Visualizza la versione completa : Borse supplementari morbide
Ciao ragazzi!a breve mi lancio verso la sardegna con il giessone e visto che resto via per un bel pò di tempo volevo aggiungere due borse laterali sopra a quelle rigide che già posseggo..in commercio c'è qualcosa di specifico?
Ho visto qualcosa per il 1200 ma io non posseggo quel tipo di borse laterali,ho le touring classiche.
Se avete qualche info sono tutto orecchi!!:lol:
Paul Inky
07-07-2011, 14:06
Metti casomai il tipo di moto nella firma, così chi vuole sa cosa consigliarti. Cmq guarda i siti www.bmwgsemotion.com e www.motorbike-passion.it...x esperienza diretta posso dirti che entrambi sono affidabili.
hai ragione;)..grazie mille,ora do un'occhiata!!
geminino77
07-07-2011, 16:34
io le ho prese per la mia rr su bmwgsemotion fatte benissimo ...te le consiglio
ma lui monta lo touring e non le alu (con gli agganci per le borse da voi consigliate) anche io ho dato un occhiata ai siti indicati perchè sarei interessato se ci fosse una soluzione, ma niente non ho trovato nulla nè su gsemotion nè su motorbike-passion
Che voi sappiate alternative?
bugiardo
07-07-2011, 17:49
compra due sacche stagne le appoggi sulle borse touring e le stringi con una cinghia . Quando avevo l'850 in un viaggio in spagna ho fatto cosi' .
le borse stagne prendile sui 25 Litri e meglio se con la valvolina per l'aria , le vende anche decathlon con una trentina di euro circa te la cavi.
Io usai queste
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_135&products_id=2896
che pero' non hanno la valvolina , che puo' essere comoda per nn lasciare aria dentro , ma se chiudi la sacca con un po di criterio , di aria dentro nn ce ne resta quasi nulla.
Anch'io avevo pensato a un'azione più rock,installando due borse sopra alle touring e fermate con qualche bella cinghia o elastico con i ganci..
In effetti i prodotti in commercio sono dedicati per i 1200..
Do un'occhio alla decatlhon allora!!!!!
Do un'occhio alla decatlhon allora!!!!!
Fai un salto anche da Lando, hanno parecchia roba della Ortlieb.
intendi Lando il supermercato o Lando sport a Padova?
Lando American Strasse, cioè Sport. ;)
Io ho preso due di queste ortlieb, marchiate TT:
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=14_135&products_id=3299
misura M, ma ho le valige in alluminio.
Un gran bel prodottino. Tra l'altro ci stanno le pinne giuste giuste per quando vado al mare e lo spallaccio è una cosa seria, nel senso che la borsa la puoi portare in giro senza che ti seghi la spalla.
Eccoci!sabato ho fatto l'acquisto!!
due sacche della brunner da Lando strasse sport grazie alle vostre dritte!!
questo è il prodotto,http://www.brunner.it/prodotto.asp?key=220
ha un passante per le cinghie cosi da fermarle bene sopra alle touring,misura 23 litri,perchè il 36 mi sembrava veramente grande in base a dove le appoggio..infatti sono in pensiero per le pinne!!dove le mettoo!!;);)
bugiardo
11-07-2011, 12:48
:) DaqGS , mi hai fatto rivenire in mente che nel 2007 in Spagna incontrai uno sfizzero rt 1150 dotato , che sulle borse touring aveva fatto un bel lavoretto mettendo alcuni occhielli di provenienza nautica con i quali fissava perfettamente le borse stagne , non ricordo se ho fotografato la soluzione ora vedo se trovo qlcs .
La misura che hai scelto mi sembra perfetta ...ciaooo
Yhea!devo studiare qualcosa anch'io..oltre alla cinghia di serie le devo mettere in "sicurezza"..non voglio rischiare durante il viaggio di trovarne una a penzoloni!
... sono in pensiero per le pinne!!dove le mettoo!!
se vai via da solo è semplice, qui
http://www.katerfox.it/_geko/foto/foto/040800.html
nella prima foto e ancor meglio nell'ultima, si nota una sacca a rotolo messa di traverso contenente accappatoio, due teli mare, due paia di pantaloni casual ed altri asciugamani mentre in quella più piccola attaccata sopra, longitudinalmente, ci sono le cressi pro, la maschera, il boccaglio e le ciabatte
bugiardo
12-07-2011, 00:30
mi sembrava di aver fotografato il lavoro dello svizzero sulle borse touring , ma si vede che ricordo male , ho questa foto dove la moto dello svizzero è affiancata alla mia , io avevo legato le sacche stagne con delle cinghie al telaio, non ho avuto problemi ma perdevo un po di tempo a montarle. Lo svizzero invece aveva messo degli occhielli , presi in un negozio di nautica , aveva fatto i buchi sulle borse per far passare le viti , aveva messo una piastrina anche per dentro e delle guarnizioni di gomma dove passavano le vitarelle , in modo che non filtrasse acqua. poi legava le sacche con un ragno e una cinghia . Aveva fatto un lavoro molto pulito e ...naturalmente ..precisissimo :)
https://lh3.googleusercontent.com/-WkKWRZWTrws/Tht28bv-0qI/AAAAAAAABM4/9E2lb7TnJKI/s720/DSCF0857.JPG
Affronterò il viaggio in due quindi le pinne le metterò direttamente ai piedi;)
Ecco,l'idea che ha avuto lo svizzero e simil alla mia ma ovviamente con il sistema di gancio ha fatto un lavoretto molto più serio..
Ieri ho fatto delle prove e con una cinghia solo per sacca,tirata bene, si muove verso avanti di poco..quindi penso di mettere 2 cinghie per sacca,ben messe e via.
Forare le borse mi da un certo che..:)
Comunque posso confermarvi che il prodotto è buono,i materiali di qualità e saldature ben stagne..:eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |