Visualizza la versione completa : da r1150r a r1200r
elaborare
07-07-2011, 18:09
Oggi sono passato in Bmw per un eventuale passaggio e quindi farmi fare un preventivo. Premesso che la mia del 2004 con 37000 km me l'hanno valutata 4000 che in realtà non saprei se è un prezzo giusto o no...ma tra gli accessori della 1200 il parabrezza sport fumè costa 320 euro :rolleyes::rolleyes:...quello della casa madre dicono che non è disponibile che costa 180.Si possono trovare valide alternative post acquisto?
ciao
Freddy834
07-07-2011, 19:57
non m sembra un prezzo tanto equo...
Loreducati
07-07-2011, 20:13
Secondo me, valutano poco il tuo usato.
Il parabrezza sport era compreso nel pacchetto touring quindi non sò quanto costa, trovo eccessivo € 320 per il fumè.
Ciao Lorenzo
geminino77
07-07-2011, 21:34
la tua secondo da me privato la vendi meglio....4000 euro sono pochini
Secondo me la tua da privato non la vendi, per una moto di 7 anni 4000 euro dal concessionario e un po' meno al privato (non dai garanzia) ci possono stare. Se fai a metà con il potenziale acquirente dello sconto che il concessionario ti concede se non permuti nulla forse ce la fai a vendere ad un privato, altrimenti devi trovare uno scimmiato proprio per la tua....
4000 dal conce per un 2004 (7 anni) la vedo una valutazione onesta, se invece la vendi ad un privato puoi anche chiedere un millino in piu', magari 1500 se tenuta molto bene e piena di accessori. L'alternativa è tenersela a lungo prima di smerciarla.
Riguardo il parabrezza (! nemmeno cupolino ma proprio parabrezza), che ti accatti a fare una naked per piazzargli sopra un parabrezza?? Certi accessori non originali poi meglio trovarli aftermarket che dal concessionario, che si fa pagare di più.
Anche per me la valutazione del conce non e' male.. Io mi son fatto un po' di esperienza di annunci e una moto del 04 la trovi sui 4500/5000..
emagagge
08-07-2011, 15:37
Per una moto di sette anni non mi sembra male ...
RmatteoR
08-07-2011, 15:40
...forse un'altro "millino" in più ci potrebbe stare (considerando anche gli optional).
Matteo ;)
Io se avessi la tua 1150R da vendere non la darei per 4000euro:protest:.....poi le moto del concessionario valgono sempre tanto e la tua ha sempre qualche difetto di troppo........questa è la mia modesta opinione.....cmq se hai un po di fortuna tra i 500 e i 1000 euro in + li puoi prendere senza dubbio vendendola da privato oppure trovando un conce che ha voglia di lavorare......;)
elaborare
08-07-2011, 19:12
Lo so forse ci potevo fare qualcosa in più da privato...ma considerato che la mia non è perfetta e l'ho pagata un anno fa 5000 che aveva 21000km oggi 37700 4070 euro ci posso anche stare.
Lo so forse ci potevo fare qualcosa in più da privato...ma considerato che la mia non è perfetta e l'ho pagata un anno fa 5000 che aveva 21000km oggi 37700 4070 euro ci posso anche stare.
Ogni cosa per poterla giudicare bene bisognerebbe vederla cmq l'hai usata in 1 anno oltre 16000km a mio parere non sono pochi......bravo!!beato te che hai modo e tempo di fare tutti quei km.Spero che ti abbiano trattato bene,facendoti un po di sconto nella nuova 1200R......;)
elaborare
09-07-2011, 10:03
Beh sulla moto ci vivo, la prendo tutti i giorni per lavoro e il fine per divertimento.
Sconto sul nuovo è un parolone...mamma bmw non ti regala nulla...la promozione prevede un buonn tasso di finanziamento i primi due tagliandi e un treno di gomme.
ciao
ciao a tutti sono stato anch'io in conce per un preventivo x la nuova R 1200 ,e la mia r 1150 del 2004 con 23000 km è stata valutata 4000 euris :rolleyes:tondi tondi.a me onestamente sembrano pochissimi !!! non ci compri neanche uno scooter.mi sà che me la tango la mia mukka e ti consiglio di fare altrettanto caro Elaborare .moto come le nostre non le fanno più.
lamps a tutti:D
bmw R1150 R '04
. . .se non le fanno più ci sarà un motivo. . .
l'uomo molto nero
11-07-2011, 13:43
. . .se non le fanno più ci sarà un motivo. . .
costa troppo produrle così. Per risparmiare meglio metterci più plastica :)
é un errore grossolano, non c'é più plastica che nella serie precedente.
Il tempo ha dato ragione alla 850 anzichè alla 1150, che se fosse così buona si svaluterebbe meno, appunto come la 850....
Se vi piacciono fate bene a tenerle, però scansatevi...
elaborare
11-07-2011, 19:14
In effetti non mi sembra che ci sia più plastica della serie precedente...cmq oggi ho firmato quindi per lunedì prossimo arriva il 1200 :lol:
Alla fine hai accettato l'offerta del concessionario per il ritiro del tuo usato... hai fatto bene!!!
Complimenti per la tua nuova moto!!!
Io terrei la 1150, ok ti dovrai scansare per par passare i 1200, ma almeno hai qualcosa di bello da guardare ;)
...la bellezza è negli occhi di chi guarda....
:cool:se vi piace andare piano e avete la moto per guardarla, la R1200C nelle varie versioni è stupenda, oppure la R850R S.E. del 2001 con i filetti le ruote a raggi nera o magari color crema:eek: altrimenti c'è sempre Harley...ma non so se ritirano le vecchie BMW.;)
Elaborare ha preso la 1200, non servono altri consigli. Bastava provarla...
Ognuno si prende la moto che vuole, io l'ho fatto. Ho una 1150r per scelta, mi piace da quando è uscita, nel 2001 ho pensato "prima o poi..." e l'ho scelta per il ritorno alla moto dopo lunga pausa, volutamente evitato la 1200r che non mi ha proprio smosso nulla dentro, adesso ammetto che abituato l'occhio la trovo più accettabile, ma non credo possederò mai una 1200r. Circa la plastica... tanto per dirne una: fanale 1150r 100% metallo, fanale 1200r 100% plastica, "vetro" compreso. Non credo sia difficile notare che nel tempo le BMW sono sempre meno BMW, nel bene e nel male. La 850 è un classico intramontabile, bellissima, peccato sia letargica e con un suono da teiera, che la condanna definitivamente come moto del nonno. Dipingerla come alternativa all'HD come moto da passeggio è una gran forzatura che fa sorridere. La 1150r con un paio di modifichine-ine-ine acquista carattare da vendere (pure troppo quando si passa davanti ai vigili appostati...), anche se le prestazioni e l'agilità della 1200r restano irraggiungibili per la ghisona, ma stiamo parlando di roadster... chi cerca prestazioni ha comunque sbagliato mezzo (non fate finta di dimenticare che ci sono jap e non solo che costano la metà e vanno di più), al pari di chi vuole una naked ma poi cerca protezione dal vento. Sciocco.
ggk, personalmente condivido diverse tue considerazioni, ma alcune cose come i fanali cambiano anche per obbligo di omologazione. Circa le forzature che fanno sorridere, non ho inziato io ma chi usa il soprannome della GS adattato alla R, poi 85 CV anche le Harley ci arrivano. Riguardo le performance della R1200, che è molto sottovalutata in questo aspetto, derivano secondo me soprattutto dalla ciclistica e dal buon equilibrio di questa con il motore, non ci sono jap con il telelever e la 1150 non ha l'agilità, la facilità di piega della 1200. Consigliare a qualcuno la R1150R, significa consigliare di comprare una moto di vecchia concezione uscita di produzione già da 4 anni....da cui si pretendono valutazioni incredibili solo perchè qualcuno la trova bella? Con la moto si fa strada, curve e salite, velocità e vento in faccia sono indispensabili, una moto solo da guardare non serve a nulla...
La boxer roadster di BMW è la R1200R.
Consigliare a qualcuno la R1150R, significa consigliare di comprare una moto di vecchia concezione uscita di produzione già da 4 anni.... una moto solo da guardare non serve a nulla... La boxer roadster di BMW è la R1200R.
D'accordissimo!!!
E poi chi l'ha detto che la R1150R e più bella della R1200R...
Ognuno si prende la moto che vuole, io l'ho fatto. Ho una 1150r per scelta, mi piace da quando è uscita, nel 2001 ho pensato "prima o poi..." e l'ho scelta per il ritorno alla moto dopo lunga pausa, volutamente evitato la 1200r che non mi ha proprio smosso nulla dentro, adesso ammetto che abituato l'occhio la trovo più accettabile, ma non credo possederò mai una 1200r.
Com'è diverso il mondo... io per scelta ho aspettato e successivamente preso l'R1200R!!
Davidess
13-07-2011, 20:43
ciao a tutti sono stato anch'io in conce per un preventivo x la nuova R 1200 ,e la mia r 1150 del 2004 con 23000 km è stata valutata 4000 euris bmw R1150 R '04
In effetti la tua è nuova 23000km...a me piacerebbe provare il 1200 per vedere la differenza il problema è il prezzo ci vogliono circa 13500 euri con Abs...aspettiamo un buon usato l'anno prox?
linobord
15-07-2011, 10:56
io 2 anni fà ho venduto la mia r1100r '98 con borse laterali e isotta medio 4500 euro.
Poi ho comprato la R1150R del 11/2003 a 5200Euro senza nulla solo con speedster e senza ABS.
Ora ho rimesso in vendita la mia R a 5000 E senza le sole valigie ma con qualcosina di aggiunto ovviamente piccole cose.
Lo so che non la vendo subito ma posso anche tenermela e abbassare il prezzo l' anno prossimo verso i 4500.
Il problema è che dal concessionario se lasci la tua moto te la valuta 4000 euro per poi guadagnarci lui altri 1000 euro ...ma non perchè la tua vale 4000.
Tineniti la tua se non sei scimmiato oppure aspetta di venderla almeno 4500 senza borse che venderai a parte.
...vi dimenticate sempre che il concessionario sull'usato da 1 anno di garanzia. Lino tu vuoi vendere la moto allo stesso prezzo a cui la venderebbe il concessionario, che garanzia offri? di un anno su tutta la moto? e se vendi la tua da privato lo sconto sul nuovo te lo fanno oppure no? qunto valgono queste cose su una moto di 8 anni...
elaborare
15-07-2011, 17:51
Sicuramente Bmw la metterà in vendita anche a più di 5000, considera che se cerchi usato stilnuovo r1150r a roma trovi una del 2004 con 48000km a 5500 ...tutte le altre vanno a salire di prezzo. Il discorso è che io l'ho pagata 5000 me la valutano 4070... in un anno ci si può anche stare, ma la cosa più importante è che entro dal conce con una moto e ne esco con un altra!
salvatore71
16-07-2011, 15:17
ciao a tutti, il fascino che ha la r1150r nn c'è la nessuna moto possente.
da premettere che le bmw nn sono fatte x correre ma x viaggiare
----------------------
R1150R
da premettere che le bmw nn sono fatte x correre ma x viaggiare
Strano...nel catalogo accessori non ci sono le borse laterali rigide per la S1000RR....
Le BMW sono fatte per essere vendute.
fra giacomo
18-07-2011, 09:59
Secondo me la R1150R e la R1200R non sono mezzi paragonabili, dall'una all'altra la filosofia del mezzo è stravolta, poi naturalmente i gusti son gusti.
Secondo me invece sono "figlie" della stessa filosofia: roadster boxer turistiche, ma il tempo passa per tutto.....
Le streetfighter o le naked sportive sono sicuramente diverse.
fra giacomo
19-07-2011, 11:56
Naked si, bicilindriche si, come monster e street fighter :)
O.T. Dalle parti di Codevigo sei mai stato a pranzo/cena al bar al monte dopo Chioggia?
No, non lo conosco, cosa fa di buono?
Loreducati
19-07-2011, 21:15
ciao a tutti, il fascino che ha la r1150r nn c'è la nessuna moto possente.
da premettere che le bmw nn sono fatte x correre ma x viaggiare
----------------------
R1150R
Direi anche che devono farci divertire, non vedere altri farlo:)
cavaddaru
20-07-2011, 15:29
la cosa che mi fa ridere (mica tanto poi) è che a te la valutano 4000 euro, poi se dopo qualche giorno mandi un amico a chiedere per una R1150R Usata gli fanno vedere la tua, lo imbambolano dicendogli bla...bla...bla...e gli chiedono magari 5800-6000 euro.
Ragazzi, quello che dico è successo a me, ovvero, ho fatto l'"attore" per un altro amico presso un concessionario che quasi quasi nemmeno la voleva la R1150R (quasi tutti furbi e lestofanti i concessionari)
....ma i concessionari devono guadagnare per restare aperti, non fare beneficenza, ed hanno obblighi di legge ben precisi sulla vendita dell' usato. Tutti a magnificare le moto delle vecchie serie, ma quanti oggi comprerebbero da un privato una moto di 8/10 anni con su 30/40/50.000 km senza uno straccio di garanzia magari, come molti hanno scritto sopra, allo stesso prezzo del concessionario...dai, su mica avete tutti le moto in vendita sul mercatino?
Dai però non si può sparare a zero sui concessionari, qualcuno onesto ci sarà pure... Con alcuni mi sono trovato bene, e comunque anche loro ci devono guadagnare. Inoltre se loro tengono alti i prezzi, i nostri usati mantengono il valore... ho visto prezzi in rete che poi andando a sentire il conce sono calati anche del 15-20%. Ci provano... è il loro mestiere... L'importante è che capiscano che non siamo dei polli. Alcuni sono convinti che chi compra BMW ha i soldi e quindi lo si può spennare... Tolto questo c'è anche gente onesta.
Sugli obblighi di vendita non sono così convinto...
quanti oggi comprerebbero da un privato una moto di 8/10 anni con su 30/40/50.000 km senza uno straccio di garanzia magari
Le vere BMW, quelle indistruttibili e intramontabili prodotte fino a qualche anno fa, sicuramente si.
:cool:
:)Le "VERE BMW", mah:confused:. . . . Indistruttibili poi:cool:. . .già tramontate questo si.:lol:
MUKKAFERMA
21-07-2011, 12:22
Ho venduto la mia rr1150 del 2004 lo scorso agosto a 6250 euri a privato. La moto era perfetta con 19000 km con borse. Ho comprato la rr1200 da privato a novembre. Moto perfetta come nuova del 2008 con 4000 km con esa abs cupolino etc. pagata 8500 euri. Ho messo su le borse nuove e l'akra nuova.
La 1200 è veramente una gran moto, molto più performante e grintosa del 1150 che pure ho amato alla follia. La storia delle plastiche è una leggenda metropolitana, non ci sono plastiche in più rispetto alla 1150, ci sono ca 20 kg in meno ricavati in un generale snellimento della moto nei dettagli e si sentono tutti. Evviva la 1150 che va ancora bene e si vende bene ma la 1200 è tanta roba. lampi
è al tramonto che puoi guardare indietro alla giornata appena trascorsa e dire "è stato proprio un giorno eccezionale". Rispetto per le gloriose vecchiette, che le nuove hanno ancora tutto da dimostrare (e messe vicine a certe nude jap viene difficile giustificare un prezzo del 30-40% superiore ) ;-)
la storia delle plastiche è una leggenda metropolitana, non ci sono plastiche in più rispetto alla 1150
Guarda a me di cosa sia fatto il fanale non importa granchè, se non fosse che su una moto di tanti mille euro trovo fastidiose le parti in plastica. Pero' non è leggenda metropolitana che il fanale della 1200r è 100% plastica. Diciamo piuttosto che c'è della plastica ma non importa granchè se non ai detrattori, ma non neghiamo l'evidenza
:lol:
. . .se la giornata è al tramonto, è passata, finita ne inizia un'altra non si vive di ricordi. Quale jap regge il confronto con la R? Si possono ancora omologare i fari con il vetro?
elaborare
21-07-2011, 13:59
Ho venduto la mia rr1150 del 2004 lo scorso agosto a 6250 euri a privato
:rolleyes::rolleyes: ottima vendita!!!
considera che io avevo comprato la mia del 2004(abs) con 21.000km a 5000 euro in condizioni perfette :lol::lol::lol:
. . .se la giornata è al tramonto, è passata, finita ne inizia un'altra non si vive di ricordi. Quale jap regge il confronto con la R? Si possono ancora omologare i fari con il vetro?
Nessuna è l'esatta corrispondenze di un'altra, dipende quali aspetti confronti. A me delle naked piace un insieme di cose cui do peso differente rispetto a te probabilmente. Apprezzo anche la spartanità e l'assenza di elettronica, strumenti rotondi, faro rotondo, ciclistica classica, numero di cilindri da 2 a 4. A me ha sempre fatto sesso quel cancello che è il bandit. Se si da peso maggiore alla sportività, gsr e zx8 (vista sabato la nera nuovissima di un amico) vengono via a poco e non fanno proprio schifo. Fattostà che quella che al momento più mi piaceva l'ho cercata e me la sono accattata, del resto mi frega assai poco. Se anche tu la pensi così della tua, goditela ma non venirmi a dire che "è meglio" della mia perchè non è per niente vero! A mio soggettivo e quindi insindacabile giudizio 1150r batte 1200r 2-0 per stile, classe e personalità. Che vuoi che ti dica, mi scanserò quando arrivi tu, come tu ti scanserai quando arrivano quelli con le jap e 5000E risparmiati in tasca
:lol:
come tu ti scanserai quando arrivano quelli con le jap e 5000E risparmiati in tasca
:lol:
Oibò,e quali sono le naked jap che costano 5000 euro meno cosi performanti da farmi scansare?
Una qualunque 600-800 con 100 e passa cavalli e decine di kg meno e 7-8000E, ne ho già citate un paio. Che poi piaccia illudersi che la mukka le svernici tutte.... per me le mukke se la giocano sullo stile e sulla classe, oltre che sulla qualità percepita, PER ME.
ggk, le 600 jap non mi fanno scansare, proprio per niente.:cool: Provala bene la 1200 e poi vai a correggere i post sopra.;) La 1200 (in parte anche la 1150 ma con meno agilità) ha una ciclistica che le jap si sognano e questo su strada fa una bella differenza, se poi pensi che alla R1200R le varie 600/750/800 jap pagano pegno per qualche kg non dichiarato e per i cavalli japponesi che sono notoriamente più piccoli di quelli europei...:!:100 cv veri alla ruota da un :eek:bicilindrico:eek: non si possono neanche lontanamente paragonare ai circa 100 all' albero delle 4 cilindri jap. Poi con le R (tutte) di BMW ci monti le valige e ci fai le vacanze in due oppure vai a fare la spesa ecc.ecc.con le jap, beh:confused:Ma Tu queste cose le sai già, hai studiato per bene la R1200R, ti sei inventato di trovare dei difettucci ridicoli ed ora sei qui su questo forum per cercare di convincerti da solo, lasciati andare, lo sai già che la R1200R è la tua prossima moto.;)
MUKKAFERMA
21-07-2011, 17:20
Appurato che la plastica c'è, bisogna distinguere su plastica e plastica. Se l'oggetto è fatto bene ed è funzionale, evviva la plastica. Eppoi rispetto alle jap, non è solo questione di cavalli, ma avete visto bene come sono fatti certi particolari? Volete mettere quella scultura che è l'albero del cardano con tutti i suoi snodi e il telelever ed il motore portante e tutti i nostri cavi sapientemente nascosti nel telaio. Una critica la concedo sul manubrio, dovrebbe essere un bel pezzo di alluminio e non vile acciaio, questo sì, scade un poco.
MUKKAFERMA
21-07-2011, 17:24
ancora una piccola aggiunta sulla plastica e sui cavalli. Ho provato un mesetto fà la ktm 990 smt. Cavalli veri, scatenati e cattivi, altro che jap e tanta plastica arancione e nera, vera plastica in quantità industriale e multicolor, altro chè la plastica delle nostre mukke.Nel senso che la nostra è molto più bella!
ci stiamo solo pungolando un po', ben venga lo spirito goliardico. Ma non credo di prendere la 1200r, io adoro i cancelli e non tengo in nessuna considerazione le prestazioni. Non credo come dici tu che anche la 1150r abbia una ciclistica non inferiore alle jap, è solo stabile e pesante, ma va bene così. Mi piace anche che i limiti della moto non siano così lontano dai miei limiti personali (sono un gran pilota da ginocchio a terra*) da non farmeli avvertire. Mi piace una moto che se non fai le cose in un certo modo ti "rimprovera" a modo suo, mi piace fare una bella curva con un cancello, piuttosto che la stessa curva "con quella moto sono capaci tutti". Ammiro chi la 1150r se la è personalizzata (bellissima bianca :eek:) e se la porta in pista nonostante a detta dei più "c'è di meglio". Boh, al momento sono innamorato del mio cancello :eek: come lei nessuna.
* ironico.. NON sono..
Io ero innamorato della mia :eek:R850R Comfort:eek:, a causa di un po' di lavori da fare ed approfittando degli sconti per il cambio serie ho restituito l' 850 e preso il 1200. La Confort aveva la sella Corbin, valige city e touring, borse interne ecc.ecc. le avevo fatto personalmente la manutenzione per oltr 50.000 km, era la mia moto ne conoscevo ogni bullone ogni "caratteristica" per diverso tempo quando non la trovavo in garage mi prendeva un non so che di malinconia:-o. Poi giorno dopo giorno la R1200R mi ha mostrato la sua tanta consistenza, in strada e da ferma e la Confort è diventata solo un bel ricordo. Se domani non trovassi più la R in garage sarebbe nuovamente malinconia. Ho provato diverse moto in confronto diretto con la R, non ce n'è neanche per la GS, su strada la R regala una goduria irraggiungibile. Domenica scorsa ho provato la Z750 2011, vale quello che costa. Proprio come la R1200R che costa il doppio...:lol: e non è questione di velocità o cavalli, sappiamo tutti che i boxer sono gustosi da guidare ma che le moto veloci davvero sono altre e costano come le BMW....non la metà.
Fidati la R1200R sarà la tua prossima moto perchè è esattamente l'evoluzione della tua R1150R che all' epoca veniva pubblicizzata come "IL GENIO DELLE CURVE", ricordi?
ENRICO1974
21-07-2011, 18:05
CIAO
SCUSATE SE VI DISTURBO
SONO UN PIVELLO MUCCHISTA DI BMW R1200R
HO CERCATO QUESTO TIZIOMaistrelli Gianpaolo
6/d, V. Rinassico - Vigo Di Ton, 38010 Ton (TN)
Tel. 0461 657570
X DEI PEZZI DI RICAMBIO
VUOLE IL PAGAMENTO ANTICIPATO
SECONDO VOI E' AFFIDABILE ??
cinetica
21-07-2011, 18:14
Boh, al momento sono innamorato del mio cancello :eek: come lei nessuna.
ogni scarafò è bello a mamma sua :lol: :lol:;)
è vero che 1150 vestite nel modo giusto hanno un fascino assai particolare :!:
CIAO
SCUSATE SE VI DISTURBO
SONO UN PIVELLO MUCCHISTA ....
non dire bugie: sei anche tu un C1 speriamo che mi passi ! :lol::lol: ;)
Una qualunque 600-800 con 100 e passa cavalli e decine di kg meno e 7-8000E, ù
Come no,appena le vedo mi scanso altrimenti lo spostamento d'aria mi butta fuori strada....specialmente in montagna....
La Z750 con ABS pesa 230Kg
La Z8 con ABS pesa 216Kg....altro che decine di Kg in meno...
Che poi piaccia illudersi che la mukka le svernici tutte....
Mai pensato ne scritto.
per me le mukke se la giocano sullo stile e sulla classe, oltre che sulla qualità percepita, PER ME.
PER ME invece.
Ho preso la R1200R per poter girare in coppia comodo ma anche divertirmi nel misto con gli amici,e tutto ciò lo fa bene,senza esagerare,sicuramente meglio di certe naked camion giapponesi da 260Kg che di fronte a una curva tirano fuori la paletta per segnalare la svolta...certo,non è bella (per te,a me piace di più la 1200) e classica come la R1150R che guido spesso (di un amico) ma è altrettanto comoda e va molto meglio come ciclistica,e ha il vantaggio di pesare meno e avere 30CV in più.
Non faccio le gare,ma stai tranquillo che quando vado in giro con gli amici che hanno le 600/750 giap per le montagne delle mie zone non faccio alcuna fatica a tenere il loro passo,il problema sorge per loro se decido di cambiare le marce oltre i 4500 giri....se invece mi fosse piaciuto fare le sparate sul dritto avrei comprato una 4 cilindri seria,la B-King....le zanzare non mi piacciono...
.....già, passando i 4000 giri si passa da velocià inpulso a velocità curvatura (http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_a_impulso) e bye bye...
elaborare
22-07-2011, 13:07
Presa :eek::eek:...però causa polso slogato nn posso usarla:(:(.....scusate ma le Bridgestone BT-021 come sono :confused::confused: speravo nelle z8!:confused:(
gioie r1200r
22-07-2011, 13:31
ciao io l'ho ritirata con le bridgestone BT-021 e posso dirti che sono ottime gomme non ho nessun paragone con le Z8 ma penso che non le rimpiangerai..
scendono in piega molto dolcemente e danno una grande sicurezza quando sei in appoggio
Davidess
22-07-2011, 14:01
Oibò,e quali sono le naked jap che costano 5000 euro meno cosi performanti da farmi scansare?
Dipende da cosa volete...Bmw R bella moto e anche per viaggiare è ok,certo che una Z750 r o Fz 8 sono più agili,pesano meno e soprattutto costano Meno;se dovessi cambiare io andrei su R1200/r o gs.Ciao
R1150r
certo che una Z750 r o Fz 8 sono più agili,pesano meno
L'ho gia scriitto sopra,la Z750 ABS pesa più della R1200R ABS,e non è più agile...ma se ti rende felice pensarlo padronissimo.
La Z8 non la conosco,quindi non mi pronuncio.
Loreducati
23-07-2011, 14:51
Presa :eek::eek:...però causa polso slogato nn posso usarla:(:(.....scusate ma le Bridgestone BT-021 come sono :confused::confused: speravo nelle z8!:confused:(
Quando ho ritirato la moto 1 mese fa, pensavo di essere stato sfortunato ad avere le Bridgestone BT-021, dopo utilizzo di 2700Km devo dire che sono ottime :) gomme sport-touring molto diverse e più performanti delle precedenti BT-020(pessime).
Ricordo però che sono alla prima esperienza di moto BMW quindi non conosco le prestazioni delle gomme su queste moto. Con Ducati montavo esclusivamente Pirelli.
Lorenzo
elaborare
25-07-2011, 10:25
Per la cronaca la Bmw ha messo in vendita la mia moto a 5000 con garanzia stillnuovo.
centauro stradale
25-07-2011, 11:22
Ognuno si prende la moto che vuole, io l'ho fatto. Ho una 1150r per scelta, mi piace da quando è uscita, nel 2001 ho pensato "prima o poi..." e l'ho scelta per il ritorno alla moto dopo lunga pausa, volutamente evitato la 1200r che non mi ha proprio smosso nulla dentro, adesso ammetto che abituato l'occhio la trovo più accettabile, ma non credo possederò mai una 1200r. Circa la plastica... tanto per dirne una: fanale 1150r 100% metallo, fanale 1200r 100% plastica, "vetro" compreso. Non credo sia difficile notare che nel tempo le BMW sono sempre meno BMW, nel bene e nel male. La 850 è un classico intramontabile, bellissima, peccato sia letargica e con un suono da teiera, che la condanna definitivamente come moto del nonno. Dipingerla come alternativa all'HD come moto da passeggio è una gran forzatura che fa sorridere. La 1150r con un paio di modifichine-ine-ine acquista carattare da vendere (pure troppo quando si passa davanti ai vigili appostati...), anche se le prestazioni e l'agilità della 1200r restano irraggiungibili per la ghisona, ma stiamo parlando di roadster... chi cerca prestazioni ha comunque sbagliato mezzo (non fate finta di dimenticare che ci sono jap e non solo che costano la metà e vanno di più), al pari di chi vuole una naked ma poi cerca protezione dal vento. Sciocco.
...non avrei saputo dire di meglio...:!::!::!:
...e avresti sbagliato anche Tu nel giudicare la R1200R, gusti personali a parte.
E' logico che la 1200 ha caratteristiche migliori, non a caso e' l'evoluzione della specie... ma anch'io sono uno di quelli che preferisce la linea e la personalita' della 1150... de gustibus..
Sulla linea non si discute, è un fatto di gusti personali, ma denigrare la 1200 paragonandola come qualità e prestazioni alle 600 jap, significa non sapere di cosa si parla.
MUKKAFERMA
26-07-2011, 12:41
Non vorrei insistere troppo, ma ho guidato la r1150 per tre anni e sto guidando la r1200 da sei mesi su tutte le strade possibili (curve e controcurve of course) e con le pirelli dr2 si va come le fucilate. Grande moto la 1150 e più grande ancora la 1200. Le jap lasciatele andare per la loro strada.
centauro stradale
26-07-2011, 13:50
...e avresti sbagliato anche Tu nel giudicare la R1200R, gusti personali a parte.
no io non voglio giudicare la r1200...semplicemente ne faccio una questione di gusto...ne escludo che ne possederò una prima o poi:) semplicemente avrei potuto scegliere una o l'altra ma ho scelto quella che ho attualmente per la passione che mi ha sempre trasmesso...poi le scelte di ogni individuo sono inopinabili.:cool:
no io non voglio giudicare la r1200...semplicemente ne faccio una questione di gusto...
Il gusto personale non si discute.
Nonostante ciò,quando vado in giro con amici che hanno la 1150 e parcheggiamo le moto,i passanti spesso si fermano a guardare la 1200 e non la 1150... :lol: :lol:
centauro stradale
26-07-2011, 17:16
Il gusto personale non si discute.
Nonostante ciò,quando vado in giro con amici che hanno la 1150 e parcheggiamo le moto,i passanti spesso si fermano a guardare la 1200 e non la 1150... :lol: :lol:
viene fuori l'animo del masokista ;)
Comunque anche a me la 1150 piace,preferisco la linea più sportiva della 1200,ma se avessi dovuto scegliere solo con gli occhi avrei in garage una R850R con serbatoio bicolore. :!:
centauro stradale
26-07-2011, 17:44
...e poi comunque sia una BMW è una BMW:!:
santolamaria
26-07-2011, 18:27
seguo la discussione da un po' e scrivo un mio parere..ho una r1150r da 3 mesi..però non capisco una cosa, ovvero questa corsa sfrenata alle prestazione. Cioè, io ho scelto questa moto perchè mi piace viaggiare mi piace farlo in maniera comoda la moto ha una grande coppia ai bassi e ciò ti permette di usare marce lunghe mantenendo sempre un'andatura turistica.posso essere d'accordo sulle prestazione imparagonabile della 1200 rispetto alla 1150 ma , se mi permettete...se uno cerca le prestazioni cambia genere..non scelgo una harley e dopo mi vanto di sorpassare le giapponesi.. se voglio prestazioni veramente..sceglierò quasi sicuramente una giappone..per cavalli peso ciclistica...poi ok telever ecc..ma non ho mai visto una motogp costruita così!!!!!!!
per cui se vogliamo parlare di turismo ok..altrimenti prendiamoci un cbr.....possiamo vantare tutte le prestazioni che vogliamo sia di 1150 che di 1200 ma rispetto ad una giappo da 170 cv con 180 chili di peso non ce n'è per nessuno..a meno che voi non siate valentino rossi e l'altro non abbia tutte le dita rotte.
mio piccolo parere personale.
p.s.
il fatto che i fari in vetro non siano + omologabili mi fa sorridere..se sono in plastica è solo per un motivo prettamente di scelte e costi!!!!!
.....no io non voglio giudicare la r1200....
allora non quotare quello che non condividi;)
continuate a paragonare le prestazioni delle jap con la 1200, guardate che il plus della 1200 è l' agilità, la facilità nella guida nel misto conditi da una coppia ancora superiore a quella del 1150, ovvio, e la 1200 come già postato, è più leggera di diverse jap naked. Le varie CBR nel misto stretto...., ma dai!
..però non capisco una cosa, ovvero questa corsa sfrenata alle prestazione.
Ma quandomai....
Cioè, io ho scelto questa moto perchè mi piace viaggiare mi piace farlo in maniera comoda la moto ha una grande coppia ai bassi e ciò ti permette di usare marce lunghe mantenendo sempre un'andatura turistica.
Si può fare anche con la 1200...
................
per cui se vogliamo parlare di turismo ok..altrimenti prendiamoci un cbr.....possiamo vantare tutte le prestazioni che vogliamo sia di 1150 che di 1200 ma rispetto ad una giappo da 170 cv con 180 chili di peso non ce n'è per nessuno..a meno che voi non siate valentino rossi e l'altro non abbia tutte le dita rotte.
Fra il "turismo" e "altrimenti prendiamoci un CBR" ci sono tantissimi altri modi di andare in moto,ma forse tu non li conosci,per questo paragoni una R1200R a una sportiva...
santolamaria
26-07-2011, 19:35
no ma assolutamente..forse mi sono espresso male...non denigro assolutamente r1200 anzi.. dico solamente che inutile far paragoni a livello prestazionale xkè a mio avviso chi compra uno moto come le nostre che siano esse 1100 1150 o 1200 prima delle prestazioni mette altre caratteristiche...
se invece cerco le prestazioni come prima prerogativa mi indirizzo in altre scelte!!!
se invece cerco le prestazioni come prima prerogativa mi indirizzo in altre scelte!!!
Ti dirò....in parte ti do ragione :),comunque le prestazioni del motore della R1200R non mi dispiacciono,lo sfrutto raramente,ma quando capita....:lol:
Secondo me il grosso vantaggio della 1200 rispetto alla 1150 è l'agilità,il motore della 1150 è già più che sufficente per uso stradale.
santolamaria
26-07-2011, 23:26
ecco..esattamente questo volevo dire!!!sicuramente la 1200 essendo un'evoluzione del 1150 ha diversi pregi in + frutto del lavoro fatto sul modello precedente..però eco...
poi per l'estetica li ci sono i gusti + vari e disparati!!!
cinetica
27-07-2011, 09:56
170cv servono solo al motogp,
i 109 del bicilindrico boxer credo siano l'ideale e il non plus ultra in assoluto :cool:
centauro stradale
27-07-2011, 14:56
.....no io non voglio giudicare la r1200....
allora non quotare quello che non condividi;)
continuate a paragonare le prestazioni delle jap con la 1200, guardate che il plus della 1200 è l' agilità, la facilità nella guida nel misto conditi da una coppia ancora superiore a quella del 1150, ovvio, e la 1200 come già postato, è più leggera di diverse jap naked. Le varie CBR nel misto stretto...., ma dai!
