Entra

Visualizza la versione completa : Quanto è più comoda, se lo è....


Luponero
07-07-2011, 22:07
La K1300R rispetto alla mia Honda VFR 1200?

pacpeter
07-07-2011, 22:44
non lo è...............

punto

EnricoSL900
08-07-2011, 00:22
Pac... mi rubi le parole di bocca. Tanto tanto se si parlasse di una S, ma una R proprio non riesco a vederla comoda...

Luponero... ma proprio 'sta Honda non ti va giù? :(

pacpeter
08-07-2011, 08:30
Enrico: il kr e' piu' comoda del ks per i giretti e con un cupolo serio forse anche nelle lunghe percorrenze. Ma il vufer ha la sella piu' larga, pedane meno arretrate, maggior protezione aerodinamica, semimanubri piu' alti, vibra meno. Non c' e storia

oinot
08-07-2011, 08:44
Nn sono d accordo il ks è più comodo del kr.....parlo per cognizione di causa in quanto io stavo per cambiare il mio kr con ks....e ukking mi ha gentilmente prestato il suo.....
La sella nn ha paragoni...quella del kr è dura come una sportiva...quella del ks. ...Un cuscino in confronto....l aria. ..Ovviamente. .....Fino ai 130 si sente poco....ed ha qualcosa che fa percepire meno vibrazioni alle mani...
In quanto ai semimanubri....il discorso è un pò complicato....cmq per quanto mi riguarda son più comodi.
Il carico sui polsi nn è maggiore chissà quanto rispetto al kr....
Ma sul kr c è una strana angolazione del polso che alla lunga da noia e l unica maniera per ovviare e gudare con i Gomiti larghi alla ben spies....che può essere anche efficace e sborone quando sei un pò allegro nelle curve...ma se vai a passeggio è innaturale.....nfine come ho detto su n altro post...mantenere la stessa posizione sl kr portana ad un formicolio tastidioso alle mani.
Però.... Esteticamente è più bello il kr....motivo per cui è rimasto con me.......va bhe si....oltre al fatto che volevano dissanguarmi.....

Axelroth
08-07-2011, 09:49
quoto in pieno oinot, ce l'ho sottomano come moto di cortesia in attesa della mia gs, e debbo dire che dopo 20 minuti di strada il formicolio ai polsi è veramente fastidioso.
Per quanto riguarda la posizione in sella, la posizione delle pedane non la trovo scomoda, così come la sella. Tuttavia la posizione in sella merita una precisazione, non so se dipenda da me, ma mi trovo con i gioielli di famiglia attaccati al serbatoio con gli immaginabili rischi in frenata, se arretro con le chiappe mi sento in una posizione innaturale. Queste sono le mie impressioni.

pacpeter
08-07-2011, 10:02
siete un po fuori tema.........

il discorso è in paragone al vfr. chi ha guidato entrambe è pregato di dire la sua.

io ho avuto il ks, ho guidato a lungo il kr e provato il vufer.

ho specificato per i giretti trovo più comodo il kr perchè più svelta, si ha maggior braccio di leva con il manubrio più aperto, si sta poco più dritti. la durezza della sella per il guidatore non l'ho trovata fastidiosa. sui K comunque è stretta, dopo un pò fa male il sedere. sul vfr è molto più larga, anche se dura, ma decisamente più comoda anche la triangolazione sella pedane manubrio.

infatti all'epoca dissi che la honda era una via di mezzo tra il K e il GT. meno turistica del GT ma meno sportiva del K.

oinot
08-07-2011, 11:00
siete un po fuori tema.........

il discorso è in paragone al vfr. chi ha guidato entrambe è pregato di dire la sua.

.

infatti nn ho risposto al tema ma ad una tua affermazione ....(il kr è più comodo del ks)....quest ultima da me nn condivisibile....indipendentemente dalla lunghezza del giro.....

Edo
08-07-2011, 14:37
Più che la lunghezza, direi che cambi molto il tipo di giro. Se uno la moto la usa in città e nel misto extraurbano, fa una bella fatica a dire che il KR è più scomodo del VFR. In autostrada e sul veloce, chiaramente non c'è confronto. Ma dipende anche, e non poco, da quanto è alto chi fa il confronto.

oinot
08-07-2011, 14:48
Si...è vero....ho dimenticato di dire....che persone con braccia più lungje delle mie nn lamentano quanto da me scritto in precedenza..

darrex
22-07-2011, 09:51
Veramente io sono stato con una VFR, fino a qualche giorno prima della K1300R, e adesso sembra di guidare un enduro.
Lo sterzo è più alto, e le pedane più comode, specialmente nella guida in città. Forse è un pò più lunga e pesante, ma non ci ho fatto molto caso.......
Certo la sella della Honda è più comoda......

andrea.rc
22-07-2011, 23:34
Ho provato una mezza giornata (200km) il VFR 1200, rispetto al kR credo ci sia un abisso, specie nell'ottica del turismo a medio raggio.
Ripetto al K1300S, grazie alla guida più svelta rispetto al 1200, credo che la honda abbia sempre qualche punto in più proprio per la posizione di guida.

Comunque del VFR non mi è piaciuto il motore, forse dovrei provare il nuovo modello automatico, ma la guida...:eek:

Wotan
22-07-2011, 23:52
Quanto è più comoda, se lo è, la K1300R rispetto alla mia Honda VFR 1200?Secondo me non lo è, per protezione aerodinamica e comodità della sella (entrambe dure, ma quella della VFR è molto più larga).
Lo sterzo della KR è un po' più largo, alto e aperto rispetto alla KS; non ho fatto un paragone diretto tra KR e VFR, ma immagino che abbiano posizioni di guida abbastanza simili, anche se sospetto che lo sterzo della KR sia leggermente più largo e aperto.

Ah, dimenticavo: GTR o K1300GT.

Weiss
22-07-2011, 23:59
GTR all life

EXdesmohero
23-07-2011, 09:03
VFR....non sicuramente ha qualcosa in più' in fatto di comodità.....basta appunto pensare che si.....nella KR i gioielli li hai sempre e costantemente appoggiati al serbatoio..(nemmeno sulla R1 era così).....e poi porca miseria durante il giretto anche extraurbano si deve staccare in alternanza una o l'altra mano per far fluire il sangue e togliere quel cavolo di formicolio....Per non parlare poi delle vibrazioni.....la honda è quasi perfetta mentre la mia....KR porca miseria a 7-8 mila giri mi sembra di fare uno di quei massaggi snellenti che fanno vedere nelle televendite.....
Ma a parte tutto......KR a vita....a ogni manciata di gas in ogni marcia.....ti stacca le braccia.......hehehe.....sensazione impagabile di un motore che oltre alla potenza ha della gran coppia.....ciauuuuu