Visualizza la versione completa : dubbio tra c3 e j1
giroingirotondo
08-07-2011, 17:45
ciao a tutti, chiedo un parere, dovrei cambiare il casco per sopraggiunti limiti d'eta' e di condizioni (il casco :lol::lol::lol:) ero in procinto di prendere il c3 (lo trovo a circa 380), pero' anche il j1 mi attira e usati-come nuovo si trovano a circa 300, fatte le debite premesse di sicurezza che avvantaggiano il c3, è una caz.ata?
E' un jet semi integrale se si puo' definire cosi'. Forse il gioco non vale la candela?
Altri integrali (non modulari) paragonabili?
grazie a chi mi aiuta nella scelta. ;)
..io prenderei il C3.........di altro c'è Xlite.....o Skorpion.......Caberg......ecc.
...la scelta è molto personale...oltretutto vanno provati.....
riguardo ai materiali....è una mia fissa...ma normalmente evito quelli in policarbonato....e vado su quelli di gamma superiore, in fibra......
giroingirotondo
08-07-2011, 18:03
grazie Animal,
in effetti il discorso silenziosita' del c3 è rilevante, pur essenso modulare, il punto è che visto il prezzo non proprio entry level, sono un po' dubbioso. Il j1 mi sembrava la quadratura del cerchio ma non vorrei avere solo i difetti e non i pregi, non so se mi spiego.
Il J1 è silenzioso molto più di tanti modulari in commercio,io ci ho fatto anche viaggi lunghi e nel periodo estivo è ok,certo la mentoniera non penso abbia la solidità di un modulare però è meglio di un Jet.
Il suo punto di forza è oltre alla silenziosità la visuale veramente esagerata.
Altro aspetto negativo del J1 è l'estetica,sembra di avere in testa la boccia del pesce rosso....
....mi ricordo quando al mattino dovevamo pasturare :lol::lol::lol:
Eccomi qua: li ho tutti e due da quando sono usciti, per cui ti posso raccontare di loro tutto ciò che vuoi. Cercherò di essere sintetico.
Per me sono due caschi complementari; il C3 lo uso da ottobre a marzo (perchè mi ripara più dal freddo, particolarmente da quello che con il J1 s'incanalerebbe dal basso, essendo aperto), oppure quando piove (con il J1 se piove ti bagni perchè le turbolenze fanno entrare acqua); il J1 da marzo a ottobre, anche se ho un amico che lo usa tutto l'anno.
Comunque, sono due caschi eccellenti; il C3 tra i migliori nel suo genere (solo il System 6 di BMW potrebbe competere con questo) ed il J1 il migliore.
Elenco pro e contro dei rispettivi.
C3 - Contro:
- La visiera è poco frenata, per cui non si riesce a viaggiare oltre gli 80 km/h con la visiera aperta (parlo con il GS), per cui se è caldo, o la togli o fai la sauna (non corro mai con la mentoniera alzata, per una questione di sicurezza). Questo per me è il vero grosso problema del casco, dato che mi piace sentire il vento in faccia quando corro.
- Il visierino parasole con il tempo si riga ed opacizza (a forza di pulirlo), ma è semplice portarlo allo stato originario con un po' di polish liquido.
C3 - Pro:
Tutto il resto, ovvero
- .... devo scappare, il lavoro mi chiama ... aggiornerò il post quando avrò un attimo, scusate
Solitary Sail
09-07-2011, 11:26
Corri, fai presto che è tardi!
giroingirotondo
09-07-2011, 13:50
Eccomi qua: li ho tutti e due da quando sono usciti, per cui ti posso raccontare di loro tutto ciò che vuoi. Cercherò di essere sintetico.
Per me sono due caschi complementari; il C3 lo uso da ottobre a marzo (perchè mi ripara più dal freddo, particolarmente da quello che con il J1 s'incanalerebbe dal basso, essendo aperto), oppure quando piove (con il J1 se piove ti bagni perchè le turbolenze fanno entrare acqua); il J1 da marzo a ottobre, anche se ho un amico che lo usa tutto l'anno.
Comunque, sono due caschi eccellenti; il C3 tra i migliori nel suo genere (solo il System 6 di BMW potrebbe competere con questo) ed il J1 il migliore.
Elenco pro e contro dei rispettivi.
C3 - Contro:
- La visiera è poco frenata, per cui non si riesce a viaggiare oltre gli 80 km/h con la visiera aperta (parlo con il GS), per cui se è caldo, o la togli o fai la sauna (non corro mai con la mentoniera alzata, per una questione di sicurezza). Questo per me è il vero grosso problema del casco, dato che mi piace sentire il vento in faccia quando corro.
- Il visierino parasole con il tempo si riga ed opacizza (a forza di pulirlo), ma è semplice portarlo allo stato originario con un po' di polish liquido.
C3 - Pro:
Tutto il resto, ovvero
- .... devo scappare, il lavoro mi chiama ... aggiornerò il post quando avrò un attimo, scusate
epassp? c'è nessuno?? non fare come quelle che si slacciano e poi ..... dai finisci il post!
niente. è andato.
:lol::lol::lol:
C3 - Contro:
- La visiera è poco frenata, per cui non si riesce a viaggiare oltre gli 80 km/h con la visiera aperta (parlo con il GS), per cui se è caldo, o la togli o fai la sauna (non corro mai con la mentoniera alzata, per una questione di sicurezza). Questo per me è il vero grosso problema del casco, dato che mi piace sentire il vento in faccia quando corro.
[/QUOTE]
Quoto 100%. Questo aspetto del C3 me lo ha fatto diventare quasi insopportabile...!!!
io il problema della visiera non l'ho, forse perchè l'inclinazione del cupolino è tale da non creare un muro d'aria e poi la ritengo sufficientemente frenata, cosa che invece mia moglie lamenta . Ho sentito che c'è la possibilità di rendere più frenata la chiusura della stessa, chi sa come intervenire ?
Solitary Sail
09-07-2011, 17:21
io il problema della visiera non l'ho ...
Confermo, neanch'io!
Eccomi.
Ho anche provato a cambiare due volte i nottolini con gli scatti che si trovano nel casco per frenare la visiera. Non male da nuovi, poi, con il tempo, punto e a capo (Cavolo!)
Contunuo il report:
C3 - Pro:
- buona silenziosità, specie se si è completamente esposti al vento
- visierino parasole bello coprente (altro che C1 e C2!!!)
- qualità percepita
P.S.: in altri post qualcuno sostiene che la visiera si appanna e/o che fa entrare acqua dalle guarnizioni se piove. Nel mio caso non ho mai avuto questo problema, anche se con il freddo, ma freddo freddo, preferirei che la visiera - quando è completamente chiusa - fosse più ermetica e non permettesse il passaggio di piccoli spifferini di aria gelida all'interno del casco.
J1 - Pro:
- Casco ideale per la medio - alta stagione, in quanto ha un'ottima visibilità
- L'archetto/mentoniera è stata la vera rivoluzione di questo casco, che lo rende molto più sicuro di un jet classico. Per un bel po' di tempo è stato l'unico nel suo genere. Con questa soluzione in estate non c'è nulla che garantisca migliori compromessi contro il caldo e garantisca nel contempo un buon grado di sicurezza
- La visiera principale è ben frenata, per cui si può viaggiare comodamente a visiera aperta. Solo saltuariamente, in caso di un "colpo di vento" (es. incrocio con un mezzo pesante) può capitare che si chiuda; e se lo fa, lo fa "di botto"
- Con un sottocasco lo si può usare 365 giorni all'anno, ben sapendo però che in caso di pioggia ci si lava per l'acqua che si infila dal basso a causa delle turbolenze
J1 - Contro:
Purtroppo ha diversi difetti (penso) di gioventù, ma sopportabili, comunque,
- La visiera principale si spela internamente (la sottile pellicola antiappannante), per quanta cura e delicatezza ci si metta nel pulirlo internamente
- Il visierino parasole è troppo ridotto in altezza ed ha una sagomatura del profilo di fronte al naso solamente dannosa. Se non ci fosse si avrebbe una maggiore copertura dalla luce, specie dal riverbero in pieno sole. Per conto mio dovrebbero estenderlo in altezza (ovvero dovrebbe impedire l'ingresso della luce dal basso) per altri tre cm, in quanto ora, anche a visierino abbassato, in pieno sole dà parecchio fastidio la luce che si vede nella parte bassa, non coperta dal visierino, e che genera tanto contrasto
- Come la visiera, anche il visierino si "spella", ma nella parte esterna, dove c'è una sottile pellicola antigraffio
- i due punti di attacco laterali (a forchetta) del visierino parasole sono fragili e tendono a rompersi
- a volte il visierino tende ad incastrarsi e a non sollevarsi
- con l'aria il visierino tende a vibrare nei due punti di attacco laterali, producendo rumore fastidioso. Il problema mi è stato risolto in garanzia mettendoci dei feltrini nei punti incriminati
- i coperchietti di plastica neri esterni ai due punti di attacco del visierino tendono a spaccarsi (creparsi) a forza di allargare il casco quando lo si sfila
Ultimo sugegrimento, valido per entrambi i caschi: sono da prendere un po' giustini come dimensione di calotta, perchè con il tempo di adattano e si allargano.
E' tutto, ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |