ora ho cambiato concessionario.
lamps!
Davidess
16-07-2011, 14:38
I tagliandi sono specchi per le allodole...,trovatevi qualche mecca che lo fa in nero altrimenti sono dolori ti spellano ciao.
Se si spacca la cinghia si spegne anche la moto FORSE, MA SOLO FORSE!
O avete le candele alimentate con lo zippo.
I tagliandi sono specchi per le allodole...,trovatevi qualche mecca che lo fa in nero altrimenti sono dolori ti spellano ciao.
Pessimo consiglio, per la società e per chi fa il tagliando.
charlifirpo
09-04-2017, 18:56
Ho appena fatto il suddetto tagliando:
olio motore
olio cardano
olio cambio
olio freni
filtro olio
4 candele
cinghia alternatore
Ho dimenticato qualcosa? Il mecca mi ha detto che al controllo generale ha trovato la moto in ottime condizioni, tranne le candele inferiori che probabilmente non erano mai state sostituite...
Ah, il tutto al costo di 365 €.
papipapi
09-04-2017, 22:22
Penso che hai fatto tutto, un po' carino però ;) :?::toothy2:
roberto40
09-04-2017, 22:26
Hai dimenticato il filtro della benzina che, se non ricordo male, sulla 1150, è previsto proprio a 40000.
Poi il liquido della frizione e al limite anche il filtro aria.
Inoltre hai dimenticato di cercare, ti unisco al thread esistente.
charlifirpo
10-04-2017, 00:45
Ops, ho cercato ma non ho trovato, forse perché un po' vecchiotto; il tagliando l'ho fatto dopo 9000 km da quando la presi, ho detto al meccanico di fare quello che serviva, probabilmente il filtro benzina era stato cambiato dalla concessionaria da cui l'acquistai...trovate un po' caro il costo?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |