Visualizza la versione completa : Tempomat/cruise control.. utili x davvero? Esperienze?
boxer2boxer
08-07-2011, 19:23
Tra amici motociclisti si parlava dell utilità del tempomat e regolatori di velocità simili.chi diceva che è indispensabile,chi non l ha mai usato,chi lo trova inutile.. Commenti?
1965bmwwww
08-07-2011, 19:49
Fondamentale
Superteso
08-07-2011, 19:51
Non posso farne a meno..... non solo per la comodità. :-o
Per mè è fondamentale, i viaggi lunghi li faccio solo con il K ;)
secondo me nei viaggi autostradali è comodissimo,anzi indispensabile per far riposare la mano destra e allentare un pò la presa sul manubrio.
Nella macchina lo trovo non utile,di più,dato che la capienza del serbatoio permette tragitti non stop anche superiore agli 800km.
Per quanto riguarda la moto,ritengo che non sia così indispensabile.Suvvia,non credo che il polso si stanchi così tanto per accelerare eh:confused::lol:
Lo trovo utilissimo.
In auto ed in moto.
Metti il CC e inizi lo slalom tra i rompipalle che vanno a 130 quando potrebbero tranquillamente andare a 50/60 km/h in più.
In auto irrinunciabile, sopratutto se hai il cambio automatico; quando ti abitui lo usi anche non in autostrada. In moto, provato più volte su una Street Glide, non mi è parso così indispensabile...Anzi... :D:D:D
utilissimo se fai lunghe percorrenze
Molto utile nei viaggi, non solo per riposare il polso, ma anche per mantenere la velocità costante, in particolare nei tratti con il Tutor.
Utilissimo per mantenere la velocità costante nei lunghi rettilinei autostradali e per non passare i limiti di velocità anche nelle statali poco trafficate piene di velox....
mauromartino
10-07-2011, 08:36
Nella macchina lo trovo non utile,di più,dato che la capienza del serbatoio permette tragitti non stop anche superiore agli 800km.
Per quanto riguarda la moto,ritengo che non sia così indispensabile.Suvvia,non credo che il polso si stanchi così tanto per accelerare eh:confused::lol:
prova a fare 1100 km in un giorno poi mi dici se si stanca il polso o nò :!:
Superteso
10-07-2011, 08:40
su questo argomento non capisco il parere contrario, se la moto non lo ha, amen; se la moto lo ha, allora lo si può usare oppure no, dove sta il problema? :-o
io uso throttle rocker in autostrada, penso sia comodissimo e più sicuro rispetto ai cruise control (tipo touratech ecc)
boxer2boxer
10-07-2011, 17:19
Grazie mille x consigli.sto valutando un paio di usati e l unica differenza tra le due è il tempomat in una e le selle soft touch nell altra..scelta?
1965bmwwww
10-07-2011, 17:45
Tempomat.....
La differenza tra quelli nominati qual'e?
io uso throttle rocker in autostrada, penso sia comodissimo e più sicuro rispetto ai cruise control (tipo touratech ecc)
Io ho sia il Throttle Rocker che il cruise control: abbinamento perfetto.
1965bmwwww
10-07-2011, 18:11
Idem...sulla lt...
Il throttle rocker non è un regolatore di velocità.
Il "cruise control" Touratech nemmeno, è un regolatore di gas.
Nessuno dei due somiglia nemmeno lontanamente al tempomat, che è un vero regolatore elettronico della velocità.
Superteso
10-07-2011, 20:05
Grazie mille x consigli.sto valutando un paio di usati e l unica differenza tra le due è il tempomat in una e le selle soft touch nell altra..scelta?
Tempomat, tempomat, tempomat....
se sei in dubbio e non sei sicuro.... tempomat:lol::lol::lol:
Le selle soft le puoi mettere tu, il tempomat no, la prima volta che lo usi poi dirai: azzzz :rolleyes: meno male che l'ho :D:D:D
piloulisse
10-07-2011, 20:25
Quale e' il migliore cosa mi suggerite?
1965bmwwww
10-07-2011, 20:59
Di che?:):):)
piloulisse
10-07-2011, 21:13
Di regolatore di velocita' per riposare il polso
1965bmwwww
10-07-2011, 21:18
Throttle rocker
piloulisse
10-07-2011, 21:36
Grazie mille
1965bmwwww
10-07-2011, 21:49
Prego figurati....
boxer2boxer
10-07-2011, 22:20
2 moto. prima: 2006 32km selle soft. Seconda: 2004 58km tempomat più nav garmin.no selle soft. Stesso prezzo.cosa prendereste?
tempomat l'è un spetacol! ma di che moto parliamo?
1965bmwwww
10-07-2011, 23:53
Tempomat tutta la vitaaaaaaa
boxer2boxer
11-07-2011, 00:53
Quello che ho scritto si riferisce all LT..
Rumpestump
11-07-2011, 01:51
Quando ricomprerò una moto da turismo non potrà mancare il regolatore di velocità. Lo dice uno che non l'ha mai avuto :mad::mad::mad:
Ho provato varie volte il tempomat (RT e K6) e se fosse disponibile sul GS l'avrei preso senza pensarci due volte, anche se mi dovesse servire per un solo giorno all'anno.
Facendo lunghi trasferimenti autostradali è IMO, indispensabile.
Quest'anno ho preso il Throttle Rocker, un valido sostituto per l'autostrada ma molto problematico nell'uso misto: anche se ruotato sulla manopola c'è sempre il rischio di tenere il gas aperto inavvertitamente o di trovarselo tra la manopola e la leva del freno in caso di frenata. Con un po' di pratica si riesce a trovare velocemente la posizione di riposo ma l'interruttore on/off è molto più pratico e la mano destra la usi solo in caso di frenata.
Ducati 1961
11-07-2011, 09:23
In auto il regolatore e' insostituibile ! In moto MEGLIO averlo . Il mio K purtroppo non ne e' dotato e allora ho montato il trottle che fa discretamente il suo lavoro ma non certo come un Tempomat
jocanguro
11-07-2011, 10:00
dico la mia...
il tempomat è molto comodo e di una precisione/perfezione "spaventosa" una volta impostata la velocità te la mantiene con uno scarto e una precisione "spaziali" piu o meno 1 km/ora si in discesa salita /vento...:D
Utile ma non indispensabile...
a volte nei viaggi in auto (dove non ce l'ho) lo vado cercando ...
MA:
se la domanda é:
2 moto. prima: 2006 32km selle soft. Seconda: 2004 58km tempomat più nav garmin.no selle soft. Stesso prezzo.cosa prendereste?
a parità di prezzo direi senzaltro la prima, 2 anni in meno sulla nascirta della moto e meno km vogliono dire molto di piu del tempomat (il navigatore lo scegli e lo monti come ti pare)
ciao
emagagge
11-07-2011, 10:04
Se uno fa molta autostrada è sicuramente molto utile
boxer2boxer
11-07-2011, 19:24
Il discorso è nato parlando con amici e l ho poi legato al fatto che mi sto guardando in torno x una lt.ecco il xchè dell esempio. Mah..quanto è sicuro avere una manopola che dobbiamo impugnare e che gira da sola?non è come un auto che sposto il piede..non sò se mi sono fatto capire!
Sicurissimo, perché la rotazione della manopola non crea alcun problema (la mano ne segue il movimento con naturalezza, ed è anche divertente) e perché il sistema si disinserisce automaticamente, oltre che con l'apposito tasto, anche:
frenando
tirando la frizione
ruotando la manopola del gas a chiudere.
E' un sistema maturo e perfetto, che non crea il minimo inconveniente alla guida.
quoto, in autostrada metti a 140 e potresti fare una pennica.
ziofranco.GS
12-07-2011, 09:57
se sei un viaggiatore non puoi fare a meno del regolatore di velocità. Ho quello della touratech perchè sul gs non è previsto, l'anno scorso dopo 2 multe per eccesso di velocità in Spagna l'ho utilizzato e stop alle multe in autostrada. Certo quello della touratech è un aggeggio molto artigianale, utile soprattutto nei lunghi trasferimenti ed utilizzabile al meglio nei viaggi in solitaria o se sei il primo del gruppo. Certo che se sai già come utilizzerai la moto (bar o viaggi) opta per quello che ti renderà il viaggio più piacevole (tempomat)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |