PDA

Visualizza la versione completa : Ho fatto una pazzia.... ho motorizzato lo zainetto!


bimer
22-06-2005, 10:47
lei voleva un 250...

io la volevo su un enduro 350-500.

Alla fine sono risucito a metterla su una kawa ER5! - per chi inizia trovo sia ideale. Bicilindrica, tranquilla, ma già divertente.


Sabato la ritiro e via di foglio rosa ed esercizi di guida.

Consigli? meglio cominciare con otto e frenate e gimcana come all'esame o buttarsi su una strada isolata?

BurtBaccara
22-06-2005, 10:48
Bene ci sei riuscito. La mia ricerca della moto per il mio zainetto per il momento è sospesa. Sta facendo la patente e sabato farà la prima guida con la 500.

Bene bene !

Zorba
22-06-2005, 11:06
Che invidia!!!!!! :!:

Buone curve a te e zainetto
:)

barbasma
22-06-2005, 11:08
consigli.... tante curve su strade isolate.... passi alpini...

ed esercizi su piazzale per gestire la moto nello stretto...

Deckard
22-06-2005, 11:10
mettere lo zainetto su una moto é la cosa migliore x entrambi.

complimenti! :)

bimer
22-06-2005, 11:11
consigli.... tante curve su strade isolate.... passi alpini...

ed esercizi su piazzale per gestire la moto nello stretto...

sisssi. il piazzale le tocca. I passi alpini non vedo l'ora!

e l'anno prossimo un corsetto di off..... hehhee

sKappa
22-06-2005, 11:12
Prima strade isolate per prendere confidenza e poi, dopo un po' il piazzale....

bimer
22-06-2005, 11:21
Prima strade isolate per prendere confidenza e poi, dopo un po' il piazzale....

sì, mi sa che hai ragione.

abbiamo fatto già un paio d'orette di piazzale con una vecchia honda XL, ma ci s'annoia parecchio e richia di essere demotivante come incipit!!

scagno
22-06-2005, 11:22
Bimer...ocio che poi il tuo zainetto ti da la paga :lol:

Il Veleggiatore
22-06-2005, 11:23
Prima strade isolate per prendere confidenza e poi, dopo un po' il piazzale....
quoto al 100%.
La mia siora è andata al lavoro oggi in moto (SV) per la prima volta senza di me (ero molto teso).
Ha cominciato un mese fa con il mio vecchio CS e da una settimana fa pratica con la sua Suz. SV.
Ogni tanto si esercita con l'otto e manovrine varie.
Spero di portarmela presto in montagna

bimer
22-06-2005, 11:24
Bimer...ocio che poi il tuo zainetto ti da la paga :lol:

se impara a guidare la moto come guida la macchina mi sa che le danno l'ergastolo....

x tutti: UN DILEMMA MI TORMENTA.... LA PORTO NEL FORUM O NO? Con tutti questi uomini senza scrupoli che girano qui dentro....

bimer
22-06-2005, 11:26
quoto al 100%.
La mia siora è andata al lavoro oggi in moto (SV) per la prima volta senza di me (ero molto teso).
Ha cominciato un mese fa con il mio vecchio CS e da una settimana fa pratica con la sua Suz. SV.
Ogni tanto si esercita con l'otto e manovrine varie.
Spero di portarmela presto in montagna

grande!

ma dì un po', quanto ci ha messo a prendere la mano per girare in città? Che secondo me poi è la cosa più difficile con i cretini e i ciotoli che ci sono qui a Milano poi...

barbasma
22-06-2005, 11:30
la città penso che sia la cosa più pericolosa e meno indicata per imparare...

bimer
22-06-2005, 11:35
la città penso che sia la cosa più pericolosa e meno indicata per imparare...

triste ma vero.

ma se vai al lavoro su due ruote ti tocca!

Il Veleggiatore
22-06-2005, 11:39
con il Cs le ho fatto fare solo la zona industriale (e ci si è sdraiata sotto cercando di fare inversione senza mettere giù i piedi :mad: :( .
Da quando ha l'SV la sto martoriando di ciotoli, rondò, incontri di catch con gli sputeristi bastardi.....quando guida in città fa delle saune da paura, anche perchè la costringo a girare vestita come se dovesse partire per la Norvegia :lol:
Venerdì andremo a Imola al corso Ducati: l'avevo iscritta un mese fa, quando non pensavamo ancora di comprare l'SV.: credo che le farà bene.

