PDA

Visualizza la versione completa : Protezioni motore !


fadax
07-07-2011, 16:33
oggi dopo 3 mesi di attesa mi sono arrivati i paramotori tubolari !
250 euro per 2 tubi piegati ...:-(((
Fausto

Fabrix
07-07-2011, 16:35
Contento di risentirti Fausto .....
ottima notizia speriamo che arrivi presto anche il mio.:D
... oltre al resto.

fadax
07-07-2011, 16:58
http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/dd7da22a.jpg


http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/803a38d3.jpg

Muntagnin
07-07-2011, 17:46
Quanto è spesso il lamierino di sx?
250 Neuri? di cosa son fatti?

ennebigi
07-07-2011, 17:54
Platino !!!! :mad:

pancomau
07-07-2011, 18:17
Guardando le foto che hai postato mi sembra che siano diversi da quelli fotografati alle presentazioni.
In questo post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5915358&postcount=86) avevo messo delle foto pescate dal web che mostrano due attacchi supplementari alla base (la parte verso il posteriore della moto).

Se è così (magari sono delle parti che non hai fotografato), non sarebbe la prima volta che modificano dei particolari tra i prototipi da fiera e la produzione...

a.g.
07-07-2011, 19:06
Quanto è spesso il lamierino di sx? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Così a occhio 15/10:lol::lol:
Ma in caso di sgrat... caduta...sgrat è prevista anche la sostituzione del paramotore? sgrat....:lol:

Muntagnin
07-07-2011, 19:42
.............e poi dicono che sono prevenuto contro la K6!

fadax
07-07-2011, 20:05
Montati , 10 minuti di lavoro, viti serrate con chiave dinamometrica.

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/2b18aad2.jpg


http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/1c83cdb4.jpg


http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/1bfe50d8.jpg

pancomau
07-07-2011, 20:27
ma..... ti sei comprato i "decori" cromati? :rolleyes:

Muntagnin
07-07-2011, 20:37
FORSE ..... più che la chiave dinamometrica, ci voleva un frenafiletti resistente al calore.
Una volta usavamo il GAS SEAL (non giuro che sia il nome esatto)

pancomau
07-07-2011, 21:10
comunque... visto anche il commento che hai scritto (in altri lidi ;)) sul categorico dei paramotori che non sembra esistere più....

dedichiamo una preghiera tutti insieme a zia Touratech e zio Wunderlich che ci facciano la grazia di qualche accessorio......

orate pro touring... :!:
orate orate :partyman:
orate pro tuning.... :!:
orate orate :partyman:
orate pro-zia :!:
orate orate :partyman:
orate pro-zio :!:
orate orate :partyman:

a.g.
07-07-2011, 21:47
.............e poi dicono che sono prevenuto contro la K6!

Noooo...:lol::lol: e quando mai... !:lol::lol:

fadax
07-07-2011, 22:29
ma..... ti sei comprato i "decori" cromati? :rolleyes:

No, sono un regalo di un uomo BMW ma non mi fanno impazzire , forse li smontero'

fadax
08-07-2011, 07:07
FORSE ..... più che la chiave dinamometrica, ci voleva un frenafiletti resistente al calore.
Una volta usavamo il GAS SEAL (non giuro che sia il nome esatto)


non serve il frenafiletti non si svitano da sole quelle viti, la chiave dinamometrica serve per non serrare di piu' del necessario.

AndreaBikers
08-07-2011, 09:53
In concessionario mi dicono che il kit non ha più un numero categorico, ci sono solo le parti di ricambio che costano un tonfo... valli a capire...

pancomau
08-07-2011, 10:04
Sei già la seconda fonte che riporta questa cosa (che il categorico non esiste).
O bmw ha deciso di modificare sostanziosamente il pezzo (ma con tempi tutti da capire) o hanno deciso di lasciare queste "quisquiglie" all'aftermarket.

Diciamo che in entrambe i casi stanno facendo una figura piuttosto "barbina"...
Vendono qualcosa e non consegnano...
...poi consegnano qualche pezzo e lo tolgono da catalogo
...poi chissà cos'altro....

...intanto sembra che continuino a consegnare le moto con il contagocce.
Inizialmente pensavo che si fossero concentrati sulle consegne negli States... ma anche lì sembra che consegnino a rilento.

Non sarà mica che effettivamente stiano pianificando delle modifiche?

SoloKappistaASogliola
08-07-2011, 10:05
No, sono un regalo di un uomo BMW ma non mi fanno impazzire , forse li smontero'

Paarlo per i MIEI gusti... sono .. TREMENDI!!! :rolleyes:

E poi.. paramotori???

Quell linguette risibili appena si poggia in terra la moto si deformano facendo aderire al propulsore!! e sicuramente rovinandolo...

Ma la cosa peggiore è davvero l'antiestetica..

Mah!!

SoloKappistaASogliola
08-07-2011, 10:08
@ fadax... una informazione, è facile issare sul cavalletto la moto utilizzando quel carrellino che a me servirebbe alla grande?? Non scivola via mentre la issi??

fadax
08-07-2011, 10:27
È facilissimo.
Fausto

Boxerfabio
08-07-2011, 11:02
avrò dei gusti del menga ma......il paramotore mi piace tantissimo.

paolok
08-07-2011, 11:35
Per forza...il paramotore è un elemento tipico dei motori Boxer (errati) :)

andrew1
08-07-2011, 17:37
Io li leverei immediatamente, visti così ho come l'impressione che se ti dovesse malauguratamente cadere la moto, quantomeno cricchi la testa.

Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore.

Ovviamente intuendo quello che si può intuire da quelle foto.

fadax
08-07-2011, 17:46
Io li leverei immediatamente, visti così ho come l'impressione che se ti dovesse malauguratamente cadere la moto, quantomeno cricchi la testa.

Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore.

Ovviamente intuendo quello che si può intuire da quelle foto.


osservazione un po' esagerata,

1) non penso che la BMW dopo avere progettato una moto del genere si perda sulla progettazione di un paramotore , se ha deciso che si fissano li avra' fatto delle prove.

2 )se si rompe il motore per colpa di un paramotore originale BMW mi verra' sostituito a spese della BMW.
il problema potrebbe esserci se il paramotore non è della BMW .

AndreaBikers
08-07-2011, 18:12
Purtroppo ha ragione, sulle moto k con il motore a sogliola, si sono rotti diversi carter per questo motivo...

fadax
08-07-2011, 18:28
No problem, BMW avra' tanti motori da sostituire in garanzia .

andrew1
08-07-2011, 18:41
Ripeto che vorrei vederlo dal vivo, ma qualche cosa di strano c'è come scrivete anche voi:

Diciamo che in entrambe i casi stanno facendo una figura piuttosto "barbina"...
Vendono qualcosa e non consegnano...
...poi consegnano qualche pezzo e lo tolgono da catalogo
...poi chissà cos'altro....

E comunque personalmente me ne guardo bene di collegare qualche cosa di strutturale al motore, anche se dovessero obbligarmi a progettarlo comunque.

SoloKappistaASogliola
08-07-2011, 18:56
osservazione un po' esagerata,

1) non penso che la BMW dopo avere progettato una moto del genere si perda sulla progettazione di un paramotore , se ha deciso che si fissano li avra' fatto delle prove.......... .

Certo, come le avrà fatte sui modulatori dell'integral ABS delle k a sogliola ma anche delle R... e sul flusso di aria bollente che cuoce il piede/kebab di Paolok...

Troppa fiducia in BMW

fadax
08-07-2011, 19:00
E speriamo che il mondo non cada , essendo rotondo rotolerebbe e moriremo tutti !
Non ci sono piu' le 4 stagioni !

SoloKappistaASogliola
08-07-2011, 19:36
E speriamo che il mondo non cada , essendo rotondo rotolerebbe e moriremo tutti !
Non ci sono piu' le 4 stagioni !

?????????:rolleyes:

queste son .. frasi fatte! le mie.. dati di fatto...

Boxerfabio
08-07-2011, 19:43
e allora comprati una jappo e buoni km. e invece hai in firma 3 bmw quindi proprio proprio male male non sono o cmq non hai perso del tutto l'attrazione verso il marchio. se mi fate vedere dei carter rotti causa caduta ne parliamo, se si parla di aria fritta allora nn va bene. sempre pronti a sparare a zero su bmw sulle novità.
i tubolari paramotore sono secondo me belli e senza dubbio utili. costanto 250 euro,tanto poco?soggettivo.il bello è che si chiama proprio optional, cioè se lo vuoi lo prendi se no lo lasci in vetrina.
ma non venitemi a dire che forse se cade si spacca il carter anche perchè non avete idea di quanto puo essere spesso in quel punto..

fadax
08-07-2011, 19:46
ecco cosa intendevo con il mondo che rotola !
ti iper STRAQUOTO in tutto !
:-)
Fausto

andrew1
08-07-2011, 20:40
ma non venitemi a dire che forse se cade si spacca il carter anche perchè non avete idea di quanto puo essere spesso in quel punto..
Scusate scusate scusate ... non mi permetterò mai più di dire cose brutte sul vostro (nostro) gioiellino.

Concluso solo dicendo che ai carter non succede nulla essendo i punti soggetti a taglio uno sulla testa ed uno sul corpo cilindri e lì sì che è facilissssssssssssssssssimo intuire quanto è spesso il tutto.

Ma siccome quel paramotore lo vorrei regalare ad uno che mi stà sulle palle, come mai è uscito dal catalogo? Dove lo posso comprare?

SoloKappistaASogliola
08-07-2011, 20:45
Prrrrrrrrrrrr!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Jap.. ??? per ora sto bene così; i problemi delle mie moto li conosco e li evito o risolvo ma non li nascondo, del resto non ho azioni BMW e solo perchè le ho comperate non ho mai detto che siano le migliori in assoluto..

Non critico le novità, anzi, mentre qualcuno andava in Boxer, e continua ad andarci io nel 90 comperavo un tal K 100.... un tantino rivoluzionario per l'epoca.

Poi, per mia forma mentis ed educazione, non sono abituato a prendere per oro colato tutto ciò che luccica. Ciò non toglie che sia un bella moto, non incontra i miei gusti per postura e altro ma non significa che non sia una bella moto.

quindi.. chevvelaprendeteaffa'?? non siate pesanti, siate leggeri, le donne vi ameranno di più!:D:D:D

a.g.
08-07-2011, 21:36
Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore..

Il problema è che il K6 ha il motore APPESO al telaio :lol::lol:

Altrimenti concorderei ....:lol:

Comunque personalmente ho deciso di risolvere il problema a monte ... decidendo di non montarlo.
meglio rimanere leggeri :lol::lol: e.... sgrat....sgrat...

ps contraccambio gli eventuali auguri :lol::lol:


i problemi delle mie moto li conosco e li evito o risolvo ma non li nascondo, del resto non ho azioni BMW e solo perchè le ho comperate non ho mai detto che siano le migliori in assoluto..

Politically correct ;););)

andrew1
09-07-2011, 10:16
Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore..

Il problema è che il K6 ha il motore APPESO al telaio
Il mio discorso era generale: se devo proteggere un elemento A, la protezione non và fissata ad A (sopratutto se una sollecitazione sulla protezione può deformare A).

Nel K6 evidentemente non hanno altri appigli, ed altrettanto evidentemente i possessori vogliono una "protezione" a prescindere, ecco che hanno fatto quel tubo che, ripeto, ho giudicato solo dalle foto, per capire gli sforzi sarebbe da vederlo dal vivo.

Discorso chiuso per me.

AndreaBikers
09-07-2011, 10:46
Ho parlato dei carter rotti non a vanvera, sulla K 100 se vi ricordate il paramotore era attaccato alla testa e al carter sotto motore. Ho lavorato 19 anni in BMW e di questi circa 10 come responsabile assistenza di una nota all'epoca concessionaria, non accadeva spesso ma diverse volte, purtroppo insieme al paramotore si danneggia il carter e si deformava la filettatura del supporto dentro la testa cilindri. Purtroppo che vi piaccia o meno, se l'urto è rilevante i punti di attacco subiscono forze impulsive rilevanti e vi è una buona probabilità che si danneggino.
A prescindere dalla qualità del prodotto che per me è sempre un gradino sopra gli altri. Quantomeno c'è uno studio di progettazione serio e all'avanguardia.
Quello che non capisco è l'elevato gioco di trasmissione che per la mia sensibilità è veramente noioso.
La K6 conoscendo un pò BMW è l'ammiraglia della gamma moto. Sulla gamma auto una tale situazione non sarebbe ammessa dallo stesso costruttore, non avrebbero mai commercializzato un prodotto di alta gamma con un gioco di trasmissione così accentuato.

Un saluto a tutti.

ennebigi
09-07-2011, 11:44
Quoto Andrea, ho visto con i miei occhi una k1200 lt appoggiata pesantemente sulla pinna sx che aveva rotto il carter dove erano avvitati i bulloni. Non mi chiedete perchè e per come, ma sia io che il meccanco eravamo trasecolati..........Addirittura non aveva danni alla carrozzeria.......

a.g.
10-07-2011, 22:32
[QUOTE=a.g.;5927778] :lol::lol: e.... sgrat....sgrat...QUOTE]

ribaltato (http://www.youtube.com/watch?v=wPE6OmN7_hE)

a.g.
10-07-2011, 22:48
Visto che la moto è ribaltata di brutto in contropendenza alla fine non è andata poi così male, per rimanere in tema : nessun graffio o danno al motore :)

http://i51.tinypic.com/2aj3rjp.jpg

http://i56.tinypic.com/290xzex.jpg

http://i55.tinypic.com/2h84bvn.jpg

Fabrix
11-07-2011, 13:59
Sei già la seconda fonte che riporta questa cosa (che il categorico non esiste).
O bmw ha deciso di modificare sostanziosamente il pezzo (ma con tempi tutti da capire) o hanno deciso di lasciare queste "quisquiglie" all'aftermarket

Dalle notizie in mio possesso i paramotori "orginali" dovevano essere prodotti da una azienda italiana attualmente in amministrazione controllata.

Può essere pertanto che questo sia la causa dei notevoli ritardi di approvigionamento e fornitura.

Potrebbe essere che nel frattempo, vista la grande richiesta dovuta al buon successo di vendita del modello, mamma BMW abbia deciso di cambiare fornitore proprio per poter soddisfare le richieste.

Magari sbaglio ma questa potrebbe essere anche la causa del cambio di categorico.

pancomau
12-07-2011, 00:03
potrebbe.... però, se il pezzo è uguale, il cambio di fornitore mi sembra una variazione che non vedo perchè dovrebbe incidere sul numero di parte.
Immagino che bmw (come tutti gli altri) si approvvigiona da varie fonti (o simultaneamente.. o cambiandole nel tempo) per pezzi uguali; e non credo che cambino codice di parte (e le fiche e i cataloghi ecc..ecc...) per questo motivo.

TAG
12-07-2011, 21:25
[QUOTE=a.g.;5927778] :lol::lol: e.... sgrat....sgrat...QUOTE]

ribaltato (http://www.youtube.com/watch?v=wPE6OmN7_hE)

minchia a.g. che sfiga

si è infilato l'anteriore giù di carreggiata, o è stato una franata stallo per eccesso di spavento?

salita allo stelvio?

a.g.
13-07-2011, 00:31
[QUOTE=a.g.;5931239]o è stato una franata stallo per eccesso di spavento?

salita allo stelvio?
Stelvio lo hai indovinato :lol:
se ti interessa saper come è andata (ma IMHO ....:smile:) ho pensato di non avere lo spazio per gireare mi sono fermata ma il piedino di dx si è dimenticato della pendenza all'interno :lol::lol:

:lol:per i danni unica consolazione nella sfiga è che non devo pensare a pagare RATE per la moto :lol

Saluti:)

pancomau
13-07-2011, 11:03
azz.....
...mica l'avevo capito che eri tu! :rolleyes::rolleyes:
pensavo ad un video trovato in giro :-o

il mio più profondo cordoglio.......

a.g.
13-07-2011, 11:54
Grazie per la partecipazione....:)

i video col k6 sono tutti i miei (beh nel bene o nel male ....sempre trasparenza!;) )

Il faretto è sistemato con un colpetto di spray :

http://i53.tinypic.com/fmuav8.jpg

per la borsa la soluzione con l'inferiore in plastica nera è molto inteligente e gli ho dato una scartatina provvisoria,ma non viene ancora "apprezzabile" in foto,comunque è già ok.

Tutto questo come contributo per capire che ribaltarsi non è un salasso economico ... adesso mi fornisco di una campionatura di vernice ;)

P.s. in contropendenza ....per rialzarla i 2 dell'equipaggio + un buon samaritano:)

Sgomma
13-07-2011, 12:53
... adesso mi fornisco di una campionatura di vernice ;)



Perché una campionatura di vernice??.... quante volte accadrà ancora??..:lol:;);)

A parte le battute..mi sembra che la cosa si sia risolta davvero con conseguenze irrisorie..!! bene così;)

a.g.
13-07-2011, 12:56
[QUOTE=Sgomma;5939104]quante volte accadrà ancora??..:lol:;);)
QUOTE]

appunto per questo una campionatura :lol:

poi ogni tot un passaggio in carrozzeria :rolleyes:

comunque grazie!;)

SoloKappistaASogliola
13-07-2011, 13:11
Ma quei faretti son gli stessi che montano sul GS ADV??? Mi dite che Min...ia c'entrano con quella forma su una linea pulita come quella del K6?? Non cominciamo con la caccia all'untore!! Non è polemica! E' davvero sete di conoscenza!!

a.g.
13-07-2011, 13:24
..... Non cominciamo con la caccia all'untore!! Non è polemica! E' davvero sete di conoscenza!!

siiii...bona... questo si chiama mettere le mani avanti :lol::):)


Mi dite che Min...ia c'entrano .......

Nel mio caso specifico ...sicuramente a limitare i danni ...ma in linea generale a parte l'utilità devo ammettere che generano certamente una qualche perplessità about la purezza dell'estetica:)

rasù
13-07-2011, 13:25
Ho parlato dei carter rotti non a vanvera, sulla K 100 se vi ricordate il paramotore era attaccato alla testa e al carter sotto motore

infatti i paramotore più recenti per i k100 e k75 non prevedono mai che il paramotore sia avvitato direttamente su blocco motore o telaio, sta tutto su silent block gommati che all'evenienza si strappano prima di danneggiare le parti su cui sono fissato.

Sgomma
13-07-2011, 14:26
"Ma quei faretti son gli stessi che montano sul GS ADV??? Mi dite che Min...ia c'entrano con quella forma su una linea pulita come quella del K6?? Non cominciamo con la caccia all'untore!! Non è polemica! E' davvero sete di conoscenza!! "


I faretti non sono uguali a quelli dellADV,,neanche per idea...sono faretti ad alta tecnologia a LED, ben più piccoli leggeri ed efficaci di quelli che montava l'ADV. Tali faretti è stato possibile montarli per la prima volta a fine 2010 sulla GS ma non potevano essere montati sulla ADV per problemi inerenti gli attacchi e di omologazione. Solo da poco sono stati risolti i suddetti problemi e quindi ora sono montabili anche sulla ADV.

Detto questo, il problema non è tanto che ci stiano bene o meno, ma è il fatto che tra faretti cavi ed ammenicoli vari, costano per la K6-GT circa 700 euro + montaggio..questa si che è una oscenità!!:confused:

Quanto al paramotore...bhè..sono state dette molte cose condivisibili, e francamente l'idea di un paramotore avvitato al motore fa storcere il naso, ed a ragion veduta, tuttavia credo vada considerato che l'obiettivo di tali appendici è unicamente quello di ridurre le conseguenze di uno sdraiamento a fermo della moto, non certo di ridurre le conseguenze di una caduta per incidente .....certo c'è anche chi al paramotore, supplisce ottenendo effetti analoghi, ...appunto con i faretti!!:rolleyes:

scua A.G. la battuta...mi è uscita!!;)

pancomau
25-07-2011, 20:30
qualcuno sta facendo qualcosa (http://www.youtube.com/watch?v=W__HuTzAhig&NR=1)....

....un pò lontani però.... in Japan!

Sgomma
25-07-2011, 20:38
interessante...

a primo impatto più vistosi degli originali...sull'efficacia è difficile fare ipotesi.

Quanto agli ancoraggi mi sembra che due siano comunque sul motore..ma un terzo ..no so dire..sembra infilarsi sotto la carena ....?

pancomau
25-07-2011, 20:58
..ma un terzo ..no so dire..sembra infilarsi sotto la carena ....?

Ti riferisci a quello più "arretrato verso l'alto" (ovvero verso il pilota)?

Io invece ho notato che quello più verso il davanti della moto sembra quasi essere un tubo che passa da parte a parte, sopra i collettori...

SoloKappistaASogliola
25-07-2011, 21:21
la vedo dura far qualcosa di efficace e gradevole esteticamente al tempo stesso....:dontknow:

ennebigi
26-07-2011, 10:50
Pero' i faretti ad alta tecnologia sono diversi da quelli della ADV (nota moto popolare)......
Secondo me cambia solo il prezzo !!!

Luc.....
31-07-2011, 12:56
Io li leverei immediatamente, visti così ho come l'impressione che se ti dovesse malauguratamente cadere la moto, quantomeno cricchi la testa.

Quei ripari vanno fissati sul telaio non di certo sul motore.

Ovviamente intuendo quello che si può intuire da quelle foto.

NON ci vuole molto finire a terra....io sono alto 1,87 per 98 kg. ma con moto carica, in due assetto due caschi e borsa serbatoio.... ho fatto una manovra da fermo sterzando tutto a dx. "avevo la borsa serbatoio strapiena anche sulla tasche laterali" la borsa mi ha spento la moto schiacciando il tastino dello spegnimento e non sono riuscito a tenerla mi sono ritrovato a terra assieme alla mia compagna...come un salame.... le madonne che ho tirato.... sbeccato leggermente spigolo superiore motore... più che sbeccato rovinato...non è venuto via materiale ma si è rigato bene...appena ho un'attimo vi posterò le foto... sono stato il primo a dire che sono inguardabili...però forse non avrei rigato il motore e le scritte sul fianchetto...

Giovanni Cataldo
31-07-2011, 18:02
Mi spiace per l'accaduto, purtroppo sono cose che possono accadere.
E' appunto importante sepere in caso di caduta da fermo cosa si rovina e l'importanza che potrebbero avere questi benedetti paramotore che non arrivano.

Sarebbe da citare in causa BMW e fargli riparare il danno.
Visto che mettono negli accessori un componente, te lo fanno pagare e poi non te lo consegnano.

Sgomma
31-07-2011, 18:53
Luc mi dispiace per l'accaduto... anche a me mi sarebbero girate a frullatore..!!

MA ormai è successo, quando torni metterai a posto i tutto, per ora non consentire che ciò ti inquini il piacere del bel viaggio che stai facendo..!!;)

Quanto ai paramotore ed agli altri accessori ordinati e mai ricevuti, sono finalmente riuscito ad avere indietro dalla concessionaria la cifra pagata per questi accessori.
Ovviamente farei un nuovo ordine appena si rendessero disponibili, ma temo come già detto sopra, che non sarà possibile prima della prossima primavera.

Fino ad allora vediamo se qualche ditta seria di after-market propone qualcosa di decente (efficace e poco vistoso).

a.g.
01-08-2011, 00:53
sbeccato leggermente spigolo superiore motore... più che sbeccato rovinato.....

:rolleyes: Cavolo... sicuramente solo doppia sfiga maledetta...io penso ancora di essere caduto giù di brutto ma al motore niente...
sicuramente posso capire come ti girano le 00