guarda che come ti ho già detto la mia non è un a critica postando quello che ha detto ggk:cool: (anche perchè eventuali critiche sono state mosse nei confronti della 850...che poi critiche non sono, ma consapevolezza di un veicolo ormai superato in termini di caratteristiche tecniche...seppur sempre molto affascinante) anzi mi sembra che sia stata messa sul gradino superiore rispetto al 1150
...anche se le prestazioni e l'agilità della 1200r restano irraggiungibili per la ghisona...;)
:cool:...altro errore, la serie 850 Comfort è tecnicamente identica alla 1150, ma è molto più bella, molto più BMW, l'ultima in pura ghisa prodotta fino al luglio 2007 quando la 1150 era già fuori produzione...;)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
SKA l'abbiamo capito l'unica moto è la tua, al limite le tue ex, my come il tuo, colore come il tuo. Tutto il resto.... solo discutibili comrpomessi.
:lol:
:cool:No, non sono io che scrivo inesattezze per "perorare la mia causa". Ad ogniuno piace la propria moto, altrimenti che l'ha presa a fare....però dire che la 1150 è tecnicamente meglio della 850 quando sono la stessa moto....dire che le 600 jap vanno meglio, di più di un 1200 BMW, e sono pure fatte meglio e costano la metà e pesano meno....quando basta guardare i listini con i dati tecnici per essere smentiti.
Poi che io abbia preso prima la 850 e poi la 1200 e che queste due mi piacciano di più della R1150R, è solo coerenza. Siate coerenti anche Voi possessori di R1150R, è un dato di fatto che se si parla di BMW "classiche" si evoca l'immagine della 850, prodotta esteticamente uguale dal 1994 al 2007, ben 13 anni ed è un altro dato di fatto che è stata l' ultima BMW di "ghisa" in produzione. Oggi Voi parlate di linee classiche della R1150R, ma siete sicuri che la linea della vostra R non fosse stata studiata per "rompere" con il passato di BMW e per questo hanno chiamato un designer americano che ha fatto anche la 1200C....e siete sicuri che la vostra moto non fosse publicizzata come "sportiva" con la giuda dedicata alle curve......;)
Poi mi sto divertendo troppo pure io.....:lol:
......solo per il piacere di farli incacchiare, che in fondo ce ne frega nulla
una moto che pesa come un carrarmato e che sembra una carrarmato è una moto onesta.... a differenza del 1200......
MUKKAFERMA
28-07-2011, 12:20
Sottoscrivo SKA. La 1150 è più di rottura rispetto al passato di quanto lo sia la 1200 che ha una linea pulita e minimalista da vera bmw. L'ho messa accanto alla r45 di un amico, sono nonna e nipote, stesso feeling, stessa classe.
Alè!
fra giacomo
28-07-2011, 14:00
e per fortuna hanno rotto col passato, quei radiatori attaccati con lo sputo li in basso "nun se ponno proprio guardà" :lol:
p.s. Il 1200 va come un treno, l'850 è super fascinosa, il 1150 un ravatto :laughing:
...mi riservo di cambiare idea quando provero' per le 1200r la stessa estasi di quando guardo la stanza delle special 1150r sull'altro forum elicato... la classe non è acqua
:!:
fra giacomo
28-07-2011, 14:29
...mi riservo di cambiare idea quando provero' per le 1200r la stessa estasi di quando guardo la stanza delle special 1150r sull'altro forum elicato... la classe non è acqua
:!:
Link grazie :eek:
....vedo che Fra Gaicomo comincia a capire....
i radiatori attaccati con lo sputo, che per di più scaldano il serbatoio li ha la 1150.
Mi ero dimenticato di dire che i 1200 consumano anche parecchio meno dell' 850, figuriamoci del 1150....
rottura con il passato? troppo moderna?
La Wunderlich ne ha fatto la replica della R90S!
http://www.motohansa.com.au/wunderlich_r1200r.htm
http://www.fotosymotos.com/fotos/big/BMW/BMW_R1200R_Trophy_Wunderlich_05-en.html
Ecco il link giusto per la "stanza delle 1150". (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=45)
fra giacomo
28-07-2011, 16:29
SKA si fa per ridere, il mio ravatto è meglio del suo, il suo lo ha più grosso del mio, suo cuggino ne fa 4 di fila, quello di Livorno ha vinto un premio, dodici in un giorno. :lol: credo ognuno di noi ami la propria moto e questo non ci fa essere obiettivi, dai che ci si trova per una fritturina una delle prossime settimane :lol:
...ma io non ho mai detto che la 1150r è meglio... ho solo detto che la 1200r è peggio, PER ME ihihi
fra giacomo, per la mia sto prendendo ispirazione da queste http://www.elicalibera.com/forum/viewforum.php?f=34&sid=09bfdcdb0f6db972641feeb72a7b3802
....sissssi, lo so si skerza un po sulla 1150, altro che vuoi farci, mica c'è gente che ci va ancora in giro.....
quando vuoi si organizza qualcosa per una mangiatina, anche nella tua zona quando sarà ora dei funghi, la mia zavorra ama più la cucina dell' entroterra che quella di mare, io mangio e basta, sempre...
Non ravattatele però....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |