PDA

Visualizza la versione completa : possibile?!?!?


ombrito
07-07-2011, 22:28
Salve,
giovedì scorso, il...... D R A M M A ! ! ! ! !
dalla parte anteriore del motore (zona collettori marmitte per capirsi...) tornando la sera da lavoro, ho iniziato a sentire uno strano rumore, tipo vibrazione di carena non fissata bene.
Per farla breve in prossimità della mia abitazione (almeno quello!!!!) avverto un rumore brusco e secco e la mia mucchina si ammutolisce.
Il gelo.......
Mi accorgo subito che c'è qualcosa che non va.
Il giorno seguente "carrofunebre" e via dal MEKKA ufficiale della mia città.
Responso: rottura della cinghia dell'alternatore che ha rotto il "pick-up" (sarà scritto così?!?!? non sapevo esistesse una macchina furgonata all'interno della mia mucchina) e ancora ad effetto domino rottura della (udite, udite) CENTRALINA!!!!!
Non vi dico la "mazzata" che mi è stata prospettata.
Dico io..... possibile che una cinghia dell'alternatore da € 22,00 iva esclusa possa alla fine per effetto GO DOWN portare ad un danno enorme da circa € 1.600,00 se non oltre?!?!?!?
Attendo i Vs commenti....
GIUSTO!!!!! R 1100 S del 2003 doppia candela con circa 36.000 tenuta come una figlia.
Lo scorso anno mi aveva già dato un dispiacere per il cambio del motorino d'avviamento (TONA € 597,00!!!!!).
Devo andare a Lourdes e lavare la moto li?!?!?
A voi la parola......

R_michele_S
08-07-2011, 08:49
Azz, bel danno! Mi dispiace.
Non so cosa sia il pick up di cui parli ma per quanto riguarda la centralina, se guardi su ebay, ne trovi diverse a prezzi ottimi (e credo sia la quota maggiore della spesa che ti hanno prospettato).

ggk
08-07-2011, 09:26
Se non hai due mani sinistre e non troppa fretta, si tratta di 3 pezzi che su eBay trovi. Secondo me puoi spendere un quarto...
Strana rottura l cinghia a quella percorrenza, non so sulla S ma sulla 1150R sulle prime era da sostituire a 40K poi il chilometraggio è stato portato a 50K per cui immagino un certo margine, ipotizzo che prima dei 80K non dovrebbe rompersi.
Strano anche che per la rottura di un sensore si rompa la centralina, ha provato un nuovo sensore per diagnosticarne il decesso o, come spesso accade, ti ha guardato in faccia per intuire il tuo limite di spesa e determinare quanto spillarti? Visto che ti aveva già testato col motore d'avviamento (che potevi recuperare usato a molto meno).

Darkboxer
08-07-2011, 14:32
Mi dispiace per il danno che ti è capitato, ma ti posso garantire che tra la cinghia dell'alternatore (poly v) e la centalina c'è la stessa relazione che tra gli specchietti e i cuscinetti di biella.
Ma se tu la portassi tipo.......da.......un meccanico serio? e tu risparmiassi quei 1600€???;)

ombrito
08-07-2011, 19:41
grazie boysss. Ho già fissato per il prossimo lunedì per fare una bella chiaccherata con il mekka e vedere come si evolvono le "cose". Non sono uno specialista, ma la maggior parte dei lavori di "ordinaria manutenzione" li faccio da solo. Sono abituato da quando ormai 25 anni fa assai giovine mi smontavo e rimontavo la moto da enduro in pochi balletti.
Ho chiesto sul forum perchè anche io non vedevo il collegamento e la relazione tra la rottura della centralina e il resto che mi è accaduto.
Intanto mi faccio un giro in rete per "limare" l'eventuale spese in cerca di pezzi di ricambio e poi vi faccio sapere come è andato il nuovo incontro la prox settimana.
Ancora thankSSSSS, seguiranno aggiornamenti

ombrito
12-07-2011, 22:18
Grosse novità......
da ulteriore colloquio con il mekka ed ulteriori prove da parte sua, è venuto fuori che dopo varie prove la centralina ha ripreso vita (?!?!).
Quindi l'intervento sarà "limitato" (si fa per dire....) al cambio della cinghia e del sensore pick up che è andato distrutto + mano d'opera.
Il fine settimana dovrei (condizionale d'obbligo...) rientrare in possesso della mia mukka per portarla di nuovo al pascolo. Guardiamo la "parcella"......

ombrito
16-07-2011, 12:28
tutto bene quel che finisce bene. La mukka è di nuovo in stalla e in salute. La parcella per l'intervento è nella media e per fortuna non quella che mi era stata prospettata. Ho però l'impressione (se non la certezza....) che sia tendenza dei vari mekka di adeguarsi alla società consumistica; nel senso che se non funzione qualcosa si cambia!!!!!
Raramente si applicano come un tempo nel cercare il guasto e ripararlo. Nel mio caso devo dire che dopo un primo approccio di "cambio tutto quanto costa, costa c.t." si è applicato e mi ha risolto il guasto cambiando solo l'indispensabile. Che altro dire....vicenda chiusa con lieto fine (no cambio centralina...) e grazie a tutti per gli "input" che mi avete inviato.

Zed
16-07-2011, 13:04
Bene! menomale che alla fine hai risolto! quei 1600 Eurini erano davvero troppi, e sono pienamente concorde sul fatto che i meccanici che "riparano" sono in netta diminuzione rispetto ai "te-lo-cambio-tanto-ti-conviene"! Sulla mia R1100s del 98 e i suoi 80000km ancora nessun "ammutolimento" ... (grattatio pallis!) ...Ma tra poco c'è il tagliandone!!! 8( 8( (