Dr. Ergal
22-06-2005, 11:42
mettere lo zainetto su una moto é la cosa migliore x entrambi.

Già: così si può tenere la moto monoposto :D :D :D

andrealuca
22-06-2005, 11:42
..se vai al lavoro su due ruote ti tocca!

caro Bimer.. se la tua siora è da ergastolo come la mia.. meglio metterle due gocce di valium nel caffè a colazione :lol: :lol:

nAnna
22-06-2005, 12:02
Caro bimer
perchè non la mandi al raduno delle motocicliste? ( ma perchè ne parlate e ne parlo come se fosse un pacco postale? :-)))[e porco cane non riesco a mettere le faccine perchè??]

sarà a fine luglio a varano de melegari, ci saranno 300 ragazze in moto e senza, ci saranno corsi per principianti e corsi di perfezionamento, in pista e fuori con istruttori qualificati!
io ho iniziato così.
ho una cb500s

ho fatto il corso per principianti 2 anni fa con una scarver, la patente l'inverno dopo e la moto ad ottobre.
Non mettergli la fobia del traffico di milano che poi non si muove più. deve stare attenta, chiaro, ma quando poi si muoverà a milano avrà meno paura di muoversi altrove.

E prima di iniziare con curve e tornanti deve avere una buona dimestichezza del mezzo...

e io in questo forum mi trovo benissimo ;-)

Muttley
22-06-2005, 12:05
Ottimo il Kava ER5 lo ha anche la Chiara e ne è contentissima (poi se vuoi ti dico le modifiche che gli ho fatto...)

Anna se tu clicchi su post reply invece di cliccare sulla risposta rapida le faccine le metti...

nAnna
22-06-2005, 12:07
muttley io ho fatto post reply!! uffiiiiii

Il Veleggiatore
22-06-2005, 12:07
Caro bimer
perchè non la mandi al raduno delle motocicliste? ( ma perchè ne parlate e ne parlo come se fosse un pacco postale? :-)))[e porco cane non riesco a mettere le faccine perchè??]

sarà a fine luglio a varano de melegari, ci saranno 300 ragazze in moto e senza, ci saranno corsi per principianti e corsi di perfezionamento, in pista e fuori con istruttori qualificati!
io ho iniziato così.
ho una cb500s

ho fatto il corso per principianti 2 anni fa con una scarver, la patente l'inverno dopo e la moto ad ottobre.
Non mettergli la fobia del traffico di milano che poi non si muove più. deve stare attenta, chiaro, ma quando poi si muoverà a milano avrà meno paura di muoversi altrove.

E prima di iniziare con curve e tornanti deve avere una buona dimestichezza del mezzo...

e io in questo forum mi trovo benissimo ;-)
dove posso informarmi per fare una sorpresa alla sposa? c'è un sito?

nAnna
22-06-2005, 12:09
dove posso informarmi per fare una sorpresa alla sposa? c'è un sito?

www.motocicliste.net

l'iscrizione all'associazione è di 20 euro, il week end compreso di corsi e tutto circa sui 100 euro ( il prezzo non è ancora sicuro) il pernottamento si può fare in autodromo nei box oppure in qualche struttura alberghiera lì intorno, sul sito ci sono le indicazioni!

Lilith
22-06-2005, 12:10
complimenti e auguri al tuo zainetto :)

bimer
22-06-2005, 12:12
Caro bimer
perchè non la mandi al raduno delle motocicliste? ( ma perchè ne parlate e ne parlo come se fosse un pacco postale? :-)))[e porco cane non riesco a mettere le faccine perchè??]

sarà a fine luglio a varano de melegari, ci saranno 300 ragazze in moto e senza, ci saranno corsi per principianti e corsi di perfezionamento, in pista e fuori con istruttori qualificati!
io ho iniziato così.
ho una cb500s

ho fatto il corso per principianti 2 anni fa con una scarver, la patente l'inverno dopo e la moto ad ottobre.
Non mettergli la fobia del traffico di milano che poi non si muove più. deve stare attenta, chiaro, ma quando poi si muoverà a milano avrà meno paura di muoversi altrove.

E prima di iniziare con curve e tornanti deve avere una buona dimestichezza del mezzo...

e io in questo forum mi trovo benissimo ;-)


Anna,
il raduno delle motarde mi sembra un'ottima idea!
Anche se più che "spedirla" mi sa che mi toccherà accompagnarla e fare tanto supporting... Tollerate anche qualche maschietto se fa il bravo o devo venire con la parrucca?!?!?

per il traffico di milano non c'è bisogno di terrorizzarla - gira già in scooter e sa cosa l'aspetta - è che non passa giorno che io prenda la moto senza incazzarmi! Ma perché qui dev'essere pieno di ignoranti in Suv che arrivano allo stop, ti guardano e vedono la precedenza e... vengono avanti lo stesso (telefonando... of course)!

nAnna
22-06-2005, 12:21
bè il raduno è per sole donne...ma ti assicuro che sono donne in gamba!
non si sentirà sola se l'abbandoni per un week end e poi farà qualcosa per se!

e gli istruttori sono davvero bravi e qualificati!! Io ho fotto il corso proprio con quelli della bmw!!

e lo so com'è la vita da motociclista a milano...io faccio metà città tutti i giorni per andare a lavoro...inverno compreso... bè sai cosa ho imprato io..a stare molto attenta e ad incazzarmi di meno...deficienti in giro ce ne sono a bizzeffe...bisogna evitarli ;-)

bimer
22-06-2005, 12:58
bè sai cosa ho imprato io..a stare molto attenta e ad incazzarmi di meno...deficienti in giro ce ne sono a bizzeffe...bisogna evitarli ;-)

la grande saggezza femminile.... mi sa che hai ragione. Ma a me certi giorni servirebbe un corso di zen per restare tranquillo....

comunque mi hai convint per motocicliste.net. Avrete presto una nuova socia.

mengus
22-06-2005, 13:07
ottima decisione, ho consigliato anche io a mia moglie di fare l'esame solo per poter viaggiare all'estero (con la sua patente in italia lo poteva fare), lo ha fatto con la mia vecchia YAMAHA FZX750 e lo ha superato subito alla faccia degli increduli. poi ha fatto 5000 km con tale moto e successivamente ne ha all'attivo 18000 con una splendida RAPTOR 650 che a mio parere e' un gioiellino. ora non vuole staccarsi dalla sua motina e facciamo ottimi viaggi.
e' portata per la guida motociclistica e le prime esperienze le ha fatte in fuoristrada con le mie vecchie moto da cross, chiaramente con me al posteriore che facevo il servizio di "stampella".
comunque e' meglio fare parecchie prove per superare l fatidico "8" simulando il tracciato con le dovute misure. ciao

bimer
22-06-2005, 13:14
ottima decisione, ho consigliato anche io a mia moglie di fare l'esame solo per poter viaggiare all'estero (con la sua patente in italia lo poteva fare), lo ha fatto con la mia vecchia YAMAHA FZX750 e lo ha superato subito alla faccia degli increduli. poi ha fatto 5000 km con tale moto e successivamente ne ha all'attivo 18000 con una splendida RAPTOR 650 che a mio parere e' un gioiellino. ora non vuole staccarsi dalla sua motina e facciamo ottimi viaggi.
e' portata per la guida motociclistica e le prime esperienze le ha fatte in fuoristrada con le mie vecchie moto da cross, chiaramente con me al posteriore che facevo il servizio di "stampella".
comunque e' meglio fare parecchie prove per superare l fatidico "8" simulando il tracciato con le dovute misure. ciao

complimenti per la prestazione motociclistica!!!!

A proposito, dov'ìè che si trovano le misure del "fatidico 8"? o devo sgattaiolare nottetempo in una scuola guida a misurarle?

Muttley
22-06-2005, 13:18
complimenti per la prestazione motociclistica!!!!

A proposito, dov'ìè che si trovano le misure del "fatidico 8"? o devo sgattaiolare nottetempo in una scuola guida a misurarle?

www.patente.it

nAnna
22-06-2005, 14:08
il mio istruttore mi ha fatto fare l'8 più piccolo di almeno 50 cm...arrivata alla motorizzazione è stata una passeggiata...non ero neppure in tensione ;-)

Saetta
22-06-2005, 16:33
bè il raduno è per sole donne...ma ti assicuro che sono donne in gamba!
non si sentirà sola se l'abbandoni per un week end e poi farà qualcosa per se!

e gli istruttori sono davvero bravi e qualificati!! Io ho fotto il corso proprio con quelli della bmw!!



Conosco bene motocicliste.net e Paola (la fondatrice), sicuramente brave e competenti, però io odio i recinti, recinti per donne, per uomini, per alti, per magri, per gay, per neri, per quellidelnord, per quellidelsud e chi più ne ha più ne metta. :mad:
Sono forme apparentemente rassicuranti, che però al loro interno a lungo andare si trasformano in sette, ed io ritengo il settarismo uno dei maggiori mali dell'umanità.
Possiamo benissimo coltivare la diversità...insieme. :hippy2: :rock: :weedman: :brave:
Detto questo, un corso si può sempre fare ;)

nAnna
22-06-2005, 16:36
Conosco bene motocicliste.net e Paola (la fondatrice), sicuramente brave e competenti, però io odio i recinti, recinti per donne, per uomini, per alti, per magri, per gay, per neri, per quellidelnord, per quellidelsud e chi più ne ha più ne metta. :mad:
Sono forme apparentemente rassicuranti, che però al loro interno a lungo andare si trasformano in sette, ed io ritengo il settarismo uno dei maggiori mali dell'umanità.
Possiamo benissimo coltivare la diversità...insieme. :hippy2: :rock: :weedman: :brave:
Detto questo, un corso si può sempre fare ;)

vai a leggere il post sul raduno...mi sembra che a volte i recinti li costruiscano gli altri intorno a noi....

bimer
22-06-2005, 16:39
se è uno strumento per far andare più gente, e soprattutto più donne, in moto, io lo sostengo!!!

ChiaraER5
22-06-2005, 17:22
il mio istruttore mi ha fatto fare l'8 più piccolo di almeno 50 cm...arrivata alla motorizzazione è stata una passeggiata...non ero neppure in tensione ;-)

:crybaby: :crybaby: :pale:

nAnna
22-06-2005, 17:26
:crybaby: :crybaby: :pale:

perchè i lacrimoni chiaretta?

ChiaraER5
22-06-2005, 18:09
Ho l'esame martedi' e riesco a fare l'otto anche cinque volte di seguito e poi le volte dopo lo sbaglio... teribbile, questo esame mi sta agitando. E il povero alex si e' fatto domenica con me al parcheggio del palasport :oops:

bimer
22-06-2005, 18:15
Ho l'esame martedi' e riesco a fare l'otto anche cinque volte di seguito e poi le volte dopo lo sbaglio... teribbile, questo esame mi sta agitando. E il povero alex si e' fatto domenica con me al parcheggio del palasport :oops:

coraggio, se ben ricordo all'esame lo devi fare solo una volta!


eppoi l'ER5 è la moto ideale! l'ho presa anch'io al mio zainetto!

in bocca al lupo.

Ricky vierventiler
22-06-2005, 18:42
Ho l'esame martedi' e riesco a fare l'otto anche cinque volte di seguito e poi le volte dopo lo sbaglio... teribbile, questo esame mi sta agitando. E il povero alex si e' fatto domenica con me al parcheggio del palasport :oops:
CHARETTAAA! Ma che dici?!?!?!? Vedrai che ce la farai, e sarà più facile di quando sgridi il Muttley che ammira le minigonne sulle Vespette! (Con la scusa che deve fare degli aziendali CQ :lol: )
:D :D Orsù!! Orsùù!!
sennò diciamo all'Ufficoio della MCTC di assumere part-time il Barbasma quale esaminatore!!! :rolleyes: :rolleyes:

Ricky vierventiler
22-06-2005, 18:43
Alla fine sono risucito a metterla su una kawa ER5! - per chi inizia trovo sia ideale. Bicilindrica, tranquilla, ma già divertente.

:D Bravo, d'accordo al 100%

kappa
22-06-2005, 19:29
Hai fatto bene a comprargli la moto, però la medaglia a 2 facce.
La prima è che è bello fare dei bei giri insime andare con gli amici a zonzo ed essere fieri che la mogliettina guidi bene e si diverta, la seconda è che quando ci prende gusto vuole sempre andare dove vuole lei e poi la moto ha questo difetto ,laltra cosa non va, e se andasse così, ecc,ecc,ecc,.
Poi gli viene voglia di cambiare moto troppo spesso e se ti lamenti dice: e ma lavoro anche io e i soldi me li guadagno, così spendei suoi e anche i tuoi,
Credimi parlo x esperienza dal 95 a oggi mia moglie a comprato:Kimko 150,Majesty250,BMW F650,BMW R850R,Scarver 650, e ora x fortuna è tornata a un Majety250, cosi se vole venire con mè deve fare lo zainetto e non rompe + le p@@@e.......................ma mi rompe la testa e ireni a forza di pugni. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

strike1
22-06-2005, 23:21
Alla fine sono risucito a metterla su una kawa ER5! - per chi inizia trovo sia ideale. Bicilindrica, tranquilla, ma già divertente.


Anche il mio zainetto si vorrebbe cimentare.. :arrow:
La ER5 la ritengo anch'io una delle migliori per iniziare... il problema sarà il convincerla di questo :lol: :lol:

Saetta
22-06-2005, 23:31
vai a leggere il post sul raduno...mi sembra che a volte i recinti li costruiscano gli altri intorno a noi....

Letto il post, francamente triste e veramente poco meritevole di menzione : luoghi comuni, luoghi comuni e poco altro.

A mio parere, a meno che tu non sia immobile, è difficile che gli altri ti possano costruire un recinto intorno.

Panta rei. :clock:

bimer
23-06-2005, 08:54
Hai fatto bene a comprargli la moto, però la medaglia a 2 facce.
La prima è che è bello fare dei bei giri insime andare con gli amici a zonzo ed essere fieri che la mogliettina guidi bene e si diverta, la seconda è che quando ci prende gusto vuole sempre andare dove vuole lei e poi la moto ha questo difetto ,laltra cosa non va, e se andasse così, ecc,ecc,ecc,.
Poi gli viene voglia di cambiare moto troppo spesso e se ti lamenti dice: e ma lavoro anche io e i soldi me li guadagno, così spendei suoi e anche i tuoi,
Credimi parlo x esperienza dal 95 a oggi mia moglie a comprato:Kimko 150,Majesty250,BMW F650,BMW R850R,Scarver 650, e ora x fortuna è tornata a un Majety250, cosi se vole venire con mè deve fare lo zainetto e non rompe + le p@@@e.......................ma mi rompe la testa e ireni a forza di pugni. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ma io SPERO PROPRIO che un giorno vorrà cambiare moto!!!

non nasconod che si è già parlato di un gsino dakar e sarebbe ideale come accoppiata per il carotone.

eppoi girare in due è bello, ma guidare da solo è meglio!!

nAnna
23-06-2005, 10:05
Hai fatto bene a comprargli la moto, però la medaglia a 2 facce.
La prima è che è bello fare dei bei giri insime andare con gli amici a zonzo ed essere fieri che la mogliettina guidi bene e si diverta, la seconda è che quando ci prende gusto vuole sempre andare dove vuole lei e poi la moto ha questo difetto ,laltra cosa non va, e se andasse così, ecc,ecc,ecc,.
Poi gli viene voglia di cambiare moto troppo spesso e se ti lamenti dice: e ma lavoro anche io e i soldi me li guadagno, così spendei suoi e anche i tuoi,
Credimi parlo x esperienza dal 95 a oggi mia moglie a comprato:Kimko 150,Majesty250,BMW F650,BMW R850R,Scarver 650, e ora x fortuna è tornata a un Majety250, cosi se vole venire con mè deve fare lo zainetto e non rompe + le p@@@e.......................ma mi rompe la testa e ireni a forza di pugni. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ma tua moglie dovrebbe invece stare al tuo guinzaglio?
viene con te così decidi tu e lei non rompe più i maroni?

nAnna
23-06-2005, 10:07
Ho l'esame martedi' e riesco a fare l'otto anche cinque volte di seguito e poi le volte dopo lo sbaglio... teribbile, questo esame mi sta agitando. E il povero alex si e' fatto domenica con me al parcheggio del palasport :oops:

dai chiara, non agitarti e stai tranquilla...è l'ingrediente necessario e indispensabile per passare l'esame...se ti fai prendere dal panico rischi di sbagliare di più!
devi farlo 1 volta sola e se anche sbagli te lo fanno rifare ( a milano era così)

fai un bel respiro prima di partire e vai tranquilla :)

facciamo il tifo per te !!

Muttley
23-06-2005, 10:08
Io con la Chiara sono contentissimo.... se solo alzasse la sua media oraria di 10km/h....

ChiaraER5
24-06-2005, 18:22
se solo alzasse la sua media oraria di 10km/h....

Ma se vado già ai 50 all'ora di media!!! :cool: Non vorrai che vada troppo veloce e mi metta nei pericoli... :confused:

Rafagas
25-06-2005, 08:53
Magari ripeto quanto già scritto da altri, ma vitso che Bimer chiede qlc consiglio ed io ho svezzato una figlia ed una moglie all'uso della moto, dico la mia.
Andate in un bel piazzale largo in una zona industriale; di solito il sabato e soprattutto la domenica sono vuoti. Lasciala girare in prima seconda che prenda confidenza ed impari il cambio; non stancarti di farlo.
Se poi hai modo prendi dei coni e falle fare qlc gimcana non troppo stretta!
Quando è + tranquilla........solo curve in collina o strada di campagna; il dritto non serve a nulla!
Ciao

p.s. di 2 tentativi una oggi è a Rjeka (figlia) :!: , l'altra.....fa la zavorra e basta :mad:

Il Veleggiatore
25-06-2005, 09:19
Aggiornamento corso DRE Ducati a Imola: Ieri ci ho accompagnato la mia siora.
Era iscritta al corso base perchè un mese fa non era mai stata con le mani sul manubrio.
Da 10 giorni ha la SV ed è migliorata tantissimo.
Per fortuna ieri, dopo il primo turno di prova, l'hanno spostata all'avanzato: nel Base troppa gente ribaltava i Monstre da fermo.
Morale: si è divertita tantissimo, ha imparato un sacco di cose utili, ha acquisito molta più confidenza col mezzo. Era entusiasta.
Credo che sia un'esperienza molto utile.

nAnna
27-06-2005, 09:59
Aggiornamento corso DRE Ducati a Imola: Ieri ci ho accompagnato la mia siora.
Era iscritta al corso base perchè un mese fa non era mai stata con le mani sul manubrio.
Da 10 giorni ha la SV ed è migliorata tantissimo.
Per fortuna ieri, dopo il primo turno di prova, l'hanno spostata all'avanzato: nel Base troppa gente ribaltava i Monstre da fermo.
Morale: si è divertita tantissimo, ha imparato un sacco di cose utili, ha acquisito molta più confidenza col mezzo. Era entusiasta.
Credo che sia un'esperienza molto utile.

interessante...
quanto è costato il corso??

Il Veleggiatore
27-06-2005, 10:09
vado a memoria...il corso vero e proprio dev'essere 240/250 euro, in aggiunta mia moglie ha noleggiato la tuta e il pranzo x l'accompagnatore (io).
Questo è il costo del Base.
L'Avanzato dovrebbe costare sui 400 euro. vai a vedere su www.ducati.com
Nel Base si parte proprio da zero: prima, frizione, partenza, breve ovale da fare in prima seconda. Tanta gente che cade da fermo. Moto usate: Monstre e Multi 620 con fermo all'acceleratore.
Avanzato: traiettorie, frenate di emergenza, evitamento di ostacoli, maggior velocità, 20' in pista a fine giornata. Moto: le stesse ma senza il fermo.
Poi ci sono i due livelli in pista, con 999. (intorno ai 900 euro).
Da tre giorni la mia siora è fuori come un balcone, è felice soprattutto perchè si sente molto più sicura, anche se deve smetterla di buttare il culo fuori a ogni curva.....

Trinitro
27-06-2005, 10:12
lei voleva un 250...

io la volevo su un enduro 350-500.

Alla fine sono risucito a metterla su una kawa ER5! - per chi inizia trovo sia ideale. Bicilindrica, tranquilla, ma già divertente.


Sabato la ritiro e via di foglio rosa ed esercizi di guida.

Consigli? meglio cominciare con otto e frenate e gimcana come all'esame o buttarsi su una strada isolata?
ah er-5 gran moto...
la mia l'ho portata fino in loira e poi sulle coste atlantiche di bordeaux

che moto che moto!!
(non piega manco a calci, ma che motore!)

primo consiglio, er5 ha baricentro molto alto, attenzione
ai primi giorni nel fare manovra, ci si sbilancia che è un piacere.
g.

GHIAIA
27-06-2005, 10:29
Un'altra ragazza che si avvicina a guidare!
Prima strade isolate con tante curve e salitine, sai spunti in salita e queste cose...solo dopo passa in un piazzale con le prove " dell'esame"...sennò lei si scazza subito ( giustamente)
Che bella cosa!!

bimer
27-06-2005, 10:41
in realtà prima e seconda prova perché

abbiamo ritirato sabato e sono riuscito a fatica a farla scendere ieri sera e a mettere l'ER in garage...

insomma credo che tra lei e la piccola kawa sia sbocciato l'amore.

La moto è davvero facile e lei ci ha preso subito la mano. Non le si è spenta una volta e ieri sera l'otto cominciava a essere finalmente bello fluido.

Quel piccolo bicilindrico è veramente portentoso. Tira subito e ci ha anche portato in giro sulle montagne piemontesi senza fare una piega nei sorpassi in salita e nelle staccate.

Certo, freni e sospensioni non sono quelli della Ktm alla quale mi sono troppo presto abituato, ma fanno il loro lavoro senza discutere (la forcella spessorata e con olio più denso aiuta a non sprofondare appena si tocca il freno a disco).

Insomma, adesso ho un problema.... far scendere lo zainetto dalla sua moto!!!!!

nAnna
27-06-2005, 14:20
Insomma, adesso ho un problema.... far scendere lo zainetto dalla sua moto!!!!!


io direi che non è un problema ehehehe
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

nAnna
27-06-2005, 14:23
vado a memoria...il corso vero e proprio dev'essere 240/250 euro, in aggiunta mia moglie ha noleggiato la tuta e il pranzo x l'accompagnatore (io).
Questo è il costo del Base.
L'Avanzato dovrebbe costare sui 400 euro. vai a vedere su www.ducati.com
Nel Base si parte proprio da zero: prima, frizione, partenza, breve ovale da fare in prima seconda. Tanta gente che cade da fermo. Moto usate: Monstre e Multi 620 con fermo all'acceleratore.
Avanzato: traiettorie, frenate di emergenza, evitamento di ostacoli, maggior velocità, 20' in pista a fine giornata. Moto: le stesse ma senza il fermo.
Poi ci sono i due livelli in pista, con 999. (intorno ai 900 euro).
Da tre giorni la mia siora è fuori come un balcone, è felice soprattutto perchè si sente molto più sicura, anche se deve smetterla di buttare il culo fuori a ogni curva.....

circa le stesse cose che ho fatto io ( nel base) e le cose che fanno nell'avanzato al raduno motocicliste

con la differenza che
con il base ho usato una bmw e non una ducati dove non entra MAI MAI il folle!
con l'avanzato usi la tua moto (che conosci alla perfezione)
ho speso 100 euro per 2 giorni e mezzo cena del sabato e spettacolo compreso.
mi sono divertita come non mai con altre ragazze che hanno bene o male le stesse mie esigenze e paure!
:)

bimer
27-06-2005, 14:39
io direi che non è un problema ehehehe
evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

infatti era ironico...

devo dire che è una bellissima soddisfazione quando vedi una persona che si toglie il casco e con aria estasiata esclama "ma è...è.... una figata!!! ci si diverte come pazzi con una moto!!!"

Il prossimo traguardo è caricarle la molla al vostro raduno+corso.

Ps: hai un suggerimento per un'agenzia per fare il foglio rosa qui a Milano?

Thanks,

G

nAnna
27-06-2005, 15:19
infatti era ironico...

devo dire che è una bellissima soddisfazione quando vedi una persona che si toglie il casco e con aria estasiata esclama "ma è...è.... una figata!!! ci si diverte come pazzi con una moto!!!"

Il prossimo traguardo è caricarle la molla al vostro raduno+corso.

Ps: hai un suggerimento per un'agenzia per fare il foglio rosa qui a Milano?

Thanks,

G

si ce l'ho, è un amico. l'agenzia è in viale bligny
ma non ricordo il nome dell'agenzia, stasera ci passo davanti e domani ti dico ;-)

bimer
27-06-2005, 15:26
si ce l'ho, è un amico. l'agenzia è in viale bligny
ma non ricordo il nome dell'agenzia, stasera ci passo davanti e domani ti dico ;-)

ottimo,

grazie!