Entra

Visualizza la versione completa : bmw rt vs guzzi norge su motociclismo


Gigi
07-07-2011, 12:20
Nelle critche della comparazione rivolte alla nostra RT 1200 hanno scritto la manegevolezza non è uno dei punti migliori .......:confused:

Per chi non ha letto la prova il tragitto si estendeva da Mandello del Lario a Monaco di Baviera.

Mi sorge un dubbio ...??? ma il giornalista che l'ha provata è lo stesso che ha scritto la prova ?????

gigi

robertag
07-07-2011, 12:25
..ma perchè tu leggi ancora le riviste specializzate?... :mad:senz'altro è meglio pianeta bicilindrico di qualsiasi rivista (italiana) del settore...

Maxrcs
07-07-2011, 13:40
Ma hanno fatto maggior parte autostrada credo... no?
Non credo si possa parlare di manegevolezza in autostrada... anche un treno è maneggevole li..:-)
Max

robertag
07-07-2011, 14:48
...macchè autostrada; questi, secondo me, si son fatti delle piste...:lol:

ArturoCippetti
07-07-2011, 15:14
ed io che pensavo che x una moto del genere fosse tra i pregi :mad:... mah visto che l'ha scritto motociclismo dovro' cambiare idea :rolleyes: .... e forse anke moto

robertag
07-07-2011, 15:19
ah, ecco... proprio motociclismo, poi.... :mad::mad::mad:
se lo dicono loro allora cambio moto anch'io... seeee!:lol:

maxriccio
07-07-2011, 15:37
Suvvia non siate cattivi...
anche i giornalisti debbono campare;)

giulianino
07-07-2011, 15:55
Mi avete così tanto suggestionato che non compero nemmeno più le riviste.
se voglio leggermi qualcosa di moto c'è internet.

Oramai non ci credo più nemmeno io alle comparative :(

Maxrcs
07-07-2011, 16:23
Ma noooo
Se vuoi sapere di moto devi guardare qui....
se vuoi sapere se va meglio il Gs dell'Rt guardi nella stanza dei gessisti... se poi hai dubbi guardi nella stanza degli Rtisti...:-) e se vuoi un K hai solo l'imbarazzo della scelta...
E ne vogliamo parlare sull'abbigliamento... Gomme.... e via dicendo:-)
Scusate se divago... ma un certo avatar... mi distraeeeeee

SandWhisper
07-07-2011, 16:56
Forse la spiegazione è da ricercare nelle quote di pubblicità, magari BMW, molto presente nella rivista, ha prenotato per la stagione prossima uno spazio pubblicitario inferiore alle aspettative.
Ho visto anzi potrei dire accompagnato un noto giornalista ed un noto collaudatore di motociclismo nella prova del GS 1200 in Francia ai confini con l'Italia, quando era appena uscita, in quell'occasione, quanto è successo nella prova, non è stato citato sulla rivista, forse allora le quote erano diverse, il mondo cambia...ci vuole pazienza.
La valenza delle riviste è solo per la parte fotografica e descrittiva dei componenti, in ogni caso è molto difficile che siano veritiere al 100% quindi moto che non stanno in strada, avranno l'avantreno leggero, moto che scaldano come stufe catalittiche, saranno moto che prediligono l'autostrada e i lunghi tragitti moto che vibrano, diventano moto che pulsano e così via..

zonda
07-07-2011, 17:54
anatema su motociclismo!!!!!

dosa
07-07-2011, 18:36
bhe io la norge lo provata e a me è sembrata più maneggevole dell'rt

GCarlo_PV
07-07-2011, 18:38
Ma dai cosa potevano scrivere altrimenti che la Norge è nettamente inferiore, dovevano pur dargli qualche pregio a stà moto altrimenti già ne vendono poche se la buttano giù la Guzzi gli fà causa...;)

Gigi
07-07-2011, 18:57
Chissa' cosa ne pensa Nico cereghini che usa quotidiamente a milano

un rt 1200 sul fattore manegevolezza.

gigi

Zio Erwin
07-07-2011, 19:25
Io ho provato la Norge appena uscita....
Dire che è un cancello è un complimento....
Chiedete ai vigili di Milano che le usano cosa ne pensano.....
Perchè chi ha speso dei soldini per comprare un catafalco simile non ammetterà mai di aver preso una ciulata col controfiocco mentre chi per servizio è costretto ad usarla vi racconterà le "mirabolanti doti" di questa moto......

robertag
07-07-2011, 21:38
provata parecchi anni fà prima di comprare la mucca nuova... se la norge è più agile dell'RT allora anche l'uva la fa i fichi:lol:
IMHO

zangi
07-07-2011, 21:45
bhe io la norge lo provata e a me è sembrata più maneggevole dell'rt

quoto,anche io l'ho trovata più maneggevole del rt,piccola troppo piccola...per me la norge.ma più maneggevole.

robertag
07-07-2011, 21:58
resto un pò "corto" per quanto asserisci ... non è lo stesso mio ricordo, bisogna che la riprovo.:confused:
quello che ricordo è di averla provata il giorno stesso prima dell'RT; appena salito sulla mucca, al confronto, mi è sembrato di salire su una bici...:rolleyes:

Enzino62
07-07-2011, 22:15
Io su queste comparative ci credo sempre poco,credo tanto alla strada,e quando giro in moto norge ne vedo sempre zero in giro.
il mercato lo facciamo noi con le nostre esperienze,e come quando vado al supermercato,se non conosco un prodotto e mi serve guardo negli scaffali e noto quello piu'usato dove sono meno i pezzi.mi fido meglio della gente che della pubblicita'.

Enzo

phantomas
07-07-2011, 22:31
Suvvia non siate cattivi...
anche i giornalisti debbono campare;)

.....o bevono campari?


...macchè autostrada; questi, secondo me, si son fatti delle piste...:lol:

.......anche!


Insomma, quando si dice che un giornale crea dipendenza.......

franco56
07-07-2011, 22:49
....la differenza è la stessa che passa tra un'auto bmw e una seat.....:lol::lol:

robertag
07-07-2011, 22:51
... bazzecole...:lol:

Zio Erwin
07-07-2011, 23:07
....la differenza è la stessa che passa tra un'auto bmw e una seat.....:lol::lol:

La SEAT è già bella, direi una fiat......

paolo2145
07-07-2011, 23:41
Credo che oggi poche riviste provino effettivamente su strada, al massimo mettono le moto in strada per fare foto.
E anche i cosiddetti collaudatori credo che di veri ce ne sono pochini.
A proposito di RT ho letto anch'io, troppe esagerazioni (sembra un jet, silenzio assoluto in autostrada, per esempio) mi danno noia Se uno prova una RT resta male dopo queste iperboli, è silenziosa ma è pur sempre una moto.
Andate a leggere le prove che facevano anni fa, tutt'altro livello.
Sono cambiati loro e sono cambiati i lettori, meglio girare in moto che perder tempo a leggere cose così poco approfondite.
La Norge non l'ho mai provata.

paolo

Tonymanero
07-07-2011, 23:46
Ma daiii, parlate così perchè la NORGE non cel'avete!!! hahaha...

Ma si potrà paragonare una Moto con un TRIciclo ??? il giornalista se li è guadagnati tutti quei soldi ... ci pensate alla fantasia che ci vuole?

Tony

Weiss
07-07-2011, 23:51
Io compro motociclismo dal 1992. E continuo a comprarlo. Motociclismo o meno, se ho un interesse verso una moto vado e la provo di persona. Amen. La prova di un tester è alla stregua della prova di una persona qualsiasi: soggettiva. Il culo sopra per sapere come va una moto deve essere il mio.

zangi
08-07-2011, 07:31
indubbiamente per molti di voi la moto è imparagonabile al rt,però sarà perchè io l'ho sempre avuta una guzzi,sarà perchè mi piace il modo d'andare del v90,però da guidare tra le curve è più divertente,una rapportatura al cambio anche migliore,ed un tiro motore ai bassi che sinceramente il nostro boxer se lo sogna.poi sui 6mila il boxer schizza via,ma sotto sinceramente io prima ....la proverei.
dopo tutto il resto sappiamo...la prima norge ...sembrava assemblata sotto casa!!ecc ecc.
comunque il paragone anche secondo me non ci stà,partendo dal fatto che la norge è più concetto di moto tipo la st di bmw,non di rt.

sergius68
08-07-2011, 09:01
Da guzzista/bmwista sono d'accordo con Zangi
Il V90 guzzi resta forse più gustoso del boxer, forse vibra leggermente di più ma probabilmente sono queste vibrazioni che lo fanno sentire più vivo, meno "asettico"

Probabilmente il difetto della Norge sta nel fatto che nasce come una Breva carenata, più che come progetto ab inizio di moto da turismo come l' RT
Infatti la ciclistica e la manegevolezza rimangono da naked, la protettività e gli accessori sono invece più ridotti per lo stesso motivo
L' Rt invece nasce proprio come progetto a se stante e poi ormai è all'apice della maturità come prodotto di moto da turismo, la Norge è molto piu recente
Invece nella comparativa si sono "dimenticati" di fare notare un punto che può essere a favore della Norge: il prezzo d'acquisto !!
Se ci pensate con 15k euri la Norge viene via completa (anche perchè non sono previsti accessori, sigh !!) , per l' Rt ce ne vogliono 17k per la base che diventano facilmente 20 aggiungendo uno o due pacchetti ( e chi non li mette )
Alla fine 5mila euro di differenza possono fare propendere ad aquistare una rispetto all'altra

Duca
08-07-2011, 10:13
Io la Norge non l'ho provata, posso parlare della ns tanto cara rt e dirvi che su Motociclismo si sono dimenticati di evidenziare due bei difetti della moto: il cardano che nel chiudi e apri è brusco ed il fatto che i rapporti del cambio non sono il massimo.
Poi io riconsoco tanti pregi della moto in oggetto in primis l'estremo confort e la possibilità di viaggiare per ore senza sentire la stanchezza (che per una moto da turismo credo sia il miglior pregio che si possa trovare), ma cerchiamo di non essere "talebani".
Forse la Norge non è ancora "matura" per poter competere con la rt, ma questa con quello che costa presenta dei difetti che fanno abbastanza inc@@are!
Un lampeggio

maxriccio
08-07-2011, 10:26
:lol: non è questione di talebanismo ma di realtà, a me le guzzi sono sempre piaciute molto ma oggettivamente per un usa turistico a largo raggio il paragone è improponibile.

Zangi, i bassi sono quelli sotto il metro e sessanta?:lol::lol:

dosa
08-07-2011, 10:40
quoto zangi sergius e duca.

e aggiungo che se vai in un concessionario guzzi e parli di permuta o di sconto non ti guardano come se venissi da marte :lol:in bmw sono un pò troppo sazi insomma sono abbuffati di vendite;) e cmq non tutti comprano bmw solo perchè è un'ottima moto;)

OSTE56
08-07-2011, 10:46
E poi, vogliamo mettere la differenza dei consumi che per una turistica dalla lunga vita con i prezzi di oggi fanno la differenza. A contarli a spriz sai quanti ne devo bere? Ciao a tutti:D:arrow::D

OSTE56
08-07-2011, 10:51
Comunque l' RT si compra per AMORE. Una volta stabilito il budget sai quante differenti scelte obbiettive si potrebbero fare? Poi alla fine ......RT:-p;):D
Ciao

Wotan
08-07-2011, 11:51
Quanti di voi hanno provato la Norge? Pochi.
Quanti di voi hanno provato la Norge 8V? Pochissimi.
Quanti di voi hanno provato, lo stesso giorno o a breve distanza di tempo, una Norge 2011 e una RT 2011? Credo nessuno.
E allora, come fate a criticare così duramente una prova del genere?

Altra considerazione: la prova è una serie di lodi alla RT, che viene ritenuta dai tester inferiore alla Norge solo per due motivi: maneggevolezza e piacevolezza di guida. Vi pare il caso di offendersi? Non sarà che la RT, pur maneggevole rispetto alla mole, lo è davvero meno della Norge?

Ulteriore considerazione: state accusando i giornalisti di non provare le moto, ma di usarle solo per fare le foto. Vi rendete conto dell'assurdità dell'accusa?

Considerazione finale: il forum è pubblico ed è scritto, e quindi non è come chiacchierare al bar con gli amici, quindi l'autore della prova vi può trascinare in tribunale, se vuole. E vi assicuro che di giornalisti iscritti al forum ce n'è parecchi.

1965bmwwww
08-07-2011, 14:08
.....e hanno tutti provato la Norge 16 v........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lunatico-beep
08-07-2011, 14:17
la considerazione finale, pur formalmente leggittima, fa ridere un po': trascinare in tribunale vuol dire ca 10 anni di impegni e soldi anticipati senza la garanzia di un risultato . . . e tutto ció per chiacchere, scritte - d'accordo, in un forum . . . comincio a capire perché solo la provincia di Roma ha tanti avvocati iscritti all'albo quanti ne ha tutta la Francia se a persone apparentemente normali vengono certe idee :lol::lol::lol::weedman:

Duca
08-07-2011, 14:22
Quoto Wotan.
L'rt gran moto, ma la concorrenza ci prova a scalfire "sua maestà"....e credo che Guzzi se ci credesse un pò di più ha tutti mezzi per riuscirci!
Un lampeggio

maxriccio
08-07-2011, 14:40
Ed io che pensavo che le opinioni, se espresse magari con sarcasmo ma senza offesa per nessuno, fossero ancora libere ..... che ingenuo!:-o

Wotan
08-07-2011, 14:45
comincio a capire perché solo la provincia di Roma ha tanti avvocati iscritti all'albo quanti ne ha tutta la Francia se a persone apparentemente normali vengono certe ideeE' successo davvero che qualcuno abbia intentato causa, anche su questo forum.
E comunque, dare del bugiardo a qualcuno è vietato anche dal nostro regolamento.

zangi
08-07-2011, 15:21
Zangi, i bassi sono quelli sotto il metro e sessanta?:lol::lol:

:weedman:ok....facciamo metro e cinquantotto:lol::lol::lol:

Weiss
10-07-2011, 01:28
....di giornalisti iscritti al forum ce n'è parecchi.

"ce ne sono"... plurale ;) :lol: :lol: :lol: ;) :!:


Cmq, voglio parlare con i tuoi genitori: il mio giorno di ricevimento è il giovedì.
Intanto portami il diario che ti faccio una nota. Domani riportamela firmata.

"Signori Wotan: vostro figlio avrebbe le capacità, potrebbe fare di piùma non si applica, anche se nel complesso è più che sufficiente. ."



:lol:

Weiss
10-07-2011, 01:36
Cmq (scherzi a parte) a me la Norge piace molto più dell'RT 1200. E questo è un dato soggettivo.
Credo che difendere a spada tratta la propria moto o più in generale mamma bmw sia "un pò" talebano :confused:

E poi, cosa da non sottovalutare: Bmw R1200RT: prezzo c.i.m.: 17.350€/ prezzo c.i.m. moto in prova: 21.350€ :shock:
Guzzi Norge: prezzo c.i.m. 15.490€

Quasi 1860€ in più per l'RT "base"; e ben 5.860€ per quella con un pò di accessori.... beh... dite che vi pare: ma con entrambe queste cifre (soprattutto la seconda) sapete che viaggio ci si fa???? Ah già, dimenticavo: sapete quanti aperitivi vi ci entrano??? :lol:
:toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2: :toothy2:

Enzino62
10-07-2011, 07:51
e cosa costa mentre si è in autostrada toccare un tastino e far andare sempre alla stessa velocita'la moto con la consapevolezza e la sicurezza di sapere che basta premere frizione-freno-e tastino tutto torna normale?
e che prezzo ha avere un controllo pressione gomme in movimento(su una MOTO)?
Vogliamo parlare del controllo trazione,sempre su due ruote?

Che RT abbia anche lei difetti lo sappiamo gia'ma che costi piu'degli altri e questo non ha motivi a me'non risulta.

per avere un cruise controll su una moto,a parte la G.W.,bisogna mettere quelli aggeggi sulla manopola che sinceramente sono un terno al lotto.
Io un paio di anni fa'sono stato un'intera giornata a fare scorta ad un raduno di 500 con un possessore di Guzzi norge,io non avevo ancora RT,mentre mangiavamo gli ho chiesto come andava,risposta???
Pentito di non aver comprato bmw RT!!!!
provate ad andare con una qualsiasi moto da 250 kg con borse e top a 200 km/h e poi ne riparleremo,japponesi compresi che sino a ieri possedevo.
Mi spiace,ma come optionals,vibrazioni,e sopratutto equilibri è stabilita'la rt primeggia su tutte le turistiche del mercato,poi se vogliamo paragonare motore-qualita' e bellezza allora ce ne si puo'parlare.


Enzo

zangi
10-07-2011, 08:29
vero,però si parla di maneggevolezza,non che rt non lò sia,tuttaltro.
rt secondo me appartiene ad un segmento tutto suo.una gt,anzi una super gt dotata di un motore boxer bicilindrico.non è che il mercato offra tanto di paragonabile.Se andiamo sulle 4 cilindri,sono diverse proprio per il tipo di motore,+potente+fluido,quindi non si può paragonare,pur rimanendo il fatto che rt (a detta di tanti)protegge anche meglio delle concorrenti 4 cilindri.Per lo stesso motivo la norge,per quanto riguarda il lato gt,non si paragona ad rt,non ne esce di sicuro.......la guzzi è una gt all'italiana con un occhio di riguardo maggiore al ''misto''ed è effettivamente una goduria usarla nel ''suo''ambiente.Provarla....mah,non credo che in mezz'ora si riesca a capire esattamente come guidare una moto,specialmente una guzzi.

zangi
10-07-2011, 08:53
ops.....è poi quello che ha scritto Sergius poco più in sù...:D:D
Sergius..........perdoniamoli.......loro non sanno!!:lol::lol::lol:cos'è il borbottone,pardon il v90:lol::lol::lol:

paolo2145
10-07-2011, 08:57
Con la mia RT2010 ho fatto 12mila Km
Non ho mai provato una Norge dunque non posso fare paragoni sulla agilità in montagna.
Siccome ho anche una R1200R 2009 con la quale ho fatto 13mila Km, posso affermare che R ed RT sono molto vicine quanto ad agilità, tanto che c'è da meravigliarsi di questa qualità di RT, che ti aspetti in una nuda ma non in una carenata di tale imponenza.
Il fatto è che le due moto hanno moltissimo in comune.
In passato ho avuto varie moto adatte a viaggiare: Guzzi 1000SP, Yamaha XJ900, FJ1200 e GTS1000, ma con agilità e maneggevolezza ben lontane da quelle che ho trovato in RT.
Dunque la mia RT me la godo e se Guzzi Norge è meglio sotto questo punto di vista tanto meglio per chi ce l'ha, perchè vuol dire che è veramente eccezionale.

paolo

1965bmwwww
10-07-2011, 08:59
Paolo avevi la gts? Bellissima...mi e' sempre piaciuta.....come andava?

zonda
10-07-2011, 09:23
rt secondo me appartiene ad un segmento tutto suo....

Questa è LA differenza, fra RT e tutto il resto, e senza presunzione, solo dato di fatto

paolo2145
10-07-2011, 09:25
@1965bmwwww

L'ho comprata nel 93, nuova, aveva l'ABS e il catalizzatore, verde scuro metallizzato con le borse dedicate.
Venivo da una TDM 850 II serie, la provai e ne rimasi conquistato.
Ci feci circa 20mila Km, nel 2005 la cambiai con una Africa Twin.
Aveva un'autonomia un po' limitata, era pesantissima in manovra da fermo, come tutte le giapponesi da viaggio che ho avuto mi procurava qualche dolore alle spalle dopo qualche ora di guida.
La frenata non era potentissima ma comunque di buon livello, il motore era meno cattivo del precedente FJ1200 ma in complesso era una moto equilibrata e piacevole.
Ci feci una sgroppata in solitaria fino al Lyngenfjord (N) via Helsinki, risalendo la Finlandia orientale e poi la strada che segue il confine Fin-S fino ad arrivare al Lyngenfjord, qui mi prese nostalgia di casa e invece di girare a destra verso NordKapp feci tutta la Norvegia fino ad Oslo a tutta birra, poi a casa.
Non ho nessuna foto perchè usai due volte lo stesso rullino.
Oggi è una moto ricercata, ne vendettero poche perchè quella strana sospensione anteriore non ebbe successo.
Su strada era validissima, almeno per una guida turistica, ed era meno legnosa della attuale sospensione anteriore della RT sullo sconnesso (intendo sterrato irregolare).
L'affondamento in frenata era limitato.
Insomma una moto che potrebbe essere usata anche oggi per turismo a largo raggio e in coppia.

paolo

zangi
10-07-2011, 10:24
piaceva anche a me la gts,bella compatta e molto elegante,abs penso fosse assolutamente d'obbligo visto il sistema anteriore(un pò in pratica come il telelever,deficitario in affondamento).sentivo però critiche nella guida in montagna,ma non sò perchè, non l'ho mai provata.

Gigi
10-07-2011, 11:07
Mi è capitato giusto 2 giorni fa sul passo pennes parcheggiare la mia rt 1200

vicina alla guzzi norge Beh !!! se non l'avete mai fatto provate ;

li mi son fatto l'idea che a costare molto non è la mia rt 1200 .......



PS. ammetto di essere di parte ma è anche vero che guardando la norge ti passa la voglia di provarla tanto piu' quando è a confronto con la nostra ammiraglia :D.

gigi

1965bmwwww
10-07-2011, 13:39
Grazie Paolo mi piacerebbe proprio provarla...con quella strana sospensione posteriore mi da' l'idea che sul diritto dovesse essere un treno....

Zio Erwin
10-07-2011, 15:28
......la guzzi è una gt all'italiana.......

Quando in un confronto ci si trova in difficoltà ci si inventa nuove categorie.....GT all'Italiana, Enduro all'Italiana, Motard all'italiana, sportiva all'italiana....
Forse un modo simpatico per dire "noi non siamo riusciti ma ci abbiamo provato a modo nostro...."
Nessuno ha ordinato a Guzzi di fare una GT, loro hanno scelto di misurarsi in un segmento nel quale anche i jap hanno sempre preso musate (forse per quello che hanno il naso schiacciato...) e nel quale BMW è indiscutibilmente regina.
Costa di più, certo, mi sembra logico, se lo possono permettere, il prezzo lo fa il mercato se potesse anche Guzzi le venderebbe a quel prezzo il problema è che a quel prezzo chiuderebbero.....
Comunque finito il giro dei nostalgici del brand che la comprerebbero anche se fosse arrugginita, se non sapranno proporre nuovi modelli la vedo durissima......
E così sarà anche per la Stelvio....
Ducati ha avuto coraggio ha investito milioni di euro con gente capace e proponendo qualcosa di nuovo e la Multistrada sembra stia andando bene.....
Copiare è facile, far di meglio è difficile.....in Guzzi ancora non l'hanno capito.....

Wotan
10-07-2011, 20:11
"ce ne sono"... pluraleMmmh, verifica meglio, temo che tu abbia preso un granchio...

mauromartino
10-07-2011, 20:24
un consiglio...provatela la guzzi,poi se siete obbiettivi ne riparliamo....

Enzofi
10-07-2011, 20:43
provata, provata la serie precedente. Imbarazzante per le vibrazioni e la coppia di rovesciamento. Non ho ancora avuto lo possibilità di avere per le mani una 4V, però mi lascia perplesso il fatto che hanno dovuto montare dei convogliatori d'aria per cercare si scaricare il surriscaldamente non addosso al pilota.
Interessante per le dimensioni molto più ridotte dell'RT, ma la dotazione di accessori ed optional è veramente basica.

max5407
10-07-2011, 21:07
Non me la fanno provare!
Il conce mi ha detto che non immatricola una Norge per le prove, per le 3-4 che vende in un'anno, non gli conviene.

R1200RT

mauromartino
10-07-2011, 21:08
provata, provata la serie precedente. Imbarazzante per le vibrazioni e la coppia di rovesciamento. Non ho ancora avuto lo possibilità di avere per le mani una 4V, però mi lascia perplesso il fatto che hanno dovuto montare dei convogliatori d'aria per cercare si scaricare il surriscaldamente non addosso al pilota.
Interessante per le dimensioni molto più ridotte dell'RT, ma la dotazione di accessori ed optional è veramente basica.

tutta un'altra moto dalla serie precedente credimi,sono rimasto stupito dall'evoluzione del motore,purtroppo farà fatica a recuperare la credibilità e i clienti persi,certo è che non ha il marketing della bmw a livello pubblicitario.

1965bmwwww
10-07-2011, 21:25
Mmmh, verifica meglio, temo che tu abbia preso un granchio...

Secondo me e' corretto come indicato dalla "maestra" Weiss..........

Enzofi
10-07-2011, 21:28
il marketing della bmwmagari non c'è proprio il prodotto. Comunque già dato.

OTTORENATO
10-07-2011, 21:34
(leggo.........)
:lol: Ha un Buco di coppia di ben 14 CV.!!
http://i51.tinypic.com/2mahe9.jpg

Trovo piccola la RT....ha un passo inferiore di un centimetro.!
http://i53.tinypic.com/i4ea6s.jpg
:rolleyes: Pesa ben 10kg in più..:lol:

Consuma e scalda Moolto di più....

:smile:Vogliono copiare le Regina..?.:(...e la ciambella gli riesce sempre senza il buco.:mad:

Zio Erwin
10-07-2011, 22:04
certo è che non ha il marketing della bmw a livello pubblicitario.

A Milano dicono "la merda mola la sta minga in pè nanca a puntelala dal dedrè"

Traduco per gli extracomunitari: LAamerda molle non sta in piedi nemmeno a puntellarla da dietro.

Anche se avesse il marketing BMW resterebbe un cancello pubblicizzato bene.
BMW è la numero uno nel marketing ma ha anche il prodotto.
Se fosse sufficente avere un buon marketing per vendere i prodotti non ci sarebbero aziende che chiudono.
Se hai un buon prodotto lo vendi, se lo pubblicizzi bene ne vendi di più ma se hai un prodotto scadente non lo vendi nemmeno sottocosto.....
Ai test che organizza BMW ho sempre visto la coda, ai test che organizza guzzi ci vedi una decina di persone e a me mi hanno perfino telefonato a casa per invitarmi a provare la RT che mi volevano lasciare 4 ore.....
Le riviste qualcosa devono scrivere, il gruppo piaggio spende milioni di euro di pubblicità, è un "cliente" di tutto rispetto, non potevano dire che la differenza è abissale, hanno dovuto ammorbidire i commenti.
Dire che la norge è più maneggevole è una cazzata, io l'ho provata un giorno assieme ad un amico con un RT1200 ce le siamo scambiate un paio di volte.....gli mancava solo il telecomando....
Non ci sono moto più maneggevoli del BOXER RT è una questione di baricentro a meno che in guzzi non abbiamo stravolto le leggi della fisica.
Io ho provato la prima serie non credo che sull'ultima abbiano rivoluzionato la ciclistica e il motore è ancora a 90° non mi sembra boxer.

Enzofi
10-07-2011, 22:13
Pogliani sul suo sito la offre a meno di 14.000...certo è metà luglio...alla canna del gas

Wotan
10-07-2011, 22:48
Secondo me e' corretto come indicato dalla "maestra" Weiss..........Evvabbe', ditelo che volete per forza trovare il problema. :lol:

Comunque, secondo l'Accademia della Crusca (http://forum.accademiadellacrusca.it/forum_8/interventi/3150.shtml) vanno bene entrambe le forme.

Può bastare, come referenza?

1965bmwwww
10-07-2011, 22:55
No...mica siamo in Toscana.......:)

Weiss
10-07-2011, 22:55
Mmmh, verifica meglio, temo che tu abbia preso un granchio...

Sono certo al 110%! ;)

"Di giornalisti (plurale) ce ne sono (plurale) parecchi iscritti al forum"

"Di giornalisti (plurale) ce n'è (singolare) uno" o "ce ne sono 2 o più" ;)

(cmq il tono mio era ironico neh! ;) )

Nel parlare corrente ammetto che cmq anche io uso "ce n'è" come plurale!

Del tipo: "ce n'è un sacco".... però mi riferisco ad un sacco che è un singolare che indica una pluralità.... :rolleyes: (azz...talvolta mi faccio paura da solo... a quest'ora con 'ste storie... :confused: )

1965bmwwww
10-07-2011, 22:58
Miiiii......che saccenza...con sto' caldo.........poi smettila di parlare di giornalisti altrimenti ti trascino in tribunale....:) per cosa non lo so' pero' qualche cosa la trovo....;)

Weiss
10-07-2011, 23:01
lungi da me fare il saccente... :!: il mio era semplicemente un modo per freddare le acque... ho massima stima di Wotan e non credo di avergli da insegnare niente. :)

Gigi
10-07-2011, 23:14
A Milano dicono "la merda mola la sta minga in pè nanca a puntelala dal dedrè"


Mi sa che ZIO ERWIN ha colto nel segno :lol:


gigi

Enzino62
11-07-2011, 07:53
secondo me'fare a tutti costi i bmwisti non paga e non è giusto perche'si parla sempre di una moto di tutto rispetto.
Certo con la zappa sui piedi se la sono data loro facendo il paragone con la rt,potevano paragonarla a altre moto,pero'dire che che non sia una buona moto mi sembra esagerato.
La rt è imparagonabile,ma se facessero una prova tra la Paneuropean o la Kawa GTR forse non parleremo in questo modo perche'effetivamente la Guzzi(che io personalmente NON amo)sta'facendo dei lavori immensi per portare a livelli ottimi sia la norge che la stelvio,certo che se si mettono pero'a fare paragoni con la Stelvio e GS cadono dinuovo nel tranello da soli.
Attualmente il GS e RT sono moto che non hanno e ne temono paragoni con nessuno,fin tanto che il mercato rimane quel che è.

Enzo

Wotan
11-07-2011, 08:53
No...mica siamo in Toscana.......:)Ma io sono toscano! :lol:

Zel
11-07-2011, 09:56
bhe io la norge lo provata e a me è sembrata più maneggevole dell'rt

però offre la stessa luce a terra di un sottobiecchiere.

zangi
11-07-2011, 11:23
cavoli,in questo tread sono usciti pregiudizi antimotociclistici da far paura.

Segretario
11-07-2011, 11:47
Ho letto anch'io la prova di motocilcismo. A dire il vero ho comperato la rivista proprio perché ho visto che c'era la comprativa tra l'RTe la Norge ed ero curioso di leggere quale fosse la "vincitrice". Francamente non ho capito quale RT abbiano provato :rolleyes:. C'è poco da fare, tutte le riviste si stanno impegnando per tirare un pò su le sorti della Moto Guzzi. Tra la Norge, la Stelvio, la Griso, la V7 Classic, etc., etc. non saprei a quale riservare la palma della peggiore. Una volta acquistavo Motocilcismo con regolarità, oggi non lo leggo più :chain:. Ha perso di credibilità. Non si legge più una prova nella quale si dica che una moto faccia schifo e ciò credo sia impossibile. Bene o male "vincono" sempre tutte, non si può far "arrabbiare" nessuno. Ho imparato che per capire come va veramente una moto bisogna provarla. Se non avessi avuto l'occasione di provare l'RT, forse non l'avrei mai acquistata, fortunatamente quella prova c'è stata :D:D
Saluti a tutti.:arrow:

zerbio61
11-07-2011, 16:29
mi piacerebbe sapere i pareri di un forum guzzi sull'argomento.....

Enzofi
11-07-2011, 16:37
per capire come va una moto non sempre basta provarla di persona perchè il più delle volte sono prese di contatto limitate: il giretto di 15 minuti intorno alla concessionaria e poco più. Mai in genere nella propria condizione d'uso: bagagli, passeggero, caldo, freddo, pioggia, traffico. La prova in proprio serve come presa di confidenza finale per verificare l'ergonomia su se stessi.
E' indispensabile aver letto i test fatti da professionisti o utenti evoluti, magari con viaggi di qualche migliaio di chilometri. Purtroppo ci si scontra con la scarsa affidabilità delle riviste italiane, vecchia storia. Tutto è bello , tecnologico e pratico; al massimo ci sono commenti sul prezzo che sono validi ma il prezzo è solo una delle componenti del valore di un bene.

mauromartino
11-07-2011, 18:50
proviamo cosi...togliamo il paragone con l'rt,che ha quanto ho capito urta molti di voi,secondo voi è proprio un cesso di moto stà norge ? vi ripeto provatela senza pregiudizi e vi accorgerete che non è il male,molto migliorata nella fruibilità del motore,nella frizione,e sopratutto nella trasmissione finale più diretta dell'rt.

zangi
11-07-2011, 21:47
(leggo.........)
:lol: Ha un Buco di coppia di ben 14 CV.!!
http://i51.tinypic.com/2mahe9.jpg

Trovo piccola la RT....ha un passo inferiore di un centimetro.!
http://i53.tinypic.com/i4ea6s.jpg
:rolleyes: Pesa ben 10kg in più..:lol:

Consuma e scalda Moolto di più....

:smile:Vogliono copiare le Regina..?.:(...e la ciambella gli riesce sempre senza il buco.:mad:
ah,quasi dimenticavo(scusate il quote ma..)
accelerazione
ripresa
pot max a500giri motore in meno
frenata...fortuna doveva essere solo la maneggevolezza:D:D
come ultimo il cm di passo non dice assolutamente niente visto che la guzzi usa un anteriore tradizionale,mentre bmw usa telelever

dosa
12-07-2011, 11:26
però offre la stessa luce a terra di un sottobiecchiere.

vedi questa è la differenza che nota uno con esperienza ,da uno che di esperienza ne ha poca "io" tanto di cappello:!: l'importante è non scendere in pregiudizio motoristico come fanno in tanti parlando per sentito dire.

dosa
12-07-2011, 11:30
Ho letto anch'io la prova di motocilcismo. :

ne deduco che tutte quelle da te citate le hai provate giusto?

Zel
12-07-2011, 11:50
dosa basta fare un giro insieme a uno con una Norge in compagnia. vedi il ritmo, vedi quanto ne hai ancora tu, vedi la norge che negli specchi svariona traiettorie, ti domandi come mai, e capisci che tocca praticamente sempre: per essere sicuro vai dietro e vedi quanto tocca da dietro, e capisci che una moto che raschia in terra mezzo km/h dopo che, data tot curvatura, sei entrato nel territorio del divertimento di guida - ancora blando divertimento, quindi - non è sicura, dal mio punto di vista. puoi avere i freni il motore e il telaio migliori del mondo, ma l'RT alla stessa velocità ne ha ancora un bel po' se non ha gli ammo scoppiati.
non ti dico poi quanto ne ha un K 1200/1300 GT, moto davvero superba, che se chi lo guida è capace e ne ha voglia, ha da mettere tranquillamente in terra luce abbastanza da salutare una qualunque boxer che non sia la R 1200 S (ma parliamo di due prodotti da intenditori che sono probabilmente tra i 5 migliori pezzi usciti da bmw in senso assoluto, per come vanno, e che naturalmente nessuno si fila di striscio).

devo precisare che trattavasi di moto 2008, o al max 2009. magari ora hanno capito e hanno tolto questo problema. ma se il delta di luce a terra resta quello di 3 anni fa, tutte le altre qualità della Norge sono bellamente buttate nel cesso, a mio avviso.

zangi
12-07-2011, 12:44
la norge è in grado di chiudere le gomme di cui è dotata...il problema è sempre legato al fatto che la maggioranza del parco moto circolante,di qualunque marca,ha ammortizzatori regolati in uno strano modo.

tukutela
12-07-2011, 12:56
dosa basta fare un giro insieme a uno con una Norge in compagnia. vedi il ritmo, vedi quanto ne hai ancora tu, vedi la norge che negli specchi svariona traiettorie, ti domandi come mai,

> qua centra anche il manico su'........ !!!!!!!!!

devo precisare che trattavasi di moto 2008, o al max 2009. magari ora hanno capito e hanno tolto questo problema. ma se il delta di luce a terra resta quello di 3 anni fa, tutte le altre qualità della Norge sono bellamente buttate nel cesso, a mio avviso.

> sentendo voci sulla nuova Norge , ne parlano bene o no?????

Zel
12-07-2011, 13:50
se ti dico "andatura entry level del divertimento in moto su curve pulite e asciutte", significa un passo che di manico ne richiede proprio il minimo sindacale per dire che si guida la moto e non la si porta da A a B come viene.
fai conto di mettere due ciccioni su un v-strom 650 di serie col precarico dietro al massimo: quella è la luce che ho visto sulla Norge 08 con solo conducente e modesto bagaglio nelle borse, entrambe montate.
per il resto della moto io ho sempre sentito parlare benissimo, ma i guzzisti sono se possibile ancora più faziosi dei bmwisti, con livelli di acrisia da reparto psichiatrico al cui confronto persino i ducatisti sono obiettivi e critici.

e per esempio per sapere che il nuovissimo motorone vibra il quadruplo del boxer 1200 (o anche 1150) ho dovuto sentirmelo dire da un amico smanettone antibmwista convinto, attualmente su brutale 1090 rr, che aveva fatto una lunga prova dell'ultima Stelvio pochi mesi fa (giudicandola molto bene, per il resto) e con il quale in francia a inizio giugno facemmo un giretto sprintoso con uno scambio moto.
è curioso che non abbia letto questa critica mai da nessuna parte, tra utenti e stampa. e il boxer è già un bel trattorino quanto a vibrazioni.

Segretario
12-07-2011, 16:11
ne deduco che tutte quelle da te citate le hai provate giusto?


Dosa, deduci male, non le ho provate tutte ed infatti non ho scritto questo. Ho provato solo la Griso quando hanno presentato l'8 valvole.
Al tempo avevo una R1200R e Ti assicuro che la Griso non reggeva il confronto.

claudio505
12-07-2011, 17:23
Va peró detto che qualche complimento di troppo sulla RT l hanno fatto:
Specchietti efficaci.. non è vero, se sono sposti il braccio ogni volta non vedi bene chi viene dietro.
radio potente..fino a 90 km/h: appunto, oltre i 100/110 si sente poco e male.. oltre i 120 niente....troppo poco per una moto di quella categoria e prezzo.

Zio Erwin
12-07-2011, 17:46
radio potente..fino a 90 km/h: appunto, oltre i 100/110 si sente poco e male.. oltre i 120 niente....troppo poco per una moto di quella categoria e prezzo.

Hai ragione e gli manca pure il condizionatore....
Ma ziokane, andate in macchina.....

Superteso
12-07-2011, 17:54
......non ti dico poi quanto ne ha un K 1200/1300 GT, moto davvero superba, che se chi lo guida è capace e ne ha voglia, ha da mettere tranquillamente in terra luce abbastanza da salutare una qualunque boxer che non sia la R 1200 S (ma parliamo di due prodotti da intenditori che sono probabilmente tra i 5 migliori pezzi usciti da bmw in senso assoluto, per come vanno, e che naturalmente nessuno si fila di striscio).......


Ti uppo Zel :D:D:D
up,up,up,up,up,up,up :lol::lol::lol:

Come godo, sapessi come godo, eh, eh, eh!!!
;)

Zio Erwin
12-07-2011, 18:18
Teso.....a proposito....c'è la festa della birra qui....

dosa
12-07-2011, 18:54
dosa basta fare un giro insieme a uno con una Norge in compagnia.


ti riporto la mia breve esperienza premesso che io sono un tipo che non va forte cerco di andare costante e di piegare quanto basta per sentirmi sempre sicuro.
Quando ho provato la norge lo provata al rientro da un giretto per una decina di km strada larga e curve veloci e sinceramente mi è piaciuta non ho strisciato mai
ma ripeto curve veloci e non strette e poi breve tratto in città e qui lo trovata molto maneggevole e sicuramente dato che è meno imponente dell'rt mi è sembrata anche più maneggevole, non la comprerei sicuramente è da scegliere l'rt per i miei gusti provata anche più volte ma da qui a dire che è una moto che non vale niente "cosa detta non da te ma da altri" in più non si può paragonare all'rt sono due moto diverse.Molto piacevole il saund;)

dosa
12-07-2011, 18:57
Dosa, deduci male, non le ho provate tutte ed infatti non ho scritto questo. Ho provato solo la Griso quando hanno presentato l'8 valvole.
Al tempo avevo una R1200R e Ti assicuro che la Griso non reggeva il confronto.


questo è quello che hai scritto
C'è poco da fare, tutte le riviste si stanno impegnando per tirare un pò su le sorti della Moto Guzzi. Tra la Norge, la Stelvio, la Griso, la V7 Classic, etc., etc. non saprei a quale riservare la palma della peggiore.

se hai provato solo la griso puoi parlare della griso non delle altre;)

Superteso
12-07-2011, 20:24
Io non l'ho provata, ma avendo 'npò di sghei..... na bella Griso tutta nera la comprerei :eek:

Enzino62
12-07-2011, 22:29
radio potente..fino a 90 km/h: appunto, oltre i 100/110 si sente poco e male.. oltre i 120 niente....troppo poco per una moto di quella categoria e prezzo.

Certo che se usi l'integrale,e magari il sistem6, nemmeno sulla GoldWing senti la radio superati i 120..metti il Jet sulla RT e poi dimmi se fino a 160-180 non senti la radio.
Io con il sistem6 non la sentivo piu'superati i 60.

Enzo

p51mustang
12-07-2011, 22:32
Due numeri di motociclismo fa, la norge faticava di motore, su questo numero ha invece un bel motore.
Miracoli in casa di mandello del lario...oppure........:cool:money, money

Enzofi
12-07-2011, 22:49
una rivista notoriamente seria ed affidabile come Moto Magazine ne ha parlato molto bene, e non sono teneri. AL momento non hanno ancora fatto una comparativa che includesse il nuovo 8V.
Invece sull'ultimo numero c'è K1600 vs Goldwing e Victory: vince la Honda a mani basse

Superteso
13-07-2011, 22:04
una rivista notoriamente seria ed affidabile come Moto Magazine ne ha parlato molto bene, e non sono teneri. AL momento non hanno ancora fatto una comparativa che includesse il nuovo 8V.
Invece sull'ultimo numero c'è K1600 vs Goldwing e Victory: vince la Honda a mani basse

che si acculturino un pò...... i talebani :cool:

Enzofi
13-07-2011, 22:29
che però costa oltre 9.000 eur in più: quasi il 30% di differenza.
La Norge invece costa il 30% in meno rispetto all'RT.
Più che normale che quello che costa molto meno sia decisamente inferiore. Al limite si può cercare di capire se il differenziale di prezzo è giustificato o no, poi ci si regola.

Segretario
14-07-2011, 18:54
Per Dosa

Allora mettiamola così. Ho provato solo la Griso, ma mi sembra (ripeto, mi sembra) che da quello che si legge nelle riviste - a quello mi riferiferivo e non alle "mie prove" ma lo sottolineo - la Stelvio non faccia una gran bella figura nei confronti della GS, ovvero la Griso nei confronti della Hornet, dell'R1200R e di altre naked. Per altro, prima dell'ultima prova di Motociclismo, non avevo mai letto dei giudizi entusiastici sulla Norge (che non mi interessa neppure provare visto che non mi piace) e non avevo neppure sentito nessuno - guzzisti di lunga data inclusi - che fosse impazzito per le doti telaisctiche, motoristiche e dinamiche in genere della stessa. Non credo neppure che tutti coloro che hanno qui espresso un parere sulla Norge ne abbiano saggiato personamente le doti, quindi credo di poterne "parlare". bye:)

Sturmtruppen
14-07-2011, 19:24
Giornalisti: mi piacerebbe che un giorno i giornalisti leggessero quello che scriviamo tutti i giorni e ci pogessero prendere per il culo per la marea di ateo zare che spariamo. Noi siamo un gruppo importante di utenti affezionati, convinti, utenti (fate un pò voi) di moto Bmw, eppure tra di noi escknk tante differenze anche sul percepito della stessa moto. Però se un giornalista scrive una cosa che non corrisponde con il nostro modo di vedere le cose è un venduto. Io compro motociclismo e solo lo sfogliare la prova della mia moto sulle strade dj montagna che adoro e leggere che le mie sensazioni sono simili al 90% mi basta. Poi se loro dicono che la Norge è piùanegevvole qualcosa avranno percepito ma potrebbe non bastare perché io me la compri. 2 anni fa abbiamo avuto (il nostro gruppo di motOciclisti) una Ktm Smt per tutto un we in prova: mi è piCiuta tanto che ho deciso di prendere quella più vicina alle mie esigenze (una Adv 990). Dopo un anno non ce la facevo più: non era la moto che io pensavo che fosse, non era giusta quanto poteva esserlo la mia precedente GS1200Adv, immaginate in quanti modi diversi si può raccontare questa diversa sensazione. Io dico ancora che la 990 è una delle migliori moto del mondo (eppure vende molto meno di quello che merita).

Sturmtruppen
14-07-2011, 19:26
Ho letto non mi ricordo dove che la K1200/1300 GT è bella perché ci vuole manico per portarla a strisciare le pedane: io ho strisciato (con una nuova tarata alta) alla terza piega. Sono bravino, non un manico. Cosa nettamente più difficile sulla RT. Non so come si possa dire una cosa simile.

Sturmtruppen
14-07-2011, 19:32
Secondo me è vero che il confronto con BMW è una massacro al solo concetto: io la Stelvio l'ho provata ed è una grande moto, paragonatela ad una Varadero e poi vediamo cosa be' viene fuori. Paragonata alla GS è un bagno di sangue. E anche il discorso economico è tutto da interpretare (Stelvio o Norge che sia): va visto sino in fondo includendo la rivendita della moto usata. Io l'ultima vendita che ho fatto di BMW è stata la Adv 1200 con 50000 km e 2,5 anni di vita: ho totalizzato 12800€. Facciamo il divario tra quanto l'ho pagata nel 2006 e quanto ho recuperato con l'usato, quello per me è il conto che ho pagato. Credete che una Stelvio mi avrebbe fatto riaparmiare? Io no!